Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Dobbiamo essere felici o tristi?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

<< In quattordici anni, cioè da quando Wendelin Wiedeking ne ha preso le redini, la Porsche non solo è uscita dal tunnel della crisi che sembrava irreversibile nei primi anni Novanta, ma è diventata gradualmente la casa automobilistica col più elevato tasso di redditività al mondo.

L'azienda di Stoccarda registra utili in costante aumento da dodici esercizi consecutivi e la soglia delle 100 mila unità l'anno vendute ogni anno - che sembrava un'utopia un decennio fa - è ormai una realtà. Tanto che, secondo la banca d'affari Morgan Stanley, le prospettive future sono addirittura esaltanti. Entro i prossimi cinque anni, Porsche potrebbe essere capace di raddoppiare i volumi a 200 mila esemplari, o, come minimo, di salire tranquillamente fino a 150 mila >>

tratto da www.quattroruote.it

ora mi sorge spontaneo questo dubbio : è un bene o un male?? sappiamo tutti cosa è successo da quando Porsche ha aumentato i suoi volumi di produzione (3.4 scoppiati ndr). quidni potrebbe succedere di nuovo una cosa del genere? oppure questa maggiore produzione porterà soprattutto benefici?
peggiorerà la qualità costruttiva della bimbe?si svaluterà di più l'usato?

a voi,veri intenditori,l'ardua sentenza.

lampeggi amletici
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4774
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

peggiorerà la qualità costruttiva della bimbe?si svaluterà di più l'usato?



si
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4775
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioè no, questo è gia successo dieci anni fa
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3 (aw712xd)
Utente esperto
Username: aw712xd

Messaggio numero: 562
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' indubbiamente qualcosa di inquietante, per le loro tasche, naturalmente no, anzi...

Spietata legge dei numeri...
...Trahit sua quemque voluptas...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 177
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valutazione dell'usato air-cooled in ottime condizioni potrebbe risentirne positivamente, dipende dalla qualità dei futuri modelli. I volumi potrebbero migliorare proprio la qualità, dipenderà dagli standard adottati.
Ma qui bisogna sentire l'Omino-pensiero, che spero non tardi a manifestarsi in questo 3D...
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 437
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Guerzo.

IMHO: Con queste tirature sempre più alte e la cura e qualità costrutiva in discesa prima o poi anche il marchio sarà soggetto a svalutazione. Dovrebbe forse rivalutare la produzione passata in virtu del passato epico.

Piccola considerazione IMHO: Un alto indice di reddittività ad auto significa anche che a conti fatti si paga 100 qualcosa che magari ne costa industrialmente 70/80 pagando molto un idea (Porsche) che a lungo andare non so se fidelizzera i clienti data la meno esclusività del prodotto (alti volumi di produzione) e minore accuratezza di produzione in relazione al prezzo (comunque la Porsche costa un bel pò).

Non volevo polemizzare ma soltanto esprimere delle considerazioni di mercato.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 179
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene bene..avanti con idee e considerazioni che la cosa si fa interessante...
calcolando che ho 19 anni e che devo ancora fare un anno di superiori più almeno 5 di università,arriverò alla laurea verso i 27-28...beh per allora una porsche mi costerà quanto una bicicletta se continuiamo così ihihih
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 440
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

beh per allora una porsche mi costerà quanto una bicicletta se continuiamo così




Mi spiace ma di questo ne dubito comunque vadano le cose diciamo al massimo che sarebbero molto più economiche all'acquisto per la media di segmento (alto).
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 103
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le tecnologie di oggi consentirebbero di aumentare la produzione e nel contempo di migliorare anche la qualità.
Ovviamente il più elevato tasso di redditività al mondo non dovrebbe essere ottenuto a scapito della qualità, bensì migliorando e rendendo più efficiente il processo di produzione.
Generalmente quando vengono immessi molti modelli sul mercato le quotazioni dell'usato ne risentono sempre.
Comunque quest'ultimo fattore dipende anche dal consenso del pubblico per i nuovi modelli, nel senso che se non piacciono le quotazioni dei vecchi si mantengono un pò di più.
Ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 441
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le tecnologie di oggi consentirebbero di aumentare la produzione e nel contempo di migliorare anche la qualità.




Vero ma penso sia il caso di qualita contestuale nel mercato in un periodo. Ovviamente alta nel segmento in cui opera la Porsche ma mi chiedo se i grandi numeri ti darebbero la qualità di un lavoro artigianale su alcuni pezzi.



citazione da altro messaggio:

Ovviamente il più elevato tasso di redditività al mondo non dovrebbe essere ottenuto a scapito della qualità, bensì migliorando e rendendo più efficiente il processo di produzione.




Verò ma c'e anche da dire che la concorrenza non e proprio di sprovveduti e arretratti tecnologicamnte.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1010
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La riflessione è IMHO tragicamente sempre la stessa.

Commercialmente per aumentare i profitti devono aumentare la produzione essendo già il ricarico elevatissimo, solo che le auto poi vanno vendute senza guardare troppo per il sottile ne selezionare in questo modo si perde in qualità della clientela e ci troveremmo sempre più Porsche in mano a buzzurrrrri che la prendono solo con il portafoglio per parcheggiarla fuori dalla discoteca UMZ_UMZ_UMZ.

Gli appassionati cercheranno sempre più le Air Cooled, o versioni particolari, ma i modelli di grande tiratura si svaluteranno sempre più all' uscita del modello nuovo, come stà avvenendo ora e come accade per tutte le auto "normali".
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 180
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi spiace ma di questo ne dubito comunque vadano le cose diciamo al massimo che sarebbero molto più economiche all'acquisto per la media di segmento (alto).



uffo mi distruggi un sogno eheh
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 985
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chi pensa di tenersi ben stretta la sua amata e la cura con le dovute attenzioni, inizi ad essere FELICE GIA' DA ORA, perché più modelli nuovi usciranno, più ESCLUSIVA diverrà la sua

la gioia di guidare certe auto prescinde dalla loro svalutazione monetaria, gli investimenti in benessere psicofisico,se giusti, non devono essere misurati con la valuta

chi finanzia in eterno i costruttori di beni andrà in paradiso dopo, perché già sconta il suo inferno in vita
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 181
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chi pensa di tenersi ben stretta la sua amata e la cura con le dovute attenzioni, inizi ad essere FELICE GIA' DA ORA, perché più modelli nuovi usciranno, più ESCLUSIVA diverrà la sua

la gioia di guidare certe auto prescinde dalla loro svalutazione monetaria, gli investimenti in benessere psicofisico,se giusti, non devono essere misurati con la valuta

chi finanzia in eterno i costruttori di beni andrà in paradiso dopo, perché già sconta il suo inferno in vita



come darti torto....
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 255
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si perde in qualità della clientela e ci troveremmo sempre più Porsche in mano a buzzurrrrri che la prendono solo con il portafoglio per parcheggiarla fuori dalla discoteca




Di questo purtroppo ne sono certo pure io!
Anche a causa del proliferare di modelli e versioni, che in quanto al difuori della classica produzione porsche, sono destinati a deprezzarsi rapidamente (ad es. progetti baby cayenne o panamera).

Per il resto alti numeri non necessariamente vuol dire bassa qualità. Ovviamente si deve rinunciare alla cura artigianale dei dettagli, ma di contro, aumentano le risorse da destinare a ricerca e sviluppo, settore in cui la porsche è sempre stata straordinariamente attiva. In più le economie di scala possono generare prodotti efficienti, minimizzando i costi e standardizzando (in positivo) la qualità del prodotto, vedere l'esempio delle case giopponesi!
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4780
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ci troveremmo sempre più Porsche in mano a buzzurrrrri che la prendono solo con il portafoglio per parcheggiarla fuori dalla discoteca


a dire il vero ci sono sempre stati questio fenomeni sulle porsche.. quasi ogni modello ha avuto la sua stagione da buzzurro
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Nuovo utente (in prova)
Username: madmax52

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non condivido il problema "buzzurri" : comprate p. perchè fa "fico" ? chi se ne frega!
io guardo cosa mi danno (meccanica , qualità ed estetica ) : se mi piace la prendo, anche se l'hanno già i buzzi. tanto sono io quello che apprezza il bel motore , la qualità dei materiali , le qualità dinamiche del telaio.
altro problema è la quantità : anche se la qualità non scade c'e' il pericolo "moda" :se un bene l'hanno tutti ad un certo punto il marchio tira quasi meno e va in competizione con livelli + bassi ; non credo succederà ma anche i tedeschi ogni tanto toppano ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 991
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è vero che +numeri non= meno qualità

io dico: i numeri li paghino gli eterni inseguitori del nuovo

io fino al 15 gennaio 2007 pensavo di essere a posto: 2 auto, 1 moto, 1 scooter 150...

arriva una bella occasione, via lo scooter ancora bello e perfetto ma ormai valutato 500 euro e poco utilizzato e dentro una moto del 2002 con 19.000 km a 5500 euro anziché 7500-8000 in quanto "è un modello che non incontra, non piace..."

poi inaspettatamente, LA RIVOLUZIONE...

sono fermo sulle mie posizioni, ho già anche troppo, ma non sono mummificato:
se negli anni a venire Porsche o altri faranno qualcosa che possa creare in me un'ALTRA CONSAPEVOLISSIMA FOLLIA PROFONDA, prenderò in esame la situazione...

Non saranno certo le 996 o le 997 a farmi vendere la mia 993

A proposito, quanto costava NUOVA una 993 turbo nel 1995 ? e nel 1998?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1327
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sappiamo tutti cosa è successo da quando Porsche ha aumentato i suoi volumi di produzione (3.4 scoppiati ndr)



Non ti preoccupare, che scoppiano (magari in percent. più bassa) anche i più recenti.

Solo che ancora non lo sai...

E questo non per negare che una certa quantità di 3.4 siano saltati (i numeri sono i numeri), ma più che altro per sostenere una mia convinzione (IMHO) che i problemi sulle watercooled aspirate non siano affatto risolti completamente.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 442
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fenomeno buzzurro e insito in ogni marchio d'altronde non puoi fare selezione a chi vendere ci mancherebbe altro.

Penso che comunque i possessori di storiche non debbano temere dalla svalutazione anzi i nostalgici alla fine tornerebbero alla filosofia che piu gradiscono.
La cosa che più mi fa pensare (IMHO) e che se a parita di prezzo 100 il marchio a costi 70 per Porsche, 85 Aston Martin, 90 Ferrari qualcosa ovviamente si va a perdere anche la costruzione artigianale e la cura del particolare fa la differenza in questo segmento che si andrebbe a perdere sulla grande serie. Poi per il progresso tecnologico non penso che i concorrenti siano novizi o arretratti.

Ulteriore riflessione sarebbe sulla diversificazione di prodotto che comporta per forza di cosa migrazioni di tecnologie da altre marche che se non curate e misurate appropriatamente con l'idea dell'alto margine sul venduto si tradurrebbe sommariamente nel marchiare Porsche modelli VW e Audi (questa volta davvero).

PS - Non linciatemi e solo un ipotesi di discussione. Tengo a precisare al fine di evitare polemiche che non cerco e non travisare il mio pensiero che nel passato questo non e mai avvenuto in quanto si e sempre messo mano pesantemente su motori e progetti mutuati da altre marche e non si puo dire che alla fine non si trattava di Porsche anzi...
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio (rapidsnow)
Utente registrato
Username: rapidsnow

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio fatica a capire.

Perchè dovrebbe essere meglio avere il prodotto di una azienda statica e poco redditizia piuttosto che di un'azienda dinamica e che produce utili?

Se Porsche produrrà auto troppo care per il segmento cui appartiene, o con difetti gravi, o non innovative o se comunque tratterà male i propri clienti non aumenterà certo le proprie vendite.

Mi sembra una legge di mercato valida per le auto come per tutti gli altri prodotti.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
tessera pimania n. 1000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 997
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ulteriore riflessione sarebbe sulla diversificazione di prodotto che comporta per forza di cosa migrazioni di tecnologie da altre marche che se non curate e misurate appropriatamente con l'idea dell'alto margine sul venduto si tradurrebbe sommariamente nel marchiare Porsche modelli VW e Audi (questa volta davvero).

NELLA PROVA TRA SUPERCAR NEL FORUM TURBO IL TESTER DICE CHE AUDI E LAMBO DENTRO E DI LATO SONO MOLTO SIMILI...
--------------------------------------------------------------
Se Porsche produrrà auto troppo care per il segmento cui appartiene, o con difetti gravi, o non innovative o se comunque tratterà male i propri clienti non aumenterà certo le proprie vendite.

DIPENDE DA CHE COSA CERCA E SI ASPETTANO I NUOVI AFFILIATI...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4702
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

porsche e ferrari purtroppo e spesso diciamo che vengono guidate anche da buzzurri.
è l'immagine e la diffusione che spesso fa la differenza.
su aston martin o jaguar è mooolto più difficile, direi quasi impossibile.

contento che porsche vada bene sì, della direzione di prodotto intrapresa e gestione del marchio direi di no.
avrei preferito fosse molto più esclusiva con modelli entry level più adeguati al marchio: senza offendere nessuno ovviamente.

io avrei fatto molta più concorrenza a ferrari, visto che la gente parlando di supercars identifica 2 o 3 marchi e basta, quindi con modelli più esclusivi. non vedo la boxster se non "partente" da un 3.2 S, non vedo la cayman, non vedo la cayenne (sebbene sia il modello a più alta redditività); vedo più un nuovo 928 gt e paradossalmente una 4 porte.

ora aggiungono un 4 porte con cayenne (che senso ha???).

sarebbe significato far parte di un marchio più grande come divisione (tipo lambo per audi e ferrari per fiat) ma avrei di gran lunga preferito così: una esclusività magari leggermente più raggiungibile con minor pezzi prodotti.

se dovessi spendere 100.000 circa per una macchina li spenderei sulla vantage piuttosto che su una 997 S: di gran lunga. (...e chissà che...)
alex4S

vedrete quanto le nostre bimbe classiche (parlo da 993 in giù) saranno ricercate.

(Messaggio modificato da alex4saircooled il 18 giugno 2007)
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1001
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedrete quanto le nostre bimbe classiche (parlo da 993 in giù) saranno ricercate.

(Messaggio modificato da alex4saircooled il 18 giugno 2007)
-----------------------------------------------------------------

altro MOTIVO NON MARGINALE che ha accelerato la mia decisione di acquistare una Porsche...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 443
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Sergio: e vero in parte quello che dici ma facendo un esempio con un altro prodotto:

Se un pacco di pasta alla fabbrica costa 0,50 € e una marca famosa lo prezza 1,00 e una meno famosa a parita di qualità 0,75 probabilmente prenderai quella da 1,00 perche ti fidi ma e pur sempre la stessa pasta. La marca piu costosa produce utili perche e più dinamica? No a semplicemente un marchio da valorizzare.

Voglio provare a spiegare le mie considerazioni:
Il mercato Porsche e poi piu complicato perchè di nicchia anche se si sta aprendo a nuovi segmenti. Il fatto dell'alta reddittività sul singolo pezzo e nel complesso di vendite personalmente mi fa pensare. Diciamo che per semplificare molto le politiche di profitto sono due:
- poco margine per vendite elevate (di massa)
- Molto margine per vendite ristrette (mercati di nicchia)

I mercati di nicchia diciamo che sono caratterizzati da altissima qualita di prodotto e da prezzi per forza di cose elevati rispetto ai prodotti generici. La mia perplessità sta nel fatto che un allargamento della produzione con margini cosi elevati rispetto alla concorrenza porti ad una produzione pensata su standardizzazione dettata dall'economicità delle produzioni numerose che non si discosta dai criteri della produzione di massa anche a dispetto dei prezzi e ad un contenuto tecnologico pure elevato che sul lungo periodo fa uscire il prodotto dal suo segmento naturale facendolo slittare su quello inferiore. Una grande diffusione non può che portare ad una percezione di inferiorità (anche solo apparente e non sostanziale) del prodotto rispetto alla concorrenza diretta. Qualcosa di simile penso sia accaduto nel passato recente all'Alfa Romeo dove l'eccessiva standardizzazione con prodotti Fiat-Lancia-GM ha nel tempo svalutato l'immagine del marchio (prestigioso) ad una sorta di Fiat sportiva. Un dato per capire negli anni 70 primi 80 il mercato Alfa in Italia era il 30/35% anche se in perdita ora questo valore e più basso perche i delusi si sono rivolti altrove.

Una sintesi per capirci. Un amante di Porsche (Porschemaniaco vero) si orientera su cosa le trasmette la Porsche e cioe contenuti tecnologici elevatissimi orientati alla sportività e qualitativi superiori accompagnati dal prestigio del marchio (in diverse misure conta anche quello) se venissero a mancare nella nuova produzione avrebbe due strade:
- orientarsi sulla produzione passata
- cambiare marchio loro malgrado

tutto ovviamente IMHO

(Messaggio modificato da ale928 il 18 giugno 2007)
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1078
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che negli anni si è puntato più sul fattore commercio, proprio aumentando la tipologia di vetture proposte e abbassando la soglia di entrata di listino; ormai i modelli post 993 tendono a svalutare abbastanza, anche in virtù della grande offerta numerica.. e così via.. diciamo che più che avvicinarsi a Ferrari o Aston e simili si è più vicini ormai paradossalmente a Bmw e Mercedes su questo discorso, che anch'esse comunque grandi macchine, però..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (jamesdean21)
Utente registrato
Username: jamesdean21

Messaggio numero: 153
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che Porsche non sarebbe stata in grado 10 anni fa di mantenersi su un livello qualitativo altissimo (964, 993 e a scendere) semplicemente perchè non registrava utili sufficienti. I miei studi in economia mi hanno portato diverse volte a sentir parlare (ammetto, da Porscheista non senza un certo fastidio) del "miracolo" che alcuni ingegneri giapponesi apportarono in Porsche intorno al 1993 quando le pedite erano ai massimi storici. Quello di cui si vantano, che magari funziona benissimo nelle auto giapponesi e koreano, è di avere applicato un sistema noto come JIT (Just in Time) ai processi Porsche. Per farla breve si tratta di operazioni svolte più velocemente, poche inefficienze e magazzino scorte nullo, reingegnerizzando tutti i processi. Basta guardare i tempi di costruzione delle auto: in caduta libera a partire dal 964.

D'altro canto sapete tutti meglio di me come il rapporto prezzo Porsche-Ferrari (per dirne uno) sia variato nel tempo con ripercussioni serie a mio avviso sulla percezione del consumatore dell'automobile. Quoto Alex4s al 100% ma forse, senza alcuni modelli, Porsche avrebbe chiuso e se tornare indietro sarebbe difficle "scremare" un po' la linea no... è che i soldi oggi rispetto a quelli di domani fanno più gola.

Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 444
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con il discorso sul JIT di Matteo sopratutto se si parla di produzioni dai numeri altini e standardizzate con notevoli riduzione di immobilizzazioni di magazzino e costi.
Ma un auto di nicchia può avere numeri altini e componentistica eccessivamente standardizzata?
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1003
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se mi ripeto riportando questo articolo, ma è talmente "ampio" che ogni volta si affrontano certi argomenti mi pare sia molto significativo...su cosa potrebbe accadere
--------------------------------------------------------------
The new 997 Turbo is here and very similar to the time when the 996 Turbo, its predecessor, showed up, emotions seem to go up rocket high.
The press is full of 997 Turbo articles, reviews, test drives and comparisons. However only a few cars really made it to customers at this time, most available cars are in the hands of dealerships, collectors and of course Porsche employees.
So since there aren’t many cars actually driving around on public streets, everybody is asking: how good or how bad is the 997 Turbo? And people are also asking: is the 997 Turbo worth the money or are cheaper sports cars like the Corvette Z06 for example, a better deal? Those who can afford a 997 Turbo also ask themselves if one of the main 997 Turbo competitors, the Ferrari F430, is the better choice for maximum performance and driving enjoyment.
The answer to those questions isn’t easy, believe me. Why? Well, you’ll understand after you read this review.

LOOKS

When I picked up my basalt metallic black 997 Turbo at the dealership, the first thing which came to my mind was: this car is really looking aggressive. The second thing which came to my mind after I walked around the car a little bit was: there is something wrong. Looking at the 997 Turbo exterior, the car re-assembles in a certain way Porsche’s 911 Turbo past and especially the amazing 993 Turbo which is still one of the most impressive sports cars on this planet, despite its age.
The new roundly shaped 997 headlights are a treat, even if some people seem to miss the “sunny-side-up egg” 996 design. The taillights are the same used on the regular 997 Carrera models, no more special design treatment for the Turbo model like it was the case with the 996 Turbo. So far, so good. Looking again at the front of the 997 Turbo, the new LED operated turn signals caught my attention. They are very nice looking and they also seem to provide a very bright turning signal which can’t be wrong at all. Walking back to the rear of the car, there is suddenly something missing. Where are the LED taillights? Why did the 997 Turbo designers go for LED turning lights but apparently decided against LED taillights? Maybe Porsche wasn’t convinced with the quality of LED taillights, I said to myself. Wait, didn’t Porsche use LED taillights on the Carrera GT? My theory was obsolete before I even had the chance to develop it further. Cost reasons? On such an expensive car? I just took it for granted and went on admiring the 997 Turbo exterior.

Shortly after my taillight disappointment, I actually got the biggest design disappointment of all and this is something I will never ever forgive the 997 Turbo design team. The exhaust tail pipes: I was wondering if maybe there is a cat or a dog inside the design department at Weissach and maybe this animal accidentally played with the CAD system when the employees were out for lunch. Because no human could ever do such a bad tail pipes design, never. So the question is who is responsible for the crappy tail pipe design? “Maybe the car key designer” came to my mind since my car always magically opens and closes when I have my car key sitting in one of the front pockets of any tight jeans. A car key design flaw well known among Porsche owners and something Porsche apparently wasn’t able to fix since the introduction of the 997 back in summer 2004. ENGINE

Turning on the engine for the first time was quite a thrill but a couple of second later, a huge disappointment replaced the initial feeling of excitement. Where the heck is the engine sound I asked myself? Is the engine actually running or not? I looked at the instrument dial and yes, the engine was running. I played a little bit with the throttle, not much but the engine sound didn’t improve too much. In a desperate search for some sexy 911 sound, I opened the window and hoped for a better exhaust sound. Nothing there, my 997 Turbo sounds like a Toyota V6 or even worse, almost like my wife’s new vacuum cleaner. Immediately the ugly exhaust tail pipes came into my mind, leading me to the conspiracy theory that Porsche has planned this all along to sell a nice sounding sport exhaust with nice tail pipes as a retrofit option later on. Usually, I don’t believe in conspiracy theories but this time, I hope it is true. Because the exhaust/engine sound is one of the major flaws of the 997 Turbo, together with the mentioned tail pipes and that stupid car key design.
Some people say the 997 Turbo lacks to provoke emotions in the driver; I say the only thing it really lacks is a proper engine/exhaust sound for a super sports car.
Unfortunately, the difference between the 997 Turbo and the competition is marginal.
The Ferrari F430 is a fine sports car too and real life performance is at par with the 997 Turbo with some minor disadvantages maybe. The Ferrari is more expensive than the Turbo, very likely less reliable and also not as good as a daily driver, especially under bad weather conditions. On the other hand, the Ferrari creates more emotions in the driver, especially due to it’s almost “perverse” exhaust sound which really makes it a head-turner.
The Lamborghini Gallardo is at par with 997 Turbo performance too but it isn’t a very good daily driver, despite the AWD and the very refined overall setup of the chassis.
Visibility to the outside is compromised and the price tag isn’t very pleasing either but again, like the Ferrari F430, the Gallardo creates emotions in its driver and this should be enough to make the owner forget about the little flaws(magagne).

FINAL VERDICT

The 997 Turbo is a great sports car and definitely one of the most impressive 911 Turbo models Porsche has ever put on the market. Unfortunately Porsche apparently didn’t want to repeat 993 Turbo history by offering a product from the start which puts all the competition to shame regarding performance.
Don’t get me wrong, the 997 Turbo is a fabulous performer and it may be even slightly better in certain domains than the competition, especially since in most reviews the Ferrari F430 and Lamborghini Gallardo were equipped with semi-slicks and the 997 Turbo just with standard street tires. Still, the difference in real life performance between the mentioned sports cars is almost non-existent and it may be important for gossip talk at the pub and at Rennteam.com but otherwise, all four mentioned cars are very close to each other in performance attributes in my opinion.

A final owner’s comment for Porsche and the people who developed the 997 Turbo: congratulations, you guys put another masterpiece on the street.
Unfortunately this masterpiece is just a masterpiece compared to the old 996 Turbo, compared to the current competition like the F430, the Gallardo and even the Corvette Z06, the new 997 Turbo seems to be “just another” high performance super sports car. As a long time Porsche customer and addict, I expected more from Porsche, a LOT more. This doesn’t mean I don’t like my 997 Turbo, on the contrary, it is an impressive piece of technology and I enjoy driving it whenever I have the time to do that. However, the current 997 Turbo isn’t exactly what I expected from THE sports car manufacturer Porsche. I expected something similar to the 993 Turbo more than ten years ago, when the 911 Turbo shocked the competition.
520 hp, 1450 kg weight, 0-200 kph performance at 11 seconds, this is what I expected from the new Turbo.
Porsche is no welfare organization, I’m aware of that but I can’t hide the feeling that a lot of model decisions have been based on marketing considerations only lately.
You did something horrible, Porsche, you gave people a choice. Right, a CHOICE.
10 years ago, when the 993 Turbo was introduced, people knew that THIS is the car if they want maximum possible performance for somehow little money.
Nowadays, we customers have choices and you just added another possibility of choice instead of deleting all other possible choices by putting an impressive 911 Turbo on the market.
Giving people choices is the right thing to do but not for a car company I’m afraid.
The success of the Corvette Z06, the F430 and the improved Gallardo say it all.
Porsche, GM, Ferrari and Lamborghini should send you “Thank you” letters for making life easier for them. Honestly.
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 182
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque anche Ferrari (ops,ho scritto quel nome...non mi picchiate eheh) negli anni ha aumentato la sua produzione e la sua vendita annuale.se non sbaglio è arrivata a 5000 esemplari l'anno.o sbaglio? mi pare di ricordare un'intervista a Luca Cordero di Montezemolo in cui diceva che,avendo raggiunto tale cifra,la Ferrari non intendeva superarla.
Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1006
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il risultato lo vedete in autoscout alla voce:
ferrari
usato
...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4787
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il solo fatto di farsi delle pippe mentali sulle luci a led mi fa pena.
I LOVE STEEL.. 3.3 turbo FOREVER
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (jamesdean21)
Utente registrato
Username: jamesdean21

Messaggio numero: 154
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso si tratti di una filosofia, di una scelta come le altre. C'è chi vuol farsi desiderare e per questo e per la maggiore qualità dei bassi volumi merita premium price e chi invece cavalca la crescente domanda.

Mi perdonerete il paragone ma mi è alquanto familiare il mondo degli orologi: Patek Philippe mantiene una bassa produzione annuale e la lista d'attesa per un orologio Patek (magari marchiato Tiffany & Co.) arriva tranquillamente a tre anni. Non che Patek per questo soffra in termindi di redditività (anche se il mercato e i costi fissi sono molto diversi rispetto a quelli dell'automotive). altre aziende come Rolex cercano di spingere la domanda e i volumi con il tipico trade-off che ne deriva. Sono due strategie ma sembra che Porsche si avvicini sempre di più alla seconda con disappunto dei consumatori che vedono un'immediata svalutazione dell'autovettura e una perdita di qualità. Nel frattempo, probabilmente il bonus annuale del manager lievita di qualche milione di dollari...

Forse semplicemente Porsche sta tentando di riposizionarsi non più come auto sportiva ed esclusiva ma come auto sportiva e di lusso in una gamma che entrerebbe in concorrenza con altri big. In tal caso mi terrei strette le macchine, soprattutto 993, 964 e a discendere.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1010
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guerzo, però se pensi agli scarichi (look and sound) di quella 997 turbo, ce n'è da pensare su che cosa passa per la testa a Stuttgart Weissach e Zuffenhausen...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente registrato
Username: harrico59

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....ci troveremmo sempre più Porsche in mano a buzzurrrrri....




purtroppo visto appena oggi.... uno splendido (almeno per me) serie 3 cabrio del 92, ottimamente conservato da un amatore di mia conoscenza ora passato a miglior vita (mi ero sempre chiesto che fine avesse fatto quella splendida auto) in mano a 4 buzzzzurri coi fiocchi, lo stereo sparato a manetta, capote giù anche se piovigginava, occhiali alla Costantino e gel che colava sui bei sedili di pelle blu.........


citazione da altro messaggio:

Diciamo che per semplificare molto le politiche di profitto sono due:
- poco margine per vendite elevate (di massa)
- Molto margine per vendite ristrette (mercati di nicchia)





citazione da altro messaggio:

Un amante di Porsche (Porschemaniaco vero) si orientera su cosa le trasmette la Porsche e cioe contenuti tecnologici elevatissimi orientati alla sportività e qualitativi superiori accompagnati dal prestigio del marchio (in diverse misure conta anche quello) se venissero a mancare nella nuova produzione avrebbe due strade:
- orientarsi sulla produzione passata
- cambiare marchio loro malgrado




Quoto in pieno
Pmaniaco n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4704
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

invece il discorso led credo sia sintomatico.
se spendessi più di 300.000.000 delle vecchie lire per una macchina e vedermi che anche una "modesta" TT usa tecnologia "nuova" e la tua ha le lampadine della panda mi girerebbero le balle.

fino alla 993 aveva un senso continuare con una certa linea anche poco moderna: la sostanza era nel motore unico. ora che il motore unico NON è... ed hanno rifatto tutto nuovo, mi pare una mancanza di voler fidelizzare il cliente... come hanno fatto con la 996 3.4.

quanti hanno speso comprando una 3.6 nuova o 997 dopo la 3.4?

alex4S
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4555
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provate per un solo istante ad immaginare che, in nome di una non ben definita "salvaguardia della qualità", l'A.D. di un'azienda decida di congelare la quantità produttiva perchè produrre di più equivale a produrre peggio.
Presentate questa equazione ad una qualsiasi azienda che si fregi di esser tale, e non avrete abbastanza tempo dalla vostra sedia alla porta di uscita per non beccarvi un coro di fischi ed una sassaiuola di pomodori marci.

Porsche è un'industria.
Che antepone il valore industriale (= profitto) a qualsiasi altro valore.

Dove per valore industriale deve intendersi il massimo risultato con il minimo sforzo.

Riuscire a realizzare il massimo ritorno in termini di guadagno sul nostro prodotto è il sogno di tutti.

Del medico come della parrucchiera; del meccanico come del commercialista; del pizzicagnolo come del banchiere.

Porsche c'è riuscita, conservando un'eccellenza produttiva che è merito della filosofia costruttiva delle sue maestranze, dal fattorino a Guendalino.

Imponendo la sua legge e lasciando alla concorrenza soltanto lo spazio per inseguire.

Porsche non è un'amante delle belle auto: è un'amante della perfezione industriale di un industria che produce auto.

Avrebbe potuto produrre rocchetti per spagnolette, non sarebbe cambiato nulla.

Il mix che nasce dalla filosofia del prodotto, capacità di soddisfare il suo mercato, soddisfazione di essere attore di questo ruolo e soprattutto soddisfazione del margine di profitto fatto, in fondo, col denaro di "gente che può", rappresentano una miscela di ingredienti perfetta.

Un classico esempio di disciplina teutonica che si perpetra anche dopo la misera caduta delle aquile del terzo reich.

Prendiamone atto.

Ciao

Ub
PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mike993 (mike993)
Utente registrato
Username: mike993

Messaggio numero: 303
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Porsche..la VERA Porsche..è scomparsa...10 anni fa!
Adesso i ritmi dei fatturati renderanno sempre più queste auto meno affidabili, con rotture programmate (chiedetelo ad un officina autorizzata di qualunque grosso marchio....), e modelli che passano sempre più inosservati!
L'altro giorno su Youtube vedevo come nei primi anni'70 costruivano le Porsche...una ad una....con le mani..con la passione..con l'amore...
Credetemi ...mi sono commosso nel vedere alla fine del filmato i meccanici che spingevano, fuori dallo stabilimento, l'auto pronta per la consegna.....
Quanta pasione trapela da quel filmato..la stessa identica passione quando guardo una Porsche di vecchia (buona) generazione.
Non me ne vogliano gli attuali porschisti, ma se fosse vivo Ferdinand Porsche non accetterebbe tuto questo business e queste auto che si assomiglino sempre di più.
Porsche è stile di vita puro, auto difficili da guidare, che richiedono pazienza, determinazione, amore....le stesse cose che una donna difficilie chiede..ma che poi ci ripaga ampiamente quando l'abbiamo conquistata.

Guido la mia 993 convinto che sia l'inno finale di un marchio che NON esiste più.

Non fucilatemi, è mio parere personale....
Per rispondere alla domandadel buon Simone..io rispondo che è un male.
E in una società dove quotidianamente gli essere umani e i loro sentimenti valgono sempre meno, sapere che automobili (non macchine) facciano la stessa fine ci addolora.

Homo mundus Porsche....

Mike993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 100
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...a mio parere la casa madre sta speculando troppo, e inizia sotto alcuni aspetti a stufare.
Lo sfruttamento commerciale del marchio a 360° è evidente, lo si può notare anche dal notevole aumento di oggettistica in vendita sul sito ufficiale, su questo aumento non avrei nulla da ridire, ma vedendo oggetti tipo "bici bimbo senza pedali".... mi viene da pensare... non
è che trovate del genere se le inventano anche sulle auto per risparmiare??

Ovviamente il mio è un tono ironico, ma la sensazione è che vogliano costruire le Porsche senza spendere un centesimo,

costruire una Porsche non può costare poco, se è costata poco costruirla allora non è una Porsche.

Fino ad ora la quantità di persone scontente non è stata tale da intaccare la reputazione del marchio, ma più i volumi di vendita aumentano e maggiori saranno le persone a giudicare il rapporto qualità/prezzo, mi auguro solamente che si ravvedano in tempo e che non ne esca una reputazione simile se non peggiore di quella delle vecchie maserati biturbo, che era cmq un'auto a mio parere bellissima e di grande qualità artigianale, ma con la gravissima pecca dell'affidabilità del motore, che ha offuscato per anni la rispettabilità di questo prestigioso marchio italiano.

«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2580
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 01:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alternativa: Costruttore di nicchia fiore all'occhiello di Costruttore generalista, vedi Lamborghini (finchè dura, ma quante peripezie), Rolls Royce, Bentley, Jaguar (in vendita), Aston Martin (appena venduta ad un gruppo in balia delle banche), oppure Costruttore sempre meno di nicchia che acquista Costruttore generalista, vedi Porsche (caso unico al mondo).

Ferrari appartiene al primo gruppo, ma con delle peculiarità non riproducibili, come non basta abolire le imposte per diventare il Principato di Monaco.

Tutti sappiamo quanto costava vendere le 964... nessuna azienda può permettersi di pagare per vendere: già sarebbe assurdo andare pari, ma rimetterci programmaticamente sul core businnes non ci sta.

Direi quindi scelte obbligate, magari con qualche oculatezza auspicabie in più nella scelta dei modelli... anche se le manie di grandezza di Piech le conosciamo tutti, e per me deve trattenersi per non fare, dopo quella al Range Rover, concorrenza alla Smart Brabus (perchè c'è Wendelin, ma dietro non c'è il vuoto).

Che però al Professore questa geometrica potenza e la conquista della sua creatura popolare, la VW non piacerebbe... non ne sono sicuro... ricordiamoci che la famiglia ci ha dato la 356, non la Carrera GT.

Quello che manca davvero, e con questi conti dovrebbe essere difficile non farlo, è il ritorno alle Competizioni, quelle con la maiuscola.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1018
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 03:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

belli e molto giusti i vostri post, ragazzi, un piacere leggere diversi punti di vista, anche discordanti dai miei

ma mi sento sempre più in compagnia dei più
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 445
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quello che manca davvero, e con questi conti dovrebbe essere difficile non farlo, è il ritorno alle Competizioni, quelle con la maiuscola.




Quoto e riquoto.
Le innovazioni tecnologiche e le raffinatezze su telaio e meccanica passa anche da questo e mi spiace dirlo (non linciatemi) ultimamente Ferrari e avanti come ad esperienze e cura dell'aspetto agonistico.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1201
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io dico una cosa: adoro le Porsche da una vita e sarà sempre così, ma qualcosa sta inevitabilmente cambiando.
Il marchio è sempre prestigioso, e sta diventando un colosso europeo, perchè in ogni segmento detta legge.
Ma i profitti mal si sposano con i desideri dei clienti di vecchia data, coloro che hanno reso la Porsche quello che oggi è!
Son passati oramai tanti anni, ma io continuo a provar un senso di fastidio ogni volta che vedo passare un SUV col marchio che ho sulla mia "vera Porsche"....
Inoltre a mio parere l'affidabilità sta andando a farsi benedire.
Una volta non si sentiva parlare di motori che saltano: ma dico che siamo matti? I 996 3.4 nuovi costavano in versione base più di 150 milioni delle vecchie lire, mica come una panda....
Il danno d'immagine è stato enorme a mio avviso.
E dei 997 coi terminali mal saldati, o dei 997 TT richiamati per migliorare le saldature posteriori ne vogliamo parlare?
Posso raccontare la mia esperienza personale: in 7 anni al 993 ho sotituito la pompetta del lavacristalli, 2 pulsanti degli alzacristalli, e le guide del tettuccio (li fu colpa mia perchè lo chiusi mentre andavo a 120 Km/h quando sopra gli 80 è sconsigliato).
150000 Km senza rifare la frizione, coi dischi dei freni perfetti ed il motore come un orologio.
Sulla 996 in 20 mesi ho gia sostituito 2 sensori del PSM, domani scoprirò cos'ha la frizione (l'auto ha soli 64000 Km) ed il tettuccio inizia ad emettere dei cigolii di troppo....
Alla faccia dell'affidabilità, per fortuna che nuova costava 133000 euro, altrimenti....
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank)
Utente registrato
Username: pierrefrank

Messaggio numero: 464
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di la di tutti i ragionamenti più o meno giusti, sul rapporto maggiore produzione uguale minor qualità, dove non se ne andrebbe più fuori, il "problema" è che la porsche fino all'ultima aircooled era una macchina molto di nicchia famosa per la sua affidabilità ma chiaramente con delle caratteristiche che la rendevano ancora una di quelle macchine per amatori . Purtroppo i tempi cambiano e le case automobilistiche sono costrette ad adeguarsi per soppravvivere, la porsche oggi ha un'autonomia di scelte da far invidia a molte loro concorrenti che sono sempre sotto "padrone" , dall'altra parte per avere questo è diventata da casa di autmobili sportive in piccola scala ad una a grande scala. Anche solo a livello psicologico una volta sulle strade si vedeva una porsche molto raramente e quindi aumentava l'immagine di macchina esclusiva e particolare , ora è chiaro che definirla sportiva di "massa" è una cavolata, resta il fatto che comunque l'esclusività che dava una volta sta andando verso il basso...E' la dura legge del mercato.
Secondo me se uno volesse ritrovare case automobilistiche assomigliante alla porsche 10 anni fa dovrebbe andare su case tipo quelle inglesi tipo tvr (che per'altro non apprezzo molto) che hanno ancora quell'artigianilità e quell'esclusività che aveva una volta la porsche,fabbriche talmente piccola da non essere influenzata dall'andamento del mercato.
Come la pensa io? Sono combattuto da una parte sono contento e so che la porsche con la boxster e 996 ha fatto la scelta giusta , perchè è riuscita a diventare la casa di macchine sportive più di successo penso nel mondo , grazie a quella miscela di fattori che facendo media la rendono ancora la scelta migliore pur avendo decuplicato i concorrenti.. ,dall'altra avendo fatto quel salto obbligato ripeto, ha perso il fascino di una volta , o meglio ora la si vede sotto un'altra ottica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4850
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 24 giugno 2007 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque anche questo thread non centra una mazza con la sezione BENVENUTO SUL FORUM DI PMANIA..
there's no sobstitute for a TURBOcharger


BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione