Autore |
Messaggio |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 03:29: |
|
ebbene si,m'hanno ritirato la patente.ieri abbiamo fatto la cena di classe e,siccome un compagno era sbronzo di brutto,l'ho portato a casa mia a dormire.poi ho accompagnato un altro a casa e tornando è avvenuto il fattaccio.erano le 2:30 circa.mi stavo quasi addormentando quando vedo una paletta;freno,accosto,torno in dietro.risultato : limite 50,facevo 101 (da scontrino telelaser),neopatentato 370€ di multa e patente ritirata.ora tralasciando le paternali visto che so di aver sbagliato (fatto pure il palloncino,sobrio...tanto per dirlo...) posso fare qualcosa? non ho firmato il verbale,ma conta poco o niente...la meglio cosa era non fermarsi,ma sul momento non c'ho pensato.quindi devo pagare e zitto?per quanto starò senza patente?devo ridare esame di teoria? grazie dell'aiuto sigh p.s. dopo di me è stata fermata una vecchia porsche gialla...ero troppo incaxxato per vedere il modello...il conducente era alticcio e senza documenti. lampeggi ritirati Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Domenico (domenico75)
Utente registrato Username: domenico75
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 06:04: |
|
Cavolo mi dispiace molto, purtroppo capita Per i consigli sul dafarsi, vedrai che qualcuno piu' preparato sull'argomento ti sapra' rispondere Tessera 1123
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 902 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 06:07: |
|
1-INNANZITUTTO MI DISPIACE e aggiungo sinceramente 2-SE PROPRIO DOVETE PIGIARE, CERCATE "SE POSSIBILE" DI STARE ENTRO I 40-45 KMH SOPRA IL LIMITE...(175 KMH sulle nostre autostrade non sono pochi, OBIETTIVAMENTE e senza fare morali a nessuno. Se ritenete di essere in sicurezza per voi e gli altri e siete disposti a giocarvi 152 euro e 2 punti di patente...: LIBERI!) 3-NON FUGGITE MAI !!! 4-FIRMATE SEMPRE I VERBALI, SCRIVENDO LE VOSTRE EVENTUALI OSSERVAZIONI/RAGIONI NELL'APPOSITO SPAZIO Nel tuo caso non c'è molto da fare, se non ti fermavi rischiavi un inseguimento e/o posto di blocco successivo, aggravando assai la situazione -Puoi ricorrere al giudice di pace, che temporaneamente può ridarti la patente per vari motivi ma poi il mese dovrai scontarlo interamente -fammi sapere se i 101 erano quelli rilevati oppure se già "corretti" (anche se mi pare che cmq non ce la facciamo a stare dentro i 90...) adesso è presto ma appena è un'ora decente faccio un paio di telefonate e ti aggiorno NEOPATENTATO? da quando? simone, quando la velocità è elevata, specie nelle ore notturne, in molti casi i conducenti sono ebbri o "fatti" e i controlli sono persino insufficienti rispetto alla diffusione del problema a me piace la velocità o meglio gli allunghi, specie quando la strada è libera e larga e senza case né incroci, ma non smetto mai di pensare ai bambini in genere e a mia madre uccisa da un Mr Alcool+90kmh (150 con limite 60) vorrei sapere da chi abitualmente va o gli piacerebbe andare oltre i 220 kmh se riuscite agevolmente a gestire il traffico davanti a voi... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 6305 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 06:19: |
|
mi spiace per l accaduto simone !! <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 907 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 07:00: |
|
IMPORTANTISSIMO RIFIUTATE SEMPRE IL PALLONCINO E CHIEDETE IL PRELIEVO EMATICO IN OSPEDALE !!! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1720 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 08:12: |
|
Rss mi dai qualche informazione perchè è meglio il prelievo in ospedale? Grazie. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 08:39: |
|
credo che l'unico motivo possa essere il 'fattore' tempo: col trascorrere del tempo il tasso alcolemico diminuisce poichè l'alcool viene assimilato dall'organismo. Da quando si viene fermati al momento del prelievo in ospedale può passare una bella mezz'ora (o anche più) e in quel lasso di tempo (se si ha bevuto poco) il tasso alcolemico potrebbe rientrare nei limiti. Certo che se uno si è scolato 7-8 birre il discorso non vale... |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 917 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 08:47: |
|
paolo, esatto... il gioco vale la candela...(scocciatura di andare in ospedale e perdita di tempo) quindi più che mappare avx, il sabato sera consiglio estrarre mappa ospedali e scegliere locali MOOOLTO lontani... poi chi vuole chiedere altra cosa per... dopo dovete decidere al momento che carta giocare PM, bitte!!! P.S. so che siete responsabili, perché non mi frega se vi beccano o la scampate, ma se vengo a sapere che avete fatto casino alla guida da alticci, vi perseguito a furia di battute e vi faccio MORIRE io oppure vi conduco alla pazzia... firmato: LA PENNA GIUSTA DELLA LEGGE D'UMANITA'  in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 415 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 09:20: |
|
Porca miseri che dispiacere. E' un incubo perdere la patente. Stasera ho io la cena dei compagni di liceo (non ci si vede dal 1986!!!) ti pensero' cosi da alzare un po' il piede. Verissimo, chiedere di andare all'opedale, dicendo per esempio di essere asmatici, aiuta a guadagnare tempo. Poi in ospedale uno puo' dire di avere problemi di coagulazione, di essere emofobico, in pratica palle ma con grinta... Personalmente non temo alcun controllo dell'alcolemia, per la velocità....è un altro discorso (appena scaricati aggiornamenti sul tom tom propio in vista di stasera) Spero che te le rendano al piu' presto |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1212 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 09:25: |
|
Solidarita'!!!! cmq non ci puoi fare propio nulla!!!! Te lo dico per esperienza personale!!!! Goditi le belle passeggiate che farai e ........ va pian!!!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 924 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 09:49: |
|
allora, fatto telefonate prefettura con funzionario addetto provvedimenti sospensione... -puoi andare SUBITO dal giudice di pace chiedendo la riconsegna immediata della patente in attesa esito sentenza del provvedimento di sospensione, ma la tua richiesta verrà accolta solo per motivi validi/gravi. In seguito, tempi tecnici delle prefetture per eseguire la sospensione, dovrai riconsegnare la patente e alla fine dei giochi ti sarà stata sospesa per un periodo minimo complessivo di giorni trenta se non sei recidivo e sempre che quella prefettura adotti il minimo (potrebbe essere per esempio che andavi a 350 orari in città e allora...) cmq a discrezione della prefettura -se arriva la sospensione prima che tu vada dal giudice di pace, è sospesa e punto -puoi guidare il ciclomotore (cosa che ti è vietata se guidavi in stato di ebbrezza) -cmq puoi sentire un legale, ma difficile andare contro 11 oltre i 40 oltre il limite... credo che per 1-2 km forse (IMHO) si poteva chiedere multa e sanzione inferiore (fino a 40 kmh oltre) mi dispiace, occorre davvero decidere che cosa fare di se stessi, della propria auto, degli altri, della propria patente troppi morti, troppa follia, non si possono più fare dei DISTINGUO come 20-30 anni fa... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 925 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 09:50: |
|
p.s. dopo di me è stata fermata una vecchia porsche gialla...ero troppo incaxxato per vedere il modello...il conducente era alticcio e senza documenti.
   in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 416 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:15: |
|
Tratto da un giornale di oggi Autovelox, multe nulle se non sarà segnalato n Non ci saranno più scuse plausibili, gli autovelox così odiati dagli automobilisti dovranno essere ben segnalati sulla strada. È infatti passata in Commissione trasporti la proposta avanzata dagli onorevoli della Lega nord Andrea Gibelli e Davide Caparini che da tempo si sono fatti promotori dell’iniziativa. «La Commissione trasporti ha approvato all’unanimità la nostra proposta - afferma con soddisfazione Gibelli -, la segnalazione preventiva dei rilevatori di velocità sulle strade sarà infatti obbligatoria». La novità è stata introdotta nel provvedimento sull’autotrasporto merci e circolazione stradale che approderà in aula nel corso di questa settimana. «Finalmente - dichiara Gibelli - sarà posto un freno al far-west dei rilevatori di velocità e del conseguente salasso degli automobilisti. Con l’approvazione definitiva del decreto da parte del ministro dei Trasporti i rilevatori di velocità dovranno essere preventivamente segnalati e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli e di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di attuazione del codice della strada». I lodigiani, molti dei quali hanno dovuto farsi passare arrabbiature e aprire più volte il portafoglio, possono così esultare. «In questo modo - aggiunge il parlamentare del Carroccio - l’autovelox sarà utilizzato per lo scopo per cui è stato pensato: uno strumento preventivo per fare rispettare i limiti e ridurre i rischi d’incidente e non repressivo, come oggi purtroppo è concepito». E conclude: «Finalmente finirà il malcostume di utilizzare i rilevatori di velocità per castigare gli automobilisti e rimpinguare le casse del soggetto titolare dell’autovelox».Greta Boni |
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 981 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:22: |
|
ciao mi dispiace molto per l'accaduto...anche io sono un neo patentato e questo è un incubo ricorrente!!!! ciao  Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 161 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:23: |
|
la porsche era dello zio,almeno così ha detto. intanto grazie a tutti della solidarietà. precisiamo alcune cose : guidavo la Clio 1200 cc 8v di mia madre,dimostrazione che basta poco per essere ad alta velocità.alcol a 0.23 quindi nella norma.strada urbana ma non in mezzo ad abitazioni.la strada transita tra vivai e basta.fino a quel momento ero andato a max 50 km/h perchè nella macchina che mi seguiva c'era uno sbronzo,mi sono fatto 25 chilometri in non so quanto tempo a velocità comprese tra 30 e 50 km/h con frequenti soste.dopo aver messo lo sbronzo a letto mi sono fatto altri 10 km/h per riportare altri amici a casa. sinceramente dopo avevo solo voglia di andare a letto.per fortuna m'hanno fermato,mi ero addormentato al volante (avevo organizzato una grigliata di classe.ho lavorato tutto il giorno per fare la spesa,preparare antipastie dolci x 20 persone,cuocere la carne e alla fine ero cotto....).ho anche fatto 30 metri in retromarcia per affiancarmi alla volante. vabbè,ho sbagliato e pagherò.però avevo la patente dal 21 giugno 2006 e in un anno avevo fatto 25000 km,insomma la macchina la uso tanto e ora dovrò adattarmi alla 50 special. la cosa importante è che non attraversavo un centro abitato quindi non ho messo in pericolo la vita di altri. lampeggi limitati Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:26: |
|
Carlo (328gts) ma il tuo articolo vale solo per i velox o anche per i telelaser?perchè io sono stato puntato col telelaser sigh sigh. purtroppo anche sul momento potevo contestare poco,l'eccesso di velocità c'era.sul verbale c'è scritto che l'apparecchio è stato tarato prima dell'uso e che ero oltre il limite nonostante il comporto del 5%,cioè 6 km/h. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 417 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:31: |
|
Simone temo che valga solo per le macchinette fisse, quelle che mettono i comuni. Francamente l'ho trovato su un quotidiano locale, su quelli nazionali non l'ho ancora letto. Se trovo altro lo posto. |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:37: |
|
ok,grazie carlo.vorrei ringraziare Carlo,Rss e tutti gli altri per l'aiuto e la comprensione.solo su PorscheMania può succedere questo.grazie ragazzi. lampeggi di ringraziamento. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 358 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:39: |
|
Carlo, sarebbe bello, ma ... è solo una proposta e in Italia se ne fanno tante. Quante di queste proposte sensate vengono poi effettivamente tradotte in realtà ? Poche, pochissime, soprattutto quelle che costringerebbero i Comuni a fare cassa in altro modo. Comunque incrociamo le dita, magari la presentano quest'estate quando la gran parte dei nostri politici saranno a riposare dopo tutto questo intenso lavoro.  Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 920 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:45: |
|
Che danno Simone, mi dispiace....se non ricordo male per i neopatentati (entro i 3 anni dal conseguimento della patente) la decurtazione dei punti patente è doppia quindi 10x2=20 punti patente a zero ed esame da ripetere, ma la cosa peggiore è che ricomincia da zero il periodo da neopatenato: questo vale per tutti se i punti patente vanno a zero si ricomincia da neopatentati. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2016 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:49: |
|
Simone ti faccio i miei complimenti! per il bravo ospite che sei stato nell'organizzazione della girgliata (ma non c'entra) e per come hai preso (ed analizzato) il ritiro della patente! tanti tuoi coetanei (e non solo...) avrebbero inveito contro chiunque arrampicandosi sugli specchi per dar contro a questi vigili che alle 2 di notte stavano solo facendo il loro lavoro... il tuo invece è stato fin qui uno sfogo lucido e pacato! complimenti davvero |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 418 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:49: |
|
Hai ragione Mauro, nel Lodigiano ne hanno tolto uno perchè causo' un incidente mortale e alla guida dell'auto che invase l'altra corsia, c'era il sindaco del paesino. Dopo di che, non so se il prefetto o chi per esso fece rimuovere lo scatolone e da allora non è piu' stato rimesso. O.T Vedo che hai cambiato avatar approffittando del fatto che la moglie è in vacanza... |
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 928 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:49: |
|
è cmq un passo giusto e doveroso, che come sembra è partito da una forte domanda popolare tramite i suoi rappresentanti in Austria già molti anni fa, nei punti in cui c'era EFFETTIVO PERICOLO l'avvertimento della presenza di controllo polizei costringeva gli automobilisti ad andare piano prendere una multa alle h 04.00 in un drittone deserto a 66 kmh e NON identificare il conducente, E' CHIARO SEGNO DI VOLER INCASSARE SOLDI E BASTA io dico: UNIAMOCI RACCOGLIAMO FIRME PER UN REFERENDUM POPOLARE SONO CONVINTO CHE LA >PARTE DEGLI ITALIANI E' FAVOREVOLE AD UN AUMENTO INTELLIGENTE E MIRATO DEI LIMITI LADDOVE OBIETTIVAMENTE NON VI E' IL PERICOLO PRESUNTO DALL' ENTE PROPRIETARIO STRADA (ES. 60 KMH SULLA CISA...SULL'ASCIUTTO) SUL BAGNATO C'E' GIA' IL LIMITE, LO SAPEVATE? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:50: |
|
ciao approfitto della tua disavventura per darvi info di cosa succederebbe da noi(CH, fonte TCS, superamento dopo deduzione del margine di tolleranza, importi in Frs.) all'interno delle località (limite 50, 60 o 80) da 1 a 5 kmh 40.- da 6 a 10 kmh 120.- da 11 a 15 kmh 250.- da 16 a 20 kmh denuncia e ammonimento da 21 a 24 kmh denuncia e revoca min 1 mese da 25 kmh denuncia e revoca min 3 mesi fuori località (limite 80 o 100) da 1 a 5 kmh 40.- da 6 a 10 kmh 100.- da 11 a 15 kmh 160.- da 16 a 20 kmh 240.- da 21 a 25 kmh denuncia e ammonimento da 26 a 29 kmh denuncia e revoca min 1 mese da 30 kmh denuncia e revoca min 3 mesi autostrade (limite 120) da 1 a 5 kmh 20.- da 6 a 10 kmh 60.- da 11 a 15 kmh 120.- da 16 a 20 kmh 180.- da 21 a 25 kmh 260.- da 26 a 30 kmh denuncia e ammonimento da 31 a 34 kmh denuncia e revoca min 1 mese da 35 kmh denuncia e revoca min 3 mesi Qualcuno mi può dare ragguagli per l'Italia ? grazie cesare
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 622 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:55: |
|
citazione da altro messaggio:Nel tuo caso non c'è molto da fare, se non ti fermavi rischiavi un inseguimento e/o posto di blocco successivo, aggravando assai la situazione
Addetti ai lavori mi hanno garantito che se non ti fermi non ti inseguono: sono tenuti a rischiare la pelle per prenderti se hai compiuto una rapina, non se andavi troppo veloce. Meglio 250 Euro in più e salvare la patente. Per chi guida sbronzo o "fatto", invece, sono daccordo: legnate sulle gengive, e ancora legnate!  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 929 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:56: |
|
ENTRO 10 KMH OLTRE IL LIMITE : ca 50 euro e nessuna sanzione accessoria OLTRE 10 FINO A 40 KMH OLTRE IL LIMITE : 150 EURO E MENO 2 PUNTI PATENTE OLTRE 40 KMH 370 EURO E SOSPENSIONE PATENTE DA 1 MESE A 3 MESI, meno 10 punti, POI SE RECIDIVO... NEOPATENTATI RADDOPPIO PUNTI (quindi nel caso di simone DOVRA' RIDARE L'ESAME) E NEL CASO OLTRE 40 KMH SOSPENSIONE DA 3 A 9 MESI (Messaggio modificato da rss il 15 giugno 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato Username: mirkosender
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:03: |
|
Mi spiace Simone... Anche a me 11 mesi fa m'hanno ritirato la patente... non per alcol ma perche' facevo alle 11 di mattina in una strada lunghissima e vuota di campagna i 96 km/h che decurtati del 5% fa esattamente 91 km/h .... Quindi essendoci i limiti dei 50 km/h per 1 km/h mi e' stata ritirata immediatamente la patente dai vigili di Castelfranco Emilia per 1 mese, 10 punti decurtati sulla patente e multa di €. 375,00 .. se ricordo bene!!!!! Socio PiMania N° 1005
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 930 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:09: |
|
simone, io non ho tenuto conto del neopatentato, il consiglio del mio contatto in prefettura è di rivolgerti ad un legale, a questo punto ti conviene tentare il tutto per tutto su tua zona conosce nomi "forti", mi farà sapere al più presto ti invio mio nr telefono, insisti perché non disturbi e spesso sono in moto e non sento in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4740 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:09: |
|
che non ti inseguono è vero e non è vero.. i carabinieri ti inseguono sempre e credo possano anche spararti se non ti fermi all alt. i vigili .. pfui.. ma se becchi quello spavaldo, a me m'hanno inseguito(ma non m'hanno preso.. -in vespa(177cc) e in scooter(80cc) si intende). con la special 102cc mi hanno beccato invece....................... there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 931 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:10: |
|
non sei socio, quindi 328 1622500 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 932 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:15: |
|
ciao a tutti, I'm needed... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 249 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:34: |
|
Non sò se è ancora valida come procedura, ma fino a qualche tempo fà si facevano parecchi ricorsi al prefetto o al giudice di pace chiedendo l'esibizione del certificato di omologazione del telelaser/autovelox, sò che in tanti hanno vinto il ricorso perchè il certificato era assente/scaduto o non conforme (nonostante nel verbale fosse riportata la dicitura che era tutto in regola). Ripeto non ho idea se la procedura sia ancora attuabile, però forse vale la pena informarsi L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 15:01: |
|
eccomi qua.scusate per l'assenza,ma ero ad informarmi presso il padre di un amico,commissario in pensione. intanto precisiamo che sono stato fermato dalla polizia stradale. mi informerò sul certificato di omologazione e se il posto di controllo con telelaser era stato autorizzato dal prefetto (m'hanno detto che il prefetto autorizza le pattuglie a fare rilevamenti mobili...chiederò.). alla mia scuola guida hanno consigliato di fare ricorso al giudice di pace dicendo che ero preceduto da vettura molto più veloce e che hanno rilevato la sua velocità e non la mia.in effetti nn ho firmato il verbale e non mi hanno fotografato la targa,quindi chi assicura che la rilevazione di 101 km/h fosse proprio del mio veicolo? però mi è stato detto che dichiarando ciò potrei rischiare denuncia per falso e anche per calunnia verso i due agenti.sarà vero??? quindi per sicurezza ho deciso di chiedere ad un legale.rss ti chiamerò in serata,intanto oggi fo altri giri per informarmi,grazie mille dell'aiuto. mi hanno detto che funziona così : fo ricorso al giudice di pace e vinco.non pago la multa ma pago le spese dell'avvocato.se non vinco pago avvocato più multa raddoppiata.è vero? comunque se non facessi ricorso dovrei ripetere esame di teoria,questa volta orale però,davanti al vicedirettore o al direttore della motorizzazione e poi una specie di mini esame di guida pratica. vi ringrazio ancora tutti per l'aiuto,soprattutto rss che senzanemmeno conoscermi si prodiga in mio soccorso.grazie ragazzi.vi terrò aggiornati. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 165 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 17:14: |
|
a me comunque hanno detto che se rifiuti il palloncino vieni considerato automaticamente "colpevole" e perdi i punti.ma sono pronto ad essere smentito  Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
SuperMario (supermario)
Utente esperto Username: supermario
Messaggio numero: 976 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:...la meglio cosa era non fermarsi,ma sul momento non c'ho pensato
citazione da altro messaggio:IMPORTANTISSIMO RIFIUTATE SEMPRE IL PALLONCINO E CHIEDETE IL PRELIEVO EMATICO IN OSPEDALE !!!
Ma in che mondo siamo ?!?!?!? Se le forze dell' ordine ci intimano di fermarci possiamo e dobbiamo solo fermarci, in caso contrario le conseguenze possono essere gravi in ogni senso ed abbiamo tutti i torti. E poi se si guida NON si beve e non ci si droga, PUNTO non ci sono alternative, suggerire espedienti per passarla franca durante un controllo mi sembra sbagliato. Mi dispiace Simone per la tua patente, e non so aiutarti su come comportarti. Ciao SuperMario
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 279 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 17:45: |
|
Beh, suggerire di ritardare leggermente il rilievo strumentale non è un espediente, perché il prelievo con il palloncino non misura direttamente il livello dell'etanolo nel sangue - non per niente il sistema si chiama breath analyzer, e il tasso alcolico nel sangue è assai più stabile di quanto rilevabile nell'aria espirata. L'etanolemia si misura con esattezza solo con un esame del sangue, il resto sono estrapolazioni; inoltre, non tutti sanno che si può comunque risalire alla concentrazione di etanolo al momento x, purché non troppo di distante nel tempo, eseguendo due prelievi a circa 15 minuti e valutandone l'andamento. Dunque, non c'è trucchetto che tenga, e casomai (giustamente) un atteggiamento renitente condurrà alla ricerca di altri metaboliti, e mi riferisco non tanto alle benzodiazepine quanto al tetracannabinolo. |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:00: |
|
senza peli sulla lingua... mi sta venendo voglia di aquistare i seguenti oggetti prodotti in alcuni stati esteri ma non i vendita da noi. Per questioni "legali" non faccio i nomi delle aziende, ma do solo sommaria descrizione delle capacità effettive: 1- laser defuser - anteriori e posteriori, integrati nei fari e nei portatarga, collegati ad apposita centrale di controllo confondono l'effetto doppler dei telelaser. Velocità rilevata ZERO, sia se presi davanti che dietro. 2- visual defuser per targa posteriore, crea disturbo visivo su targa posteriore tipo le scie da calore, Risultato targa non leggibile da occho nudo o foto in chiaro, senza toccare la targa, è una apparecchiatura che si monta esternamente alla macchina, potrebbe stare dentro il paraurti. 3- radar bande y, k1,2, e z, da noi non li usano, ma non si sa mai 4- sistema di contromisura elettronica, crea distubo elettronico in pratica, un flash in grado di mettere fuori uso sistemi di comunicazione esterni al veicolo, utile nel caso dei vecchi velox con macchina fotografica separata 5-binocolo stabilizzato ad intensificazione di luminescenza lo dai al passeggero e quello guarda la strada davanti a te (si usava nelle gare tipo gumball) insomma, finirò i miei giorni in prigione se monto sta roba sulla macchina , oppure salverò la patente ed un sacco di soldi? onestamente non so nemmeno se sto scherzando, oppure se la penso così sul serio... nel caso compatitemi! Forse sarebbe meglio se pensassi a godermi la mia Porz ferma in garage "Nessun calcolatore della serie 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore e incapaci di sbagliare" Tessera PiMania Sporting Club: # 1019
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova) Username: nottola
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:08: |
|
Quoto ciò che dice "simo911" (art 186 comma 7° del Codice della Strada). Per quanto riguarda la possibilità di evitare la sospensione della patente c'è comunque una possibilità: l'organo che ha ritirato la patente, in questo caso la Polizia Stradale, deve inviare la stessa alla Prefettura competente entro cinque giorni ed il Prefetto, nei quindici giorni successivi, emana l'ordinanza di sospensione indicandone il periodo di durata. Ora, se il Prefetto non emana l'ordinanza nei tempi dovuti (quindici giorni dalla ricezione della patente) il titolare della stessa può ottenerne la restituzione (art. 218 comma 2° del predetto Codice). Il problema è che i punti li perdi comunque e perciò nel tuo caso non ti cambia nulla. Ho saputo però che c'è stata ultimamente una sentenza, non sò se della Cassazione o di un Giudice di Pace, che non considera più legittimi gli accertamenti del telelaser senza prova fotografica; prova a sentire il tuo legale. mai oltre il limite
|
   
SuperMario (supermario)
Utente esperto Username: supermario
Messaggio numero: 979 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:10: |
|
Paolo, hai dimenticato : Alabarda Spaziale e Lame Rotanti  Ciao SuperMario
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 485 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:12: |
|
citazione da altro messaggio: tetracannabinolo
 Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:16: |
|
dal sito di Quattroruote: ".... è già arrivato anche in Italia, infatti, un modello di telelaser in grado di scoprire se un'auto è dotata di "blinder" e segnalarlo all'agente. La rilevazione della velocità non ci sarà, ma le forze dell'ordine potranno comunque fermare il veicolo e sequestrare l'apparecchio 'disturbatore'..." Mio personale commento: se volete correre andate in pista. Se invece preferite infrangere le regole (scelta opinabile ma comprensibile) sopportatene le conseguenze. |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 166 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ma in che mondo siamo ?!?!?!? Se le forze dell' ordine ci intimano di fermarci possiamo e dobbiamo solo fermarci, in caso contrario le conseguenze possono essere gravi in ogni senso ed abbiamo tutti i torti. E poi se si guida NON si beve e non ci si droga, PUNTO non ci sono alternative, suggerire espedienti per passarla franca durante un controllo mi sembra sbagliato. Mi dispiace Simone per la tua patente, e non so aiutarti su come comportarti.
infatti supermario io mi sono fermato,a differenza del mio amico che scappò tempo fa.meglio senza patente che rischiare di essere inseguito e di finire in galera.la patente la riprendo,il tempo perso in carcere no!! ma se avevo un mezzo come quello del tuo avatar nemmeno rallentavo eheh lampeggi kartistici Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 167 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:21: |
|
citazione da altro messaggio:Mio personale commento: se volete correre andate in pista. Se invece preferite infrangere le regole (scelta opinabile ma comprensibile) sopportatene le conseguenze.
qui non parliamo di correre e io non sostengo di avere ragione. sostengo però che su quel tratto di strada vi sia un limite assurdo ed io purtroppo,distraendomi,non mi sono reso conto di non rispettarlo.tutto qui.in amicizia simo911 Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 280 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 18:34: |
|
Dei vari sistemi chiamati generalmente "anti-autovelox", qui in Italia funziona solo il laser deceiver. Effettivamente, esso rende pari a zero il valore della velocità rilevata con il telelaser. Ora, poiché non tutti i vigili sono fessi, e quelli che lo sono sono anche cattivi, non è che non si sia diffusa la voce che, se il telelaser puntato contro una macchina veloce ti restituisce gli zeri sul display, la macchina in questione ha un tarocchino dietro la mascherina o nel paraurti. Al che ti fermano, e se trovano il tramaglio in questione si fanno una sottana con lo scroto del conducente in primis, e del proprietario, se non coincide, nel seguito. Da quanto ho sentito in giro, esistono laser deceiver perfettamente camuffati da sensori di parcheggio, che contengono un vero sensore di parcheggio anteriore, ed un interruttorino che ne consente lo spegnimento immediato (intendo del solo deceiver, mantenendo gli ultrasuoni in funzione) in caso di ispezione anche accurata, o di richiesta di ripassare davanti al telelaser a velocità misurabile. Poi, se qualcuno vuole azzardare una denuncia penale per il ghiribizzo di andare a 100 ove sono consentiti i 50, ogni testa è un piccolo mondo. Ma quanto tempo si crede di avere guadagnato? Credo che solo per recuperare le ore perdute tra l'acquisto, il montaggio e varie, occorrerebbe viaggiare a palla per un secolo. |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 922 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 19:24: |
|
Paolo, se metti tutta quella roba in macchina poi non ti serve più....con tutto quel peso non va più avanti eheheheh Cmq lo scopo di non farsi ritirare la patente per eccesso di velocità sarebbe raggiunto. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 19:32: |
|
Signori, scusatemi, ma da quanto leggo quì sopra, tutti voi viaggiate sempre entro i limiti di velocità, e lo avete sempre fatto, da come vi esprimete (ma posso avere frainteso e me ne scuso). Ora, io non conosco nessuno che non infranga quotidianamente i limiti di velocità (attenzione, parlo solo di quelli, e non di altre infrazioni). Praticamente lo fanno tutti, chi di poco e chi di molto. Quindi non colpevolizziamo chi li supera di molto perchè poco o molto non ha importanza, è una infrazione al codice della strada, e si è colpevoli in ogni caso. E' chiaro che le sanzioni comminate sono diverse, ma io non sono meno colpevole se vado a 57,5 e lui lo è moltissimo perchè va a 100 dove il limite è 50. La guida ed i motori sono la mia passione da più di vent'anni, ora , venti e più anni fà era diverso, vi ricordate il film "il sorpasso"? le cose che si facevano allora non si possono più fare, ma allora nessuno tirava fuori una coscienza globale per colpevolizzare gli eccessi di velocità, in una popolazione come la nostra, cresciuta con la passione dei motori truccati, della macchine sportive e veloci, anche se si trattava di una Fiat 850 special. Io credo che tutti noi e dico tutti, e anche più volte, abbiamo pestato il pedale del gas fino in fondo o quasi, in strade aperte al pubblico, battendocene ampiamente del resto del mondo e soprattutto dell'opinione del resto del mondo, e soprattutto non ritengo che le motivazioni che spingono a fare tale gesto siano solamente la fretta, ma che il piacere puro di guidare sia la vera causa, specie se hai una macchina veloce sotto il sedere. Questo è un forum che parla di Porsche, con molta gente che rispetto moltissimo, probabilmente il mio post attirerà le ire dei benpensanti, ma io sono un provocatore di carattere, e devo dire quello che penso (che non è detto sia giusto!) Onestamente se fosse stato un sito di motociclisti, i commenti sarebbero stati diversi e si sarebbero fermati al "mi dispiace quanto ti è successo, ma un mese passa presto" ma forse conosco e frequento solo gente sbagliata e soggetti pericolosi per la società che infrangono quotidianamente il limite di velocità (alcuni ci riescono anche a marcia indietro!) rispetto le opinioni di tutti, ma per piacere non ditemi che siete sempre entro i limiti, e non solo con le vostre 997,996,993,964,928,944,924, ma anche con i maxiscooter, suv, ugtilitarie e persino cinquantini, perchè se guardo fuori dalla finestra il mondo mi appare leggermente diverso. Mi spiace moltissimo quello che è capitato a Simo911. Capita ad un sacco di gente, basta leggere i report della polizia stradale e dei comuni dopo un w.e. ed è solo la punta dell'iceberg, perchè il rapporto tra gli scampati e i presi è di 5000 a 1. Nel 93 a me la patente la hanno proprio stracciata, e me la sono ripresa ripartendo da zero, sono andato in giro in cinquantino per un sacco di tempo, e so come ci si può sentire. "Nessun calcolatore della serie 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore e incapaci di sbagliare" Tessera PiMania Sporting Club: # 1019
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 20:24: |
|
Simone, mi spiace veramente, a me per fortuna non è mai capitato, ma deve essere veramente pesante, poi, da neopatentato, ancora di più!!! Comunque credimi, se il problema fosse stato il limite alcolometrico, al posto di quello di velocità, sarebbe stato mooooooooooolto peggio!!!! |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 20:31: |
|
citazione da altro messaggio:Signori, scusatemi, ma da quanto leggo quì sopra, tutti voi viaggiate sempre entro i limiti di velocità, e lo avete sempre fatto, da come vi esprimete (ma posso avere frainteso e me ne scuso). Ora, io non conosco nessuno che non infranga quotidianamente i limiti di velocità (attenzione, parlo solo di quelli, e non di altre infrazioni). Praticamente lo fanno tutti, chi di poco e chi di molto. Quindi non colpevolizziamo chi li supera di molto perchè poco o molto non ha importanza, è una infrazione al codice della strada, e si è colpevoli in ogni caso. E' chiaro che le sanzioni comminate sono diverse, ma io non sono meno colpevole se vado a 57,5 e lui lo è moltissimo perchè va a 100 dove il limite è 50. La guida ed i motori sono la mia passione da più di vent'anni, ora , venti e più anni fà era diverso, vi ricordate il film "il sorpasso"? le cose che si facevano allora non si possono più fare, ma allora nessuno tirava fuori una coscienza globale per colpevolizzare gli eccessi di velocità, in una popolazione come la nostra, cresciuta con la passione dei motori truccati, della macchine sportive e veloci, anche se si trattava di una Fiat 850 special. Io credo che tutti noi e dico tutti, e anche più volte, abbiamo pestato il pedale del gas fino in fondo o quasi, in strade aperte al pubblico, battendocene ampiamente del resto del mondo e soprattutto dell'opinione del resto del mondo, e soprattutto non ritengo che le motivazioni che spingono a fare tale gesto siano solamente la fretta, ma che il piacere puro di guidare sia la vera causa, specie se hai una macchina veloce sotto il sedere. Questo è un forum che parla di Porsche, con molta gente che rispetto moltissimo, probabilmente il mio post attirerà le ire dei benpensanti, ma io sono un provocatore di carattere, e devo dire quello che penso (che non è detto sia giusto!) Onestamente se fosse stato un sito di motociclisti, i commenti sarebbero stati diversi e si sarebbero fermati al "mi dispiace quanto ti è successo, ma un mese passa presto" ma forse conosco e frequento solo gente sbagliata e soggetti pericolosi per la società che infrangono quotidianamente il limite di velocità (alcuni ci riescono anche a marcia indietro!) rispetto le opinioni di tutti, ma per piacere non ditemi che siete sempre entro i limiti, e non solo con le vostre 997,996,993,964,928,944,924, ma anche con i maxiscooter, suv, ugtilitarie e persino cinquantini, perchè se guardo fuori dalla finestra il mondo mi appare leggermente diverso. Mi spiace moltissimo quello che è capitato a Simo911. Capita ad un sacco di gente, basta leggere i report della polizia stradale e dei comuni dopo un w.e. ed è solo la punta dell'iceberg, perchè il rapporto tra gli scampati e i presi è di 5000 a 1. Nel 93 a me la patente la hanno proprio stracciata, e me la sono ripresa ripartendo da zero, sono andato in giro in cinquantino per un sacco di tempo, e so come ci si può sentire.
Secondo me dipende da quanto li si supera, su quali strade e in che condizioni di traffico.... Ma, se può succedere a chiunque di superare un limite di velocità, e non mi sento di fare le paternali a nessuno, non tollero invece gli ubriachi che si mettono al volante. Quando avevo 16 anni, una mia compagna di classe che andava in bicicletta, in città e in pieno giorno è stata investita (e uccisa) da un guidatore ubriaco. Se volete chiedermi se, a distanza di tanti anni ho perdonato, vi rispondo in tutta sincerità: no, non ho perdonato. |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 20:57: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque credimi, se il problema fosse stato il limite alcolometrico, al posto di quello di velocità, sarebbe stato mooooooooooolto peggio!!!!
eh lo so bene...infatti mia madre non s'è arrabbiata poi più di tanto.m'ha detto "purtroppo in quel punto è facile andare forte.hai sbagliato ma può capitare,non andavi eccessivamente forte.se eri ubriaco però ti spezzavo di botte" eheh
citazione da altro messaggio:Secondo me dipende da quanto li si supera, su quali strade e in che condizioni di traffico.... Ma, se può succedere a chiunque di superare un limite di velocità, e non mi sento di fare le paternali a nessuno, non tollero invece gli ubriachi che si mettono al volante.
vero,ubriachi e drogati non possono essere tollerati se si mettono al volante. vabbè vorrà dire che avrò moooolto tempo per apprezzare meglio la mia 50 special eheh Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 22:15: |
|
Credo che chiunque, da automobilista, infranga quotidianamente il codice della strada, me compreso. A chi non capita, almeno una volta al giorno, di parcheggiare in seconda fila, di passare col giallo, di non usare l'indicatore di direzione etc. etc... Non è questo il punto. Il punto è che dobbiamo essere consapevoli che queste regole ce le siamo date noi, e che il nostro dovere sarebbe quello di rispettarle. Dobbiamo essere consapevoli che il non rispettarle ci può causare delle conseguenze. Punto. Solo questo. Leggo invece spesso interventi di persone che non hanno nessuna intenzione non solo di rispettare le regole, ma soprattutto di non pagarne le conseguenze. I 'furbetti' del quartiere ...(Simone non mi riferivo certo a te) il mio intervento era dedicato a loro saluti |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 281 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 22:51: |
|
Più o meno è come dice Paolo. Gli antichi giuristi distinguevano tra malum quia malum e malum quia prohibitum. Tendiamo per natura a percepire come cattivo perché proibito gli atti che comunque non commetteremmo - per esempio, nel mio caso fumare sigarette. Un limite di velocità in area urbana (è di questo che si parlava) ha diverse valenze: a parte il rischio di conflitto di traffico e incidente, la certezza di minor sollevamento di polveri, minor rumore, minor quantità di gas combusti. Cerchiamo di rendercene conto anche guidando un Pòrs. Poi, tutti siamo peccatori e un limite a 50 capita di trasgredirlo, specie fuori città; ciò che mi sembra sopra le righe è cercare il sistema di contemporaneamente peccare apposta e pretendere di fòttere il confessore. |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2567 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 02:02: |
|
Ma tutto il mondo è paese? Forse no... a leggere qui... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 678 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 08:05: |
|
simone attento , credo che senza patente non puo guidare nemmeno il cinquantino ora !! in quanto anche esso è previto di guida con patentino !!! e senza la patente b è come eseere senza anche la A e quella de 50ino !!!! informati bene prima di peggiorare le cose !!!anche a me 2 anni fa capitò ! giravo col CIAO e me lo dissero dopo che non potevo ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 627 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 08:35: |
|
citazione da altro messaggio:meglio senza patente che rischiare di essere inseguito e di finire in galera.
Il "non aver ottemperato all'ordine di arresto da parte dell'autorità etc. etc..." è stato depenalizzato nel 1992, come il reato di "non spegnere gli abbaglianti incrociando altri veicoli". Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 940 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 09:03: |
|
cancellato (Messaggio modificato da rss il 16 giugno 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 941 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 09:11: |
|
cancellato anche questo, troppa polemica, non voglio discussioni, non si finirebbe più, ho già visto troppi fraintendimenti e brutti discorsi che portano a brutti discorsi... in sintesi: mi piacerebbe che chi è davvero pericoloso paghi, non chi beve un bicchiere di più, sa di averlo bevuto, l'ha bevuto in allegria o va un po' più forte su uno stradone deserto senza abitazioni, e non perché deve sfogare il suo disagio esistenziale o sociale su chi gli capita sotto i rostri dell'auto... la legge non può forse fare questi DISTINGUO, noi sì, e di questo si ragiona... qui di ubriaconi non ce ne sono, e il filo conduttore è la responsabilità individuale le mie belle multe me le sono pagate, alcune ingiuste altre evitate perché talmente assurde da vincere il ricorso al di là dei discorsi "'ché li porta via il vento" chi vuol capire chi sono e come la penso su guida alcol velocità non ha che da venire a bordo con me... vi dico che è più pericolosa mia moglie quando va a 60 dove dovrebbe rallentare... o chi non si rende conto di quello che sta facendo e non voglio metterla sul patetico scrivendo che sono orfano grazie ad un ubriaco che andava a oltre 130 in centro abitato S-Mario,Paolo,Franco ve la sentite ancora di pensare/alludere che voglio scampare la forca a chi beve o guida forte o ai furbetti di quartiere che scrivono che hanno fumato i vari bmw perché le P vanno di più? (Messaggio modificato da rss il 16 giugno 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1645 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 09:44: |
|
Io sono d'accordo con quanto detto da rss, la penso nello stesso modo e invidio la chiarezza ed il garbo con cui ha espresso il proprio parere. Sono 35 anni che, per lavoro, mi occupo di problemi legali e sono il primo a dire che la Legge va rispettata. Tuttavia, una lattina da 33 cc di ceres con gli amici la bevo tranquillamente anche se devo guidare. Alla seconda dico no, ma sono ugualmente fuori legge. I 50 in mezzo alle case li rispetto da sempre, ma in entrata ed uscita dai paesi, quando il limte precede o prosegue per due km, se faccio i 50 vengo tamponato. Ho preso una multa perché fotografato a 107 all'ora sulla statale con limite 90 da un velox nascosto in un distributore chiuso: era il primo dell'anno alle 11 di mattina, tempo splendido, strada asciutta, lungo rettifilo senza incroci, traffico inesistente... be', ho pagato ma non mi sento un delinquente, penso solo che siano basta.di quelli che hanno piazzato il velox nascondendosi dietro al cane a sei zampe. Senza polemica con nessuno, va da sé... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1646 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 09:45: |
|
Ho postato senza vedere che rss aveva cancellato il post. Mi spiace che l'abbia fatto. Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 942 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 10:09: |
|
i due messaggi sono stati salvati sul mio pc prima di essere cancellati, possono uscire fuori a sorpresa se necessario 1-la birra mi uccide le gambe e il livello di sorveglianza 2-il vino mi dà sonnolenza 3-i superalcolici amplificano i problemi soprariportati 4-tollero vini metodo rifermentazione in bottiglia ma non conosco mai in anticipo gli effetti 5-non capisco chi abbisogna di roba, quando è così appagante il..."tè" (poi vi speigo la battuta inglese) 6-non ho MAI fumato neppure una canna e a questo punto il RE DEI BIGOTTI SONO IO E LO SCETTRO NON ME LO LEVA NESSUNO 7-non ho bisogno di bere né di "fumare", ci mancherebbe anche quello... 8-non voglio attaccar lite, perché per me PORSCHE=RELAX, PORSCHEMANIA=ANTIDEPRESSIVO 9-NON MI PROVOCATE 10-SONO MOLTO CATTIVO, LA RABBIA LA COVO DAL 1973, e non perché non ho potuto comprami una Carrera RS... tratto da "Tutto rss, 10 domande a rss su auto alcol droga velocità prefetti e personaggi dei videogiochi" (ogni riferimento a personaggi reali è puramente CAUSALE) (Messaggio modificato da rss il 16 giugno 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 11:27: |
|
Potremmo disquisire per ore sul fatto che abbiamo dei limiti ridicoli, fatti apposta per essere infranti... che abbiamo degli amministratori molto più interessati al nostro portafoglio che alla nostra salute.... che ci sono persone che alla guida sono dei pericoli pubblici e altre sono dei valenti piloti... che alcune auto sono molto più sicure di altre... ripeto, non finiremmo più. L'unico dato certo è il codice della strada: può piacere, non piacere, si può essere d'accordo o meno su alcuni articoli... siamo in democrazia, è giusto così.Però quello abbiamo e quello ci teniamo. Credo proprio che a NESSUNO faccia piacere pagare una multa, qualsiasi multa, nè tantomeno faccia piacere perdere dei punti o addirittura rifare l'esame della patente. Ma fa parte delle regole, quando ti capita ti capita. Poi ognuno faccia come meglio crede |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2017 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 11:52: |
|
citazione da altro messaggio:Quando avevo 16 anni, una mia compagna di classe che andava in bicicletta, in città e in pieno giorno è stata investita (e uccisa) da un guidatore ubriaco. Se volete chiedermi se, a distanza di tanti anni ho perdonato, vi rispondo in tutta sincerità: no, non ho perdonato.
è successa una cosa simile anche a me a 22 anni. quoto. non perdonerò mai |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 170 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 13:29: |
|
aggiornamenti. questa mattina mi sono recato in prefettura con l'intento di sapere se la pattuglia che m'ha fermato era autorizzata a effettuare tale controllo in quel giorno.perchè mi è stato detto che è il prefetto ad autorizzare tutto ciò.peccato che mi sia stato risposto "torna lunedi,non c'è nessuno adesso". ho pure controllato sul sito della stradale e di quattroruote le postazioni di rilievo velocità mobili scoprendo che nell'elenco non compare,in data 15/06/07,la strada SR66 (dove sono stato beccato io !!). potrebbe essere una cosa importante?intanto lunedi torno in prefettura e poi vedrò se rivolgermi all'avvocato.in quel caso ti telefonerò rss. grazie a tutti di nuovo. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 951 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 14:57: |
|
su che fare e come, ci pensa l'avvocato, simone io spero che sia consentito difendersi anche se gli avvocati possono essere considerati una specie di personaggi abietti, visto che difendono anche i delinquenti veri rientra nei diritti civici di simone, lo dice la legge, presentare ricorso...a prescindere dall'essere lui colpevole oppure no lui all'avvocato ha detto la verità, adesso la questione è diversa... ricordo un'esperienza di mio padre come giurato in un processo negli anni 50-60: una prostituta era stata picchiata da un cliente e l'aveva denunciato... la maggior parte dei giurati tranne mio padre e un altro erano dell'avviso che siccome era una prostituta quello che l'aveva picchiata in un certo senso non era colpevole o cmq meritava una pena lieve... se vuoi mandarmi il tuo nr a quel numero, caso mai mi facessero avere quel nome a pistoia te lo invio, se poi già sei a posto lo cestini in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova) Username: nottola
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio:ho pure controllato sul sito della stradale e di quattroruote le postazioni di rilievo velocità mobili scoprendo che nell'elenco non compare,in data 15/06/07,la strada SR66 (dove sono stato beccato io !!).
Quell'elenco riguarda le postazioni dove non è necessaria la contestazione immediata; invece per quelle dove la contestazione della violazione avviene subito, come nel tuo caso, non vi è alcun elenco. All'avvocato digli di controllare la veridicità di quella sentenza che ti ho indicato nel mio precedente post. Comunque, a mio modesto parere, ti dico che se una regola non è stata rispettata, conviene serenamente accettarne le conseguenze. P.S. Credo anch'io che, in assenza di patente per decurtazione di tutti i punti, non puoi guidare neanche il cinquantino mai oltre il limite
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 682 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 15:38: |
|
condivido che la legge va rispettata ,più che mai quella sull alcool !!! sennò diventa un FAR WEST ! però su una porsche è opprimente stare nei limiti !!! simone credo che qundo l avrai sarà ancora peggio anche se spero che non capiti ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 172 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 17:14: |
|
davide non mandavo una porsche!! ma una modesta clio 1200cc 8V del 2004...sono riuscito a farmi togliere la patente con solo 58 cv ahah...
citazione da altro messaggio:P.S. Credo anch'io che, in assenza di patente per decurtazione di tutti i punti, non puoi guidare neanche il cinquantino
mi sono informato.se ti ritirano la patente x guida in stato di ebbrezza non puoi mandare il cinquantino,ma se il ritiro è solo per eccesso di velocità puoi mandare il cinquantino.però mi devo portare dietro il verbale perchè fa fede quello in mancanza della patente. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
davide magnani (macho43)
Utente esperto Username: macho43
Messaggio numero: 683 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 16 giugno 2007 - 22:49: |
|
------simone credo che qundo l avrai sarà ancora peggio ---------------------------------,,,,,,,,,,, simone lo avevo scritto e capito !!!e son contento x te che puoi andare con la 50 special se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 173 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 giugno 2007 - 00:09: |
|
citazione da altro messaggio:simone lo avevo scritto e capito !!!e son contento x te che puoi andare con la 50 special
ops..sorry davide,avevo frainteso Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 958 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 17 giugno 2007 - 07:45: |
|
occhio simone che anche i 50ini arrivano a 101 kmh, specie in discesa... stai in pianura, mi raccomando!!! e non bere! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 174 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 giugno 2007 - 18:21: |
|
OT non ho mai verificato,ma la mia 50 special del '79 arriverà a 45 km/h in discesa e con vento a favore.....ragazzi se vedete uno spilungone di 195 cm,con un padellino bianco e rosso su una microscopica vespa bianca con adesivi del collettivo viola,ebbene quello sono io!! quindi scappate eheh fine OT Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
rss (rss)
Utente esperto Username: rss
Messaggio numero: 969 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 01:12: |
|
simone, oggi mi è arrivato il messaggio che è disponibile quel nome. poi ho parlato con mia cugina: difficile ottenere sconti, se il ricorso viene accettato viene annullata sanzione e sospensione. di solito il nocciolo della questione è l'apparecchio di rilevamento, non sempre tarato (non ci sarebbe da stupirsi visto che i fondi destinati alle forze dell'ordine sono talmente risicati che a volte devono tenere fermi alcuni automezzi in attesa del budget successivo prima di procedere coi lavori di manutenzione*) simone, l'unica cosa è che magari alla fine dei giochi la spunti (quindi niente sanzione e niente ri-esame) però ti sei fatto comunque un periodo di sospensione (ti ricordo quanto già detto, cioè che per poter sospendere temporaneamente il ritiro in attesa del ricorso devi ricorrere IMMEDIATAMENTE AL GIUDICE DI PACE ADDUCENDO MOTIVI VALIDI E CMQ PRIMA CHE ARRIVI IL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DALLA PREFETTURA) *un carabiniere motociclista va all'officina convenzionata dove peraltro è stata acquistata la moto... "c'è un rumoraccio dietro..." il meccanico controlla e rileva la totale ususra delle pasticche del freno e propone di sostituirle... "no, no, devo avere prima l'autorizzazione..." "ma guardi che non può andare in giro con un freno così, rovina il disco e rischia si blocchi la ruota...siete clienti, potete pagare poi..." "no, non possiamo. allora dirò in caserma di tenerla ferma fino a che non ci arriverà il prossino stanziamento..." "pensi -aggiunge il cc- che tempo fa fermiamo un'auto e io gli contesto le gomme lisce..." questo guarda la mia moto e dice "certo che voi non siete messi meglio...!" "m'è toccato lasciarlo andare!" in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 177 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 09:34: |
|
ok,grazie rss.mi informo e ti faccio risapere.grazie ancora. Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4851 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 24 giugno 2007 - 10:22: |
|
comunque anche questo thread non centra una mazza con la sezione BENVENUTO SUL FORUM DI PMANIA.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1790 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio:comunque anche questo thread non centra una mazza con la sezione BENVENUTO SUL FORUM DI PMANIA..
Guerzo ti sei messo a fare il viglie urbano? Vigili su dove si scrive e dove NON si scrive.... Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1227 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 15:46: |
|
potrei obiettare che associato al nome porsche è AUTO CON PRESTAZIONI SUPERIORI con le conseguenze del caso: velocità patenti multe per chi non la tiene sempre in garage in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 17:29: |
|
ragazzi, ieri mi sono aggiuto a simone. Ritirata la patente, andavo con lo scooter. Telelaser e via'.... azz. ora sono a piedi e non so che fare. Ho 13 punti alla patente e se me ne tolgono 10 sono a 3. Che dite? Il ricorso al giudice di pace ne vale la pena? Grazie a tutti ciao andrea |
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 128 Registrato: 05-2007
| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 18:43: |
|
andrea : forse è un consiglio scontato ...ma fai SUBITO il corso che ti da 6 punti, se lo fai che hai esaurito i 3 residui , rimani senza patente per un periodo che non so quantificare . madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 659 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 19:14: |
|
Una domanda ingenua, come si fa a controllare il "saldo" dei punti patente? Tempo fa mi ricordo, ho sentito di un sito, non so di quale ente, dove, mi pare, inserendo il Cf oppure il numero di patente, visualizzava i punti e le " promozioni" della propria patente...Ho capito male opure esiste davvero? Ciao! ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1215 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 19:32: |
|
Carmelo si può vedere anche tramite il portale dell'automobilista https://www.ilportaledellautomobilista.it/http://vps.ilportaledellautomobilista. it:8080/portal/dt?DttTabContainer.setSelected=DttHomeTabContainer&last=false&sta rtTab=true&minimizeAll=true Ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 536 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 19:46: |
|
http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/nuovo_cds/num_telef_patente.htm qui c'e anche il numero di telefono Amo le incomprese!
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 537 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 19:52: |
|
Cavolo ho 24 punti! pensavo che il massimo fosse 22! Amo le incomprese!
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 288 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 20:05: |
|
il massimo è 30 punti. Andrea per valutare se è il caso di ricorrere al giudice di pace chiedi ad un avvocato. Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 661 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 20:12: |
|
Grazie per la segnalazione, il sito mi sembra buono, ma ho un problema, in pratica, mi sono registrato, mi riconosce tutti i dati e mi visualizza anche le auto intestate a me, successivamente ho aggiornato i dati per immettere il numero di patente, e tutt'ora non mi consente di visualizzare il totale dei punti...boh. ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1621 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 20:27: |
|
ragazzi, ieri mi sono aggiuto a simone. Ritirata la patente, andavo con lo scooter. Telelaser e via'.... azz. ora sono a piedi e non so che fare. Ho 13 punti alla patente e se me ne tolgono 10 sono a 3. Che dite? Il ricorso al giudice di pace ne vale la pena? Grazie a tutti ciao andrea PRIMA CHE SIA ELABORATA LA SOSPENSIONE IN PREFETTURA PUOI CHIEDERE AL GIUDICE LA RICONSEGNA DELLA PATENTE IN ATTESA DEL RESPONSO FINALE il giudice ingiunge di riconsegnare temporaneamente il documento solo per motivi importanti se il ricorso viene respinto, sconterai cmq successivamente il periodo di sospensione per intero non conosco i dettagli del tuo problema, ma solo un legale può vedere se esiste la posssibilità di evitare il massimo (Messaggio modificato da rss il 17 luglio 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 22:44: |
|
grazie a tutti. domani vado in prefettura per capire la mia posizione. Mi hanno comunque detto che stanno studiando un sistema diverso per chi ha piu' patenti. Mi spiego meglio: io ho la patente DE e stanno vedendo di separare la patente A e B dalla patente C e DE in caso di perdita di punti. Cioe' se perdi punti, come me, in scooter, puoi richiedere di recuperare tali punti in un corso adatto per la moto e l'auto senza dover recuperare punti sulla patente piu' importante che potrebbe servirti per lavoro.... vi risulta? Mi hanno detto che faranno, per mio conto, la richiesta di recuperare i punti persi sulla patente A e B e non C-DE (che necessiterebbe di ulteriori costi e corsi diversi). E' un po' complicato ma se ci pensate bene sarebbe una cosa utile... che dite? |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1631 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 01:30: |
|
mi risulta che già patente A e B dovrebbero essere separate in questo senso, però non ricordo esattamente in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 300 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 01:38: |
|
io ho perso automaticamente patente B e A1,infatti posso guidare solo il cinquantino. Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 662 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 08:42: |
|
Certo che avete avuto un bella sfortuna...spero non vi arrechi fastidio per il fatto di giungere sul posto di lavoro...Io per esempio sarei mezzo alla m.....a. Ma per quanto tempo ve l'hanno sospesa? Avete già provato a parlare con un avvocato competente del ramo? Ho appena controllato nel sito, 24 punti, fedina penale pulita, almeno stando al loro estratto conto. N.B: ho 24 punti perchè sono stato fortunato e non perchè rispetto alla lettera il codice della strada. Sulle strade siciliane, spesso, sia i progetti stradali obsoleti, sia la segnaletica che si rifà agli anni '50, sono in totale disaccordo con il traffico e le prestazioni delle vetture odierne (nonchè alcuni testadikaxxo incoscienti), il risultato: E' più facile morire su quelle strade... Quà il motto mi sembra sia sempre lo stesso purtroppo: "E' e sarà sempre così"....mavaff...aggiungerei io.. Ciao! ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 957 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 09:21: |
|
Riguardo alla differenza dei corsi recupero punti tra le patenti A, B e superiori si tratta semplicemente di integrare il corso normale con 6 ore supplementari (che tra l'altro restituiscono 3 punti in più per un totale di 9 punti recuperati anzichè 6). Due consigli: 1) se avete solo la patente B, facendo il corso per una patente superiore (ammesso che vi serva visto che costa intorno ai 1000 euri) le precedenti sanzioni vengono annullate e ripartite da 20 punti. 2) se dovete fare il corso recupero punti iscrivetevi all'ACI, oltre ai soliti servizi di soccorso, depannage e quant'altro che fanno sempre comodo, regalano un corso di guida per il recupero dei punti in una delle loro autoscuole. L'iscrizione annuale costa 60 euri circa...il corso di guida presso un'autoscuola costa mediamente 250 euri.....oppure, siccome siamo in Italia, qualcosa in più se trovate un'autoscuola disposta a non farvi frequentare, ma se vi beccano sono 'azzi vostri. Ciao Mapo....pluripregiudicato alla guida. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 664 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 10:04: |
|
Ma tempo fa non si leggeva che grazie al sistema punti era finalmente sceso il numero di incidenti mortali e non?????? Ora se ci fate caso, c'è l'ennesimo allarme lanciato dai media perchè muoiono troppe persone nonostante la patente a punti. Questo dimostra cosa possono fare i media, è incredibile come possono ribaltare a loro piacimento le cose, ci fanno capire ogni giorno quello che vogliono... Oltre a questo notate che giro, a livello economico c'è dietro a questi famosi punti?dai corsi di guida a pagamento a quelli che fanno le inserzioni vendendo i punti patente dei nonni o di ignari cittadini... Che schifo, oserei dire... ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
andrea (964tl)
Utente registrato Username: 964tl
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 10:08: |
|
ho provato a entrare dopo essermi registrato (nel portale dell'automobilista) ma non mi da accesso. Voi che cosa mettete alla voce "nome utente"? |
   
Paolo (paolo59)
Utente registrato Username: paolo59
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 10:54: |
|
Carm3, il 'giro' a livello economico che c'è dietro alla patente a punti credo che sia irrilevante rispetto a quanto risparmia lo Stato (e quindi anche noi) dal diminuito numero di morti e feriti: le statistiche Istat quantificano l'impatto economico medio in 22000 euro per un ferito e 1200000 per un morto (dati 2004). L'aspetto economico (anche se importante) sparisce se si considera il valore di ogni singola vita umana 'salvata'. credo. |
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 665 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 11:07: |
|
Certamente Paolo, non travisarmi, ci mancherebbe altro, il paragone è infattibile, parlavo ed osservavo entrambi i punti, ovvero : i morti che continuano ad essere sempre troppi. Ed il nuovo mercato che si è creato appunto dalla storia dei punti. Andrea, è semplice, il nome utente addirittura te lo crea il database, in automatico. di solito è il nome.cognome (non dimenticare il punto in mezzo!) ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 659 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio: si può vedere anche tramite il portale dell'automobilista
Interessante: ho 24 punti e... risulto anche proprietario di due auto mai viste! Mi sa che mi tocca chiamare il mio avvocato... Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 305 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 15:03: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che avete avuto un bella sfortuna...spero non vi arrechi fastidio per il fatto di giungere sul posto di lavoro...Io per esempio sarei mezzo alla m.....a. Ma per quanto tempo ve l'hanno sospesa? Avete già provato a parlare con un avvocato competente del ramo?
sono studente e lavoro part tyme come cameriere.per giungere a lavoro impiego 5 minuti in vespa,quindi niente fastidio. l'unico problema è che io sono un drogato della guida, non scenderei mai dalla macchina,più km ci sono da percorrere e più mi piace. comunque essendo neopatentato la sospensione è da 3 a 6 mesi (invece che da 1 a 3).essendo la prima infrazione ho preso 3 mesi,il minimo,quindi fino al 15/09/07. poi devo ridare gli esami. mi sono informato e un ricorso nel mio caso sarebbe inutile. Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2167 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:Interessante: ho 24 punti e... risulto anche proprietario di due auto mai viste!
e in fretta anche! |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavagiolo
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 22 luglio 2007 - 14:43: |
|
Ciao a tutti, essendo nuovo del forum ho letto solo oggi questa discussione ed ho notato un po' di confusione su vari argomenti che riguardano il mio lavoro, già, lavoro alla Polizia Stradale, vorrei solo segnalarvi il portale www.asaps.it , è il sito ufficiale della Associazione Polizia Stradale (alla quale possono comunque aderirvi tutti), sarà sicuramente utile per gli argomenti trattati, gli aggiornamenti del codice ed in una apposita sezione potete rivolgere domande a persone titolate a rilasciare risposte certe, veritiere ed aggiornate. Buona navigazione! |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 331 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 22 luglio 2007 - 16:32: |
|
grazie della segnalazione Sergio,ma avevo già consultato il sito. via allora la prossima volta segnalaci i posti con telelaser eheh...ovviamente sto scherzando,non vorrei veder arrivare la polizia a casa x tentata corruzione  Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|