Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Sport "estremi".... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3856
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preferisco aprire un 3ad decisamente OT sull'argomento del forum, piuttosto che mandare OT il 3ad di qualcun altro che, fra l'altro, era ed è anche molto bello!!!!

Allora...intanto mi rivolgo a chi ha scritto "perchè non fai un lancio già attrezzato da sub?"...bhe...NON è una battuta, questi lanci li ho fatti quando ero in Brigata Paracadutisti...lancio "HALO" (high altitude low opening) con ammaraggio e successiva infiltrazione subacquea all'interno di un porto...

Il problema (mi scusi rss) NON è andare in quota e poi immergersi, bensì è esattamente l'inverso...e cioè PRIMA immergersi e POI andare in quota; ciò è dovuto al fatto che in immersione (soprattutto respirando ARIA, se parliamo di miscele ternarie le cose cambiano) il nostro organismo assorbe una quantità X di azoto, gas inerte che non rientra nello scambio gassoso all'interno dei polmoni e non può essere metabolizzato; tale gas (il principale "nemico" dei subacquei) in immersione va quindi in "soluzione" nel sangue sotto forma di microbolle...tali microbolle vengono tenute "a bada" dalla pressione ambiente (fino a quando si è in immersione); man mano che si risale la diminuzione della pressione ambiente causa un prograssivo ingrandimento di queste bolle, motivo per il quale si deve risalire MOLTO lentamente e superando certi parametri bisogna effettuare le soste di "decompressione", ove queste microbolle diventassero MACRObolle si corre il rischio (anzi vi è la quasi certezza) della tristemente famosa "malattia da decompressione" comunemente chiamata embolia (SGRATTTT).

Pur effettuando una risalita corretta e le tappe di decompressione, comunque, le microbolle NON vengono eliminate totalmente ma una parte resta in soluzione quindi salendo di quota (oltre il livello del mare) e diminuendo la pressione ambiente dette microbolle tendono cmq ad "allargarsi" quindi è vivamente sconsigliato NON soltanto il "volo" ma anche salire di quota in montagna (ed il problema non viene risolto neanche con i voli di linea poichè le pressurizzazione di cabina NON è al livello del mare (con la deregulation ci sono compagnie che "pressurizzano" a 2300 metri...).

Cambiando discorso...c'è chi mi chiedeva info sulle foto...bhe...sono ANCHE istruttore di fotosub, oltre che vincitore di diversi concorsi nazionali ed internazionali (ho anche un 2° posto al Nikon Photo Contest...) quindi chiedete e....Vi sarà dato!!

Ribadisco le scuse per aver aperto un 3ad decisamente "no-Porsche" ma penso che certe info, se si danno...devono essere date correttamente!!

NinuzzoExtreme...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio m. (fireman)
Utente registrato
Username: fireman

Messaggio numero: 384
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino OT o no.. Porsche o no Porsche sono notizie sempre interessanti per tutti .IMHO!!!
Ciao, fireman
....E' come avere un Picasso in garage!
Numero tessera: 1058
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 1569
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino, sei stato chiarissimo e mi hai spiegato cose che ignoravo completamente. Grazie!

P.S. poiché anch'io sono appassionato di foto, non posteresti una versione ridotta di quella che ha vinto il 2° premio al Nikon? Ho visto alcune foto sull'altro thread e sono molto belle!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1106
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche ex Parà della Folgore !!??
Anche istruttore di fotosub !!??

Ne ho conosciuti di tipi dinamici, ma te non sei normale...

Posso solo dirti che sei un grande!
Tua madre altro che pazienza ha avuto: un MONUMENTO gli devono fare........
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3862
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma certo Dedo...eccola!!!
Titolo "Living Cristal"


Si tratta di un gamberetto (circa 2 cm) del genere "Pontonia Pinnaphilax", la fortuna è stata trovarlo in periodo di "muta" visto che è l'unico periodo in cui esce dalla sua abituale residenza...l'interno della "Pinna nobilis" (Una specie di "cozza gigante").
La foto è stata scattata con fotocamera Nikon F90X scafandrata, obbiettivo 105 Micro-Nikkor e doppio flash (un 150 watt per illuminare ed un 50 watt, molto angolato, per far risaltare l'animaletto che è quasi trasparente...).

Se qualcuno ha la pubblicazione del Nikon Photo Contest del '96....la foto è lì....

P.S. per Gianni: eggià...per 4 anni sono stato ANCHE parà della Folgore...mi sono "sparato" anche qualche missione all'estero e se mi sono DOVUTO congedare è stato proprio per un incidente in missione...

(Messaggio modificato da erresse il 28 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3869
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'ultima cosa che avevo tralasciato nel discorso dello smaltimento dell'azoto: i tempi di azzeramento normalmente non superano le 24 ore; solo in caso di immersioni frequenti in un arco di tempo ridotto (diciamo 2 al giorno per circa 1 mese con 1 giorno la settimana di riposo...ritmo normale per un diving) può rendersi necessaria una procedura che viene definita di "lavaggio" in camera iperbarica...visto che il maledetto azoto si può andare ad annidare (e restare silente) anche nelle cartilagini e nelle giunture in genere....

Altra foto per chi ama il genere:



...la foto è scattata in "luce ambiente" perchè a Marsa Alham, nel sito dove vive la tartaruga, è vietato l'utilizzo del flash....per non arrecare disturbo alla "bestiolina" (grande come un tavolino...); stessa fotocamera ed obbiettivo Nikon 20 mm....
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1122
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 01:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca:

Nikon Photo Contest 1996

1° Classificato assoluto
Luciano Bovina - "Ritorno a casa"


Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BrunoG (coccodrillo)
Utente registrato
Username: coccodrillo

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2006


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Nino, sulle Qualità dei frequentatori di questi forum non ho mai avuto dubbi e tutti i giorni trovo notizie e informazioni interessanti ed utili e penso di aver trovato tanti AMICI con la stessa passione! grazie a tutti!!!
è un mondo difficile si sbaglia da professionisti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco M (marcom)
Utente esperto
Username: marcom

Messaggio numero: 582
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...lancio "HALO" (high altitude low opening) con ammaraggio e successiva infiltrazione subacquea all'interno di un porto...

Il problema (mi scusi rss) NON è andare in quota e poi immergersi, bensì è esattamente l'inverso...e cioè PRIMA immergersi e POI andare in quota


In tal caso, se l'obiettivo fosse l'opposto, ovvero immersione in un porto e successiva infiltrazione su aereo ad alta quota, si correrebbero, deduco, dei rischi... A meno che l'aereo nemico non sia dotato di camera iperbarica!
Ehm... torno serio.
Belle, le foto! Quella del gamberetto sembra quasi un disegno.
Porsche: è soltanto amore!
Tessera n°967
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 203
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime foto nino!!!
Approfitto per chiederti dove fai l'istruttore, qui in alto adriatico i siti vali di immersione sono scarsini (come la visibilità) e i miei amici ed io siamo sempre a caccia di zone nuove

Posto anch'io alcune foto, ovviamente sono alle prime armi ed autodidatta, quindi non sono neppure da paragonare a quelle di erresse!

1
23
3

Per i non addetti: Il primo è un pesce pietra, pesce scorpione e un angelo (credo)
Fatte con una Olympus SP 350, con il flash interno quest'inverno a sharm. Se mai dovesse capitare che ci incontriamo magari è la volta buona che faccio anche il corso di foto sub!
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 255
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 maggio 2007 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE NINOOOOO!

Ciao

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3876
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per la cronaca:

Nikon Photo Contest 1996

1° Classificato assoluto
Luciano Bovina - "Ritorno a casa"





...la foto di Bovina è spettacolare, un insieme di dinamismo e simbologia...l'abilità di "cogliere l'attimo" tipica del reporter; il mio secondo posto è per la categoria "macro" (quindi NON l'assoluto) ma nella lettera in cui mi comunicarono il premio mi dicevano che mi ero classificato 2° su circa 1.000.000 (unmilione...) di immagini!!

Antonio (ilsanmarinese) le tue foto non sono per nulla male, certo in Mar Rosso i soggetti e la limpidezza dell'acqua aiutano ma il buon gusto per l'inquadratura si vede!!
Per essere precisi (non voglio fare il "maestrino" ma sono convinto che più si sa meglio è....) quello che chiami pesce scorpione è uno Pterois Radiatus (da non confondere col Volitans) ed il pesce angelo è un Pomacanthus Imperator, peraltro piuttosto difficile da fotografare in quanto non sta mai fermo! Io per i miei scatti preferisco il Mediterraneo, poichè trovo che sia il mare con maggiore fascino e che lascia il "gusto" della ricerca (in Mar Rosso hai tutto spiattellato davanti come in un acquario...), infatti sia il "cerchio" di barracuda dell'altro 3ad che il gamberetto sono foto fatte nel "Mare Nostrum"...come peraltro questa...LA STREGA!!!


O QUESTE (un capodoglio):



Mentre queste sono, ovviamente, fatte in Mar Rosso...Dolphin House



reef di Elfinstone:


In Adriatico non mi sono immerso molto....ho fatto immersioni al relitto della Paguro ed alle Tremiti (in occasione di un campionato italiano di fotosub) ma mi dicono che sono molto belle le immersioni in Croazia e prima o poi...

Un saluto a tutti e...MARI BLU!!!

NinuzzoGluBBBB....
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3877
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. per Antonio: sono un istruttore "free lance" quindi vado (quando posso...) dove mi chiamano e/o dove mi porta la "voglia" del momento; però il "MIO" posto è Ustica...per ME il posto più bello del mondo dove fare immersioni, un'isola che racchiude in se tutto il fascino del Mediterraneo...sia SOPRA che SOTTO la superficie del mare...e adesso che oltre alle grotte, alle pareti, alle secche...c'è anche un relitto...bhe...ci sono TUTTE le immersioni che un sub può desiderare!!

Per inciso...i relitti sono la mia passione


'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3878
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.P.S.: bhe??? nessuno che oltre che di subacquea voglia parlare di paracadutismo????
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 255
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi in azione ! (sono il secondo da destra)

ù
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3879
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belloooooooooooooooo!!!!
Se non sbaglio indossi una sacca SST Racer...la stessa che usavo io con dentro X210 ed emergenza TRI-conical...poi avevo una Vector con 2 X210 ed una Ghibli con dentro un DragonFly 9 cassoni per il canopy!!

Purtroppo ho smesso da qualche anno, visto che qui da noi non ci sono strutture adeguate e saltare OGNI TANTO (mentre quando vivevo a Perugia in pratica saltavo ogni w.e.) è un pò come leccare "quella cosa" con su le mutandine....




...qui in un lancio dal Pilatus...sono quello a destra della formazione...i caschi sono tutto "brodo"...di solito utilizzavo anch'io il caschetto in pelle; ho pochissime foto dei miei lanci purtroppo (in pratica questa e quella che ho postato nell'altro 3ad)....qualcun'altra a casa ma in formato "cartaceo", se riesco a digitalizzarle le posto...

MAN SMALL...WHY FALL??? SKYES CALL...THAT'S ALL!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 256
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto sacca SST Racer, ma con dentro un PD 230. Mi è sempre piaciuto usare vele "grandi" che data la mia stazza (90 kg.) mi permettono degli atterraggi più soft.
Come vedi la mia attrezzatura è diventata quasi d'epoca, ma ormai neanche io salto più molto.
Dalla tua foto se non erro facevi delle competizioni di RW: avrai moltissimi lanci (io ne ho poco più di 800).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 497
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ninuzzodallemillerisorse !!!!

Complimenti !!!
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Utente esperto
Username: supermario

Messaggio numero: 849
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi, vedo che non state a poltrire :-)

Io qualche immersione l'ho fatta, sono appassionato di fotografia, ho fatto rally per 12 anni, corso in moto, fatto qualche garetta di sci e molto poco parapendio ai tempi, ma ora non faccio più nulla ed ingrasso a dismisura :-(
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 258
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai detto parapendio ? Eccomi in volo libero.




E qui con il motore.



(Messaggio modificato da comandante il 30 maggio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Utente esperto
Username: supermario

Messaggio numero: 852
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




... poi (una volta) come un riccio :-) :-) :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3883
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dalla tua foto se non erro facevi delle competizioni di RW: avrai moltissimi lanci (io ne ho poco più di 800).




...si Francesco, col team ROAR siamo arrivati sino agli Europei, classificandoci 5i, comunque quel lancio non è un lancio gara, infatti siamo a quota 3500; ho fatto competizioni anche di "precisione in atterraggio" e canopy (fino a 7 vele)...purtroppo invece non ho mai fatto lanci di free style...
Lo X210 era, per l'appunto, un 210 square feet...velocissimo e nervoso come una 930...pensa che non si poteva "spiralare" perchè al 3° turn...si avvitava su se stesso!!!

Di lanci ne ho circa 1300...a cui vanno aggiunti quelli fatti in Brigata....in 4 anni circa 150, visto che ero con l'Exibition Team del 9°.


citazione da altro messaggio:

ho fatto rally per 12 anni, corso in moto




.....ehm...rallye (pochi...) anch'io...poi TANTE cronoscalate ed Endurance Fuoristrada; in moto sono stato spesso in pista ma senza MAI gareggiare...però in compenso c'ho viaggiato TANTO ed ho all'attivo anche 2 Elefanti....; invece non ho mai fatto parapendio...l'idea di attaccarmi ad un paracadute già aperto...bho...non mi entusiasma più di tanto...; in effetti per noi "relativeworker" il lancio finiva al momento in cui si apriva il paracadute...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3886
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda per tutti: ma secondo VOI gli sport di cui stiamo parlando sono effettivamente degli sport "estremi"?

Secondo me...NO; soprattutto oggi questi sport hanno raggiunto livelli di sicurezza tali che non si possono più catalogare come "estremi"; certo...le immersioni tecniche in miscela od i lanci ad alta quota per grandi formazioni non sono cose alla portata di tutti ma...il "rischio" non è poi così elevato...

Per me lo sport più "estremo" è l'arrampicata libera...fatemi saltare da un'aereo...fatemi immergere anche in condizioni "limite" (sotto i ghiacci...relitti...alta profondità..visibilità zero...) ma NON ditemi di scalare una parete di roccia perchè...come dire..mi ca#o addosso al solo pensiero!!!!!
Quando l'ho DOVUTO fare (in Brigata Paracadutisti) sono rimasto mezz'ora attaccato alla parete come un deficiente...senza riuscire ad andare nè su nè giù....TERRORE alla stato puro. Non erano vertigini...ed ai tempi non avevo alcun problema a fare 100 trazioni alla sbarra...era proprio l'idea di ritrovarmi attaccato a 3 chiodi ed una corda che mi dava TERRORE...bho...

Secondo me lo sport "estremo" in assoluto non esiste...ma c'è uno (o più...) sport "estremo" per ognuno di noi...ah....tanto per dire...nessun problema anche con gli squali...ANZI!!!


'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1140
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooooo, ma che estremi....anzi, volevo dirti quando possiamo fare un'uscita insieme, io te e lo squalo intendo....



(Messaggio modificato da jpacky il 30 maggio 2007)
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3887
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

volevo dirti quando possiamo farci un'uscita insieme...





...un'USCITA dall'aereo???? MA QUANDO VUOI....



'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 1581
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, sarà anche O.T., ma è venuto fuori un bellissimo thread!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3889
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io te e lo squalo intendo....




...mi aiuti a sistemare l'ultima scultura che ho acquistato???


...dai...io la tengo...tu tieni il MARTELLO...





'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3890
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s.: le foto postate sopra NON sono mie!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Utente esperto
Username: supermario

Messaggio numero: 853
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mio amico fa torrentismo estremo, in pratica in inverno va in qualche torrente semighiacciato e con una mutaimbottita si butta giù dalle cascate ... contento lui :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente registrato
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 188
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

invece non ho mai fatto parapendio...l'idea di attaccarmi ad un paracadute già aperto...bho...non mi entusiasma più di tanto...



Nino,

dici così perchè con il paracadute sei abituato a scendere, mentre con il parapendio il bello è salire :-)


citazione da altro messaggio:

Una domanda per tutti: ma secondo VOI gli sport di cui stiamo parlando sono effettivamente degli sport "estremi"?

Secondo me...NO; soprattutto oggi questi sport hanno raggiunto livelli di sicurezza tali che non si possono più catalogare come "estremi"; certo...le immersioni tecniche in miscela od i lanci ad alta quota per grandi formazioni non sono cose alla portata di tutti ma...il "rischio" non è poi così elevato...



Hmmm... si e no...
No perchè effettivamente i materiali e le procedure sono molto migliorate.
Si, perchè questo porta ad una sorta di banalizzazione e sottovalutazione del rischio: credo che ti sarà senz'altro capitato di vedere praticanti allo sbaraglio, sicuri di se stessi solo perchè hanno l'attrezzatura più costosa sul mercato.
Comunque sia, il termine di sport 'estremo' non mi è mai piaciuto: di 'estremo' vedo solo l'imbecillità di certa gente che si butta in queste cose senza un'adeguata preparazione e consapevolezza, assecondati da una sorta di consumismo dell'emozione, dove si deve per forza correre nuovi rischi e spingersi al limite per divertirsi: questo approccio proprio non mi piace.


citazione da altro messaggio:

...fatemi saltare da un'aereo...fatemi immergere anche in condizioni "limite" (sotto i ghiacci...relitti...alta profondità..visibilità zero...) ma NON ditemi di scalare una parete di roccia perchè...come dire..mi ca#o addosso al solo pensiero!!!!!
Quando l'ho DOVUTO fare (in Brigata Paracadutisti) sono rimasto mezz'ora attaccato alla parete come un deficiente...senza riuscire ad andare nè su nè giù....TERRORE alla stato puro. Non erano vertigini...



A chi lo dici!
Posso volare per ore a 3 o 4.000 metri ma non farmi salire su una scala a pioli o sporgermi dal balcone al secondo piano, non riesco a reggere più di qualche secondo

Saluti estremi
--
Geppy

P.S.: Gamberi, paracadute, relitti, alianti, tribu africane, balene...
Nino, abbiamo fatto uno degli off topic più clamorosi degli ultimi tempi

(Messaggio modificato da kitesurfer il 30 maggio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3892
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nino, abbiamo fatto uno degli off topic più clamorosi degli ultimi tempi





...so che rischio il "ban" urbi et orbi e la fustigazione alla schiena per una settimana ma...SECONDO ME...non si vive di sola Porsche... ed a volte è bello parlare anche di "altro", soprattutto vedendo che molti di noi condividono anche altre passioni!!


citazione da altro messaggio:

di 'estremo' vedo solo l'imbecillità di certa gente che si butta in queste cose senza un'adeguata preparazione e consapevolezza, assecondati da una sorta di consumismo dell'emozione, dove si deve per forza correre nuovi rischi e spingersi al limite per divertirsi: questo approccio proprio non mi piace.





Neanche a me...pensa che mi sono allontanato dalla "didattica" sub proprio perchè non mi va giù il nuovo approccio alla subacquea...tutto facile...tutto semplice...tutto alla portata di tutti...senza neanche un minimo di preparazione fisica...di studio...no...i "brevettifici" non mi interessano, capisco che un corso per subacquea sportiva non debba essere come un corso del Varigliano (Incursori di Marina) ma da lì a rendere TUTTO così "banale" ce ne corre! Per questo mi sono dedicato alla "tecnica" dove ancora oggi (anche se non so per quanto tempo ancora...) sono NECESSARIE anzi...INDISPENSABILI sia la preparazione fisica che le conoscenze teoriche...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (chiarelli)
Utente registrato
Username: chiarelli

Messaggio numero: 286
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E bravo ninuzzo!! Vedo che sei un vero appasionato di aria e mare!!!

Anche io ho una passione profonda per il mare, da qualche tempo mi sono anche avvicinato alla subacquea e penso di continuare con questa passione per molti altri anni ancora.
A me il mare però piace viverlo anche da sopra, soprattutto navigando, magari a vela!!!

Per gli sport aerei invece ho sempre avuto la tentazione del paracadutismo ma non mi sono mai mosso realmente per praticarlo. Una mia amica qualche settiamana fa ha fatto il suo primo lancio in un centro vicino torino e mi ha detto che è una sensazione fantastica.......forse questa è la volta buona che ci provo anch'io!

Il trekking e le scalate invece mi gustano molto, scalare una montagna a mani nude però.....ci ripenserei un attimino ihihihihi

Complimenti per le foto, sono tutte bellissime e sicuramente conoscerai il mio istruttore di milano che si chiama MAX ed è anche lui un grande appassionato di fotografia subaquea.

Magari un giorno si può organizzare un immersione tra pimaniaci perchè no
ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4612
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sub con oltre 120 immersioni presente!

in realtà ciò che fa fico di ninuzzo è che è brevettato R.I.S.

alex4S
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3893
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcex...non fare il modesto...lo sappiamo tutti che pratichi il "CERCHIONING ESTREMO"...

...120 immersioni...scommetto che sei uno di quei sub precisini con log-book tutto bello compilato; io delle mie ho perso il conto...considera che ho iniziato ad andar sotto a 16 anni...ed ho sulle spalle parecchie stagioni presso i diving...con ritmi da 2-3 immersioni al giorno!!!

...è vero però...sono brevettato Ripetutamente Immerso Sott'acqua!!!!

Davide....anch'io amo la navigazione a vela...ho solo un gommone ma spesso collaboro come skipper o come equipaggio con un mio amico che fa brokeraggio...(www.seafolk.it), ci chiamano i seaBIfolk....


citazione da altro messaggio:

Magari un giorno si può organizzare un immersione tra pimaniaci perchè no





...azz...PorschemaniaUnderWater!!! Io a fine agosto sarò ad Ustica...e qualche posto libero sul gommone ce l'ho....
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 1288
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e cio che fà fico ALCESS è fare SPORT ESTREMO prima e dopo con la sua amica!!!!!!!

cc
°°°°°°°°°°°°°°° Affiliato al 911 TURBO L'ordine del Turbato Domatore °°°°°°°°°°°°°°°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1142
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hummm, considerando la notevole quantità di pazzi scatenati che albergano in questo 3D, sto cercando di trovare la mia giusta collocazione...

Facciamo così: una parte va sott'acqua, una parte va in cielo, io rimango a terra a seguire la logistica...barbecue, salsicce, bistecche, spuntature di maiale, vino rosso a damigiane, e quanto necessario per i miei eroi che torneranno stanchi dall'attività.

Anche se apprezzo l'invito di Nino, ritengo opportuno che in un gruppo ognuno faccia le cose che sa fare meglio...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3894
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...va bene il piacere per il rischio ma...QUI SI ESAGERA (alludo ad AlCeSS)!!!!

...bhe...Gianni...direi che il tuo sarebbe un ruolo ESSENZIALE!!! lO Extreme Bistekking ed il No Limits barbecueing...uniti al "technical drinking" sono parte IRRINUNCIABILE degli sport ESTREMI!!!!

(Messaggio modificato da erresse il 30 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 394
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

jpacki, pazzo sarai tu...

io istruttore di parapendio dal 1995...

pazzo in tutto ma non in volo

tanta tanta testa e percezione di sé, del 3d in cui ti muovi, istante dopo istante, specie se porti un passeggero, e spesso potrebbe NON bastare per portare il rischio a zero e la sicurezza a 100
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3897
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

jpacki, pazzo sarai tu...





...ehm....scusa rss ma...non credi che Gianni dicesse "pazzi" con una NOTEVOLE vena d'ironia???


citazione da altro messaggio:

portare il rischio a zero e la sicurezza a 100




MAI ed in nessuno sport...inclusi scacchi, dama e briscola in 5 è possibile portare il rischio a zero e la sicurezza a 100...l'imprevisto, l'imprescindibile...sono SEMPRE in agguato e poi (ma questo rigorosamente a mio parere...) se così fosse...se si sapesse per certo che NON c'è neanche il minimo rischio...bhe...sinceramente...ci perderei gusto a fare qualsiasi cosa...un minimo di rischio PER ME è il sale della vita!!!

Questo OVVIAMENTE parlando per ME da solo...è chiaro che se porto qualcuno sott'acqua, in moto, in auto...in gommone...tendo a ridurre al minimo i rischi...MA non potrei MAI pensare di dargli sicurezza al 100% per le TROPPE variabili in gioco!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 398
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti non basta mai il massimo dell'attenzione...

io e tu ci continuiamo a fraintenderci, eh nino?

ari-scusa...

a proposito, ho fatto anche il fotoreporter per quattro anni (iscritto pubblicista firenze fino all'ennesima revisione) e ti faccio davvero i complimenti per le foto...
non solo per quelle premiate

sei un fotografo eccezionale, spero tu non lasci mai la passione e l'arte (ti suono troppo ruffiano?)

ti ripeto, mi stai simpatico anche se non ti conosco

tu fossi una donna (dai, dimmi che dietro quei muscoloni c'è invece la donna dei miei sogni) ti avrei già chiesto un TUxTU come da classica internet-com

stai però attento ai relitti, quelli sì che sono unnopochetto più "pericolosi", dai retta a mammuzza tua...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 500
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera faccio leggere questo 3D a mia moglie che si lamenta di me (che faccio qualche gara di regolarità autostoriche, vado ogni tanto in barca a vela, sciacchio quando posso e vado a pescare)e voglio vedere cosa dice !!!

Accidenti a voi...complimenti !!!
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 401
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pensi possa accontentarsi?
sai la > parte delle donne non sono MAI contente

iohoavuto molto dolore
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 402
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mettinconto possa obiettare che non siamo il tipo di gente che LEI vorrebbe TU frequentassi...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 403
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre a pensare a divertirci e fare i bambini anzike prenderci le ns responsabilità...neppure per gli eccessi...di velocità
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 502
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che frequento anche "dal vivo" gente "come voi" e piano piano mi stanno tirando dentro...pensa ad esempio che non ho mai amato molto le moto ma tra poco andrò con alcuni amici in HD in Olanda perchè ci sarà un "piccolo raduno"...invecchiando peggioro !!!!
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 404
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho guardato il tuo profilo
ho cari amici (la moglie di un) delle tue parti, mesi fa mi hanno invitato
se ricàpita ti faccio sapere...

ma venghinmoto
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 405
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non sono un pro HD ma ti assicuro che ti divertirai, vai

alcuni miei amici hanno però gettato laspugna perché talora gli hd club sono pullulati da spokkiosi
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3899
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io e tu ci continuiamo a fraintenderci, eh nino?





...maNNNNNooooooooo...non è che ci "fraintendiamo" è che su certe cose siamo particolarmente "pillicusi" (termine siciliano che indica una certa pignoleria....) e magari pur dicendo le stesse cose...tendiamo a "precisarci" a vicenda!

Ti ringrazio per i complimenti per le foto...in effetti tento sempre di "trasmettere" oltre al "momento estetico" quelle emozioni che io stesso provo quando scatto...e questo sia sott'acqua che fuori (i miei due report sui viaggi negli USA hanno avuto un buon successo PENSO proprio per questo motivo...), motivo per cui mi è parecchio "inviso" il filmato...che non riesce a "fermare l'attimo" ma mostra un continuum di immagini che, salvo che non siano girate da veri professionisti...spesso dopo un pò annoiano!!

Per il TUxTU non c'è problema...ma SOLO per una birra o una bella cena MASCHIA....sai com'è..oltre ai muscoloni ho un...clitoride un pò troppo pronunciato per sembrare, anche lontamente...una donna...!!!!

La pericolosità dei relitti mi è nota, sono infidi...instabili...labirintici...ed è per questo che le immersioni vanno programmate accuratamente SEMPRE anche se il relitto che si va a visitare è ben conosciuto; se poi consideri che spesso io ed il mio team ci immergiamo su relitti ben al di sotto della batimetrica dei 50 metri...puoi ben capire che ogni aspetto dell'immersione viene SEMPRE programmato e studiato a terra!!!

Quindi stai tranquilla MAMMUZZA...rischio SI ma SEMPRE calcolato...adrenalina si ma...CUM GRANO SALIS!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3900
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aH...PER INCISO...la mia donna ormai si è arresa....ma PRIMA di trovare quella giusta ho dovuto rottamare 2 mogli (Nolimits marriage ) ed un numero imprecisato di fidanzate.....

La mia lei dice che io NON posso frequentare cattive compagnie...o quantomeno non POSSO frequentare compagnie PEGGIORI DI ME....

P.S.: anche io no HD...per diverso stile di guida...ma so per certo che i LORO raduni sono fra i più divertenti...MA MICA ANDRAI CON LA MOGLIE VERO???????????????????????

(Messaggio modificato da erresse il 30 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1584
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io sono appassionato di sport estremo: mi vedo con FabioLinus ci spariamo una bella bisteccona da minimo 1kg ciascuno! Dopodichè, un dessert defatigante di quagliette e salsicce.

Scusa lo scherzo, le foto sono molto belle.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3902
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anch'io sono appassionato di sport estremo: mi vedo con FabioLinus





...ALTRO CHE SPORT ESTREMO...questa è una cosa da VERI INCOSCIENTI!!!!!!!!!!!!!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 413
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ninnuzzo bimbuzzo mio, ora sì che cominciano a fasarci...

io non faccio vacanze vere da anni, da quando la lei me nhafattopassarlavoglia, ma ora quella giusta l'avrei ma non ha tempo e non è una scusa

ma sta'tranquillo che il mio paradisesotico è laterratua e se ladonnamia riesceatrovarpiùdigiornidue arrivo

nella MIGLIORE delle ipotesi vengo da solo ma sarendo triste dovrai trovarilmodo di consolarmi
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1829
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per il TUxTU non c'è problema...ma SOLO per una birra o una bella cena MASCHIA....sai com'è..oltre ai muscoloni ho un...clitoride un pò troppo pronunciato per sembrare, anche lontamente...una donna...!!!!




Uahuuuuuuuuuuuuuu..................

Speriamo ci sia mare grosso a luglio!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 2179
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di sport estremi....
a Simone,quando ritorniamo da Baffone???....

Ninnuzzo,stavolta dovrò proprio trovarei l tempo divenirti a trovare a Ustica....
"State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..."
-Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 470
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh .... che dire davanti a cotante attività ...

il massimo dello sport estremo datemi retta è il BRIDGE Oppure un fousome a GOLF giocati con moglie/fidanzata. In questi casi il rischio è assoluto e la catastrofe praticamente certa.
Facendo immersioni alla peggio rischi un embolìa ... volando rischi di precipitare ... pazienza ....
con il bridge o il golf è garantito il TRITAMENTODIPALLE ETERNO !!

ve lo dice uno Realmente Impegnato nello Sport
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 445
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 03:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però come mi divertivo con la nonna a giocare a canasta in due... (lei meno, perché le piaceva ramino o ramino-poker, ma per far felice il nipotino che si esaltava al pensiero di fare canasta pulita di pinelle o ancor meglio di jolly...)

cmq la colpa era sua che mi aveva insegnato a giocare, dopo che da anni era riuscita ad evitare le classiche amiche che prediligono la canasta (per i non addetti-addicted: tipico e noiosino/issimo gioco di carte da vecchie signore...che VA giocato in quattro) e soprattutto le classiche chiacchiere da tavolo di canasta

(Messaggio modificato da rss il 31 maggio 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 446
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 03:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio...

"canasta pulita di jolly"...

il massimo della vita, direi, per un ragazzo di circa dieci anni!!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 447
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 03:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio...

"canasta pulita di jolly"...

il massimo della vita, direi, per un ragazzo di circa dieci anni!!!

ma caro, gli avevi fatto credere che con molti punti poteva aspirare ad una P!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3903
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...la canasta l'ho sempre rifuggita come la peste...malgrado le mie anziane zie "signorine" insistessero, tentando anche di corrompermi, per coinvolgermi!!!

Alla canasta ho sempre preferito il poker, iniziato a giocare da giovanissimo avendo come fiches (si pronuncia FISCES...quindi NON pensate male....) il controvalore facciale dei fumetti...ovviamente i valori più alti erano i vari "Messalina" "Jacula" "Nando il montatore" che in caso di vincita venivano portati a casa accuratamente occultati fra un TEX (Willer...) ed uno Zagor (Te Nay...)...

Una volta, preso da VIPPOSITE ACUTA cercai di farmi spiegare il bridge dal presidente del circolo del bridge di Perugia...bhe...tale fu lo shock che provocai al poveraccio che...iniziò a giocare a poker con noi!!!

Riguardo al golf...a me la sola idea di giocare tenendo in mano una MAZZA mi fa impressioooooooooooooooooooooooooone...!!!


citazione da altro messaggio:

nella MIGLIORE delle ipotesi vengo da solo ma sarendo triste dovrai trovarilmodo di consolarmi




rss (ma come minkia ti chiami??? Chiamandoti rss mi sembra di parlare con un C.F.)...ehm...causa duratura convivenza ho ormai perso i giri "consola-TORI" ergo l'unico modo che avrei per consolarti sarebbe quello di farti fare un tour delle cantine....dei ristoranti...e dei bar-aperitivo...in effetti pieni di gnocca consola-TORIa ma...purtroppo a me ormai sconosciuta (NEMO PROFETA IN PATRIA....).


citazione da altro messaggio:

Speriamo ci sia mare grosso a luglio!!!




...sei lA solitA ingordA....non ti basto IO di GROSSO??? PazzA....


citazione da altro messaggio:

Ninnuzzo,stavolta dovrò proprio trovarei l tempo divenirti a trovare a Ustica....





...me lo dice sempre mia mamma che a furia di fare sport ESTREMI prima o poi avrei dovuto affrontare un RISCHIO eccessivo......evvabbè...quando il gioco si fa duro...i DURI cominciano a giocare....

P.S.: maTTTTTuguarda i caSi della vita...ad Ustica NON sarò in compagnia...e potremmo dedicarci tranquillamente alle...IMMERSIONI...

(Messaggio modificato da erresse il 31 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4620
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...120 immersioni...scommetto che sei uno di quei sub precisini con log-book tutto bello compilato; io delle mie ho perso il conto...considera che ho iniziato ad andar sotto a 16 anni...ed ho sulle spalle parecchie stagioni presso i diving...con ritmi da 2-3 immersioni al giorno!!!





ninuzzo, nelle immersioni uso lo stessio criterio del cerchioning


fabiola qui c'è il tuo amicone di cui mi hai parlato... non vede lora di riverderti... da
davanti







giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 1294
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.... Alcess a proposito ricordati che la ditta stà chiudendo!!!! richiedi glio ultimi pezzi

cc
°°°°°°°°°°°°°°° Affiliato al 911 TURBO L'ordine del Turbato Domatore °°°°°°°°°°°°°°°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 1295
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... un saluto dalla tua amica

cc
°°°°°°°°°°°°°°° Affiliato al 911 TURBO L'ordine del Turbato Domatore °°°°°°°°°°°°°°°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4625
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piantala di guardare film equivoci che ti fan male...


giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3907
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alcess a proposito ricordati che la ditta stà chiudendo!!!! richiedi glio ultimi pezzi





...mi dicono che l'utilizzo della vaselina nel "No Limits Rekkiazzing" è reputato DOPING...quindi non vale!!!


'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4628
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, ma , non vale per cosa?
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3164
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anch'io sono appassionato di sport estremo: mi vedo con FabioLinus ci spariamo una bella bisteccona da minimo 1kg ciascuno! Dopodichè, un dessert defatigante di quagliette e salsicce.


Ottimo sport estremo, questo sì che mi piace!

Comunque siete dei principianti: my friend Massimo sì che pratica sport estremi, solo che uno di questi gli ha regalato una bella Epatite C...


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3908
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

my friend Massimo sì che pratica sport estremi, solo che uno di questi





...uno di questi... unO di questI?????????????????????


....ma che gente frequenti?????





(Messaggio modificato da erresse il 31 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 471
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

solo che uno di questi gli ha regalato una bella Epatite C...




OSTRICA !!!!
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 505
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No in Olanda con HD solo maschietti !!!!

RSS (o come ti chiami) se arrivi dalle mie parti avvisa prima che ci si vede!!!

Ciao

Maurizio
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3911
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

No in Olanda con HD solo maschietti !!!!




...eeeeeeeeeeeeeeBBBBBravo...altro che le rekkiazze isteriche che hanno invaso il 3ad....

Che se poi andassero a pascolare ALTROVE sarebbe meglio...magari in compagnia di questo simpatico bestione....



'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 466
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, maurizio, che c'hai il Porto omonimo come sfizio
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 506
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...chi può ha il porto !!!!! Però Io sono di Sanremo, non di Imperia !!!
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 474
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so lo so...

solito giochino di parole...

i genitori dei miei amici abitano vicino a P.M. e uno dei fratelli dalle tue parti...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 209
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che sport estremi....
cero che se uno non ha un pò di sale in zucca si fa male anche guardando la F1 in televisione. Personalemte ne con la subacquea (ricreativa) ne con lo sci (agonistico) mi sono mai fatto nulla (GRATT... GRAT...), invece mi sono rotto tutto quello che potevo in 20 anni di banale e salutare attività pallavolistica!


citazione da altro messaggio:

mi sono allontanato dalla "didattica" sub proprio perchè non mi va giù il nuovo approccio alla subacquea...tutto facile...tutto semplice...tutto alla portata di tutti...senza neanche un minimo di preparazione fisica...di studio...no




Qui Nino ha detto una cosa importantissima che chi non ha mai fatto un corso sub non può capire ma che è una verità fondamentale!!! Oggi, per motivi prettamente economici, nei villaggi vacanze o simili, portano dei paciosi impiegati sovrappeso di mezz'età (non me ne voglia la categoria) a fare le cose più assurde praticamente senza nessuna preparazione tecnica e fisica. Poi inevitabilmente ogni 1.000 uno ci rimane e tutti urlano contro la pericolosità dello sport in generale senza valutare assolutamente il caso specifico.
Nonostante abbia scelto la didattica PADI (una delle meno rigide), grazie al mio istruttore, il brevetto di primo livello è durato 2 mesi (non 4 giorni al villaggio vacanze) e prima di ricominciare l'attività estiva si fanno sempre un paio di sedute in piscina e verifica delle condizioni fisiche generali.

per finire un paio di foto degli incontri che si fanno alle maldive

1
2
3

(Messaggio modificato da ilsammarinese il 31 maggio 2007)
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 477
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

max stima e ammirazione per i "veri" sub quali voi siete...

l'umiltà in mare come in aria è il segreto del successo e della sicurezza
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3913
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'umiltà in mare come in aria è il segreto del successo e della sicurezza





...diceva Pulcinella "A MARE NON CE N'E' TAVERNE"...
E' proprio questo il punto, io vengo dalla didattica FIPS (prima che diventasse FIPSAS...)CMAS...il corso di "sommozzatore 1° livello" durava 6 (sei) mesi...e prima di farti solo avvicinare alle bombole ti massacravano in piscina, con esercizi di acquaticità ai limiti della sopportazione (dal sostentamento pesi all'apnea statica e dinamica...dalle varie "vestizioni", sempre in apnea...alla discesa a "squadra" in ipocapnia.
Questi esercizi davano acquaticità, sicurezza e soprattutto contribuivano a migliorare l'approccio MENTALE con l'immersione, anche se durante il corso il sentimento più normale verso l'istruttore era l'ODIO; oggi invece, come dice Antonio, niente di tutto questo...in una settimana (ad andar bene) ti dicono che sei un sub già bell'e finito...ma provate a chiedere a questi "sub" cos'è la legge di Boyle-Mariotte...o la manovra di Valsalva...o ADDIRITTURA (è successo...) cosa c'è dentro le bombole...e vedrete!!

Ribadisco, non dico che il corso dev'essere tipo quello che ho fatto al Varigliano ma sono convinto che la troppa "facilità" incida sulla sicurezza...e NON sapere PERCHE' succedono le cose fa si che sin troppo spesso NON SI SAPPIA cosa fare quando le cose succedono!!!

Io non faccio l'istruttore come lavoro (purtroppo...) ma quando facevo i corsi avevo strutturato il mio "metodo" con un mix di FIPSAS e PADI ed il corso durava non meno di un mese... la TEORIA gliela facevo studiare sul serio, tanto che i miei corsi erano quelli con il maggior numero di BOCCIATI; dare un brevetto ad una persona è come dargli un'arma, un sub non preparato può essere pericoloso per se (e sarebbe il meno...) e per gli altri...per la guida che lo porta sotto e per tutto il gruppo, quindi un brevetto con su la mia firma O era meritato O...non veniva rilasciato!!

Antonio, molto belle le tue foto (ribadisco che hai un notevole "gusto" per l'inquadratura...) ma anche queste fatte con l'Olympus?
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2534
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ninuzzo... sei davvero un sub eccezionale!!!



assist...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3914
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

assist...





...SPARARE SULLA CROCE ROSSA non è il mio genere di sport....
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 483
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

idem discorso ninuzzo per parapendio

fino a pochi anni fa brevetti rilasciati senza esame REALE di volo né di teoria (specie al centro-sud), interesse solo a vendere attrezzatura

mezzo facilissimo da pilotare (tiri una maniglia vai da quella parte) , macchina volante aerodinamicamente la più complessa del mondo (solo per il fatto che in volo si deforma considerevolmente e può in certe situazioni assumere configurazioni sconosciute al resto dei mezzi volanti..e poi e poi...)

campetto scuola?...che palle
teoria?...che palle

in breve... frequentissime situazioni di squilibrio tra uomo-macchina-ambiente = altissima probabilità di inconveniente in volo = probabile innesco di errori a catena che possono portare all'INCIDENTE

il paradosso è che se il pilota non si fa male (meglio per lui, direte... sì, ma se smettesse di volare o capisse che cosa gli è accaduto...) è pronto a ripetere l'errore, perché la MEMORIA OPERATIVA-inconscia- ha un input negativo del tipo
tanto non è successo nulla...

la sicurezza e la progressione didattica corrette sarebbero quelle di far sì che il pilota non si trovi MAI nella situazione di NON sapere che cosa fare

nella realtà accade il contrario, e tra 1 SOLA possibilità giusta e INFINITE sbagliate...

ho scritto in buon italiano?



(Messaggio modificato da rss il 31 maggio 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4633
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ninuzzo ma come sub che pressione usi? zero?
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ritrovo in pieno sia con le parole di Nino che con quelle di RSS, purtroppo oggi "Business is Business" con tutto ciò che ne consegue.
Fa gola a tutti cercare di incentivare al massimo sport dove la componente attrezzatura è indispensabile e estremamente costosa. Senza entrare nei casi specifici della subacquea, del paracadutismo e parapendio, venendo da una famiglia attiva nel settore dell'abbigliamento sportivo per 40 anni, posso dire che l'errore più comune del principiante, se non correttamente seguito ed "addestrato" è di acquistare l'attrezzatura più costosa perchè "più sicura!". A parte che esistono tante varianti e modelli perchè non siamo tutti uguali e non facciamo tutti le stesse cose, fin tanto che si tratta di una racchetta da tennis o un paio di sci, il danno è più o meno limitato, ma chi pensa di essere un bravo sub/paracadutista/ecc. perchè ha speso un patrimonio in negozio e che certi incidenti non gli potranno accadere perchè ha raggiunto il limite della carta di credito è destinato a fare una brutta fine.
Purtroppo questa tendenza è avvallata anche da tutte le riviste di settore, che usano pagine e pagine per promuovere l'ultima novità in commercio, mentre gli spazi dedicati alla tecnica hanno le dimensioni di un francobollo!
Stesso ritornello anche per le riviste di auto, tutte a pubblicizzare l'ultima utilitaria che infrange la barriera del suono in seconda e mai nessuna che spieghi nel dettaglio ai neo patentati come affrontare una curva in sicurezza!!
(oggi sono un pò polemico)

p.s. le ultime sono state fatte con una nikon digitale di un amico (foto del 2005), l'olympus l'ho presa quest'anno
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3915
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che questa tendenza alla "semplificazione" è ormai generalizzata...nel paracadutismo si parla da qualche anno di "Accelerated Free Fall" (in pratica zompi dall'aereo insieme a 2 istruttori che ti tengono in assetto e ti aprono il paracadute...)...si va in pista in moto (ma penso anche in macchina...) e si incontra TANTA...anzi...TROPPA gente che non conosce il significato delle bandiere e per i quali "traiettoria" è un termine sconosciuto...per mare incontri gente (patentata...) con barche da 10 e più metri che non sa fare un'ormeggio e che in navigazione è più pericolosa di una kamikaze di Al Qaida...e potrei purtroppo continuare con tanti altri esempi; ormai TUTTO è fatto nell'ottica del massimo guadagno con il minimo impegno...alla faccia della sicurezza altrui!!


citazione da altro messaggio:

ninuzzo ma come sub che pressione usi? zero?





...ehm...forse sarà colpa del neurone ascetico ed eremita ma...MICA L'HO CAPITO COSA MI STAI CHIEDENDO???
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... ho visto adesso che avete parlato di Parapendio!!!!! Adesso tiro fuori alcune foto di voli fatti a Castelluccio di Norcia.... Vero paradiso per i volatori!!!!!
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3916
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma chi pensa di essere un bravo sub/paracadutista/ecc. perchè ha speso un patrimonio in negozio e che certi incidenti non gli potranno accadere perchè ha raggiunto il limite della carta di credito è destinato a fare una brutta fine.




Mi permetto di aggiungere che SPESSO è vero ADDIRITTURA il contrario...e cioè che utilizzando attrezzature TROPPO tecniche (teoria: se la usano "quelli bravi" vuol dire che è la migliore) senza le necessarie conoscenze si rischia di farsi VERAMENTE male...

Due esempi facili facili:
- erogatori ad elevato flusso d'aria: molto utili alle alte profondità MA utilizzati da un sub inesperto possono portare ad un veloce esaurimento dell'aria SENZA che il sub se ne renda conto.

- G.A.V. (Giubbetto ad Assetto Variabile) tecnici: sono caratterizzati dalla presenza della "sacca di galleggiamento" (la chiamo così per semplicità) tutta dietro la schiena; ciò ha un senso nelle immersioni TECNICHE nelle quali si utilizzano anche bombole montate sui fianchi che, nei G.A.V. normali, impedirebbero un corretto gonfiaggio ma nelle immersioni ricreative, con una sola bombola sulla schiena, danno un assetto PICCHIATO VERSO IL BASSO...e soprattutto in caso di emergenza, quando il sub emerge e cerca il galleggiamento, galleggia...CON LA FACCIA VERSO IL BASSO; però visto che questi GAV sono di "moda" e costano più di quelli normali (spesso MOLTO di più...) si vedono in giro "pinguini" con 10 immersioni che li indossano tutti orgogliosi...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3917
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Adesso tiro fuori alcune foto di voli fatti a Castelluccio di Norcia.... Vero paradiso per i volatori!!!!!





...io nella piana di Castelluccio c'ho fatto i lanci...è un posto meraviglioso, vista dall'alto è qualcosa di incredibile e poi...all'atterraggio..SI MANGIA DA DIO!!!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 472
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e si incontra TANTA...anzi...TROPPA gente che non conosce il significato delle bandiere e per i quali "traiettoria" è un termine sconosciuto



... molto vero Nino. L'unica consolazione è che in gara li incontri AL MASSIMO un paio di volte ...
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si vedono in giro "pinguini" con 10 immersioni che li indossano tutti orgogliosi...




Io invece ricordo ancora un signore che tanti anni fà venne in negozio e senza sentire ragioni acquistò i LANGE da competizione come quelli di Tomba (in quegli anni sulle piste si contavano migliaia di sosia del bolognese sulle piste!)
Dopo una settimana mi tornò in negozio incaz...to nero perchè dopo il primo giorno gli si erano riempiti i piedi di vesciche
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 255
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belle foto, lettura piacevole nel coffee-break e forte invidia nei confronti di chi ha l'esperienza di Nino, da parte di uno come me che il sub non l'ha mai fatto e probabilmente non lo farà mai, se non -chissà- una tantum a livello "consumer" in dieci metri d'acqua tanto per vedere l'effetto che fa.

Circa la preparazione, ricordo ancora un "corso di preparazione" cui assistetti parzialmente ai tempi dell'università, una decina di uomini neri in una piscina condominiale e plunf, la prima lezione già sotto con le bombole addosso. Sembrava così facile, mi dissero che se volevo potevo provare anch'io.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 491
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le vele da gara le usano solo i garisti e i citrulli (che in molti casi sono la stessa cosa)

negli anni passati dopo molti incidenti anche mortali specie con vele tirate/prototipi (anche se non esiste parapendio a prova di stupido...) l'utenza si è finalmente rivolta a vele base/intermedie tranquille che oltretutto sfrutti molto di più...

io stesso che volavo circa 300 ore l'anno (praticamente tutti i giorni volabili) ho in pochi anni fatto il percorso inverso, passando da vela Competition (omologata, ma sempre molto tecnica) a Intermedia e poi ancora giù a Standard, con la quale se ho perso un poco di maneggevolezza, ho acquistato in termini di piacere di volo e possibilità di lasciare i comandi e fare qualche foto
le prestazioni sono molto più sfruttabili perché il limite di una Standard è ancora un buon pelo dentro i limiti di sicurezza gestibili... il limite (di sicurezza) di una performance(intermedia) lo senti già a 2/3 della gamma prestazionale
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1149
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'imprevisto, l'imprescindibile...sono SEMPRE in agguato



Hai perfettamente ragione Nino.
Se pensi che tanti anni fa mi sono fatti due interventi e tre mesi di sedia a rotelle solo perchè stavo giocando a pallacanestro...

Per il pazzo dato da rss non c'è alcun problema. Una delle mie regole personali di netiquette è non incavolarmi mai su internet, qualunque sia il motivo: sono su internet dal 1990, dunque...

In ogni caso, se qualcuno dei "praticanti" si è sentito offeso dalla mia affermazione giocosa me ne scuso sin d'ora: al di là della mia ironia, apprezzo e stimo molto chi svolge qualunque cosa con coscienza e preparazione.
Sicuramente molto di più di coloro che, solo perchè possiedono un'auto sportiva, si sentono molto "piloti" e affondano pericolosamente su una strada pubblica...poi quando l'unica volta della loro vita capitano in una pista prendono i secondi a carriolate...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1835
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli anni 90 facevo parapendio qui:



In Alpago-Belluno.

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3919
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sembrava così facile, mi dissero che se volevo potevo provare anch'io.




Ma infatti E' FACILE...ANZI...FACILISSIMO!!!
Come dicevo sempre ai miei allievi "Voi non mi pagate perchè vi insegni ad andare SOTT'ACQUA...quello potete impararlo soltanto facendo TANTE immersioni! Voi mi pagate perchè io vi insegni a TORNARE SU senza farvi male...è QUESTA la cosa "difficile"!!



E adeso permettemi una riflessione...ho la sensazione che il "Porschista" tipo sia, comunque, una persona che la vita se la mangia a "mozzichi".

Amiamo le sensazioni forti...le emozioni...l'adrenalina ed amiamo condividerle con chi sappiamo che sa capirci! Alla fine poco conta se queste emozioni (nostre bimbe a parte...) le cerchiamo nel blu profondo o nella sensazione di libertà del volo libero...nell'ebbrezza della caduta libera o nella gioia di una discesa sugli sci...l'importante è sentirsi "vivi", è poter dire PER LA MISERIA...IO CI SONO...SONO VIVO!!!

Siamo SI PorscheMANIACI...ma prima di tutto siamo MANIACI DELLA VITA, molti di noi...IO per primo...hanno un bagaglio di ricordi a cui attingere nei momenti difficili per ritrovare un sorriso...ed hanno tante di quelle conoscenze da poter riempire libri...ed amano parlarne con gli amici...con in mano un bicchiere (purtroppo virtuale...) di buon whiskey...davanti ad un fuoco che non riscalda perchè brucia...ma riscalda perchè è il fuoco dell'AMICIZIA...e vi assicuro che NON uso MAI questo termine a sproposito!

E adesso...bando alle ciance sentimentali e torniamo a parlare di passioni...ESTREME O MENO che siano...



(Messaggio modificato da erresse il 31 maggio 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 257
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da qualche giorno sto praticando l'extreme keyboarding - mi verranno due avambracci come Braccio di ferro.
Sempre di full immersion si tratta, beninteso.

Come diceva Dilbert in un memorabile fumetto, I'm pumped from using the mouse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 214
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Amiamo le sensazioni forti...le emozioni...




Se non fosse così il forum si chiamerebbe volvomania.it


p.s. mi permetto di scherzare con la volvo perchè ne ho una e mi trovo da dio (con l'aria che tira sul forum oggi, meglio scriverlo non si sà mai!!!)
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 497
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il pazzo dato da rss non c'è alcun problema. Una delle mie regole personali di netiquette è non incavolarmi mai su internet, qualunque sia il motivo: sono su internet dal 1990, dunque...

Gianni jpacky non capisco... mi puoi chiarire (per il pazzo dato da rss) ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1157
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

jpacki, pazzo sarai tu...

io istruttore di parapendio dal 1995...

pazzo in tutto ma non in volo

tanta tanta testa e percezione di sé, del 3d in cui ti muovi, istante dopo istante, specie se porti un passeggero, e spesso potrebbe NON bastare per portare il rischio a zero e la sicurezza a 100



Ciao rss. Stavo rispondendo a Nino, che a sua volta avevo risposto a te.
E mi stavo eventualmente scusando se la mia ironia poteva aver colpito la sensibilità di qualche "estremista" (nel senso di sport).
Ma comunque non credo che ci siano problemi di sorta da parte di alcuno, considerando come si è poi sviluppato questo bellissimo 3D.
Anzi, non vorrei interferire più di tanto, considerando che di estremo da raccontare non ho nulla...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 501
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 02:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

neppure io ho da raccontare nulla di estremo perché sarei "fuorilegge"

scusa ma non ricordavo la storia del pazzo, e anche il mio pazzo sarai tu era retorico

era riprendere il tuo pazzo per spiegare che i pazzi durano poco, in parapendio, o meglio durano finché han voglia di rompersi le ossa...

poi ho ricevuto 914 validi motivi per moderarmi...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3920
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

considerando che di estremo da raccontare non ho nulla...




Visto che siamo tornati in "DEFCON 5" fra rss (ribadisco la domanda...COME TI CHIAMIIIIIIII????) e Gianni vorrei dire una cosa proprio a quest'ultimo: penso che qui non si stia affrontando l'argomento in modo "io ce l'ho più grosso...io ce l'ho più duro..." anzi al contrario stiamo presentando una serie di "esperienze" per condividerle con chi, per un motivo o per un altro, non le ha vissute ma..."gode" nel leggerne, quindi Gianni, ad esempio...a me piacerebbe sapere SE ti sarebbe piaciuto (scusate il bisticcio...) fare qualcuno di quegli sport di cui stiamo parlando...se SI perchè non l'hai fatto...e se NO perchè...insomma, non credo che la tua "passione" sia stata sempre e solo guidare la tua Porsche...


citazione da altro messaggio:

per spiegare che i pazzi durano poco, in parapendio




I pazzi...gli incoscienti...quelli che "tanto a me non succede..." durano poco in QUALUNQUE sport...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1158
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e anche il mio pazzo sarai tu era retorico



E difatti avevo capito e non c'è proprio alcun problema.

Per il resto Nino, il mio non interferire era inteso nel senso che queste attività mi hanno sempre affascinato, per cui stavo leggendo con molto interesse le esperienze di tutti e non volevo inserirmi più di tanto con i miei Zelig-post (tendo alla battuta facile).

Perchè non li ho mai praticati? Non lo so. Forse una paura ancestrale, forse la mancanza di amici "giusti" che mi fornissero gli opportuni stimoli, chissà...
Anni fa, quando avevo la passione degli aeromodelli dinamici, si andava sempre all'areoporto. Lì ci avevano riservato una piccola pista a bordo campo dove potevamo divertirci. Vedevo sempre decollare e atterrare Piper e Cessna con gli alianti al traino.
Questa cosa mi ha sempre affascinato: muoversi tra le nuvole nel silenzio più assoluto (o soltanto con il sibilo del vento) deve essere una esperienza indimenticabile.
Perchè non ho mai perseguito questa attività? Bah, forse perchè quando avevo sette anni, con mia madre ed un carissimo amico pilota, facendo un giro sul Terminillo (pieno di correnti ascensionali e altamente instabili), abbiamo rischiato di precipitare....sarà questo che mi ha fatto decidere di rimanere con i piedi per terra? Ancora oggi sono molto restio nel prendere l'aereo (nella mia vita l'ho preso tre o quattro volte e non mi è mai piaciuto).
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3924
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non volevo inserirmi più di tanto con i miei Zelig-post (tendo alla battuta facile).





...sappi che NOI No-Limits (vabbè...) siamo dei CAZZARI all'ennesima potenza!!! Il fatto di "rischiare" probabilmente ci da, più che ad altri...il gusto della risata anche "sciocca"...


citazione da altro messaggio:

Ancora oggi sono molto restio nel prendere l'aereo





...a chi lo dici...pensa che io mi fidavo così poco degli aerei che SCENDEVO sempre PRIMA dell'atterraggio...


'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo con interesse e.....volo a vela! Che ricordi! Stavo prendendo il brevetto, avevo già decollato (e atterrato) da solo poi ci fu un mega litigio con lo sponsor (mio padre) e per 6 mesi dovetti smettere. Non ho mai più ripreso...
Correva l'anno 1971 ed ero (insieme ad un altro ragazzo, sempre di To) il più giovane allievo d'Italia.
Regola base: la portanza aumenta con il quadrato della velocità.
Ricordo ancora la sensazione di estrema libertà, il fruscio dell'aria, l'impressione di fare corpo unico con l'aereo....uff quanto tempo.
Ciao
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3928
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ho mai più ripreso...




Io...da vero "bastardo" sfruttai l'affetto di mio papà per farmi comprare il primo paracadute, praticamente in occasione di uno dei miei lanci lo portai a vedere i paracadute della scuola...solo che...invece di fargli vedere quelli con cui saltavamo...gli feci vedere quelli (piuttosto malconci...) con cui si facevano le prove di ripiegamento...

...la settimana dopo...PARACADUTE PERSONALE...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente registrato
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 191
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vedevo sempre decollare e atterrare Piper e Cessna con gli alianti al traino.
Questa cosa mi ha sempre affascinato: muoversi tra le nuvole nel silenzio più assoluto (o soltanto con il sibilo del vento) deve essere una esperienza indimenticabile.




citazione da altro messaggio:

Ricordo ancora la sensazione di estrema libertà, il fruscio dell'aria, l'impressione di fare corpo unico con l'aereo....uff quanto tempo.




Avete intuito l'uno e provato l'altro alcuni degli aspetti più affascinanti del volo a vela.

Il volo a vela è lo sport più coinvolgente, tecnico, emozionante che abbia praticato.
Volare per ore, godendo della bellezza di panorami impossibili da osservare in altro modo.
Riuscire a percorrere centinaia di chilometri grazie alle forze naturali e alla propria intelligenza e preparazione.
Usare macchine apparentemente semplici ma frutto di decenni di studi aerodinamici avanzatissimi e costruite con i materiali più sofisticati.
E' un volo dove l'uso di un'avionica digitale allo stato dell'arte è spesso meno importante dell'interpretazione dei piccoli segnali che l'ambiente circostante ci invia: la direzione di un fumo, l'odore dell'aria, un rapace che spirala, una rondine che a 3.000 metri sfreccia a pochi metri dalla capottina inseguendo uno sciame di insetti.
Essere consapevoli che non ti basterà una vita per comprendere la meteorologia, scienza tutt'altro che esatta, e che in ogni volo si troverà sicuramente ed inevitabilmente una situazione meteo diversa da quelle già sperimentate.
Un misto di metodica pianificazione e inevitabile improvvisazione, istinto e scienza.
Essere coscienti che in volo tutto dipende da te: non ci sono scuse, non ci sono scorciatoie, non puoi fermarti a riflettere, non puoi scegliere di non atterrare.

Coinvolgimento e gratificazione assolute, è uno sport che presuppone umiltà e passione come pochi altri, dove è necessario imparare subito che, per quanto talentuoso e allenato tu possa essere, non potrai mai vincere e dominare le forze della natura, ma solo cercare di assecondarle.
Dove il più costoso e sofisticato degli alianti non ti risparmierà anni di fatica per imparare ad estrarre dall'atmosfera l'energia indispensabile per concludere il volo.

Il lato negativo è la dipendenza da strutture e persone, la mancanza del gesto atletico, una legislazione assurda e sempre più asfissiante.
Poi, come molti altri sport, richiede assiduità nella pratica, per non essere un pericolo per se stessi e gli altri.

Per il resto consiglio a chiunque abbia la curiosità di recarsi presso un club di volo a vela e chiedere di fare un volo turistico, non ve ne pentirete.

Ciao.
--
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3932
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non potrai mai vincere e dominare le forze della natura, ma solo cercare di assecondarle.





Questo è un principio irrinunciabile per qualsiasi sport abbia a che fare con l'ambiente che ci circonda e, probabilmente, è l'aspetto che più mi coinvolge.

C'è chi affronta la "natura" sfidandola...c'è chi le si avvicina sapendo che non può "sfidarla" e c'è chi (come me...) le si approccia quasi per entrare in simbiosi con lei...riservando la "sfida" ai MIEI limiti; sapeste quante volte, nel corso di una immersione profonda, mi sono fermato ed ho alzato gli occhi verso l'alto...consapevole della massa d'acqua sopra di me ma sentendomi, al contempo, come una particella dell'acqua stessa...con la sensazione che gli abitanti del mare "sentissero" questo mio stato d'animo e mi si avvicinassero con maggiore fiducia, quasi riconoscendomi come uno di loro...

Problemi dovuti alla "narcosi da azoto"? ....forse...ma non rinuncerei a quei momenti per nulla al mondo...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 477
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La naura non va sfidata .... vince sempre LEI, è troppo più forte e le sue leggi (fisica), non possono essere infrante.
Possiamo sfidare solo i nostri LIMITI, rappresentati per lo più dalla nostra paura o dall'istinto di conservazione... e già così i margini sono enormi ....
Ma sempre e comunque all'interno di ciò che la nautra ci permette.
IMHO ovviamente.
911 RS ..... what's more - RIServa Approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1591
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Essere consapevoli che non ti basterà una vita per comprendere la meteorologia, scienza tutt'altro che esatta, e che in ogni volo si troverà sicuramente ed inevitabilmente una situazione meteo diversa da quelle già sperimentate.




Quant'è vero. I calcolatori più grandi e vari temi dell'analisi numerica sono stati sviluppati per applicazioni meteorologiche.

E l'influenza meteo anche su oggetti perfetti e tecnologici che virano a 30g è un grosso fattore di incertezza da introdurre nei calcoli.

Molto bello il riferimento al comportamento in volo degli uccelli, a quanto ho capito osservandoli si capisce il moto di alcune correnti d'aria no?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3934
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Molto bello il riferimento al comportamento in volo degli uccelli, a quanto ho capito osservandoli si capisce il moto di alcune correnti d'aria no?





...si...così come sott'acqua basta osservare bene i pesci per capire se ci si sta dirigendo verso una zona di corrente...dove "tira" la corrente stessa (il che è molto importante, considerate che una corrente da 1 nodo a favore si rischia di non "percepirla" ma potremmo ritrovarci MOLTO lontani senza accorgercene e poi essere costretti ad un faticoso e NON SEMPRE POSSIBILE rientro!)......se siamo vicino al termoclino etc...

L'osservazione degli "abitanti" dell'ambiente ove ci muoviamo è la prima cosa da fare se si vuole entrare in simbiosi con l'ambiente stesso....

(Messaggio modificato da erresse il 01 giugno 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 513
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dall'osservazione del volo degli uccelli "veleggiatori" leonardo ha tratto ispirazione per i suoi avanzatissimi progetti di macchine volanti e gli altri dopo di lui...
mancavano solo i materiali e la forza motrice (fino agli anni 60 a Carrara il marmo si portava spesso ancora giù con la "lizza" e a fondo valle con la ferrovia perché i motori dei camion non erano in grado di salire le erte)

l'osservazione dei veleggiatori ha permesso la costruzione degli alianti già negli anni 20 e lo studio delle correnti ascensionali

dall'ala degli uccelli e dei rapaci in particolar modo è derivata tutta la moderna struttura di un'ala metallica con alettoni, flap, ipersostentatori, alette Handley-Page...

i velivoli con ala a geometria variabile mutuano la posizione e la configurazione dell'ala di questi eccezionali volatili, che grazie alla struttura osteo-articolare ai muscoli e a numerosi tipi di penne sono in grado di picchiare cabrare o veleggiare

una delle esperienze più commoventi è stata condividere una "termica" con una poiana mentre insegnava al suo piccolo a veleggiare (sfruttare le correnti ascensionali)
era pomeriggio inoltrato, i valori deboli, quindi dolci, proprio le condizioni ideali in cui s'insegnerebbe ad un allievo
la mamma con l'esempio e la voce chiaramente indicava al piccolo dove e come, e pareva dirgli (anzi sono sicuro gli dicesse...) "dai, è qui, stringi, stringi, serra a destra, un po' di velocità, ora rallenta di nuovo e stringi ancora"
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino... hai ragione su come si mangia a Castelluccio!!!! Io mi ricordo molto bene i famosi tagliolini alla norcina.... panna,salsiccia,funghi,ecc... direi discretamente pesantini ma incredibilmente buoni!!!!
Ti volevo chiedere se conosci l'istruttore di parapendio e di deltaplano che c'è appunto li a Castelluccio di norcia... Si chiama PAPA, è bravissimo e molto disponibile!!!! Comunque come tutte le estati almeno un week-end giu' andro' di sicuro, chissa' se ti va e naturalmente l'invito e' esteso anche agli altri, ci si puo' incontrare la!!! Ripeto a mio parere e' un paradiso per chi vola e per chi va in mountain bike!!!!
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1161
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Nino... hai ragione su come si mangia a Castelluccio!!!! Io mi ricordo molto bene i famosi tagliolini alla norcina.... panna,salsiccia,funghi,ecc... direi discretamente pesantini ma incredibilmente buoni!!!!



Praticamente dopo tale pasto sei venuto giù dal pendio come un sasso...
Ehmm, scusate, stavo dando una mano a rss a dividere i 914...

Ci sei mai capitato a Castelluccio in periodo di tartufi, Mirco?
Se ci capiti in quel periodo non scendi neanche la vela dalla macchina...
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3935
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirco, non lo conosco...probabilmente perchè sono via dall'Umbria dal 1989...e quando ho fatto i lanci nella Piana di Castelluccio non c'era altro che...lenticchie!!!

Ormai vivo in Sicilia e....anche se mi piacerebbe MOLTO...non mi è certo facile venir su per un w.e.!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 158
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianni hai ragione... nella ricetta sopra citata mi sono dimenticato i tartufi!!!! In effetti un piatto cosi lo mangiamo alla sera, altrimenti se lo mangiassimo a pranzo la prima pianta che si trova che faccia un po' d'ombra sarebbe il posto giusto per una pennichella..
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3936
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ci sei mai capitato a Castelluccio in periodo di tartufi, Mirco?





A CAstelluccio IO no (ho sempre mangiato in un posto piuttosto "rustico" dove però avevano del prosciutto da urlo!!) ma a Norcia...Hotel Posta dal Sergino Bianconi, che purtroppo non c'è più...oppure dal Francese...ma anche (sempre in zona...) a Pettino Colle...'inkia...il nero di Norcia PER ME è pari al bianco d'Alba anzi, in certe pietanze...lo preferisco!!!

Extreme eating....
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 159
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mirco, non lo conosco...probabilmente perchè sono via dall'Umbria dal 1989...e quando ho fatto i lanci nella Piana di Castelluccio non c'era altro che...lenticchie!!!


.....lenticchie..... quante ne hanno!!!!! Hai ragione!!!! Comunque bello Castelluccio ma direi che se vivi in Sicilia lo spettacolo lo vedi tutte le volte che guardi il mare!!!! Ad Agosto faro' un salto a Pantelleria mi hanno detto ch'è quasi tutta roccia e per le immersioni e' perfetta....
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 515
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio Papa lo conosco, ci vediamo ai corsi di aggiornamento

Castelluccio è davvero mitica, è il top per il deltaplano (papa insegna delta e para ma viene dal delta), come in genere un po' tutta l'Umbria
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3940
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad Agosto faro' un salto a Pantelleria mi hanno detto ch'è quasi tutta roccia e per le immersioni e' perfetta....




Si e....no!!
Mi spiego meglio...è vero che Pantelleria (che oltretutto è bellissima!) è tutta rocciosa ma PURTROPPO le immersioni non sono granchè, tranne la secca di Nikà e la "proboscide" della roccia chiamata dell'Elefante i fondali sono piuttosto spogli ed anche gli incontri con pesce di taglia sono diventati molto sporadici; ciò è dovuto al fatto che il mare di Pantelleria è stato per anni "terreno" di una caccia dissennata da parte delle flotte peschereccie di Mazzara, Tunisine e Libiche ed in aggiunta i "locali" pescavano con l'arsenico e le bombe...distruggendo, oltre alla fauna, anche i fondali...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 218
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i "locali" pescavano con l'arsenico e le bombe...distruggendo, oltre alla fauna, anche i fondali...




Ma non sono pratiche fuorilegge ormai da moltissimi anni???

Le uniche immersioni che ho fatto in Sicilia, sono state nella zona di Scopello e della riserva dello zingaro, panorami subacquei mozzafiato però anche lì pochissimo pesce e tutto di taglia piccola, alcuni amici mi hanno detto un gran bene di Lampedusa e della vicina Linosa, dove hanno addirittura visto dei GRIGI!!! Nino ne sai nulla?
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 207
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nino,
sarà un thread O.T., ma come scrivi tu e come pensiamo in tanti, si è Porschemaniaci ma...non solo!
Bello, bello, bello, grazie ancora per averlo aperto (oltre che di P qui si imparano anche un sacco di altre cose).
Sempre parere personale.
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3942
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono pratiche fuorilegge praticamente da sempre ma...purtroppo...sin troppo spesso le isole siciliane (sooprattutto le più isolate come Pantelleria, Linosa e Lampedusa...) sono "terra di nessuno" ed ognuno fa quel che gli pare.

Riguardo a Lampedusa e Linosa posso dirti che 30 anni fa erano dei veri paradisi, Lampedusa è la prima isola dove ho fatto la guida (ero col Gattopardo del leggendario Roberto Merlo...)e Linosa un'isola totalmente selvaggia (non c'era un diving...); in entrambe le isole i fondali sono abbastanza spogli ma c'è molto pesce (almeno c'era fino all'ultima volta che ci sono stato) e l'acqua è limpidissima, Lampedusa è caratterizzata da rocce chiare mentre Linosa da rocce molto scure; occhio...MOLTO occhio alla profondità perchè la limpidezza dell'acqua spesso "tradisce" e, soprattutto a Linosa, pareti e fondali di un quasi uniforme nero...non fanno rendere conto della profondità a cui ci si trova.

Gli avvistamenti di squali io li ho avuti soltanto a Lampione, uno scoglio isolato su cui si trova un faro, a circa 3 miglia da Lampedusa; le mutevoli condizioni meteo-mare spesso sconsigliano di andare perchè non c'è alcun ridosso...ma se ci si va...bhe...è bellissimo, una "torre" di roccia che sprofonda nel blu!! IO c'ho visto solo verdesche, anche grosse, e gattucci...MAI dei grigi...ma trovandoci in pieno Stretto di Sicilia TUTTO è possibile!!

In ogni caso...mi permetto di insistere su Ustica...secondo me (e secondo MIGLIAIA di sub che arrivano da tutto il mondo...) per ME è la numero 1...e NON soltanto in Mediterraneo!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 523
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a Castelluccio vi consiglio di andare in primavera (ma prima accertatevi che non ci siano tre-metri-tre di neve) quando la Piana Grande è un arlecchino dei fiori delle lenticchie e altre coltivazioni

Poi se avete tempo allungate ad Ascoli (ora c'è un tunnel dalla piana di Norcia e si fa relativamente presto)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente registrato
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 192
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Molto bello il riferimento al comportamento in volo degli uccelli, a quanto ho capito osservandoli si capisce il moto di alcune correnti d'aria no?



Si.
Un rapace che volteggia sopra uno spuntone di roccia ti indica dove l'ascendenza si stacca dal costone, una rondine ad alta quota che compie il suo tipico volo di caccia segnala uno sciame di insetti sollevato dalla corrente ascensionale.
Ancora, un gregge di mucche al pascolo dà le spalle al vento, quindi puoi capirne la provenienza, così come il colore dele foglie degli alberi: se vedi il verde chiaro del lato inferiore delle foglie, vuol dire che da quella parte c'è abbastanza vendo da inclinarle e quindi puoi calcolare dove saranno le zone di ascendenza e discendenza.

Anche gli odori dell'aria danno segnali sulla provenienza della corrente: se vedi a terra una coltura o una fabbrica e ne senti l'odore, in base alla tua posizione rispetto ad esse puoi capire dove tira l'aria e con che velocità.

Il coinvolgimento sensoriale, la libertà di movimento nello spazio, la percezione delle accelerazioni del volo, si affiancano allo studio teorico a terra, all'applicazione di regole matematiche e principi fisici, alla necessità di pianificare in anticipo il volo.
Questa fusione di sensazioni fisiche e razionalità è assolutamente affascinante, ti porta a dimenticare il mezzo meccanico, a sentirti un tutt'uno con l'aliante e con l'ambiente che ti circonda.

Ricordo un volo sulle Dolomiti nel 1994, periodo in cui ero particolarmente allenato.
Era un volo sportivo, dato che avevo dichiarato un percorso che mi avrebbe dato molti punti per il campionato italiano di distanza e mi giocavo un posto sul podio nella mia categoria.
La meteo era eccezionale ma per un problema alla batteria persi la radio e dovetti proseguire il volo con i soli strumenti pneumatici.
Mi trovavo tra la Marmolada e i Lagorai, ormai l'obiettivo sportivo era perso, quindi decisi di volare per il gusto di farlo.
Dovetti fare ricorso a tutti quei segnali della natura che ho descritto prima, e, grazie alla postura semisdraiata, percepire tutti i segnali fisici che ricevevo dall'aliante.
Trovai una termica, ma non salivo come avrei dovuto, finchè non vidi un aquila che spiralava a qualche centinaio di metri da me, poco più bassa.
Era la prima volta che ne vedevo una così vicina.
Mi spostai subito per raggiungerla e strinsi la virata consapevole che se l'aquila era in quella posizione, lì c'era il cuore della termica.
E' stato un momento eccezionale: ero in un paesaggio di rara bellezza, al comando di una delle macchine più affascinanti che l'uomo abbia creato e condividevo l'aria con un'aquila, il veleggiatore per eccellenza, dotata dalla natura di quella sensibilità che ogni volovelista tanto le invidia.
Ero sicuro di me stesso, padrone del mezzo e della situazione, cosa chiedere di più?

Per un istante virai all'esterno, l'aquila mi guardò, strinse ulteriormente la virata e salì sopra di me.
Sapendo con quale aggressività difendono il loro territorio, allargai la traiettoria per non importunarla.
Le bastò poco più di un minuto per quadagnare 100/150 metri di quota sopra di me, come se in una corsa automobilistica mi fossi beccato due giri dopo 10 minuti di gara....

Ad un tratto decise che quello strano uccellaccio tutto bianco aveva osato troppo, chiuse le ali e mi attaccò.
In un attimo sono passato dall'estasi alla paura, vedendo un aquila di 3 metri d'apertura alare diventare un proiettile che puntava dritto alla mia cappottina di pexiglass.
Provai istintivamente a disimpegnarmi, consapevole che il mio istinto formato da qualche centinaia di ore di volo nulla poteva contro il suo, forte di milioni di anni di evoluzione e di predazione.

Mi passò ad un paio di metri dalla capottina e sparì in picchiata dalla mia vista.
So che non mi ha mancato per errore, in precedenza un amico in una situazione simile ebbe minor fortuna, quindi abbandonai la termica e scappai verso la Marmolada per evitare un secondo attacco.

Ho avuto la netta sensazione che la natura abbia voluto farmi capire che in quella situazione ero un estraneo, che la mia sensazione di sicurezza era fasulla.
Il pensiero è andato subito a mia moglie che era all'ottavo mese di gravidanza e ho pensato che magari anche l'aquila intendeva difendere il suo territorio ed i suoi aquilotti dalla mia potenziale minaccia.

A causa di quel volo persi il podio di categoria ed arrivai quarto, ma questa esperienza è valsa più della medaglia.

Ok, basta così: Nino, ho fatto l'off topic nell'off topic, ti ho battuto :-)

Ciao.
--
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geppy mi è venuta la pelle d'oca.
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3943
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ok, basta così: Nino, ho fatto l'off topic nell'off topic, ti ho battuto




Non per mantenere un (inesistente...) primato...ma il tuo 3ad penso sia DECISAMENTE MOLTO IN TOPIC...oltre che MOLTO bello e coinvolgente!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 524
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le aquile attaccano quando ritengono che qualunque cosa sia dal loro nido in cui alberga un piccolo (due piccoli al massimo) sia ad una distanza che hanno stabilito non gradire

non ho notizie di poiane, falchi o altri rapaci (alle nostre latitudini) che abbiano anche solo accennato un attacco ad un aliante delta o para, anzi volano insieme a noi

un giorno nel periodo in cui praticavo assiduamente il volo, un mio allievo, io appena decollato e lui visto uscire due poiane dal bosco disse agli altri (il che mi fece gonfiare inevitabilmente il petto):
"Avete visto? le poiane aspettano R. per vedere dov'è la termica"
A fine corso mi regalarono una targa con questa dedica: ISTRUTTORE RE DELLE TERMICHE - FARESTI QUOTA ANCHE SOPRA UN TERMOSIFONE
Un giono sono rimasto in aria 7 ore di fila
Non amo i regali, mi mettono in imbarazzo, ovvero come "regali" preferisco i gesti d'affetto e di stima, però questa targa porta in sé questi valori e mi è molto cara

volare con un aliante è il massimo
con un delta e un para hai sensazioni diverse, qui da noi si annusa anche il salmastro, la minima variazione di vento relativo (windshear) ti fa capire che l'aria è viva
la (tua) sensibilità dopo ore e ore di volo "lento" qual è quello col parapendio ti porta a percepire differenze di vento di 1-2 kmh anche guidando la moto o passando tra due fabbricati

inoltre la conoscenza della micrometeorologia ti consente di non prendere MAI SCIENTEMENTE la pioggia in moto !!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 220
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo racconto Geppy e anche molto ben scritto, deve essere stata un'esperienza estremamente intensa, sia in termini positivi che negativi (fifa)!

Per Nino:

Ustica resta effettivamente una delle mie mete prioritarie, insieme a Los Roques, Malesia e le Isole Brother, oltretutto ci sono i voli da forlì per palermo, che per noi romagnoli sono parecchio comodi, non escludo a fine agosto di fare una bella settimana, se sei ancora in zona mi dai anche qualche dritta per le foto

Errata corrige sul messaggio di prima, ho scritto Linosa e subito Nino ha parlato di Lampione, ovviamente ha ragione lui! Non per nulla è un istruttore
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3944
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non escludo a fine agosto di fare una bella settimana, se sei ancora in zona mi dai anche qualche dritta per le foto





Antonio, al 99% io sarò ad Ustica dal 25-26 Agosto al 3 Settembre; se i periodi coincidono ti darò tutte le "dritte" che vorrai e magari ci facciamo pure qualche "tuffo" insieme!!!

Non conosco Las Roques ma conosco i Brother (spettacolari...come peraltro TUTTO il Mar Rosso sudanese...ci sono stato 40 giorni...); relativamente alla Malesia NON posso dire di conoscerla ma mi sono immerso nelle acque antistanti Langkawi...nel parco marino di Pulau Payar; purtroppo ho avuto la sfortuna di andare un anno in cui i monsoni si sono presentati in anticipo, quindi acqua MOLTO torbida...ma quel poco che ho visto...bhe...era decisamente notevole, soprattutto le infinite varietà di alcionari (soft coral...) di 1000 colori...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 260
Registrato: 08-2004


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Antonio (ilsanmarinese).

Ho vissuto molti anni in barca a Los Roques facendo crociere charter per sub (anche io sono istruttore Fips-Cmas) quindi se vuoi qualche dritta su Los Roques sarò ben contento di dartela.
Se non sbaglio ci vedremo alla cena a Modena, quindi fatti riconoscere..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 221
Registrato: 01-2007


Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Nino la tentazione è forte, se convinco qualcuno del gruppo ci si vede a Ustica a fine estate (che in genere è il periodo più bello), per il tuffo insieme sarà un piace e un autentico onore! e non stò scherzando!

per Francesco, sono l'unico con la macchina targata RSM, non puoi sbagliare

a proposito, al 90% dovrei riuscire a venire con la 964, finalmente il meccanico ha iniziato a rimontare tutto!
Questa mattina sono andato a vedere a che punto eravamo e l'ho beccato con la testa dentro il cofano motore con una lente di ingrandimento! non ho avuto il coraggio di chiedergli che stesse facendo...

Tornando alla discussione più fuori contesto del forum, di los roques, ho visto immagini stupende e molti me ne hanno parlato in termini entusiastici, altri invece (persone attendibili e esperte viaggiatrici) ne sono rimaste molto deluse, insetti, pulizia molto ad disotto dei limiti dell'accetabile, scortesia dei locali e delinquenza. Un quadretto assolutamente non idilliaco. Premetto che non sono accolutamente un fighetto, ma le poche ferie che faccio me le voglio godere. Sono più che disposto ad accettare piccole scomodità o fastidi e "a Roma faccio come i romani" però non vorrei trovarmi in una situazione alla Camel Trofy.
Se la cosa può interessare altri ne possiamo discutere qui, altrimenti mi spieghi tutto il 20 davanti a 1 Kg di carne cruda con osso
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 602
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 04:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, sul fatto che la targa RS.M ce l'hai solo tu...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 222
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sarà qualche altro compare della vecchia repubblica il 20 ???
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 3953
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per il tuffo insieme sarà un piace e un autentico onore! e non stò scherzando!





...tu pensa ad arrivare ad Ustica...al "onore" ci pensiamo DOPO, davanti ad una bella "mustina" (Musdea...) ed un (...due...tre...) bicchiere di vino bianco freddo...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 174
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rss ... se non sbaglio il 20 Giugno ci vediamo alla grigliata di Modena!!!! Mi fara' parecchio piacere scambiare 2 chiacchere con te.... Io sono solo 4 anni che faccio Parapendio e dal tuo racconto ho capito che sei piuttosto esperto!!! Claudio Papa ,immagino sarai daccordo con me, è un ottimo istruttore....
Io Volo spesso qui dalle mie parti a Monfestino e Sestola, non so se sono posti che conosci....
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 718
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 05 giugno 2007 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono arrivato in volo un paio di volte da qui, l'ultima atterrai a Fanano

ormai non ho più voglia di prendere mille passaggi per tornare a casa, ho imparato -ma volo molto poco- a tornare indietro in volo, a fare triangoli o percorsi che altri non hanno mai fatto

posso vantarmi di aver aperto la strada a tutti i parapendio (e per certi percorsi ho fatto più dei deltaplani) qui nelle Alpi Apuane...
poi altri più agguerriti, più spericolati o più bravi di me hanno saputo fare meglio, ma non nelle Apuane Settentrionali

delle tue parti venne il vostro istruttore e un paio di altri, uno era uno spasso... non ricordo i nomi
i miei amici che girano molto e facevano anche gare conoscono molto bene le tue zone e sono amici del mitico Paolino e di altri che non conosco

fatti subito riconoscere, alla cena
se poi vuoi venire da me a provare certi voletti tecnici tecnici, ti posso anche ospitare

ne parleremo, ma diamoci un time-out se no non ci godiamo la serata
possiamo scriverci via mail

ciao
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 591
Registrato: 12-2002
Inviato il sabato 09 giugno 2007 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato a Los Roques due anni fa. Non mi esprimo riguardo l'attività sub, ma io ho trovato i locali cordialissimi, il posto è incantevole e tranne l'omicidio di un italiano, scambiato per un altro, che faceva il "gallo" con la ragazza di un "indigeno", non mi risulta assolutamente in posto violento. La pulizia è più che buona: ovvio non ci sono hotel a 5 stelle.
Ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 190
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...120 immersioni...scommetto che sei uno di quei sub precisini con log-book tutto bello compilato; io delle mie ho perso il conto...considera che ho iniziato ad andar sotto a 16 anni....

....ma PRIMA di trovare quella giusta ho dovuto rottamare 2 mogli (Nolimits marriage ) ed un numero imprecisato di fidanzate....

E' proprio questo il punto, io vengo dalla didattica FIPS (prima che diventasse FIPSAS...)CMAS...il corso di "sommozzatore 1° livello" durava 6 (sei) mesi...e prima di farti solo avvicinare alle bombole ti massacravano in piscina, con esercizi di acquaticità ai limiti della sopportazione (dal sostentamento pesi all'apnea statica e dinamica...dalle varie "vestizioni", sempre in apnea...alla discesa a "squadra" in ipocapnia.
Questi esercizi davano acquaticità, sicurezza e soprattutto contribuivano a migliorare l'approccio MENTALE con l'immersione, anche se durante il corso il sentimento più normale verso l'istruttore era l'ODIO; oggi invece, come dice Antonio, niente di tutto questo...in una settimana (ad andar bene) ti dicono che sei un sub già bell'e finito...ma provate a chiedere a questi "sub" cos'è la legge di Boyle-Mariotte...o la manovra di Valsalva...o ADDIRITTURA (è successo...) cosa c'è dentro le bombole...e vedrete!!
Mi permetto di aggiungere che SPESSO è vero ADDIRITTURA il contrario...e cioè che utilizzando attrezzature TROPPO tecniche (teoria: se la usano "quelli bravi" vuol dire che è la migliore) senza le necessarie conoscenze si rischia di farsi VERAMENTE male...

Due esempi facili facili:
- erogatori ad elevato flusso d'aria: molto utili alle alte profondità MA utilizzati da un sub inesperto possono portare ad un veloce esaurimento dell'aria SENZA che il sub se ne renda conto.

- G.A.V. (Giubbetto ad Assetto Variabile) tecnici: sono caratterizzati dalla presenza della "sacca di galleggiamento" (la chiamo così per semplicità) tutta dietro la schiena; ciò ha un senso nelle immersioni TECNICHE nelle quali si utilizzano anche bombole montate sui fianchi che, nei G.A.V. normali, impedirebbero un corretto gonfiaggio ma nelle immersioni ricreative, con una sola bombola sulla schiena, danno un assetto PICCHIATO VERSO IL BASSO...e soprattutto in caso di emergenza, quando il sub emerge e cerca il galleggiamento, galleggia...CON LA FACCIA VERSO IL BASSO; però visto che questi GAV sono di "moda" e costano più di quelli normali (spesso MOLTO di più...) si vedono in giro "pinguini" con 10 immersioni che li indossano tutti orgogliosi...




Caro Ninuzzo, mi chiedo: ma perchè diavolo ho una specie di Siamese a Palermo!!?!!

Ho visto solo ora questo 3D, e tempo fa se ricordi avevamo parlato delle nostre coincidenze in posta privata. Ma sono troppo impressionanti.
In sostanza Dici e Fai le stesse c.....e che combino/ho combinato io tra Torino e Milano come base di merende.

Ad esempio: inizio come sub in ARA a 16 anni; 2 divorzi + parecchia animazione; FIPS duro; tecnologie pericolose e GAV pericolosissimi.
Per non parlare di moto da strada e ora qui in Pmania. Temo dovremo beccarci e temo il peggio, che scopriremo di somigliarci. Non è che abbiamo qualche genitore che veniva talvolta al nord (o al sud)??? ahahahahhahahah!!!!!!
Un abbraccio a te e unntogolo a tutti!!!!!!!!!!
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4257
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non è che abbiamo qualche genitore che veniva talvolta al nord (o al sud)???





...oPPPPPorkaputt....MIA MAMMA E' DI MILANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO........il BRUTTO è che abbiamo praticamente anche la stessa età...vuoi vedere che siamo GEMELLI????????????????SEPARATI ALLA NASCITA??????????????SCAMBIATI NELLA CULLA?????????????...


citazione da altro messaggio:

+ parecchia animazione




...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 191
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Gemelli non credo, troppo complicato da dimostrare, e poi credo che entrambi avremmo testimoni disposti a tutto pur di negarlo!

Però, fratellini... Sai, le nostre coincidenze e reazioni agli stimoli della vita sono un pò stranamente uguali e numerose, no?

Chiedi ad Omino Andrea, che ha visto in faccia entrambi, cosa ne pensa della probabile somiglianza generale...


Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 192
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rimanere in tema di sport estremi, non pensate che la tecnica del "doppiodivorzio" sia un lusso per pochi?

La parola all'esimio prof. Ninuzzo!!!!!!!!!

Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4270
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...trattasi di specialità nominata "extreme marriage" adatta soltanto a gente con PARECCHIO pelo sullo stomaco...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 28 giugno 2007 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti l'extreme marriage non è per tutti perchè presenta pericoli ad ogni angolo, almeno per alcuni anni.
Infatti ai pericoli di ordine fisico vengono normalmente aggiunti pericoli pesanti (e spesso invalidanti a vita) di ordine finanziario nonchè psicologico.

Tanto che nei soggetti appassionati a questo sport restano traccie nei tessuti (e anche nel cervello) dell'esperienza estrema, che li portano a muoversi per il resto della loro esistenza (se sopravvissuti e non ...) in ogni situazione con estrema circospezione.
Tanto che amici e compagne successive purtroppo diventano vittime di questi sportivi veramente "extreme no fear". Questo perchè in questi appassionati more-pilu-dotati i termini fiducia e relax totale spariscono dal loro vocabolario. L'unico vantaggio che ne deriva per gli amici è che tali soggetti diventano fonte di consigli pratici, passano per "esperti" e arrivano, nei casi più disperati a creare 3d come questo!!!!
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 275
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il BRUTTO è che abbiamo praticamente anche la stessa età...vuoi vedere che siamo GEMELLI????????????????SEPARATI ALLA NASCITA??????????????SCAMBIATI NELLA CULLA?????????????..




1

... e adesso mettetivi d'accordo per chi dei due fà danny de Vito
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4294
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio...tieni presente questo...la mia attuale compagna, con la quale convivo da più tempo di quanto abbia messo insieme nei due matrimoni...mi ha definitivamente conquistato dicendomi "Preferisco essere la PRIMA con cui vai a convivere piuttosto che la TERZA che ti sposi!!!"...e devo dire che sino ad oggi questa scelta è stata perfetta per entrambi....


citazione da altro messaggio:

appassionati more-pilu-dotati





...io sono un hobbysta avanzato...


...OBC...se mi assegnano pure il c/c di De Vito....lo faccio IO!!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 198
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono rimasto "fregato" (ma sto scherzando, ovvio) con una frase simile: "non voglio essere tua moglie, ma un bimbo con te lo farei"... visto che in questo senso ero illibato, non contenta e per tutta sicurezza ne ha fatti 2!!

Idem anche su questa tema in quanto a tempi di convivenza.
Mi piacerebbe tuttavia sentire il parere di qualche altro losco Pmaniaco sfegatato di questo sport estremo, ma per ora non vedo interventi...

Saremo forse Gemelli Diversi????????????????????????????????????????
Siamo davvero cosi rari?

Ahahaha, notevole il sammarinese!!! Grazie della citazione!
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4305
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..se Luisa avesse solo pronunciato la parola "figlio"......ma NON lo ha MAI fatto...ha sempre pensato che se le venisse come ME dovrebbe ricorrere all'aborto retroattivo....

Comunque...gemelli non saprei ma...DIVERSI...NO!!!!!

Mi scuso con Antonio...perchè ho attribuito la citazione ad OBC....
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2007
Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo solo ora questo 3d: .. nel mio piccolo, ho volato col delta per 3 anni e sono sacrosante le osservazioni sull'attrezzatura e la preparazione : tra le tante "best practises " da seguire , io prima di un lancio "medio" ho fatto 100 lanci di prova su pratone; è li che rischi di più ma impari a lanciarti bene ed atterrare sempre .. non di naso!
attrezzatura : prestazionale il delta da acrobazia .. ma pernicioso se atterri in velocità e male ..!
complimenti per chi ha un CV così "dinamico", io ho fatto solo 200K Km in moto in giro per europa e america (okkio, quelli fatti per andare al bar,lago, mare e pidocchierie simili NON contano )con 3 guzzi che ho sempre riparato da solo nei posti più impensabili : ed anche in questo caso la tecnica si unisce alla mente ed al fascino del viaggio
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 199
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

twins
Hai ragione: siamo proprio uguali, si vede anche in foto!

Ma i così pochi interventi in questo sport estremo mi preoccupano. Un pò come alle cene Pmania, dove scopro di essere uno dei pochi sfigati con solo "una" bimba in box. La maggioranza ne ha 3, con eccezioni non rare su numeri ben più alti.
In conseguenza credo che altri Pmaniaci che ci leggono, oltre alle numerose bimbe in box, abbiano almeno altre 2-3 mogli nel freezer, "non dichiarate" per paura di Padoa-Schioppa, ma che ci sverniciano per bene se e quando vogliono!
Ma te ne rendi conto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4316
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e se fosse vero il contrario Claudio? PIU' ex-mogli...MENO bimbe nel box...visto che condividiamo ANCHE questa NON invidiabile caratteristica....penso sia un'ipotesi più che REALISTICA...purtroppo...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1322
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

censored
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (claudio_rz)
Utente registrato
Username: claudio_rz

Messaggio numero: 200
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 01 luglio 2007 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il collegamento inversamente proporzionale è automatico.
I costi della nostra libertà sono stati e sono la parte HARD della vita.

Quindi mi pare già interessante e lussuoso poter essere qui a disquisire di "extreme marriage" in un 3D Pmania, che significa averne almeno una a disposizione.

E parlavo di Porsche, non della moglie dell'amico ...
Ma te ne rendi conto?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione