Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Non mi scende proprio... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1079
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non l'ho letto, magari sarà anche una buona introspezione del mondo giovanile, ma questo abbinamento di copertina "Porsche <-> giovani che vivono sul filo" non mi scende proprio.
Lo so, poteva usare qualunque altro marchio...ma ha usato questo...e non mi va giù...

----------------------------
"Racconto la speed generation , quella dei giovani che si consumano nelle notti in discoteca, stravolti dall'alcool e dalle 'paste', che vivono alla ricerca di emozioni veloci, da consumare subito. E' una generazione che vive in luoghi che gli adulti non conoscono. Ragazzi che non distinguono le emozioni virtuali da quelle reali. Giovanissimi ma anche trentenni accomunati dal vuoto." dice Pier Francesco Grasselli, ventinove anni, alla sua seconda prova letteraria dopo l'Ultimo Cuba libre (tre edizioni)
----------------------------


Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 327
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma che ve frega...
io ho smesso di crearmi domande/problemi quando sento o leggo che la pratica del parapendio rientra tra gli sport "estremi"...
allora tutta l'aeronautica è estrema...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1081
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la pratica del parapendio rientra tra gli sport "estremi"



Beh, non è proprio come giocare a tennis, no? :-)
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato
Username: maxzol

Messaggio numero: 180
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo su tutta la linea Gianni.
Perchè all'inferno non si può andare in Lamborghini, o semplicemente in Alfa 147.
L'ho già scritto in altri interventi: io la Porsche me la sono prima sognata per 20 anni e poi guadagnata fino all'ultimo euro speso dal concessionario e la uso per andare al mare con mia moglie e quant'altro; e poi visto che come dice lo stesso Grasselli "E' una generazione che vive in luoghi che gli adulti non conoscono" mi sembra che lui, 29enne scriva di cose che lui non conosce!
R.I.S.toratore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 329
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non apriamo un altro OT che ho già chiesto scusa 30 secondi fa al moderatore...

se vuoi ne parliamo in privato, cmq NON è uno sport estremo

diventa estremo (tutto) quando esci dai parametri di sicurezza che come ogni cosa/attività umana possono essere ampi o risicati, e la tua testa fa le scelte
se ti insegnano bene, la sicurezza è elevata
il problema nel volo in generale è che TU sei il SOLO ED UNICO responsabile e la sicurezza dipende quasi esclusivamente da te (nel volo libero senza motore posso dirti ESCLUSIVAMENTE DA TE)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1082
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto in tutto rss.
La mia era solo una battuta, soprattutto in funzione del fatto che stavo considerando che tendo a soffrire di vertigini, e allora pensavo: "pensa io che mi lancio dal pendio! Altro che estremo..."
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1083
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando in tema, mi ha dato fastidio l'abbinamento di copertina (ma tanto stanotte dormo lo stesso), perchè solitamente mi danno fastidio i luoghi comuni.
E in questo caso il luogo comune è il fatto che si debba sempre e comunque abbinare l'incidente del sabato sera all'alta velocità in auto supersportiva (e in questo caso particolare Porsche).
Senti il classico servizio al tg: "Altra strage, responsabile l'alta velocità, i ragazzi guidavano un auto potente".
Questa è la solita equazione che si usa.
Il tg non si chiede perchè questi alle 4 di mattina salgono in auto imbottiti di roba...non si chiede PERCHE' dentro le discoteche si trova di tutto, tutti lo sanno, e nessuno fa niente...
Questo mi da fastido.
E a forza di utilizzare luoghi comuni (dal servizio televisivo alla copertina di un libro), spesso si influenza buona parte dell'opinione pubblica benpensante (e poco riflessiva) che l'origine di un problema è una cosa piuttosto che un'altra.
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 1315
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me la Porsche ha dato il nulla osta ad usare il marchio?
quoto Gianni al 911%
sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore.
tessera n°767
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 333
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gianni, ti dò ragione sull'articolo, chi ti parla ha lavorato DENTRO il mondo dei giornali per alcuni anni.
senza scendere in esempi OT ti dico già che il titolo è tutto e spesso è falso rispetto all'accaduto e al contenuto

poi ti assicuro che anch'io ho problemi di vertigini già sulla scaletta di legno domestica pieghevole, ma che in parapendio non c'è questo problema (io MAI ne ho avuti, in 14 anni di attività di volo, e neppure i miei passeggeri, dichiarati vertiginosi... tutt'al più nausea (cinetosi, il volgare mal d'auto) se mi mettevo a girare in termica...)
credo che la differenza derivi dall'assenza(in parap) o presenza(terraferma) di stimoli propriocettivi provenienti dalla pianta dei piedi
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 1084
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

credo che la differenza derivi dall'assenza(in parap) o presenza(terraferma) di stimoli propriocettivi provenienti dalla pianta dei piedi



Avendo 46 di scarpe gli stimoli che ricevo dalla terraferma devono essere proprio tanti!
Scusa, mi è uscita...

Tornando a noi: vedo (e parli per esperienza) che hai capito benissimo cosa intendevo.
Ormai faccio la tara su tutto quello che leggo e vedo.
Vi racconto un piccolo aneddoto.

Nell'inverno del 2005, quando su tutte le Marche si era scatenata una tempesta di neve durata più di una settimana, stavo tornando da Urbino passando per la SS Flaminia (Gualdo Tadino, Nocera Umbra, ecc.).
Le condizioni della strada erano pessime: montagne di neve ai lati e pista di pattinaggio sull'asfalto.
Macchine in giro poche o niente.
Comunque, io venivo giù piano piano con uno splendido Toyota LandCruiser del '91 (quando i fuoristrada erano veri), pur sempre mantenendo rigorose regole di prudenza (anche se sei su un fuoristrada le leggi della fisica sono sempre le stesse).
A un certo punto, poco prima di Gualdo Tadino, ad un incrocio mi spunta una bella signora tutta impellicciata che mi fa segno di fermarmi.
Freno con calma, pensando: "Questa è andata lunga in qualche curva; prepariamo il cavo d'acciaio, và...".
Abbasso il finestrino, e con mio grande stupore ecco che gli spunta un microfono dalle mani e un tizio con la telecamera:

Lei: "In che condizioni è la strada"
Io: "Pessime, mi sembra evidente"
Lei: "Ma si è trovato in difficoltà?"
Do uno sguardo al mio carroarmato, e dico
"Bè, bisogna andare piano con queste condizioni"
Lei: "Ma ha visto degli spazzaneve?"
Io: "No, ma se si va con attenzione comunque si passa"
Lei "Grazie e arrivederci"

Mentre proseguivo il viaggio, pensavo: "Bah, chissà chi era, forse TeleRadio Gualdo Tadino...boh"

Dopo una settimana, al lavoro, incontro un collega e mi fa: "Gianni, ma lo sai che ti ho visto martedì sul TG5?"
Io che non ci pensavo neanche più, gli rispondo: "Ma chi, io? Ma ti sei sbagliato proprio".
E lui: "No no, eri proprio tu. Era un servizio sulla neve nelle Marche. Tu eri in difficoltà fermo a bordo strada e ti hanno fatte un pò di domande mentre cercavi di ripartire"
Io: "Ehhh? In difficoltà!? Racconta, racconta..."

In sostanza, sfruttando l'opportuna angolazione di ripresa (auto presa di lato con grande mucchio di neve del bordo strada), e incollando la mia partenza dopo le domande (che volete, anche essendo delicati con il piede un minimo sul ghiaccio slitta), ero passato per un automobilista che con grande difficoltà cercava di uscire dalle Marche.
Tutto questo perchè erano già due giorni che nei tg si riferiva che la grande nevicata aveva colto impreparati tutti, che le strade erano impraticabili, che l'Italia è uno schifo, e via con la solita tiritera.
E' vero, c'erano delle difficoltà, ma se pensate che in alcune zone erano caduti 60 cm di neve con una notte che si pretendeva, che i potenti mezzi dell'Anas la facessero scomparire all'improvviso?
Sta di fatto che quella poveraccia di giornalista, che probabilmente era stata al freddo per un bel pò, e avendo già avute istruzioni dalla redazione sul tipo di servizio che doveva fare, ha beccato l'unico pellegrino che è passato (io), proponendo la mia intervista completamente stravolta e rimaneggiata.

A me, un fuoristradista appassionato, farmi passare per uno in difficoltà sul circuito nazionale: un vero affronto!! Se ci ripenso ancora mi incavolo...

Battute a parte, ogni volta che sento una notizia sui tg (almeno 3 per avere un resoconto "mediamente" simile al vero), altro che tara gli faccio...


(Messaggio modificato da jpacky il 27 maggio 2007)
Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 339
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 03:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti la gente informata le notizie se le cerca più fresche e migliori in diretta su internet prima ancora che dai tg...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione