Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 08:46: |
|
Ieri pomeriggio, per la prima volta, mio figlio Maurizio (10 anni) ha guidato la Porsche nel piazzale di casa. Pensare che io ci ho messo 20 anni di lavoro a comprarmela e lui, 30 anni prima di me, la guida! Sparata in prima a 4.000 giri e mi dice: questa si che va papà! Sopravvissuto agli Alpini Cuneo 2007 - R.I.S.toratore
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Moderatore Username: boxer_bart
Messaggio numero: 1450 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 09:07: |
|
invidia  Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche. Io ho una giardinetta che ha fatto buoni sogni...
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 09:45: |
|
una passione in comune tra genitore e figlio è più straordinaria di qualsiasi porsche (parlo da figlio!) L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 393 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:una passione in comune tra genitore e figlio è più straordinaria di qualsiasi porsche (parlo da figlio!)
Quoto in pieno!!!  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 561 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 10:56: |
|
citazione da altro messaggio:Quoto in pieno!!!
Anch'io, come figlio e come padre! Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1289 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 11:30: |
|
a me sarebbe piaciuto coltivare la passione con più entusiasmo tra me e mio padre ,ma comuque grazie a lui o conosciuto il mondo Porsche , anche se x lui la passione è stata quella di riuscire ad avere in garage il suo sogno da bambino ,mentre x me la passione è si riuscire ad avere possibilmente una o più di una ma condividere la passione con altri Pimaniaci. comunque è quello che stò facendo con le mie figlie:
 sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 181 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 11:59: |
|
Questo inverno ho fatto qualche sessione a Monza durante i track day aperti a tutti. L'ultima volta ho portato mia figlia di 12 anni, la quale non perde occasione per chiedermi di guidare l'Audi nei vialetti di casa e si interessa con sincerità alla mia passione per le auto. Per ovvie considerazioni di prudenza, ero molto indeciso se portarla o meno in pista. Inoltre temevo che potesse associare la guida dell'auto a quella della velocità a tutti i costi, non proprio il massimo per la sicurezza di una futura neopatentata... All'ingresso in pista era gasatissima, oltretutto dovevamo usare il casco perchè ho una 911 Targa: si sentiva molto 'osservata' e da adolescente la cosa evidentemente la intrigava... insomma, se la stava tirando Parto senza forzare, scaldo le gomme e intanto studio le sue reazioni per intuire eventuali segnali di paura o disagio, ma la vedo rilassata. Forzo un pochino e lei, impassibile ed in silenzio, scruta la pista davanti a noi. 'Tutto bene, Federica?' 'Tutto bene...' risponde lei senza perdere di vista le auto che ci precedono. Al terzo o quarto giro sbaglio malamente la staccata alla prima variante, innesco un pendolo e ne esco in controsterzo. Rirpendo il controllo dell'auto all'ultimo istante, quasi da fermo. In una frazione di secondo mi maledico per aver portato mia figlia in pista, di avergli fatto correre rischi inutili, di averla spaventata. Ecco, ora non vorrà più salire in auto con me, chissà cosa dirà alla madre... La guardo e mi preparo a tranquillizzarla, ma vedo un sorriso a 36 denti illuminare il suo viso che si perde in unl casco troppo grande, due occhioni azzurri che mi guardano emozionati ma divertiti, con lo stesso miscuglio di apprensione e divertimento che avevano la prima volta che la portai sulle montagne russe a Gardaland Lei percepisce il mio disagio e mi tranquillizza... lei tranquillizza me! 'Tutto bene papi, non mi sono spaventata!' Come padre la conosco troppo bene per crederle, l'espressione del viso rivela chiaramente che almeno un pochino si è spaventata, ma è altrettanto evidente che l'emozione ed il divertimento hanno prevalso sulla paura. Non so con quanta consapevolezza stesse vivendo quel momento, probabilmente la sua fiducia in me le ha dato la sicurezza e la tranquillità per vincere la paura e godersi la giostra. Son passato dallo sconforto alla felicità in un attimo, stavo condividendo con mia figlia quel misto di emozione, tensione, felicità e divertimento che sa dare la velocità. Alla fine della sessione, gli ho fatto le raccomandazioni del caso, che quella era una pista e non una strada, che c'erano le condizioni di sicurezza per andare veloci. Col senno di poi posso dire che è stato anche tentativo di giustificare me stesso per la decisione di portare una figlia dodicenne in pista. E' stata comunque una giornata memorabile, perchè in quel momento a fianco a me non c'era più la mia bambina, quella che coccolavo da piccola e che portavo nel passeggino: c'era un individuo che provava i miei stessi sentimenti, che condivideva le mie emozioni, che si era divertita con quello che mi aveva divertito. Ed era mia figlia. -- Geppy |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1290 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 12:09: |
|
geppy condividere la passione con i propri figli è la cosa più bella del mondo ,pensa la mia prima figlia ha 2 anni e mezzo ,e quando dobbiamo andare via mi dice :andiamo con la posh o con la macchina? .o quando andiamo a farci un giro e io vado tranquillo mi dice :più tote papi! poi mi piace guardarla mentre guido che osserva i cambio marcia ,e quando si fa un giro con la sua boxster gialla prima di metterla via gli da una bella pulita ,non vedo l'ora che sia più grande per portarla in pista. sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 12:37: |
|
Geppy che ne dici se facciamo incontrare i figli, la passione li accomuna! Sopravvissuto agli Alpini Cuneo 2007 - R.I.S.toratore
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 12:59: |
|
Morris mi stupisco di te!!! Fai girare la tua piccola con una water-cooler? Se la cresci così finisce che da grande si prende una 997! (a proposito, anche se la foto è sgranata si intuisce che è una bimba stupenda, complimenti) L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1546 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 13:05: |
|
Grazie, Geppy, per il tuo racconto. E' bello che succedano cose così. Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 5836 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 13:06: |
|
massimiliano chissa tuo figlio come sara' stato felice !  <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 258 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 15:35: |
|
Mi ricordo quando da piccolo mio padre mi portava a Monza (nei vialetti o nei prati a fianco della pista) e sulle sue ginocchia "guidavo" (avevo 6 anni). Chi se la scorderà mai la mia prima volta da solo. Con la 600 di mia mamma (Fin da piccolo una tutto dietro!!! anche se Watercooler) nei soliti prati all'interno dell'autodromo, mio padre al fianco a supervisionare e consigliare. Avevo 12 anni.......... e mi sembra ieri. Bei ricordi e vedrete che anche i vostri figli non dimenticheranno queste prime esperienze. PORSCHE ERGO SUM
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1292 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 16:42: |
|
antonio lo so ma le 993 le avevano finite ,e pensa che i garage l'aspetta un'altra Boxster a pedali grigia! appena ho un attimo proverò a vedere se riesco a modificarla in 993! io ivece ho sentito la mancanza di queste esperienze con mio padre ,ho fatto tutto da autodidatta ,però mi ricordo ancora il giorno che venne a casa non la 911 sc bianca ed il giro che è seguito ,era '86 ,e ad adesso le volte che siamo andati via assieme si contano su di una mano ,il fascino dei raduni ,delle piste e di tutto quello che ci gira attorno l'ho scoperto da solo ,quindi forse da ingenuo e anche x questo che non ho ancora capito come si "porta" un 911! sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 17:09: |
|
citazione da altro messaggio:proverò a vedere se riesco a modificarla in 993
Occhio perchè i talebani si incaz... anche se tenti di trasformare una porsche a pedali Anche mio padre è un grande appassionato ma se dovessi imparare a guidare da lui sarei ancora a far manovra in garege! (è di una lentezza impressionante ) Il bello è passare una serata a discutere di modelli, prestazioni, ecc. oppure il pomeriggio a lavarla e pulirla insieme. Non voglio fare il sentimentale, ma forse la cosa più bella di simili macchine, e delle passioni che sanno generare, è quella di avvicinare ed accumunare genezioni diverse L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 21:30: |
|
Luca era raggiante!. Domani vado a prenderli a scuola e guai se non mi presento con la 993 scapottata, poi mi obbligano a fare un giro per il paese così salutano tutti i loro amichetti. Un trionfo. Dubito che ci siano altre macchine della stessa categoria che si notino come la Porz Sopravvissuto agli Alpini Cuneo 2007 - R.I.S.toratore
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1004 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 22:07: |
|
Edizione Mille Miglia 1950: mio padre da gli ultimi consigli all'equipaggio Mancini-Renzi prima della partenza di tappa. La Fiat 1100B da lui preparata taglierà il traguardo di Brescia 1° di classe alla incredibile media di 98.152 Km/h. Da noi i motori sono tradizione di famiglia...
 Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
antonio m. (fireman)
Utente registrato Username: fireman
Messaggio numero: 346 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 22:18: |
|
Gran bella discussione...mi è piaciuto molto il "sentimento di padre combattuto" di Geppy, che trapela dalla sua esperienza in pista.
fireman (Messaggio modificato da fireman il 22 maggio 2007) ....E' come avere un Picasso in garage! Numero tessera: 1058
|
   
antonio m. (fireman)
Utente registrato Username: fireman
Messaggio numero: 347 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 22:26: |
|
Per Tavano Morris: bello pure il tuo racconto. Pure il mio piccolo la chiama posh!! Per Gianni: che bellezza la foto ...complimenti. Bravi....davvero lo spirito giusto. Io mio padre l'ho perso nel lontano 1992 pochi mesi prima che mi sposassi. Mi fa piacere ora parlare pubblicamente di lui. Al compimento del mio 18° compleanno mi regalò una stupenda Fiat X1/9 Bertone 1500 grigio argento con capote asportabile. La usava però più lui di me!!! Saluti, fireman.  ....E' come avere un Picasso in garage! Numero tessera: 1058
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1005 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 22:41: |
|
Grazie Antonio. Per me sono ricordi importanti. Se raccontassi tutto quello che ha fatto (quando allora c'erano solo piede pesante e grande cuore) ci vorrebbe un forum a parte.
citazione da altro messaggio:Pure il mio piccolo la chiama posh!!
Beati voi. Mio nipote invece dice "La Porce di di zio Gianni!!" Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1006 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 22:44: |
|
PS: Grande mezzo la X1/9. Mio cugino ci faceva le cronoscalate a fine anni '70 con una preparata Gruppo 2 e andava come una spada. Che macchina !!! Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 294 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 00:39: |
|
Antonio (ilsammarinese) Utente registrato Username: ilsammarinese Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2007 Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 12:59: Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) Morris mi stupisco di te!!! Fai girare la tua piccola con una water-cooler? Se la cresci così finisce che da grande si prende una 997! okkio ke kualcuno potrebbe offendersi (vedi altra discussione su panamera...), non è bello kritikare le auto altrui... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 295 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 00:41: |
|
skusate, ma per dare l'esame di guida vige sempre la limitazione del blocchetto d'accensione a sinistra (sempreké esista ancora l'esame da privatista...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 189 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 10:05: |
|
citazione da altro messaggio:Fai girare la tua piccola con una water-cooler? Se la cresci così finisce che da grande si prende una 997!
Se qualcuno si è in qualche modo sentito offeso dal mio post assolutamente satirico mi dispiace tantissimo, mi sembrava che dal tenore e contesto del messaggio fosse evidente che stavo scherzando, anche in considerazione dello scambio di battute sempre con morris in questo thread qualche giorno prima. In più occasioni ho espresso il mio apprezzamento per tutte le Porsche, anche se le mie personalissime preferenze vanno ai modelli 911 fino al '97. Ribadisco le mie più sincere scuse a chiunque si fosse sentito offeso dal mio post, con l'unica avvertenza però di evitare di prendere tutto eccessi sul serio e di smarrire il gusto di una sana risata tutti assieme! } L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1295 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 11:07: |
|
antonio penso proprio che nessuno si sia offeso ,e poi tutti abbiamo diritto di esprimere le nostre opinioni-preferenze ,poi è risaputo che un vero appassionato è air-cooled! fermi fermi era x scherzare e che cacchio ,è logico che anche le water-cooled hanno i loro pregi.  sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1012 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 11:24: |
|
citazione da altro messaggio:è logico che anche le water-cooled hanno i loro pregi.
CLARO!!! Voi, le rare volte che rompete, non se ne accorge nessuno, mentre noi, quando rompiamo, magari per aver emulsionato acqua e olio, facciamo delle gran fumate bianche stile F1...vuoi mettere, nella sfortuna, la spettacolarità dell'evento!!??
 Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3785 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 12:28: |
|
citazione da altro messaggio:mentre noi, quando rompiamo, magari per aver emulsionato acqua e olio, facciamo delle gran fumate bianche stile F1...vuoi mettere, nella sfortuna, la spettacolarità dell'evento!!??
...azz...ecco spiegato il perchè la PosC non ha effettuato il richiamo dei motori 3,4 della 996...NON era un problema costruttivo MA una precisa scelta dell'ufficio "CUSTOMER SATISFACTION"!!! Scherzi a parte...i Vostri post li ho letti con molto piacere, pur non potendo vantare certe esperienze perchè non ho figli (ma ve lo immaginate se me ne veniva uno come me???? ) e perchè mio padre, pur appassionato di belle macchine, non ha mai avuto una sportiva (nè Porsche nè altre...) perchè.."teneva famiglia numerosa" e comunque era parecchio "nazionalista" (FIAT ed Alfa), ma mi è tornato alla mente un episodio: mio papà (che purtroppo non c'è più...anche lui ha deciso di lasciare la compagnia nel '92....) era compagno di scuola di Ninni Vaccarella, il Preside Volante, e grazie a questa amicizia la Targa Florio ce l'andavamo a vedere proprio dal suo box...un giorno, durante una pausa delle prove, scendiamo per andare a salutare "zio" Ninni e lui, vedendomi affascinato dalla sua Alfa 33 con cui poi avrebbe vinto...mi fa sedere al posto di guida con in testa il suo casco!! Mio padre si gira...mi vede...vede il mio sguardo...e quasi grida a "zio" Ninni "Ninniiiiiiiiiiiiiiiiii....fallo scendere subito da lì!!!!!!!!!!" ma ormai il guaio era fatto...il "morbo" per le corse m'aveva preso! Quello per le Porsche, invece, già l'avevo preso...quando (l'anno prima) avevo visto girare e vincere le 908...ma questa è un'altra storia... Ninuzzo... (Messaggio modificato da erresse il 23 maggio 2007) 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 1824 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 15:44: |
|
Mio papà era in automobile una "frana", poteva partire da Vicenza e arrivare a Padova dimenticandosi di inserire la terza marcia. Viceversa era un bravo pilota di aerei, con lui avrò fatto centinaia di ore, tanto bravo e tanto pazzo che per scommessa passava sotto i ponti dei fiumi o staccava l'antenna della TV al parroco del paese. In buoni rapporti con i Marzotto (avevamo un'agenzia pubblicitaria e collaboravamo con loro) mi portava sempre a vedere la Mille Miglia. A 17 anni mi prestava la Giulietta per uscire con le ragazze (ma solo se erano di suo gradimento)...deve valerne la pena...mi diceva!!! E poi a 18 anni mi regalò il primo Go-Kart. Piccola curiosità...una delle prime parole che sono da bambino riuscito a spiacicare era "polstaff"...ci sono voluti anni per i miei genitori capire cosa volevo dire: Volkswagen!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 4538 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 16:07: |
|
ragazzi questo genere di 3d sono tra i più belli da leggere. da sempre in pimania! il mio papà ce l'ho ancora anche se lo vedo piano piano invecchiare ed ovviamente questo mi rattrista moltissimo. mi ricordo che andavamo insieme con una fulvia bianca (non coupè) vecchia ma ben tenuta. mi portava il sabato al lavoro con lui e mi faceva guidare sulle ginocchia. qualche flash ce l'ho ancora ma erano momenti bellissimi. poi una lancia beta 1.600 con una puzza di benzina asfissiante! fare un viaggio era sempre una impresa con quelle macchine ed una fatica! (chi guida storiche lo sa!) che dio me lo conservi così ed in salute ancora tanto tanto e tanto tempo! alex4S giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 16:55: |
|
citazione da altro messaggio:una lancia beta 1.600 con una puzza di benzina asfissiante!
Pure mio padre aveva ne aveva una uguale! Marrone con gli interni nocciola (in perfetto stile fine anni '70) e con la stessa puzza di benzina, per non parlare dell'odore della finta pelle! sembrava di essere in uno stabilimento della Montedison!!! Xamamina a go go!!! La più bella era però una biturbo prima serie, era come essere alla ruota della fortuna di Mike Bongiorno, giravi la chiavetta e poteva succedere di tutto! in genere però non succedeva nulla, nel senso che non andava in moto  L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1300 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 17:19: |
|
mio papà ha avuto sempre passine x le macchine ,ma una passione statica , ha avuto una fiat 850 coupe color carta da zucchero ,una 128 sport rossa ,131 coupe blu ,poi ha messo su famiglia e sono arrivate ,132 berlina blu ,131 supermirafiori bianca ,mercedes 250 sw azzurra ,mi ricordo ancora le lacrime quando me l ha fatta guidare dal parcheggio all'interno cell'officina volvo ,volvo 740 turbo 16v grigia (gran macchina 200cv posteriore),mercedes 560 sec amaranto , 320 se oro ,420 sec blu ,x arrivare ai giorni nostri touareg 5.0 grigio verde ,touareg 5.0 blu . questa è bella ,dopo tutte queste macchine e la prima esperianza touareg sia stata disastrosa ,non vi stò a raccontare tutta la storia altrimenti andremmo fuori 3d ,vi basti sapere che x l'acquisto spesi 75000€ ,fatture in garanzia alla mano spesi dall'officina 80000€ ,ha avuto il coraggio di dire che è la migliore auto che ha avuto e ne ha ordinata un altra! sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Giovanni C. (gio99)
Utente registrato Username: gio99
Messaggio numero: 437 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 17:40: |
|
bellissimo thread... in famiglia non avevamo Porz, ma nel '73 mio padre, ormai sfinito da suo figlio di 10 anni che tutti i giorni gli diceva di comprare quella macchina, compra un'Alfetta prima serie. Tra i vari ricordi (visivi, il rombo, l'emozione di vedere i 190 km/h sul tachimetro) nel subconscio me ne è rimasto uno, un rumore molto particolare. 23 anni dopo, ormai divorato dalla passione per le storiche, acquisto una bellissima Alfetta GT, ovviamente prima serie. Guidandola la prima volta, ecco che risento quel rumore, il ricordo dimenticato che si proietta dal subconscio al reale: il tic della fede che batte sulla corona in legno del volante quando si fa manovra, identico a quelle di 23 anni prima. E' un tic molto particolare, riconoscibilissimo, mai sentito su altre auto. Il risentire questo identico rumore che avevo dimenticato mi ha avvicinato a mio padre molto più di altri ricordi o situazioni...vent'anni dopo guidavo la stessa macchina! Piccole gioie che auguro a tutti... Oggi tutto è cambiato: niente più Alfetta GT, niente più fede...indovinate cosa mi manca di più  |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 183 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 18:54: |
|
Mio padre non era un grande appassionato, anche se le sue belle Alfa Romeo, Lancia e BMW se le è godute Da bambino avevo uno zio Porscheista, come ho descritto qui. Chissà se per ereditarietà genetica anche mia figlia ha avuto un imprinting simile al mio -- Geppy |
   
Fabri (mybody)
Utente registrato Username: mybody
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 19:12: |
|
Che ne dite del mio ultimo...(ne ho 4) un anno fa quando aveva 12 mesi......impazzisce per le auto.. come il primo del resto (che ha 10 anni)
 |
   
C. Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 19:56: |
|
Geppy...da neo papà (la mia piccola ha solo 4 mesi) il tuo racconto mi ha emozionato.. non vedo l'ora di provare le stesse cose..... Grazie Ciao Bib |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 4539 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 20:00: |
|
ANTONIO SAMMARINESE anche la nostra era marrone nocciola con gli stessi interni!!! azz che puzza di benza!!! me la immagino ancora adesso! alex4S giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1023 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 20:21: |
|
Ricordo che Papà le sere d'inverno metteva la coperta sul motore della 1100 D perchè al mattino non si gelasse eccessivamente.......funzionava..... ha posseduto diverse auto ma quando è morto, nell'85, aveva una bellissima 124 sport coupè 1600 seconda serie bianca. Mio figlio ha 17 anni e quando esce con me, cerco sempre di non dargli l'impressione di una guida sfrenata e pericolosa ma veloce dove si puo' e sempre ragionata..........a questa età i figli vanno sul motorino e fra un'anno in macchina....... garantisco che sono un pensiero per ogni genitore ed è per questo che cerco di non trasmettergli degli esempi del quale potrei pentirmi. Forse esagero ma vedo che i giovani di oggi seppur "privi di esperienza", hanno la possibilità di usare "razzi" (auto e moto) che nulla hanno a che vedere con i mezzi ed il traffico dei miei tempi. Ciao Marco ajo' |
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 308 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 23:19: |
|
Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 19:12: Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) Che ne dite del mio ultimo...(ne ho 4) un anno fa quando aveva 12 mesi......impazzisce per le auto.. come il primo del resto (che ha 10 anni) ti dico solo... fin da ora nascondi bene le chiavi...!!! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 309 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 maggio 2007 - 23:34: |
|
mio padre aveva un a lambretta 125 nel 1948 con cui andò in germania... ma non ha coltivato nessuna passione per i motori, solo per la musica e i libri (storia, letteratura latina e greca) io quindi sono farina del mio sacco, gilerino 50 trial, elmeca gilera 125, guzzi V35, BMW R65/1 (115.000 km in 6 anni... Yamaha TT600 poi Bmw R65/3 che ho ancora... La MIA prima VERA auto (che mi sono comprato da solo col lavoro) è stata una Golf GTI 16v II serie, che rimpiango ancora... La passione per le auto è esplosa guidando quella Golf... già allora le P mi sfagiolavano più delle altre senza sapere perché... mi sarei comprato una 944 T 250 cv (se ne leggeva bene...), ma erano inarrivabili... poi negli anni ho avuto altre passioni e una P mi pareva del tutto "inutile"... ma non ne avevo mai guidata una e non ne sapevo nulla... ma il morbo covava ed era ad eziologia sporigena (i bacilli sporigeni (tetano, carbonchio) sono capaci di sopravvivere decenni nel terreno sotto forma di "spore" e poi "risvegliarsi" quando trovano le condizioni ottimali...), se nel giro di 10 giorni ho fatto quello che ho fatto... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:a questa età i figli vanno sul motorino e fra un'anno in macchina....... garantisco che sono un pensiero per ogni genitore ed è per questo che cerco di non trasmettergli degli esempi del quale potrei pentirmi
Penso che in buona misura, il comportamento dei figli si misuri da quello dei padri, e genitori in genere. Il fatto che tu stia dimostrando a tuo figlio prossimamente patentato l'importanza di guidare sempre "cum granus salis" penso che sia già un passaggio fondamentale. Mio padre mi fece guidare il 2.4 S in pochissime occasioni sempre con lui a fianco (avevo la patente da pochissimo) e il 3.2 solo di giorno e mai in compagnia di amici, ricordo bene le litigate feroci il sabato sera per poter andare in discoteca con "la porsche" che finivano sempre con le chiavi del Vitara della mamma! A distanza di 3 lustri faccio pubblica ammenda e riconosco le ragioni di mio babbo, magari avrò avuto una ragazza in meno però sono qui a raccontarlo tutto intero! L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3807 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 11:41: |
|
citazione da altro messaggio:hanno la possibilità di usare "razzi" (auto e moto) che nulla hanno a che vedere con i mezzi ed il traffico dei miei tempi
Solo una nota Marco...è vero che oggi anche le utilitarie e le "paciose" moto da 500-600 cc. hanno più CV delle auto e moto "potenti" di 30 ani fa...ma al contempo l'evoluzione della ciclistica...dei freni...ha aumentato in modo esponenziale la SICUREZZA! Chiunque (quindi anche tu) abbia posseduto e guidato una Suzuky 380 RAM Air System od una Kawa 400 Mach III o, per converso...una Fiat 124 Spider od una 128 Sport 1300 sa bene di cosa sto parlando!! Nelle moto i telai si "avvitavano" ad ogni curva ed i freni erano quasi un fattore estetico...nelle auto (le due che nomino le ho avute...) dopo una strada di montagna i freni diventavano inesistenti... Ma...lo ammetto...il FASCINO di quelle "bare" io lo sento anche oggi...e quando guido la mia 914...bhe...mi sembra di tornare indietro nel tempo...quando dicevo a mio padre "quant'è bella...." 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
antonio m. (fireman)
Utente registrato Username: fireman
Messaggio numero: 356 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 12:37: |
|
E va be...mettiamo pure i nostri pargoli a bordo...son così belli con gli occhi pieni di felicità a tenere tra le manine l'agoniato volante col mitico logo!!!
Saluti, fireman. ....E' come avere un Picasso in garage! Numero tessera: 1058
|
   
Fabri (mybody)
Utente registrato Username: mybody
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 12:48: |
|
A quanto vedo la 911 e' un auto d'obbligo per i padri di famiglia....... |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1031 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 13:36: |
|
citazione da altro messaggio:Chiunque (quindi anche tu) abbia posseduto e guidato una Suzuky 380 RAM Air System od una Kawa 400 Mach III
E perchè, di Yamaha RD350, detta "la bara volante", ne vogliamo parlare? E la Honda CB 900 F Bol d'Or, con la quale bisognava girare le curve a 90° per evitare di cadere, dove la lasciamo!!?? Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3817 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 13:45: |
|
..erano solo esempi esemplificativi esemplificanti... ...se avessi dovuto elencare tutte le moto da suicidio che ho avuto andavo troppo OT.... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1033 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 14:01: |
|
NINUUUUZZZO, cònzala comu voi, sempri cucuzza è.... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 313 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 16:36: |
|
n'hai voglia di avere i freni supeeer... la velocità è velocità, i tempi di reazione (tuoi e degli altri guidatori) gli stessi e indipendenti dal mezzo, le enrgie cinetiche in gioco le stesse e solo e sempre correlate alla velocità (specie in moto dove non hai cellule a deformazione e airbag...) la sicurezza la fa la testa, la strada e spesso non basta... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3827 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 16:38: |
|
citazione da altro messaggio:la sicurezza la fa la testa
..su questo siamo assolutamente d'accordo, anche se ci aggiungerei anche un pò di !! (Messaggio modificato da erresse il 24 maggio 2007) 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1028 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 24 maggio 2007 - 17:30: |
|
Cari amici, conosco le differenze, però, secondo me era molto diverso, ad esempio la mia vespa 50 cc.(preparata da me) raggiungeva gli 80/90 km/h, nel 1976 io, da neo patentato, avevo la fiat 500 (auto dei piu') che come velocità era al livello dei 110 km/h, nel 78 Papa' per il diploma mi regalò un'Honda 750 super sport che superava i 200 km/h. Oggi un 50 cc. (Zip-F10) preparato raggiunge i 130 km/h, l'auto (dei piu') i 200 km/h ed una moto 750 i 300 km/h. Anche se oggi hanno freni e tutto meglio di prima credo che il rischio che i giovani corrono rispetto a noi del passato sia esponenzialmente cresciuto......spero di sbagliarmi. Ciao Marco ajo' |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3833 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 11:57: |
|
Marco, la mia Benelli 125 2C (con il terzo travaso ai cilindri realizzato dal meccanico) raggiungeva i 160 Kmh....ed avevo freni a TAMBURO (era una prima serie...) sia davanti che dietro... Mettiamola così...a parità di velocità oggi c'è maggiore sicurezza....ma COME SEMPRE se si ESAGERA si rischia...oggi come ieri.... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1034 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 16:10: |
|
Ciao Nino, concordo che a parità di velocità oggi c'è maggiore sicurezza...........forse la mia preoccupazione è maggiore perchè mio figlio ha 17 anni e vorrebbe un 125...........secondo te, se ieri la tua 125 preparata arrivava a 160 km/h ed oggi una 125 preparata ad oltre 210 km/h (fonte mio figlio), credi che rischiassi piu' tu o il giovane di oggi??????? Ciao Marco ajo' |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3848 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:ed oggi una 125 preparata ad oltre 210 km/h
Marco, intanto devo dirti che per far raggiungere certe velocità ad una 125 di oggi NON basta il meccanico sotto casa...ma è necessario montare una serie di COSTOSE parti meccaniche, considera che la velocità massima che raggiunge una delle più veloci 125 stradali (la Aprilia RS 125) è di 130 Kmh e viene raggiunta soltanto dopo un lungo lancio; oggi le 125 sono MOLTO più "castrate" di quelle di un tempo (max 15 cv contro i 30 e passa di un tempo), per motivi legislativi. In ogni caso sono convinto che, anche se fosse come dice tuo figlio, fra i 160 kmh di allora ed i 210 di oggi...erano cmq più rischiosi i 160 kmh di allora!!! Non fare come la mia mamma che quando feci il primo lancio col paracadute da 4000 metri (lei era abituata a sentirmi dire i soliti 2300-2500) mi disse "così alto??? Ma non è pericoloso??" come se schiantarsi da 2300 metri fosse meno rischioso che farlo da 4000!!! Capisco la tua "ritrosia" di padre davanti alla richiesta di tuo figlio...ma SE tuo figlio ha la "testa" saprà come comportarsi...in caso contrario (e parlo da "figlio" che di testa ne aveva ben poca...) rischierà COMUNQUE anche con un vespino 50.... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1054 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 16:43: |
|
citazione da altro messaggio:...quando feci il primo lancio col paracadute da 4000 metri...
Questa mi mancava Nino... O a -100 m. o a +4000 m...fermo a piano terra su una sdraia proprio non ci riesci, eh? Troppo forte il Ninuzzo... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3849 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 17:04: |
|
citazione da altro messaggio:fermo a piano terra su una sdraia proprio non ci riesci, eh?
...me lo dice sempre anche mia mamma... ... NO Gianni...proprio non ce la faccio...è più forte di me....
 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1037 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 17:57: |
|
Be in effetti il pericolo esiste anche a piedi ed io ho il timore paterno che tutti i padri ben conoscono...................Nino, la tua storia del paracadute mi ricorda la domanda che mi fece mia moglie quando la portai per la prima volta in volo su un P 92 (io fresco di brevetto)..................e se si spegne il motore cosa fai????????..................il mio sguardo fu un'ottima risposta e la lascio' muta fino all'atterraggio...................sarà che le donne sono meno avventurose ma certe domande credo nascano dal loro cuore di Mamma.......... Ciao Marco ajo' |
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 18:28: |
|
Nino non avevo mai letto il tuo profilo!!! Complimenti, non sapevo che fossi un instruttore sub, io sono poco più di un principiante ma con tanta passione (anche se da quando la bimba è arrivata in garage le bombole sono un pò più impolverate di prima ) A questo punto però la curiosità mi spinge a chiederti qualche informazioni sulle 2 bellissime foto postate anche se andiamo decisamente fuori argomento.... L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 184 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 18:49: |
|
citazione da altro messaggio: fermo a piano terra su una sdraia proprio non ci riesci, eh? ...me lo dice sempre anche mia mamma...... NO Gianni...proprio non ce la faccio...è più forte di me....
Nino, nei tuoi post continuo a trovare punti di contatto tra noi due, prima o poi dovremo incontrarci... Anch'io sono abbastanza 'inquieto', per mare, cielo e terra. Le mie passioni, passate (per mancanza di tempo...) e presenti: Windsurf, a Hookipa (Maui) nel 1991, nella foto purtroppo non sono io:
Volo a vela, la passione della mia vita: per mancanza di tempo l'aliante l'ho venduto
Snowboard: vabbè... in Sicilia la vedo dura Mentre insegno a mia figlia, la stessa dell'esperienza al track day descritto sopra:
Il kitesurf, la mia pratica sportiva attuale:
Ed ovviamente la mia terza figlia
Ciao. -- Geppy (Messaggio modificato da kitesurfer il 25 maggio 2007) |
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 320 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 18:59: |
|
vieni im-para con me... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1055 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 22:09: |
|
Nino, per quasi mezzo secolo tua madre deve avere avuto una pazienza...biblica Guardando la prima foto mi è venuto in mente: hai mai pensato di lanciarti vestito da sub? Ci sarebbe un notevole risparmio sui tempi morti tra le tue varie attività... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 321 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 02:30: |
|
"risparmio sui tempi morti" ma "morti con risparmio di tempo" (quando vai in quota evita di andare sotto prima di 2-3 giorni e viceversa... variazioni bariche troppo veloci=aumento esponenziale rischio embolia gassosa...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1060 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 10:28: |
|
Sottotitolo Era una battuta... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 322 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 10:49: |
|
anche la mia... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1063 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 11:14: |
|
Beh, solo la prima parte, direi...La seconda mi sembrava invece una spiegazione molto sensata (anche se io non me ne intendo, visto che sono sempre ben piantato a terra) Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 324 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 11:19: |
|
molti miei conoscenti para-pendisti sono anche sub, e quando vanno sotto evitano poi di andare "sopra" (normalmente le quote di decollo sono intorno a 1000 metri senza contare l'eventuale guadagno con le correnti ascensionali) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1066 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 11:32: |
|
Fammi capire, rss: se io oggi vado sotto (metti 70m), domani posso farmi una passegiata dolomitica (almeno 2500m) o è meglio che per un paio di giorni me ne sto tranquillo a casa? Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 185 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 15:38: |
|
citazione da altro messaggio:Fammi capire, rss: se io oggi vado sotto (metti 70m), domani posso farmi una passegiata dolomitica (almeno 2500m) o è meglio che per un paio di giorni me ne sto tranquillo a casa?
Ai piloti di volo a vela e di aviazione generale si consiglia sempre di far passare almeno 24 ore tra un immersione ed un volo e viceversa. Nella pratica del volo veleggiato (aliante/deltaplano/parapendio) con i continui saliscendi tipici di questi sport, il rischio è maggiore. In effetti questa cautela sarebbe consigliabile anche al turista che viaggia con voli di linea, dato che la pressurizzazione non annulla totalmente la diminuzione della pressione atmosferica in quota, ma arriva a mantenere la pressione che si trova a circa 1.500/2.500 metri. Ciao. -- Geppy |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1312 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 15:42: |
|
non vorrei fare il guasta feste o il sapientone o qual altro ma sarebbe bello sia lasciare questo 3d il argonento che aprirne un altro riguardante questi bellissimi sport .naturalmente IMHO. sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1073 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 maggio 2007 - 17:13: |
|
Scusate, avete ragione, ma mi incuriosiva molto questo aspetto del cambio di quota. Mi auto banno per due ore...
 Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 328 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:19: |
|
ci stavo pensando già io che stavamo uscendo di tema vorrei solo rispondere a gianni... il problema è soprattutto quando vai "sotto" dopo essere stato "sopra" vale a dire che i miei amici quando sanno che nel giro di due tre giorni faranno un'immersione evitano di andare a volare e credo si possa chiudere la disgressione qui, nata poi da una serie di "battute" e giochi di parole a cui mi è difficile resistere ci perdoni il moderatore in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1314 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 01:51: |
|
rss non devi scusarti ,ancor di più perchè non sono un moderatore ,era solo perchè mi piaceva il 3d e non vorrei che andasse perso ,come è interessante il "sotto" 3d che ne è venuto fuori . scusatemi voi. sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:05: |
|
per me se volete aprire un 3d ho tutto da rispondere, voi m'insegnate a volare con le P io col p in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 335 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:06: |
|
lo sapevate che lo zio/nonno giorgio era (è) un praticante? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 338 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:17: |
|
geppy, se eri tu, dove ti hanno ritratto con l'aliante, eri sopra l'inversione magari in onda? hai la possibilità di noleggiarne uno... e farmi fare un giro? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1085 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 02:50: |
|
Avanti, voglio sapere quanti di voi con l'aliante sono venuti a Rieti! Chi pratica volo a vela non può non essere venuto qui, visto che nell'86 ci hanno disputato i mondiali e visto che sul Terminillo ci sono delle correnti ascensionali tra le migliori d'Europa. Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 340 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 03:06: |
|
vero, rieti top europa per volovela, gianni top provincia per voloP996 (restiamo in tema?) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 27 maggio 2007 - 03:11: |
|
Inviato il martedì 22 maggio 2007 - 08:46: Ieri pomeriggio, per la prima volta, mio figlio Maurizio (10 anni) ha guidato la Porsche nel piazzale di casa. Pensare che io ci ho messo 20 anni di lavoro a comprarmela e lui, 30 anni prima di me, la guida! Sparata in prima a 4.000 giri e mi dice: questa si che va papà!Sopravvissuto agli Alpini Cuneo 2007 - R.I.S.toratore scusa, ma il "piccolo" che guidava, prima? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 3855 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 11:48: |
|
...apro un 3ad sugli sport "estremi" perchè (mi duole dirlo) ho letto qualche imprecisione.... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 14:27: |
|
Morris uno come te deve senza meno regalare questa alla sua piccola!!! http://cgi.ebay.de/Erstlack-bauratfaellig_W0QQitemZ300115263652QQihZ020QQcategor yZ9860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Massimiliano Z. (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 15:19: |
|
Caro rss mio figlio prima guidava la BMW. Tanto piace guidare a Maurizio , quanto non gliene frega niente a suo fratello. R.I.S.toratore
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 351 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 28 maggio 2007 - 17:11: |
|
beh, maxzol, il "bimbo" ha già capito la differenza, così non butta via tempo e danari... cmq da ex decenne invidio con bavabuccale tuo figlio... a me sarebbe bastato essere salito a bordo di una P prima dei 47 anni (forse meglio così, se no avrei avuto una malattia e una sofferenza in più) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|