Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Numero di telaio; aiuto! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nottola

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2007
Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un ciao a tutti. Mi presento, sono un nuovo socio da sempre attratto da queste splendide creature che sono le Porsche. L'ho ammirate, guidate (qualche amico qualche giretto me l'ha fatto fare) e soprattutto desiderate. Ora stò seriamente pensando di farmi un "regalo"; un 911 "vecchia guardia", fino al 993 per capirci (e forse sarebbe da fermarsi al 3,2; su questo attendo vostri consigli). Qualcosa di ben mantenuto da curare, conservare ma anche da usare per quel che è: un bel serbatoio di cavalli da far galoppare!! E per andare a vedere qualche soggetto volevo prepararmi un pò, così mi sono andato a visitare tante aree del forum.
Primo problema: nella home page del sito, su curiosità e informazioni, alcuni dei numeri che vengono dopo "zzz" nel telaio sono cosi classificati: 93=924T, 96=968. Invece in una discussione del forum (vedi "argomenti tecnici-numeri di telaio" del 17/3/2003)le stesse sigle sono così spiegate: 93=Turbo e 96=964. Ditemi cosa non ho capito, così non faccio qualche figuraccia!!
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 3179
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le 911 (fino al 3.2 del 1989):
- 93 modelli turbo (valido anche per 924 turbo codice 931)
- 91 modello aspirato
Per le 964 (dal 1989 II sem):
- 96 codice unificato
Per le 993 (dal 1994)
- 99 codice unificato

Poi devi prendere in considerazione il numero effettivo dell'esemplare, faccio un esempio:

968 del 1992 (row):
WPOZZZ96ZNN800001
964 DEL 1992 (row):
WPOZZZ96ZNS400001

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nottola

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incomincio ad avere le idee più chiare. Grazie!
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 1907
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi prendere in considerazione anche il primo numero dopo il terzo blocco di 3 lettere per ottenere il numero completo del modello. riprendo i codici postati da Max:

citazione da altro messaggio:

968 del 1992 (row):
WPOZZZ96ZNN800001
964 DEL 1992 (row):
WPOZZZ96ZNS400001



nel primo caso:
WPOZZZ96ZNN800001 quindi è una 968
WPOZZZ96ZNS400001 quindi è una 964
ecc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1314
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un 911 "vecchia guardia", fino al 993 per capirci (e forse sarebbe da fermarsi al 3,2; su questo attendo vostri consigli).



Giancarlo benvenuto!

Da tanti la 993 è giustamente ritenuta l'ultima evoluzione del progetto originale della 911, dove moltissimo è cambiato ma le analogie con le pre-bumper sono ancora evidenti, sia sotto la pelle che fuori.
Sulla scelta tra 3.2 o 993 o 964, ecc., questa è soggettiva e dipende molto anche dal tipo di utilizzo che intendi fare dell'auto.
Anche la possibile omologazione come auto d'epoca ne influenza i costi di esercizio, altra voce importante (il solo bollo annuale della 993 oggi si aggira sui 750euro).

Se ci dici di più, potremo orientarti meglio per la tua scelta.
Ciao!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nottola

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'interessamento. Utilizzo? Certamente non quotidiano, diciamo della domenica, della gita alla ricerca di un buon ristorante e quando mi và........per quattro "tiratine" su stradine di montagna (dalle mie parti ce ne sono da vendere). Io una mezz'idea me la sono fatta: SC, 3,2, 964 (in questo caso C2). Per il modello, scusate se vado controcorrente ma quello che mi emoziona di più è il Targa. Per il colore ero indirizzato sul nero ma ho l'impressione che un colore più vivace faccia risaltare di più il tettino ed il roll-bar neri. Già che ci sono una domanda: ho visionato un 964 C4 coupè del 1990 che aveva sul cofano posteriore la scritta "CARRERA" e non "CARRERA 4" (sembrava quella del 3,2) però aveva l'alettone che si alzava regolarmente, come un normale 964. Tutto OK o c'è qualcosa che non và? L'auto è di provenienza tedesca e dei sette anni trascorsi in Germania non se ne sà nulla! A VOI!!!!!
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1315
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, scegliere un Targa non vuol dire andare controcorrente...

La scritta post. sbagliata potrebbe essere una superficialità in sede di riparazione o un aggiornamento di un 3.2 a 964.
Gli interni come erano?
Le auto di provenienza tedesca di solito hanno parecchi km sul gobbo; il fatto che non abbia una storia conosciuta, non è buon segno.
Ma queste cose probabilmente le sai anche tu.

In ogni caso, più elementi ci dai (dati precisi, telaio, motore, foto dettagliate, ecc) e meglio i vari esperti che leggono, riusciranno a giudicare.

Sempre col beneficio d'inventario però, perchè comunque queste macchine vanno viste dal vivo, provate e messe su un ponte.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !!
Username: deme911

Messaggio numero: 2801
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto Giancarlo
e buona caccia...

quando trovi qualcosa di interessante posta foto e numero di telaio

ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nottola

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, l'auto è un 964 (controllata la carta di circolazione: prima immatricolazione 1990, cilindrata 3600 cc, quindi non ci sono dubbi). Il problema era che oltre quella "superficialità" ve ne erano altre: "l'aria" del cofano anteriore era diversa tra il parafango destro e quello sinistro; gli sportelli, su cui erano montati specchi a goccia, avevano la verniciatura che rimarcava la base degli specchi rettangolari; la cornice del faro ant. destro ad un certo punto perdeva la sua ovalità (cosa non presente sulla cornice sinistra). E per uno che in gioventù ha lavorato in una carrozzeria significa una sola cosa: macchina riverniciata totalmente, bene ma non perfettamente! Il problema è sapere perchè (e la probabilità che sia stata incidentata è alto). Preferire il Targa non significherà andare controcorrente ma sicuramente il mercato non premia questo modello. Altra domanda: mi è stato detto (forse ho capito male) che per ovviare al problema della doppia cinghia sullo spinterogeno del 964, si può montare quello del 993; vero?
mai oltre il limite

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione