Autore |
Messaggio |
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 15:24: |
|
Ieri prendo la mia bimba e vado a vedere una fiera a Verona. Parto da Genova e faccio la serravalle velocità sui 120km perchè hanno messo il tutor,poi continuo la strada e ho beccato una postazione di autovelox ed altri tutor. Al ritorno uguale tutor + velox. Ora mi sta venedo la depressione perchè ho una macchina da 275 cv e debbo andare come una panda per non rischiare la patente,allora a cosa servono così tanti cavalli se poi devi andare come una lumaca? Oggi come oggi mi viene voglia di venderla e fanc..lo tutta sta dittatura,poi magari domani cambio idea. Cosa ne pensate voi? Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1195 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 16:02: |
|
Penso che se hai un'auto da 275cv è una tua scelta. Non è il codice della strada che si deve adattare ai tuoi gusti ed esigenze ma semmai sei tu che ti devi adattare a lui ocme tutti gli altri. Ci lamentiamo tanto che la polizia non fa mai il suo dovere e vive sulle spalle dello stato e po una volta che fannoil loro lavoro e finalmente qualcosa funziona gli diamo della dittatura?? A parte l'ipocrisia della cosa mi sembra anche ridicolo nonchè insensato parlare di "dittatura" che quinon centra proprio nulla. Se vuoi correre nessuno te lo impedisce,esistono fior fior di circuiti a disposizione di qualsiasi cittadino che voglia divertirsi; sicuri,grandi,con ampie vie di fuga, e soprattutto che non mettono a rischio oltre alla propria incolumità ANCHE QUELLA ALTRUI!! Le strade non sono delle pistte,ogni vero pilota lo sa,è la prima regola! E soprattutto se proprio al pilota non glie ne frega nulla della sua vita almeno abbia rispetto per quella degli altri che mette a rischio con le sue mattane,oppure per il gran numero di code che può creare un suo stupido incidente! Quindi vivi tranquillo,vai su un bel circuito e scatena la tua voglia di correre ^-^ Saluti Andrea^_^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1340 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 16:25: |
|
rab da mattttt .... ieri ero in macchina con un amico, percorravamo proprio la Serravalle , la macchina era un 330 xd , ci si chiedeva come diavolo si facccia a viaggiare a 130km/h!! io penso che alcune volte , anzi la maggior parte delle volte ci sono dei limiti di velocià ridicoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma dai, 130 km/h con una Porsche.... o anche solo con una golf ti fanno addormentare!!! "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 562 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 16:47: |
|
ma infatti il problema sono i limiti ridicoli. oggi stavo sulla tangenziale di roma e il limite era 40 km. quando ho fatto caso che tutti, e dico tutti andavamo a 70, io ero con una vacchia panda 750 e a 70 andavo in tutta sicurezza, se avessi decelerato per rispettare i 40 da codice mi avrebbero nella migliore delle ipotesi strombazzato dietro o tamponato... e allora che devi fare? i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1291 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 18:22: |
|
La maggior parte dei limiti di velocità in vigore (città 50, strade extraurbane 70, ecc) risalgono agli anni '50, quando le strade e soprattutto le auto erano lontane anni luce dalle attuali. Allora aveva un senso dire che sulle strade extraurbane potevi andare AL MASSIMO a 70 km/h, oggi sicuramente non più. Ma mettetevi nei panni di chi propone di rivedere al rialzo detti limiti: sequela di insulti dei benpensanti, etichettatura di pazzo criminale pirata della strada, rovina di un'importante voce di bilancio dei comuni (più i limiti sono difficili da rispettare, più è facile elevare le multe),ecc.. Risultato: negli anni 80 in autostrada si facevano i 140, oggi i 130. E la riduzione della mortalità è dovuta principalmente alla patente a punti e alle dotazioni di sicurezza attive e passive dei nuovi veicoli, non certo da quei 10 km in meno in autostrada. Questa è la realtà. Teniamoci le bimbe per qualche giro in pista, per i sorpassi rapidi, per le autostrade tedesche, e per i tratti misti, dove non serve andare a 200 per divertirsi. IMHO. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
MLF (mlf)
Porschista attivo Username: mlf
Messaggio numero: 1698 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 18:39: |
|
principino non facciamo la fiera del perbenismo a tutti i costi... i limiti sono ridicoli e si pensa che inasprendoli si possa ovviare alla carenza di controlli da parte delle forze dell'ordine. balle!! non posso che quotare paolo...ricordo ancora quando andavo in auto con mio papà.. autostrada con auto della polizia a 180 e dietro la scia di mercedes 200, thema, bmw 520...e nessuno a banfare adesso si parla dei 120 sull'alessandria -genova ...3 corsie perennemente vuote ....ahhahahhaha pagliacciate....invece sulla to-sv nel tratto appenninico ci sono i 90 km/h e se è umnido e ci entri a velocità codice con la Y10 turbo del 1992 finisci giù dal viadotto... caghè mlf www.giandujotti.com; mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera N.15
|
   
Alex (lalax)
Nuovo utente (in prova) Username: lalax
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 18:50: |
|
La cosa che pero' fa piu' rabbia e come vengono usate le apparecchiature per il rilevamento della velocita'. Sono capaci di piazzarsi in strade a 3 corsie per senso di marcia completamente dritte pero' con un inspiegabile limite di 50 Km/h e fare la multa a qualsiasi automobilista che in quel momento ha la sfortuna di trovarsi in quel posto, dato che e' praticamente impossibile rispettare tale limite, pena essere inesorabilmente tamponati. Questa non e' prevenzione per ridurre gli incidenti stradali, me e' solo un modo per incassare dei bei soldini. Tessera PiMania N.1099
|
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 226 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 18:53: |
|
Andrea il tuo nick forse fa fede con il tuo pensiero,voglio vedere se ti fa piacere andare su autostrade a tre corsie dove non c'è nessuno e dove c'è il limite dei 130km e per di più ti sorpassa una smart. I limiti dovrebbero essere rivisti come pensano quasi tutti e sopratutto dovrebbero essere adeguati ad autovetture,cioè io a 80 sulla serravalle sono in sicurezza al 100% una panda no. Poi cosa c'entra la pista io non sto dicendo di fare i 200 km/h ma su una strada tipo la alessandria genova almeno i 150km dovrebbero essere approvati. Sei mica rosso? Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Sir Maximilian (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 279 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 19:15: |
|
Condivido in pieno caro Mauro la tua tristezza... Anche io delle volte faccio interi tragitti di decine di km con la mia 993 senza riuscire a sentire neanche un acuto della belva ... . Ed anche a me, ciclicamente, vengono cattivi pensieri di vendita. Pagare un bollo di quasi 800 euretti per girare a velocità ciclomotore è deprimente ... Non ne faccio una questione di nobiltà ... quando avevo 18 anni e la renault cinque AlpineTurbo (troppo coatta!) avevo gli stessi pensieri... ti abbraccio ... tieni durò però perché poi ti penti. Mia madre è arrivata a novant’anni, e sapete perché? Non ha mai toccato un bicchiere di whisky... si attaccava direttamente alla bottiglia. (Dean Martin in "Baciami, stupido")
|
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 903 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 19:24: |
|
I limiti sono secondo me da rivedere, in certi tratti autostradali e strade a lungo scorrimento veramente i 130 sembra di non camminare, e infatti alla fine quelli che vanno veramente a codice stretto sono una minoranza perchè quando vado a 130 mi devo mettere a destra e mi passano in continuazione. Ecco perchè almeno in certi tratti andrebbero un pò alzati, visto che la tecnologia oggi fa si che anche auto utilitarie o poco più hanno tenuta di strada e velocità di tutto rispetto. E basta vedere che le performance delle auto vengono sempre più innalzate insieme alla sicurezza dei controlli elettronici quando non corrispondono su strada a regole di cinquanta anni fa quando le auto arrivavano a massimo 80/100 all'ora.. |
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 227 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 19:25: |
|
grande sir maximilian non sò quanti anni hai ma anche io a 18 anni avevo la renault 5 alpine turbo ed ho anche avuto la super 5 gt turbo venuta dopo,grandi macchine anche se un pò tamarre. Mi fai tornare bambino quando si poteva andare tranquilli senza problemi di sorta e sentire quel magnifico turbo che strappava da matti. A parte tutto sto notando che la percentuale di questo post è a favore mio caro principino Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 517 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 19:27: |
|
citazione da altro messaggio:Sei mica rosso?
Aridàgli, col buttarla sulla politica! Dobbiamo forse emendare una delle ultime canzoni di Gaber con parole tipo "a 200 all'ora sei di destra 130 invece è di sinistra..." ??? Marcom, Porscheista, dotato di TomTom con anti-autovelox, contrario al limite generale di velocità in autostrada, rosso! Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
Mario E. (ugo993)
Utente registrato Username: ugo993
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 19:31: |
|
Penso che ci sono ben altre cose per cui andare in depressione... Per me le assurdità (che tali sono) di certi limiti di velocità dipendono da due motivi: -Fare cassa -Togliersi le responsabilità. Per la prima ragione non c'è nulla da spiegare. Per la seconda, quando una amministrazione ha messo un limite, non deve più rispondere di quello che succede oltre quel limite per: inondazioni, buche terribili, dossi, segnaletica carente, lavori (?) in corso ecc..(Avete mai visto sulle statali o provinciali 70-50-30-10-5 come limite ? Ma si può andare a CINQUE?) Una signora saggia ha detto : "seguire alla lettera la segnaletica stradale non ti fa tornare a casa, come seguire alla lettera la normativa fiscale ti fa diventare povero". C'è di che meditare, vero ? Un lampeggio antidepressivo a tutti.
  Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 228 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 20:02: |
|
e si è proprio vero. va già bene che ora inizia l'estate e me la posso godere aperta. Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Mario E. (ugo993)
Utente registrato Username: ugo993
Messaggio numero: 341 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 maggio 2007 - 21:31: |
|
Anch'io. Ciao.
  Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 599 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 06:43: |
|
Riassumendo: 1):obbligare gli enti preposti ed i comuni a mettere limiti di velocità coerenti con il tipo di strada, non limiti assurdi volti solo a "far cassa". In Germania molti tratti autostradali sono a velocità libera, ma quando esistano limiti i tedeschi li rispettano, e sapete perchè? Perhè c'è la quasi certezza di pagarla cara, grazie a controlli a 360°(telecamere,autovelox e quant'altro). Ci sono tratti in Italia, come ad es. la BS-CR nel tratto da BS a Manerbio e ritorno, assimilabili ad una pista d'atterraggio tanto sono larghi e privi di traffico quasi sempre:qui si potrebbe lasciare la velocita' al buon senso di chi guida. Altri tratti, come la BS-MI A4,nei quali i 130 spesso rappresentano una velocità folle. 2):piu' controlli, una volta che i limiti fossero diventati ragionevoli e tarati sul tipo di strada,cosi' da rendere automatica la "certezza della pena" 3): ritornare a limiti differenziati a seconda della macchina? Sarebbe interessante, ma oggettivamente impraticabile: vi immaginate l'alzata di scudi di certi ambienti, con slogan del tipo:" i ricchi possono correre e i poveri no?" ecc.ecc Nel frattempo godiamoci le nostre bimbe senza deprimerci e teniamo sottomano la patente di qualche vecchia zia : la vegliarda potrebbe magari avere insospettate doti di "driver" e sostituirci alla guida nella deprecabile ipotesi di qualche multa
 ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1197 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:Sei mica rosso?
Hai trovato l'esatto opposto,e pensavo si capisse dal momento che nelmio primo intervento sono stato così puntiglioso sul termine "dittatura" che è classico sentirlo affibiato dai rossi verso qualsiasi legge!
citazione da altro messaggio:Andrea il tuo nick forse fa fede con il tuo pensiero,voglio vedere se ti fa piacere andare su autostrade a tre corsie dove non c'è nessuno e dove c'è il limite dei 130km e per di più ti sorpassa una smart.
Sicuramente il mio nick è in linea col mio pensiero. Ad ogni modo col mio maggiolone 34 cv (fa 110km/h max) faccio la Milano-Genova spessissimo e indovina??mi superano anche le smart!! Quindi tranquillo che ciò che dici lo provo molto spesso,e sono felicissimo così! Ma ti assicuro che mi diverto anche io.....prova a farti come faccio io tutta la serravalle con un maggiolone senza mai scendere sotto i 100 all'ora neanche nelle curve,e poi dimmi se non ti diverti!!!! Data l'auto che è ti diverti più con quello che con una Porsche,te lo assicuro!! Penso sia molto più divertente sbizzarrirsi tra le curve,auto cui la Porsche è anche più adatta..... Che senso ha andare a 250Km/h sul dritto??siamo capaci tutti di schiacciare un pedale fino in fondo e tenere dritto il volante! qual'è la bravura??Fa tutto la macchina! Ben diverso invece è tra le curve....
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 883 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 12:10: |
|
Ve ne racconto una. Un po' di tempo mi trovavo in quel della Val di Susa in macchina con mia moglie. In bassa Val di Susa la statale è abbastanza larga e rettilinea senza frequenti intersezioni laterali. La velocità giusta per percorrerla in sicurezza è sui 90/100 (secondo me naturalmente), mentre il limite è 50, assurdo !!!!. Dopo alcuni km a quelle velocità folli mia moglie mi fece notare che, avendo già perso diversi punti patente, sarebbe stato opportuno rallentare....ne nacque una discussione abbastanza accesa sull'opportunità di certi limiti ridicoli e inutili e via dicendo che vi risparmio. Decisi di Cogliere l'occasione per darle un esempio pratico sulla stupidità dei limiti e sull'opportunità di viaggiare alle velocità imposte. La reazione di mia moglie dopo pochi km? "Ma si può sapere perchè vai così piano? sembra di essere fermi e stai anche creando la coda". Tralascio il commento sulla volubilità femminile che tutti conosciamo , ma questa è la prova che alcuni limiti non hanno senso se non per le macchine di 30/40 fa (e che non siano Porsche perchè già all'epoca erano troppo avanti rispetto alla concorrenza) e che i nostri amministratori non vogliono adeguare i limiti per non prendersi responsabilità in merito e per poter far cassa facilmente con autovelox distribuiti ad hoc per l'occasione. Ciao Mapo. Per la cronaca attenzione al tratto sulla A1 tra Barberino del Mugello e Ronco Bilaccio (direzione Firenze) ho contato, in 30 km di strada, 6 postazioni fisse di autovelox e a seguire altre due postazioni mobili una addirittura in corrispondenza dei lavori per la terza corsia con limite 60 all'ora (mi sa che questo mi ha preso). barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
salvatore (sasaben)
Utente esperto Username: sasaben
Messaggio numero: 714 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio:per la terza corsia con limite 60 all'ora (mi sa che questo mi ha preso).
Non e detto magari la postazione non era attiva in quel momento. Saluti. Tessera n°1076.
|
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 229 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 20:07: |
|
ricordati che se fai la serravalle a 100 km/h aspettati una bella multa perchè il limite è degli 80 km ed in certi punti di 60km Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1199 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 08 maggio 2007 - 21:34: |
|
Lo so Mauro,ma visto che si parlava di trasgredire ed io non sono di certo un santo ho ammesso la mi apiccola scappatella ^_^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 203 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 10:42: |
|
posto tutti voi, non c'è logica ovvero non ci può essere buon senso quando il problema è SOPRATTUTTO CULTURALE e STORICO... la nostra nazione è stata unificata dall'alto, e FATTA dall'alto. il popolo non ha mai CONCRETAMENTE partecipato, come era già al tempo dell'italia pre 1860, alle decisioni. doveva obbedire, lavorare, pagare tasse su tasse (le guerre, anche al vicino confinante, o mantenere polizia ed eserciti di occupazione costava soldoni, senza contare i privilegi dei boiardi) e star buono... questa cultura del cittadino-suddito non è cambiata, e purtroppo il sistema è ben oliato in modo che le LIBERE elezioni non apportino pericolosi cambiamenti. in paesi più "democratici" del nostro le magagne dell'amministrazione pubblica ci sono ugualmente, ma almeno i politici e gli amministratori locali se ne vanno a casa, quando sbagliano, o solo quando sono sulla scena politica da tempo... ragazzi, ma un gobbetto che ancora siede lì e si vede già "al pezzo" nelle foto della costituente nel 1947 non vi suggerisce che qualcosa di strano c'è? le liste elettorali sono in mano ai partiti, che sono lobbies a nr chiuso, dove se non ti accodi sei fuori... ci hanno messi poi nella condizione di aver qualcosa da perdere, se protestiamo o tentiamo la ribellione... il problema delle rivoluzioni è che chi comanda dopo farà meglio? orwell, la sua storia politica e la sua fattoria degli animali sono esemplificativi a tal proposito. rimanendo in tema, molti limiti sono davvero a bella rapina, SENZA OMBRA DI DUBBIO molti sono giusti, come gli apparecchi per il rosso a me non piace andare piano, ma neppure forte, anche perché non ne sono capace, e perché ho paura per gli altri. poi scusate, ma 40 kmh di margine non è poco, c'è solo la sanzione e due punti (in svizzera oltre i 25 su autostrada e oltre 15 su statale e siete appiedati...), in fondo l'obiettivo è quello di dirti BIMBO, GUARDA CHE SE CONTINUI AD AVERE UNA GUIDA "PERICOLOSA" ALLA FINE TI TOGLIAMO LA PATENTE...(avete 9 volte x 2 punti di avvertimento... un genitore ti bacchetta molto prima) dai, veniamo puniti anche nel nostro orgoglio di saper guidare bene e di avere una sportcar adeguata alla nostra tempra e abilità, ma appunto sulle strade c'è anche l'ottantenne o quello che si ferma dietro la curva per far pipi al bimbo o per parlare coll'amico... guido quasi sempre la moto ed evito mediamente un paio di incidenti al giorno solo perché vado con la testa, e non basta!!! mia madre fu uccisa nel 1973 da un'auto che andava sulla litoranea 60 kmh a oltre 130... parliamoci chiaro: i limiti sono assurdi, ma le nostre strade di più... e dice bene chi scrive che gli enti proprietari delle strade possono essere chiamati in causa... il discorso è molto complesso, come sono convinto che se gli utenti rispettassero i limiti, questi verrebbero abbassati ulteriormente chi vuol vivere insieme agli altri deve necessariamente adeguarsi alla socialità se le regole le sente coercitive, deve cercare di cambiarle...se tutti i cittadini partecipassero alla vita politica di comuni, province, regioni, le cose cambierebbero. ma, ripeto, siamo storicamente abituati e stimolati a disenteressarcene (tanto non cambia nulla), e in fondo c'interessa di più il nostro orticello (chiedete agli amministratori condominiali quanta fatica per avere il nr legale alle riunioni) DUNQUE (e scusate la lungaggine ma gli argomenti erano tanti) per la strada ci sono anche gli altri... io sono l'ultimo dei bigotti, ma usiamo la testa. -segnaliamo gli autovelox e ogni altro apparecchio -sfruttiamo i margini e accettiamo di pagare se ci beccano -divertiamoci su strade con scarso traffico -chi non abita in megalopoli la sera se ha un paio d'ore si prende la bella e si fa un bel giro magari su una strada collinare o di montagna (non c'è nessuno, non ci sono camion...) -il max della goduria è la domenica mattina presto.. buona guida in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2429 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:in fondo l'obiettivo è quello di dirti BIMBO, GUARDA CHE SE CONTINUI AD AVERE UNA GUIDA "PERICOLOSA" ALLA FINE TI TOGLIAMO LA PATENTE...(avete 9 volte x 2 punti di avvertimento... un genitore ti bacchetta molto prima)
Tutto molto sottoscrivibile... ma mi pare di ricordare che ci siano aggravanti per la recidiva entro un certo periodo... quindi alla seconda o alla terza sanzione per identico motivo non siano più due punti ma peggio assai... Sbaglio?
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1200 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 13:01: |
|
Rss hai parlato davvero bene,i miei complimenti! Nonostante la lungheza del testo l'ho letto davvero volentieri.....BRAVO!! Ciau Andrea^_^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore Username: gian911
Messaggio numero: 1691 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 13:35: |
|
Le soluzioni ci sono, e funzionano, leggi Germania. Abbiamo l'elettronica che ti può fornire le variazioni dei limiti in tempo reale, in base ai cambiamenti climatici es altri imprevisti. Sono perfettamente d'addordo con Massi (mlf) quando mi parla dell'incongruetà dei limiti. Il problema rimane sempre nel distinguere tra voler fare prevenzione o cassa. Non purtroppo applichiamo la seconda. Un esempio molto rappresentativo: due domeniche fa andiamo ad Alassio in moto. Andata TO_SV, velox mobile su vettura tra una galleria e l'altra in un luogo dove solo per parcheggiarsi la pattuglia avrà riscvhiato la tragedia (dietro ad una curva tra due gallerie, limite dei 90), complimenti!! Dopo 15 km 10 km di coda ferma. Al ritorno prendiano la ss 29, colle di cadibona abbiamo incontrato tre posti di blocco in 60km, tutti ben visibili usati come deterrenti e controlli (così si fà prevenzione, non estorcendo denaro ai contribuenti). Tornati a casa, scopro il giorno dopo che le pattuglie erano presenti in seguiti all'ennesimo incidente mortale accaduto ad una moto la domenica prima. Per la prima volta vi sono goduto il paesaggio senza rompiballe anche se la moto è una 750. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1201 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 13:56: |
|
E' inutile che continuiamo a sbandierare la superiorità della Germania nei confronti dell'Italia in moltissimi campi.....ormai lo sappiamo tutti. Ma ha poco beneficio stare a lamentarsi senza fare nulla(non mi rivolgo al forum,parlo in ambito nazionale)... Le cose non cambieranno mai se non si fa una vera e propria rivoluzione ma nel vero senso della parola per rimettere a posto tantissime cose!! Da una parte spero non succeda in quanto sarebbero comunque anni di "terrore" (vedi il 68) ma a volte dall'altra la desidero tanto... Ma non mi faccio illusioni....l'italiano medio per ciò che ho sempre potuto vedere inn questi ultimi anni è brravo a storcere il naso e lamentarsi ma poi alla fine accetta quasi sempre le cose come sono e abbassa la testa comunque....purtroppo.
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 887 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 14:43: |
|
i limiti che sono sulle nostre strade risalgono a quando si girava ancora con carrozza e cavalli!!! sarebbe l'ora di rivederli un pochino!!! NO? poi invece di dare sempre la colpa alla velocità...vedessero di non regalare la patente a tutti e andassero a rompere le palle a drogati e ubriachi che scorrazzano il sabato sera da tutte le parti e fanno ammazzare la gente!!!!
citazione da altro messaggio:Ma ti assicuro che mi diverto anche io.....prova a farti come faccio io tutta la serravalle con un maggiolone senza mai scendere sotto i 100 all'ora neanche nelle curve,e poi dimmi se non ti diverti!!!!
abbi pazienza Andrea ma la sicurezza che si ha x la serravalle a 100 km/h con il maggiolone è pari a 200 kh/h con la Porsche!!! poi a 60-80 km/h avrei paura dei Tir che ti passano sopra!!!! percio ammettiamolo che questi limiti sono assurdi e inappropriati!!!! imho  Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 15:12: |
|
quoto more Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1202 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 15:16: |
|
citazione da altro messaggio:abbi pazienza Andrea ma la sicurezza che si ha x la serravalle a 100 km/h con il maggiolone è pari a 200 kh/h con la Porsche!!!
Ti do pienamente ragione hihihihihi
citazione da altro messaggio:poi invece di dare sempre la colpa alla velocità...vedessero di non regalare la patente a tutti e andassero a rompere le palle a drogati e ubriachi che scorrazzano il sabato sera da tutte le parti e fanno ammazzare la gente!!!!
Ti do pienamente ragione anche in questo! Perònon posiamo pretendere i limiti(o non limiti) della Germania quando giustamente come fai notare tu in Italia le patenti le regalano! Insomma,in Germania la patente si fa in BEN ALTRO MODO! Sei obbligato ad almeno 25 lezioni private(qui in Italia io ho preso la patente con 3)e la severità è ben superiore alla nostra. Inoltre ogni 2x3 c'è un blocco della polizia che ferma le auto e controlla SERIAMENTE. Ecco,con una tale serietà possono permettersi certi codici della strada perchè sulle loro strade sanno che circola ben altra gente rispetto alla nostra. Tutto è in proporzione;se qui in Italia la serietà è bassa per uanto riguarda nelle patenti e scuole guida la stessa serietà si riperquote con la stessa percentuale sui codici e regolamenti stradali... E in tutte le altre cose che non per forza concernono strade e veicoli se me lo permettete,a mio avviso. Ciau^^ Andrea^^
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 211 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 16:01: |
|
premesso che la sensazione che molti limiti siano a bella posta per incassare è una certezza, solo per il fatto che il più delle volte non interessa molto identificare il conducente "pericoloso" , quando invece questo è lo spirito della legge e il buon senso, cioè limitare e fermare in tempo dei potenziali killer (chi nel 1973 ha ucciso mia madre era ubriaco e andava a circa 150 kmh su un lungomare da 60 e neppure gli ritirarono la patente -decorsi i termini-), premesso questo, vorrei sottolineare il fatto che -la strada è di tutti e percorsa da tutti, non solo da Porsche superassettate e superfrenanti condotte con raziocinio ed abilità (anche perché a nessuno piacerebbe bocciare la bella) -il traffico non è più quello di trent'anni fa ma le strade le stesse se non peggio... -ci sono enormi responsabilità dei ns amministratori che MAI sono responsabili di quanto fanno -il paese dove ho guidato con più piacere è stata l'inghilterra: nessuna auto parcheggiata sulle strade principali (anche perché le loro curve a saliscendi sono cieche), tutti che vanno a min.40-50 mph (limite 60mph), rotatorie già presenti 30 anni fa...qui ti rendi conto che le strade sono fatte e pensate in funzione del cittadino, e che i problemi si cerca di affrontarli con raziocinio e con le risorse a disposizione, che non sono illimitate qui no. più ti tassano meno ti danno (il contributo SSN sulla polizza auto dovrebbe servire alle vittime della strada quando il responsabile è ignoto...avete mai provato a usufruirne?), sulle auto pressione fiscale e assicurativa da paura, multe a raffica e strade da schifo il concetto è rovesciato allora secondo me occorre adattarsi oppure smettere di lamentarsi, formare un gruppo di lavoro (ma richiede tempo e fatica, che credete. siete disposti?) raccogliendo adesioni per rivedere punto per punto, fissando delle priorità specifiche, le problematiche sulle nostre strade. E' un pensiero che ho da tempo... si deve iniziare a mezzo stampa locale, chiedendo risposte all'organo competente. Un esempio? C'è un limite assurdo (30 kmh nel curvone centrale di Fiorenzuola d'Arda) ? Chi è che decide? Perché c'è il limite così basso? 20.000 firme di elettori, e si chiedono risposte. Vale la pena tentare, ma bisogna metterci del nostro, tempo e fatica. Siamo disposti? Vi faccio presente che l'autorizzazione alle postazioni fisse di autovelox sono solitamente concesse dalle prefetture laddove l'ente proprietario strada (di solito un comune) dimostri che è un punto ad alto tasso di incidenti. Il più delle volte non è così, la prefettura di fatto dà il placet all'aumento di introiti del comune e poi di suo respinge ogni ricorso, rimarcando tout court l'esigenza del comune, e non si vede perché lo Stato debba andare contro le amm.pubbliche...o forse è il contentino per aver loro GIUSTAMENTE tagliato fondi che dimostravano di sprecare? materia moolto complessa, quella dei poteri costituiti, e noi formichine... e questo non è un forum politico... intanto qui siamo un migliaio, e bastano poche decine di persone per creare "disagio", e di idee ne avrei molte... non voglio svelare in anticipo i piani al "nemico" ma vi assicuro che si può fare la rivoluzione senza armi, gandhi insegna sono disposto a muovermi, certe cose mi stimolano l'intelletto e coll'aiuto delle nostre bimbe le eventuali iniziative avrebbero più clamore... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 212 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 16:07: |
|
ah, da ultimo non vi dimenticate che oltre ai limiti di velocità esiste la VELOCITA' NON COMMISURATA.... basterebbe personale adeguato, corretto e professionale, e nei punti o nelle situazioni DAVVERO PERICOLOSI non ci sarebbe bisogno di macchinette e manca una corretta campagna di educazione civica e stradale il guidatore italiano si sente vessato, rapinato, deriso, e mal accetta le assurdità forse sono un illuso ma...come disse il dr.Frankenstein (pronuncia Frankestìn): SI...PUO'...FAREEE !!! ricordate? (Messaggio modificato da rss il 09 maggio 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1203 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 16:23: |
|
citazione da altro messaggio:la strada è di tutti e percorsa da tutti, non solo da Porsche superassettate e superfrenanti condotte con raziocinio ed abilità
E' ciò che ho detto io al mio primo intervento infatti:"Penso che se hai un'auto da 275cv è una tua scelta. Non è il codice della strada che si deve adattare ai tuoi gusti ed esigenze ma semmai sei tu che ti devi adattare a lui ocme tutti gli altri. "
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1481 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 19:17: |
|
citazione da altro messaggio:e manca una corretta campagna di educazione civica e stradale
Questo lo sottoscrivo in toto! Con tutte le caxxate che passano in televisione, nessuno che rammenti a quei cogli0ni che si immettono nelle rotatorie che l'indicatore di direzione non è un optional o che sull'autostrada si occupa la corsia di destra più libera? Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 888 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 19:52: |
|
citazione da altro messaggio:ei obbligato ad almeno 25 lezioni private(qui in Italia io ho preso la patente con 3)e la severità è ben superiore alla nostra. Inoltre ogni 2x3 c'è un blocco della polizia che ferma le auto e controlla SERIAMENTE. Ecco,con una tale serietà possono permettersi certi codici della strada perchè sulle loro strade sanno che circola ben altra gente rispetto alla nostra.
quoto pienamente io sono passato sulle autostrade tedesche un po di volte...e la situazione non è paragonabile alla nostra li gente che fa grosse caxxate o cose azzardate o avventate non ne ho mai visto... sembra la pista delle polistil chi va piu piano sta a destra chi va piu forte a sinist e se uno ti vuole sorpassare basta una sfanalata e l'altro si sposta in tutta tranquillita e sicurezza senza inchiodare con la freccia accesa!!! senza limiti ma dove c'e scritto 60 km/h in tratti potenzialmente pericolosi SI VA TUTTI A 60 km/h e li se ne vede di polizei in quei tratti!!!!!! mentre qua troviamo limiti di 80-100 su strade a 3 corsie tutti stanno sulla sinistra (io e mio padre scherzando chiamiamo la corsia di destra quella del disonore visto che non ci va nessuno) se vuoi sorpassare e sfanali o ti inchiodano davanti o non si spostano cosi uno si rompe e passa sotto mano prendendo rischi anche se chi e in torto e chi non sta sulla corsia di destra piu libera....in più ci sono i tir che fanno quello che vogliono sorpassano dove non possono sorpassare ti si buttano davanti a 80km/h mentre te arrivi dietro a 200 km/h...... insomma le nostre strade sono una sorta di manicomi chissa perchè nonostante la velocità libera in Germania ci siano la metà dei morti che ci sono in Italia!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1204 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2007 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:in più ci sono i tir che fanno quello che vogliono sorpassano dove non possono sorpassare ti si buttano davanti a 80km/h mentre te arrivi dietro a 200 km/h......
Questo è un discorso a parte. Io la notte siccome non ho limiti d'orari,sono stanco ed esausto,quando torno da csa della mia ragazza mi faccio tutta la tangenziale colmio maggiolo alla bella velocità di 70Km/h ovviamente sulla destra....ci fosse mai un tir con scritto dietro 70-80 che mi superi ad 80 all'ora!!! Tutti lanciati sui 100-110!! W poi ci lamentiamo per le lunghe code e gli incidenti... questi pippano,bevono e poi si lanciano a queste velocità.... Saranno anche i re della strada perchè loro ci vivono sopra giorno e notte,ma se qualsiasi cosa che guardiamo ed analizziamo la scopriamo o non controllata,o fatta con sufficienza è chiaro che non potremo mai pretendere..!
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 528 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 10:58: |
|
citazione da altro messaggio:Tutti lanciati sui 100-110!!
Aspetta: adesso tutti i mezzi pesanti hanno per legge un limitatore di velocità che è tarato a 90. Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1205 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 11:48: |
|
citazione da altro messaggio:Aspetta: adesso tutti i mezzi pesanti hanno per legge un limitatore di velocità che è tarato a 90.
Guarda questa cposa sinceramente non la sapevo,ma i casi sono 2: _o hanno trovato il modo di manometterlo _o è il mio contakilometri che fa i comodi propri Sarei più pendente sulla prima però...hihihihihi
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 229 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 13:50: |
|
un tempo stoppavano l'ago del TACHIGRAFO anche con un chewing-gum... poi gli apparecchi sono diventati più difficilmente manomissibili, però credo che il sistema ci sia. sai com'è... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 13:55: |
|
cito : Insomma,in Germania la patente si fa in BEN ALTRO MODO! vero nel 1979 una mia amica tedesca si stupiva del fatto che da noi col foglio rosa non potevi guidare in autostrada (poi all'indomani del rilascio della patente sì...) da loro a scuola guida erano previste lezioni di guida anche su autostrada, di notte, e se era stagione anche con la neve questo non significa che siano TECNICAMENTE più bravi di noi, che iniziamo a smanettare con motorini e moto e 500 di mammà fin dalla tenera età... però CIVICAMENTE SI' cmq il paese dove si guida con più goduria IMHO è l'Inghilterra... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 930 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 10 maggio 2007 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:hanno trovato il modo di manometterlo
...appunto... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore Username: gian911
Messaggio numero: 1692 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 11 maggio 2007 - 12:47: |
|
Per Andrea la superiorità termine secondo me non corretto direi "civiltà e pragmatismo" della Germania è da ribadire eccome e sempre di più visto che non stiamo parlando di un paese extracomunitario e soprattutto parliamo di diritti doveri e linee giuda EUROPEE alle quali abbiamo l'obbligo morale e civile di adeguarci. Per lo fiducia sull'italiano medio, personalmente ho perso ogni speranza. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 253 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 11 maggio 2007 - 19:50: |
|
beh ,sanno anche vendersi bene, per certi aspetti, però io continuo a comprare auto e moto tedesche, non sono le migliori, semplicemente si sposano perfettamente col concetto di auto/moto e dell'uso che ne devo fare. BMW moto (boxer) e Golf GTI (II) sono i miei must, ancora dopo tanti anni mi appagano per il discorso civiltà, beh io ho amici favolosi in germania, ma sono tedeschi sui generis, per il resto mi trovo più a mio agio con gli inglesi. dove non vado volentieri è la francia cmq amo l'italia am liebster, e mi piacerebbe migliorarla... mi rattrista vedere che ai più non interessa minimamente peccato perché vi assicuro che pur bistrattandoci ad ogni occasione (e spesso non a torto) gli stranieri in realtà hanno un complesso di inferiorità nei ns confronti e come quello che dice...sì la Tua 993 Evo è bella però... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 269 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 02:07: |
|
reduce dalla germania dove non andavo dal 1992 confermo che è un altro pianeta, e mi spaventava il ritorno a casa, dove mi aspettavo e ho ritovato caos, approssimazione, strade impossibili, uno schifo... non pensiate che oltralpe stiano meglio di noi quanto a moneta, ma ho l'impressione che i soldi versati con le tasse vadano più a buon fine che dalle nostre parti. le loro statali e secondarie sono un sogno inarrivabile quanto a sicurezza e guidabilità, dove 50 kmh c'è solo in alcuni villaggi (in molti resta 70 kmh) non vorrei essere tedesco, ma che da noi le strade fossero tenute e pensate per l'automobilista come da loro, sì! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 1798 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 10:17: |
|
Hai dimenticato una cosina non da poco: La segnaletica...che in Italia è a dir poco fatiscente!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1218 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 13:33: |
|
Quoto Giorgio e quoto Rss in toto! Io da poco sono reduce di 4 giorni a Palma... Beh,eravamo su un'ISOLA,ma vi assicuro che sembrava di essere su marte!!! Inutile che vi stia a raccontare ciò che hanno fatto su quell'isola......vi dico solo che per non disturbare la quiete pubblica la stazione del treno in città è stata INTERRATA COMPLETAMENTE in 9 MESI (non in 9 anni come qui in italia)e per tutta la lunghezza della città il treno viaggia sottoterra come una metropolitana ed esce in superficie solo in periferia! Vi dico solo questo.....il resto potete ben immaginarlo,anche a livello di strade ovviamente!
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 990 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 19 maggio 2007 - 19:54: |
|
citazione da altro messaggio:non in 9 anni come qui in italia
Mi auguro che tu intendessi che in italia ci mettono 9 anni per decidere dove farla, NON per farla... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1219 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 00:16: |
|
si hai ragione.....9 anni solo per decidere...... più altri 9 per realizzarla!!!
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 270 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 02:53: |
|
già giorgio, anche la segnaletica senza dubbio... e la pericolosità degli incroci tutti ciechi... trovando coda micidiale in autostrada superstrada como milano ho navigato a punto cardinale col mio gps portatile zigzagando nei paesi a nord di milano (fino mornasco, casnate, meda.... monza, agrate brianza, melzo...) e... quasi sempre (SEMPRE) i cartelli sono a 50 mt dai semafori o dalle rotatorie per cui se la strada è libera non fai in tempo a leggerli, altrimenti non li leggi perché te li nasconde la coda (formata da camion, tir, balene...) Normalmente sono messi ad altezza ginocchio... Poi spesso spariscono le indicazioni di direzione principale (tipo Milano) e ti ritrovi ad andare a senso, se ne hai malgrado il mio gps mi desse la direzione, ho inevitabilmente zigzagato ripeto una schifezza, e meno male che siamo lombardia... un po' meglio va nel parmense, dove c'è più spazio e l'indisciplina, tutti si buttano dentro gli incroci senza dare precedenze... all'andata ho avuto un solo problema, uno che s'è buttato all'improvviso nella corsia di sorpasso...era un italiano, ed è stato l'unico italiano incontrato in terra straniera in quel giorno... la B258 (che va da Mendig-Mayen al Nurburg e poi verso Blankenheim) me la sogno ogni notte, è la strada che vorrei avere nell'aldilà) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 271 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 02:56: |
|
rispettare i limiti di velocità in germania e in inghilterra è un VERO PIACERE, perché fatti con la logica, che da noi manca ovvero da noi c'è la palese logica di SCARICO DI QUALSIVOGLIA RESPONSABILITA' + LADROCINIO LEGALIZZATO DA PARTE DEI COMUNI (che metti a fare un cartello fine limite e centro abitato se dopo 50mt ne inizia un altro?) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 272 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 03:20: |
|
intanto segnaliamo tutti gli avx io vi do'la mappa completa (lo sarà?) sulla SS62 della cisa, da Sarzana a Pontremoli e viceversa (perché spesso sono coperti entrambi i lati) da Sarzana a Pontremoli -Ponzano Magra (rettilineo di oltre 2 km, extraurbano, non case, guardarailato, 50kmh, avx entrambi i lati) -Aulla loc Terrarossa, dopo curva a dx (da 90kmh a 50), inizio centro abitato, entrambi i lati con un solo apparecchio -Villafranca Lunigiana, inizio paese all'altezza caserma carabinieri, entrambi i lati coperti, poi dopo semaforo centrale, rettilineo in uscita dal paese (entrambi i lati coperti) -Pontremoli angolo incrocio per A15, poi verso la fine del paese, 300 mt prima dell'inizio dell Cisa forse poi un altro paio di cui non sono a conoscenza il mio non è un invito ad accelerare nei tratti liberi, ma a far sì che gli amici informati non siano DERUBATI da questi squali che invece di prendere esempio da chi applica il buon senso e fa sì che le STRADE siano STRADE e renderle più SICURE (60-70 kmh sono un limite accettabile) nulla fanno se non stare a guardare e incassare, giocando sull'italico spirito di ribellione all'autorità costituita, storicamente arroccata e sorda alle esigenze della popolazione... Ricordo e scusate se vi paio unnopocoarrabbiato ma quando mi fanno sentire suddito mincasso... che in italia MAI vi fu rivoluzione né guerra civile e le democrazia fu un dono condito di brogli se no ci tenevamo ancora i savoia che anzi ci stanno dimostrando di che tinta hanno i geni e come loro i boiardi di stato i più dei quali avevano già inventato il super-art-attacc-allapoltrona ben prima dell'illuso muciaccia ciao e scusate se c'ho buttato dentro cose che con le piccole non c'azzeccano ma nonseneppuoppiù in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 237 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 09:30: |
|
Comunque oltre ai velox bisogna fare anche molta attenzione ai tutor che quà in liguria sono tarati molto bassi. Fate conto che sul turchino dopo masone venendo verso genova c'è il limite dei 110,contate che è autostrada con pendenza del 10%(mi sembra) e che in quinta senza accellerare si fa i 130. Fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza.Wally 993/4/cabrio
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 991 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 10:40: |
|
citazione da altro messaggio:SCARICO DI QUALSIVOGLIA RESPONSABILITA' + LADROCINIO LEGALIZZATO DA PARTE DEI COMUNI
citazione da altro messaggio:SCARICO DI QUALSIVOGLIA RESPONSABILITA' + LADROCINIO LEGALIZZATO DA PARTE DEI COMUNI
citazione da altro messaggio:SCARICO DI QUALSIVOGLIA RESPONSABILITA' + LADROCINIO LEGALIZZATO DA PARTE DEI COMUNI
Quotarti una volta sola mi sembrava poco... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 72 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:01: |
|
Quoto pienamente quanti denunciano il comportamento criminale delle amministrazioni comunali. Dopo quello che mi è successo http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/252839.html?1178111969 sono letteralmente inferocito nei confronti di chi si appropria del denaro della gente per farne gli usi più disparati tranne che quelli dovuti, tipo, che so, tenere decentemente le strade? Oppure effettuare più controlli su certi rottami che si incontrano per le strade: sarà più pericolosa una Porsche ben tenuta a 200 all'ora o una carretta puzzolente con dieci persone a bordo e con una sicurezza attiva da suicidio? Quando penso a queste cose mi deprimo davvero e non vi nascondo di essere totalmente sfiduciato. |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:21: |
|
Ragazzi Vi racconto questa. Oggi ore 9.45 a Monza ( in città non in pista ) via a senso unico, traffico zero, visibilità ottimale (niete auto parcheggiate a lati ecc.ecc) velocità super rispettosa, in terza a 1500 giri circa (Lo GIURO)mi appresto a svoltare a destra in altra via a senso unico,freccia, scalo in seconda, svolto, tengo la seconda senza accellerare per 30/40 metri vedo il semaforo rosso, metto in folle e arrivo al semaforo per inerzia. Improvvisamente alle mie spalle si materializza una pattuglia della Polizia che prima inizia a sfanalare e poi innesta sirena e lampeggianti. Nel frattempo il semaforo scatta sul verde e io,pensando che la pattuglia fosse in emergenza, provvedo ad attraversare l'incrocio e ad accostare a destra il più rapidamente possibile al fine di farla passare ( la via è sempre a senso unico e due macchine ci passano appena). Mi fermo a destra e la pattuglia, anzichè passare come pensavo facesse, si ferma dietro di mè. Scende un Poliziotto che mi chiede patente libretto e inizia ad apostrofarmi sulla mia condotta, sulla PERICOLOSITA' della mia manovra ( la svolta a destra fatta in seconda ) ecc. ecc. Ribatto che forse ero a 20/25Km/h non di più. La risposta ??? "NON LE STO' CONTESTANDO UN ECCESSO DI VELOCITA' MA GUIDA PERICOLOSA. SONO 5 PUNTI PATENTE". }}Sono senza parole PORSCHE ERGO SUM
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:26: |
|
se non eri da solo potrebbe essere facile fargli passare un guaio. |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 992 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:33: |
|
In un paese che va sempre più a sinistra tu non puoi pensare di svoltare a destra impunemente . Anzi che non ti ha rigato la bimba con la chiave, tanto che c'era... No no, scherzo. Scusa Alessandro, ma davanti all'assurdità mi escono fuori solo commenti assurdi... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 556 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:Sono senza parole
Abbine invece, di parole, ma tante, da stampare per il Prefetto. Contestare, contestare e contestare ogni verbale!  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 256 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 12:00: |
|
Purtroppo ero solo ( oggi lavoro e stavo andando in ufficio ) e comunque hanno sempre ragione loro. Una cosa è certa mi sento letteralmente truffato e tradito da persone che dovrebbero fare gli interessi di noi cittadini. Non voglio fare del moralismo, non sono un santo e non nascondo che in altre occasioni ho superato i limiti di velocità (mai quelli del buon senso e della logica) ma certe cose sono inaccettabili. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1220 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 18:29: |
|
Avresti potuto fare un filmino con il cellulare e far ripetere tutto al polizziotto hahahahah poi lo mandavamo a striscia hahahahahahah ma quale sarebbe stata la tua manovra "pericolosa"???
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 274 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 22:01: |
|
una volta ero solo e non ho potuto fare nulla, ma un'altra ero in compagnia e ho fatto ricorso (ad una specie di posto di blocco costituito da un'unica auto dei cc messa col muso a 90° sulla carreggiata non mi sono fermato all'altezza del cc avendo il suo collega già fermato un altro alla mia destra ed avendo io un'altra auto alle spalle, per cui ho accostato a destra appena ho trovato spazio, pochi metri dopo l'autopattuglia... è venuto verso di me chiedendo perché non mi fossi fermato subito... ho risposto in tutta buona fede che non potevo bloccarmi nel mezzo della strada... ebbene dopo almeno 15 minuti (poi ho capito che ha dovuto elaborare...) è tornato invitandomi a scendere per fitmare il VERBALE. VERBALE? PER CHE COSA? Scendo e leggo: " poiché in qualità di conducente del suddetto veicolo non si fermava al segnale di arresto ma proseguiva la marcia..." Dopo un istante di rabbia ho raccolto il mio buon senso e ho scritto le mie ragioni, in seguito ho fatto il mio ricorso, articolato su diversi punti (il mio consigliere ravvisava nel cc la situazione di controllo e prevenzione del crimine e NON una funzione di controllo del traffico...) ma il succo era che se avevo proseguito la marcia perché MAI NON MI AVEVANO INSEGUITO, MAGARI DOPO UN PAIO DI PISTOLETTATE IN ARIA?" Correva l'anno 1993 e la multa era di 100mila, a Mozzecane (VR), mai più risaputo nulla, e mi permisi di dirgli in faccia che i cittadini non possono aver alcun rispetto di chi si comporta in quel modo... ma si sa che gli fanno il lavaggio totale già al corso (c'è chi è stato espulso per la presenza di cioccolato nell'armadietto) Noi purtroppo ci misuriamo con questa gente Quando facevo il fotoreporter mi sono divertito come un matto, sai quante volte hanno cercato di sequestrarmi il rullo (e un paio di volte gli ho rifilato un film vergine, DOPO aver fatto mettere a verbale che mi avevano ingiunto di...: il lavoro era stato messo al sicuro, anche se in realtà davanti all'ufficiale la questione si risolveva con un vada e non faccia il furbo perché LORO hanno bisogno della collaborazione della stampa, vogliono solo dare l'idea di essere più forti ma commettono abusi di potere che stringi stringi non possono portare a fondo... (poi vi racconterò perché hanno bisogno dei giornalisti, specie a livello LOCALE, una cosa da riderci sopra) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 279 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 17:26: |
|
mi sta venendo la depressione perché vi assicuro che la PRUDENZA nulla può contro l'imbecillità dei nostri amministratori. fresca fresca, stamani andando al lavoro (in moto, al solito): strada collinare, tornantini in discesa, da poco tempo hanno installato un piccolo semaforo su un solo senso di marcia, proprio dietro uno di questi tornantini, seminascosto dal fogliame. Poche decine di metri prima hanno messo limite di 30 e avvertimento di possibili code... tant'è. Ma che dopo la curva, percorsa in 2a a gas chiuso a 30 orari se non meno, TI TROVI UNO CHE STA FACENDO RETROMARCIA... quasi lo tampono, gli dico se è ammattito... poi capisco che il disgraziato aveva oltrepassato l'invisibile semaforo e stava tornando sulla linea del semaforo stesso per vedere quando scattava il verde! Vai un po' a dimostrare che faceva retromarcia!!?? ALTRO CHE MULTE! ESPULSIONE DELL'ASSESSORE AL TRAFFICO E INTERDIZIONE A VITA, MANCO A METTERE I TIMBRI il tragico è che non si capisce a che serva il semaforo visto che l'incrocio è nella curva successiva dove c'è già un semaforo ben visibile!!! altra tangente sulla messa in opera? ma stavolta faccio c.ino in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 257 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 19:13: |
|
X principino Più che a striscia pensavo a " Scherzi a parte" o a "candid camera". "Lor Signori" sostengono che la velocità non era adegata alle condizioni ambientali Art. 141. 1)Quella strada la percorro tutti i giorni 2 volte al giorno e non ricordo di aver mai visto nessuno svoltare ad una velocità significativamente inferiore alla mia. 2)Oggi,per puro divertimento, ho prestato attenzione al tachimetro(digitale). Risultato del primo passaggio 24Km/h il secondo (forzando) 28Km/h . Ora mi chiedo: Quale sarà mai la situazione ambientale che non è confacente a quelle folli velocità? Forse un giorno di nebbia con fondo ghiacciato mentre trasporti nitroglicerina. rss Vuoi vedere che l'assessore al traffico della tua zona ha qualche parente/amico che fa il carrozziere? PORSCHE ERGO SUM
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 997 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 20:16: |
|
Continuo a restare della mia teoria: mai più votare per nessuno di questi buffoni. Voglio vedè che fanno, voglio... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 998 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 20:19: |
|
Alessandro, come OSI svoltare prima a 24 km/h e poi, non contento, ADDIRITTURA a 28 km/h: ma allora te le vai proprio cercando, le multe... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey
|
   
rss (rss)
Utente registrato Username: rss
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 22:32: |
|
cmq senti un legale e vedi di far ricorso, gli abusi di potere son cosa grave... non sempre la spuntano informati in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea (principino)
Porschista attivo Username: principino
Messaggio numero: 1223 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 23:19: |
|
citazione da altro messaggio:Più che a striscia pensavo a " Scherzi a parte" o a "candid camera". "Lor Signori" sostengono che la velocità non era adegata alle condizioni ambientali Art. 141.
Talvolta è anche invidia..... sai quante volte mi hanno fermato col maggiolo facendo commenti sprezzanti da invidiosi cercando ogni scusa per farmi una contravvenzione...... sti schifi!!!! (Messaggio modificato da principino il 21 maggio 2007)
 Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
|
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 591 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 15:08: |
|
una decina d' anni fa, mentre riportavo a casa, a roma,la 993 appena acquistata in liguria, all' altezza di civitavecchia mi ferma la pol. strada per controllo documenti. mancava l' abbonamento alla radio, a nulla valse dimostrare atto notarile alla mano che l' avevo comprata da 1 giorno e stavo tornando a casa, dove avrei provveduto al pagamento, e alla fine:" di che si preoccupa, sono solo 100.000 lire, per uno che ha una porsche..." credo si commenti da sola.. i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1035 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 25 maggio 2007 - 16:39: |
|
citazione da altro messaggio: di che si preoccupa, sono solo 100.000 lire, per uno che ha una porsche..."
L'invidia è una sorta di desiderio, che la felicità o ricchezza altrui, si tramuti in un'immane disastro. L'invidia è una sorta di desiderio che la felicità o ricchezza altrui stimoli la mia intraprendenza. La scelta fra le due filosofie determinerà se avremo una vita felice o infelice Ciao Marco ajo' |