Autore |
Messaggio |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente esperto Username: marco24sf
Messaggio numero: 942 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 21 aprile 2007 - 16:51: |
|
Voglo dire che non sempre è sinonimo di qualità per una 911 il fatto che sia stata sempre in mano ad un'unica persona, per quanto riguarda la mia modesta esperienza ho verificato che piu' di una volta l'auto pur riportando sul libretto un'unico intestatario si presentava in condizioni brutte, ho invece visto auto con 12 intestazioni sul libretto con ancora la vernice originale. Ovviamente non voglio essere assoluto ma far notare questo dettaglio che risulta importante all'atto dell'acquisto e che dovrebbe essere considerato "SOLO" se l'auto è stata tenuta bene.......ovviamente secondo me ciao Marco ajo' |
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 837 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 21 aprile 2007 - 17:03: |
|
a mio parere potrebbero essere anche 10 proprietari a distanza di max un anno l'uno dall'altro... per i seguenti motivi: -macchina sempre in ordine carrozzeria motore olio ecc (perchè tutti appena comprano un auto fanno fare questi controlli) -la macchina non rimane ferma mesi e mesi nel box ma viene usata regolarmente -magari avra 50 mila km ma pazienza magari e meglio una con 80000 km che una con 40000 ferma da un anno poi ovviamente si trova anche l'uni proprietario che l'ha tenuta maniacalmente per 10 anni...e allora è un altro discorso!!! ciao Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4805 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 21 aprile 2007 - 17:14: |
|
Secondo me... Numero di proprietari e stato della vettura possono NON avere nessuna correlazione. Un vettura che ha diversi proprietari che sono sempre stati molto attenti è sicuramente molto meglio di una uniproprietario che la trascurava... Di solito io guardo (e compro) la macchina e non la carta. Se é uniproprietario é meglio, ma non è una condizione essenziale. Tenete anche presente che a volte quando ci sono molti nomi sul libretto, potrebbe trattarsi di minivolture fatte tra concessionari. Quindi un elenco di 5/6 proprietari potrebbe ridursi ad un paio di utilizzatori. Inoltre molte vetture particolari passano do mano in mano senza magari non essere quasi utilizzate. Ripeto (IMHO) bisogna dare il giusto peso alla vettura, il libretto è solo una conseguenza. Ovvio che se già la vettura è dubbia e il libretto pullula di nomi, la storia della vettura è presto ricostruita!!! Sempre e rigorosamente IMHO. silvio
ps: Ho sempre applicato questi principi e posso dire di aver comprato sempre bene. Grazie anche all'aiuto di meccanici competenti per la verifica delle condizioni. L'unica volta che ho avuto una fregatura è quando ho comprato sulla fiducia una Uniproprietario da un parente!!!
Transaxle, what else?
|
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 836 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 aprile 2007 - 17:23: |
|
citazione da altro messaggio:Numero di proprietari e stato della vettura possono NON avere nessuna correlazione. Un vettura che ha diversi proprietari che sono sempre stati molto attenti è sicuramente molto meglio di una uniproprietario che la trascurava...
Questo è il punto! Poi conta l'età della macchina, è ovvio che quando la prendi con quindici/venti anni metti in conto ben più di un proprietario, certo se l'auto ha due anni e già ha avuto diversi proprietari è meglio puntare altrove. Ciao |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4928 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 22 aprile 2007 - 11:53: |
|
sono in linea con silvius! <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 465 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 22 aprile 2007 - 21:42: |
|
quoto Riccardo, è un uomo saggio. ci vieni alla cena del 24? se si ci vediamo ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 136 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 24 aprile 2007 - 09:52: |
|
citazione da altro messaggio:quando la prendi con quindici/venti anni metti in conto ben più di un proprietario, certo se l'auto ha due anni e già ha avuto diversi proprietari è meglio puntare altrove
Sulle storiche o quasi credo che un proprietario in più possa in molti casi essere positivo. Dopo molti anni inevitabilmente scatta un pò di assuefazione anche per le cose più belle, con conseguenti minori cure. Una ventenne che ha avuto 2/3 passaggi di proprietà nel corso della sua vita avrà, a mio avviso, più possibilità di aver sempre goduto del top delle attenzioni e cure. Sulle auto nuove in discorso invece si ribalta, è alto il rischio di incappare in macchine sfruttate e poi cedute, sulla logica: la tengo 12 mesi, la uso finchè va tutto bene e poi la vendo prima che vengano fuori le rogne Tutto quanto IMHO L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1282 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 24 aprile 2007 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:ho invece visto auto con 12 intestazioni sul libretto con ancora la vernice originale.
Quotando tutti (il n° di proprietari è un elemento di giudizio, non certo l'unico), chiedo a Marco: sei sicuro di riuscire a riconoscere con certezza la vernice originale? Se ad es. un'auto di 10-15 anni è stata riverniciata magari 6-8 anni fa, oggi quella potrebbe essere tranquillamente spacciata per vernice originale tenuta bene... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente esperto Username: marco24sf
Messaggio numero: 951 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 25 aprile 2007 - 18:57: |
|
Ciao Paolo S, la mia è certezza assoluta inquanto ho levigato io quell'auto ed ho "verificato", come è facile in quel contesto, che la vernice era quella originale...............sotto la vernice c'era il fondo originale e sotto il fondo la lamiera. Se guardi una macchina di certo non riesci a stabilire se la vernice sia quella di quando l'auto è nata o se si tratta di una riverniciatura di qualche anno dopo a condizione che l'auto sia stata riverniciata a regola d'arte altrimenti con esame attento si riescea capire se quella sia una verniciatura post originale anche se fatta 20 anni fa. Ogni caso è a se ma un occhio "buono" è capace di dare una risposta "abbastanza "vicina alla realtà..............nessuno ha comunque la sfera di cristallo. Ciao Marco ajo' |