Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2007 * Difetti porsche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 495
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici ho deciso di aprire questa discussione per misurare il grado di obiettività di tutti i maniaci della Porsche.
Fermo restando che in questo forum siamo tutti dei grandi appassionati (e molto spesso anche maniaci) della casa di Stoccarda, a me sembra che nel corso degli anni anche alla Porsche hanno fatto delle gran caz..te!! Le prime cose che mi vengono in mente sono il volano difettoso della 964 e il gran pasticcio che hanno combinato con i primi motori raffreddati ad acqua delle 996.Per quanto riguarda il volano della 964 ho letto che la Porsche lo sostituiva in garanzia (quindi si sono resi conto che era difettoso) ma che a tutti gli altri sfortunati costava allora 4,5 milioni delle vecchie lire. Onestamente ,considerando l'alto costo a cui il cliente si sottoponeva per acquistare una Porsche, io penso che sarebbe stato più giusto (come avviene oggi per molte case automobilistiche) optare per un richiamo ufficiale di tutte le auto con relativa sostituzione del famigerato volano bimassa.Invece alla Porsche hanno pensato bene di fare i "furbini" e pur consapevoli che l'affarino fosse difettoso, hanno fatto finta di niente confidando sulla buona sorte dei proprietari.
Per quanto riguarda le prima 996, bhè, sappiamo tutti quante morie di motori con relativo scoppio si sono verificati all'inizio della produzione. Morale della favola: oggi le prime 996 si vendono a meno di 25000 euro quasi quanto una 3,2 carrera ottima!!!!
Io amo e amerò sempre la Porsche ma secondo me anche la casa di Stoccarda ha qualche grave pecca da farsi perdonare.
Aspetto discussioni di altri Porscheisti maniaci "obiettivi"
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 408
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto pienamente ciccetto,come ho avuto modo in altre occasione di esprimerlo,trovo scandaloso oltre che offensivo il ''trattamento'' che la Porsche in queste circostanze ( e non e' la prima volta vedi volano 964 e motore 996 3,4)da' ai propri clienti...
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 694
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, io ho piu' volte accennato alle "FURBERIE" fatte dalla Porsche per interessi d'immagine ed economici, ti faccio un'esempio;
Sulla 356 SC dopo alcuni mesi della messa in commercio decisero di sostituire le canne in cromo con le piu' economiche canne in ghisa, cio' causò un calo evidente di potenza ma la cosa per ovvi interessi commerciali "venne taciuta" ai clienti.
Considera che Io sono un sostenitore dei 199 CV. della 2.4 SF taciuti per vendere piu' RS con guadagno di 2.000.000 di lire in piu' a macchina.
Alla fine l'idea che mi sono fatto è che quando serve, deve prevalere il puro e "freddo" interesse commerciale, aggiungo che tale comportamento, fa parte di un'azienda che deve fare i conti con un bilancio ogni anno e pertanto lo trovo "purtroppo" essenziale per "TUTTE" le aziende automobilistiche (e non solo), che "vogliono" rimanere in piedi.
Tutto qui' secondo me.


ciao marco ajo'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 501
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto giusto ma rimane il fatto che anche alla Porsche hanno fatto grandi minchi.te!!!
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 413
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo,allora proviamo a fare un elenco delle minchi.te tecnico progettuali.Nota in manteria io sono abbastanza ignorante.

- progettazione motore 996 3,4
- volano 964
- difetto sullo spinterogeno sempre 964
(poi corretto con il tubicino)

A voi l'onore di continuare...
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 2827
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Staffe posteriori terminale scarico 997 (richiamo 2006)
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1216
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Porsche non fa errori, sono tipiche caratteristiche che danno personalità ad un auto unica... (ho 38 di febbre per cui sragiono)
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 396
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio alcune 968 erano affette dal cosidetto problema del cuscinetto(pinion bearing)

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 445
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle prime 911 venne corretta la leggerezza dell'avantreno installando dei paraurti di ghisa. Spesso senza avvertirte il cliente.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 3910
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cablaggio difettoso della 993 con probabilità elevate di incendio (è successo a me: vettura salva per miracolo) hanno pagato il 50% del danno su una vettura di ben 8 anni...;
saldature difettose sedili su 996 4S MY 2003;
Dischi fragili su prima serie PCCB

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Utente registrato
Username: macho43

Messaggio numero: 337
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io metterei anche i difetti di progettazione ( ovvero come peggiorare le cose !) che ne dite di quei 2 tergicristallo vicini del 993 , che quando son fermi li hai davanti agli occhi ?? non andavano bene come nel 964? ---
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 278
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I motori 2.7 degli anni 74/75/76 erano famosi per non arrivare neanche a 100000Km poichè si rompevano i prigionieri, in parte accadeva anche alle Carrera 3.0.
Inoltre sempre a proposito di Carrera 3.0 l'introduzione della ventola a 5 pale non fu una grande idea e infatti è stato un caso fine a se stesso.

Più uno si interessa alle auto, più va in profondità, più capisce che alla fine sono macchine meccaniche, create dall'uomo e alla fine sono tutte uguali, cambia sola la linea.
Audi, Mercedes, Lancia, Ferrari...e altri, hanno tutti fatto nella loro storia qualche errore,e Porsche non è stata da meno.

Prima di entrare nel mondo Porsche sentivo queste leggende sulle Porsche che facevano 300.000Km senza neanche accorgersene....e invece vedendo anche in questo forum ho visto che sono veramente poche quelle che raggiungono quei chilometri con una manutenzione standard, per standard intendo distribuzioni, olio, filtri e cinghie varie, infatti sento parlare di rifacimento delle sedi valvole, top-end rebuild in seguito a trafilaggi, lasciamo stare il caso delle 3.4, le 997S....insomma diciamo che sono belle aute, che hanno grandi prestazioni, ma che alla fine sono come tutte le altre!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 911
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prima di entrare nel mondo Porsche sentivo queste leggende sulle Porsche che facevano 300.000Km senza neanche accorgersene....



Io so della straordinaria robustezza del motore 2.0 della 924 e del 3.2 della 911......però qui stiamo parlando di difetti quindi chiudo subito il discorso^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1340
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore più robusto dovrebbe essere quello della 964, avendo un rapporto cilindrata/potenza molto basso, e se con il tiptronic è anche esente dall'usura assiale dei cuscinetti di banco.

Alle "cappelle" aggiungo la progettazione dell'anteriore 964: nei modelli 2 potevano abbassare il serbatoio anteriore, tanto non c'era il differenziale sotto, sarebbe migliorato sia il bagagliaio che l'assetto. Invece la 964 C2 viaggia col serbatoio sospeso in alto, questa è proprio una c.zata.

Ah, il peggio del peggio è il sistema elettrico di azionamento della cappotta delle 911.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Utente registrato
Username: espin911

Messaggio numero: 348
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Herbie, cappotte 993, richiamate tutte le vetture perchè si poteva aprire in velocità!

Ettore
Un giorno avro' una 356, per ora ho l'ultima flat6 aircooled 4S, ma sogno anche un 930.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 502
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E del calore che entra nell'abitacolo delle 911 (da imputare ai tubi di cartone all'interno del cruscotto) che ne pensate? Ancora oggi so di molti amici che d'estate dentro l'abitacolo si fanno praticamente la sauna!!!!
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1343
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No francesco, non deve assolutamente entrare calore da lì! Se entra sono rotti, di solito li rompono gli elettrauti installando antifurti o staccabatteria. Cerca in area tecnica, ci sono diversi post su questo.
Se la tua ha questo problema, sistemala, altrimenti avrai la ventola elettrica posteriore che gira sempre.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 503
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rimane il fatto che i tubi suno di "misero" cartone!!!!
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto
Username: evolution911

Messaggio numero: 972
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be su 993 a volte è difettosa la pompa dei freni (l ho constatato personalmente).
Comunque il difetto peggiore sono i meccanici delle concessionarie ,secondo me non sanno dove mettere le mani.
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 3916
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

300.000 km di percorrenza sono alla portata della Matiz 899. Provare per credere.


citazione da altro messaggio:

lasciamo stare il caso delle 3.4, le 997S...



Vada per le 3.4, ma di 997S siamo sicuri? A me non pare...

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1345
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 gennaio 2007 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che se non gli rompi le scatole durano un'eternità. Sono di cartone per isolare il calore.

Piuttosto, se uno è rotto, controlla anche l'altro. Costano originali un'inezia in Porsche, e cmq puoi anche prenderli da un autoricambi generico.

E fai i complimenti a chi li ha rotti.

PS. se, come nel mio caso, li hanno rotti per mettere uno staccabatteria, fallo togliere.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1471
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 25 gennaio 2007 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Io so della straordinaria robustezza del motore 2.0 della 924"

possessore di 924 del 1983 ,km .210.00, motore innaturalmente afono ..silenziosissimo, frizione originale , valvole registrate 2 volte , avuto un problema al sistema di raffreddament0 , speso in PORSCHE poco piu' di 100o euro.....oltre a quello ..stop! ...i motori di vecchia progettazioner PORSCHE sono veramente dei trattori...forse la fortuna( ? ) sta proprio nei pochi cavalli e l'assenza di elettronica....sono convinto che anche un 911 2.7 degli anni '70 arrivi tranquillamente ai 300.000 km senza problemi...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 917
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 25 gennaio 2007 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono convinto che anche un 911 2.7 degli anni '70 arrivi tranquillamente ai 300.000 km senza problemi...



MMm....su questo non ne sarei sicuro;
ad ogni modo ti do pienamente ragione per il 2.0 della 924,è straordinario!
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dice Daniele:
"sono convinto che anche un 911 2.7 degli anni '70 arrivi tranquillamente ai 300.000 km senza problemi..."


La mia 2,7 del '77 ora ha 38.500 km (reali!).
Spero che tu abbia ragione, per la felicità dei miei virtuali bis-bis-nipoti.
O per la mia futura ed auspicabile vita terrena.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 26 gennaio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1475
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FRANCESCO R: vedrai ! hai una delle piu' belle macchine mai esistite !! il motore e' veramente robusto , anche a detta di altri possessori e i tuoi virtuali bis-bis-nipoti ne saranno orgogliosi!!

ANDREA: cosa ti fa dubitare della robustezza del 2.7?..tieni veramente conto dei pochi cavalli che ha , in rapporto al motore stesso.....motore che e' stato anche soggetto a tuning pesanti per correre...percio' se la si lascia originale , sono convinto che grossi problemi non ne da.....e' normale che il 3.4 abbia problemi.....gli e' stato sempre chiesto di piu': cavalli , potenza ,elettronica.......secondo me, bisognerebbe riguardarlo completamente anche ristrutturalmente..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 117
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcune precisazioni sono opportune: le canne della 356 SC sulle prime auto erano "Ferral", cioè corpo ed alettatura in lega leggera e superficie di scorrimento in cromo: erano identiche a quelle della Super 90. Poi divennero "Biral", cioè corpo ed alettatura in lega leggera e superficie di scorrimento in ghisa: vennero adottate anche sulla 912. Il mutamento, che causò una temperatura più elevata di funzionamento dei motori "Biral", aveva ragioni economiche.
I paraurti di ghisa non sono mai esistiti: al fine di far stare in strada le prime 911S, si riempivano di piombo i 2 rostri del paraurti anteriore: era un peso fuoribordo, ed era un sistema efficacissimo, ovviamente solo sull'asciutto, perchè sul bagnato peggioravano moltissimo la situazione.
Durata motori: il 3.2 superavano i 300.000 Km, ed il 3.6 ci arrivavano tranquillamente; i 2.0, 2.2 e 2.4 a 150.000 Km andavano bene, ma bevevano olio come benzina, per cui toccava aprirli. I 2700/K Jetronic non sono stati grandi motori: lenti, dal minimo ballonzolante e dalla rumorosità incerta, poco durevoli, erano i giusti complementi per la serie più al risparmio della 911. I 3000 SC, anch'essi afflitti dalla famigerata K Jetronic, erano però più duraturi.
Il 3.4 ha una caratteristica (peraltro in comune con i motori successivi) particolare: l'albero di rinvio, per scelta progettuale, ha il supporto centrale anzichè a bronzina come negli air-cooled, a cuscinetto a sfere: è un sistema che adotta anche la Ferrari, e nella Ferrari non dà problemi. La differenza è che mentre nella Ferrari le sfere sono scoperte, e quindi vengono lubrificate dall'olio del motore, nei motori Porsche ad acqua le sfere sono protette da una copertura, e la lubrificazione avviene con il grasso incorporato all'atto della costruzione del cuscinetto. Questa scelta è eccellente (il cuscinetto a sfere, per definizione, viene lubrificato meglio dal grasso) se l'auto viene adoperata frequentemente, ma crea dei problemi se l'auto viene tenuta ferma per lunghi periodi. Gli altri 2 punti deboli del 3.4 sono la testata e la pompa dell'acqua, che a volte possono dare problemi di tenuta, e se l'acqua va nell'olio il motore purtroppo fonde in brevissimo tempo.
In verità statisticamente sono moltissime le 3.4 che vanno benone, e non molte quelle che si rompono: il problema è che quando si rompono il costo della riparazione ormai si avvicina al valore dell'auto, e quindi tra non molto le prime 996 verranno riparate alla men peggio, con conseguenze drammatiche sulla tenuta dei motori ed anche, ovviamente, sulle quotazioni, che si attesteranno a livelli da utilitaria in saldo: mi sovviene il ricordo della Maserati Biturbo, che prima di sparire dalla circolazione (roba da Mandrake, non se ne vede una!) si trovava solo negli Autosaloni dei piccoli paesi del Sud Italia.
I tergi della 993 sono affiancati, e sono efficacissimi: a me piacciono anche esteticamente. I tergi della 964, presi pari pari dalla 356, sono solo per bellezza, ed almeno sulla C2 non è un male, vista la tenuta sul bagnato: non vedendo si va piano, e si porta la pelle a casa. Il tutto, sempre e solo a mio modesto parere.
Un caro saluto a tutti gli amici che mi leggono. PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1488
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante e scritto con sapere , il tuo post PAOLO , ma su una cosa dissento vivamente :

"i 2.0, 2.2 e 2.4 a 150.000 Km andavano bene, ma bevevano olio come benzina"...se parliamo anche della 924 , ti garantisco che cio' non e' vero..la mia e' aspirata, e consuma pochissimo olio......ne consuma molto di piu' la Honda di mio padre che e' del 1998.....iola uso un giorno si e uno no.. e il rabbocco lo faccio 1 volta al mese.....ho avuto auto nuove che ne mangiavano a Kili!!

"mi sovviene il ricordo della Maserati Biturbo, che prima di sparire dalla circolazione (roba da Mandrake, non se ne vede una!)"

Sabato scorso potevi diventare Mandrake ! io e tanti altri soci di PORSCHEMANIA , siamo andati a Molinella ( Bo ) , c'era una gara di gimkana e cose simili e c'era proprio una bella Maserati Biturbo con Motore Ghibli che dava molto spettacolo ! con spari che uscivano in continuazione dalla marmitta...e dalla gran potenza che aveva non riusciva a stare in strada...le gomme fumavano e fischiavano sempre...era un gran bel spettacolo!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 118
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente il 2.0, 2,2 ed il 2.4 a cui mi riferisco sono i 6 cilindri dal 1964 al 1973. Il motore della 924 non è stato tirato in ballo, è notoriamente un motore duraturo, e deve esserlo per forza, visto che dalla testata in giù era preciso preciso a quello montato su un furgone.
I furgoni fanno, da sempre, molti Km.
Parlavo solo e soltanto di Porsche 911, nelle varie versioni.
Se ti piace la Biturbo, puoi acquistarla a buon prezzo dovunque, e farne collezione. Magari si rivaluta.PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Utente registrato
Username: macho43

Messaggio numero: 368
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 26 gennaio 2007 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

almeno sulla C2 non è un male, vista la tenuta sul bagnato: non vedendo si va piano, e si porta la pelle a casa. NON SPEVO CHE IL 964 SUL BAGNATO FOSSE UNA SAPONETTA !! qualcuno ne sa qualcosa !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 918
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ANDREA: cosa ti fa dubitare della robustezza del 2.7?..tieni veramente conto dei pochi cavalli che ha , in rapporto al motore stesso.....motore che e' stato anche soggetto a tuning pesanti per correre...percio' se la si lascia originale , sono convinto che grossi problemi non ne da



ecco la risposta: "I 2700/K Jetronic non sono stati grandi motori: lenti, dal minimo ballonzolante e dalla rumorosità incerta, poco durevoli, erano i giusti complementi per la serie più al risparmio della 911." ^_^
E poi pensavo pure al fatto che i motori 2.7 sono derivati o uguali a quelli della carrera RS....un'auto da competizione e quindi molto delicata perchè ha un motore piuttostospinto(anche se 210cv su un 2.7 sono pochini;
Per la resistenza e l'affidabilità vedrei ottimo un 2.0 T

Salyti

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh no, no...........il Carrera RS aveva la iniezione meccanica ed era tutto un'altro motore, derivato dal 2.4 S.
Nessuno ha detto che la 964 C2 ( che posseggo e ben conosco ) è una saponetta, ma che sul bagnato,rispetto alla 964 C4, richiede maggiore attenzione ed i suoi tergi, poco efficienti alle alte velocità, suggeriscono di andare piano.
Il senso era ovviamente questo. PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Imho. A questo punto viene spontaneo domandarsi: ma non potevano accorgersene prima di questi presunti problemi al motore 2,7? In fin dei conti li hanno prodotti per tre anni, qualche lamentela ci sarà pur stata, qualche rimedio poteva pur essere attivato. Non dimentichiamoci mai che la 2,7 è stata la prima Porsche dei baby-boomers, nel 74 ormai quasi trentenni. O forse, dài con la dietrologia, c'era una sottile, mai espressa volontà di far "morire" la 911, ormai "superata", per fare spazio agli ingenti investimenti occorrenti per le transaxle? Fortuna che il buon Ferry aveva capito tutto e il resto è storia che continua ancora oggi e chissà per quanti anni ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1490
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Eh no, no...........il Carrera RS aveva la iniezione meccanica ed era tutto un'altro motore, derivato dal 2.4 S."

quoto PAOLO

RAGAZZI...mi parlate un po' del 911 , cc 2.2..ne so molto poco...ma mi intriga: anno di costruzione , potenza e magari qualche difetto e quotazioni...se poi potete postare qualche foto mi fate un piacere....e il 2.0 fino a che anno e' stato fatto?
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 167
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So tre cose da utente e da udente. 1) La 2,2S è stata la miglior 911 di serie mai concepita, 2) l'ululato, il grido del 2,2S non ha paragoni, 3) consuma come una petroliera. Per me è meglio della 2,4S.
Mi rendo conto di essere stato categorico nei giudizi e di essere un po' OT rispetto ai tanti quesiti di Daniele924, ma è ciò che mi risulta e perciò penso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 123
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono da poco possesore Porsche e per difetti posso citare solo questi:

1) ricambi cari ma allineati al prestigio di marca.
2) Attira molti personaggi che non rispettano pericolosamente le distanze di sicurezza per capire il modello e dire a se stessi sto "dietro" ad una Porsche. Me ne capitano tanti, forse troppi che con altre macchine!
Non mi piace guidare stando attento anche a chi ti sta attacato dietro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 168
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti abituerai, ti sei già abituato. In fondo è come se ti dicessero "se ce l'avessi io...". Ma ci sono altri che si avvicinano per vedere tanta bellezza prima che diventi un puntino all'orizzonte...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 122
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 2,2 è stato costruito dal settembre 1969 al luglio 1971, quindi per 2 anni: era offerto in 2 versioni di carrozzeria, coupè e targa con cristallo posteriore fisso; le motorizzazioni erano 3, cioè la 911T (Touring), a carburatori, con 125 CV, la 911E (Einspritz, cioè iniezione), con 150 CV, e la 911S (Sport) sempre ad iniezione meccanica, con 180 CV.
La 911T aveva un allestimento più spartano rispetto alle sorelle, con strumentazione priva degli indicatori di pressione e livello olio, tappeti e rivestimenti in agugliato anzichè in velluto e modanature esterne semplificate, con diciture colore alluminio anzichè colore oro.
Con un sovrapprezzo importante, pari al 10% del prezzo di acquisto, si poteva avere in allestimento Comfort, cioè esteticamente ed internamente rifinita come le sorelle maggiori.
La 911 S 2.2 aveva un comportamento più civile della 2.0 S che la aveva preceduta: il motore era molto più elastico, e sopratutto sporcava meno le candele nell'uso in città, difetto che affliggeva la 2.0 S, ed obbligava a percorrere 5 Km a 4000 giri per pulire le candele stesse.
La 2.0 nacque nel 1963, ma venne venduta dal 1965 in avanti: la prima, detta oggi serie 0, offriva 130 CV; la massima evoluzione nacque nel 1968, e fu la già detta 911 S 2000. Aveva 170 CV, e la coppia massima a 5.500 giri, con il limite a 7.200: un motore rabbioso, per me indimenticabile. La 911 S 2.0 aveva una particolarità: la frizione era in alluminio sinterizzato, presa pari pari dalle corse.
Aveva uno stacco da partenza a LeMans.
La 911 S 2.0 ad iniezione meccanica era e resta per me la 911 più entusiasmante che abbia mai posseduto, forse perchè in rapporto alla cilindrata aveva prestazioni incredibili.
Se ho sbagliato qualche dato non vogliatemene, non vado a libri, ma solo a ricordi.
Un salutone, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1960
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele guardati la Gallery 911 classiche:
http://www.porschemania.it/gallery/view_album.php?set_albumName=911_classiche

x Paolo V: se trovi qualche errore o pensi che manchi qualcosa
mi potresti mandare le correzioni

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 419
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo V,sembri molto informato e questo mi fa' piacere.Pero' io che sono molto ignorante di ''cose motoristiche'' se come dici tu,e non ho motivo di dubitare anzi,il problema dell'albero intermedio riguarda il supporto centrale dello stesso, come mai gli ingenieri della Porsche non sono intervenuti in proposito?
E perche' anche sulla 997 abbiamo sostanzialmente lo stesso problema? Non potevano con la scusa del ''lancio'' del nuovo modello riprogettare il tutto? O loro credono molto su questo sistema oppure sono teste di.... hem quadre.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2110
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimane il fatto che i tubi suno di "misero" cartone!!!!




Dato che la 964 da nuova aveva il prezzo di un appartamentino, ma pare che non coprisse il costo (si diceva che Porsche su ogni venduta ci rimettesse...), proprio per mettere sul mercato un mezzo tecnologicamente eccellente, direi che se lì hanno messo del cartone è perchè in quel punto il materiale migliore (uso-durata-peso) era il cartone...


"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 919
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 02:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele,io sono appaassionatissimo del modello 2.2 S e se vaia vedere nella gallery che ti ha consigliato Deme troverai quella che ho avuto io(quella nera);
Cercando di non ripetere ciò che ha detto già il caro Paolo e tralasciando le sue preferenze per la verisone 2.0 rispetto alla 2.2 posso dirti che il 2.2S è un'auto con un motore estremamente "squadrato",con una progressione così rabbiosa che è quasi al pari di una motociclistica,ma è anche il meno gestibile tra tutte le versioni S prodotte in quanto oltre a consumare tantissimo è un motore che rende superbamente solo oltre i 4000 giri e quindi non è per nulla l'auto adatta al'uso cittadino che invece la danneggia moltissimo.
Quando sei in piena accellerazione e il tachimetro supera i 4000 giri senti come se si innescasse un turbo che ti da un calcio in c**o pazzesco,accompagnato da un urlo spaventoso!!
E' un'auto difficile e pericolosa da gestire se la si guida sportivamente senza conoscerla e con leggerezza ma che può dare immense soddisfazioni;
Benchè vi siano due schieramenti principali (uno che preferisce inn assoluto il 2.2 S e l'altro invece il 2.4 S) ti posso dire che secondo me la 2.2S è la più emozionante e bella 911 classica mai costruita,pur conscio che viene superata parecchio dalla 2.4S(prodotta dal 1972 al 1973 incluso)che rappresenta la consacrazione dell'evoluzione e degli studi tecnici fatti dalla Porsche in quegli anni partendo dalla serie "0";
La 2.2S e la 2.4S sono oggi le 911 classiche più ricercate(ne cerco tutt'ora un'altra anche io da mesi e mesi)ma,purtroppo,trovare un bel pezzo,opriginale e tenuito bene ad un prezzo "giusto" è ormai un'utopia!
Si vedono soltanto o gioielli a prezzi folli oppure auto conciate a prezzi comunque molto alti cui bisognaa ggiungere ancora tanti soldi per ripristinarle nell'originalità e nella meccanica!
Oggigiorno un 2.2S nella sua massima valutazione in base allo stato di conservazione oppure restauro supera i 50.000 euro insieme al 2.4S,se no in media i 2,2S BELLI li trovi dai 45.000 in su!
Esteticamente rispetto al 2.4 la 2.2 mantiene parecchie parti cromate(sostituite in plastica nera nel modello successivo)come ad esempio la griglia posteriore del vano motore,le cornici delle prastiche dei fare e le grigliette d'areazione di fianco ai fanali anteriori,inoltre ha il grandissimo(a parer mio)fascino di avere il cambio con la prima IN BASSO A SINISTRA (cambio Type 901; sulla 2.4 del 73 sarà sostituito con il tradizionale Type 915 con prima in alto a sinistra) come sulle ere auto da corsa d'epoca e lo specchietto retrovisore esterno TONDO! Tutte queste caratteristiche le ha anche la versione 2.4 DEL 1972 eccezion fatta per la griglia del cofano motore che invece è già diventata nera!

Qualche dato tecnico ed innovazione rispetto alla precedente versione 2.0:
_le curve di coppia delle versioni T ed E diventano più piatte consentendo quindi un miglior utilizzo dell'auto nel traffico cittadino.
_Frizione rinforzata
_sulla T vengono montati per la prima volta i freni a disco autoventilati ed il cambio è a 4 marce con 5 optional.
_E ed S hanno cambio DI SERIE a 5 rapporti.
_Pinze dei freni in alluminio non solo sulla S ma anche sulla T ed E.
_Su T ed E è dispponibile,a richiesta) la trasmissione automatica Sportmatic.
_Come optional su tutta la gamma può essere richiesto il differenzioale autobloccante.
_Come optional sarà possibile avere gli alzacristalli elettrici a partire dal MY 70.
_Nel MY 71 l'auto subisce dalla casa una zincatura con lo scopo di proteggerla dalla corrosione,fenomeno frequente sulle 911 classiche.

Penso di averti dato già un pò di materiale,ad ogni modo se esegui una ricerca nel forum troverai molti thread sulle 2.2;
Detto questo ti saluto ricordandoti che ti ho parlato in prevalenza della versione S poichè ho avuto la fortuhna di possedere quella,ma sappi che ogni versione ha le sue oottime caratteristiche e punti di forza:
T ---> granissima coppia ai bassi,motore di facile manutenzione in quanto è a carburatiori,maggiore cmfort di viaggio,curve di coppia molto morbide e ottima versabilità nel traffico cittadino;grande versatilità del motore nell'elaborazione!
E ---> probabilmente il miglior compomesso;un'auto non esasperata ma molto brillante che ha la stessa identica dotazione meccanica ed estetica della versione S.(sono però più rare da trovare mentre sono molto più diffuse le T).
S ---> Versione più rabbiosa esd esasperata,auto praticamente "da corsa" che regala intense emozioni motoristiche ma è la meno godibile in assoluto perchè molto "scomoda" nell'uso causa proprio il motore così nervoso e poco gestibile.

Ciao a Presto

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente registrato
Username: manricoi

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo di difetti costruttivi della 996 3,4 che compromettono la durata del motore.
qualcuno afferma che anche la carrera rs 2.7 era un modello dal motore "delicato".
per la mia esperienza non è vero.
ho avuto nell' 82 una carrera rs 2.7 che aveva 92.000km quando l' ho comprata,l'ho tenuta 3 anni percorrendo altri 50.000km, poi l' ho ceduta ad un mio cugino inglese che ha fatto altri 30.000km prima di venderla ad un appassionato di oltre manica (guadagnando tre volte il prezzo con cui l' aveva presa da me)senza nessun problema.
nel periodo di 80.000km in cui l' abbiamo tenuta io e mio cugino oltre alla manutenzione ordinaria abbiamo dovuto solo registrare le catene di distribuzione e sostituire gli iniettori.
non direi che anche le "vecchie porsche" avessero il problema della durata dei motori.
ora ho comprato una cayman s e mi aspetto che si comporti come la "vecchia" rs.
sarà così?

i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 123
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Ivo,
la scelta progettuale che ha fatto la Porsche in merito ai supporti dell'albero intermedio ha ovviamente dei perchè, a me non noti: sicuramente avranno provato altre strade, con risultati non soddisfacenti. A mio modestissimo parere non se ne rompono poi tante in proporzione al parco circolante, e la casistica della difettosità rientra nei logica dei grandi numeri. Quelle rotte che ho visto personalmente erano TUTTE macchinacce ex Germania cariche di affanni e scaricate di Km, alla grandissima: in Italia abbiamo una idiosincrasia per le Over 100.000, cosa che invita chi tratta queste auto ad incredibili menzogne sui Km. Ovviamente poi ci sono le eccezioni, ma eccezioni restano.
Ovviamente sempre e solo a mio modestissimo parere. PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, tutte le 911 e tutte le 912 importate in Italia hanno sempre avuto il cambio a 5 marce di serie. L'importatora di allora ben sapeva che il 5 marce era un ottimo argomento di vendita.
La 911 T era poco rifinita, praticamente una 912 con il 6 cilindri depotenziato, ed accelerava da 0 a 100 in 10 secondi e passa: oggi lo fanno le piccole diesel. Altra cosa la 911S 2.4, 0-100 in 6 secondi netti: ancora oggi, una belva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente registrato
Username: thomire

Messaggio numero: 258
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si anche io ricordo bene ..lo stacco della 2.0 S e condivido le sensazioni di PaoloV, avendo posseduto anche un 2.4 S....sapeste quanto mi pento di averle cedute.....
...ma quando si ha famiglia con prole, purtroppo le passioni...vanno messe da parte per far posto ad altre cose più serie
Detto questo, mi ha fatto un gran piacere leggere le vostre impressioni di guida di due auto (2.0 S e 2.4 S) con cui mi sono divertito tantissimo!; certo ho sentito un gran parlare delle accelerazioni del 2.2 S, che ai semafori sembra non conosca rivali...e mi piacerebbe provarci per notare eventuali differenze rispetto a quelle già possedute, chissa'...un giorno...ma se trovano così poche ormai
Fortunati i possessori, che con lungimiranza hanno saputo mantenere tali tesori!

Angelo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 921
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Andrea, tutte le 911 e tutte le 912 importate in Italia hanno sempre avuto il cambio a 5 marce di serie. L'importatora di allora ben sapeva che il 5 marce era un ottimo argomento di vendita.



Ma io non mi riferivo al parco macchine esclusivo per l'Italia...io parlavo in generale.


citazione da altro messaggio:

Altra cosa la 911S 2.4, 0-100 in 6 secondi netti: ancora oggi, una belva.



6,6 per la precisione!
7,0 per la 2.2S
e 7,4 per la 2.0S
Prtaticamente ogni 10 cv in più guadagnavi 4 centesimi di secondo in meno in accellerazione!

Ma ricordo ancora una volta che Daniele ha chiesto della 2.2 non della 2.0 o della 2.4 ^_^

Saluti a tutti

Andrea
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 703
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo V. mi farebbe piacere (penso anche agli altri), avere la tua testimonianza, riguardo alle tue impressioni ed esperienza sul 2.0 S, sul 2.2 S ed il 2.4 S, ricordo che avevi accennato alle differenze fra i tre modelli su altro argomento.


Ciao Marco ajo'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 125
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

6 secondi netti: prova su strada di 4R, 1972, by Paul Frere. L'auto era una 911S 2.4 bianca con vetri Catacolor. Con Paul Frere alla guida, 200 Km in meno di un'ora sotto pioggia battente, nonostante una interruzione autostradale.
PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 126
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2.0S iniezione : Coppia altissima, andava molto forte solo a patto di tenerla sempre alta di giri, difficile da mettere a punto, alleggeriva molto l'avantreno oltre i 175/180 all'ora.
2.2S: grande fotocopia, soltanto un pò più potente e con la coppia più bassa, per cui la si guidava più facilmente. Tenuta di strada identica al 2.0S iniezione.
2.4S: tutt'altra auto, è stato qui il vero mutamento di prestazioni e consumi, e non tra la 2.0 e la 2.2: anzi, la 2.2 consumava meno dalla 2.0 iniezione. La 2.4 S andava come una Ferrari 330 GTC, e consumava come una Ferrari 330 GTC.
Non alleggeriva l'avantreno, o almeno lo alleggeriva meno delle 2.0S e 2.2S. Unico difetto, il cambio duro. Per timbro e prestazioni obbiettive venne superata solo dalla 3.2 Carrera, oltre che, ma questo è ovvio, dalla 2.7 RS. Tutte le K-Jetronic mangiavano la sua polvere. La mia preferenza per il 2.0S trova la sua ragione non nelle prestazioni, ovviamente inferiori alle consorelle, ma in una sommatoria di caratteristiche per me molto appaganti, e forse ancora di più nel fatto che la guidavo a poco più di vent'anni.
Era verde Irlanda, aveva i sedili Recaro ed i vetri Catacolor. La comprai in via Toselli, a Firenze, ed ho ritrovato il contratto di acquisto: era il 3 Luglio del 1973, l'auto aveva 43.000 Km. Era una splendida giornata d'estate.
PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 923
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queli sono tali caratteristiche che rendono a te Paolo la 2.0S MY69 come la più apprezzabile tra le 911 classiche?
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 423
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao paolo V mi dispiace contraddirti dalla prova su strada da te' cirata,che mi ritrovo sotto il naso ecco qua:

911 2.400 S

0-100 6,6 sec
0-120 9,2 sec
0-140 11,8 sec
0-160 15,7 sec
0-180 20,8 sec

1 km da fermo 26.8 sec.
Sicuramente non ferma specialmente per quei tempi.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4027
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si aggiuinga:
il prigioniero della carrera 3.0 debolezza congenita con probabilità di rottura altissima.

tendicatena idraulici da inserire delle SC:difetto che potrebbe pregiudicare la longevità del motore.

alex4S
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 924
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao paolo V mi dispiace contraddirti dalla prova su strada da te' cirata,che mi ritrovo sotto il naso ecco qua:

911 2.400 S

0-100 6,6 sec




Direi quindi che allora non avevo sbagliato i calcoli......a quanto pare. ^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 127
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordavo male, comunque era ugualmente molto pronta. Grazie dell'errata corrige, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 926
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che fosse molto pronta non ci sono dubbi!
Comunque per darti una panoramica più globale sulla 2.4 ti posto i dati rilevati dalla prova di Quattroruote eseguita da Paul Frère nel Maggio del 1972.

VELOCITA' MAX: 232,001 km/h

CONSUMO(percorrendze in 5)
Velocita'(Km/h) km/L
80 11,2
100 9,6
120 8,6
140 7,6
160 6,5
180 5,6
200 4,9
220 4,0


ACCELLERAZIONE:
Velocità(km/h) tempo(s)
0-60 3,1
0-80 4,8
0-100 6,6

0-120 9,2
0-140 11,8
0-160 15,7
O-160 20,6

RIPRESA IN 5
Velocità(km/h) tempo(s)
40-80 14,9
40-100 21,2
40-120 27,1
40-140 33,3
40-160 23,5 (in 4)
40-180 28,2 (in 4)

FRENATA
Velocità(km/h) arresto(m)
60 16,0
80 29,8
100 46,3
120 67,0
140 90,5
160 117,2
180 150,9
200 195,8


Spero di essere stato utile.

Saluti

Andrea^_^

p.s. purtroppo non riesco a dare stazio tra i vari valori....spero si riesca a capire lo stesso.
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1972
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non voglio fare il rompic...i, ma aprite un 3d nell'area 911 classiche

il titolo potrebbe essere "evoluzione della 911 S"
pensaci tu Andrea


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 128
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prova di 4R ce l'ho anch'io, ovviamente, ma da buon musicista, quando suono, preferisco farlo senza lo spartito: c'è più gusto, e lo sbaglio fa parte dellì'esecuzione; allo stesso modo, quando scrivo evito di leggere e scrivere: lo facevo in prima elementare, si chiamava "Copiato". Un saluto, PaoloV
PaoloValeri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 927
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si deme hai ragione,ma penso che l'argomento evoluzuione sia finito qui.....
almeno,io non ho più nulla da dire.....per ora.
^_^

Ciau Ciau

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 928
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco,come non detto,ci ha pensato Marco al posto mio
ehehehehe ^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1501
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE RAGAZZI !! belle delucidazioni..ma reperibilita' ? e quotazioni ? erano afflitte dalla ruggine? io che sono abituato bene con la 924 aspirata( affidabile come un carro armato e consumi veramente bassi)...che consiglio mi date se voglio affiancare una sorellina alla 924 con un 911 degli anni 70-80 , non assetato , robusto e che si riesca a comprare a buon prezzo...io ne faccio un uso sopratutto cittadino, percio' non mi interessa un modello " tirato"..dai! datemi un consiglio!....non fate la battuta su " non assetato e a buon prezzo "..e' chiaro che ci siamo capiti..non e' una Panda!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 929
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente allora una versione T!
La più robusta,godibile soprattutto in città,di facile manutenzione in quanto a carburatori(quelle ad iniezione sono molto difficili mda mettere a posto e più costose da riparare in caso di danno)e consumi ovviamente più contenuti.
Ti consiglierei il modello 2.4,che con 130 cv mi sembra sia il miglior compromesso anche come "comodità" dell'auto (dal cambio alla tecnica in generale);
Però poi qui conta anche il fattore "estetico":
se preferisci le cromature e il "vintage" allora parti dalla versione 2.0....man mano che sali di cilindrata le cromature spariscono sempre di più lasciando posto alla plastica nera.
Ovviamente con l'abbassamento della cilindrata si abbassa anche la potenza....e TEORICAMENTE i consumi.
Per quanto riguarda i prezzi la T è la versione che costa meno......
un ottimo esemplare lo puoi trovare tra i 25 ed i 28.000 euro....
Per quanto riguarda la ruggine le pre-bumpers(così si chiamano le 911 classiche sino al 1973,poichè dal 1974 venne introdotto il paraurti a soffietto,detto appunto "bumper")
sono famose per essere attaccate soprattutto sul fondo....
dal 1971(quindi cilindrata 2.200)il pianale venne zincato in fabbrica per evitare tale corrosione....
quindi in teoria tutte le 911 dal 1971 in poi hanno il pianale zincato,ma questo non vuol dire che siano senza ruggine;le devi controllare te alzandole su un ponte!
Ad ogni modo se trovi un'auto davvero bella che però ha il fondo da rifare sappi che RIFARE IL FONDO NE VALE LA PENA!
Ovviamente secondo il mio parere....
Per quanto riguarda l'acquisto ti consiglio di cercare tra i privati....di 911 T ce ne sono in vendita molte quindi non avrai problemi a trovarne,ma sono rare comunque quelle BELLE(così come sono rare le belle E ed S)!!
Potresti trovare anche l'affare da un commerciante,ma è molto diffcile....
L'unico consiglio che posso darti è NON AVERE FRETTA!
Con i tempi che corrono e le quotazioni che si alzano paurosamente stanno girando una marea di auto-pacco,tutte restaurate(spesso e volentieri senza cultura) spacciate per perfette con invece sotto 3 quintali di tucco e difetti meccanici e prezzi molto elevati....
Quindi guarda DI PERSONA più auto che puoi e POI scegli!
Sarebbe vivamente consigliato che ti accompagnasse un buon meccanico esperto in auto d'epoca o in Porsche....poichè tante volte solo loro riescono ad individuare magane nascoste che noi non notiamo per tanti motivi....
Potresti eventualemnte anche chiamare uno di noi ad aiutarti.....
Ad ogni modo non fare l'errore che fanno moltissimi di perdere la testa per la prima che vedi(come ho fatto io purtroppo) poichè di T ce ne sono tante tante,e hai tutto il tempo che vuoi per trovare quella davvero giusta!

Un abbraccio

Andrea^_^

(Messaggio modificato da principino il 30 gennaio 2007)
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 930
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comincia a dare un'occhiata a queste,nonn sembrano male dalla descrizione e dalla foto....
ed anche il prezzo sembra davvero buono!

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2224

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2192

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2071

Questa invece è una E,ottimo compromesso tra prestaziooni e godibilità....è anche la versione più rara...

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2219


Eventualmente se la devi usare in città prenderei anche in considerzione la 912,identica alla 911 T ma con il motore 1600 4 cilindri della 356 90cv invece che 2.0/2.2 6 cilindri.
sarebbe un ottimo compromesso di affiodabilità(motore robustissimo)e consumi molto ridotti(rispetto al 6 cilindri). ^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea p (andrea70)
Utente registrato
Username: andrea70

Messaggio numero: 448
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrive Ciccetto61:
"Per quanto riguarda le prima 996, bhè, sappiamo tutti quante morie di motori con relativo scoppio si sono verificati all'inizio della produzione. Morale della favola: oggi le prime 996 si vendono a meno di 25000 euro quasi quanto una 3,2 carrera ottima!!!! "

Rispondo: E VORREI BEN VEDERE!!!!!!!!
Mi vuoi mettere una golf palestrata con LA 911??
Non mi fate fare la descrizione di chi oggi compra un 996 3.4 perche' divento offensivo...

E comunque sappi che i 996 '99 si trovano ANCHE a 20mila. L'offerta e' talmente enorme che c'e' solo l'imbarazzi della scelta.

Invece di 3.2 ottime ce ne sono pochine... di G50 ancora meno... e tutte (quasi) storiche....

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1985
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Daniele,
apri un 3d in area 911 classiche:
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/109523.html?1170182024
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1508
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDREA!!! SEI UN MITO!! ho stampato le tue informazioni..

c.d,M..mi sa che lo faro'.....pero' devo dire la verita' ANDREA , tu non mi conosci, ma mi ritengo sempre schietto e sincero....per mia ignoranza sicuramente, ma credevo che si parlasse di prezzi un po' piu' bassi..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 932
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh lo so Daniele ma purtroppo il mercato ha subito un rialzo a dir poco folle anzi,per quanto riguarda le 911 classiche erano SOTTOVALUTATE fino ad un anno fa ed ora hanno raggiunto il loro VERO valore commerciale!
Un anno fa un 2.2S o 2.4S perfetti valevano sui 30.000/32.000 euro;adesso costano sui 50.000!!!!!!!

Comunque io sono sempre a disposizione per qualsiasi aiuto;
anzi,cominciamo da subito:

questa è un'intera discussione sul valore di una bella911 T,leggilo così ti fai un'idea.

http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/217362.html?1170260396


Ciao a presto!!^_^


Andrea

(Messaggio modificato da principino il 31 gennaio 2007)
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 933
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se invece pensassi ad una 912(visto che i prezzi sono altini secondo ciò che mi hai dtto e la 912 cosata nettamente meno sia come acquisto che come manutenzione che come benzina) prova a dare un'occhiata a questa....

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2240
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 517
Registrato: 04-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la 912 è una 4 cilindri!! ed il rombo famosissimo del 6 cilindri boxer? dove lo metti?
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1999
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

912 è una 4 cilindri con il motore della 356 SC da 90 Cv
ma la 911 e tutt'altra cosa...
per spendere meno, ma restare in ambito 911, potresti cercare una 2.0 T
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente esperto
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 518
Registrato: 04-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa tanto, a questo punto perchè no ti butti decisamente su una 2.7 o su una Sc? In giro ci sono degli esemplari niente male , sono già storiche e spendi molto meno rispetto a una S, E o T.Pensaci bene, non è una cattiva idea; a meno che non ti fa proprio schifo la 911 con i soffietti di gomma
visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 934
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi se ha detto che vuole una classica vuole una classica(pre bumpers!)!!
e poi se i costi sono tr alti per lui(secondo ciò che scrive) perchè non vuole spendere oltre una certa cifra la 912 mi sembra il miglior compromesso DOPO LA T!
Anche perchè SE LA DEVE USARE IN CITTA' sarete d'accordo anche vioi che un 4 cilindri 1.600 consuma meno di un 6 cilindri dal 2.000 in su nocosa se ne fa dei 6 cilindri in città nel traffico?
e del rombo cosa se ne fa quando è confuco con tanten altre auto dove non può neanke sfogare i cavalli???
coi costi di manutenzione più bassi la 912 è anche più adatta da lasciare parcheggiata in città e ad essere usata sempre nel traffico non trovate??

Io parlo in base alle esigenze che esprime,non in base a ciò che potrebbe avere ma non fa al suo caso,sempre secondo il mio modesto parere ovviamente. ^_^

Ciao a tutti

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 170
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che cosa c'è che non va nel rombo della 912? Non mi pare che nessuno abbia mai avuto da ridire su quello della 356 SC. E allora...
A me il rumore del flat-four è sempre piaciuto. Se potessi e se fosse valida quella 912 la comprerei, ma ora ho un altro flat-four per la testa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 936
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parlacene Francesco sono curioso,cosa ti frulla in testa....??
^_^







p.s. ipotesi,ha motore centrale e cilindrata di 1.7 o 2.0???
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ipotesi non manifestamente infondata... ma per ora subordinata, spero non per molto, ad un programma agonistico in fieri.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 01 febbraio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 937
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide guarda anche questo annuncio:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=2256

L'auto sembra molto bella,ed essendo praticamente nuova il prezzo pè tra i più alti(ma daltronde è stata restaurata completamente);
Se dovessi esserne interessato sappi perà che questo è un commerciante,quindi utilizza tutte le dovute precauzioni;oggi spesso descrivono e spacciano le auto restaurate per perfette e poi invece sono mal restaurate senza criterio nè cultura!

Ciao

Andrea<^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 2007
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ed essendo praticamente nuova il prezzo pè tra i più alti(ma daltronde è stata restaurata completamente)


ma si è dimenticato di montare i profili laterali
poi le frecce sembrano avere il profilo nero delle MY 73

cercane un'altra, a 30.000 deve essere perfetta
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 723
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che prima di comprare un'auto chi non è molto competente farebbe bene a chiedere consiglio qui'......................troverà senzaltro un nutrito coro di "COMMENTI" utili per l'acquisto.
Ha ragione Andrea a dire che i prezzi sono molto alti ma vorrei aggiungere che molti lo sono "di riflesso" perchè molti propietari vedendo i prezzi delle belle 911 hanno pensato che anche le loro seppur non belle valgono uguale.

Concludendo dico che bisogna comprare anche le 911 non belle ma assolutamente pagarle quanto valgono.

ciao marco ajo'


ciao marco ajo'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1513
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..infatti non sono molto competente sulle 911 , ma abbastanza informato e " sparatore " di domandone ( infatti i ragazzi di PORSCHEMANIA del forum 924 , mi conoscono bene! eh! eh! eh!)
..e vi dico la verita'..avevo pensato anche io ad una 912 ( ANDREA mi leggi nel pensiero?? :-) )e vi dico la verita': mi e' sempre piaciuta!!..ma il motore e' progettazione Porsche? i pezzi di ricambio , a parte il motore , a volte sono adattabili a quelli della 911?
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 2020
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma il motore e' progettazione Porsche? i pezzi di ricambio , a parte il motore , a volte sono adattabili a quelli della 911?


il motore della 912 è lo stesso della 356 SC da 90 CV
la 912 è uguale alla 911, ma in versione economica
quella base ha solo 3 strumenti(naturalmente si può montare tutto come optional)
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 938
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 912 ha motore PORSCHE,derivante come dice Deme dalla 356 ma depotenziato da 95 a 90 cv.
La 912 è un'ottima auto in quanto è IDENTICA alla 911 a parte il motore;
I ricambi quindi sono quelli della 911 mentre per il motore bisogna utiliozzare quelli della 356;
I ricambi delle due auto sono tutti facilmente reperibili(in genere);
La 912 è nata nel '66 con 3 strumenti ma dal 67 in poi aveva anche lei la strumentazione a cinque quadranti;
Il cambio era a 4 marce ma la 5 era un optional molto diffuso in Italia;
Il motore è uno dei più robusti e longevi mai creati,di derivazione del maggiolino(quindi sempre dallo stesso papà) ha una solida costruzione ed una semplicità tale da permettere una semplice regolazione,una facile manutenzione ed un numero di inconvenienti molto molto più basso rispetto al 6 cilindri iniezione di una 911;
Il rombo del motore è molto bello e godibile,corposo e scoppiettante come tutti i 4 cilindri boxer;
Altro optional dell'auto erano i cerchi fucinati Fuchs.
L'allestimento interno era solo un pelo più essenziale rispetto alla 911 ma esteticamente ed a livello di materiali erano assolutamente identiche!!!
I consumi ovviamente sono molto più contenuti rispetto ad una 911 e sicuramente l'auto èmolto più adatta e comfortevole per un utilizzo cittadino rispetto alle sorelle maggiori fatte invece comunque per correre;
In ogni caso i suoi 90 cv le permettono di raggiungere i 185 all'ora che p comunque un'ottima velocità per un'auto del genere!
Se posso darti un consiglio cercherei una 912(se è questo il modello che desideri) del 1969 (ultimo anno in cui è stata prodotta prima di essere sostituita dalla 914) in quanto oltre a presentare l'allungamento del pianale(come la 911)ha subito anche molte piccole migliorie che la fanno diventare davvero un bel gioiellino!!

Anche di 912 se ne trovano davvero tante per tutti i gusti e tutti i prezzi....basta saperle valutare bene quando si vanno avedere.

Un abbraccio

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 725
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 03 febbraio 2007 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti per il 99 % delle persone la 912 differnzia dalla 911 solo dalla scritta...........è un'auto sicuramente importante............secondo me.


ciao marco ajo'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1516
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDREA!!...veramente ..ti ringrazio...se avevo dei dubbi sulla 912 me li hai tolti!! penso che cerchero' una di quelle..grazie ancora!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Utente esperto
Username: principino

Messaggio numero: 982
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati Daniele,è stato un piacere,nel caso avessi bisogno d'aiuto anche per la ricerca conta pure sul mio aiuto....

se vuoi scrivermi in privato la mia mail è

andrea.maggioriCHIOCCIOLAfastwebnet.it


a presto

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1517
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..un altro consiglio da amico: io oramai della mia 924 so morte e miracoli..se qualcuno mi chiedesse i difetti e i pregi " sulla pelle" glieli saprei dare benissimo....chiedo la stessa cosa: che difetti potrei incontrare sulla 912 , mi piacerebbe il parere di chi l'ha avuta..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 2142
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele apri il 3d qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/109523.html?1171564022

ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (principino)
Porschista attivo
Username: principino

Messaggio numero: 1017
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele i difetti della 912 che posso dirti io,secondo le mie esperienze sono che il fondo è molto soggetto alla corrosione,così come l'interno delle portiere e la marmitta....
Inoltre beve molto olio!!
Per il resto ho sempre sentito tutti più che soddisfatti!

Saluti

Andrea^_^
Power is nothing without......Porsche!! TESSERA PIMANIA N°828
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1526
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! bene ANDREA....non preoccuparti DEME911..chiudo la discussione...ANDREA ha gia' risposto a tutti i miei quesiti..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione