Autore |
Messaggio |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 15:16: |
|
buon giorno a tutti, a breve andro' a vedere un 356 come sopra a pisa, sembra tutta orginale con matching nurmbers etc. essendo ancora un neofita in materia volevo sapere che valore potrebbe avera se tutta veramente giusta. grz, christian |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1254 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 15:59: |
|
Ciao Christian. Nel caso dei 356 (ma non solo), le quotazioni più ufficiali (Ruoteclassiche stima 20-21mila euro) sono molto sottostimate rispetto allo stato attuale del mercato, che negli ultimi 8-10 anni ha visto un incremento interessante del valore di questi modelli, come di altre Porsche classiche. Diciamo che il 90 cv vale qualcosa in più rispetto al 75 e al 60 cv: in generale credo che si parta dai 30-35mila in sù per macchine a posto, quindi perfettamente funzionanti, complete, sane e con i particolari giusti (auto sempre ben curate e sottoposte a leggeri restauri, oppure auto sottoposte a restauri pesanti e ben fatti ma datati). Poi se trovi veramente la perla restaurata professionalmente in ogni particolare, magari con accessori rari, con documentazione fotografica di ogni passaggio, matching numbers, certificata, ecc... allora, dal momento che non ci sono in vendita molti esemplari così, la cifra può aumentare sensibilmente. Questi esemplari per intenderci di solito NON li vendono i concessionari; piuttosto ci si arriva per passaparola. Viceversa attento alla fregatura. Cioè alle vetture che sembrano far parte del primo caso (sebbene non perfette) ma che in realtà sotto una bella vernice nascondono ruggine, stucco e riparazioni malfatte. In questo caso, o lasci perdere, oppure il prezzo deve scendere, e anche di molto, visto che nel giro di pochi anni ti ritroveresti a spendere parecchio per portare l'auto al livello che pensavi avesse quando l'avevi comprata. Riassumendo: postaci taaaante foto (specie delle arie delle porte, interni, sottoscocca, vano batteria, motore ecc) e tutte le informazioni del caso, e ti potremo aiutare meglio a passare da questa teoria alla pratica... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 16:51: |
|
paolo, grz mille staro attenod e faro foto per poterle psotare e avere ulteriori raggualgli in merito. la 356 t6 di pisa e' un 60 cv. il proprietario mi ha detto quanto segue:CARROZZERIA:portata totalmente a lamiera,fondi e altre parti scatolate nuove,tutti i pezzi (sportelli,cofani)sono originali come risulta dalla stampigliatura delle ultime tre cifre del numero di telaio,guarnizioni nuove,parabrezza nuovo,battitacco,profili nuovi,fanaleria completa nuova,cromature nuove o rifatte,interni totalmente nuovi,imp.elettrico nuovo 6v.MECCANICA:matching numbers,motore e cambio totalmente revisionati,frizione nuova,ammortizzatori nuovi(KONI),impianto frenante nuovo,imp.riscaldamento e alimentazione nuovo,gomme e borchie cerchi nuovi.sono in possesso del certificato d'origine porsche,a.s.i,piu i tagliandi originali degli anni 60.il restauro e documentato da foto e fatture.... Cosa ne pensi? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1255 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 18:44: |
|
Penso che le premesse sulla carta sono buone, specie se ha anche tutti i riscontri come dice sugli sportelli, serrature, ecc). Ora occorre verificarle dal vivo... Guarda bene le condizioni dei fili delle porte, del fondo sia sopra (solleva i tappetini) sia sotto mettendola su un ponte. Poi come dicevo il vano batteria, i vani ruota, il motore, e tutti i riscontri "esterni": cioè la correttezza dei particolari. Poi su strada ricordati che la 356 è "un violino": quindi le marce entrano fluide, il motore è regolare anche ai bassi (comincia a spingere dopo i 3500), lo sterzo preciso e i freni efficienti (per come possono essere efficienti dei freni a tamburo rispetto ai parametri di oggi). Se tutto combacia (anche il motivo della vendita di un simile gioiello...), la quotazione potrebbe come dicevo essere superiore. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 20:49: |
|
grazie paolo, e' probabile che vada a vederla questo sabato, poi posto le foto. ne ho trovata un'altra a roma ma s90. sembra anche queesta tenuta o revisionata a dovere. e' un po' piu lontana ma se riesco prima o poi... ma a parte il tiro dei 90cv secondo te qual'e meglio o piu' ricercata una s90 o 60 cv ? tu quale consiglieresti? grazie ancora |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1257 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 gennaio 2007 - 14:53: |
|
Le versioni più performanti sono sempre quelle più desiderabili. Quindi certamente la Super90, ovviamente a parità di condizioni... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2007
| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 16:24: |
|
ciao, sono statoa pisa a vednere questa 356 b t6. a me e' piaciuta, il restauro e' appean stato terminato e la macchina e' appena stata ritargata..DD.... allego alcuen fotografie fatte dal telefonino, altre ne seguiranno fatto da una macchina fotografica. ho visto le fatture, ho visto anche le fatture fatte dal primo propritario, mi sembra sia tutto a psoto coem matching numbers anche se mi sembra che la macchina era originariamente di colo verde e credo con interni neri o beige... cmq per quel poco che posso capire la macchina e' molto bella e ha girato veramente come un violino. cosa ne pensate? |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2007
| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 16:35: |
|
NON RIESCO A CARICARE IL FILE !? L'HO ANCHE ZIPPATO MA NN VA CMQ. SEMBRE CHE LA DIMS DELLE FOTO SIA TROPPO GRANDE. COME FACCIO ? GRZ, CHRISTIAN |
   
g b (gianni365)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni365
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2006
| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 18:08: |
|
devi usare un programma che le riduce. Ciao |
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1864 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 18:13: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=2627&post=113900#POST1139 00
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:19: |
|
altre ne seguiranno appena riesco a ridurle....grazie, aspetto vs commenti (Messaggio modificato da robbi il 17 gennaio 2007) |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:20: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:21: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:21: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:23: |
|
eccoci qua...spero di riusciere a postarene almeno alcune.... vediamo... |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:24: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 15:26: |
|
sono una frana con queste cose... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1265 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 16:55: |
|
citazione da altro messaggio:sono una frana con queste cose...
E si vede... Interessanti le foto dei dettagli. Sicuramente servono anche queste,per andare a fondo. Però non trascurare anche le classiche di 3/4 e una panoramica degli interni, cosi almeno vediamo se i dettagli esterni sono congrui al modello. Comunque se non sbaglio sul profilo sottoporta c'e' una macchia che non capisco se è una piccola bolla o un'imperfezione della vernice. Il filo della porta visto così non è il massimo. Attendiamo altre foto, oltre ai numeri di telaio/motore. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 18:13: |
|
grz paolo, guarda ne ho ancora un bel numero da psotare ma le ho fatte tutte con un macchina fotografia da 10mio pxl e ho difficolta' a ridurle. ci sto provando spero di riuscirci e postarle entro domani. quella piccola macchia non e' una bolla ne ruggine, ho toccato con mano e visto da sotto smbra essere solamtne un macchia credo di olio, cmq potremmo verificare con le altre foto..... |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:18: |
|
vediamo se mi sono migliorato... |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:19: |
|
vediamo se sono migliorato... |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:19: |
|
... |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:20: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:20: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:21: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:21: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:22: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:22: |
|
 |
   
christian (losanna)
Nuovo utente (in prova) Username: losanna
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:23: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:23: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:23: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 10:33: |
|
Altre ne seguiranno in giornata, saluti |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:04: |
|
ECCOI ANCORA... |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:04: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:04: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:05: |
|
 |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1935 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:05: |
|
Ottimo cristian la 356 sembra davvero molto bella , lascio a piu' esperti le varie domande, una differenza che vedo non so' se ho capito bene la batteria è spostata rispetto alla mia? ciao robbi |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:06: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:06: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:06: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:07: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 42 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:07: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:07: |
|
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4186 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 13:22: |
|
Ciao Christian!!! Innanzitutto benarrivato. Poi voglio farti i complimenti proprio per le foto. Finalmente qualcuno che fotografa i particolari e non l'insieme della vettura solo per farla apparire!!! Del resto stai entrando nello spirito dei 356isti. Credo che siano in assoluto i più precisi e i più preparati di tutta la popolazione di questo forum Senza offesa agli altri abitanti, naturalmente... (di cui anch'io ne faccio parte)
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
g b (gianni365)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni365
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 13:36: |
|
OOOSTI CHE BELLAAAA ! Chissà quando mi daranno la mia sigh sigh! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1270 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 15:46: |
|
In attesa anche di foto del motore e dei numeri telaio/motore, direi che come particolari esterni ci siamo, nel senso che non ho visto incongruenze rispetto all'anno/modello USA. Vedo che ci sono un pò di optional (coppe ruota cromate, portapacchi, anello clacson) e quella che sembra una chiave supplementare sotto l'accensione (antifurto aftermaket?). Non mi preoccupa certo l'orologio fermo quanto le arie dei giri porta e cofani che sembrano approssimate e il catrame sul fondo (visto da sopra sembra comunque sano o appena cambiato) e qualche particolare "rugoso" quà e la, che potrebbe denotare qualche residuo covo di ruggine rimasto. Le arie (se tutto il resto è a posto) possono influire solo sull'estetica dell'auto, anche se sono uno degli indicatori principali della qualità di un restauro. L'hai guidata? Ti ha fatto vedere qualche foto dei lavori fatti? Perchè la vende? Quanto chiede? In definitiva potrebbe essere interessante (ovviamente in relazione al prezzo). La cosa che meno mi convince, ripeto, sono le arie (dovrebbero essere al max di 3 mm). Per Robbi: la batteria è giusta lì, e se non sbaglio anche sulla C è rimasta sul lato dx. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:13: |
|
Christian, l'auto sembra davvero molto in ordine e corretta per il model year. E bellissima ... Inviaci anche qualche foto del motore. Per quanto riguarda l'orologio fermo è un classico, e se vedi qualche goccia d'olio per terra... un altro classico! Di che colore esterno/interno era in origine? Dovresti vederlo dal certificato d'origine. Per quanto riguarda il 60 o 90 (c'è anche il 75) cavalli, posso dirti che, seppure il 90 sia un po' più appetibile, il 60 non è sottodimensionato e anzi è molto piacevole da guidare. Io non ne farei (non ne ho fatto) una questione di motorizzazione. Paolo, scusa dove vedi la chiave supplementare? Immagino tu non ti stia riferendo alla presa per gli accessori, giusto? Cordialmente Silvio |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:38: |
|
ecoone alcune altre.. |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:39: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 46 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:39: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 47 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:40: |
|
 |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 48 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:44: |
|
grx per le vs rispsote, molto apprezzate. la macchina l'ho guidata e come si dice e' partita senza alcun problema e andava come un violino. non ho riscontrato neesun problema ne alcun rumore particolare. ho visto le fatture, sia quelle recenti che quelle del primo prpoetario del 1962...in tedesco ma sonio riuscito a decifrarle comq. la amcchina e' stata acquista nel settembre del 62 (la targa di oggi e ..962..) |
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 49 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 16:46: |
|
per quanto riguarda la chiave supplementare sotto l'accensione (antifurto aftermaket) si e' lei. la macchina ora nn e' di un privato ma di una concessionaria che l'ha comprata recentmnte e messa a posto come si vede. sono degli appassionati. la cifra richiesta e' vicino ai 40k..... cosa ne dite? |
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 565 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 17:00: |
|
Certamente si sono viste sul forum 356 piu' brutte e più care. A prima vista sembra corretta; la batteria è a destra nel C, penso anche nel B. Bello il volante con l' anello clacson, e i particolari mi paiono giusti: non vedo alcuna stonatura. Naturalmente vedendola di persona l' impressione sarà più precisa. Ti allego alcune foto dell' interno della mia SC, perchè tu possa confrontarle (tieni presente che nell' SC non vi sono le manigliette tiraporta cromate e la maniglia per il passeggero è nera, a differenza della B)
Mauro |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1939 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 17:16: |
|
Mauro è stupenda dovro' prenderla di esempio alla fine del mio restauro dovro' avere molti consigli- Lbatt.nella mia risulta centrale ma essendo un b ha tante cose diverse. ciao robbi (Messaggio modificato da robbi il 21 gennaio 2007) |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 17:25: |
|
Bella Cris"a me mi pare giusta"!da appassionato,non da tecnico!Possiedo un t6 90 a cui sto facendo fare una "rinfrescatina"!!!Il frutto di vecchi restauri fatti male a poco a poco stanno venendo a galla!!!Ovviamente ero preparato a cio'.Paolo ha ragione dicendo che una foto di 3/4 non significa assolutamente niente,i particolari denotano la cura del restauratore o del proprietario stesso,a fare una bella verniciatura apparente sono bravi tutti!!!(tanto te ne aggorgi dopo qualche anno).Ha di nuovo ragionissimo Paolo sostenendo che le "valutazioni" di Ruoteclassiche sono molto.ma molto distanti dalla realta!Un abbraccio,adesso devo uscire,ci sentiamo questa sera.Ciao Franco da Trapani. |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 155 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 18:15: |
|
Christian, anche il motore si presenta bene e corretto, tranne (se non sbaglio) il colore del portafiltro dell'olio che dovrebbe essere grigio. Il prezzo è pieno ma può essere giustificato dalla qualità dell'auto, peccato per i colori non originali (hai scoperto com'era in origine?) Comunque, io continuo a non vedere la chiave supplementare dell'antifurto... Una domanda te la faccio io: vedo che i sedili posteriori sono bloccati in posizione verticale con una cinghietta...è presente un gancio o qualcosa di simile sul retro degli schienalini? Avresti mica una foto? Grazie |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 132 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 18:44: |
|
X mauro cambia subito le maniglie alzavetro e le rosette!!!!!!! NEI B e C DEVONO ESSERE NERE COME TUTTI I PULSANTI . Ottimo i due occhielli cromati nelle tasche porta. |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 894 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 18:55: |
|
Ahi Ahi Ahi Mauro... mi cadi sulle rosette!!!!!! Il portafiltro olio è corretto nero. L'auto è buona, il prezzo un pò alto. saluti non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1272 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 19:18: |
|
Christian, il restauro è per definizione antieconomico. Quindi se l'ha fatto un concessionario, avrà fatto le cose con l'ottica "minima spesa, massima resa". Questo spiega i miei dubbi di prima. Bada, non sto dicendo che sia da buttare. Dico solo che è stata restaurata pensando ad un ricavo futuro, con tutto ciò che ne consegue... Mi rendo però conto che l'ottimo (un privato che restauri per se e poi per ragioni imponderabili sia costretto a svendere) è rarissimo da trovare, quindi può andare bene anche così. Anche il prezzo, è salato ma è in linea con le richieste attuali. Magari puoi farli scendere a 35, visto che è un 60 cv e che le arie lasciano a desiderare. Anzi, pretendi come minimo che ti mettano anche la cifra "60" dietro, al posto di quell'adesivo copri-buchi... Per Silvio, la chiave antifurto che dicevo è questa:
Un altro consiglio per te se la prenderai, ma che vale per tutti: fate prendere il minimo possibile di acqua e umidità alle vostre 356! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 156 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 19:26: |
|
Grazie Paolo, allora avevo capito, ma quella è una presa di corrente originale, non la chiave per l'antifurto... (Messaggio modificato da silvio_r il 17 gennaio 2007) |
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 566 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 21:20: |
|
Lo so, lo so che le "rosette" devono essere nere e non avorio: è uno degli ultimi retaggi del restauro del vecchio proprietario. Vi prometto che le cambierò quanto prima! Un saluto a tutti. Mauro (Messaggio modificato da silver il 17 gennaio 2007) |
   
livio (tartajust)
Utente registrato Username: tartajust
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 21:33: |
|
CHE BELLA... E CHE FASCINO... ---- 911 2.4 T MY73 ----
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 157 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 00:34: |
|
Ludovico, a quanto mi risulta il portaolio doveva essere grigio, così è nel Meredith, nel Conradt e nel libretto d'uso e manutenzione. E soprattutto ... nella mia! Cordialmente |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 897 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 19:09: |
|
Per Silvio: hai ragione  non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 907 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 19:30: |
|
Sbav! Sbav! Che sogno macchina!! Complimenti, e ben arrivato °Nico°
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 520 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:09: |
|
Dico la mia: L'orologio sarà fermo perchè almomento delle foto la batteria è staccata (aguzzate gli occhi) Il coperchio filtro sul 60 cv va bene nero Le cuciture dei sedili post non sono il massimo Rosette e pomelli leve portiere avete già detto Per i filetti bisogna vedere da vicino L'antirombo copre tutto, i fondi erano neri ma non con l'antirombo. Due viti in più su ogni panello porta Ma forse ho capito male sono due vetture diverse, una ha la maniglia passeggero in plastica l'altra in metallo La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 568 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:41: |
|
Per Coriani Andrea: leggo solo ora delle maniglie alzavetro della mia 356: non sono corrette? Ti sono grato se mi spieghi il perchè, io non lo sapevo! Grazie per la tua risposta. Mauro |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 522 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:49: |
|
La maniglie alzavetro sono corrette è probabile che si riferisca al colore del pomello. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1285 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:08: |
|
Tax, le foto postate da Mauro si riferiscono alla sua, che è una C. Tutte le altre sono della B/T6 visionata da Christian, della quale in base alle foto ravvicinate, le arie lasciano molto a desiderare (es. la foto del particolare del badge della Reutter, o quella del suo post n° 25 dove il cofano, se non lo è, sembra aperto). Silvio, io non avevo mai visto delle prese di corrente sui 356, ecco perchè vista così mi è sembrata essere una chiave supplementare antifurto. Boh?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 526 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:13: |
|
Paolo vediamo se sai cosa serve quel buco vicino alla presa di corrente........ La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2495 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:39: |
|
Per l'eventuale levetta per l'apertura elettrica del tettuccio?

" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 528 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:20: |
|
Esatto, ma era Paolo l'interrogato......... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1286 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:52: |
|
Comunque lo sapevo!... Accidenti che roba che siete: uno non si può scollegare un attimo... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2497 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 23:00: |
|
E' lo so ma qui non importa se si sa oppure no (tutti le sappiamo) ma chi arriva prima... Scherzo ovviamente No, battute a parte , scusate, leggo sempre di fretta e giuro che m'e' sfuggito il "Paolo". Ho creduto fosse una domanda aperta a tutti. Dai, su rifai un altra domanda...

" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 529 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 23:38: |
|
Allora per Paolo, per quale accessorio, obbligatorio negli U.S.A., era presente quella presa, tieni presente che sul C (per quel mercato) ce ne una anche sulla destra......... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 02:32: |
|
Paolo, neppure io me ne ero accorto subito... Comunque non divaghiamo, adesso rispondi a Tax ... (se è quello che penso me ne era sfuggito per poco uno su Ebay...)  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1289 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 15:03: |
|
Direi... una luce di cortesia per lettura? (quando ho acquistato la mia, lì c'era l'interruttore per i fari di profondità). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 533 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 18:49: |
|
ecco la risposta, a cosa serve?
 La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2506 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 19:22: |
|
Me ne serviranno due a breve...

" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 535 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 20:21: |
|
Ne basta uno, perchè la gemma (rossa da una parte e bianca dall'altra) ruota di 180 gradi percui lo puoi montare sia destra che a sinistra. E' la lampada di parcheggio obbligatoria U.S.A sulle strade extraurbane. E' fatto con le gemme illuminazione targa originale con la plastica sostitiuta con una bicolore. Lo puoi trovare su ebay da un ricambista di Cipro che probabilmente ne ha una scatolone. E' originale, poco costoso ed un oggetto simpatico. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2509 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 23:54: |
|
Azz! No... Lo sai cosa pensavo fossero invece? Delle frecce laterali da posizionare momentaneamente giusto per l'omologa e l'immatricolazione!
" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1290 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 08:07: |
|
A me invece ha fatto pensare a delle luci di ingombro, e mi chiedevo: "Ma non è così grande il 356...". Ehmm... ma... cambiando discorso... Christian, allora raccontaci: hai deciso qualcosa per la "Dame"?...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (losanna)
Utente registrato Username: losanna
Messaggio numero: 50 Registrato: 01-2007
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 17:27: |
|
ciao a tutti, scusate il ritardo nello scrivervi ma sono stato all'estero per lavoro. la macchina e' ancora li, come mai?? il venditore mi aveta informato che un'esperto di 356 con meccanico sarebbero stati a pisa vederla e sembrava ormani cosa fatta...mentre la macchina e' ancora li. il prezzo e' sempre intorno euro 37k. forse e' troppo bella ? io non sono un'esperto come gia ' detto ma forse non e' del tutto originale o il prezzo e' troppo alto? aspetto ancora un po', magari... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1324 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 12:41: |
|
Non credo sia per il prezzo in sè, piuttosto per come è stata restaurata. Mi spiego: nella foto che hai postato nel tuo messaggio n°25, se il cofano non era sganciato l'aria dello stesso è eccessiva, e questo si nota anche in altre parti. E le arie sono il primo indicatore della bontà del lavoro di ripristino dei lamierati, idem l'antirombo sul fondo, e alcune macchiette qui e là. La macchina sostanzialmente è corretta nei dettagli esterni (non so però se è matching number) ma questo restauro, visto cosi, sà di cosa "provvisoria". "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|