Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * Superbollo per le auto più inquinanti: e vai! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente registrato
Username: silver

Messaggio numero: 471
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal sito di Repubblica apprendo che il buon Pecoraro Scanio ha proposto un superbollo per le auto più inquinanti, e si legge testualmente che " una vecchia Fiat Tipo pagherà come una nuova Ferrari Scaglietti".

Quindi, una vecchia 911 o 356 quanto pagherà, forse 500 o 1000 euro all' anno?

Questa è una banda di matti, e non solo per questa delirante proposta!

Speriamo che "implodano" presto, altrimenti chissà cosa ci aspetta per il futuro!

Un saluto.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1073
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono senza parole...

naturalmente mi auguro che questa proposta non passi mai...

alla peggio speriamo almeno che non valga anche per le storiche...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 307
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le vecchie auto inquinano sicuramente molto ma è pur vero che questa ulteriore spesa graverebbe sulla povera gente in quanto chi ha una vecchia Tipo, ad esempio, non è un miliardario ma di solito è un poveraccio con famiglia al seguito.
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro giansante (giansy)
Utente registrato
Username: giansy

Messaggio numero: 426
Registrato: 10-2003
Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mauro ed omonimo, anch'io tifo per l'implozione, ma temo vivamente che, quando questi signori arriveranno al pelo del baratro troveranno il modo di "aggiustarsi", sapendo che le nuove elezioni sarebbero per loro la fossa visto che pare che facciano di tutto per crearsi inimicizie.
Guarda cosa sta succedendo ai liberi professionisti e persino ai....taxisti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 308
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda cosa sta succedendo ai liberi professionisti e persino ai....taxisti

e ai coomercianti, e agli artigiani, e agli operai e..................
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 214
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guarda cosa sta succedendo ai liberi professionisti e persino ai....taxisti

e ai coomercianti, e agli artigiani, e agli operai e..................




Eppure qualcuno li aveva avvertiti quei che li hanno votati !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 596
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso poi anche con gli insegnanti e lavoratori statali!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto
Username: mau10

Messaggio numero: 583
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio oggi ho pagato quasi 500 euro per la mia 964 del '92, quindi il superbollo già lo pago.
L'inquinamento dipende anche e soprattutto dai chilometri che fai, eppoi una cosa è inquinare in città, altro è inquinare l'aria fuori città e le piccole cilindrate girano soprattutto in città.
E' pura demagogia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente esperto
Username: porschebay

Messaggio numero: 654
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi li ha votati evidentemente ci gode
forse ora gode ancor di più,così impara!!!!!
Spero vivamente anch'io che "implodano" ma velocemente.....
neo domatore di 3.3turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1462
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

resto sempre senza parole quando sento queste notizie....

sicuramente al proprietario della fiat Tipo inquinante daranno un mutuo agevolato per comprare la Scaglietti ecologica....
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 -
-Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (stefano_flat_six)
Utente registrato
Username: stefano_flat_six

Messaggio numero: 93
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il ministro vorrei portarlo con me sull'olimpica a Roma,cosi parliamo di inquinamento.Tra motorini che vanno a gas e macchine in terza fila che impediscono di passare.Non parlimo poi dei camion anni 70'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2237
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma, gli eloquenti e informatissimi signori che parlano (e alcuni di essi forse sproloquiano) lo sanno che queste misure erano anche nel progamma del precedente governo?

Se non credete a quello che dico, basta andare a controllare (e informarsi). La demagogia, amici miei, non ha bandiera... e invece di star qui a menarcela periodicamente con questi thread "denuncia", ci si potrebbe organizzare: noto che in Piemonte e a Firenze, qualcosa si è fatto.

Per evitare inutili polemiche: sia chiaro che questo provvedimento, detto così, fa schifo! Ma d'abitudine preferisco fasciarmi la testa una volta che si è rotta e non prendere troppo sul serio la voce dei giornalisti, non sempre "integerrimi"...

(Messaggio modificato da obiwanwrc il 27 settembre 2006)
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 417
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino al 2001 con la mia Lancia Thema turbo diesel dell'anno 1987 (valore 1 milione)pagavo 1.200.000 lire di bollo contro circa il 1.000.000 di lire che pagava una Rolls nuova (valore 250 milioni)...........dove sta la novità....è sempre e comunque tutto uguale secondo me.

ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1109
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo la legislazione su auto trasporti ecc. io spero solo che l'Europa si accorga di quanto accade qui da noi, tanto da soli non ne usciamo.

Non credo che un tedesco od un francese paghi oltre 1000 euro per passare di proprietà un'auto; semplicemente per il concetto di servizio: cosa ottengo in cambio di 1000 euro, una variazione di una riga di un archivio? E allora quanto dovrei pagare per cambiare residenza?

Speriamo bene; purtroppo l'unico disegno di legge che ci favoriva, che era del governo precedente, non è stato ripreso dal governo attuale.

Mi riferisco alla sistemazione del problema auto storiche, non so se sapete che le auto ASI devono fare la revisione ogni anno, e parliamo di auto che percorreranno si e no 1000km/anno.

La proposta di cui parlo (e che veniva descritta nel sito dell'ASI) intendeva portare tale intervallo a 5 anni. Che io sappia non è stata ripresa; non so perché ma me lo aspettavo...
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 601
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma, gli eloquenti e informatissimi signori che parlano (e alcuni di essi forse sproloquiano) lo sanno che queste misure erano anche nel progamma del precedente governo?




Caro Patrizio, forse hai travisato e comunque è meglio lasciare li e chiudere il discorso.

Per quello che mi riguarda, anche da Francoforte grazie a Sky, oggi e domani mi goderò UN MONDO a vedere cosa il Sig.r mortadella inventerà di nuovo!!!(Oggi Telecom e domani Finanziaria ndr)

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 602
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi riferisco alla sistemazione del problema auto storiche, non so se sapete che le auto ASI devono fare la revisione ogni anno, e parliamo di auto che percorreranno si e no 1000km/anno.




Tutte le mie storiche sono sempre state ASI e targa Oro (non voglio fare lo sborone ma...).

Quella buffonata di legge Magnalbò (mi sembra si chiami cosi) ha fatto si che ora circoli rottami su rottami, compresa la mia taroccata, passandole per storiche senza averne diritto.

Personalmente non mi da nessun fastidio fare la revisione anche annuale...trattandosi di macchine di una certa età è meglio che siano piu possibilmente in regola e controlate a dovere.

In questo modo poi quei furboni che passano per storiche eccelenti bidoni d'auto solo per non pagare il dovuto in "teoria" sarebbero costretti di sistemare pure loro il catorcio.

Naturalmente nessuno deve essere daccordo con me, è solo il mio pensiero!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2239
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, non ce l'avevo con te, credimi!

Patrizio (figlio di due professori )
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 100
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio,
scusa se intervengo e spero che tu non la prenda a male, ma certa demagogia popolar-ambientalista nasce e prospera solo nella sinistra italiana, cresciuta a pane e marx: ma quando mai uno di destra si è sognato di applicare superbolli anti inquinamento sulle auto storiche, ma dai! Sono i comuni di centro sinistra che hanno dato il via a queste ridicole normative antinquinamento contro le auto d'epoca, che diciamolo pure sono percepite dalla loro base elettorale (ovviamente escludo chi li vota ma ha possiede auto d'epoca) come giocattoli per ricchi..... e quindi questi bambinoni ricchi vanno puniti.
Senza polemica e senza acredine

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Porschista attivo
Username: mlf

Messaggio numero: 1325
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a mio avviso è improbabile che passi una simile proposta ma argomenti di questo tipo consentono grande visibilità e stimolano le polemiche motivo percui in politica se ne abusa;

come verrebbe gestita la dicotomia concettuale tra la presenza di un tale superbollo e liberta di cui godono auto storiche iscritte ai registri (a torino ad esempiocircolano tranqullamente anche con i blocchi) e la tassa di circolazione di 30 euro?

mlf

(Messaggio modificato da mlf il 28 settembre 2006)
www.giandujotti.com; mlf(chiocciola)giandujotti.com; gs=giassai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2240
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, tranquillo che la mia intenzione non è certo quella di trasformare questo thread nell'ennesima noiosissima tribuna politica come spesso è accaduto.

Dico solo: le misure contro le auto "vecchie" erano anche nel programma del precedente governo, non attuate per mancanza di tempo. Misure contro la circolazione delle "inquinanti" sono in fase di attuazione in Lombardia per volontà della regione, notoriamente governata da vecchi bolscevichi che ballano in kaciov.

Il punto, molto semplice, è che certe misure non sono populiste neanche per la cippa perché chi ci va di mezzo non siamo noi che giochiamo con la macchinina storica (sai quanto me ne frega a me di pagare un superbollo sulla storica), che al massimo possiamo indisporci per una questione di principio (giusto). Ci va di mezzo il poveretto proprietario della Tipo di cui sopra, e siamo tutti d'accordo. E finché l'Europa premierà certi comportamenti, vedi le sovvenzioni che dà alle città che vietano la circolazione per ogni giorno di divieto, non ne usciremo mai.

Per come la vedo io, visto i soldi che si buttano, se proprio si vuole sarebbe bello che lo stato desse delle sovvenzioni VERE per l'acquisto di un'auto moderna. In fondo le hanno date per l'acquisto del digitale terrestre, una vergogna storica. Ma poi, visto che siamo in Italia, queste sovvenzioni arriverebbero veramente all'operaio oppure premierebbero il nullatenente, che incidentalmente possiede rendite da terreni per miliardi e non le dichiara?

Per chiudere senza deragliare troppo: quoto MLF, non credo che un simile provvedimento passerà mai.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1112
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, molto semplicemente basta considerare che difficilmente chi ha una storica, se ha posto per metterla, riesce a contentarsi: tende a comprarne (posso dire salvarne?) tre o quattro, che sicuramente non circolano contemporaneamente, e che quindi danneggiano l'ambiente non più di un'auto singola.

E, rispondendo anche a giorgio.de, chi si trova ad avere 4-5 storiche, deve fare 4-5 revisioni l'anno? Mah.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 603
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E, rispondendo anche a giorgio.de, chi si trova ad avere 4-5 storiche, deve fare 4-5 revisioni l'anno? Mah.




Intanto ogni due anni...e forse rimarrà così!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1113
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, le sovvenzioni VERE che auspichi non vorrei fossero quelle che hanno fatto rottamare migliaia di cinquecento, di duecavalli, di Giulia, di Fulvia, di VW Type1, di 924, ecc. ecc.

Giorgio, non ho capito la faccina, perché ogni 2 anni? Se è ASI, ogni anno, non due. Mi sbaglio?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1058
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La maggioranza attuale e composta da così tante persone che mi chiedo come mai riescano a mettersi d'accordo, danneggiando molte persone, su queste baggianate demagogiche tali che non si vedevano dalla prima repubblica.
Caspita il governo che verrà dopo, e a questo punto mi auguro presto, dovrà rifare tutte le tappezzerie delle poltrone rovinate dalle unghie e i denti da questi signori.
Però ancora non hanno pensato ai motoscafi storici............
Ciao
Posso dire di avere 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 604
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giorgio, non ho capito la faccina, perché ogni 2 anni? Se è ASI, ogni anno, non due. Mi sbaglio?




Ogni due anni come scritto nel libretto di circolazione!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2420
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque sia, anche se la sinistra è tanto più monotona su questi argomenti, la pochezza dei personaggi che oggi siedono ai vertici fa paura: pare che veramente non riescano a pensare ad altro che non sia l'auto (! ho qualcosa in comune con loro).
'l'ambiente' con il superbollo, 'i trasporti' con i limiti di velocità, 'i lavori pubblici' con l'aumento di pedaggio per finanziare i cantieri....
un po' di gnocca (tranne che per l'ambiente, ovviamente) alla sera per far venire in mente qualcosa di nuovo a questi tre ministri, noooo?
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucio t (lucio_tt)
Utente registrato
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 433
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un po' di gnocca (tranne che per l'ambiente, ovviamente) alla sera per far venire in mente qualcosa di nuovo a questi tre ministri, noooo?




NO! Caro Bruno perchè...ora, se non te ne sei...accorto... c'è.....


LA...SERIETA'...AL...GOVERNO!

Ovviaaa...quante volte bisogna...ripeterlo!...


Kociss TT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2307
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un po' di gnocca




ARIDATECE CICCIOLINA!!!



P.S.: relativamente al periodo di revisione, l'ho fatta a luglio e mi è stato segnato sul libretto "scade luglio 2008"...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 613
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1123
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, non voglio innervosirmi, ma sono io che leggo male?

CdS, art. 60, punto 4:

citazione da altro messaggio:

Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.




Traduco: se un'auto è iscritta ASI è di DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO; andiamo avanti:
art. 60 punto 1:

citazione da altro messaggio:

Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonche' i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.




Traduco: i veicoli di interesse storico sono ATIPICI

E infine:

Art. 80, punto 4:

citazione da altro messaggio:

per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente




La fonte ovviamente è il codice della strada aggiornato al luglio 2006: Codice della Strada.

Per chi ancora non è convinto, utilizzo la logica dei predicati, riporto il flusso logico utilizzando la freccia, che significa "implica che":

I veicoli iscritti asi sono di interesse storico --> i veicoli di interesse storico sono atipici --> i veicoli atipici devono essere revisionati ogni anno.



Questo dice il CdS. Dunque?

Grazie sin d'ora a chi (spero) mi smentirà.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2311
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sto contestando nè TE nè le norme del CDS, quindi evita di innervosirti che non ce ne è motivo....fatto sta che sul mio libretto all'atto della revisione è stato riportata una scadenza della stessa dopo 2 anni (come era avvenuto in occasione della revisione 2004 effettuata in ALTRO ufficio della Motorizzazione); probabilmente ne sanno meno di noi...e visto che la cosa alla fine torna a mio vantaggio non sarò certo IO a far rilevare la cosa.



(Messaggio modificato da erresse il 02 ottobre 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1945
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, se ne era già parlato diverso tempo fa, queste disposizioni erano già attive da ben prima del Luglio 2006. Ho chiesto ad amici Carabinieri che, con calma e "bugiardino" alla mano, hanno verificato. E' così, le storiche sono considerate "veicoli atipici", e di conseguenza soggetti - in teoria - alla revisione con cadenza annuale.


http://www.porschemania.it/discus/messages/326/162796.html?1143117143
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1125
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come non innervosirsi su una cosa così importante?

Esempio: se investo gravemente qualcuno con l'auto nel secondo anno, e l'assicurazione (che ovviamente sa che l'auto è ASI) rivuole indietro per rivalsa il milione di euro perché l'auto non era in regola con le norme di revisione per la circolazione?

Sarò fifone, ma continuerò ad essere nervoso...
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2312
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non era in regola con le norme di revisione per la circolazione?




Credo che se un Pubblico Ufficale firma e timbra sul libretto che la revisione dell'auto è valida per 2 anni NESSUNO possa contestare la cosa, salvo, per assurdo, rivalersi sul suddetto pubblico ufficiale.
Oltretutto il libretto con tanto di revisione BIENNALE è stato controllato dall'agenzia di assicurazione PRIMA di farmi la polizza per auto storica....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 474
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo (anzi sono quasi certo) che la revisione biennale obbligatoria ed il "bollino blu" ANNUALE, anch'esso obbligatorio, siano due cose diverse ed indipendenti tra loro. Mi spiego meglio: se si passa la revisione biennale nel 2006, automaticamente viene rilasciato il "bollino blu"(che vale solo per l'anno 2006); poi nel 2007 NON si deve passare la revisione biennale, MA si deve conseguire il "bollino blu" per l'anno 2007; poi nel 2008 si passa la revisione biennale ed automaticamente si ottiene il "bollino blu"; e così via. Conclusione: la revisione va passata ogni due anni, ma il "bollino blu" va conseguito annulmente.

Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2313
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate...io di "bollino blu" conosco soltanto quello sulle emissioni obbligatorio, almeno qui da noi, per circolare in alcune zone centrali della città definite "zone a traffico limitato".
Fermo restando che una "storica" euro -0 come la mia non vedo come possa ottenere il bollino blu e che di andarmene in centro con la 914 non me ne può fregà de meno (salvo in occasione di determinate manifestazioni ma, a quel punto, scatta la "sanatoria")...penso che detto bollino sia assolutamente scollegato dalla revisione che DEVE invece verificare che tutti gli apparati dell'auto siano in efficenza ed idonei alla circolazione.
Se invece il bollino di cui parlate è un'altra cosa allora non ne so proprio nulla...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1126
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qua: leggete, nel link Domande frequenti all'ASI il punto "Ogni quanti anni si revisiona un veicolo storico?"

Non ho parlato del bollino per non rendere la cosa troppo incasinata, ma quello che si dice qui mi sembra bello chiaro.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2314
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' assolutamente chiaro...ovviamente resta da verificare una cosa: che differenza c'è fra un'auto STORICA ed un'auto VECCHIA??
Mi spiego meglio...se io avessi una Fiat UNO di 25 anni, oviamente senza alcuna certificazione ASI...ogni quanto dovrei fare la revisione?

Fatto sta che io mi tengo la mia revisione biennale...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1117
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fatto sta che io mi tengo la mia revisione biennale...


idem...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1128
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esempio, auto ultratrentenne: il discrimine sarebbe l'ASI: se è iscritta, revisione ogni anno; se non è iscritta, revisione biennale.

Chiaro che senza ASI non ci sono molte assicurazioni convenzionate.

Ah, la domanda su auto storica o vecchia: sono entrambe definizioni inesistenti, e proprio queste generano confusione.

Si chiamano "veicoli di interesse storico o collezionistico", punto. Le altre definizioni sono di fantasia, e non hanno riscontro nel CdS.

(Messaggio modificato da herbie il 02 ottobre 2006)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2315
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ci siamo arrivati !!!


citazione da altro messaggio:

se è iscritta, revisione ogni anno; se non è iscritta, revisione biennale.




Intanto penso sia inevitabile rilevare la totale insensatezza di tale norma, visto che chi ha un'auto VECCHIA (mi si passi il termine...diciamo la solita UNO) difficilmente riserva alla stessa le medesime cure che NOI riserviamo alle nostre auto, quindi nel 99% dei casi la SUA auto sarà molto meno "sicura" delle nostre, d'altro canto è sotto gli occhi di tutti come in giro ci siano dei veri e propri "catorci" con luci e stop non funzionanti, che fumano peggio di una locomotiva a carbone e con gomme che definire "slick" è fargli un complimento...


citazione da altro messaggio:

Chiaro che senza ASI non ci sono molte assicurazioni convenzionate.




Qui c'è una notevole inesattezza, ti assicuro che MOLTE assicurazioni NON chiedono che l'auto sia certificata ASI ma chiedono che IL PROPRIETARIO sia socio di un circolo riconosciuto dall'ASI e che l'auto abbia una età "compatibile" con le facilitazioni; sia quando ho fatto la prima assicurazione che quando ho fatto la seconda NON mi è stato chiesto il certificato ASI, bensì la mia tessera di socio ASI ed il libretto da cui si rilevasse l'età dell'auto.
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1129
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, Nino, che tale norma è insensata, ma non è di questo che parlo, sapessi quante altre ce ne sono.

Solo che finchè esiste una norma e nessuno la abroga, quella norma è la legge, in uno stato di diritto, se mi scusi per la banalità.

Sull'assicurazione, premesso che sono 20 anni che ho una storica, ti invito a leggerti per bene il contratto di assicurazione. Perché è malcostume degli agenti venditori farti stipulare la polizza chiedendo solo l'iscrizione ASI ed il libretto, ma se poi ti fai dare il contratto (che non danno molto volentieri) stai molto attento alle condizioni che lo regolano, ad esempio milano assicurazioni solo in una noticina specifica che il VEICOLO deve essere iscritto all'ASI.

L'agente ha come scopo di venderti la polizza, e il fatto che tu l'abbia acquistata non ti assicura la copertura assicurativa, sono due momenti giuridici differenti. Quello che fa fede è il contratto; spesso inoltre tale contratto è richiamato indirettamente nella polizza come allegato della polizza generica. E quando firmi non ti preoccupi di controllare l'allegato mod. 10080T che dichiari di aver ricevuto.

Qui a Roma ad es. è impossibile assicurare una storica senza iscriverla all'ASI o ad uno dei registri storici fiat, alfa, lancia. O meglio, la polizza te la vendono, ma se non controlli, il peggio per te, dove per "peggio" intendo la rivalsa in caso di incidente.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 319
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho sempre saputo e me lo hanno confermato alcune agenzie assicurative di palermo, che per usufruire dello sconto sulla polizza l'auto deve essere iscritta ad un club che ne attesti la storicità. Inoltre alcuni amici mi hanno pure detto che l'iscrizione ASI non serve praticamente a nulla se non per sborsare annualmente la quota associativa. Un'altra cosa che mi avevano detto è che per le auto iscritte ASI la revisione è annuale mentre le storiche iscritte ad un club riconosciuto, ogni due anni. Inzomma come al solito è tutto un casino!!!!
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 617
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fatto sta che io mi tengo la mia revisione biennale...




Idem!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 3311
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sull'assicurazione, premesso che sono 20 anni che ho una storica, ti invito a leggerti per bene il contratto di assicurazione. Perché è malcostume degli agenti venditori farti stipulare la polizza chiedendo solo l'iscrizione ASI ed il libretto, ma se poi ti fai dare il contratto (che non danno molto volentieri) stai molto attento alle condizioni che lo regolano, ad esempio milano assicurazioni solo in una noticina specifica che il VEICOLO deve essere iscritto all'ASI.

L'agente ha come scopo di venderti la polizza, e il fatto che tu l'abbia acquistata non ti assicura la copertura assicurativa, sono due momenti giuridici differenti. Quello che fa fede è il contratto; spesso inoltre tale contratto è richiamato indirettamente nella polizza come allegato della polizza generica. E quando firmi non ti preoccupi di controllare l'allegato mod. 10080T che dichiari di aver ricevuto.

Qui a Roma ad es. è impossibile assicurare una storica senza iscriverla all'ASI o ad uno dei registri storici fiat, alfa, lancia. O meglio, la polizza te la vendono, ma se non controlli, il peggio per te, dove per "peggio" intendo la rivalsa in caso di incidente.




Simone, Simone, stasera stai punito! venti piegamenti sulle braccia e tre giorni di consegna semplice!!!

Scherzi a parte, la tua osservazione è veramente calzante (hai studiato, eheheheh), ma esiste una polizza (l'unica) sul mercato che chiede una cifra più consistente dei 30 danari di molte compagnie, ma non bleffa sulle certificazioni.
Richiede, come dice bene Nino, la semplice iscrizione ad un club confederato ASI e 25 anni di anzianità per i veicoli non rientranti nell'ex lista chiusa e 20 per quelli che vi rientrano.
Nessuna certificazione, nessuna fiche.
Costa un pò di più (circa 240 euro l'anno, molto meno di uno scooter), ma ti fa stare tranquillo.
E credo che Ninuzzo abbia una polizza proprio con quella compagnia che ovviamente non cito per evitare pubblicità indesiderate.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1131
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto aspettavo un tuo autorevole intervento.

Beh, 240 + l'iscrizione al club... io parlavo di quelle da 80 euro l'anno; anche perché, per il maggiolino, se non erro, non ci allontaniamo molto dal prezzo della polizza in 1° classe con 14 CV fiscali. E' anche vero che come dici tu, è importante la "tranquillità" che riesce a dare un'assicurazione, ipotizzando che le cose più brutte purtroppo possono accadere, altrimenti il massimale non sarebbe indicato.

Certo se si aggiunge il costo della revisione annuale anziché biennale, ma con l'esenzione dal bollino blu... è proprio un casino.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 237
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

" una vecchia Fiat Tipo pagherà come una nuova Ferrari Scaglietti".




Già. Peccato che il ministro Pecoraro (che mi dicono essere luterano, poi vi spiego il perchè) non abbia capito che una vecchia Tipo inquina come CENTO nuove Ferrari Scaglietti. Allora non è una tassa sulle emissioni chimiche, ma sul reddito, o meglio, sull'invidia di chi non ha il reddito per acquistare una Scaglietti. Siamo onesti! Dichiariamolo!

Ciao

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 620
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Già. Peccato che il ministro Pecoraro




In una di quelle liste che ogni tanto emettono sul reddito dei vari ministri...il finocchio Pecoraro...è uno di quelli che guadagnano di più!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 621
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non sono usciti i puntini...

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !!
Username: effeemme

Messaggio numero: 2197
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo se escono adesso:
e
:

e !

: e
,
prodi !!!!!!
...
!


" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2317
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sempre sono assolutamente d'accordo con quanto appena espresso da Franz...anche se devo ammettere che su alcuni punti (rossi ) io probabilmente sarei stato PACATAMENTE più VOLGARE....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1952
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Superbollo per maxi Suv e grandi berline
Dal 1° gennaio 2007 le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg" pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kW. (ddl)

Bollo più caro per le auto inquinanti
Il disegno di legge introduce il principio della tassazione progressiva in funzione delle emissioni inquinanti. L'importo base di 2,58 euro/kW varrà esclusivamente per le vetture Euro 4; si sale a 2,70 euro/kW per le Euro 3, a 2,80 per le Euro 2, a 2,90 per le Euro 1 e a 3 euro per le non catalizzate (Euro 0). (ddl)

Torna il superbollo per i vecchi diesel
Le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio" non catalizzati dovranno pagare, in aggiunta alla normale tassa automobilistica, una sovrattassa pari a 6,63 euro/kW. Attenzione: tale sovrattassa si cumula, ove ne ricorrano le condizioni, con quella prevista per le vetture di peso complessivo superiore a 2600 kg. (ddl)

Esenzione del bollo per le auto nuove
La norma si configura come una sorta di "minirottamazione", visto che l'obiettivo è "incentivare la sostituzione di autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo immatricolati come Euro 0 o Euro 1 con autovetture immatricolate come Euro 4 o Euro 5 (che ancora non esistono, ndr) che emettono meno di 140 grammi di CO2 al chilometro". Sino al 31 dicembre 2007, chi acquisterà queste vetture non pagherà il bollo per 2 anni, che salgono a 3 nel caso di vetture di cilindrata inferiore agli 1.3 litri. Attenzione, però, perché questo incentivo non si applica a chi acquista vetture con peso complessivo superiore a 2600 kg, escluse quelle con un numero di posti uguale o superiore a 8. (dl)

Autocarri tassati come autovetture
Una misura tesa a disincentivare la trasformazione di autovetture in autocarro: la tassazione di "tutti i veicoli per i quali sia stato effettuato il cambio di destinazione dalla categoria M1 (autovetture) a quella N1 (autocarro)" sarà effettuata "in base alla potenza effettiva dei motori". Insomma, tutti i veicoli trasformati in autocarro pagheranno lo stesso bollo che pagano le corrispondenti autovetture. (dl)

Esenzione del bollo per veicoli a Gpl e metano a discrezione delle Regioni
Il decreto-legge stabilisce che le Regioni possono esentare dal pagamento del bollo per 5 anni i veicoli immatricolati prima dell'entrata in vigore del decreto stesso appartenenti alle categorie internazionali M1 (autovetture) e N1 (autocarri) su cui viene installato un sistema di alimentazione a Gpl o metano collaudato successivamente alla data di entrata in vigore della legge. (dl)

Restituiti i punti ingiustamente tolti
In tutti i casi di conducente non identificato in cui i punti sono stati tolti dalla patente del proprietario del veicolo (prima, cioè, della sentenza con cui la Corte costituzionale, il 24 gennaio 2005, aveva giudicato illegittima tale procedura) vengono "riattribuiti d'ufficio dall’organo di Polizia alle cui dipendenze opera(va) l'agente accertatore". Attenzione: da questo provvedimento restano esclusi quelli che, a seguito di perdita totale del punteggio, cui abbia contribuito anche la decurtazione poi ritenuta "illegittima", abbiano sostenuto l’esame di revisione della patente. Insomma: chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato… (dl)

Più tempo per comunicare le generalità del conducente
Sale da 30 a 60 giorni il termine entro il quale il proprietario del veicolo con il quale è stata commessa una violazione senza contestazione immediata deve comunicare le generalità del trasgressore al comando di Polizia che ha accertato l'infrazione. (dl)

Meno salata la multa per "omessa comunicazione"
Scende da 357 a 250 euro la sanzione prevista per chi, in caso di violazione non contestata immediatamente, non adempie all'obbligo di comunicare le generalità del trasgressore.

Giro di vite sull'evasione dell'Iva
Il Governo ha recepito alcune indicazioni provenienti dagli operatori del settore e interviene sulle norme che disciplinano l'immatricolazione di veicoli provenienti dall'estero. In particolare, per quanto riguarda gli acquisti intracomunitari, ogni vettura dovrà essere immatricolata allegando una copia del modello F24 con il numero del telaio e l'ammontare dell'Iva assolto. Non solo: l'immatricolazione è subordinata alla presentazione della certificazione doganale attestante l'assolvimento dell'Iva. (dl)

Diminuisce il prezzo del Gpl…
L'accisa sul Gpl scende da 284,77 a 227,77 euro ogni 1000 kg di prodotto. Ciò determinerà, secondo alcuni calcoli, una diminuzione del prezzo alla pompa di circa 38 centesimi di euro al litro. (dl)

…ma aumenta il prezzo del gasolio
Contemporaneamente, il Governo ha deciso di ritoccare all'insù l'accisa sul gasolio, che passa da 413 a 416 euro ogni mille litri di prodotto. Ciò determinerà un leggerissimo incremento del prezzo alla pompa (circa 0,4 eurocent/litro).Superbollo per maxi Suv e grandi berline
Dal 1° gennaio 2007 le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg" pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kW. (ddl)

Bollo più caro per le auto inquinanti
Il disegno di legge introduce il principio della tassazione progressiva in funzione delle emissioni inquinanti. L'importo base di 2,58 euro/kW varrà esclusivamente per le vetture Euro 4; si sale a 2,70 euro/kW per le Euro 3, a 2,80 per le Euro 2, a 2,90 per le Euro 1 e a 3 euro per le non catalizzate (Euro 0). (ddl)

Torna il superbollo per i vecchi diesel
Le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio" non catalizzati dovranno pagare, in aggiunta alla normale tassa automobilistica, una sovrattassa pari a 6,63 euro/kW. Attenzione: tale sovrattassa si cumula, ove ne ricorrano le condizioni, con quella prevista per le vetture di peso complessivo superiore a 2600 kg. (ddl)

Esenzione del bollo per le auto nuove
La norma si configura come una sorta di "minirottamazione", visto che l'obiettivo è "incentivare la sostituzione di autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo immatricolati come Euro 0 o Euro 1 con autovetture immatricolate come Euro 4 o Euro 5 (che ancora non esistono, ndr) che emettono meno di 140 grammi di CO2 al chilometro". Sino al 31 dicembre 2007, chi acquisterà queste vetture non pagherà il bollo per 2 anni, che salgono a 3 nel caso di vetture di cilindrata inferiore agli 1.3 litri. Attenzione, però, perché questo incentivo non si applica a chi acquista vetture con peso complessivo superiore a 2600 kg, escluse quelle con un numero di posti uguale o superiore a 8. (dl)

Autocarri tassati come autovetture
Una misura tesa a disincentivare la trasformazione di autovetture in autocarro: la tassazione di "tutti i veicoli per i quali sia stato effettuato il cambio di destinazione dalla categoria M1 (autovetture) a quella N1 (autocarro)" sarà effettuata "in base alla potenza effettiva dei motori". Insomma, tutti i veicoli trasformati in autocarro pagheranno lo stesso bollo che pagano le corrispondenti autovetture. (dl)

Esenzione del bollo per veicoli a Gpl e metano a discrezione delle Regioni
Il decreto-legge stabilisce che le Regioni possono esentare dal pagamento del bollo per 5 anni i veicoli immatricolati prima dell'entrata in vigore del decreto stesso appartenenti alle categorie internazionali M1 (autovetture) e N1 (autocarri) su cui viene installato un sistema di alimentazione a Gpl o metano collaudato successivamente alla data di entrata in vigore della legge. (dl)

Restituiti i punti ingiustamente tolti
In tutti i casi di conducente non identificato in cui i punti sono stati tolti dalla patente del proprietario del veicolo (prima, cioè, della sentenza con cui la Corte costituzionale, il 24 gennaio 2005, aveva giudicato illegittima tale procedura) vengono "riattribuiti d'ufficio dall’organo di Polizia alle cui dipendenze opera(va) l'agente accertatore". Attenzione: da questo provvedimento restano esclusi quelli che, a seguito di perdita totale del punteggio, cui abbia contribuito anche la decurtazione poi ritenuta "illegittima", abbiano sostenuto l’esame di revisione della patente. Insomma: chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato… (dl)

Più tempo per comunicare le generalità del conducente
Sale da 30 a 60 giorni il termine entro il quale il proprietario del veicolo con il quale è stata commessa una violazione senza contestazione immediata deve comunicare le generalità del trasgressore al comando di Polizia che ha accertato l'infrazione. (dl)

Meno salata la multa per "omessa comunicazione"
Scende da 357 a 250 euro la sanzione prevista per chi, in caso di violazione non contestata immediatamente, non adempie all'obbligo di comunicare le generalità del trasgressore.

Giro di vite sull'evasione dell'Iva
Il Governo ha recepito alcune indicazioni provenienti dagli operatori del settore e interviene sulle norme che disciplinano l'immatricolazione di veicoli provenienti dall'estero. In particolare, per quanto riguarda gli acquisti intracomunitari, ogni vettura dovrà essere immatricolata allegando una copia del modello F24 con il numero del telaio e l'ammontare dell'Iva assolto. Non solo: l'immatricolazione è subordinata alla presentazione della certificazione doganale attestante l'assolvimento dell'Iva. (dl)

Diminuisce il prezzo del Gpl…
L'accisa sul Gpl scende da 284,77 a 227,77 euro ogni 1000 kg di prodotto. Ciò determinerà, secondo alcuni calcoli, una diminuzione del prezzo alla pompa di circa 38 centesimi di euro al litro. (dl)

…ma aumenta il prezzo del gasolio
Contemporaneamente, il Governo ha deciso di ritoccare all'insù l'accisa sul gasolio, che passa da 413 a 416 euro ogni mille litri di prodotto. Ciò determinerà un leggerissimo incremento del prezzo alla pompa (circa 0,4 eurocent/litro).
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2319
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrei aggiungere qualche pallino rosso a quanto già affermato da Franz????

Ah...domandina provocatoria: dove sono ADESSO coloro che affermavano che il nuovo governo NON avrebbe aumentato le tasse e non avrebbe continuato a colpire gli automobilisti????

Altra domanda: ci sono notizie sull'atteggiamento che verrà tenuto per le "storiche"????

Ultima domanda: e se io avessi un SUV a benzina ed installassi l'impianto a GPL????

(Messaggio modificato da erresse il 03 ottobre 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1956
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio (corriggetemi se sbaglierò), la mia 964 con 250 asini nel cofano (posteriore), batte bandiera a 184kw.

Prima, 184kw x 2,58 Euro/kw = 474,72 €
Ora, 184kw x 2,90 Euro/kw = 533,60 €

Alla fine, hanno sfilato dalle mie tasche 58,88 €.

Non è un capitale, d'accordo, ma intanto "hanno infilato le loro zozze mani nelle mie tasche", come se non fossero già tanti i miei 474,72 Euro all'anno in relazione ai meno di 5000km annui (uh quanto inquino con la mia Euro 1 in quei 5000km...).
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2320
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

hanno infilato le loro zozze mani nelle mie tasche




...non è vero...se fai la somma algebrica delle nuove aliquote la sottrai al PIL, moltiplichi per 3,14, ridividi per il diametro dei pneumatici posteriori dell'auto della sciura Maria ed il risultato lo moltiplichi con segno negativo alla quantità di carboidrati che mangi ogni giorno ti accorgerai che in effetti ci stai guadagnando un sacco di soldi....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1959
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai dimenticato lo scappellamento a destra..


Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3345
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con franz in tutto ciò che ha detto...
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2321
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Hai dimenticato lo scappellamento a destra..




..invece dello scappellamento A DESTRA per ora è di moda l'incul...a DA SINISTRA....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente registrato
Username: 328gts

Messaggio numero: 176
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono Italiano e mi sentiro' sempre Italiano, ma quando vedo e leggo certe cose, ringrazio Dio di essermene andato dall'Italia.
Sto crecando di capire leggendo i vari post ma é incredibile!!
In Svizzera si paga la targa, il cui costo nasce dal rapport potenza-peso dell'auto.
Con la stessa targa puoi registrare sino a 4 veicoli, si chiama targa trasferibile, e l'assicurazione considera il costo dell'auto di maggior potenza/valore per i calcoli.Finito.
Tutte le spese, ma proprio tutte, relative all'auto aziendale sono completamente deducibili, l'ammortamento dell'auto puo' arrivare al 25% annuo del valore.E questo si applica a qualsiasi modello d'auto.Se l'azienda é sana e desidera "trattare bene" i propri collaboratori nessun problema, noi l'auto piu' scarsa che abbiamo nelle flotta aziendale è la 330 xd della BMW che usa un nostro venditore ma deduciamo in toto anche i costi della Mercedes S, del Cayenne etc etc.
Lunedi scorso ho deciso di sostituire la patente perché si era un po' sbrecciata, l'ho spedita alla motorizzazione con allegata una foto, giovedi mattina mi é arrivata a casa per posta la patente nuova formato CDC.
Puoi girare giorno e notte con Porsche o ferrari senza essere rapinato al semaforo, anche qui ci sono problemi, ma piu' vedo l'Italia dal di fuori e piu' mi immalinocnisco per la situazione Italiana.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2322
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ehm....Carlo...in azienda avrete mica bisogno di un validissimo, preparatissimo, affermatissimo responsabile commerciale??
Ah...sono anche di bell'aspetto...non sporco...so comportarmi bene a tavola e non metto le dita nel naso....
Come auto aziendale va benissimo una SC Targa...

Ninuzzomenevoglioannà....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1067
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In Svizzera si paga la targa, il cui costo nasce dal rapport potenza-peso dell'auto.
Con la stessa targa puoi registrare sino a 4 veicoli, si chiama targa trasferibile, e l'assicurazione considera il costo dell'auto di maggior potenza/valore per i calcoli.Finito.
Tutte le spese, ma proprio tutte, relative all'auto aziendale sono completamente deducibili, l'ammortamento dell'auto puo' arrivare al 25% annuo del valore.E questo si applica a qualsiasi modello d'auto.Se l'azienda é sana e desidera "trattare bene" i propri collaboratori nessun problema, noi l'auto piu' scarsa che abbiamo nelle flotta aziendale è la 330 xd della BMW che usa un nostro venditore ma deduciamo in toto anche i costi della Mercedes S, del Cayenne etc etc.
Lunedi scorso ho deciso di sostituire la patente perché si era un po' sbrecciata, l'ho spedita alla motorizzazione con allegata una foto, giovedi mattina mi é arrivata a casa per posta la patente nuova formato CDC.
Puoi girare giorno e notte con Porsche o ferrari senza essere rapinato al semaforo,



Maaaaa vuoi farci provare invidia??? Anche se in pochissima, minimalissima misura?? Nel senso che la Svizzera è meglio dell'Itaglia???
Ehmmm, ehmmm non credere a questo coso qua sopra (io l'ho visto con le dita nel naso) io abito a 22km sono più vicino e posso arrivare prima in azienda e mi accontento di poco....diciamo 100000e annui e tre POrsche???
Posso dire di avere 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (magicbear)
Utente registrato
Username: magicbear

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non si parla di "auto storiche".....
pagheremo bolli superbolli e soprattasse ?

un vecchio land diesel pagherà una fortuna...

d'altronde chi ha un'auto d'epoca è ricco e deve sicuramente piangere....

chi ne ha più di una piange di più....
non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente registrato
Username: 328gts

Messaggio numero: 177
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino il non mettere le dita nel naso é di sicuro un plus che terremo in debita considerazione.

Ti ringrazio Stefano per la tua richiesta veramente parca, posso controproporti, visto che abitiamo vicino, un cena da Piero? Quella posso pagarla, i 100K e le tre porsche temo di no.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 627
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che con il vostro aiuto riusciremo a risolvere il problema sollevato da Simone Casale perchè non mi andava giu che bisogna pagare 250€ per autovettura quando che invece sono ca.80€ e fare inoltre la revisione annuale quando nel libretto sta ogni due anni.

Il fatto è +/- questo e cioè che la revisione annuale è solo per "autoveicoli rimessi in strada, ritargati, tramite certificazioni delle caratteristiche tecniche diverse" fatte dall'ASI.

Il bello è che NESSUNO sa di quest'articolo (credo il 342) e se ci si presenta con una di queste autovetture (pertanto SOLO quelle e non le nostre) ad un Centro Revisioni per il rinnovo annuale ti rimandano a casa e devi aspettare il secondo anno!!!

Che piaccia o no è cosi, pertanto noi, che non centriamo nulla (a meno che non si tratti di auto ritargta e certificata dall'ASI) ce ne stiamo tranquilli, paghiamo le nostre 80€ all'assicurazione come auto d'Epoca e facciamo la revisione "ogni 2 anni".

Chi ha tempo per favore veda se si tratta esattamente dell'Art. 342 ASI.

Sono Socio del CVAE di Bassano, club d'Auto d'Epoca datato e molto serio, e da loro ho avuto queste notizie.

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se il SUV è Euro4 e magari, se diesel, ha anche il FAP, mi spiegate come fa ad inquinare di più?
Forse dipende dai consumi? se così fosse, la nuova volvo turbo diesel euro4, che ha una valanga di cavalli e fa 11km/litro, non dovrebbe pagare anche lei il superbollo?
Premetto che non ho una SUV. Ma la mia Impreza, a benzina ovviamente e per lo più turbo, fa gli 8 e visto l'andazzo comincio a vedere con una certa preoccupazione il rinnovo del bollo!
Per quanto riguarda la mia amata 914, se continua così toccherà farla girare di notte sperando di non essere beccato (un pò come accadeva con la confisca durante la seconda guerra), oppure la venderò in Germania (prevedo invasioni di barbari allaprossima fiera di Padova...).
Certo che se uno fa un sondaggio non ne trova uno che dica di averli votati... ma allora mi spiegate come ci sono arrivati al governo?
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2341
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo che se uno fa un sondaggio non ne trova uno che dica di averli votati... ma allora mi spiegate come ••••• ci sono arrivati al governo?




Mattia...se vai sul forum Cayenne (medesimo argomento...) ce ne sono almeno 3 che fanno apertamente l'ignominiosa ammissione....
Ma qui il problema è un altro...sembra che nessuno di coloro che li hanno votati VOGLIA ricordarsi di quando, in campagna elettorale, i difensori dei poveri e degli oppressi dichiaravano che MAI avrebbero aumentato le tasse....azz...uno stranissimo fenomeno di "memoria selettiva" o di "udito con valvola waste gate (parzializzatrice)"...


(Messaggio modificato da erresse il 04 ottobre 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 629
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo che se uno fa un sondaggio non ne trova uno che dica di averli votati... ma allora mi spiegate come ••••• ci sono arrivati al governo?




Scomparsi come neve al sole!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 630
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però, da italiano all'estero, ti dimostro come si possono perdere le elezioni.

Quel povero Cristo di Tremaglia tanto si è dato da fare per dare il voto agli italiani residenti all'estero.
Bene, prima delle elezioni sono stato subissato (letteralmente) telefonicamente e tramite posta dall'Ulivo, a casa privatamente ed in ristorante io e mia moglie...in ristorante sono venuti persino di persona.

Quegli di AN & C. mai visti ne sentiti.

Come tutti sanno l'Ulivo si è cuccato i voti all'estero che oggi si sono dimostrati determinanti al Senato.

La piazza...la sinistra ne ha fatte di tutto e di piu...dimostrazioni, girotondini ecc.ecc. ...la destra dov'era???...Al mare, e magari a spasso con la 911!!!

Ecco come si perdono le elezioni, c'è chi dorme e chi no!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2342
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...in ristorante sono venuti persino di persona.




...e tu li hai fatti entrare?????????
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 632
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...e tu li hai fatti entrare?????????




Mio zio Adolfo si sarebbe ribaltato sulla tomba...e pure suo cugino!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Porschista attivo
Username: ciesse

Messaggio numero: 1295
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio! Ti quoto al 100%!!!
Paolo CS
The racing is life the rest is just waiting.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2346
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giorgio! Ti quoto al 100%!!!




...io NO...se no poi si monta la testa...


Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 639
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...io NO...se no poi si monta la testa...




..solo perchè non te l'ho chiesto!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2349
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..solo perchè non te l'ho chiesto!!!




...ok...SE me lo chiedi gentilmente e soprattutto SE incrementi la fornitura di derrate alimentari...ti quoto anch'io....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 167
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poco fa mi e' arrivata una mail dal commercialista il quale mi informa delle novita' introdotte in tema di "flotte aziendali", oltre ovviamente alla reintroduzione della tassa di successione (In ufficio siamo in due ma siamo comunque considerati flotta! Da questo momento mi autoproclamo Ammiraglio e Comandante di vascello di 914... cum laude ovviamente...).
Di fatto:
Autocarri: disciplina invariata
Autovett. per agenti e rappresentanti: disciplina invariata.
Autovetture utilizzate per la propria att. professionale:
-acquisto: disciplina previgente: 50% con massimo di 18.075,99euro (=9.038 in 4 anni).
nuova disciplina: 25% con massimo di 18.075,99 (=4.519 in 4 anni).
ex. acquisto Audi A3=28.000 euro (tralasciando problematica IVA...), deducibilita' annuale = 1.129,75
- carburanti, manutenzioni e spese inerenti: disciplina previgente: 50%
nuova: 25%
-leasing e noleggio: limiti adeguati a nuova normativa.

Autovetture ut. nelle att. d'impresa:
- acquisto: disciplina previgente: 50% con max. di 18.075,99
nuova disciplina: INDEDUCIBILE
- carburanti e manutanzioni: discip. previg.: 50%
nuova discip.: INDEDUCIBILE
- Leasing/noleggio: INDEDUCIBILE.

Autovett. date in uso promiscuo al dipendente:
-Acquisto: discip. previg.: totalmente deducibile.
nuova discip.: deducibile solo per la quota tassata come fringe benefit in capo al dipendente.
Tassaz. in capo al dipendente: aumentata dal 30% del forfait di 15.000km con tabelle ACI al 50%
ex. acquisto Audi A3 tdi 2.0 = 28.000euro
tassaz in capo al dipendente: previgente 2.153,52, nuova normativa 3.589,19.
deducibilita' in capo all'impresa: 3.589,19

-Carburanti e manutanzioni: previgente: totalmente deducibile.
nuova norma: INDEDUCIBILE (carburante), deducibile solo per la quota tassata come fringe benefit in capo al dipendente (manutenzioni e spese inerenti).
Leasing/noleggio: limiti adeguati a nuova normativa.

Considerazioni: Le nuove disposizioni hanno una enorme portata, alcune delle quali di dubbia liceita' costituzionale (se mi passat l'opinione personale). Di certo viene fortemente disincentivata l'assegnazione delle auto in fringe benefit. Probabilmente si spinge piuttosto verso un leggero aumento dello stipendio al dipendente (costo deducibile) rispetto al benefit, a svantaggio anche del dipendente stesso.
Che dire... il solito schifo all'Italiana!
Il problema e' che siamo solo all'inizio....
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1671
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io posso sforzarmi di ammettere la buonafede ecologista, ma ci sono lavori, professionali e no, che NON SI POSSONO svolgere usando i mezzi pubblici.

E se 500€ di soprattassa su un Cayenne producono giramento di palle ma incidono poco, il dover procurarsi un'auto per lavorare, quando venga ritirata quella aziendale, o dover rottamare certi mezzi, che nelle città di provincia e nelle campagne, correttamente manutenute sono in uso magari a persone anziane, crea tangibili disagi a molte famiglie che Ranzani non sono.

L'Italia non è tutta Montenapoleone o Forte dei Marmi, come non è tutta lo Zen.

E la prossima volta che il Pecoraro ripete che "ormai coi finanziamenti a 100€ al mese, chi non ha un'auto ecologica è perchè non vuole" (il che non insulta i possessori di SUV ma piuttosto il suo naturale bacino elettorale), a costo di fare il suo gioco, propongo di porre l'ombrello dove lo aveva il Cipputi!
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente registrato
Username: silver

Messaggio numero: 476
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe, la tastiera del mio pc si sta arrugginendo: i tuoi interventi sono esattamente la manifestazione del mio pensiero: non serve che io intervenga.

Un saluto a te e a tutti i Porschemaniaci!

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 439
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che leggendo tutta questa valanga di lamentele viene davvero voglia di andare a vivere in un'altra Nazione............beato chi lo fa............

ciao marco aio'

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione