Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * Sensazioni prima volta < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Z. (magoz)
Nuovo utente (in prova)
Username: magoz

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2006
Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho detto nell'altro mio post, sono nuovo e ho scoperto il mondo Porsche grazie ad un week end in Toscana a cavallo di un 911S targa del '77.

Ora mi piacerebbe descrivere le sensazioni che ho provato e, dalle vostre eventuali risposte, cercare di capire se tali impressioni sono suffragate dalle vostre esperienze oppure no. Se, magari, la 911 da me noleggiata avesse qualche magagna oppure se si può parlare di comportamenti tipici, di semplici rughe di vecchiaia.

Dunque, cominciamo con gli interni: i sedili in pelle, che mi aspettavo duri e avvolgenti, li ho invece trovati molto morbidi e assolutamente comodi, infatti in 2 giorni di full drive non ho avuto il minimo problema alla schiena, sebbena io soffra di lombo-sciatalgia cronica. Ho avuto solo l'impressione che fossero leggermente sfondati visto la cedevolezza della seduta. Per quanto riguarda il sedile passeggero aveva un problema all'ancoraggio, per cui nelle accellerazioni/frenate più forti si spostava avanti ed indietro, tale problema pareva scomparire con la cintura agganciata.
Il cruscotto presentava numerose crepe; il tachimetro, fermo sui 147.000 km, e l'orologio, erano bloccati.

Veniamo ora a descrivere il motore: avviamento senza alcun problema, con il rombo che subito invade l'abitacolo; accelerazione, ripresa e allungo notevoli, senza alcun vuoto, solo qualche incertezza al minimo in prima - forse solo a freddo, non ricordo - dove la vettura tendeva a singhiozzare. Strepitosa l'elasticità che mi ha consentito di percorrere lunghi tratti sulle statali della Val d'Orcia senza mai mettere le prime due marce: un arco di utilizzo dai 30 ai 100 all'ora che mi ha lasciato impressionato.

Veniamo ad analizzare il cambio, che mi ha dato più di un grattacapo: sebbene le marce fossero tutte sincronizzate il proprietario mi ha consigliato di utilizzare la doppietta, azione che, tanto è semplice da effettuare in accelerazione, quanto è complessa (per me almeno) in scalata, questo mi ha causato qualche problemino nelle decelerazioni più forti, laddove nella concitazione di una guida "sportiva" spesso mi sono trovato con il cambio in folle che non voleva saperne di far entrare la marcia. Ho così modificato il mio sistema di scalata nel seguente modo: gran pestone sul freno prima della curva, colpo di gas e innesto della marcia.
Per quanto riguarda gli innesti: la seconda marcia andava quasi violentata, pretendendo una manovra secca e decisa; il passaggio dalla seconda alla terza spesso mi ha fatto grattare, non è molto guidato e l'impressione è quella di doverlo cercare in "mare aperto", comunque dopo un pò ci ho fatto la mano; altro problema nella scalata dalla quinta alla quarta, dove era matematico "steccare" se eseguito velocemente.

Comportamento vettura: ho trovato difficoltoso eseguire le curve più strette, anche a velocità ridotta, in quanto il volante diventava durissimo dopo il primo 1/2 giro e la macchina aveva una notevole deriva sottosterzante che spesso mi ha costretto ad operazioni faticose con lo sterzo.

Sui freni la prima impressione è che la vettura semplicemnte non freni, in realtà, anche in questo caso, devi adattarti ad un sistema differente di frenata: una leggera pressione del pedale non provoca alcun rallentamento sensibile, come sulle macchine più moderne, bensì si deve agire con decisione e forza, senza paura di bloccare le ruote, dando un bel pestone, anche qui sembra che il comando preferisca essere maltrattato un po'.

Infine i consumi: 45 litri per un 300 km fatti non proprio a guida turistica mi sembrano accettabili.
Ricordo che con il bmw 325, senza esagerare con l'acceleratore, in un uso misto città/tangenziali, difficilmente stavo sopra i 7 km litro, e le prestazioni non sono certo confrontabili.

Aspetto vostri riscontri.

Un saluto a tutti.
Sergio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi G. (robertocarrera)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertocarrera

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2006
Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono Roberto (robertocarrera ndr)e sono approdato anch'io al MITO in Giugno (Carrera cabrio 3.2 classe 86, quindi con cambio 915, simile al tuo).
Alcune prime impressioni sono analoghe: i freni all'inizio parevano inutili, poi ho affettuato alcune prove e ho scoperto una notevole efficacia. Solo che siamo ormai abituati a freni a sforzo zero. Comunque la decelerazione frenando forte é impressionante.
Sul cambio idem: seconda-terza infinito, terza-seconda duro, quinta-quarta da farci attenzione per non infilare la seconda. Credo sia questione di "mano", anche se il mio meccanico mi ha promesso che si può registrare qualcosa.
Il motore é fantastico: il 3.2 spinge in 5° dai 40 con un bel suono prima pieno, poi acuto...
sempre regolare anche in città.
Come consumi, sono sui 12Km/l, nell'uso normale. Forse non fa testo, poiché ho la macchina da un mese, e poi, essendo cabrio, trovo meglio andare a spasso sfruttando l'elasticità, che tirare le marce.
Grandiosi i sedili, che credevo scomodi ma non lo sono.
Capitolo sterzo: in effetti a velocità bassa si indurisce aumentando la sterzata, ma credo sia normale, in mancanza di servo. però é preciso sul misto, anche in presenza di sconnessioni e avvllamenti, non ti pare?
L'impressione più sorprendente, comunque, é che la 911, contrariamente a ciò che pensavo, non é affatto difficile da guidare, é docilissima in città, sul misto, in autostrada. Trovo grande la tenuta di strada. Nemmeno su strade di collina strette, male asfaltate e gibbose va in crisi. Certo, usando il "cervello", prima del piede.
Insomma la trovo una vettura molto godibile su ogni percorso, potente ma non scorbutica, veloce ma non assetata. Ovvio che guidarla richiede un minimo di impegno in più rispetto ad una sportiva moderna. Però non c'é paragone quanto a piacere di guida puro!!

Gradito ogni intervento.

Ciao
Roberto
Sul cabrio si sente il boxer!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto
Username: evolution911

Messaggio numero: 536
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi occhio!avete la 911 da un mese e già dite che è facile?
Se avete occasione di mettervi al posto del passeggiero con alla guida un pilota ,fatelo!Poi ne riparleremo se il 911 è facile!
Ma voi forse intendavate che è facile guidandola come la nonna!
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno C. (bccve)
Utente registrato
Username: bccve

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono certo un pilota, nè ho esperienze di guida estrema, ma guido da quasi 40 anni, dalla vecchia 500 al camper, passando ovviamente per una 3,2 MY 87 che posseggo da 6 anni.
In tutta onestà non la trovo per nulla facile da guidare !
E' auto che chiede mano decisa, come un purosangue, da non sottovalutare mai;
va trattata con il massimo rispetto e dà forti emozioni.
Il comportamento è brusco ed atipico: sottosterzo deciso in ingresso, specie sotto tiro, e sovrasterzo improvviso a metà curva.
Il fondo è determinante; l' asfalto bianco liscio è simile al fondo innevato per quest' auto ed anche curve banali in accelerazione di seconda, specie se in contro pendenza, anche a bassa velocità possono essere fonte di emozionanti sorprese. Anche la partenza al semaforo in città con immissione ad angolo retto su asfalto liscio o pavè bagnato fa rizzare i capelli a chi ti sta dietro.
Per questo finisce per essere poi assolutamente prevedibile; basta essere sempre pronti al fatto che sta per prenderti la mano.
E' lei che fa la prima mossa, ed a me è concessa tuttalpiù la seconda, se ne sono capace ! Questo è il suo mitico fascino; e le emozioni che sa dare col suo passo sul misto veloce lasciano senza parole.
Ma questa è solo la mia opinione, sia chiaro. Forse ho ancora molto da imparare !
Saluti, Bruno C
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Z. (magoz)
Nuovo utente (in prova)
Username: magoz

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2006
Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok.
A parte la facilità o meno di guida che, a mio parere, dipende se si è già incorsi nel primo testacoda o no, il mio intervento era mirato a cercare di individuare le caratteristiche "tipiche" della nostra 911, attraverso l'esperienza empirica di ognuno di noi, in modo da facilitare l'approccio di un neofita, sia all'acquisto che alla guida.

Spero in Vostri numerosi riscontri.

Ciao.
Sergio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto
Username: evolution911

Messaggio numero: 540
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me bisogna sempre avvicinarsi con un certo timore e mai pensare "OK ORA LA CONOSCO E LA DOMO",perchè in quel preciso istante vi frega!secondo me è una macchina che ha la soglia del limite molto più avanti di quanto possa immaginare ,ed è giusto che alle volte si prenda degli spaventi ,cosi tanto x ricordarsi con chi si ha a che fare.penso che in certe "manovre" il limite della macchina sia molto oltre quello che la nostra coscenza ci lasci fare,spero che mi abbiate capito.Vi è mai capitato ,magari le prime volte che avete guidato seriamente la Porsche in qualche numero che il piedino vi tremasse subito dopo?
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 265
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mio parere personalissimo: la Porsche non è una macchina per timidi, nel senso che spesso ti da la senzazione di sopraffarti e se non sei un tipo tosto e deciso è la fine; devi sempre essere deciso, anche durante le manovre più estreme; Mai, dico Mai, avere tentennamenti. Pena: ti abbandona e ti manda a quel paese.
P.S. Questo comportamento che vi ho descritto non vi ricorda per caso quelle delle belle donne?
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1423
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto AL 100% Francesco l. quà sopra....

mai fidarsi....
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 -
-Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzini,che come eta'potete venire figli sia a me che al ns guru Giuliano!Mi fate molta tenerezza!Le nostre bimbe fanno parte di un mondo a parte!Solamente con la 996 avrai la sensazione di guidare una vettura normale!(?).Per le altre,cambio a parte,ed altre cose in genere,ricordati SEMPRE che le NS bimbe sone delle Signore a cui bisogna darLe del LEI!Stai molto attento,non sono macchine da dopo discoteca!!!Fabiolinus,Tu che sei bimbo,saprai dare i consigli necessari!Vi abbraccio ed un saluto particolare a Fabiolinus(detto anche Turbato)spero di poterti reincontrare l'anno prossimo in Sicilia!Ciao a TUTTI Franco da TP.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 266
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mio modesto parere: se di solito sei uno che da del lei alle auto......cambia marca!!!! La 911 specialmente le vecchie, le puoi domare (o almeno cercare di domarle) solo se le darai del Tu con la T maiuscola.Altrimenti al massimo ci potrai andare a passeggio, ma questo non te lo consiglio in quanto dopo un'oretta di marcia con una T o, peggio, con una 911 S sarai letteralmente sfinito
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 369
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO dico la mia, le vecchie 911 sono dure e molto difficili da scoprire nei limiti, pertanto, preferisco godere l'accelerazione ed il "suono" di un'S che scoprire il suo limite in curva, rischiando di farmi male e distruggere l'auto (come è successo ad un mio amico).
Poi ognuno faccia come crede, ma potendo essere anche io come Francesco L e cioè padre ad alcuni di voi, consiglio mmmmmmolta PRUDENZA.
Francesco I.T. voglio garantirti che con la S faccio delle gite che durano l'intera giornata e mai mi ha stancato come quando andavo in giro per due ore con una Merak o un 308.
A mio figlio dico sempre che se uno vuole "correre", è meglio che lo faccia in pista, dove le cose cambiano completamente riguardo a sicurezza e tranquillità di guida.


ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Z. (magoz)
Nuovo utente (in prova)
Username: magoz

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante!

Comunque non era questo l'argomento del thread.
Va bene lo stesso però nè?

Ciao ciao.
Sergio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi G. (robertocarrera)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertocarrera

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2006
Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Argomento caldo, quello del comportmento del 911, caro Tavanomorris.
E' vero che guido da poco il 3.2, ma non ho detto che l'ho provata cercando il suo limite.
Ho la patente da 25 lustri e, superati da poco gli 'anta non mi metto certo a fare "numeri" col 911 di 20 anni perfetto ed appena acquistato !!
Quando ci si avvicina ad un'auto sconosciuta ci vuole molto rispetto, calma e sensibilità, sennò é ovvio che hai sorprese. Però dico anche che ho trovato il 911 3.2 molto docile ad andature normali e poi, essemdo cabrio, é naturale sfuttare più l'elasticità di marcia che l'allungo, o cercare il limite di tenuta.
Credo che il grande boxer possa essere apprezzato molto anche così, trattandolo bene, lasciandolo allungare ogni tanto quando la strada lo consente, giusto per sentirlo cantare.
Concludo: mai tentare di "domare" un'auto, sopprattutto se a trazione posteriore!! Le leggi della fisica sono imprevedibili. Meditate...
Ho detto la mia, saluti a tutti
Roberto
Sul cabrio si sente il boxer!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 786
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho la patente da 25 lustri




complimenti! sei l'uomo piu vecchio del mondo!
lo sai quanti anni sono 25 lustri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 506
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo anch'io...nei pochi mesi che ce l'ho abbiamo percorso (la culona ed io) ca. 6mila km. ed è una bella lotta....ma quando riesci a portarla come vuoi tu è andrenalina pura!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 394
Registrato: 02-2004
Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x giorgio
Gia 6.000Km, sei sicuro di non affaticarla troppo...:-)))
p.s.= bello lo scarico che hai messo, risolto il problemino elett?
Ciao, spero tu te la godo a fondo.;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 507
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Danny

Beh, se l'avessi lasciata nel tuo garage non l'affaticherei e nemmeno avrei spesso 9000 € (per il momento)!!!
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 508
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Danny

Beh, se l'avessi lasciata nel tuo garage non l'affaticherei e nemmeno avrei spesso 9000 € (per il momento)!!!
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 1421
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto divertiti con la tua 3,2 e vedrai ti darà tante soddisfazioni. Ed in questo momento cosa vuoi piu' di un cabriolet. Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 395
Registrato: 02-2004
Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh sicuramente nel mio garage non avrebbe percorso tutti quei km in pochi mesi,ma con questo non vuol dire che tu sbagli....anzi, è proprio se si usano che ci si diverte di più.
Al Ring ci sei andato, come dicevi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m (marco993tt)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco993tt

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima volta che l' ho guidata ho avuto la sensazione di essere su di un panzer tedesco, sarà stata l'impostazione di guida, il culone negli specchietti, o il sound?
Solidità e spinta teutonica!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 510
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Danni 33 Turbo!


citazione da altro messaggio:

spero tu te la godo a fondo




è esattamente quello che speravo di poter fare IO 9000 euro fa!!!! E comunque…come non si parla di corde in casa dell’impiccato…eviterei di scrivere “a fondo”…sai…potrei fraintendere!!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 511
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa per l'OT!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2193
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chiedo scusa per l'OT!!!




...OT in questo caso stà per 'OrkaTroia???

(Messaggio modificato da erresse il 12 settembre 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 396
Registrato: 02-2004
Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be di certo ne è colpa mia se hai speso quei soldi, anche perchè io l'auto la usavo regolarmente, con un kilometraggio piu esiguo sicuramente, e i problemi elettrici sono comparsi dopo, l'auto andava bene, se non per lo scarico, il resto era tutto ok.
Io cio che avevo da dire te l'avevo detto prima dell'acquisto, tant'è che mi sono prestato senza problemi ad andare da "Autocarrera" insieme al tuo amico, presidente del Museo Bonfanti per un controllo generale.
Trasparenza e limpidezza, sono sempre state prerogative indispensabili ed irrinunciabili nelle mie trattive, come lo è stato anche per te.
Considera che con coi soldi che hai speso ci hai messo su diverse cose nuove, non solo riparazioni, considerando il fatto che in un auto di 23 anni i problemi possono nascere da un giorno all'altro, senza alcun preavviso, per lo piu se turbo compressa.
Non vorrei che chi legge travisi la realtà, e pensi male.

Il tono del mio thread era amichevole, e non certo ironico, e quando ti scrivo "goda a fondo", è cio che spero per te, per che so cosa vuol dire avere il "giocattolo" che funziona a dovere :-)...

Adesso stò valutando il passaggio ad un 993TT, le turbone porsche mi hanno lasciato il segno, e vorrei tornare in casa.
Vediamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 514
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il resto era tutto ok.




La macchina non è mai andata dal primo giorno, puoi chiederlo all'Autocarrera che ci ha lavorato un giorno intero, l'elettrauto di Bassano 3 giorni ed infine Sikkens 2 mesi...costo solo di queste stupidaggini 4 mila Euro + tre viaggi in Italia + Hotel's + mangiare.

Le cose nuove erano necessarie perchè non funzionava niente e comunque erano pochi Euro di materiale ed il rimanente manodopera (a parte lo scarico).

La carrozzeria era attaccata con l'adesivo...il resto lascio ad intendere!!!

Però...se rileggiamo le tue inserzioni di vendita!!!

Non ti preoccupare che nel Forum NESSUNO traviserà la realtà..è tutto chiaro!!!

A non risentirci...grazie!!!
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 397
Registrato: 02-2004
Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che se non andava bene, allora il tagliando fatto a Luglio, me l'avrebbe sistemata Autocarrera...poi il resto è stato una conseguenza del problema elettrico, hai bruciato i motorini vari,che non ho ancora capito da cosa fosse nato.
Non funzionava niente?....ma non è assolutamente vero, quando l'usavo io funzionava tutto, tant'è che sono andato a Monza piu volte, a raduni, senza il ben che minimo problema. Sicuramente non faccio tanta strada come te, ma per il semplice fatto che gia per lavoro sono sempre in auto, quindi al sabato e la domenica qualche volta preferivo rimanere anche a casa.

La mia auto l'hanno vista in molti ai raduni fatti con i ragazzi del forum contrapposto, e sono rimasti sempre colpiti positivamente, seppur fosse un "tarocco" come la definiscono in questo forum.
Cmq mi dispiace per la tua reazione, e non avrei mai pensato una simile risposta.

Cmq se per te è chiusa, chiudiamo qui,ed evitiamo di rendere questo thread troppo off-topic.
Mi piacerebbe se vuoi gentilmente dirmi, in pvt per evitare ulteriori off-topic da cosa è nato il problema e che colpa ne potevo avere io, visto che qui sembra tutto imputato a me.


(Messaggio modificato da Danny_33_turbo il 13 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi G. (robertocarrera)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertocarrera

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Vediamo se c'é qualcuno veramente esperto!
Come faccio a capire se la mia 3.2 -86-cambio 915 ha il differenziale autobloccante, dato che l'ho acquistata da poco, ad ho scoperto che in origine veniva montato come optional?
Lo so che nella guida spinta te ne accorgi, ma al momento non ci provo! (saggio)
Per cui, si può capirlo dall'esterno??

Grazie a chiunque vorrà rispondermi

Saluti a tutti

Roberto
Sul cabrio si sente il boxer!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 515
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guarda che se non andava bene, allora il tagliando fatto a Luglio, me l'avrebbe sistemata Autocarrera...
Non funzionava niente?....ma non è assolutamente vero, quando l'usavo io funzionava tutto, tant'è che sono andato a Monza piu volte, a raduni, senza il ben che minimo problema.
La mia auto l'hanno vista in molti ai raduni fatti con i ragazzi del forum contrapposto, e sono rimasti sempre colpiti positivamente, seppur fosse un "tarocco" come la definiscono in questo forum.




Non metto in dubbio che quando l'avevi tu e andavi a Monza funzionasse bene!!!


citazione da altro messaggio:

Cmq mi dispiace per la tua reazione, e non avrei mai pensato una simile risposta.




Si da il caso che "IO" sia una persona per bene e tollerante, fatto sta che nonostante sia successo quello che è successo nella "telenovela" che ho postato nel forum non ho mai scritto una sola riga di polemica contro di te...e ne avrei avuto ben donde!!!

Vedi: Documentazione dei restauri...Refresch Porsche Turbo 3,3 (Parte prima e parte seconda)

Hai perso proprio una buona occasione per startene lontano e zitto ma evidentemente era troppo per te.


citazione da altro messaggio:

Mi piacerebbe se vuoi gentilmente dirmi, in pvt per evitare ulteriori off-topic da cosa è nato il problema e che colpa ne potevo avere io, visto che qui sembra tutto imputato a me.




In effetti la colpa è MIA che mi sono lasciato “coinvolgere” dalla macchina senza fare le dovute verifiche…o senza approfondirle!!!!


citazione da altro messaggio:

poi il resto è stato una conseguenza del problema elettrico, hai bruciato i motorini vari,che non ho ancora capito da cosa fosse nato.

Sicuramente non faccio tanta strada come te, ma per il semplice fatto che gia per lavoro sono sempre in auto, quindi al sabato e la domenica qualche volta preferivo rimanere anche a casa.





Questa non l'ho proprio capita.
Io non ho fatto piu di 20 km che la macchina non ne voleva piu di andare e ci sono voluti mesi per farla funzionare.

Ma andiamo per ordine...questa è la tua inserzione:


citazione da altro messaggio:

911 Turbo 3.3 (300 Cv), anno '83, Km 115.000, colore rosso, interni in pelle nera.Auto agg. a Turbo2, alzacristalli elettrici, Antifurto, Cerchi in lega 18" scomponibili ant.225.40-18 + 265.35-18., chiusura centralizzata, Climatizzatore, Fendinebbia, Interni in pelle, Lettore CD Blaukpunt, Regolazione elettrica sedili, vetri elettrici, specchi elettrici, Tettuccio apribile elettrico, bollo, assicurazione e trapasso ridotti.
Auto tenuta in condizioni impeccabili, sia di carrozzeria che di meccanica, sempre sotto telo in box, da vedere e provare anche con meccanico Porsche, appena lucidata e tagliandata





Auto tenuta in condizioni impeccabili, sia di carrozzeria che di meccanica, sempre sotto telo in box.


















Lettore CD Blaukpunt.
Non solo te lo sei tolto ma l'hai proprio strappato...ci sono volute piu telefonate per farti ricredere e consegnarmi la radio...che poi non è nemmeno quella della foto.

Notare che mancano i pulsanti dei fari antinebbia e sbrinatore lunotto posteriore.

A parte poi che era tutto in tilt!!!

Marciume di cavi...non capendo dove partiva il difetto sono stati rifatti TUTTI i cablaggi dai fari anteriori a quelli posteriori, compreso naturalmente dentro il cofano!!!


PRIMA...tua foto:





DOPO...mia foto:




Piccola idea situazione impianto elettrico:





Potrei continuare anche per farti capire che

"IO NON SCRIVO BAGGIANATE"

come hai postato e modificato in un tuo messaggio.


Complimenti!!!
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 516
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i moderatori:

Mi scuso per l'OT...consiglierei di spostare questo in un posto piu consono ma tenere il tutto come lezione ed esempio per futuri compratori!!!

Saluti...giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 398
Registrato: 02-2004
Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, rispondo in merito, allora perche la vena polemica intrapresa da Giorgio, mi sta veramente "solleticando nervosamente", in quanto io non ho assolutamente nulla da rimprovermarmi e da nascondere, tant'è che ne parlo qui senza alcun problema, e se vuoi ne riparliamo anche al telefono, cosa che abbiamo fatto diverse volte, per molte altre cose.

1) Il problema dei due adesivi laterali al paraurti ne eri a conoscenza, anche perche ho le foto che ti ho inviato via mail, e non credo certo che siano un grosso problema da sistemare.

2) L'auto è stata lucidata a febbraio 2005, e di questo ne hai pure le fatture, se le hai tenute, in un normale utilizzo, e normale che i passaruota posteriori fosserò puntinati, in quanto avendo le gomme larghe, qualche piccolo sassolino poteva salire, e pure di questo te ne avevo parlato, e pure il presidente del Museo te ne aveva parlato.

3) Il lettore cd è quello piu idoneo al tipo di vettura, e se vuoi ben sapere, quello che vedi nella prima foto, è stato montato solo per un paio di mesi, in quanto non piacendomi,ho rimontato quello che poi ho dato a te, in quanto piu consono e piu aggraziato con gli interni della vettura, qui anche chi vede la differenza tra i due, può rendersene conto.E' pur sempre un lettore cd, con RDS, quindi?
Strappato????Ma dai Giorgio....

4) Le guarnizioni, sono quelle di un'auto di 23 anni, ma non per questo erano marce o rovinate, e tanto meno cristallizate e crepate dal sole, come si puo ben vedere dalla tua foto...su una cosa sono daccordo, non seguivano perfettamente il bordo del vetro e di questo te ne do atto.

5) L'impianto elettrico, io non l'ho manco mai toccato, quello che vedi era l'antifurto attaccato dal precedente proprietario, e trovavo inutile toccarlo in quanto quano l'avevo io tutto funzionava a dovere.
Per quanto riguarda le foto, i pulsanti antinebbia non c'erano mai stati, e non gli ho tolti io, infatti le foto dell'annuncio sono tali e quali, per cui potevi benissimo vedere che mancavano.
A sentire te, sembra che avevi preso una cariola.

6) Sul fatto che nel mio garage, dormisse sempre sotto un telo, anche questo è vero, e trovo ridicolo che sottolinei in maniera sarcastica questo particolare.

Concludo dicendo, che l'auto prima dell'acquisto è stata visionata da un carissimo amico di Giorgio, al quale appunto era stato affidato il compito di visionare l'auto e suggerire o no l'acquisto a Giorgio visto che si trovava a Francoforte. La persona in questione, tengo a precisare, che è presidente del Museo Bonfanti,(sicuramente uno dei piu famosi in Italia o per lo meno nel Nord Italia), appassionato di auto Porsche, persona che ruota da anni fra le auto storiche.
Mi sono trovato con suddetta persona,ed insieme siamo andati da "Autocarrera", per portare l'auto ad ispezionare anche sopra il ponte, e a riportare nel dettaglio le condizioni dell'auto.
Tant'è che il sig Perruccon, titolare di Autocarrera, era la persona, che me la seguiva nei tagliandi.
Sicuramente per chi abita nella zona di Vicenza,Treviso,Padova è a conoscenza di questa autofficina, in quanto specializzata in auto Porsche raffreddate ad aria, e auto storiche in genere.
Concludendo quindi, se l'hai comprata, voleva dire che il giudizio del Presidente del Museo e del meccanico erano stati positivi.

Termino dicendo, che dopo essermi giustamente prestato, senza alcun problema, in quanto vedo la compra-vendita di auto con la massima trasparenza, tu sei l'unico che si è lamentato. Certo il fatto del problema elettrico che ti è successo mi è dispiaciuto e molto, ma sono consapevole del fatto, che io colpe non neho e non avevo, e sono problemi che magari in auto "anzianotta" possono verificarsi da un giorno all'altro, senza preavvisi. Il resto era tutti problemini risolvibili, e che fin dall'inzio erano alla luce del sole, in completa trasparenza e fiducia.

Potete pure mantenere il post visibile, non ho nulla da rammentare in merito, se non solamente l'amarezza, di sentire come certe persone sputano sentenze, senza alcun difficoltà.

CHi legge può trarne le conclusioni.

(Messaggio modificato da Danny_33_turbo il 14 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2400
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente quando ti ho conosciuto a Monza -e se ricordi ti ho caricato sulla mia per andare a fare benzina- tu non me l'hai mostrata perchè era in garage, si vede che non era il giorno giusto.

Non conosco Giorgio, ma le foto che ha postato per settimane sono state chiarissime, e non documentavano un'auto in perfette condizioni, immacolata, come per mesi si è letto negli annunci; se le guarnizioni e tutto il resto sono consone ad un'auto di 23 anni fà, non è chiaro perchè negli annunci si parlasse di perfezione ed eccellenza del mezzo.

Se uno poi sceglie di acquistare a distanza corre giustamente dei rischi, ma è un po' tardivo che tu intervenga ora, cercando 'strani' consensi, forse avresti potuto farlo quando Giorgio era in difficoltà?

Oppure potete continuare a farlo in privato?


PS a chi siamo contrapposti?

(Messaggio modificato da bruno300hp il 14 settembre 2006)
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 399
Registrato: 02-2004
Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Bruno
Certo che mi ricordo e con piacere.La mia non era in garage ma bensi nel parcheggio, tant'è che avevo postato le foto con di fianco il lamborghini gallardo giallo, forse sbagli giorno, non avrei avuto nessun problema a mostrartela, ma tu eri troppo concitato ad entrare in pista, e quella piccola perdita d'olio, che poi non era altro che il trabocco che avevi fatto il giorno prima, versando un po di olio motore fuori dal tappo..ricordi,
Tant'è che altri l'hanno vista, ed io ero andato la sera prima alla cena delle e anche da degli amici romani, che qui qualcuno conosce, ho ricevut opiacevoli consensi.
Ma non serve che renda conto, anche perchè non voglio passare per colui che cerca un pagliativo o una scusa.Poi con Giorgio, ci siamo messi daccordo anche sul prezzo, e lui puo testimoniare, abbassandolo per far fronte agli interventi che voleva fare, ovvero il ripristino a 930, cosa che poi non è stata fatta...ricordi Giorgio?...ma cmq anche questo non importa, e non sollevo cifre, perche sono accordi strettamente personali tra me e Giorgio, com'è giusto che sia.

Inoltre Bruno, io non cerco consensi di alcun tipo,e con Giorgio credo che al telefono ci siamo sentiti almeno una 20ina di volte, per decidere molte cose, mi dispiace solamente e questo lo ripeto che abbia avuto un cattivo epilogo la vicenda, con i problemi elettrici successivamente avuti dopo l'acquisto,ma non era di certo colpa mia, dovuto a malcuranza od altro.
Io non sto nascosto, il mio telefono è sempre stato acceso, e ogni qualvolta giorgio mi ha chiamato ho sempre risposto, anche perchè non avrei avuto alcun motivo per non farlo.
Ovviamente non ho rinnovato l'iscrizione a P.M. perchè molti aspetti non erano condivisi, ne da me come da molti altri ragazzi, ma non per questo io ho continuato a leggere e inserire qualche post di tanto in tanto, ma solamente nelle sezioni "concesse", in quanto nella sezione Turbo, non posso piu scrivere.Ecco perchè ho colto questo post, in vena simpatica e non certo per sollevare polveroni, per augurare a Giorgio di godersela.
Il mio messaggio sincero, è stato travisato (probabilmente) come uno sbeffeggio, e da qui in avanti è nata questa diatriba, che di certo avrei preferito evitare.

Per quanto riguarda il gruppo contrapposto, probabilmente conosci l'altro forum.....immagino, e questa è la risposta alla tua domanda.

Questo è tutto


(Messaggio modificato da Danny_33_turbo il 14 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 400
Registrato: 02-2004
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo chiedere una cosa, ma dov'è la sezione dei restauri, che non l'ho trovata, sarei curioso di leggere quel thread e vedere le foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1027
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Robi.g.
per vedere se c'è il differenziale autobloccante ,a parte la targhetta codici optional n.220 che identifica il diff,a parte nella guida ,è possibile visionarlo senza rischiare nulla mettendo la vettura al ponte lasciando le ruote libere ,e girando una ruota dx o sx al posteriore se c'è il diff la la ruota opposta gira al contrario,se invece non c'è vedrai la ruota opposta ferma.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi G. (robertocarrera)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertocarrera

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2006
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Roberto F.

Ti ringrazio molto per il chiarimento sul differenziale. Sapresti mica dirmi anche se sul 3.2 - 86 i comandi del riscaldamento abitacolo si illuminano? Sulla mi auto si illuminano solo il simbolo della ventola e quello dello sbrinatore...
Ne approfitto: sapresti dirmi a che serve il pulsante sbrinatore davanti alla leva cambio, dato che il cabrio non ha il lunotto termico?? Il libretto istr. non dice nulla in proposito!!

Grazie e ciao

Roberto
Sul cabrio si sente il boxer!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 520
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che sia ora di chiudere questo teatrino.

Desidero solo, senza polemica, dire che non sono stato io a cercarti ma TU mi hai contattato dicendomi che avevi l'auto che faceva per me (?) e alla mia precisa domanda di come era (ti dissi che di macchine in casa ne avevo gia cinque e non mi pareva il caso di portarmi un bidone cosi tanto per gioco) mi rispondesti che era perfetta e bla..bla..bla...la storia è nota.

E così mi fidai delle tue parole...io a Francoforte e tu a Bassano!!!

"In ogni caso, devo MALGRADO TUTTO ringraziarti…perché una macchina acquistata già perfetta resta una macchina….ma una macchina che sto vedendo rinascere a nuova vita e che grazie alle cure che le sto prestando mi da ogni giorno nuove emozioni…bhe….diventa qualcosa di più di una “macchina”…"

E con questo chiudo definitivamente il discorso anche perchè comunque sia ognuno rimarrà sulle sue convinzioni.
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1028
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ROBI
il pulsante dovrebbe servire per sbrinare gli specchietti esterni optional,la luce nei comandi viene solo illuminata la ventola quando inserita e sempre accesa nei 2 simboli degli sbrinatori,
grande motore il 3,2 hai gia' postato le foto?
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2219
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"In ogni caso, devo MALGRADO TUTTO ringraziarti…perché una macchina acquistata già perfetta resta una macchina….ma una macchina che sto vedendo rinascere a nuova vita e che grazie alle cure che le sto prestando mi da ogni giorno nuove emozioni…bhe….diventa qualcosa di più di una “macchina”…"





...SENTIMENTALONE...



NinuzzoCarogna...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente esperto
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 521
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

NinuzzoCarogna...




...di piu...di piu...

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2220
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non volevo esagerare...lo sai anche tu che "chi si loda si imbroda"....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ignazio (ignazio911)
Utente registrato
Username: ignazio911

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2006


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se interferisco.... caro giorgio.de, senza voler criticare, ma prima di comprare una vettura non ti sembra il caso di visionarla???? secondo me sei stato un pò leggero e fretoloso nella decisione (magari invogliato dal prezzo).

Poi, una vettura "taroccata"!?!...

Non demordere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2223
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusate se interferisco.... caro giorgio.de, senza voler criticare, ma prima di comprare una vettura non ti sembra il caso di visionarla???? secondo me sei stato un pò leggero e fretoloso nella decisione (magari invogliato dal prezzo).




...Ignazio...egregio conterrOneo , temo che questo post sia un pelino inopportuno...
Di certo Giorgio NON demorde, visto che sta prestando alla "culona" tutte le cure del caso...e riguardo al "taroccata"...bhe...spirito "talebano" a parte, qui ci sono molti ME compreso che vorrebbero averla in garage quella 930 taroccata...
Se vuoi conoscere l'intera "triste historia" vai su "Documentazione dei restauri...Refresch Porsche Turbo 3,3 (Parte prima e parte seconda) "

Ciao e...a presto!

Ninuzzo
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ignazio (ignazio911)
Utente registrato
Username: ignazio911

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2006


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ninuzzo: potresti inviarmi i links
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 401
Registrato: 02-2004
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non ho ancora trovato questa sezione, dei restauri e sarei curioso di vedere tutte le modifiche, chi gentilmente mi guida al thread giusto?

Per Giorgio
Io ti ho contatto perchè Asdaada, mi ha detto che tu cercavi un Porsche Turbo, allora tramite il mitico Carlo-Garrett, ho avuto il tuo numero.
Se ricordi ti chiamai verso ottobre, e tu mi dicessi che non eri interessato.
Poi mi hai richiamato a dicembre, e da li è partita la trattiva....mi ricordo che quando mi chiamasti avevi appena subito un furto in casa, di ingente valore..
Cmq, ormai è latte versato, io ti sono venuto al tempo incontro con il prezzo, e tu ....e questo te lo dico con assoluta trasparenza e sincerità, sei incappato in quel problema elettrico....che a me non si era MAI verificato.
Se non fosse stato per quello, l'auto era in buone condizioni, soprattutto meccaniche, turbina ok, cambio ok, e differenziale ok, ovvero il sodo della macchina. I sassolini sui lati, e tuto il resto era alla luce del sole, quindi non nascosto.
Come nelle nostre numerose e piacevoli (almeno per me) conversazioni telefoniche, ci confidavamo come due bambini, su le cure alle auto, ed ho scoperto in quel momento che eri piu attento e minuzioso di me....e ben sopra la media....ne dimostra il fatto la tua precedente Miura, e i lavori che stai facendo al mio Ex-turbone, lavori che renderanno ancor più splendore alla "culona".

Con questo concludo, e spero in qualche modo di aver chiarito la mia posizione solo nei tuoi confronti.
E ripeto fervidamente, spero che tu te la goda a fondo e che possa darti tante soddisfazioni, come ha dato a me nei due anni che l'ho tenuta....la spinta vigorosa ed interminabile, dovuta anche alla magica combinazione del cambio a 4 marce, è qualcosa di unico che difficilmente si trova in altre auto.
Goditela, e portala al Nurburing come ci siamo detti per telefono, ma attenzione bisogna essere degli ottimi domatoriIo fino ai 270 di tachimetro ci sono arrivato, ma con estrema agitazione...eheheh

Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2225
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ninuzzo: potresti inviarmi i links




Parte prima
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1153150248&file=/109 523/162387.html

Parte seconda
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1154630990&file=/109 523/194853.html

Si trovano in area riservata ai soci...
Buona lettura
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele 3.3 Turbo (danny_33_turbo)
Utente registrato
Username: danny_33_turbo

Messaggio numero: 402
Registrato: 02-2004
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A ecco perchè non gli ho mai trovati i due post inerenti...non sono nemmeno visibili ai comuni mortali, devi essere socio per vederli...
Infatti neanche ora, riesco a leggerli.
Grazie ugualmente Nino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi G. (robertocarrera)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertocarrera

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2006
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto F!!
Il 3.2 é veramente grande, e secondo me é più "rotondo" e slienzioso del 3.0 SC, non trovi?
Per le foto sto aspettando il SOLE!!
Ciao

Roberto
Sul cabrio si sente il boxer!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

magnani davide (macho43)
Utente registrato
Username: macho43

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 16 settembre 2006 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti ! scusate se mi intrometto nella discussione, ma siccome vorrei andare a visionare il CARRERA 993 che èin vendita su EBAY ! QUELLO NERO con opzional del 4s , a cuneo, se qulcuno che abita li , in zona , ne sa qualcosa , sarei lieto di avere informazioni ! il prezzo è molto INTERESSANTE e l auto sembra perfetta, dalle foto che ho ricevuto ! poi se qualcuno mi dice il codice che dovrebbe avere se avesse il controllo della trazione, visto che il padre della propretaria, al tel, non me lo ha saputo dire, se lo aveva o no ! aspetto notizie, grazie DAVIDE

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione