Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * Ultime notize limite a 120KmH < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 525
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Velocita' su alcuni tratti di autostrada 120kmH
Ritiro della patente a vita per chi supera i 300KmH
Scatola nera sulle auto
Punizioni esemplari a chi usa il telefono in auto

E BASTAAAAAaaaaAAA!!!!!!!!!!!!

Ora ma se mettono la scatola nera sulle auto,mettiamo il caso uno va in pista tocca i 300KmH esce dalla pista ti fermano e vedono che sei arrivato ai 300 e RITIRO DELLA PATENTE A VITA!!!!!!

W L'ITALIA!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Porschista attivo
Username: epico

Messaggio numero: 1349
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La scatola nera ha altra funzione ed altro utilizzo: serve per monitorare dati su strada per la r.c.a., non per l'utilizzo in pista ed in altri luoghi . Lo scopo e' di ridurre, si spera notevolmente, le false dichiarazioni di incidente, con relativa diminuzione dei premi pagati da tutti gli automobilisti, quelli onesti in primis.

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 496
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be mi sembra giusto e logico, più le sportive vanno veloci anno dopo anno ,più le case automobilistiche spendono soldi x rendere le macchine sempre più sicure,più lo stato diminuisce la velocità,ragionamento logico!
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Porschista attivo
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 1072
Registrato: 05-2004


Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho trovato questa notizia, di aprile, ditemi se è cambiato qualcosa:

[http://www.radio.rai.it/isoradio/view.cfm?Q_PROG_ID=363&Q_EV_ID=172641]

Albo Nazionale Autotrasportatori

14/04/2006
Scatola Nera
a cura di Ferdinando Tagliabue


All'interno degli spazi quotidiani realizzati a cura dell'Albo Nazionale dell'Autotrasporto, Ferdinando Tagliabue ci parlerà di sicurezza stradale, in particolare di scatola nera. Ospite ai suoi microfoni la Dott.ssa Patrizia Amaducci, giornalista specializzata nel settore autotrasporti.


Tra le misure volte alla sicurezza stradale, c'e' quella relativa all'inserimento della scatola nera sui veicoli industriali.
Questo strumento, uguale a quello collocato negli aerei e' in grado di registrare la dinamica del sinistro stradale, oltre che garantire l'immediatezza dei soccorsi.
La scatola nera funge anche da inibitore, poiché chi sa di aver installato questo strumento sul proprio veicolo e' portato ad avere un comportamento più virtuoso.
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio r. (fabioisp)
Utente registrato
Username: fabioisp

Messaggio numero: 399
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.... se non volete superare il limite di 120KM Mr. EPICO ha la macchina per voi, consuma poco velocita max dichiarata 110KM e si può prendere anche il sole..... voglio la mediazione!!!!
Fides amor et constantia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Porschista attivo
Username: epico

Messaggio numero: 1350
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, hai dimenticato di dire che ha il motore posteriore raffreddato ad aria

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio r. (fabioisp)
Utente registrato
Username: fabioisp

Messaggio numero: 402
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... è vero ed è pure bianca.... il massimo!!!!
Fides amor et constantia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Porschista attivo
Username: epico

Messaggio numero: 1351
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Shel (shel)
Nuovo utente (in prova)
Username: shel

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non vorrei, ma alla fine credo che arriverò ad arrendermi!!!!! ...La metterò in vendita, anche se a malincuore, ma mi rifiuto} di dover sottostare a
regolamentazioni fatte da apprendisti politicanti (incapaci) che cercano di diventare famosi e passare alla storia (ministro Ferri docet...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 433
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco perchè non applicano i segnali luminosi in modo di essere modificati secondo le esigenze del traffico come qui in Germania.

Vi garantisco comunque che le famose code (Stau) sono quasi sempre a causa della velocita troppo rallentata!!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 974
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è beige e arriva fino a 120, vedere per credere (ancora faccio fatica io, sicuramente è uno scarto eccessivo del contaKm, però fa effetto su una cosina omologata per 95Km)

Giusta giusta nei limiti.
Elvezio, è una F la tua? Dovremmi sentirci per qualche dritta sui ricambi.
Ciao
6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio r. (fabioisp)
Utente registrato
Username: fabioisp

Messaggio numero: 404
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si si... come sempre Stefano esageri!!!!!
Fides amor et constantia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 526
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il 500 lo venduto da un po' ma i 120 li passava di molto
Anche lei aveva i due cilindri della 356........un piccolo mostro
Ritornando alla realta',sarebbe meglio trovare una soluzione migliore,e guardare i nostri vicini europei come risolvono i problemi

Forse fare delle strade un po piu' aggiornate a quelle che sono le auto dei nostri giorni,non che ci sono i limiti per le auto degli anni 40
Ora ci sono auto super sicure,abs,controlo ditrazione.esp,asseti intelligenti,auto intelligenti,e si viaggia ai 50 come le vecchie balilla con freni a tamburo che frenavano come potevano
Non sarebbe piu' inteligente fare nuove strade o sistemare quelle esistenti?
Ne uscirebbe lavoro per tutti per un bel po' di tempo,o sbaglio??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 640
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 01:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio parlare male di chi usa solo saltuariamente l'auto, ma immancabilmente, le campagne contro la velocità sulle autostrade, come se fosse l'unica e sola causa d'incidenti stradali, vengono sempre fuori durante le ferie.
Andando a Bergamo c'è un rettilineo di 2 Km, largo 8/10 mt. Fai un sorpasso in un giorno qualunque e non succede niente, lo fai il sabato o durante le ferie, e quello che viene in senso contrario, lontano 500mt, comincia ad abbaggliarti perchè si spaventa!
Durante le ferie aumentano gli incidenti mortali, poi non dicono che gli incidenti che causano più vittime sono quelli che avvengono sui tratti urbani e per la maggior parte dovuti al fatto che quello che era alla guida, stava telefonando, cambiando il CD oppure era ubriaco o strafatto. Un esempio stupido, proprio stamattina stavo scendendo da una strada di montagna che percorrevo alla ricerca di una visuale che mi permettesse di fotografare due laghi al di sotto di Lecco, con la diga, per fare un cartellone che spiegasse dove poteva passare l'antica strada romana che collegava Brescia a Como.
Su un tornante ho salutato un conoscente intanto che lanciavo un'occhiata al panorama. Quando ho guardato la curva, il Guard-Rail era a 50cm dallo spigolo anteriore DX della mia auto(non ero con le Porsche) Mi sono attaccato ai freni, andavo a 25 Km/h, ma mi sono cmq appoggiato al suddetto Guard-rail. E se in quel punto ci fosse stato un pedone?(Non esiste marciapiede) Ho la patente da 32 anni e, nella mia carriera di automobilista, ho avuto due incidenti(di poco conto, solo danni materiali, e pure limitati)causati da me, e risalgono a 30 anni fa.
Con questo intendo spiegare che la maggior parte degli incidenti, avviene per distrazione, cosa che non succede quando uno procede a velocità sostenute. Sia chiaro che con sostenute, non intendo pericolose. Si può essere più pericolosi a 20 all'ora su certi tratti stradali che a 150 all'ora su altri!.
Aumentano le vittime per incidenti su motociclici...ma non guardano che ad affrontare certe strade urbane in moto, sembra di essere iscritti alla Dakar, oppure che da un po' di anni a questa parte, chiunque abbia 20.000 euro che gli puzzano in tasca e nessuna esperienza motociclistica alle spalle, può andare in giro con moto che "The Doctor" e "Capirex"(tanto per fare due nomi) hanno condotto in gara solo dopo aver vinto svariati campionati mondiali in classi minori.
D'altra parte, fa più effetto, nei confronti della massa, una normativa che impone i 120 Km/h in autostrada, che la sistemazione delle strade di cui disponiamo, o peggio ancora, adeguare le strade(anteguerra di cui disponiamo) alle odierne condizioni di traffico. Costerebbe troppo!!!!!!!!
Cmq, sono dell'idea che il nostro problema sia molto più a monte. Se invece di costruire autocarri, le nostre IMPORTANTI industrie nazionali, avessero costruito carri ferroviari o battelli fluviali, forse, noi oggi avremmo qualche problema in meno. Anche se rimango dell'idea che i migliori utenti delle strade, i più corretti, i più sicuri, insomma...quelli con cui preferisco condividere l'utenza, siano gli autotrasportatori.
Il problema dei parcheggi? Come è stato risolto da svariate amministrazioni comunali? Portando gli spazi da 2,20 mt a 2mt! Adesso mi aspetto che le case costruttrici forniscano in dotazione, un apriscatole che permetta di aprire il tetto, dopo aver parcheggiato, altrimenti si resta in macchina!
E adesso mi fermo, perchè mi sembra di essere diventato come il "Pistolazzi" di Zelig.
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivanor (iraff)
Nuovo utente (in prova)
Username: iraff

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2006
Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 04:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisognerebbe mettere un limite alla velocità con cui certi ministri mettono in strada la loro ignoranza (... ma da dove arriva l'attuale ministro ,che bagaglio di competenze ha in materia??? ).
Sarò anche retorico ma ,ad ogni giro di politici, nel nostro Belpaese vige la primaria regola che reprimere è meglio che prevenire ..... intanto fan cassa e ...grancassa!
Guidare , nella sua forma più bella.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente registrato
Username: dedo

Messaggio numero: 359
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalle mie parti (e non solo...) risolvono i problemi delle condizioni delle strade mettendo i cartelli dei 30 o addirittura dei 20 all'ora. Così se qualcuno si fa male a causa delle buche, dei tombini e quant'altro, è colpa sua che non andava a 20 all'ora. Ma perché k non imparano dagli altri Paesi in Europa? Ho fatto un giro nel sud della Francia, di recente, e ho trovato strade lisce come bigliardi, anche le provinciali!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione