Autore |
Messaggio |
   
Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova) Username: paolovaleri
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 09:39: |
|
Ciao a tutti......stimolato da Bandina (sarà un piacere conoscerti)apro una nuova discussione per descrivere le mie sensazioni sulle Porsche 911 che ho posseduto, con qualche accenno ai modelli precedenti............ C'era una volta, precisamente nel 1968, un ragazzo di vent'anni che, oltre ad amare i Beatles, amava le Porsche.......la prima fu una 356 Super 90, un incredibile catorcio che un gaglioffissimo guantaio di Firenze riuscì (la passione è cieca) ad appiopparmi.............ci feci, dopo averle fatto rifare il motore da un concessionario VW, 20.000 Km prima di romperla di nuovo.....però con la Super 90 (allora si chiamava così) imparai a guidare le Porsche.......a quei tempi quando due Porsche si incontravano, i proprietari lampeggiavano per salutarsi.............Poi vennero un paio di 912, automobili equilibratissime, dalla straordinaria tenuta di strada, ben frenate ed economicissime nei consumi.........nel 1973 acquistai la mia prima 911S, 2000 ad iniezione meccanica, Verde Irlanda con interni neri, sedili sportivi Recaro e vetri Catacolor, una automobile straordinaria, con la coppia altissima, che per andare forte doveva essere tenuta sempre oltre i 5000 giri........montava pneumatici 185/70, una misura oggi da utilitaria..........eppure, a patto di sapercela tenere, stava in strada alla grande, eccome.............ricordo che, di ritorno dal mio viaggio di nozze, nel 1974, su una autostrada adriatica senza un'anima che fisse una, mi sparai 62 litri di super in 240 Km.....poi venne la 2.2 S, che tenni soltanto un anno, e poi la 2.4, ovviamente S, con tappo dell'olio esterno, Blu con interni beige parzialmente in tessuto......Tutt'altra cosa.......andava come una Ferrari, è stata la prima Porsche a farlo....velocissima e brutale, ed anche se le gomme erano sempre quelle, da 185, la tenuta di strada era migliorata notevolmente, e il sovrasterzo più prevedibile.......il prezioso dondolio che avvertiva dell'approssimarsi del limite era però ancora da venire....Poi vennero i miei veri gioielli, due spendidi figli ( il primo oggi è medico, il secondo è prossimo alla laurea in giurisprudenza ), una serie di BMW e poi la Mercedes,una 240 Diesel, lenta come un carro funebre.........da notare che delle Diesel MB la 240 era il modello più potente, e sfiorava, in discesa e col vento a favore, i 140 all'ora..........l Questo supplizio durò fino al 1986, quando convinsi mogli e figli che le Porsche dietro erano comodissime e comprai una 924, automobile eccellente, economica nei consumi e nella gestione, stabile e sicura......ma durò poco, perchè tornai alla 911, una SC da 205 cavalli, verde con interni marrone, con aria condizionata ed un comportamento su strada davvero invidiabile.......stabile oltremisura, non alleggeriva più l'avantreno e il retro era straincollato all'asfalto......rispetto alla 911S 2000 sembrava di sognare, con un motore rabbioso ed il cambio della 2.4, leggero e silenzioso.......il regime di minimo troppo difficile da regolare fu il vero problema della mia SC, e fu il motivo della vendita........la cambiai con una Carrera 3.2, col cambio G50, ottimo e robusto ma rumoroso ai bassi regimi e al minimo con frizione sollevata.......una grande automobile, la prima Porsche ad andare forte anche sul bagnato, fino ad allora punto critico per le 911.........duratura e ben rifinita, aveva però un impianto di climatizzazione dalla regolazione a dir poco problematica: offriva comandi separati per aria condizionata, aria fresca e riscaldamento......interagivano gli uni con gli altri e tutti insieme con la velocità dell'auto ed il regime del motore.........visto che dopo due anni avevo ancora alcune difficoltà ad adoperarli, cambiai l'auto per una 964 Carrera 4 Cabrio, bianca con gli interni neri, che tenni poco, perchè non riuscii a familiarizzare con la trazione integrale che se dava moltissimi vantaggi sul bagnato ed in condizioni ancora più difficili, rendeva la guida sull'asciutto più lenta, meno gradevole e personale della 964 Carrera 2........era questa la mia isola, e ci approdai gettando l'ancora.........la mia è di quelle ultime, nata con i Cup da 17, gli airbag e tanti accessori...........ovviamente è verde con gli interni neri tutti di pelle, ed è bellissima...........facilissima da guidare, sa andare fortissimo........le ho affiancato una 356 B, argento con la pelle nera, e poi, quando mio figlio ha conseguito la laurea in medicina, gli ho regalato una spendida 993, ovviamente 2, anch'essa argento con la pelle nera.........qualche volta ci accade di uscire con le due auto, ed allora andiamo su una statale di montagna..........dalle nostre parti ce ne sono tante, ma una è speciale.......un tempo ci si correva una gara in salita, e farla in due è un piacere inimmaginabile............mio figlio è prudente e bravo, e sopratutto ama le Porsche, come noi tutti in famiglia.....e poi, ora che io e mia mogli siamo tornati ragazzi, sono così spaziose..................... |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 118 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 12:40: |
|
Grande Paolo, grazie per la fascinosa storia, grazie anche per confermarmi un'idea che avevo in zucca da tanto tempo relativamente alla 964 C2. Siamo lontani geograficamente, vicinissimi di età e di passioni automobilistiche. Appena liberatomi da catorcini e catorcioni cercherò una 964 da affiancare alla mia attuale "musona" come diciamo qui. A presto rileggerti. Sperando di trovarci, magari a Padova a fine ottobre. G. A proposito, qualche foto, tanto per gradire? |
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 268 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 13:15: |
|
Ciao Paolo,ti ringrazio per avermi dato la gioia di condividere con te i bellissimi ricordi con le tue altrettanto stupende Porsche,e ti rinnovo ancora il benvenuto in questo piccolo club di veri appasionati,ciao e ancora grazie. Solo gli stupidi non cambiano mai idea. Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7230 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 14:52: |
|
BENVENUTO TRA NOI COETANEO PAOLO ! Bella e tipica la tua storia. Più o meno, quelli che hanno la nostra età ci sono passati tutti... intendo attraverso la "crisi" automobilistica da famiglia giovane. Io ho avuto un blackout simile dai 25 ai 35 anni, epoca in cui capita che un uomo debba pensare soprattutto a consolidare vita ed affari, lasciando le automobili della passione in secondo piano.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3229 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 15:05: |
|
bellissimo racconto, a tratti emozionante. io ho coltivato la passione porsche sin da piccolo realizzandola con un 924 a 18 anni. purtroppo forse sono già arrivato al punto di arrivo con la 9934S che come emozioni è ancora insuperata rispetto alle moderne. per ora vado a ritroso. chissà quando tornerò ragazzo quale sarà la porsche che userò! ciao! alex4S www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
|
   
Roberto (mac)
Utente esperto Username: mac
Messaggio numero: 880 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 12 agosto 2006 - 00:21: |
|
Bel racconto, Paolo ! Complimenti sia per il Tuo traguardo familiare ( un figlio medico ed un altro quasi avv. !) che per la Tua passione Porsche ! Una "sana" invidia ed un augurio di continuare cosi' ! Mac |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 521 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 12 agosto 2006 - 03:46: |
|
Bella storia e bella carr(i)era porscheistica! Sarebbe da fare un film, tipo quelli alla Forrest Gump o la Famiglia che attraversano diverse fasi storiche, con la Porsche sempre sullo sfondo o come protagonista. Sarebbe bellissimo se, in tutto questo, tu potessi ritrovare qualche foto del tempo con le varie, splendide auto che hai avuto, e le potessi postare qua per noi. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 75 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 12 agosto 2006 - 09:42: |
|
Grazie ragazzi coetanei per le belle sensazioni che mi state trasmettendo!!!Di nuovo grazie!!!Franco da Trapani. |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 318 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 21 agosto 2006 - 19:37: |
|
Ciao Paolo, complimenti per il racconto, vista la tua esperienza, sono certo che frequentando il forum sarai un punto di riferimento. ciao marco aio' |
   
yuda (yuda)
Utente registrato Username: yuda
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 16:54: |
|
Finalmente un Porschemaniaco Calabrese, complimenti per il racconto, si capiva leggendo che avresti voluto dire molto di piu', purtroppo ancora per motivi di forza maggiore(money) non sono riuscito a realizzare il mio sogno( carrera 3.2 o 964 2) pero' anche grazie a storie come la tua riesco a coltivare questa morbosa passione chiamata Porsche. Ciao Marco. |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 839 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 17:26: |
|
SPLENDIDO RACCONTO: MI HA COMMOSSO;devi sapere che hai l'età di mio padre e penso che siate (siamo,-anche noi,- vostri figli!) passati attraverso situazioni simili. No ,mio padre non aveva la Porsche, credo che nel 1968 girasse in 500D, poi in Escort, via via fino alla 159 che ha appena preso, credo che comunque, se in casa mia sono entrate 3 porsche sia grazie ai sacrifici che ha fatto e alla passione che mi ha trasmesso; se io oggi mi posso permettere alcune cose, se riesco a discernere tra il bello e il brutto lo devo ai miei genitori (educazione sentimental-estetica); trovo bellissimo questo sentimento di amore e di passione che si trasmette da una generazione all'altra e che traspare dalla tua scrittura che trovo molto più profonda ed introspettiva di quanto possa apparire ad un esame superficiale. complimenti alla vostra famiglia e ai suoi trtaguardi umani professionali ed automobilistici. TESSERA PORSCHEMANIA 761
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto Username: gianmaria
Messaggio numero: 943 Registrato: 12-2001

| Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 20:16: |
|
complimenti paolo, bellissimo racconto..anzi bellissima vita, hai fatto un cammino che ogni porscheista giovane come me ti invidia..io sono alla mia prima ...e spero un domani di averne altre , ti invidio molto, complimenti ancora una caro saluto gianmaria |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1427 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 15:32: |
|
però! complimenti per il perfetto "iter scolastico"... semplicemente da invidiare... una curiosità, il motore della 356 Sc90 che hai Ri-rotto di nuovo....solo 20mila km, o non te lo avevano rifatto molto bene....dovrebbero essere + affidabili quei motori.... eppoi la 964.....non si può non amare, è l'unica "911" che unisce le origini con il moderno..... benvenuto nell'arcipelago felice di Pimania... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova) Username: paolovaleri
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2006
| Inviato il domenica 10 settembre 2006 - 15:16: |
|
Ringrazio chi ha aggiunto il suo messaggio, ed in particolare Michele, che ringrazia suo padre per avergli insegnato ad amare il bello; al di là di tutto, è l'insegnamento più prezioso che un padre possa dare ad un figlio.............nel trametterti questo valore, tuo padre ti ha trasmesso una cosa impagabile, la gioia di vivere la tua vita...........e questo ti porterà lontano...............Io, al di là dei risultati che hanno raggiunto per loro merito, sono felice quando i miei figli ascoltano la grande musica americana, o quando mi parlano di 2,2, 2,4, becco d'anatra, come se fossero loro ad avere la mia età................ Rispondo a FabioLinus che i motori Super 90, come tutti i 356 ed i 912, avevano in comune una caratteristica: sembravano motori VW, alla portata di qualsiasi meccanico: così non era, ed ovviamente non è...........quando feci rifare il motore della mia Super 90 presso una officina autorizzata VW, fu necessario, oltre a sostituire cilindri, pistoni, valvole e quant'altro, provvedere alla rettifica dell'albero motore..............il meccanico, ignorante e presuntuoso come solo gli imbecilli riescono ad essere, nonostante avesse per posizione geografica la possibilità di rivolgersi a Bologna alla Autogerma, all'epoca importatora ed officina autorizzata, fece rettificare l'albero SENZA FARLO RINITRURARE, coda assolutamente indispensabile.............senza questo procedimento termochimico l'albero si rigò subito, rovinando le bronzine...............ricordo già dopo poco tempo la classica vibrazione dell'albero a regime costante.............vorrei ancora oggi poterlo incontrare per dirgli quello che meritava.................la bassa pressione dell'olio, conseguente alle rigature sull'albero e sulle bronzine, determinò una insufficiente lubrificazione dei cilindri, che si rigarono, rendendo il morore inservibile............ed anevo speso, nel 1968, una cifra paragonabile a 10.000 € di oggi..............che peccato, col senno di poi............Ancora oggi pochi meccanici sanno cos'è la rinitrurazione, provare per credere..........e pochissime officine di rettifica la eseguono, per cui la gran parte dei motori 356 e 912 battono che è un piacere...........ma quella vibrazione non è facile sentirla, specialmente se l'accensione è stata ritardata ad arte.................ti dò una dritta: quando il paraolio dietro al volano perde, o è stato cambiato da poco, porta il motore a 2000 giri e poi fallo salire lentamente di giri dall'astina di un carburatore: vedrai che la sentirai.............d'altronde gli alberi motore brasiliani per la 356, che sono quelli normalmente venduti, durano pochissimi Km (da 2000 (duemila) a 5000 (cinquemila): il trucco è NON ADOPERARE L'AUTO, neanche di domenica, oppure rivolgersi a gente seria, e non ce ne è tanta................... |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1897 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 12:32: |
|
Bellissimo racconto. Anch'io ho ereditato la passione da papà ed ora che mi sono finalmente comprato un pezzo di storia Porsche, mi piacerebbe - quando lui avrà un pò di tempo - portarlo a fare un giro.. io con la 911 e lui con la 924 che, nel frattempo, gli ho restaurato.. Sperando che, un domani, mio figlio/a possa portare me (col mio "vecchio" 911) a spasso per i colli tortonesi, mentre lui sarà sulla sua 9xx.. P.s. Spero riuscirò a fargli mangiare un pò di polvere ma dubito.. ;) Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
|
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 840 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 15:07: |
|
da mio padre ho preso anch'io l'amore per la grande musica americana; e anche di questo lo ringrazio.... TESSERA PORSCHEMANIA 761
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 2181 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 15:11: |
|
Io da mio padre non ho preso nulla (in termini di "passioni" ovviamente....) ma lo ringrazierò SEMPRE per avermi lasciato libero di coltivare le MIE passioni, dandomi i mezzi (soprattutto culturali e di apertura mentale)per evitare di fossilizzarmi...anzi...al contrario, spingendomi SEMPRE ad approfondire le mie conoscenze, anche se relative a "cose" che lui non apprezzava... Ninuzzo Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova) Username: paolovaleri
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 13:35: |
|
Ciao a tutti: la foto che allego è stata scattata il 15 maggio 1974 sulla Autostrada Bologna - Milano, e ritrae mia moglie, novella sposina, e la nostra 911 S 2000 ad iniezione, Verde Irlanda con vetri Catacolor e sedili Recaro.............da notare il contrasto con il circostante................Un lampeggio a tutti i soci................  |
|