| Autore |
Messaggio |
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2006
| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:08: |
|
Ciao a tutti. E' diversi anni che lavoro come telemetrista (anche se e' un termine improprio) nel mondiale SBK e motoGP e ora mi è stato proposto di collaborare con una ditta che produce sistemi di acquisizione dati. Qualcuno è interessato a montare un sistema sulla propria vettura? Il montaggio può essere invasivo e complesso quanto volete perchè il sistema è anche autolimentato e basato su teconologia GPS. Quindi, se non vi interessano dati sospensioni e motore, basta metterselo sul cruscotto. Però se volete dati completi potete montare anche sensori vari su motore e sospensioni, accelerometri, giroscopi, ecc... Ferrari lo offre come optional sulle sue vetture (non so quali modelli) dotato anche di 4 telecamere per l'acquisizione di filmati (interno e esterno vettura) insieme ai dati. Se qualcuno è interessato, mi contatti pure. Ciao Davide |
   
Lele (nerolele77)
Utente registrato Username: nerolele77
Messaggio numero: 429 Registrato: 01-2006

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:13: |
|
Molto interessante. Io sono di Torino se sei in zona potrei essere interessato. ciao ...il problema è che una volta guidata una Porsche, le altre ti fanno schifo...
|
   
More86 (more86)
Utente registrato Username: more86
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2006

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:20: |
|
INTERESSANTE E QUANTO COSTA QUESTO "GIOCATTOLO"??? ciao Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2006
| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:53: |
|
Cercherò di inserire quanto prima un listino. Per il momento tento solo di informarmi sull'interesse che può destare un prodotto del genere. Il prezzo poi è sicuramente funzione della complessità del sistema. Il logger (la centralina) corredata di gps, software per la programmazione e l'analisi dei dati dovrebbe costare meno di 2000 euro, per esempio. |
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1323 Registrato: 09-2002

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:11: |
|
Un prodotto piu' evoluto con anche funzioni di antifurto ed logistico con mappe complete e' gia' distribuito da Luca914 a costi ben inferiori . Non e' affatto invasivo ed e' gestibile, oltre che da pc e cellulare, anche via web. epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
fabry911 (fabry)
Utente registrato Username: fabry
Messaggio numero: 265 Registrato: 08-2005
| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:18: |
|
ma scusate l'ignoranza... che cosa ce ne viene in tasa IN PRATICA! cioe', uno spendo "X" e poi? qual'e' il suo "ritorno"? |
   
Lele (nerolele77)
Utente registrato Username: nerolele77
Messaggio numero: 431 Registrato: 01-2006

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:20: |
|
Nessuno! Hai solo l'impressione di avere tutto sottocontrollo... nel mio caso probabilmente non saprei neppure leggere i dati!!!!! Ovviamente scherzo, ma credo che la chicca in questione possa avere qualche senso per uno che va in pista regolarmente. ...il problema è che una volta guidata una Porsche, le altre ti fanno schifo...
|
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2005

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:56: |
|
E' una cosa tipo questa? http://www.driftbox.com/ |
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2006
| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 13:04: |
|
No, direi che non ci assomiglia. Questa non ti visualizza niente, a meno che non prendi anche un cruscottino. L'aquisizione dati in oggetto si utilizza con un pc o un palmare e ti visualizza la strada percorsa (traiettorie),e in grafico le velocità, le accelerazioni, e i dati di eventuali sensori (posizione farfalla, giri motore, corsa sospensioni, ecc). Effettivamente è pensato per chi gira in pista, dato che può visualizzare in tempo reale il tempo sul giro, gli intermedi, ecc. Mi incuriosisce sapere cosa sia il sistema di Luca914. Dove posso trovare informazioni? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4551 Registrato: 01-2001

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 13:43: |
|
Ciao! io ho installato non piu' di un mese fa un apparecchietto GPD-Sat che e' una meraviglia! A parte il costo, (molto meno della meta' di quanto prospettato qui sopra), il bello e' la possibilita' di interagire con l'auto costantemente, sia via cellulare che tramite internet. Oltre alla posizione (ovviamente) si possono monitorizzare una serie quasi illimitata di funzioni, abbinando a ciascuna degli allarmi (ad esempio SMS per la "porta aperta", o "accensione", o "attraversamento zona geografica x"...) per info piu' dettagliate contattatemi pure privatamente o chiedete all'ATS che e' esclusivista per Milano. www.ats.mi.it (cencedetemi questa pubblicita') qui ne avevo parlato in relazione al fatto di aver dovuto "lasciare sola" la mia 911 http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=815&post=355683#POST35568 3 Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4552 Registrato: 01-2001

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 13:58: |
|
Ah, ancora due piccole ulteriori puntualizzazioni: 1 - il sistema e' stato installato senza praticare alcun foro sulla mia 911, non si vede nulla (volendo si puo' lasciare visibile un tastierino numerico -con led- per disinserire/riattivare il sistema) 2 - e' inoltre possibile abilitare anche delle funzioni di comando a distanza (via internet o cellulare) quali ad esempio: far suonare il clacson, accendere le luci, bloccare le porte, chiudere i finestrini... fino a fermare (progressivamente) la vettura in moto. Non e' propriamente un sistema di telemetria per rilevazioni in pista, ma puo' fornire una serie molto interessante di dati. Naturalmente per visualizzarli anche a bordo, bisogna installare/collegare un monitor (un palmare va benissimo). Lo stesso poi (dotato di sw opportuno) potrebbe essere utilizzato come navigatore visto che il GPD-Sat e' un sistema dotato di GPS... Insomma, secondo me l'unico limite di questo apparecchio e' dato dalla fantasia dell'acquirente! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2006
| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 14:21: |
|
Ciao Luca, grazie per le informazioni. Il dispositivo che hai montato tu sembra interessante. Dove posso trovare delle informazioni, dato che il sito della ats è privo di ogni informazione di qualunque tipo? Hai il nome del modello e del produttore? Mi sai darne un costo indicativo? Perchè dici che l'utilità sta solo nella fantasia dell'utilizzatore? Il software è modificabile da parte dell'utente? Grazie Davide ps: Epico, mi rendo conto che non tutti debbano essere competenti su tutto ma mi chiedo: 1) come tu possa definire più evoluto un prodotto di cui ritengo tu non abbia informazioni e rispetto a un altro strumento di cui è evidente che non sai niente 2) perchè tu citi un prodotto che non ha niente a che fare con un sistema di acquisizione dati. Lo so anch'io che un navigatore ti indicherà la strada meglio e che un antifurto eviterà meglio che ti rubino l'auto. Ma è anche vero che una caffettiera ti farà un caffè migliore e che un aspirapolvere renderà gli interni della tua auto molto più puliti. Un sistema di aucquisizione dati è un'altra cosa, te lo assicuro. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4554 Registrato: 01-2001

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 16:39: |
|
Sono d'accordo con te Davide, infatti l'ho sottolineato: non nasce come sistema di acquisizione dati per la pista. E' un prodotto sviluppato e commercializzato da una societa' di Novara, la GPD. E' proposto in due configurazioni - logistica (per il controllo di flotte aziendali - trasportatori-taxi-servizio pubblico-etc) - antifurto (include tutte le funzioni della precedente versione e ne offre altre) Nella versione piu' completa costa ca. 650 euro (+iva) esclusa l'installazione. Questa non e' molto complessa ed e' variabile in relazione alle funzioni che si intendono attivare/intercettare. C'e' da aggiungere poi un canone mensile per i servizi (SMS - WEB - Centrale Operativa 24h), anche questo variabile a seconda delle richieste, da 5 ai 25 euro. L'apparecchio e' dotato di tutte le varie certificazioni CE, TUV, etc. etc. ed e' riconosciuto dalle maggiori compagnie assicuratrici per lo sconto sulla polizza furto (come il viasat per intenderci). In effetti il SW non e' modificabile direttamente dall'utente, ma l'utente puo' scegliere fra una serie di possibilita' davvero ampia di funzioni attivabili all'installazione. Quindi gli si puo' dare un' "interpretazione" da antifurto, per esempio collegando portiere, clacson, hazard... oppure una veste piu' "telemetrica" monitorando online, velocita', n.giri, temperature varie, pressione, etc..... fino a 16 parametri. Su qualcuno poi si puo' addirittura intervenire dal box! ...se questa non e' telemetria... Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 05 luglio 2006) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4555 Registrato: 01-2001

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 18:19: |
|
D'accordo con i moderatori, ho spostato qui il thread che era stato aperto in area 996/997. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1324 Registrato: 09-2002

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 20:15: |
|
Caro Davide, l’errore nel valutare qualcuno o qualcosa che non si conosce e’ spesso in agguato : non e’ mia l’abitudine dar definizioni a vanvera. Fra due sistemi, ritengo piu’ evoluto quello che ha piu’ funzioni, costa di meno e non e’ invasivo . Purtroppo non sei socio e quindi non puoi esser raggiunto direttamente : vorrei darti il nome delle scuderie che l’hanno adottato per la telemetria, anche se come hai visto puo' far tranquillamente dell'altro. PS: sei ingegnere anche tu ? epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 878 Registrato: 03-2004

| | Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 20:33: |
|
Beh, un sistema che raccoglie dati campionandoli su base temporale per me e' un sistema di acquisizione dati! Il prodotto descritto da Luca acquisisce dati, eccome! Se poi lo colleghiamo ad un accelerometro, fornirà anche i dati di accelerazione, se lo colleghiamo ad un frigorifero da auto ci dirà anche la temperatura, se lo colleghiamo all’aspirapolvere ci dirà a che velocità l’aspirapolvere sta lavorando.... Il software non è modificabile dall'utente. Ma certamente la GPD può modificatlo per soddisfare l'esigenza dell'utente 
Sei nei nostri cuori.
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1478 Registrato: 01-2004

| | Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 03:26: |
|
Forse si faceva prima a dire semplicemente che non è gradita la pubblicizzazione più o meno velata di dispositivi. Posto che i due sistemi siano del tutto equivalenti e differenziati solo dal costo (delle effettive possibilità di ampliare le funzioni di entrambi mi pare che siano compiutamente a conoscenza solo i rispettivi autori/utilizzatori), confesso che, per quanto voglia bene come un padre a tutti voi, il dialogo qua sopra è grottesco... Probabilmente avete tutti attività che hanno a che fare con la competizione sportiva, ma vi assicuro (da non ingegnere, beninteso, ma da assidua frequentazione con chi sfama i suoi bimbi con questi mestieri) che tra un apparato specifico per la telemetria/data logging, ed uno che può acquisire dati interessanti, ci sono sottili ma importanti differenze. Addirittura diverse sono le applicazioni usate in gara (ove permesso anche bidirezionali), quelle nei test e quelle nei corsi di guida agonistica e perfezionamento. Come sempre io parlo in ambito rallistico, non essendo la pista o le moto cosa mia. Poi avrò inteso male io, data l'ora tarda... quindi il tutto va sotto IMHO (Messaggio modificato da toivonen il 10 luglio 2006)
Sideways driving is not a crime - Vice Sotto Giandujotto Precario in Prova - Terrore dei pressostati
|