Autore |
Messaggio |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 112 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 09:21: |
|
Che ne pensate della vittoria della audi diesel alla mitica 24h? E, ancora peggio, nella classe Gt2 le Porsche sono state sconfitte dalla Panoz!! Come sono lontani i tempi delle 7 vittorie consecutive, mi sembra che ormai le Porsche vincano solo quando corrono da sole. - Nothing even comes close -
|
   
Andrés (principino)
Utente esperto Username: principino
Messaggio numero: 514 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 09:35: |
|
Ultimamente la Panoz(se non erro è spagnola) sta andando forte già dall'anno scorso......ad ogni modo ha vonto un disel? benissimo! Questo significa quanto l'evo0luzione tecnica e la ricerca piano piano progrediscano sempre di più ribaltando le teorie ed i concetti che hanno sostenuto il pensiero dell'automobile sportiva(il benzina rende più del diesel) per almeno 80anni!! Se la ricerca porta a queste migliorie ben venga ,nulla in contrario,ma spero di non vedere mai su strada quella famigerata porsche diesel!!!
 Power is nothing without......Porsche!!
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 09:57: |
|
Andrés, perdonami se ti correggo... la Panoz è americana, comunque sia pure vecchiotta, è una macchina affidabile e progettata per interventi di assistenza rapidi .... fondamentali nelle gare Endurance. ... Io mi sarei meravigliato se l'Audi avesse perso..... non ha praticamente avversari. Nè le Pescarolo nè le Courage, che sono artigianali, possono competere con l'organizzazione e il budget Audi..... Peccato che nessuno, Porsche compresa, abbia iscritto la RS Spyder, adesso che comincia ad essere competitiva in classe LMP2.  911 RS ..... what's more
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato Username: evolution911
Messaggio numero: 414 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 10:42: |
|
Forse il mio pesiero è complicato ma cercate di seguirmi,allora se x 80 anni la benzina è andata più del diesel,e già x 80 anni ci hanno manipolato,adesso che una grande casa se ne esce con "il disel sportivo" e in mente ha già chissà che idee di sviluppo $$$$$$$$$,ed è cosi sicura del risultato che ha speso una barca di $$$ x partecipare a Le mans,volete che non doveva vincere?secondo me tutto il mondo è paese.é un pò come la storia dell' automobile che va ad acqua ,che è da anni che funziona ma nessuno ne parla x paura che distrugga il busines dei petroldollari! Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 1596 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 11:01: |
|
Del confronto diesel-benzina ne riparleremo quando faranno una F1 o una moto GP diesel... Il fatto è che negli ultimi 20 anni, sulle auto di serie, il motore a ciclo otto non è stato praticamente sviluppato, mentre il diesel sì. (diverso il discorso sulle moto, dove si arriva a motori aspirati da 170 cv/litro per i mezzi di serie...) Nonostante questo, preferisco ancora l'erogazione dei motori a benzina. gege ....nel dubbio, sorpassa..
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1018 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 11:11: |
|
Il motore diesel non è mai stato sviluppato in precedenza per motivi fiscali (almeno in Italia). Poi, con il cambiamento delle leggi e l' utilizzo sempre più vasto dell'elettronica, dell'iniezione diretta, del turbo ecc ha preso piede, anche perchè il gasolio costava meno. In effetti poi il diesel è meno "complesso" del benzina non avendo impianto di accensione (a parte le candelette)e quindi è più affidabile. Per contro avendo rapporti di compressione circa doppi rispetto al benzina richiede basamenti e teste più robusti ergo più pesanti Non so se ai petrolieri conviene di più produrre gasolio che richiede meno raffinazione o meno. Flavio p.s. circa le mans, ci mancava che coi soldi che ha speso non vincesse... per il resto quoto gege, nessuna moto o auto da competizione non endurance li monta. "L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 159 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 12:18: |
|
spesso nello sport dei motori si cerca di equilibrare (qualcuno dice favorire) inpostazioni tecniche differenti intervenendo su uno o più dei seguenti parametri - cilindrata - peso - aspirazione prevedendo nel regolamento tecnico della competizione equivalenze 'teoriche' che possono condizionare e modificare le prestazioni.Concetto tanto vero che in alcuni campionati le prestazioni delle vetture possono essere corrette dopo ogni singola gara, imponendo l'organizzatore correttivi ( zavorre - restrittori all'aspirazione) per la successiva Il confronto tra benzina e diesel e il conseguente risultato, clamoroso per alcuni, scontato per altri alla 24 ore è si frutto di tanta tecnologia e preparazione, ma anche di un regolamento ( e quindi della politica ) ma non può essere valutato in maniera assoluta ( il diesel è più veloce del benzina ) Altre case hanno annunciato la partecipazione 2007 con vetture equipaggiate con propulsori a gasolio appositamente progettate per una 24 ore, chiedendo solo una cosa: stabilità del regolamento, il che vuol dire studiare soluzioni che massimizzino le prestazioni per quella gara con quel preciso regolamento |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1970 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 12:24: |
|
Qua mi invitate proprio a nozze, eh? 1) con un budget di 70 milioni di euro, sfido io a battere quei trattori... io, oggi come oggi, se avessi un Audi mi vergognerei per quello che è successo a Le Mans (IMHO). Squallida operazione di marketing. Mi vergogno anche del fatto che la Porsche è stata connivente. 2) in questi ultimi 20 anni si è speso un'esagerazione per lo sviluppo del diesel; parlando con alti dirigenti ed ingegneri FIAT, mi è stato detto che solo ora si comincia a rientrare un po' dall'investimento... vi ricordo che nel 1980 la Volvo aveva sviluppato un Turbo a benzina da 200 cv e da 25 km/lit... meditate gente, meditate. 3) i petrolieri spendono circa 1/3 in meno a produrre un litro di gasolio (da un barile si ricavano circa 20 litri di benzina contro gli oltre 50 di gasolio) e lo vendono a circa il 20% in più (alla produzione). Se non ci credete, basta documentarsi sugli appositi siti governativi. Che dire, quindi, della vittoria dell'Audi diesel, che grazie al suo portentoso ed economo motore guadagnava addirittura UN GIRO a pit-stop? Meglio tacere, và. P.S.: attezione a non confondere la potenza specifica col rendimento. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 12:27: |
|
Quoto Flavio. Credo che ai petrolieri sia più o meno indifferente se produrre gasolio o benzina. La realtà è che dietro alla operazione 24ore, c'è un investimento gigantesco dell'Audi nello sviluppo dei motori a gasolio. L'opeazione è ovviamente di tipo commerciale, ed è stata fatta in grande stile come si conviene ad un marchio quale è Audi, con una immagine e una reputazione da difendere. ....Della serie: "nulla di nuovo sotto il sole"
 911 RS ..... what's more
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 13:18: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi sarei meravigliato se l'Audi avesse perso..... non ha praticamente avversari. Nè le Pescarolo nè le Courage, che sono artigianali, possono competere con l'organizzazione e il budget Audi
hai perfettamente ragione, mai una vittoria è stata più annunciata, e con un budget simile ci mancava altro (anzi è stata brava la Pescarolo a infilarsi tra le due Audi). D'altronde pure la Mazda è riuscita a far vincere un motore wankel nel '91 e che le corse vengano affrontate principalmente con intenti commerciali non deve stupire, è praticamente da sempre che avviene, e Porsche negli anni 60 e 70 ne è il migliore esempio. Dico solo che mi spiace che Porsche abbia deciso di spendere i propri soldi del marketing in altro modo, io avrei preferito vedere un prototipo Porsche stracciare il trattore Audi, o almeno la Gt3RS stare davanti alla Panoz... Avranno calcolato che per vendere le cayenne non è importante vincere la 24ore di le mans ma fare gli aperitivi jazz, e bisogna dire che il bilancio gli da ragione. - Nothing even comes close -
|
   
Andrés (principino)
Utente esperto Username: principino
Messaggio numero: 516 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 13:18: |
|
Michele mi scuso per l'imprecisione,ti assicuro che sono sempre stato convinto che la Panoz fosse iderica....e solo ora comntrollando mi sono accorto che hai pienamente ragione!! Errore mio,scusate.
 Power is nothing without......Porsche!!
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 328 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:Dico solo che mi spiace che Porsche abbia deciso di spendere i propri soldi del marketing in altro modo, io avrei preferito vedere un prototipo Porsche stracciare il trattore Audi.
Secondo me quando il "Gruppo" deciderà che bisogna far vincere la Porsche (come ha fatto con la Bentley ed ora la sparata con il Diesel) lo farà e vincerà...come sempre!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1974 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 13:49: |
|
Hai sicuramente ragione Giorgio, ma così si perde completamente la magia e l'eroismo... diventa tutto un calcolo, un freddissimo do ut dès. Così è la vita, evidentemente. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 329 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:15: |
|
Io do affinchè tu dia...nel caso dei capitani d'industria. Io do...e poi do...e ancora do...nel nostro caso!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 323 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:27: |
|
La Porsche ha già un prototipo in grado di "contrastare" le Audi, ma per "particolare" accordo non lo ha presentato a Le Mans, forse in una prossima gara di endurance lo vedremo all'opera. Si chiama LMP2 http://www.autojournal.fr/actualites&p=news&uid=448C25564874DA04C12570450040A120 (Messaggio modificato da tax53 il 20 giugno 2006) (Messaggio modificato da tax53 il 20 giugno 2006) La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 324 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:32: |
|
http://www.autojournal.fr/actualites&p=news&uid=448C25564874DA04C12570450040A120 La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 331 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:42: |
|
Vista...bellissima...attenderemo!!!
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
|
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 222 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:51: |
|
Mah, io invece non solo non ci vedo niente di strano nella vittoria dell'Audi, nè di sconveniente. Le vittorie dell'uno o dell'altro tema tecnico discendono in maniera diretta dalle impostazioni dei regolamenti e quindi, ad esempio, sul rapporto che si vuole stabilire e poi eventualmente difendere nel tempo (per invogliare gli investimenti) fra gasolio e benzina, turbo e non turbo e così via. Visto che un perenne sogno della FIA è convincere sempre più 'grandi costruttori' a partecipare alle gare, costruttori che stanno aumentando più o meno tutti (vabbè, escludiamo Porsche, Lambo, Ferrari....) la loro quota di produzione Diesel, il fatto di mettere un Diesel in condizioni di vincere la 24 Ore è naturale. Quanto al budget Audi, vorrei anche ricordare che le 24 Ore di Le Mans sono sempre state un fattore di organizzazione, attrezzatura, logistica: quindi di budget, dai tempi dei milionari londinesi che correvano in proprio con le loro Bentley private. Ferdinand Piech chiese allo zio Ferry un milione di dollari (una cifra enorme per l'epoca) all'anno nel 1968 per vincere il Campionato Mondiale, ma Le Mans la vinsero poi solo nel 1970, perchè prima c'era, imbattibile, la Ford con risorse finanziarie illimitate che, quando una GT40 si trovava senza parabrezza, lo faceva venire dagli USA d'urgenza e se non c'era un cargo disponibile il parabrezza viaggiava su due sedili di prima classe di un jet di linea (è successo, è successo....) Quanto alle ambizioni sportive Porsche, tutti speriamo che ritorni grande come una volta, ma non dobbiamo per questo crocifiggere chi corre in loro assenza. Ciao a tutti, Stefano |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:59: |
|
Non credo che la LMP2 ( motore V8 3.4 l.) potesse competere per l'assoluto, almeno sulla carta. |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2054 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 15:24: |
|
Quella del parabrezza in prima classe e' bestiale... "'Mazza se so forti sti 'merigani!" E' inutile, mi son sempre piaciuti e quest'anno per il terzo anno consecutivo la Corvette stravince a LeMans! Complimenti Vette!  |
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 15:24: |
|
citazione da altro messaggio:Michele mi scuso per l'imprecisione,....
..Andrès, ma mica ti devi scusare per una cosa simile, ma scherzi ..... .... IN GINOCCHIO SUI CECI !!
citazione da altro messaggio: Si chiama LMP2 ..
Quella è per l'appunto la RS Spyder che corre nella categoria LMP2, che sono d'accordissimo, non può competere per l'assoluto (salvo incidenti o altri eventi eccezionali) Negli USA la RS Spyder portate in gara dal Team Penske hanno vinto (mi pare a Laguna Seca) dopo diversi inconvenienti dovuti allo sviluppo. Speriamo che sia l'inizio di uno sviluppo magari in chiave Le Mans 2007 ....  911 RS ..... what's more
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 15:33: |
|
citazione da altro messaggio:io avrei preferito vedere un prototipo Porsche stracciare il trattore Audi, o almeno la Gt3RS stare davanti alla Panoz...
..... anch'io, ma tant'è .... il problema è che i team che gestiscono le GT3RS non sono supportati ufficialmente ed è un vero peccato che una Casa come Porsche, che tanto si impegna nelle competizioni a livello "gentlemen drivers" ( ... Nanni io e te ne sappiamo qualcosa ... ), e poi ne segue poco lo sviluppo ... E' un vero spreco ... .... E si che i team privati a volte fanno davvero dei miracoli .... e più di una volta hanno vinto  911 RS ..... what's more
|
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 899 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 16:49: |
|
Patrizio hai scritto: Qua mi invitate proprio a nozze, eh? 1) con un budget di 70 milioni di euro, sfido io a battere quei trattori... io, oggi come oggi, se avessi un Audi mi vergognerei per quello che è successo a Le Mans (IMHO). Squallida operazione di marketing. Mi vergogno anche del fatto che la Porsche è stata connivente. MI PERMETTO DI RISPONDERTI: IO CREDO CHE QUI SE C'E' QUALCUNO CHE DEVE VERGOGNARSI E' LA PORSCHE NON L'AUDI. A CASA MIA UN'OPERAZIONE DI MARKETING CHE SI CONCLUDE CON UNA VITTORIA A LE MANS E' UN'OPERAZIONE PERFETTA CHE SPEREREI DI RIPETERE TUTTI GLI ANNI. IO HO UN'AUDI RS E NON MI VERGOGNO DI QUELLO CHE E' SUCCESSO DOMENICA ,PURTROPPO MI RAMMARICO PERCHE' LA MIA PASSIONE NON SONO LE AUDI MA SONO LE PORSCHE E VEDERLI BRANCOLARE NEL LIMBO DELLE POSIZIONI DI RINCALZO ( QUANDO SI FANNO VEDERE...) MI RATTRISTA E SI' QUESTO MI FA VERGOGNARE. CHI VINCE ONESTAMENTE NON SI DEVE MAI VERGOGNARE, MA CHI SI ASTIENE DALLA LOTTA AI MIEI TEMPI DICEVANO CHE ERA UN ....... E LA PORSCHE DEGLI ULTIMI ANNI, COME HO GIA' SCRITTO TEMPO FA ,ORMAI CORRE SOLO DA SOLA. PARLI DI BGT IMBATTIBILE DA 70 MILIONI DI AUDI? CHE FINE HA FATTO IL BGT CHE PORSCHE DA SEMPRE HA DEDICATO ALLE CORSE? DOVE VANNO A FINIRE LE RISORSE ED I PROFITTI DERIVATI DALLE VENDITE STRATOSFERICHE DEGLI ULTIMI 3-4 ANNI? SICURAMENTE NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO DEI MODELLI DA STRADA ( E FUORISTRADA) ,E FIN QUI MI STA BENE ,MA SUI CAMPI DI GARA SONO FINITI I VECCHI TEMPI.MI FANNO RIDERE QUELLI CHE CON LE GT3 SI CORRONO CONTRO DA SOLI. MONOMARCA?NO GRAZIE. PER CHI LE CORSE LE HA SEGUITE ED HA TIFATO DAI PROTOTIPI, ALLA F1,AI RALLY ( DAKAR....???) ,VEDERE LE AUDI ,LE CORVETTE E LE ASTON MARTIN STAR DAVANTI ( TRALASCIO LE AUTO FATTE IN CASA CHE COMUNQUE VANNO COME DELLE MINE! )NON E' UN BELLO SPETTACOLO. RACING ? NO TKS ONLY PROFITS ! ciao PS: Mi riprometto sempre di lasciar perdere quando vedo che sfiguriamo nelle gare ma poi la passione prende sempre il sopravvento e ZAC, ci scappa il post.Ci fosse ancora lui...
 |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 114 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 17:15: |
|
Ermanno, Chissa quando vedremo un campagna di marketing tipo questa:
 - Nothing even comes close -
|
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 211 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 20:13: |
|
Lo stesso giorno si e' corsa un'altra 24H quella al Nurburgring,e le 911 hanno vinto...   Solo gli stupidi non cambiano mai idea. Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1976 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 21:32: |
|
Ermanno, nulla da dire. Hai ragione. (purtroppo sono proprio allergico al diesel, e questa dimostrazione dell'Audi mi ha proprio fatto imbestialire) Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
|
   
Roberto f. (robbi)
Utente esperto Username: robbi
Messaggio numero: 822 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 22:15: |
|
RIMANE mia opinione che la porsche ora vende troppo bene anche senza vincere niente ,ma penso per il nome e marchio che porta sia ora che metta risorse in gare e campionati che contino. Tornare a progettare e competere nelle gare e trasmettere l'esperienza e l'evoluzione nella auto di futura produzione basta con solo apparizioni o appoggi esterni ,le mans 95-96 con l'arrivo delle gt1 sono state le vere ultime gare della porsche ufficiali-passati 10 anni troppi-troppi robbi |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato Username: evolution911
Messaggio numero: 416 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 22:40: |
|
se continua cosi non saranno più auto di nicchia ,forse non lo sono già,ma non sarebbe meglio se vogliono vendere tanto che lo facciano sotto un altro machio ,tanto ne hanno altri x produrre auto sportive non di nicchia! Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato Username: evolution911
Messaggio numero: 417 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 22:43: |
|
come anni fà ,ricordate seat ,mercedes,audi.avevano prodotto dei modelli in collaborazione Porsche,ibiza sistem porsche,mercedes E 500,audi rs2! Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente esperto Username: pinky_lai
Messaggio numero: 976 Registrato: 05-2004

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 23:06: |
|
Guardate i risultati di American Le Mans Series... http://www.imsaracing.net/2006/points/GT2.pdf 1° posto con gran distacco: PORSCHE con 62 punti, al 2° posto Panoz con 48 punti, al 3° Ferrari con SOLI 38 punti.... vi basta o devo andare avanti?? Forse, le Ferrari, vincono quando corrono da sole... non diciamo eresie eh! Le Porsche vantano oltre 30000 (trentamila) vittorie in tutto il globo contro tutte le case automobilistiche. Sto vivendo un magnifico sogno
|
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente esperto Username: pinky_lai
Messaggio numero: 977 Registrato: 05-2004

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 23:23: |
|
Leggete qua: In GT2, Flying Lizard Motorsports also overcame several issues to finish fourth in class, just missing the podium. The crew battled a number of problems including a broken electrical connection to the battery, which Set Neiman repaired with help from his radio. The team principal made the repair and brought the car back in. (...) "The crew did an excellent job at staying calm and talking me through a complex situation that they could not even see," said Neiman, who teamed with Johannes van Overbeek and Patrick Long. "It was unfortunate that we lost so much time, but I'm very proud of the fact that we were able to get the car back on track and finish so well in the race." (...) Senza troppe congetture, io ho seguito buone tre ore di gara su Nuvolari e ho registrato il pezzo dove la GT3 si ferma rallentando di colpo.. altro che riparazione via radio... io direi che è stato operato UN danno via radio... altro che calcio truccato (si sapeva da sempre), qui si tratta di automercato - truccato ... per vendere un po' anche gli altri marchi. Ragazzi, che vergogna per lo sport dover ricorrere (IMHO) a banali interuttori radiocomandati che staccano la corrente sull'unica vettura che avrebbe stra-vinto il GT2... infatti nonostante i diversi minuti nei quali è rimasta ferma senza alcun motivo apparrente (ma avevo capito visto la posizione anomala a dir poco nella quale s'era venuta a trovare nel momento del suo stop), la GT3 è arrivata QUARTA a un filo dal podio. Ancora VERGOGNA per i sabotatori! Sto vivendo un magnifico sogno
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 23:31: |
|
Giampiero, nei campionati costruttori i punti li fai anche con il numero di macchine. A Le Mans sono arrivate in fondo 4 Porsche, 1 fer... e 1 panoz, la panoz ha vinto ma forse le 4 porsche assieme hanno preso più punti. Anche alla 12 ore di Sebring le Porsche erano state battute dalla Panoz. Per le 30000 vittorie sono d'accordo con te, anche se sono tutte nel passato e non nel presente. - Nothing even comes close -
|
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2056 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2006 - 00:14: |
|
Giampiero, ho seguito pure io la gara,la Gt3 che si e' fermata (in prossimita' dei box,oltre il muro dove poi i commissari di gara l'hanno spinta fino ai box ) ha avuto un problema al cambio se non erro. Piu' triste vedere l'altra che si e' "spenta" al penultimo giro! Per non parlare di quella tamponata dalla Pescarolo in retro una volta arrivati ai box dopo la parata d'arrivo! Che figuraccia! Per gli altri che dire.. La Lamborghini Japan ha fatto la sua sporca figura e cosi' pure quella Ferrari 430. Nessuna comunque come quelle indistruttibili e velocissime Corvette. |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1423 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2006 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:In GT2, Flying Lizard Motorsports also overcame several issues to finish fourth in class, just missing the podium. The crew battled a number of problems including a broken electrical connection to the battery, which Set Neiman repaired with help from his radio. The team principal made the repair and brought the car back in. (...) "The crew did an excellent job at staying calm and talking me through a complex situation that they could not even see," said Neiman, who teamed with Johannes van Overbeek and Patrick Long. "It was unfortunate that we lost so much time, but I'm very proud of the fact that we were able to get the car back on track and finish so well in the race."
Se il pilota rimane fermo in zona non accessibile ai meccanici, è normale tentare di riferire via radio il possibile guasto e farsi spiegare le possibili riparazioni... normale ma certo non facile, nell'ansia agonistica. Quindi a quanto è dato sapere non è stata "fermata via radio" la macchina, anche perchè non credo che la telemetria bidirezionale sia permessa. Quello che non riesco a capire è poi per far piacere a chi questa macchina sarebbe stata iscritta allo scopo di non farla vincere (la classe) apposta... Nello sport dell'auto ne succedono già tante che lo spettatore "medio" non sa, che non c'è bisogno di complotti... Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2006 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi sarei meravigliato se l'Audi avesse perso..... non ha praticamente avversari. Nè le Pescarolo nè le Courage, che sono artigianali, possono competere con l'organizzazione e il budget Audi
.....infatti è il rischio che hanno deciso di affrontare.....vincendo la scommessa !!
citazione da altro messaggio:Visto che un perenne sogno della FIA è convincere sempre più 'grandi costruttori' a partecipare alle gare.... il fatto di mettere un Diesel in condizioni di vincere la 24 Ore è naturale.
.....infatti, utilizzando regolamenti ad hoc ( FIA e AMCO le Mans non sono proprio pappa e ciccia però) per quanto riguarda le prestazioni velocistiche assolute, beh le " vecchie" 996 rsr c'erano eccome !!!! (leggere i tempi) con un pizzico di fortuna (sempre ben accetta) il risultato finale in GT2 sarebbe stato diverso } citazione da altro messaggio:altro che riparazione via radio... io direi che è stato operato UN danno via radio..
........ma la telemetria birezionale non è permessa.....astenersi da analisi fantascientifiche, prego |
   
Paolo CS (ciesse)
Porschista attivo Username: ciesse
Messaggio numero: 1245 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 02:34: |
|
Io sono molto deluso da questa moda del diesel. Sono soddisfatto di vedere un pilota di casa nostra vincere a Le Mans, ma molto di meno vedere vincere un motore a gasolio! Oltra al fatto che la Pescarolo è seconda e a non troppa distanza dal primo. Quindi, confrontando il budget e la forza dello squadrone Audi contro una casa artigianale, vedo più una vittoria il secondo posto dei francesi più che il primo dei tedeschi. Il regolamento attuale, che ha permesso tutto ciò, è frutto della pesante sponsorizzazione che Audi ha messo sul tavolo della gara stessa. Il loro unico merito è stato accettare il rischio che potesse andare storto qualcosa; potevano e dovevano solo vincere. Lo hanno fatto. secondo me di stretta misura. Bene per i loro fatturati, ma meno bene per noi appassionati sognatori. Per quanto riguarda la Porsche, non è pensabile battere una LMP1 con una LMP2. Basta vedere che la quarta assoluta è una GT1 per capire che non c'è nulla da fare. E poi potete pensare ad uno scontro in famiglia???!!! Impossibile, ovvio. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting.
|
   
PIGI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 486 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 10:20: |
|
Il milione di Dollari di Piech non era una operazione di marketing? La Porsche oggi,trascura le corse, ma offre un prodotto unico nel mondo delle auto GT di alte prestazioni. Unico per comodità, fruibilità e versatilità. Io ho una 996 4S che a pari velocità 16o-170 consuma il 15% in meno dell'Audi Avant 3.0 di mia moglie. Non parliamo della durata: in altro 3d si parla di quando rifare il motore 100.000 Km., 200.000... provate a cercare presso qualsiasi commerciante una mitica di 4 anni con 80.000-100.000 Km. una ratità più rara di un Turbo S. Sono fuori tema, ma ricordate che la Porsche, vivendo senza aiuti statali, con i propri mezzi (n°1 per redditività nel mondo auto mondiale) ha di recente comprato il 20% del gruppo VW. (Messaggio modificato da peterdrive il 22 giugno 2006) Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 167 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 10:30: |
|
....forse, da appassionati, quello che prevale in noi è una visione romantica di questa competizione, visione che oggi poco o nulla ha da spartire con esigenze e interessi di altra natura |
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 11:02: |
|
citazione da altro messaggio:....forse, da appassionati, quello che prevale in noi è una visione romantica di questa competizione, visione che oggi poco o nulla ha da spartire con esigenze e interessi di altra natura
..... Caro Nanni .... leva pure il forse .... è sicuramente così.  911 RS ..... what's more
|
   
PIGI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 487 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 11:10: |
|
Nanni le GRANDI CORSE su strada o pista sono sempre state per la case che partecipavano ufficialmente o ufficiosamente veicolo di publicità fino dagli anni '50. Per vincere bisognava provare novità che poi venivano riversate nelle auto di serie. Oggi non è più così le macchine dalla F1 alla più piccola delle Turismo non sono più automobili usabili. Nei lontani anni '60 una 356B GT 2000, vincitrice di classe alla Targa Florio, ricevette da Stoccarda l'ordine di tornare con i propri mezzi, spremendola al massimo. Shtrale, pilota ufficiale, partì con un meccanico ed arrivò senza fermarsi se non per benzina e panini. Questi erano test! Oggi impossibili.. il romanticismo è finito con i mitici anni '60 (Minà docet) Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi)
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 169 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 11:37: |
|
è vero, prendiamo atto che il romanticismo nelle gare mondiali è finito con qualche episodio che arriva fino agli ultimi anni '90 : voglio ricordare l'avventura di 3 amici che, da privati, con la Porsche fecero la 1000 km di Monza e che con la loro gt3rs personale fecero la 24 ore di Daytona arrivando 7° assoluti !! Sono passati solo 6/7 anni di calendario astrologico da quelle gare, un abisso temporale per il mondo delle corse. |
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1867 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 11:48: |
|
E' proprio vero nanGi...il "romanticismo" ormai è solo un lontano ricordo; quando iniziai a "correre" lo feci con una Alfasud TI comprata usata (in società) e, non è una esagerazione, tenuta insieme con lo scotch...alcuni rallye fatti con pochi...pochissimi soldi...e tanta passione (non pagavamo i vaucher per l'ospitality...e ci intrufolavamo al buffet per mangiare...); poi passammo ad una sibaritica Opel Kadett GTE...gran macchina...ma MAI finita una corsa perchè con quello che costavano i ricambi appena sentivamo u rumore strano ci fermavamo...visto che l'assistenza era...pari a ZERO!!! E come noi tanti altri...ricordo un amico che fregava la Citroen CS della madre...una notte, prima della partenza di una speciale...gli si avvicina uno spettatore...gli bussa al finestrino...ed in perfetto siculese gli fa "Sintissi...ma...s'ha partiri pì curriri???" (senta...ma...deve partire per correre??) ed alla risposta affermativa...con gesto irrisorio...gli fa "ma pippppiiiiaaaaaaaaaaaaaaaciiiiiiri....ma runn'haGGGGhiiiiiiiiiiiiiiri????" (ma per cortesia...ma dove si crede di andare??")... ...altri tempi...oggi se non si hanno budget milionari...non ti fanno nemmeno avvicinare... Ninuzzonostalgico... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 223 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:Io sono molto deluso da questa moda del diesel. Sono soddisfatto di vedere un pilota di casa nostra vincere a Le Mans, ma molto di meno vedere vincere un motore a gasolio! Oltra al fatto che la Pescarolo è seconda e a non troppa distanza dal primo. Quindi, confrontando il budget e la forza dello squadrone Audi contro una casa artigianale, vedo più una vittoria il secondo posto dei francesi più che il primo dei tedeschi
Paolo, io non amo il Diesel e infatti compro solo auto a benzina, anche la giardinetta di famiglia (però a trazione integrale ) Non possiamo negare che un numero sempre crescente di auto abbia motore Diesel per libera scelta del cliente e non ci vedo nulla di male se le corse, almeno in categoria Sport, riflettono questa tendenza. Non dimentichiamoci che il futuro della trazione 'ibrida' sarà diesel/elettrico, non benzina/elettrico. Ben vengano le sperimentazioni ad alte prestazioni sul gasolio. Quano alla 'romantica' idea di Davide contro Golia, quindi abbasso la grande e cattiva Audi, vorrei fare notare anche a tutti coloro che rimpiangono le grandi vittorie Porsche a Le Mans e similia che la Porsche vinse le sua più grandi gare solo quando Piech iniziò a spendere grandi budget. Noi possiamo commuoverci pensando a come la Porsche 917/10 o 917/30 dominò la Can-Am fino a farla chiudere, ma era un classico caso di utilizzo di una tecnica estranea a QUEL mondo delle corse: negli USA il turbocompressore era talmente sconosciuto che nessuno si curò di eliminarlo dal regolamento Can-Am e la Porsche utilizzò questo per vincere tutto. Il turbo in USA, in rapporto alle corse di allora, ai piccoli specialisti del settore, etc, era una bestemmia nè più nè meno del Diesel Audi a Le Mans.....e i francesi non mi suscitano alcuna tenerezza, voglaimo ricordare il MonteCarlo della squalifica delle Mini Cooper per far vincere le Citroen? Ciao Stefano |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 170 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 12:18: |
|
Ninuzzonostalgico.....L'aneddoto del fans .. mancato del tuo amico è romantico a suo modo (nonchè gustosissimo) anche se lo spettatore siciliano espresse molto.......pragmatismo ! |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 174 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 22 giugno 2006 - 14:18: |
|
......personalmente non tanto deluso, quanto non così convinto.......Una vittoria "tra luci e ombre" come ha scritto qualcuno |
   
Paolo CS (ciesse)
Porschista attivo Username: ciesse
Messaggio numero: 1246 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 02:14: |
|
Daccordissimo con te Stefano! Nessuna tenerezza con i francesi! So anche che le nostre strade oramai sono piene di auto a gasolio; questo non toglie che vederne una vincere a Le Mans, a me spiace. Ovvio pure che per vincere le corse ci sono sempre voluti budget stratosferici; ma per lo meno un pò di competizione restava. E questa volta il dominio io non l'ho visto. Bastava un imprevisto qualunque e perdevano la gara. E poi Stefano......non fanno rumore!!! Paolo CS The racing is life the rest is just waiting.
|