Autore |
Messaggio |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 496 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 17:46: |
|
Cari amici, giovedi rientro in Italia per recuperare la mia 911 S Albert Blau dopo un anno di amorevoli cure a Milano. Gianmaria ha curato da par suo gli interni (e vari altri dettagli), mentre Riccardo dell'ATS (quella del salamino) ha ripristinato la meccanica come si deve. Luca 914 mi ha aiutato in mille altri modi e si e' spesso sporcato le mani anche lui. Naturalmente documentero' appropriatamente i lavori fatti. Intanto colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Gianmaria e Luca per la loro opera, la collaborazione nel trovare i pezzi, la passione e l'amicizia dimostrate e l'enorme mole di mail che mi hanno dovuto scrivere. Ringrazio anche Riccardo per il motore, che oggi splende come si deve. Non vedo l'ora di provarlo! Con la 911 partecipero' poi al raduno RIP 911 nella natia Siena. Il consiglio che chiedo e' il seguente: avete un percorso gradevole da consigliarmi per viaggiare da Milano a Siena, evitando il piu' possibile le autostrade? Vorrei stare lontano dal traffico, dai lunghi rettilinei etc. e divertirmi a guidare su strade da Porsche. Credo che abbiate capito benissimo che cosa intendo. Avro' il GPS con me ad aiutarmi. Attendo suggerimenti, in attesa di vedere molti di voi a Siena il prossimo fine settimana.
 Senza Porsche non si puo' stare
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 205 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 18:21: |
|
Ciao Giaz!I miei genitori sono di Montepulciano, quindi conosco bene le zone. Come primo step per raggiungere la Toscana, fai la via Emilia fino ad imboccare la SS62 della Cisa(quella vera!!!), lì il divertimento sarà notevole. Poi finita la Cisa.....arriverai a Bocca di Magra, e da lì direzione Versilia, Viareggio...dopodichè Firenze e magari superstrada FI-SI, tuttavia a queste ultime due tratte ci sono sicuramente delle varianti, però non mi esprimo, perchè il traffico alla fine impera dapperttutto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto (mac)
Utente esperto Username: mac
Messaggio numero: 847 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 21:37: |
|
ciao Giaz ! sono d'accordo con Peter : la cisa ( statale ) e' ......da danza.... Beato Te ! Salutami la tua terra e buon viaggio ! Mac |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 497 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 21:57: |
|
Grandi! Grazie delle dritte. Sulla base dei vostri suggerimenti, ho trovato questo articolo, http://www.corriere.it/viaggi/viaggi_tendenze/turismo_auto/2005/05_Maggio/12/aut o_cisa.html che inizia cosi': Curve e tornanti, salite e discese: ecco le strade perfette dove godere le doti di un’auto sportiva, potente, agile e divertente, con uno spunto bruciante. Ideale su un percorso tutto serpentine e con poco traffico come la vecchia statale della Cisa. Qui si viaggia immersi in una campagna che a tratti sembra ancora quella medievale. Non vedo l'ora! Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 22:24: |
|
Giaz, innanzitutto complimenti, a qualche salaminata ho ammirato la tua 2.2. Per quanto riguarda l'itinerario, non posso che consigliarti anche io la Cisa, l'anno scorso ho fatto il GP Nuvolari che passava proprio da lì ed è stato davvero divertente. Poi si è passati da Forte dei Marmi, livorno e verso Siena attraverso strade provinciali bellissime, come il paesaggio del resto. La mia invidia per voi che parteciperete a questo raduno cresce! - Nothing even comes close -
|