Autore |
Messaggio |
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 152 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 18:22: |
|
Sulla scia del precedente argomento vorrei sentire il parere di tutti coloro che interverranno in relazione a questo fatto. Perchè oltre agli adulti (non competenti) anche ai ragazzi piacciono le vecchie 911. ciao marco aio' |
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1601 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 18:29: |
|
Le 911 NON sono "vecchie"...sono "anziane"..ePPPercortesia... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 18:54: |
|
E io ho scoperto che i bambini impazziscono per le 356, anche i più piccoli... Evidentemente la bellezza Porscheistica è un concetto primitivo...  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 906 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 19:24: |
|
Non è assolutamente vero, io sono un giovane e amo le 911 vecchie e le 356  Simone, C2 cabrio tip
|
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 345 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 19:53: |
|
Tutte le persone che conosco apprezzano e amano le Porsche, gli altri non lo so...non ci parlo! A parte gli scherzi, io amo da sempre le Porsche: quando ero piccolo e mio padre stava restaurando una 356, chiesi a Babbo Natale le targhe (era di provenienza tedesca) per poterla immatricolare e finalmente salirci per farci un giro...ebbene, sotto l'albero di Natale (1993) trovai le tanto attese targhe. Grazie Babbo Natale! Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 471 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 19:56: |
|
W NOI GIOVANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!! 
citazione da altro messaggio:ho scoperto che i bambini impazziscono per le 356, anche i più piccoli...
Perchè ha forme molto tenere e dolci che ricordano moltissimo quelle del maggiolino..... prova a metterli davanti ad un maggiolino e vedrai che feste ihihihihihhiih alla fine in un modo o nell'altro il mito del maggiolino si riafferma ovunque!! Ad ogni modo siamo in pochi noi ragazzi giovani ad apprezzare l'eleganza la classe e la bellezza delle auto storiche (solitamente a tutti piacciono le super car o le tamarrate) ,ma ci siamo anche noi!! PRESENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! 
 Power is nothing without......Porsche!!
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 630 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 21:46: |
|
sull'ultimo numero di christoforus (omaggio della conce di PC) c'è proprio un articolo riguardo al potere di imprinting delle porsche sui bambini... effettivamente se torno indietro con la memoria mi ricordo una mia frase: VOIIO A POSS! lampeggi biberon less is more PiMania Tessera 626
|
   
...Taxus... (taxustt)
Nuovo utente (in prova) Username: taxustt
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 09:23: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè ha forme molto tenere e dolci che ricordano moltissimo quelle del maggiolino..... prova a metterli davanti ad un maggiolino e vedrai che feste ihihihihihhiih alla fine in un modo o nell'altro il mito del maggiolino si riafferma ovunque!! Ad ogni modo siamo in pochi noi ragazzi giovani ad apprezzare l'eleganza la classe e la bellezza delle auto storiche (solitamente a tutti piacciono le super car o le tamarrate) ,ma ci siamo anche noi!! PRESENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Come faccio a non darti ragione? La maggior parte dei ragazzi appena vede un'auto d'epoca o comunque, una vettura con qualche decina d'anni alle spalle, non fa altro che disprezzarla! Io invece ho imparato ad amare ogni genere di auto e, secondo me, le auto d'epoca sono delle creazioni stupefacenti! In primis le porsche....a pensare già dal fatto che fino a qualche anno fa, le idee arrivavano dal Mitico e Unico Ferry Porsche! e questo basta e avanza!  |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 922 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 09:27: |
|
Bè non so se capita anche a voi, ma quando sono in giro i bambini mi additano ai genitori, avendo un cabrio a volte percepisco parte di quello dicono: si va da "che macchina è", "guarda, una Porsche", "papà la compriamo anche noi". Ma quella che mi ha fatto rabbia è stato dopo che mi hanno sanzionato una multa, i vigili mi hanno fatto i complimenti. Te possino.............. 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto Username: andrea_71
Messaggio numero: 640 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 10:51: |
|
Complimenti immeritati, Stefano, per il tuo acquario! Tornando seri, è dall'età di 5 anni che sono stato stragato dal fascino di una 911 targa arancio pre-bumper! (in pratica: tutta colpa di Luca...) La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! Santa Klaus for President!
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1603 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 10:59: |
|
Episodio di "qualche" anno fa...ero bambino (...vabbè "qualche" è indefinito... ) e già avevo una grande passione per le auto...tanto che il mio giocattolo preferito era la pista Scalextric e, ovviamente, i modellini 1/43. Mio papà mi regalò un modellino di 911...che dal momento in cui fu in mio possesso diventò la MIA macchin(in)a preferita... , ci facevo tutto...rallyes...pista....inseguimenti...un giorno venne a trovarci una zia a cui volevo molto bene...le dissi "guarda che bella zia...da grande ne voglio una vera!!" ...e mia zia rispose "bella??? A me sembra un signore grasso seduto!!!"  ....bhe...per farmi far pace con mia zia è dovuta intervenire la Farnesina (vabbè...mia mamma.... ) ed OVVIAMENTE la promessa di acquisto di un nuovo modellino...Porsche...manco a dirlo!!! NinuzzoImprinting.... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto Username: andrea_71
Messaggio numero: 641 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 11:03: |
|
Mah.... allora io ho un signore grasso seduto IN TERRA?
 La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! Santa Klaus for President!
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1604 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio: allora io ho un signore grasso seduto IN TERRA?
...eccerto...se no come fa ad arrostire la carne sulla griglia ed a mettere le monetine nel cambio per farlo funzionare???? Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Geppy (kitesurfer)
Nuovo utente (in prova) Username: kitesurfer
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 11:36: |
|
Marco, posso dirti perchè piacevano a me quando ero un bambino di 6 anni e perchè mi piacciono ora che sono un ragazzino di 43 anni, come ho descritto in questo thread. Ho comprato un paio di settimane fà una Carrera 3.2 Targa e le mie figlie di 8 e 11 anni ne sono innamorate quasi quanto me Ho chieso loro cosa gli piace della 911 e mi hanno detto il rumore (ah... sangue del mio sangue!), la 'forma strana' ed il fatto che, non essendo un'auto che passa inosservata, gli sguardi sono tutti per loro: insomma... se la tirano! Ciao. -- Geppy |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 605 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 12:55: |
|
E' comunque un bel "Tirarsela"!!!!!!! Secondo me i motivi fondamentali sono che la linea è sempre attuale nonostante gli oltre quaranta anni,(grazie ai tecnici Porsche che l'hanno sempre aggiornata e mai stravolta, d'altra parte, quando un prodotto è perfetto, perchè stravolgerlo?!?) Altro motivo non da poco, il "soud" del sei cilindri accordato allo scarico, è semplicemente entusiasmante. Ma forse questa non è una domanda da porre ad appassionati Porsche, si rischiano risposte scontate. Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
|
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 475 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 14:04: |
|
Io invece la bellezza delle auto d'epoca la trovo nella specialemagica ed unica alchinmia che hanno nel mescolare forme dolci e tenere della carrozzeria con sportività ed eleganza allo stesso tempo.....è una cosa che nelle moderne non sio trova più..! Quelle si che erano auto....niente fronzoli...niente pacchianate....niente sagome,accessori o forme che non avessero uno scopo preciso ed UTILE....parlo di linee filanti,pulite,discrete ed essenziali...... un tale mix di queste cose oggi non lo si ritrova più in nessuna auto...! E poi il fascino per le piccole cose....in media le auto di un tempo erano tutte molto piccine e compatte....oggi invece la tendenza è a farle grosse....a dare spazio al superfluo... troviamo auto con gomme larghissime anche se non sono necessarie solo per dar loro un migliore aspetto estetico... insomma tutto è rivolto al consumismo ed alla scarsa qualità mentre prima si pensava alla durata,alla conservazione e alla qualittà! E poi come non rimanere affascinati di fronte ali espedienti che utilizzavano per avere certi risultati..??? spesso vediamo certe parti meccaniche,certi "arcfhibugi" che ci lasciano a bocca aperta e ci fanno dire cose del tipo:"incredibile!cia avevano già pensato allora!!" oppure:"ma guarda te che opiccolo e delicato e complicato marchingegno che utilizzavano per fare....(spesso una cosa oggi molto semplice grazie all'elettronica ed ala tegnologia).." IO per esempio sul mio maggiolone ho scoperto che già all'epoca montavano sul volano una specie di magnete incapsulato all'interno che permetteva il controllo ELETTRONICO dei giri del motore...... oppure ho visto su alcune auto degli anni 50 AMERICANE addirittura già il sistema idraulico per la regolazione in ALTEZZA del sedile!!! non posso non rimanere affascinato e stupito di fronte a questo mondio meraviglioso......anzi,per chi non lo apprezza e non lo capisce ma anzi,lo snobba in quanto lo vede come mondo di auto VECCHIE e CATORCI dico solo....poveri loro che non ci arrivano(a comprendere)! quindi W NOI!!!
 Power is nothing without......Porsche!!
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1620 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 14:30: |
|
...e come recita il buon vecchio detto marinaio...quello che non c'è NON si può rompere... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 15:39: |
|
Credo che la risposta di Mauro G. sia quella che spiega a chi non è appassionato il motivo di tale successo. Anche a me capita come a tutti voi di essere osservato quando passo con l'mk2 del 61 ed ancora di piu' con la topolino A del 39 ma quello che suscita la 911 è cosa assai diversa, non si tratta di curiosità per un'oggetto particolare ma (secondo me) di una sorta d'interesse maggiore da perte di chi guarda nei confronti dell'oggetto stesso. Non voglio parlare d'invidia ma senzaltro questa auto risveglia emozioni diverse da quelle delle altre auto dello stesso periodo. ciao marco aio' |