Autore |
Messaggio |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 958 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 20:54: |
|
Questi 3d nasce forse un po' OT ma voglio condividerlo con i miei Amici del sito in tutta la sua pienezza. Tra di noi ci sono piloti veri, gente che ha calcato piste in giro per il mondo e coi quali mi scuso per la mia ignoranza, con tutti mi scuso per la mia enfasi . PROLOGO: un mio caro e fraterno Amico mi telefona "se vai sul sito "xxx" puoi prenotarti per guidare una Honda Civic a Monza" (Max l'ho detto nel titolo che è un po' fuori). Detto fatto prenotato per sabato 13 maggio . OGGI alla "veneranda" età di 50 anni ho provato l'ebrezza di guidare, con un istruttore a fianco, sulla pista simbolo dell'automobilismo italiano. Come descrivere i due giri effettuati? Non mi viene che un termine FANTASTICI!!!! Ho scoperto quanto sia diverso il mondo reale da quello che si vede in tv,quanto amo la guida, quanto sia impegnativo cercare il tuo limite. La pista, che conosco bene da spettatore è stretta, non hai il tempo di aprire che ti trovi davanti una curva che non è assolutamente quella che conosci da "fuori", pensi alla storia che è imbevuta in ogni punto del circuito (Von Trips,Rindt,Ascari, Pasolini, Saarinen, Peterson). Potrei (tediandovi) descrivervi ogni centimetro di quei due giri, mi limito a dirvi che è stato bellissimo, che per 5 minuti ho vissuto un'altra dimensione e sono stato felice. Mi ha fatto piacere condividere ora questa mia gioia con Voi, anche se non strettamente legata alle nostre auto. Flavio "L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2404 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 22:10: |
|
Flavio, era la prima volta che giravi a Monza ?? Pensa che per auto stradali non preparate io la trovo anche noiosa..... ma io non faccio testo perchè non amo girare in pista !
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 959 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 22:50: |
|
Max,era la prima volta che giravo in una pista per auto! Ho girato su piste da kart ma mai su quelle , diciamo così, serie. Anch'io sono stupito dell'effetto che mi ha fatto. Poi voi "lumbard" non fate testo, 5 minuti e siete in pista...(invidia) "L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1816 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 13 maggio 2006 - 23:43: |
|
Flavio!!! Ma cooome? Tu, proprio tu dici questo? Bene, dunque quest'anno non potrai ASSOLUTAMENTE mancare alla 6 Ruote di Speranza! Comunque, neanch'io ero mai stato a Monza, e confermo che dal vivo assume completamente un'altra dimensione... e le curve non sono proprio come in video, te lo dice uno che si è girato alla prima! (chiaramente per dare un po' di spettacolo, sai che due maroni tutti quei babbioni che l'hanno rpesa ai 2 all'ora...) Piuttosto, voglio anch'io condividere un'emozione legata proprio alla pista di Monza, che forse ho già raccontato a qualcuno ma mai ho sottolineato in pubblico. Al termine dell'ultima sessione, rientro nei box e scarico due bambini; vedo che un signore di una certa età viene incitato a salire, nonostante il tempo fosse scaduto. I volontari mi fanno cenno comunque che possiamo andare, il signore quindi vince la sua reticenza e sale. "Buonasera. Grazie del passaggio, eh?" "Si figuri!" "Ma... che macchina è questa?" [mentre cercavo di recuperare i maroni che mi erano caduti sotto il sedile] "E' una 924!" "Ah, già! E' vero... ma quanti anni ha?" "Venticinque, uno meno di me." "Incredibile, sembra nuova. Ma quanto costa una macchina così? E mantenerla?" "Mah, in realtà poco. E' iscritta ASI, 25 euro di bollo e una miseria di assicurazione." "Dov'è assicurato?" [pensa e ripensa... nello sforzo della cogitazione alzo gli occhi, siamo in bocca alla variante. Inchiodo, ma è tardi, siamo sui sassi...] "Mi scusi tanto!" "Ma si figuri! Mica guidava lei! A proposito, non ci siamo ancora presentati..." [si sa, uno spavento collettivo aiuta a saldare i rapporti...] "Ah, giusto! Io sono il presidente dell'UILDM... sa, la cosa incredibile è che sono 5 anni che porto i miei ragazzi qui, e non ho mai girato nel circuito neanche una volta." Credo che il tutto si commenti da solo. La cosa più curiosa, vi faccio notare, è che una delle auto (se non l'auto) meno importante e valutata dell'intero parco macchine di quel giorno abbia avuto l'onore di trasportare la persona più importante. Il resto del giro è trascorso a discutere se fossero più bravi gli appassionati che si prestavano alla manifestazione (come sosteneva lui) o i volontari dell'UILDM (come sostenevo io). Al rientro nella corsia box, saluto il mio passeggero che viene letteralmente ricoperto dagli applausi e dagli abbracci dei suoi ragazzi. Me ne sono andato per la mia strada, certo che nella nostra "piccola diatriba" avevo decisamente ragione io. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
|
   
Vito L. (leo)
Utente registrato Username: leo
Messaggio numero: 81 Registrato: 02-2004
| Inviato il domenica 14 maggio 2006 - 11:36: |
|
Caro Flavio, capisco la tua emozione,è la stessa che noi abbiamo provato sulle strade della Targa Florio grazie all'impegno degli amici siciliani che hanno organizzato la bellissima manifestazione per il centenario. Quello che scrivo lo scrivo con il cuore in un 3D che parla di emozioni ed a proposito della UILDM vi devo proprio dire che mi ha fatto vivere l'anno più bello della mia vita, quando appena laureato sono stato chiamato a svolgere il servizio civile. Di anni ne sono passati e porto ancora dentro gli sguardi, la sofferenza e la grande voglia di vivere e di divertirsi di quei ragazzi. Una grande emozione. Ciao a tutti, Vito |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 563 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 14 maggio 2006 - 13:46: |
|
grande flavio! mi hai messo in "sugo",incrociando le dita ai primi di giugno potrò vivere la tua stessa esperienza! dovrei infatti ricevere il battesimo di pista proprio a monza (su auto non teteske e senza possibilità di entrare con la mia purtroppo). se mi daranno conferma di questa possibilità racconterò tutto qui! lampeggi incrociati PS: alla 6ruote ci sarò! less is more PiMania Tessera 626
|
   
Marco N. (marco24sf)
Utente registrato Username: marco24sf
Messaggio numero: 100 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 14 maggio 2006 - 20:46: |
|
Stamattina,in prima fila davanti ad altri amici con auto d'epoca, ho fatto l'apripista allo slalom della qui' famosa "Scala Piccada" ad Alghero sulla mia 2.4 s. Mia moglie (appassionata)a fianco e la mia "amante" (affidabile) fra le mani con l'acceleratore tutto giu'..............ragazzi, il tempo in quei pochi minuti si è fermato....è stato un momento unico, ALé. E pensare che, solitamente, sè piove non la uso e sè cè una pozzanghera cambio strada. Tirargli il collo per diversi km è diverso,Meno male che c'è il limitatore.............. ciao marco aio' P.S. Concordo co Flavio...Meglio Tardi che Mai |
   
Aristide V. (aristide)
Utente registrato Username: aristide
Messaggio numero: 126 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:13: |
|
Leggendo il post di Flavio mi sono tornate in mente due giornate di quelle che non si dimenticano: un gruppo di concesoinarie della Toscana aveva la sana abitudine di organizzare delle giornate al Mugello per far provare le ultime Porsche uscite sul mercato. Io ho fatto in tempo ad essere invitato agli ultimi due incontri (più un altro dedicato alle Jaguar, ma non c'è neanche paragone) e una delle due giornate è stata bellissima. Complice la pioggia della mattina, la giornata lavorartiva e un po' di fortuna molti degli invitati non si erano presentati, così invece dei quattro giri (due da pilota e due da passeggero) il collaudatore me ne fece fare sei. Poi mi disse che guidavo abbastanza bene per essere uno che non gira in pista (e questo è forse il complimento ricevuto, da un uomo, al quale tengo di più). Mentre stavamo facendo un giro di raffreddamento il collaudatore per radio si informò su quanta gente stava aspettando: nessuno. Allora mi disse "Se la sente di fare un giro guidato?" "Ovvero?" "Guida lei, ma deve fare esattamente quello che le dico. Le dirò solo: gas e intendo tutto gas, freno e lo stesso deve frenare al massimo e la marcia che deve mettere". Alla prima staccata il cervello mi diceva "frena, frena, frena, non ce la facciamo!" ma il collaudatore diceva "gas" e io tenevo giù... Quel giro, compreso il rettilineo, non lo dimenticherò mai, anche perché chedo di non riuscire mai più a guidare così. Dopo ho fatto un corso di guida veloce con le Porsche, ma non è mai stato come quella volta. Visita il mio sito web !
|
|