Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * Esordio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikim

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2006
Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Primo messaggio e tanta voglia di moltiplicarli al più presto. Ringrazio tutti perchè grazie a questo fantastico sito ed a tutti voi ho coronato il mio sogno: una "bimba" 964 C2 MY91 (cerchi da 16 e specchi quadrati: versione talebana giusto?).
Ora il sogno lo devo alimentare ed ecco i primi dubbi (appassionanti) che vorrei condividere con voi:
- ultimo proprietario ha modificato (come sul 993)lo spinterogeno inserendo il tubicino per evitare la ionizzazione della calotta della cinghia: basta questa come modifica per evitare problemi di rottura?
- a motore a temperatura di esercizio, livello olio normale, dalla parte destra al minimo si alza leggero fumo bianco con odore olio bruciato. Il proprietario ha cambiato le guarnizioni della testa ma non quelle della base per cui un trafilaggio d'olio c'è. Potrebbe essere questa la causa dell'odore e del fumo o devo preoccuparmi seriamente? Ho già fatto test in autostrada al caldo e durante la marcia non si avvertono rumori preoccupanti?

Grazie a tutti e scusate se ho sbagliato qualcosa ma "è la prima volta"!!!!! sono un ragazzo come dice Greggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 733
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto michelangelo (mikim)
la tua 964 è proprio da vero Talebano...
complimenti
porta qualche foto...
per le domande tecniche aspetta qualcuno più esperto...

ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikim

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2006
Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie deme911. Per le foto mi sto attrezzando ma ti faccio una valanga di complimenti per la tua foto...davvero notevole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente esperto
Username: robbi

Messaggio numero: 636
Registrato: 04-2005


Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto Michelangelo
aspettiamo la tua bimba in foto

complimenti Bruno del reportage ,che meriterebbe una sua apposita discussione

robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6791
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La modifica al doppio distributore della 964 (tubicino) è stata definita già in epoca di produzione e retrofittata a tutte le vetture appena disponibili in rete. Dovrebbe risolvere definitivamente il problema.

Il sintomo della lieve fumata fa pensare a perdite non indifferenti che cadono sullo scambiatore e li friggono. Fino a che il fumo è lieve e solo a motore molto caldo, il problema è solo estetico.
La mia 964 lo presentava ed ho fatto smontare l'intero motore per sostituire tutte le guarnizioni.

Quando sarai socio di PiMania, potrai accedere a due thread (di un paio d'anni fa) nei quali documento con molte foto tutti i lavori svolti (da officina autorizzata Porsche) ed i costi corrispondenti.

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/49729/55701.html

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/57131.html
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea COSTA (andreac4s)
Utente registrato
Username: andreac4s

Messaggio numero: 348
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 01 maggio 2006 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Michelangelo.
Come vedi qui sopra,troverai sempre anche risposte qualificate alle tue domande.
Andreac4s
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michelangelo (mikim)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikim

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 02 maggio 2006 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate il ritardo nelle risposte...Grazie a tutti. Giuliano sono felice delle tue indicazioni. Mi sono recato in zona BG da un meccanico noto nel forum. Provata, la bimba è in buono stato ma l'olio trasuda dagli sfiati e dell'albero motore. Il consumo non è anomalo e mi ha detto che si può girare, ma i lavori che farò al più presto sono sostituzione guarnizioni punterie, del carter distribuzione degli anelli tenuta ed il cambio guarnizione barra stabilizzatrice (rumore tipico: toc in marcia). Sul ponte il sottoscocca si rivela integro e senza strisciate (la parte posteriore è bagnata di olio ovviamente, mentre la minigonna ant causa marciapiedi verrà sistemata.
Siamo intorno ad Euro 1400 di spesa, ma sono contento di rimetterla a nuovo. Un paio di nei: il meccanico mi ha fatto notare che gli strumenti (contachilometri) sono incollati, quindi probabile sostituzione (ma senza incidenti gravi visto lo stato carrozzeria). I km indicati sono 133.000, ma li stimiamo in 160-170.000.
Grazie ancora; per le foto spero di riuscire al più presto.

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione