Autore |
Messaggio |
   
marco (marcone)
Nuovo utente (in prova) Username: marcone
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2004
| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 16:32: |
|
Buongiorno a tutta la Famiglia di Porschemania. Sono Marco, e scrivo da Milano Seguo questo forum,da molto tempo che ritengo impareggiabile sia in contenuti che appassionati che vi postano. Mi presento solo ora, in quanto avevo deciso di presentarmi a Voi, che considero veri maestri della mia cultura di Stoccarda, con la mia adorata bimba a posto, ma purtroppo il tempo passa ma la mia Gioa rimane chiusa in box. Mi spiego. Tempo fa, decisi, anche "aizzato" da Voi, di coronare un sogno,diventando Porscheista. Quale inizio migliore cercando la Bimba che mi faceva sbavare quando ero ragazzo, vero sogno? Decido quindi per una 964 Cabrio. Dopo un po' di ricerche ne trovo una sul forum, di Ravenna. La vado a vedere. Amore a prima vista.Mi dice : portami con te... Il tempo di organizzarmi e era nel mio box, tra shampoo e balsamo. Il problema è che non mi è mai stato spedito dal venditore il libretto di circolazione e relativo passaggio di proprietà, che a quanto risulta, fino a due settamane fa, non era stato fatto. La macchina è quindi bloccata da mesi in box, sotto il suo bel telo. Il venditore, un "vero appassionato" dopo centinaia di telefonate e.. boh, ma che strano, ma sei sicuro che non ti è arrivato? fa l' indiano. Circa tre settimane fa, su consiglio di un avvocato ho scritto una raccomandata, chiedendoglioltre al libtetto, i danni per il fermo macchina. Qualcuno sa suggerirmi cosa alltro posso fare? Grazie e a presto Marcone Mi scuso con gli amministratori se ho occupato uno spazio sbagliato. |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 577 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 16:51: |
|
Benvenuto Marco... certo che il tuo è proprio un brutto problema... avere la macchina in garage e non poterla usare... ma da quanti mesi aspetti i documenti? l'hai presa da un commerciante o da un privato? in questi casi l'unica cosa da fare è andare per avvocati, non è una cosa piacevole,ma... nell'attesa di poterla usare portaci una foto...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 943 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 18:15: |
|
Passo anch'io la parola ai più esperti in materia. Dico solo che hai fatto bene a fargli scrivere da un avvocato perchè per esperienza in certi casi a pensar male si azzecca sempre... Comunque sia, con o senza auto o libretto, BENVENUTO tra noi!!! E in attesa dei prossimi post sicuramente più piacevoli, per quel che vale ti esprimo solidarietà: queste cose scocciano parecchio! Se vuoi consolarti postaci qualche foto! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Roberto (lucignolo)
Nuovo utente (in prova) Username: lucignolo
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 20:06: |
|
Ciao, innanzitutto procediamo per gradi: 1) se hai firmato qualcosa da un notaio, chiamalo e fatti fare una certificazione di ciò che ha autenticato; 2) il notaio ti può anche dare copia dell'atto di vendita perchè è stato fatto in doppio originale 3) fatto cioò puoi verificare da te se il pass è sttao fatto oppure no. 4) se vai da un notaio o da un'agenzia si disbrigo pratiche chiedi di fare una visura al pra per capire a chi è intestata la macchian. 5) se il pass non è stato fatto lo puoi richiedere tu a tue spese 6) se è già stato aftto attraverso la motorizzazione richiedi i duplicati di libretto e foglio complementare 7) gran consiglio: lascia perdere l'avvocato e rivolgiti ad un'agenzia di disbrigo partiche che risolverà tutto più in fretta. Il tutto è meno difficilie di quello che pensi. Saluti ....per alcuni i limiti sono un confine, per altri solo un altro traguardo da oltrepassare...
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6642 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 20:36: |
|
Benvenuto MARCONE ! Devi sapere che, fino a pochi mesi fa, era tra noi un altro "uomo grande", come immagino sia anche tu, che si dimostrò sempre un GRANDE UOMO ! Il suo nick era GIORGIONE e tu me l'hai fatto proprio ricordare. Ciao Giorgione ! Per il luogo dove hai postato, non preoccuparti proprio. Questo è ESATTAMENTE IL LUOGO GIUSTO dove un nuovo amico può depositare il suo primo post. Per la 964: credo anch'io che se è stato firmato (dal venditore) il passaggio di proprietà davanti ad un notaio, sei a cavallo. Altrimenti... in bocca al lupo !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
riky77 (riky77)
Utente registrato Username: riky77
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 21:42: |
|
Ciao Marco, un benvenuto tra noi "malati", anche se sono ancora un pivellino per fare gli onori di Casa, per il tuo problema, cerca di farci capire precisamente la vicenda sapremo aiutarti, sarò felice di aiutarti anch'io lavoro in uno studio legale. La passione in tutto. Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. non ho mai tregua. "G. D'Annunzio"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 2962 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 21:48: |
|
Marcone, ti do il benvenuto ma provo non poca meraviglia a fronte della leggerezza con cui hai effettuato l'acquisto. Ove tu non disponessi di libretto e CDP in originale, avresti per lo meno dovuto ottenerne una fotocopia. E la copertura assicurativa? La vettura è arrivata a casa su ruote o con un carro attrezzi? Credo che comunque il notaio ti debba delle copie dell'atto di vendita, prescindendo dal fatto che l'originale sia attualmente in mani "improprie". Ciao e ancora benvenuto. Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
fabio (993hotwheels)
Utente registrato Username: 993hotwheels
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 22:42: |
|
Benvenuto e ... in bocca al lupo!! Fabio |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente registrato Username: vyrpus
Messaggio numero: 392 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 05 aprile 2006 - 19:07: |
|
Benvenuto Marco |
   
marco (marcone)
Nuovo utente (in prova) Username: marcone
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 13:38: |
|
buongiorno. Inanzi tutto ringrazio per la calorosa accoglienza.Grazie in particolare modo a Giuliano che stimo come appassionato e che mi ha accolto come un vecchio amico, che non conoscevo ma di cui ho letto la storia poi mi scuso per non avere risposto, dovuta ad una temporanea connessione a 56k, Cercherò di fare chiarezza circa il mio problema, che non si è ancora risolto.Quindi per la piccola niente giri per questa primavera. La 964 cabrio, è stata acquistata da un commerciante di Ravenna, ben noto a Porschemania... che si definisce unico in Italia per qualità di vetture Porsche e per conoscenza in materia e bla bla bla. Effettivamente disponeva di un gran bel parco macchine. La mia (?) è un modello 1990,libretto tagliandi completo e timbrato dove è stata immatricolata ( centro Francia) con 68.000 al momento dell' acquisto , dotazione perfetta( compressore sigillato, moquette perfetta, - nel giro di pochissimo ho fatto circa 6000 km, usandola anche per appuntamenti di lavoro, e essendo il mio un ambiente che sei vai con un elettrodomestico Turbodiesel da 80.000 euro va bene, ma se vai con una bimba di 15 anni c'è qualcosa che non va,andavo con la piccola in zona appuntamento e poi mi presentavo dal cliente in taxi.-- Anche a detta del centro ufficiale di Milano tutto ok.Unico neo, di cui mi sono accorto in poche ore, volano da sodtituire, sosituzione che ho eseguito, sempre su autorizzazione del commerciante, aspettando poi il suo rimborso.Non mi ero accorto prima perchè la macchina non avendo l'assicurazione e mancando la targa prova, l'ho provata per un breve giro. Quindi dopo circa un anno che senza vedere ne il rimborso ne il libretto ( del quale posseggo una copia, così come della fattura d'acquisto e dell'assegno circolare con cui ho pagato la vettura)e dopo molte telefonate in cui l'appassionato venditore cadeva dalle nuvole, dimostrandosi incredulo del fatto che non mi fosse ancora arrivato il libretto e dicendo che sarebbe passato a milano "prorio in settimana per il pagamento delle riparazioni in garanzia", incontrando il venditore sul suo stand alla fiera di Padova, mi sfugge come il topo col gatto, dandomi numeri di telefono per verificare questa cosa secondo lui impossibile. Allora faccio una visura camerale,dalla quale risulta che il passaggio non è mai stato fatto e che la vettura è ancora intestata al precedente proprietario. Faccio scrivere immediatamente da un avvocato, chiedendo libretto, riparazioni e danno subito per il fermo macchina. Mi chiama allora la responsabile della agenzia pratiche amministrative ( ? )dicendomi che il suo amico venditore aveva dei problemi a farsi rilasciare il libretto dalla concessionaria dalla quale ha a sua volta acquistato la vettura ( Francia ?).Ennesima prova che era ben a conoscenza del problema. Spero di non avervi annoiato,con questa telenovela, e con una stesura veloce ( son in aereoporto) Ringrazio fin d'ora chi potrà consigliarmi sul da fare, perchè la piccola è li che stà trepidando per un giretto, quasi come me, Marcone |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6765 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 14:11: |
|
Sembra proprio una brutta faccenda e forse tale da poter interessare la migistratura... e la finanza. L'auto ha targhe italiane ? Se sì non è possibile che il venditore non abbia ottenuto un nuovo libretto per immatricolazione in Italia e dovrebbe possedere anche il corrispondente CDP. Di che libretto hai fotocopia ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
marco (marcone)
Nuovo utente (in prova) Username: marcone
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 14:55: |
|
Buongiorno Giuliano.Rileggendo il messaggio c'è confusione sulla provenienza del mezzo: l' auto è Italiana fin dalla prima immatricolazione, io ho la copia del libretto Italiano Per Francia intendo il concessionario di Ravenna, E.Francia. Scusa il gioco di parole che ha portato fuori pista Marcone |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6766 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 17:00: |
|
OK, scusa tu. allora, se il tuo venditore non è mai stato in possesso del libretto non può essere neppure mai stato intestatario del mezzo (minivoltura usata dai commercianti). Quindi potrebbe solo aver ricevuto la vettura dall'altro con procura a vendere. Io farei fare, immediatamente, una lettera da un avocato AD ENTRAMBI i commercianti, a Francia chiedendogli la cessione del documento, "qualora ne fosse in possesso". Ad entrambi andrebbe richiesto, formalmente, di adoperarsi affinché, entro un termine perentorio prefissato, il passaggio di proprietà sia annotato, davanti ad un notaio, sul CDP della vettura. Trascorso il termine, l'avvocato dovrebbe procedere, senza indugio, con una denuncia dei fatti all'autorità giudiziaria. Così almeno mi comporterei io...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Roberto f. (robbi)
Utente esperto Username: robbi
Messaggio numero: 615 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 17:24: |
|
Marco benvenuto certo che non si finisce mai di imparare che gente c'è in giro-ma una visitina da lui presso la il suo salone non conviene farla ? Poi registra tutto e denuncialo se trova scuse . ciao robbi |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 520 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 17:28: |
|
è un mondo difficile... possibile che per ottenere le cose più semplici che ci aspettano di diritto bisogna far tintinnare le manette? benvenuto marcone e in bocca al lupo! lampeggi less is more PiMania Tessera 626
|