Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * Per chi era già porschista... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 419
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo sapere come erano considerate negli anni 70-80 le "varie" 912-914-924-944-928

mi spiego meglio:
adesso a parte la 911 si vedono tantissime boxster e cayenne....
in effetti la boxster è molto simile alla 911 e la cayenne va di moda...

prima il rapporto era più o meno uguale o c'era la 911 e poi le altre???

chi prendeva una porsche in quegli anni snobbava le "non 911" o no???


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 188
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quello che ne so io quando uscì la 912 ebbe un grosso successo,maggiore di quello sperato in quanto per moltissimi la 911 2.0 era troppo costosa e la 912 era straordinariamente simile alla 911 tranne qualche optional nel cruscotto in meno e il motore della 356 depotenziato da 95 a 90 cv.
La 914 invece,che sostituì la 912,ebbe invece una storia molto particolare.....O PIACEVA O NON PIACEVA!
veniva considerata in 2 modi:o la Volkswagen dei ricchi,o la Porsche dei poveri!!
Effettivamente era un'auto molto molto performante....soprattutto col 6 cilindri della 911!
larga e bassa,con i pesi distribuiti al 50% su avantreno e retrotreno ne facevano una macchina molto simile alla mini di oggi....UN GO KART!!!
ad ogni modo la 911 veniva sempre considerata il topo e l'auto più ambita,prestigiosa e completa!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 189
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sorry TOP*
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 421
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e le TRANSAXLE ...
dal poco che so: la 928 ebbe molto successo negli USA come la 912...

e le altre???
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 230
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1966 un'amica ebbe il 912 Targa, color seppia (non conosco il termine esatto della tinta), e per quasi un anno ci corsi quasi sempre io.
Fu un periodo stupendo, anche merito del Porsche!!!

Nel 1979 mi comperai il 924 e vi assicuro che non mi sentivo inferiore ai possessori dei 911.

Per me fu solamente una scelta di modello.

Colore metallizzato, interni in pelle, cerchi del 928 (faceva parte di un kit completo).
Silenziosa e performante, andavo in montagna sulla neve senza problemi, veloce ed elegante...insoma una grande macchina..poi quando decidemmo di comperarci l'appartamento .......ma ancora oggi la ricordo con piacere.

..giorgio.de

(Messaggio modificato da giorgiomiura il 17 marzo 2006)
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 191
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ma io ho parlato SOLO per quanto riguarda le porsche ANTE '73....
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Utente registrato
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 231
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 757
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'entra poco, comunque mio papà, classe 1928, dice che negli anni '50 le Porsche non si paragonavano alle Ferrari, come oggi, ma si diceva "va di più la Porsche o la Giulietta?", cioè le 356 venivano viste nello stesso segmento delle Alfa Romeo, e sospetto che mio padre ancora la pensi così. Del resto le prime 911 erano considerate le concorrenti della Montreal.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Porschista attivo
Username: epico

Messaggio numero: 1197
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dir il vero eran anche le A.R. ad esser ben piu' quotate ed ad aver allora mezzi innovativi e curati . Le cilindrate inferiori ai due litri poi rendevano naturale il raffronto fra 356 e Giulietta.
Ricordo personale di gioventu': 914 e 924 facevano il palo alle varie A.R. Gt e Fiat Coupe' e spider, le 911 avevano come controaltare Montreal, Dino e Maserati . Ferrari era un altro pianeta, al pari di Lamborghini e Jaguar .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 178
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che mi ha raccontato mio padre, classe 1945, negli anni sessanta e cinquanta per poter apprezzare una 356, dovevi essere molto "avanti", i ragazzi(italiani) sognavano la Giulietta Spider....
Per quanto riguarda la 911, di solito ce l'avevano i "cumenda", i ragazzi delle famiglie molto bene, perchè altrimenti intorno ai 20-25 anni le più ambite(anche perchè costavano meno)erano la A.R. GT Junior, la Fulvia Coupè. la 124 Sport Spider. La Porsche era la Porsche, rispettatissima e quasi misteriosa per molti.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dedo

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione tuo padre, di poco più vecchio di me. Ricordo perfettamente che nel 1968, anno della mia patente, i ragazzi che potevano si facevano, a seconda delle possibilità, la cinquecento (ed era già un passo avanti rispetto alla Vespa...), la Mini (Minor o, i più forunati, Cooper), Fulvia Coupé (o Alfa GT Junior, erano due scuole di pensiero...) e, infine, il sogno Porsche, 912 o 911. Ferrari, Miura, Ghibli e Jaguar E erano su un altro pianeta e, di solito, guidate da gente già arrivata e di una certa età (quindi, nei sogni ma non nei desideri realizzabili di noi ragazzi).
Io nel '71 ho preso un 912 d'occasione (azzurro, bellissimo) e mi sentivo un imperatore: era tutto originale, compresi i cerchi con il coprimozzo cromato (i Fuchs li vedevi quasi solo sui 911) e ad Asiago d'estate (all'epoca molto frequentata dai cosiddetti fig..tti del triveneto) si giravano tutti...
La 914 era effettivamente considerata un po' un ripiego, soprattutto la quattro cilindri, ma non mancavano gli estimatori che poi, immancabilmente, ci prendevano gusto e passavano alla 11. Io ho guidato spesso, in quegli anni, la sei cilindri di un amico e vi garantisco che sulle curve della Val Trebbia di emozioni ne dava, e parecchie. Ma, per quanto mi riguarda, il sogno restava la 911 e così, nel corso degli anni sono passato da 2.2 E a 2.4 S a 2.7 RS (arancione!) per tornare - dopo una lunga parentesi BMWiana - agli antichi amori, quelli che non si scordano più...
Ciao,
Dedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 479
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DEVONO ESSERE STATI BEI TEMPI,HO SEMPRE INVIDIATO ALLA GENERAZIONE DI MIO PADRE L'ESSERE STATI GIOVANI IN ANNI RUGGENTI,DIVERSI DALL'OGGI....
i'm not drivin' fast,i'm flyn'low...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 426
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti L.d.D.(dedo) hai avuto delle splendide porsche...
sicuramente a PC negli anni 70 non passavi inosservato...
mio padre mi raccontava che in quel periodo ce n'erano veramente poche in giro...
adesso invece sembra una cosa normale girare in porsche....

hai ancora qualche storica????

l'RS arancione è quella che c'è sempre alla Castell'Arquato Vernasca???


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 193
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio padre(1943)facea invece parte di una famiglia estremamente modesta e quindi era nel gruppo di quelli che sognavano ad occhi aperti le quelle splendide scheggie gialle chiamate Abarth 1000!!.....ma doveva accontentarsi di elaborare le sue due 500 e dedicarsi a quelle....Quando poi mio nonno prese la Fulvia Zagato fu un tripudio di felicità!! Ricordo che più avanti,quando il lavoro lo sostenne mi disse che aveva una splendida 914 azzurro canna da zucchero ed il suo migliore amico(e vicino di casa)l'aveva rossa.......quando tornavano a casa o uscivano si affacciava tutta la via a vederli tanta era la scena che facevano allora con quelle macchine.....
La 911 è sempre stato un sogno che vedeva passare in strada e correre in pista ma cui non ha neanche mai pensato per motivi economici...doveva avere un figlio ed aspettare che compisse 21 anni(io)per possederne una anche lui....hehehehehhe
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riky77 (riky77)
Utente registrato
Username: riky77

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao principino ma qualche foto un po' più da vicini della tua non ce le posti...mica sei geloso........un saluto...!!!
La passione in tutto.
Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. non ho mai tregua. "G. D'Annunzio"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto
Username: mau10

Messaggio numero: 567
Registrato: 02-2003


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quello che ha detto Simone. Anche mio padre paragonava la 356 alla giulietta. La 356 era la giulietta dei ricconi, dato che i possessori di una giulietta erano comunque tutti ricchi. La 356 non passava inosservata, ma nemmeno la giulietta.
Sarà che da bambino, quando passava una 356, mio padre mi diceva "guarda, una Porsche!", ma per me la 356 è la Porsche più Porsche di tutte.

(Messaggio modificato da mau10 il 18 marzo 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno C. (bccve)
Nuovo utente (in prova)
Username: bccve

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto letto sopra; ai miei tempi (MY54) auto come la Porsche erano praticamente quasi irrangiungibili e completamente fuori dei desideri dei giovani.
I mie modelli più sognati erano AR Junior, Fiat 124 coupè, Fulvietta, Mini cooper 1,3.
Se oggi ho una Porsche lo devo al fatto che negli anni 70 abitavo in una strada in collina e ogni tanto passava una porsche 911 targa grigio metallizzato, oggi direi 2,4 o 2,7 , che ruggiva come un leone.
Correvo fuori al balcone per vederla, meglio dire sentirla !
Ma era una pura rarità. Bruno C
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dedo

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per deme911
In effetti, stamattina in giro per PC ne ho viste diverse (due 997 nere, una 996 blu coupé, una 996 blu cabrio, una boxster nera, un paio di Cayenne ed anche una magnifica 356 color panna che non so di chi sia, ma è bellissima), cosa che negli anni '70 non succedeva nemmeno di sabato...
Purtroppo in quegli anni la passione era tanta, ma la pecunia era relativamente poca, quindi per acquistare un'auto dovevo vendere la precedente. Di conseguenza non ho conservato quelle che oggi sarebbero "storiche" (compresa una 124 Abarth rosso-nera ex ufficiale che mi piaceva da matti), ma ho conservato un ricordo indelebile di ognuna di loro, ognuna legata ad un particolare momento della mia vita.
Non so che fine ha fatto la mia RS arancione. So che venne ridipinta di nero dal nuovo proprietario che la fece elaborare "Gruppo 4" per le corse in salita, ma poi l'ho persa di vista.

P.S. Io la Castell'Arquato-Vernasca l'ho fatta due volte, con un Cooper 1300 marrone e beige preparato a San Giorgio che era una bomba...
Ciao,
Dedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 428
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dedo se il 25 aprile vieni al raduno castelli piacentini ci si vede...

http://www.porschemania.it/pimania/CalendarioEventi.htm


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 196
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riky!!!
certo che le metterò le foto...è solo che in questo periodo la sto sistemando un pochettino....abbiate pazienza e le avrete,promesso!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 180
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....eh sì, una Porsche negli anni '70 veniva percepita in modo diverso rispetto ad ora. Mia mamma ai tempi lavorava in un'azienda di Milano, i cui padroni erano dei nobili, ma soprattutto piloti di auto, moto, motoscafi, e fra le innumerevoli auto che possedevano, Lamborghini 350GT, Ali di Gabbiano, A.R. 1750 anni '30, avevano anche una 911S argento. Mi ha sempre raccontato che la Porsche era la prediletta, ci partivano il Venerdì sera alle 18 per andarci a St.Moritz, parlo di fine anni 60,indimenticabile dice il ruggito di quando uscendo dal cancello dell'azienda(sita in Via Gluck) tiravano la prima fino all'inverosimile....poi, lo so per altri motivi, vi informo che Giacomo Agostini ha posseduto una 2.4S Targa Verde Vipera....bei tempi!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 179
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mio Papà (1950) mi raccontava che fin da piccolo aveva sognato la Porsche,e dopo tanti anni di lavoro sacrifici un bel giorno ,io avevo 13 anni , ha chiamato fuori casa me e i miei fratelli e vidi la cosa più della del mondo ,una 911 sc bianca 204cv,ancora adesso mentre scrivo mi viene la pelle d'oca pensandoci,il suo ruggito è ancor oggi iconfondibile ,mi ricordo che un anno che non sono andato tanto bene a scuola voleva venderla x farmi un dispetto dato che sapeva la mia passione x quella macchina ma poi mi sono dato da fare e l ho "salvata"!ancora oggi è nel suo garage e ogni tanto le facciamo fare un giro andiamo a qualche raduno,dal 86 ad oggi ha fatto 50000km!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrés (principino)
Utente registrato
Username: principino

Messaggio numero: 199
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!!!!!!!!!
Power is nothing without......Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1050
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 19 marzo 2006 - 01:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo questo Thread mi pare di tornare sulla terra... allora non ho sognato tutto!!!
Mi sono innamorato delle Porsche vedendo i turisti tedeschi che venivano alle Terme, ma per lunghi anni le sportive acquistate dai miei compaesani erano GT Junior e Fulvia, rare 914. Non era solo questione di prezzo, chi le ha poi acquistate a partire dagli anni 80 avrebbe potuto anche allora, ma era impensabile nella mia parte di Piemonte mostrarsi in giro con mezzi simili.
Ancora oggi conosco un imprenditore edile (47 anni, non 67...) che tiene la Boxster (non la Carrera GT) in garage nel paese vicino perchè "non ha piacere che i clienti vedano una macchina così frivola": c'è gente che si farebbe tumulare in una Mercedes...

Ancora una volta poi noto che chi si scandalizza che una Porsche possa avere meno cavalli di una Ferrari o Lamborghini, deve essere evidentemente nato tre o quattro anni fa...
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dedo

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 19 marzo 2006 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ancora adesso mentre scrivo mi viene la pelle d'oca pensandoci,il suo ruggito è ancor oggi iconfondibile



Pensa che una volta, con la 2.4 S, in una trattoria di campagna, il giovane proprietario mi offrì il pranzo, a patto che tirassi una seconda sul rettilineo davanti al locale! E solo per sentire il ruggito! Ovviamente non mi feci pregare...
Ciao,
Dedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 444
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 20 marzo 2006 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a parte giorgio.de (giorgiomiura) mi sembra che di aver capito che di 924-944-928 non ce ne fossero tante...

quindi si potrebbe concludere che adesso basta avere una porsche,invece prima la maggior parte(si fa x dire visto che ne giravano molto poche) per porsche intendeva la 911...


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 986
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ovunque e non per tutti.

Ci sono tanti che passando tra il meglio delle sportive degli anni 80-90 andavano in giro solo in 944-968-928, c'ero io e tanti altri che quando un cardiologo famoso ed ex pilota tirava fuori il suo 928 S4 con un paio di lavoretti correvamo fuori dalla classe per goderci lo spettacolo ed il ruggito da paura, per il suo vecchio RS ciccia, era roba vecchia e dicevano che era tipo il Maggiolino.

Negli states il mito è stato il 928 per molto tempo, guarda in molti film, del resto è cosa che sanno tutti, ma all'uscita dei 4 valvole per cilindro la Porsche conquistò con quest'ultima tutti i record di velocità per auto derivate dalla serie, e la presentò come l'auto di serie e la Porsche più veloce in listino.

Del resto solo la 959 andava più forte.

Poi la pubblicità di presentazione della 944 Turbo S sempre negli States non so se la ricordi, era stata postata anche qui, un breve fimato molto fumante di gomme in cui era presentata come belva che si nutre di Ferrari, Lambo, etc., e del resto con le prestazioni che ha rispetto ai contemporanei 911 non poteva esser altro che lei il modello di punta.

Per un certo periodo le 911 sono diventate per molti solo mezzi vecchi, rumorosi, saltellanti, che avevano senso solo se almeno esteticamente erano aggiornati all'ultima versione, ma comunque molto lontani dall'immagine Top.

Del resto all'epoca delle 944 T e dei 928 4 valvole arrivò il confronto diretto con le Ferrari, ma da davanti, e fu un sorpasso anche psicologico e d'immagine, e lo sdoganamento avvenne proprio con il meglio delle transassiali.

Questo senza nulla togliere al fascino delle vere 911, incrollabile, specie ora che contano di più le emozioni che le prestazioni massime che da un'auto, ma solo per ricordar un'altro pezzo del passato.

E' sempre meglio conoscerle tutte per poterle giuducare, e penso sia meglio averle sia col motore dietro che davanti in garage, almeno a me piace così.

Per Porsche si è sempre inteso quel che era più "in" nel periodo, è inevitabile, non fu accettato subito il 911 dopo il 356, non furono accettate dalla clientela Porsche le transassiali top sopratutto perchè costavano come la più blasonata concorrenza, ed andavano fuori budget per il 911ista appassionato.

Questo fece riversare nel 911 le tecnologie e l'esperienze sopratutto del 928, basta guardal la tecnica e l'estetica dei 968 e dei 928 GT-GTS, e poi un 964 ed un 993 per notarlo subito.

L'importante, per non sbagliare, è conoscere la storia Porsche, tutta, poi ogni discorso di "snobbameto" delle 911 o delle transassiali sparisce in quanto fenomeno complesso e sempre avvenuto nella storia della casa con tutte l'evoluzioni dei modelli.

P.S. Sul non essercene tante, per i modelli base di 924 e 944 se vai a vedere i numeri di vendita sono tutt'altra cosa rispetto a quelli dei 911 coevi, e magari non guasterebbe ricordar pure che hanno salvato la casa dal finire a bagno, anche perchè erano le auto sportive da tutti i giorni ed in, specie le 944 ed "in" Germania, mentre con un 911 coevo vacci in giro tutti i girni, saltellando, climatizzato in maniera simbolica, senza spazio per i bagagli, non poteva rispondere alla richiesta di auto veloci ma comode, non sportiva dura e pura come ora vogliamo infatti la storica da uscita immersi nel passato, o quanti di voi come me con le transassiali usano le loro 911 come auto da viaggio e da farci centinaia di migliai di cilometri in pochi anni??

(Messaggio modificato da feldtransaxle il 21 marzo 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 454
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)

io non ero ancora nato, ma da quello che hanno scritto in questo 3D, naturalmente in Italia, risultava dominante la 911.
parlo di anni 70-80 non 90,infatti non ho parlato della 968,ma di 912-914-924-944-928

ho aperto la discussione in questa area proprio per non "svantaggiare" nessuno...

soprattutto non voleva essere il solito dibattito tre 911 e transaxle, ma tra tutta la gamma...

Per quanto riguarda il discorso USA è saputo che i modelli di punta erano le Transaxle...
un bell'esempio si vede in scarface quando al pacino compra una 928...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dedo

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, io mi limitavo ai ricordi fine '60 inizio '70, non per niente citavo Ghibli e Miura, tra le auto più sognate del periodo (forse ancor più della Ferrari!), insieme alla 911.
Ciao,
Dedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 988
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono stato troppo fiscale sull'anno del 968, ma per il resto il discorso è valido appunto negli anni 70-80!

Non l'ho visto infatti come dibattito polemico, solo ho notato il silenzio sulle auto più prodotte dalla casa nel periodo che hai citato, e che pure erano i modelli di punta.

Sugli anni 60, inizio anni 70 da Alfista non posso non ricordare come le versioni GTA che ho avuto fossero il sogno dei giovani che volevano andar forte, e che forte vanno sul serio anche più dei 356, che il paragone era con l'Alfa all'epoca, non certo con Maserati,Lambo o Ferrari.

Del resto i prezzi erano ben lontani ed i costi di manutenzione pure, specie sui 356 normali si può dir tutto ma non erano certo auto per andar forte, le velocità di crociera sono discrete per l'epoca, ma ben lontane da quelle delle sportive Alfa con motori di cilindrate simili, e sto parlando di velocità di crociera, diverse dalle punte massime per i 356, a quel che ne so.

Solo con i 911 cominciò lo spostamento in sù delle prestazioni e della gamma, anche se il buono erano i motori, per il resto di serie i pani di ghisa spesso ricordati davano l'idea del riscontro dei clienti su strada, le Alfa non erano certo mezzi racing, ma molto più facili da portare sicuramente si, e non andavano piano per niente.

Il discorso si ribalta sulle preparate, i 911 2.0, ne ho provato uno per bene, diventavano facilissimi rispetto alle Alfa per le stesse categorie, ed il mito del 911 è nato da lì, ma sulle stradali all'epoca credo la lotta con l'Alfa ci fosse eccome. Di sicuro non in velocità con le italiane blasonate che avevano altre potenze, ma anche altre doti stradali ed altri prezzi e costi, ed erano miti incontrastati all'epoca.

Non dimentichiamo che in buona parte delle transassiali al top fu sbagliato il marchio, ed il prezzo all'interno dello stesso, non il mezzo, perchè quando sparirono dal listino Porsche erano già in listino Ferrari, ed ora lo schema domina in tutte le GT sportive al top, non credo sia un caso, e neanche il fatto che in Ferrari le pagassero ben di più.

E ripeto, sto parlando di auto che amo, dalle Alfa a tutte le cavalline di Stoccarda, con tutte le loro caratteristiche indistintamente, ed io cerco di tener in garage sia transassiali che motori posteriori, pur con usabilità ben diverse.

Bisognerebbe aver sempre un Tempio a disposizione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 459
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

solo ho notato il silenzio sulle auto più prodotte dalla casa nel periodo che hai citato, e che pure erano i modelli di punta.


non lo metto in dubbio,ma in Italia non sono state così apprezzate...
almeno da quello che si legge qui...

come mai nessuno, a parte tu, è intervenuto???

e i 914isti non dicono niente...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 989
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non te lo so dire, semmai dovresti far la domanda nell'area transassiale visto che son tutti latitanti!

Comunque neanche Max è intervenuto, neanche Giuliano e come loro tanti altri, che sulla visione a 360° della produzione Porsche sono al di sopra d'ogni sospetto se non sbaglio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 461
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nell'area transassiale sarebbe troppo di parte...
se vuoi metti tu il link di questa discussione...

per quanto riguarda Max e Giuliano,mi farebbe molto piacere sentire le loro opinioni...


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1057
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io apprezzo le transaxle adesso, da "giovinetto" semplicemente mi bastava sognare le 911...

Le front engine entrarono nella mia esperienza quotidiana per la 924 Carrera GT del mio medico (ma il fatto che per acquistarla vendette la Stratos non mi permise di apprezzarla al 100%) e la 928S del mio padrone di casa, unica pausa sportiva tra la MB450SE e le Bentley Eight... ma mi parevano all'epoca auto da "cumenda", al pari delle berline, delle familiari (tutte Volvo)...

Un mio caro amico (già patentato) invece sognava la 924, che gli pareva assai "da Pariolino" (categoria dello spirito cui si ispirava), ma il babbo alfista sganciò il money solo per l'Alfetta GTV...

MA per molti anni le auto che non correvano preparate nei rally non mi suscitarono profonde emozioni...
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 710
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qua si parla di A.R.??
Caspita ho rischiato di nascere su una 1750 berlina.
Mio padre classe 1931, collaudatore Alfa e mio zio classe 1921 concessionario Alfa mi hanno istradato alla passione per le auto, contro la loro volontà perchè se ci fossero oggi mi tirerebbero le orecchie lunghe due metri per la bidonata che ho preso col mio primo cabrio.
Forse solo un metro perchè mi sono fidato di un ufficiale (maledetto).
Comunque all'epoca quando si andava in concessionaria era un po' come andare dal medico, ci si fidava dell'ufficiale appunto perchè era ufficiale.
Guardi proprio non va a 200 mi vibra e sottosterza e mio padre prendeva l'Sz, l'Ss, la Sv e via fino ad arrivare alla pensione quando giravano le seconde Giulietta e giù a tirare e sgommare. E come guidava el me pà non guidava nessuno.
Poi si tornava in officina spiegava per filo e per segno quello che aveva l'auto (solo a orecchio, altro che tester) e poi quando era pronta altro giro.
Mio zio invece le vendeva le Alfa, sempre dalla Giulietta prima serie alla seconda e vi giuro che in salone o sui ponti dell'officina le ho viste tutte, dentro e fuori.
Le Porsche, le prime 911 mi divertivo a metterle in moto, partivano mai.
Di 914 ne abbiamo fatto una strage, non le voleva nessuno, e quelle che riuscivano a permutarle, per un tozzo di pane, finivano al rottamaio.
Le 912, i meccanici le prendevano in giro, motore maggiolino con carrozzeria Porsche. Cercate di capire all'epoca l'Alfa era un vero mito e mettere di fianco un Montreal (peraltro macchina nata vecchia col ponte post della 1750 che non riusciva a scaricare la potenza dell'8 cilindri) a una 911, doveva proprio piacere.
Eppoi era la concorrenza, tedesca, linea particolare e orrore motore posteriore, difficile da guidare.
Quante 911 aveva il rutamat, oltre alle 914, distrutte perchè i prop. non riuscivano a tenerle in strada.
E noi giù a vendere Alfa.
Poi guarda un po' sto qua a diventare matto per cercare un 911 cabrio, e porcaccia miseria non lo trovo neppure.............
Non è che qualcuno.............
Tessera n° 518, la Porsche logora chi non ce l'ha e quindi cerco 964 Carrera 2 cabriolet my 92, ma tu non ne hai uno? (citazione di Carletto dopo aver finito i sofficini)
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 492
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Max e Giuliano

mi farebbe molto piacere sentire le voste opinioni...


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 506
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BELLISSIMO 3D...........bravo chris.......la fede front engine sostenuta dalla filologia automobilistica. CHE SPETTACOLO!
BRAVO STEFANO:finalmente qualcuno ricorda cos'è stata e cos'ha rappresentato AR(l'altro mio grande amore automobilistico.....)nel mondo dell'auto.
i'm not drivin' fast,i'm flyn'low...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6534
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono interventuto per un semplice e banale motivo: il traffico sul forum è talmente cresciuto che non riesco più a leggere tutto, come una volta. Alcuni threads li devo proprio ignorare, soprattutto quando c'è di mezzo parecchio lavoro, come questa settimana.

Io sono MY48 e la mia patente è di marzo 1966 (diciott'anni e due mesi, prima impossibile), ma guido da quando di anni ne avevo quattordici.

Per quanto riguarda gli anni 60 posso solo confermare che le Porsche in Italia, almeno nella mia zona (FVG) NON ESISTEVANO ! Si vedevano con la stessa frequenza di Jaguar, Ferrari, Maserati, etc.

Quindi nei sogni di noi ragazzi (sogni ma tangibili) non c'erano. Mio padre era un piccolo, ma abbastanza facoltoso commerciante. Nel 1952 acquistò una Fiat 1400 nuova di zecca, poi la 2100 e dopo ancora la Lancia Flavia 1800 (a carburatori). Nel 1966, dopo una matura con voti molto alti, ebbi in regalo un'auto nuova sportiva tutta mia. In lizza c'erano 850 coupe e spider oppure Autobianchi Primula Coupè. Decisi per quest'ultima perchè ci potevo andare in giro anche in quattro (due coppie). Sogni concreti ma per me irraggiungibili, erano rimaste la AR 1300 Junior (prima serie) e la Fulvia coupè.

Gli amici più invidiati avevano, in quell'anno: AR 1300 junior, MBG spider, Giulietta spider. Poi arrivavo io con la Primuletta ed a seguire un nugolo di seicento e cinquecento... molti poi non avevano proprio l'auto e facevano i "passeggeri".

In questo contesto piccolo borghese periferico di Porsche non c'era neppure l'ombra.

I primi ricordi miei legati al marchio della nostra passione risalgono al 1971, quando ricordo bene la 356 acquistata usata da un collega funzionario di banca, a Roma, ed una 912 nuova che si parcheggiava spesso sotto casa mia a Trieste. Quest'ultima apparteneva ad un giovane della mia età che, per motivi contingenti, disponeva di molto, molto denaro.

Io allora, già sposato e con figli, guidavo una berlina AR 1300 super ed avevo messo malinconicamente in garage per venderla poco dopo, la MGA del 59, comprata usatissima pressoché cadavere, nel 1969 ancora da celibe, per pura passione dopo aver venduto la Primula...

... vabbè, la storia si fa troppo lunga. Adesso cominciano appena gli anni 70 e le prime impressioni nei confronti di Porsche. Il seguito, se vorrete, alla prossima puntata.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dedo

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora non sono io (my 1950) il più "vissuto" qui!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno C. (bccve)
Nuovo utente (in prova)
Username: bccve

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio suocero , una ventina d' anni fà salutò questo mondo lasciando una Primula Coupè S , grigio metallizzato.
Allora non avevo alcun interesse per le auto storiche e pochissimi soldi ma mi piaceva tanto.
Fu regalata !!!!
L' avessi conservata. Non è una Porsche però !
Giuliano mi comprenderà.
ciao a tutti, Bruno C
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 634
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TRANSAXLEisti e 914isti voi cosa ne pensate...
c'eravate anche voi negli anni 70-80...
come mai non dite la vostra...

non è una provocazione,
è solo che non avendo vissuto quegli anni vorrei un parere da i vari "schieramenti"...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1681
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono un MY79, e come tanti altri possessori di transaxle non c'ero a quei tempi. Mi ricordo bene però che nei primi anni '80 (appena ho avuto facoltà d'intelletto, ho cominciato a "monitorare il territorio") le transaxle erano un miraggio, qui in Italia. Molto più frequenti erano le 911, soprattutto SC e 3.2 dalle mie parti. Ma erano ancora più comuni i 208 prima e i Testarossa poi...

A titolo di cronaca, mio babbo (MY49) ebbe una serie infinita di auto da giovane, ma la sua preferita resta la Fulvia Coupé che schiantò quasi subito. Anche mio zio materno ebbe molte auto, ma la sua preferita resta la Fiat 1500 Osca Cabriolet, che ora vuole ricomprare. L'altro mio zio (acquisito) invece aveva una splendida Giulietta Sprint che fu distrutta da un amico, ma questa è un'altra storia.

Sì, quand'ero piccolo si vedevano macchine di tutti i tipi, d'altronde si sa che l'Emilia-Romagna respira di auto e motori. Ma Porsche, proprio pochine. Adesso, in compenso, sono anche troppe...

Piuttosto, mio babbo preferiva ai tempi la Scirocco alla 924: un buon motivo per non fargliela toccare, adesso... e quanto si rode!


The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1778
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono un MY74 (scherzo sono del 75 ma prima metà anno, ih ih ih), ricordo del 924 "frog" preso da mio papà quando avevo 2/3 anni..
Mi piaceva, e un sacco! Però qui di altre auto sportive non ne vedevo molte, forse perchè non ne avevo la passione e non le notavo..

Mio padre ebbe tante macchine fino ai 30 anni, però essendosi "fatto da solo" e non essendo sponsorizzato dai genitori, comprò macchine comunque accessibili..
Mi ricordo solo di una Alfa Romeo sportiva (GT?) che gli rubarono sotto casa (era richiestissima) e la ritrovarono dopo qualche tempo abbandonata su 4 mattoni. C'era solo la scocca.. pulita pulita come una lisca di pesce.

Per lui la 924 era una Porsche a tutti gli effetti, non si è mai fatto le pippe mentali del porsche/non-porsche che tanti si fanno o si sono fatti, lui la guidava e ne era contento!

Quindi, chi vuol esser lieto, lieto sia!!! :-)
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 478
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano!
Interessante la storia, perchè da vero appassionato ti ricordi anche i dettagli e li associ alla situazione dell'epoca.
Continua, daì!
Grazie e un saluto a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 781
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si aspettano ancora le opinioni di:
-Max,
-Luca,
-il finale di Giuliano
-e di tutti gli altri esperti
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Utente esperto
Username: mac

Messaggio numero: 812
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora.....
Sono un MY 1950, mi rivedo nei racconti di Dedo ed anche di Giuliano, ma soprattutto nel racconto di Stefano ( a proposito......riuscirai a dormire stanotte ??):
mio padre era "venditore" , ho evidenziato.....il termine..., della locale concessionaria A.R. , quanti ricordi !, da piccolo mi studiavo a memoria i libretti istruzione, sognavo di notte il cruscotto della giulietta sprint, con le varie spie, la prex olio! .....
Potrei scriverne per ore , come Giuliano, ma so comunque che mi capirete...
L'unica Porsche che allora fece capolino fu una 912 giallo ocra che per mesi sognai ! : papa' mi disse ,infatti ,che forse la ritirava lui in permuta per una A.R. Gt......ma l'affare sfumo'......ed io ancora oggi la sogno !
ciao a Tutti !
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo f (joker)
Utente registrato
Username: joker

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una piccola testimonianza da un model year 1955, nei primi anni 70 lavoravo in un'autorizzata A.R. e mal concepivo chi non viaggiasse con il biscione, mi ricordo le discussioni sui pregi e difetti di queste e le Fulvia H.F., ma un bel giorno ho visto LEI....una 2.2S...signal Gelb... MIK4....e fu Amore a prima vista, 30 anni dopo, dove ho letto e archiviato di tutto sulla 911, ne sono felice possessore e autentico estimatore. A mio modesto parere, il vero appassionato della 911 è quello che parlando della sua pacatamente ne enumera i difetti, ma gelosamente i pregi se li tiene per se.....come se fosse cosa, che è meglio non divulgare.....io sono così.
E sulla ormai consunta diatriba tra 911 e le altre, penso che se le porsche fossero come ballerine di un varietà, le bellissime ragazze vengono messe, ingiustamente, in ombra dalla primadonna, che tale è per via di un enorme fascino, non per la razio.
Comunque credo che il motore fuoribordo abbia fatto il suo tempo, la Cayman, con ancora più perfomance sarà l'erede della 911, mai marchio è stato così schiavo di un suo prodotto.

PERO' IO LE AMO TUTTE flat six, flat four, entrobordo o fuoribordo, transaxle a 4 o 8 cilindri....credo che ormai non sia più una passione.....è una malattia.

Per la cronaca , si dice che QUELLA 2,2S sia celata in un qualche garage dalle mie parti....sono costantemente ma discretamente alla ricerca, se la trovo la voglio!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 783
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque credo che il motore fuoribordo abbia fatto il suo tempo, la Cayman, con ancora più perfomance sarà l'erede della 911, mai marchio è stato così schiavo di un suo prodotto.


non saprei,
la 911 è sempre il top della gamma...
come dico sempre quando si dice PORSCHE si pensa subito alla 911...

a parte questo ti auguro di trovare la tua "amata" 2.2 S....

ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C.D.M. Leggo adesso questo argomento, anche per mè le 911 negli anni 70(fine) e 80 sono state ofuscate dai vari nuovi modelli porsche su citati che presero mano ed ebbero numerosi estimatori (io avevo un 914 1700) perche sembrava arrivato il periodo del cambiamento e tutto cio' che non dava il messaggio del nuovo non interessava piu'.
Chi possedeva 911 in quel periodo e poteva, le trasformava normalmente e tranquillamente senza scrupolo alcuno, proprio perchè, la 911 pre 73 non interessava piu' a nessuno. Comprai in quel periodo un 2000 T coupè per 900.000 lire che trasformai in my 74, ebbi poi un 2.4 s targa che aquistai per pochi soldi e devo dire che anche la 356 la comprai a due lire,diverso fu' per l'SC che mi costò ben di piu'. Insomma è stato, per quel che riguarda il sottoscritto, un periodo di transizione per la porsche che penalizzò tutte le 911 pre 73.
Aggiungo che la rivalutazione delle pre 73 è avvenuta da fine anni 90, con facilità iniziale a reperire tutto ciò che si voleva per poi giungere ai tempi odierni dove oramai (ovviamente)è rimasto ben poco o quasi nulla d'interessante.
ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente esperto
Username: deme911

Messaggio numero: 786
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 06 maggio 2006 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comprai in quel periodo un 2000 T coupè per 900.000 lire che trasformai in my 74


chissa quante pre MY 73 sono state aggiornate a 2.7...
da un appassionato come te non me lo sarei aspettato...
peccati di gioventù...

io nel mio piccolo ricordo che quando mio padre comprò la 2.4(1989) e si inizio ad appassionare e a leggere le varie riviste del settore,
tra le inserzioni le varie 2.0, 2.2 ,2.4 erano quasi tutte aggiornate a SC carrera e 964...
c'erano anche sempre annunci di carrozzeria specializzate negli aggiornamenti...

adesso la cosa si ripete con le varie 996 e 986...

chissa quanta gente ora si mangia le mani per aver trasformato la propria 911...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 826
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a proposito......riuscirai a dormire stanotte ??):



No Mac, sveglio come un grillo e alle 7 del mattino ero già sopra........

citazione da altro messaggio:

mio padre era "venditore" , ho evidenziato.....il termine..., della locale concessionaria A.R. , quanti ricordi !, da piccolo mi studiavo a memoria i libretti istruzione, sognavo di notte il cruscotto della giulietta sprint, con le varie spie, la prex olio! .....



Mamma mia che bello, che nostalgia di quei tempi.
Entravo nelle nuove e ci passavo delle ore, accarezzevo con gli occhi il limite dei giri, azionavo le frecce, la ventola del riscaldamento, tenevo tra le mani la corona in legno del volante a calice.
Avevamo il vantaggio ogni 6 mesi di cambiare Alfa e una volta feci prendere a mio zio un 2000 blu con gli interni blu.........caspita oggi mi ritrovo con una Porsche così
GAUDEAMUS IGITUR HABEMUS CABRIUM! Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 566
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ricordo anchio di come,fino ancora ad una decina di anni fa,nelle varie inserzioni sulle riviste,le pre '73 fossero scomparse in favore di aggiornamenti a 964,turbo look, financo 993; mi sembra che rispetto ad allora tale fenomeno sia molto diminuito,se non scomparso,forse perchè legato ora a modelli piu' recenti. ricordo un caro amico "fighetto",/brava persona,per altro...) che a fine 1996 si accattò un 912 trasformato in 964 turbo look da un noto venditore di Bg. credo che quell'auto non sia mai riuscita afare più di 40 km consecutivi.
ne aveva sempre una.......
però sulle pollastrelle faceva effetto......
i miei ricordi di bambino deglanni '80 sono molto legati a 924-e 44 con qualche raro 928;ad ovada li avevano gli "happy few".
Ricordo che intorno al 1986-1987 il 911 sembrava un retaggio dei tempi passati,quasi un relitto anacronistico di cui pentirsi......
e invece le ha soppiantate tutte........per lo meno fino all'arrivo del cay_N......
i'm not drivin' fast,i'm flyn'low...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono del 1947,
e la mia prima Porsche la ho posseduta il 1968. Se partiamo dal 1965, anno in cui venne messa in vendita la Porsche 911, e ci limitiamo al nostro Paese, la Porsche più venduta era la 912, nonostante un iniziale allestimento spartano alla follia, con pannelli piatti, cruscotto in tinta carrozzeria, 3 strumenti con anello cromato e diciture verdi, tappeti in gomma.......roba che la 356 era di lusso al confronto.......la correzione fu immediata, il cruscotto venne tinto di nero opaco, venne aggiunta una fascia in alluminio spazzolato, e la VDO mise in vendita un Kit di arricchimento della stumentazione, che prevedeva il montaggio dell'orologio a dx e di un termometro della temperatura esterna a sx.............così anche la 912 ebbe i cinque strumenti, che diventarono ufficiali della Casa, con anello nero e diciture bianche, nel settembre 67, diluendo lo strumento combinato a sinistra del contagiri in due strumenti, e confermando l'orologio a dx. Così la 912 era quasi una 911, e ne divenne la fotocopia nel settembre 68, con il modello B, a passo lungo...........aveva gli stessi pannelli del 911, poi riconfermati fino al 73, lo stesso cruscotto del modello 911 T, del quale aveva i cerchi in metallo con coppe cromate.......Torniamo indietro: la 912 era lenta, non tanto in velocità massima, perchè attingeva i 185 all'ora e comunque viaggiava sui 150 di media senza problemi, quanto in accelerazione e ripresa, perchè, nonostante la buona volontà, i cavalli erano pochi ed anche in alto................in compenso consumava poco.........con la serie B di cui abbiamo parlato, nell?agosto del 1969 la 912 venne tolta dal listino, che già da un anno proponeva la 911T ad un modesto 16% in più di costo.............la Porsche perse quasi tutta la clientela della 912, che si orientò verso la performante Alfa Romeo 1750 GT, anche perchè dal settembre 1969 la cilindrata delle Porsche 911 salì a 2.200 c.c., un livello che l'utenza delle 912 giudicava troppo impegnativo..........non dimentichiamo che nel 1973 e nel 1974 era stato introdotto un micidiale superbollo che, per le vetture con oltre 20 CV fiscali, era di 200,000 lire, all'incirca DUEMILA€ di oggi, e che, a causa del vecchio sistema di calcolo dei CV fiscali, puniva anche le 2.000 a 6 cilindri, che avevano, all'epoca, 23 CV........per cui i proprietari di Porsche 911 erano stati bastonati, mentre chi aveva la 12 (si chiamava così.....) la aveva fatta franca, con un bel 50.000.............Per cui ci fu la grande fuga, e un'epoca finì, e fu un VERO PECCATO, perchè la 912 aveva un pregio enorme rispetto alla 911: grazie al suo motore corto e leggero era incredibilmente stabile, e si poteva tranquillamente rilasciare il gas in curva............
Poi venne la 914, ma era un'altra cosa........innanzitutto aveva soltanto due posti, e questo era già penalizzante, perchè le seconde macchine ancora non erano state
inventate, e comunque la 914 non aveva i titoli per esserlo............la ho posseduta nel 1970, acquistandola nuova, arancione con interni neri, e la ricordo benissimo...........la manovrabilità del cambio, afflitto da una serie di leveraggi degni di un cambio al volante, in rapporto al cambio della 912, faceva schifo...........il cruscotto era di una eleganza indimenticabile, con un cassettino a ribaltina ed una teutonicità di linee da licenziamento in tronco del designer..........non parliamo della finitura, con il lavavetro azionato dall'aria della ruota di scorta..........e del rivestimento del bagagliao, che lasciava tutto a vista........oggi si direbbe naked........il motore poi......fiacco, con pochissimi cavalli by VW, francamente una pena.........Tenni l'auto da Aprile del 1970 ad Agosto dello stesso anno, riprecipitandomi su una 912, blu con interni beige...........fu come ritrovare casa propria dopo un incubo, che mi costò 700.000 lire di allora...........mamma mia che botta..........venni a sapere che esisteva una versione a sei cilindri dai giornali, perchè se ne vendettero davvero pochissime, in quanto costava quanto la 911 T da 125 CV.....la comprò qualche frettoloso, perchè era l'unica chiamiamola Porsche in pronta consegna.............Le serie successive, con vari motori, si trascinarono stancamente fino al 1975, sommando appena cinque anni di produzione per un progetto così ambizioso............poi venne la AUDI 924, perchè era una AUDI, comoda, eccellente, economica, ma di Porsche aveva lo stemma e una penosa dicitura in plastica cromata incollata sul collettore di aspirazione.........d'altronde era prodotta, come tutti i modelli successivi della serie, in luoghi ben lontani da Stoccarda, da dove non passava neanche sulle bisarche.........
Poi vennero altri modelli, ma ne parleremo un'altra volta...........Ovviamente sono solo opinioni, però io c'ero.
paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1235
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella storia Paolo, molto interessante
sei proprio un Porscheista DOC...

aspetto la II parte...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 680
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non dimentichiamo che nel 1973 e nel 1974 era stato introdotto un micidiale superbollo


E la super-patente! Te la ricordi? Io dovetti andare a Milano, nella sede delle Ferrovie dello Stato dove si facevano gli esami ai "conduttori di elettrotreni", per essere sottoposto ad un elaborato esame dei riflessi, la cui riuscita venne annotata sulla patente!
Per il resto, mi riconosco nel tuo racconto (sono classe '50, come il papà di Morris...), con l'eccezione di quanto dici a proposito della 914. Certo, non era una "undici", ma molti ragazzi riuscivano a comprarla, magari usata, e si divertivano un sacco su e giù per le colline piacentine, dando la paga, sul misto, a vetture ben più blasonate!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2299
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

poi venne la AUDI 924, perchè era una AUDI


e poi con immane modestia

citazione da altro messaggio:

Ovviamente sono solo opinioni, però io c'ero


Non sto neanche a perdere tempo dicendoti che NON era un Audi (tutt'altro), che rispetto alla concorrenza era vegognosamente cara, etc. etc.

Lampeggi perplessi (ti si è incastrato il punto sulla tastiera?).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 61
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dedo,
le auto da usate hanno un'altra vita, ed un altro prezzo, per cui vanno in concorrenza con altri modelli, e tutto il mio discorso sulla 914 cade........la 914 da usata è stata tutt'altra auto, e si confrontava con la Fiat X1/9, che ovviamente batteva 100 a 0........io ho soltanto paragonato la 914 alla 912, che, credimi, era davvero un'altra auto, specialmente la ultima serie a passo lungo, e sopratutto era una Porsche, dal primo all'ultimo bullone.........paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3771
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

poi venne la AUDI 924




Vorrei ricordarvi che...

La 924 era una NSU.
E' la 944 a essere un Audi!!!

Ancora con 'sta storia, cambiate il menu' ogni tanto!!!


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 62
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio,
la Porsche 924 era un progetto scartato dall'Audi e poi ripreso dalla Porsche. Informati.
Riguardo alla modestia, ho solo precisato che sono mie opinioni e fatto presente, che, a causa della mia età, io c'ero. Tu, a quanto leggo, no.
In quanto ai puntini, ognuno scrive come gli pare, e sei il primo a farmene notare l'abuso.........Con immane modestia, scrivo su diversi giornali e di molti argomenti, da oltre trent'anni. E poi la 924 la ho posseduta, e, come ho detto, era un'ottima automobile.......ma se vi trovi una vite Porsche gentilmente mi dici dov'è, perchè c'è sempre da imparare.......
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1238
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma perchè 2 GURU delle translaxe se la devono prendere se si scrive che la 924 era AUDI?

Paolo ha solo espresso la sua opinione...

d'altronde AUDI o NSU è vero che la 924 non è Porsche al 100%


P:S. anch'io abuso di puntini........................................................................
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1729
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come si dice in italiano "vexata quaestio"???
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2300
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Patrizio,
la Porsche 924 era un progetto scartato dall'Audi e poi ripreso dalla Porsche. Informati


Paolo, scusami ma mi sembra che il tuo tono arrogante sia un po' fuori luogo. Se facciamo a gara di chi è più arrogante, credimi faccio presto a vincere.
Vorrei solo farti notare che:

1. questo è il mio 2300mo messaggio, non sono arrivato ieri per cui *è possibile* che parli con un minimo di cognizione di causa

2. ho restaurato una 924 proprio smontandola fino all'ultima vite, per cui so benissimo dove sono i componenti Porsche e dove no.

3. ho una nutrita libreria sulle transaxle, ne ho viste tantissime e ne ho anche certificata qualcuna

In ogni caso la 924 NON era un progetto Audi e NON fu scartato dall'Audi. Se vuoi informarti, hai la fortuna di avere un intero forum qui a disposizione; posso anche consigliarti ottimi libri.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 906
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.......io credevo che la 924 fosse una Simca..
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2301
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma perchè 2 GURU delle translaxe se la devono prendere se si scrive che la 924 era AUDI?


Perché non è vero. Dire "le transaxle mi fanno schifo" è un'opinione, magari non condivisibile ma rispettabile. Dire "la 924 era un'Audi" è errato. E per vedere come stanno le cose realmente non ci vuole chissà quale sforzo, basta leggere un po' la sezione apposita dove a più riprese sono spiegate le origini del progetto, la sua evoluzione, la componentistica e così via.

Got the point? Credimi Carlo comunque che non me la sono presa, solo che malsopporto le "sententiae" (contento Beppe? Hihihi), specie quelle validate da argomentazioni a dir poco pretestuose.

Alla prossima vi scateno contro Cristiano, poi vediamo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 681
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ho soltanto paragonato la 914 alla 912, che, credimi, era davvero un'altra auto


Se leggi un po' più in alto, in questo stesso 3ad, vedrai che il 18 marzo scrivevo: "Io nel '71 ho preso un 912 d'occasione (azzurro, bellissimo) e mi sentivo un imperatore... La 914 era effettivamente considerata un po' un ripiego, soprattutto la quattro cilindri, ma non mancavano gli estimatori che poi, immancabilmente, ci prendevano gusto e passavano alla 11"
Con questo voglio dire che ho conosciuto molto bene la 912 e, alla luce della mia esperienza - e delle persone che allora frequentavo - la 914 non era proprio così "schifata" come sembra dalle tue parole! Il fatto che ci fossero o meno componenti di rango non interessava più di tanto (pensa a chi poi si comprò i vari 208 o 308 con alcune parti in comune con la A112...), quello che restava era la capacità, grazie al motore centrale ed alla distribuzione dei pesi, di filare come un treno su per le curve della Val Trebbia, nelle mani giuste, lasciandosi dietro le dodici!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3470
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

booooniiiii, boooooniiiii


www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 63
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio,
la minaccia di essere più arrogante, ma che roba è?........se ti trovi a tuo agio in questo campo, entraci pure, io ne sono già uscito, certe gare non mi interessano............se c'è l'obbligo istituzionale di scrivere parole gradite ai guru/924, converrebbe limitare l'accesso al forum ai soli guru/924 anzidetti, che, scrivendosi e leggendosi da soli, non avrebbero motivo di adirarsi.......
A me la schermaglia verbale ha dato tutta l'impressione dell'aver parlato, inopportunamente, di corda in casa dell'impiccato, diversamente non colgo il motivo della astiosa reazione .......non è che, scava scava, la 924 è davvero un'Audi?
paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2302
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, se ti sono sembrato adirato ti prego di scusarmi: purtroppo il non parlarsi di persona, specie se non ci si è mai conosciuti dal vivo, può giocare brutti scherzi. Se ti ho offeso in qualche modo, perdonami. Sotterriamo l'ascia di guerra: non sta a me decidere se il tuo parlare è inopportuno, ci mancherebbe altro. Diciamo che mi piace distinguere la verità dall'opinione, tutto qui.

Questo potrebbe interessarti:
http://content2.eu.porsche.com/prod/pag/classic.nsf/itaitalian/porschecars_924_1 975_story?OpenDocument&popup
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 64
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio,
gli anni vissuti mi hanno insegnato ad avere rispetto degli altri, e ne ho fatto ragione di vita........Come già detto, ho posseduto una splendida 924 Le Mans, e la ricordo con vero piacere.........ho ancora il depliants, nel quale c'era una foto con una ragazza in bicicletta, una 924 ed i mulini a vento...........fu quella la mia spinta all'acquisto........in quel depliants vi era più di un richiamo alla 928.
Nei tre anni che ho posseduto la 924 ricordo che feci eseguire alcune riparazioni, ed ogni volta trovai i pezzi di ricambio nella locale concessionaria VW-AUDI, ed erano tutti marchiati VW-AUDI. Anche la 356 adoperava qualcosina del maggiolino, ma erano davvero quisquiglie.........
La mia convinzione deriva non dai libri, che spesso dicono tutto ed il contrario di tutto, ma da esperienza personale: nella 924, ripeto ancora splendida automobile, di tangibilmente Porsche c'era soltanto il prezzo: che poi ci fosse la tecnologia Porsche nella parte alta del motore, e ricorderai la P nelle Seat Sistem-Porsche, va bene.......ma i freni a tamburo posteriori c'erano pure.........Dentro, a parte i sedili ed il volante , che nella Le Mans era quello della 3.2, il resto era qualitativamente modesto......ricordo che mi si lesionò superiormente il cruscotto, e risolsi il problema facendomi spedire dagli Stati Uniti una specie di guaina copricruscotto perfettamente su misura (la metà di sopra), che, sapientemente applicata dal tappezziere, risolse il problema in modo invisibile e definitivo.
Senza presunzione (che deriva da presumere: parlare senza sapere) posso dire di avere avuto molte Porsche, più di quante mi piacerebbe ricordare, e di conoscerle abbastanza per saperle almeno distinguere.......a me piacciono la 964 e la 993 che posseggo, ed apprezzo molto la 997, che non posseggo ma guido ogni tanto.........potrei dirti che nella 997 non c'è nulla della 993, ma sappiamo tutti e due che non è vero, perchè nella 997 c'è l'anima di tutte le 911 che la hanno preceduta........nella 924 potevano esserci mille componenti Porsche, ma l'anima della 356 e della 912 era finita con quelle due irripetibili automobili.
paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3772
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo alle solite...

Perchè non volete accettare il fatto che 924/944/968/928 siano delle Porsche?
Mica è una vergogna? Mica offendono il vostro pudore?

Anche la Cayenne è una Porsche.
Anche la Boxster è una Porsche.
Anche la Cayman è una Porsche.
Anche i bellissimi Trattori rossi sono Porsche.
E sarà una Porsche anche la Panarea.
E se un giorno la Porsche farà delle bici,
anche quelle saranno Porsche!!!

Non pensiamo di legare la creatività della Porsche ad una sola famiglia: 911.
E' come dire che Rolex è solo Daytona...
Oppure che la Volkswagen è solo il Maggiolino...
O che Scottex è solo carta igienica...

Ma questi discorsi sono triti e ritriti.
Sempre la solita solfa.
Perchè non provate a dire qualcosa di diverso ogni tanto?

Che sò... che la 924 ha il vetro dietro della Fuego per esempio!!
Non è divertente, ma almeno è una variante alle solite affermazioni.

E poi c'è una cosa che continuo a non capire.
Va bene, sulle transaxle ci sono pezzi VW-Audi.
OK!

Ma questo cosa vuol dire?
La Volkswagen e l'Audi producono pezzi scadenti, forse???



(Messaggio modificato da xyl911 il 17 ottobre 2006)
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3477
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

onesto e bel discorso da parte di entrambi.

continuiamo coi ricordi di chi ora ha i capelli bianchi?
alex4S
mo' me tocca fà pure da moderatore...
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3775
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mo' me tocca fà pure da moderatore...




Ah! Ah!
Ti tocca moderare i moderatori... sei davvero oltre!!!

x Paolo!!!
Naturalmente in amicizia, se vuoi davanti ad una birra "virtuale"!


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 414
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 997 4s ci sono pezzi di Audi e Volksvagen......e la Porsche fa già biciclette..detto questo spero che vogliamo chiudere l'inutile discorso su ciò che è o non è Porsche e ritornare sul tema iniziale, almeno credo di aver capito, "l'evoluzione Porsche nel corso degli anni ed il confronto con le altre case di auto sportive". Mi preme ricordare che la casa di Stoccarda ha sempre e sempre avrà un occhio di riguardo al mercato Americano,(vi siete mai chiesti perchè sugli attuali modelli non esiste un portatarga anteriore integrato nella carrozzeria...in U.S.A non è obbligatoria la targa anteriore) molti modelli sono nati per l'esigenza di quel mercato e non di quello europeo, compresa la Cayenne. Ricordate, la 356 speedster è nata per gli USA e non per l'Europa. Detto questo posso portare la mia di esperienza. Ho 54 anni e confermo quanto già detto da altri amici. Le concorrenti di Porsche negli anni 60 non erano le Ferrari, ma bensì l'A.R. gt Junior 1300 per i più giovani e un po' prima la Giulietta Spider, era più scattante, meglio frenata e di costo minore. La Fulvia Coupè, per i più snob, le Mini per i più scatenati meglio se Cooper, per chi non poteva permettersi altro la 500 magari modello L. Il discorso Porsche è un discorso a parte, era senza dubbio un modello di nicchia, sappiate che ce ne erano veramente poche rispetto la concorrenza, erano difficili da guidare "siamo onesti", care, perdevano sempre olio, poco commerciabili nell'usato ed allora spesso modificate al modello sucessivo. In quegli anni la Casa madre mandava sempre un questionario agli acquirenti, dove chiedeva il motivo dell'acquisto e dopo qualche anno richiedeva se l'acquirente era soddisfatto e se dovendo cambiare auto, avrebbe riacquistato Porsche. Le risposte erano per la maggior parte negative, la gente cambiava casa adducendo quali motivazioni: bisogno di spazio, vettura rumorosa, tenuta di strada e passava nel maggior numero dei casi alla Mercedes. Ai consigli di amministrazione Porsche, questi elementi venivano valutati, ma Ferry, rispondeva sempre "io costruiso solo auto spotive" e chiudeva il discorso. Allora chi erano i clienti Porsche degli anni 60-70. Veri appassionati del marchio che se ne fregavano di tutte queste affermazioni "amavano Porsche" e come dico io da sempre, consideravano la Porsche uno stile non una moda. Sia la 914 che le Tranxacle sono anch'esse nate da una esigenza commerciale, negli USA veniva richiesto un modello con motore anteriore è così è stato fatto, costruendo modelli di grande successo con grandi numeri di esemplari ed estimatori in tutto il mondo. Il 914/916 è nato per un accordo commerciale con Volksvagen, il vero motivo della sua nascita era un momento di "crisi economica di Porsche" e non altro, legato esenzialmente al cotratto di Assistenza che legava i quegli anni Porsche e Volksvagen. E' nato così un modello che io ritengo splendido nella sua originalità e di una piacevolezza di guida che ha avuto pochi eguali (ricordate, in quegli anni in pista le Porsche più performanti erano le 916 preparate). Mi sono accorto di aver scritto un "romanzo", magari continuiamo un'altra volta, per raccontarvi la mia passione Porsche dal 1976 ad oggi.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3776
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio!

Io e Fiorella ti abbiamo conusciuto agli auguri di Natale lo scorso anno.
Sei arrivato in una giornata innevata con la tua splendida 356.
Da allora ogni giorno che leggo i tuoi messaggi
aumenta la nostra stima nei tuoi confronti.

Ti prego continua il racconto...


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2394
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ADORO (ed ho posseduto) la 911...più che un'auto un'icona, una linea che ha fatto scuola e che, tutt'oggi, desta l'ammirazione di chiunque ami le belle macchine; adesso ho la "povera, bistrattata, Cenerentola" 914...domani forse Le (si...Le...maiuscolo) affiancherò una 911 ma Lei resterà nel mio box.
E' un'auto unica nel suo genere, un'auto che quando la si guida sa ridarmi quel "sorriso da deficente" che ho SOLO quando guido la mia moto, un go-kart che, con licenza parlando...sul misto (vera palestra di chi ama la guida) non ha uguali...bassa...con una distribuzione dei pesi inimmaginabile in un'altra Porsche...anzi...in un'altra auto; 120 cv su 950 kg di macchina...un motore non potentissimo ma generoso....certo...sugli allunghi OGGI le prende anche da una punto....ma, ripeto, statemi dietro sul misto stretto...sulle strade su cui sono nato, sono cresciuto, ho imparato a guidare ed a correre....ed allora POI potremo anche riparlarne.
NON è una VERA Porsche?? IO non lo so cos'è una VERA Porsche...ma se per voi una VERA Porsche è un'auto per chi ama la bella guida, un'auto che esalta il pilota, un'auto che NON sa fare solo i 300 in autostrada ma anche e SOPRATTUTTO sa fare le curve con un "aplomb" che solo le grandi hanno...allora fidatevi, la 914 anche se dietro c'ha scritto PURE Volkswagen...è una VERA Porsche...

Scusate...non ho il "palmares" automobilistico di Paolo...ma quando PER ME è ora "che basta"...BASTA!!!! E credo, fuor di metafora, che chiunque sia stato con me sul misto...sappia di cosa sto parlando!!

Ninuzzoekkekkazzo...

(Messaggio modificato da erresse il 17 ottobre 2006)
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1624
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ho molto apprezzato la tua cultura nella discussione che sembrava all'inizio tecnica delle differenze 2,4 S E-F, però credo si possa tranquillamente chiaccherare dicendo quel che si sa e si pensa.

Ho letto ora e ti vorrei segnalare che il progetto 924 fu successivo e nella stessa linea di quello 928, e che rappresentava quel che per la casa avrebbe dovuto esser il futuro Porsche, mentre le 356, 911 e 912 sarebbero semplicemente diventate un ricordo, da questa razionale evoluzione nacque il progetto 924, richiesto dal partner Audi, ma con l'immagine e la sostanza da Porsche, moderna ed indovinata nel momento.

E' ovvio che vi fossere componenti del gruppo per cui era stata sviluppata, di chi altri avrebbero dovuto essere?

Non dimentichiamo che era ed è l'unica Porsche dell'epoca comoda e pratica e che oggi abbia consumi interessantissimi, e figlia di esigenze di vera mobilità, con un 911 col piffero che si può aver l'uso che consente una 924, a meno d'esser abbastanza ricchi da non aver bisogno realmente dell'auto, non della Porsche, se non come immagine e giocattolo.

E' questa la ragione dell'immagine così differente che hanno avuto due famiglie di modelli della stessa casa, anche se al momento quello di successo fu indubbiamente la 924, mentre quando divenne auto semplicemente vecchia, essendo diffusa ed utilizzabile tra un pò come furgone data la versatilità e la robustezza le sue doti le si rivoltarono contro ottenendo un'immagine pessima.

Del resto chi non sa che con la 924 la casa partorì finalmente un telaio FAVOLOSO, tanto malvagio da esser prodotto con piccole varianti fino a metà anni 90, ed esser scelto(nascita della 944) per cosucce poco importanti per l'immagine della casa come Le Mans 1981.

Paolo la 924 aspirata vista in opposizione ad una 2,7 Carrera o SC contemporanea non può che risultare deludente, intesa allo stesso modo, eppure non dimenticare che qui diversi all'epoca compravano le Porsche, ma all'uscita della 924 T abbandonarono le motore post per non farci più ritorno, e proprio per le doti dinamiche finalmente unite alla praticità e razionalità del progetto.

Ancora oggi mi stupisco dell'abisso in qualità tra la 951 e la 930, coetanee, figuriamoci tra la 928 ed un 3,2 dello stesso anno, sembrano appartenere ad ere differenti, se passo dal 930, in cui si artiglia il cruscotto, si esce matti per pseudoclimatizzare, per frenare ci si sente in pista, e tutti sappiamo le altre assurdità che amiamo, alla 951, perfetta, razionale, tutto in ottime condizioni dopo tanti anni e 200.000 km, comodissima, e senza fatica più veloce della 930 non posso non capire perchè all'epoca era la 951 il sogno di modernità e di prestazioni della casa, la 911 e la 930 frutto molto di più di ricordi e family feeling.


In quegli anni tantissime 356 e 911 finirono o impietosamente aggiornate in modi grotteschi, particolarmente le 356 e le 912 ree della più stretta parentela col Maggiolino, si ritrovarono motori 911 e camuffamenti da pseudo corsaiole che le portarono dritte dai demolitori, altre semplicemente si travestirono a modello successivo fino alla 964, e l'arrivo della 993 stroncò ormai quasi definitivamente le possibilità d'evoluzione, e ricordo benissimo scorrendo gli annunci come la maggior parte delle 911 antecedenti se aggiornate fossero pubblicizzate maggiormente ed a prezzi superiori, le originali, particolarmente T e Targa a saldi con un vago senso di vergogna.

Non parliamo poi delle E e 912, le 912 capitava di trovarle sotto VW come se lì potessero ricever quella comprensione che mischiate agli annunci delle cavalline di Stoccarda, oggetto di folli cacce d'immagine condita da cavallerie reali o presunte indispensabili in quegli anni non potevano certo trovare.

Se qui vogliamo parlare di come fossero considerati i vari modelli Porsche ok, però dir quel che non corrisponde al vero perchè la storia la scrivono i vincitori non fa onore a chi ha mostrato tanta cultura 911istica!

Ad ognuno piace quel che piace, ma questo non deve cambiar la realtà, vedo con preoccupazione la tendenza diffusa a dir sempre che il proprio modello, MY, esemplare è sempre il migliore, più azzeccato, in definitiva di maggior valore, anche arrivando alle discussioni al limite del comico che si cominciano a vedere.

Io ricordo anche gli anni in cui le 911 erano out abbestia, ed il 928 era il sogno da film americano, così come ho visto reinvertirsi le sorti, questa è immagine, ma se la smettessimo con la tiritera di quel che è più o meno Porsche e argomentassimo sempre con la competenza e precisione che Paolo ha mostrato in altra disussione recente questo sarebbe un posto migliore, piacevolissimo ed utilissimo per imparar tutti confrontandoci.

Almeno per me è così, poi son certo che ripartiranno i soliti tormentoni, ma almeno confrontiamo e mettiamo in campo quel che sappiamo, che fa solo che bene.

Io sono lieto di tutto quel che ho imparato ed imparo sempre qui, e di aver imparato ad apprezzar tutte le Porsche, ho tutte quelle nel mio profilo, 911 e tutte le transassiali meno la 924, sto puntando un 356 e la 914 mi manca, ho le mie dichiarate preferenze ma questo non m'impedisce minimamente, grazie a questo forum, di cercar d'aver e conoscere al meglio TUTTE le Porsche.

Nino la 914 non ho problemi ad ammettere d'averla sempre trovata bruttissima, chissà come mai da quando ho provato una /6 che vedevo da anni e pensavo fosse un buffo oggetto ho un'enorme rispetto per un'auto in cui la sostanza è moolto più sportiva di quella 911 dell'epoca, non c'è quasi nulla intorno all'indispensabile, prima non capivo il perchè, dopo si e pure il fatto che era appunto solo il superfluo a mancare.

Per me ognuna di queste scoperte, per cui qui ho tanti da ringraziare, è VERO SPIRITO PORSCHE, da APPASSIONATO PORSCHE, discussioni che diventanto occasioni di alcuni per sminuire altri modelli le trovo parecchio meno costruttive.
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 682
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, come non quotarti in toto?
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2397
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nino la 914 non ho problemi ad ammettere d'averla sempre trovata bruttissima




Cristiano, le mie valutazioni prescindevano da un giudizio "estetico" che è assolutamente personale e quindi, a mio parere, INSINDACABILE...d'altro canto io trovo decisamente bruttina ed impersonale la 924, troppo "americana" la 928...(mentre mi ha sempre affascinato la 944)...ma ciò non significa che per me NON sono delle Porsche...

Per il resto sono totalmente d'accordo con te!!

Ninuzzo...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1117
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maaaa....non si può obbligare la gente a esprimersi con un massimo di 5 righe.
Ekkekaspita teniamo presente anche la gente che lavora (non io), come fa a sorbirsi un pappardellone del genere.............
Leggermente OT.
Cia ciao
Posso dire di avere 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2006
Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ai tempi del liceo,
quando c'era compito in classe, avevo la buona abitudine di restare in tema, cosa che cerco di fare ancora oggi.
Se la traccia (andare al primo post) dice: vorrei sapere come ERANO considerate negli anni 70/80 le varie 912/914/924 ho svolto il compito dicendo quella che, sempre a mio modo di vedere, ERA la considerazione che delle auto citate avevano in quegli anni gli utenti Porsche (io ero tra quelli).
Oggi che il tempo ha permesso di discernere meglio le cose, il discorso da fare, sopratutto alla luce della più recente produzione della Casa, ovviamente è un'altro, come solo oggi sappiamo che il Transaxle ha salvato la Porsche.......Solo oggi sappiamo che evoluzione ha POI avuto la 924, che, a mio modestissimo avviso, ma non mangiatemi vivo, è diventata una vera Porsche strada facendo.
Che poi la 914 avesse una gran tenuta di strada fa parte dell'ovvio, solo la MG è riuscita nella leggendaria impresa di costruire un'auto a motore centrale che, per stare in strada, ha bisogno dell' Attack.
E poi non ho detto che la 914 faceva schifo: ho detto che la manovrabilità del cambio, in rapporto a quella della 912, faceva schifo, e lo confermo.
Complimenti a tutti per la passione per le Porsche........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2311
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E chi ti mangia? Hai ragione! Ti ripeto, io ne ho smontata e restaurata una completamente (ed era già una gran bella macchina), posso confermare che la 924 è RICCA di compromessi. E già le post-1979 sono un gran passo avanti rispetto alle primissime. Compromessi che sono poi spariti nell'evoluzione verso la 944 prima e la 968 poi.

Un indice di questo è visibile nei codici ricambio: sono del tipo (a parte i generici 999) 477 xxx xxx, mentre per tutte le altre Porsche troviamo codici che seguono l'identificazione interna del modello (928 xxx, 911 xxx etc.); questo per il fatto che derivano dal progetto originale EA 425, sviluppato sì interamente dalla Porsche ma pensato per essere commercializzato dalla Volkswagen. Con l'avvento della Turbo le cose cominciano a cambiare, il progetto comincia ad essere maturo e Porsche ha la possibilità di implementare la sua politica dei "piccoli raffinamenti". Anche sull'aspirata cominciamo a trovare un sacco di p/n tipo 931 xxx e addirittura 937 xxx.

Comunque, anche se secondo me è fantastica, conosco molte persone che ritegono la 912 una "finta" Porsche al pari della 914, della 924 e compagnia bella. La cosa curiosa sarebbe capire come mai queste auto hanno avuto un trattamento del genere e cosa sia successo da noi di diverso rispetto agli USA e ad esempio alla Francia, dove le transaxle sono venerate al pari delle 911 (forse anche di più).

Sarebbe anche interessante avere i numeri di vendita delle Porsche "minori" in Italia, per capire veramente come stavano le cose. Io, considerando quante se ne trovano in giro, penso che fossero Porsche che comprava volentieri l'amante dell'auto sportiva, a patto che non fosse un feticista del marchio (che si comprava la 911 a prescindere).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2406
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa, probabilmente non sono "preparato" ma la 914 per quanto ne so montava un cambio (il 914/12 5 marce sulla mia) concettualmente molto simile alle nobili 911 (prima in basso).
Sulla mia (un'auto di 30 e passa anni) il cambio ha ancora una fluidità ed una precisione invidiabili e NON è MAI stato aperto!!!!

E poi, Paolo, qui nessuno mangia nessuno...si scambiano opinioni (a volte in modo un pò "acceso" )...capisco che il tuo curriculum di Porscheista ti faccia parlare con cognizione di causa ma guarda che, ad esempio...quando avevo la 2.4 S...spesso facevo a cambio con un amico che aveva una 914/4 2.0 (praticamente come quella che ho ora) e se sul veloce, ovviamente...mi sembrava di essere quasi fermo...sul misto mi divertivo molto di più...

Ciò che intendo dire è che sul "come" venivano "sentite" certe auto penso non si possa generalizzare...tutto qui!!

Ninuzzosperodiessermispiegato...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh no, la 912 era yna verissima Porsche!!!!!
Infatti nacque DOPO la 911, per esigenze commerciali.........le venne montato motore e cambio a 4 marce della 356 SC, con la sola modifica di un volano più pesante che supportava una frizione con parastrappi in gomma e molla radiale, che eliminò, a prezzo di una durata limitata del gruppo nel caso di utilizzo diciamo sportivo, la cronica tendenza allo strappo della 356..........la potenza venne dichiarata per quel che era sulla SC da quasi un biennio, cioè 90 CV, e le vendite furono notevoli: la pubblicità di allora recitava: Porsche, un lusso per pochi...... ma la 912 la comprarono in tanti.........Il sistema di aspirazione venne silenziato dopo pochissimi esemplari, e vennero montati filtri cartacei che tolsero rumore e rabbia al già non poderoso motore della 356, che nella 912 era peraltro oberato da un peso nettamente superiore, che si faceva sentire in salita, terreno dove era incredibilmente fiacca.........in alcuni mercati, tra cui il nostro, la 912 venne venduta soltanto con il cambio a 5 marce.
La 924 fu semplicemente il prodotto giusto al momento giusto, infatti le vendite furono strepitose, ed il motivo era ed è semplice: come ho già detto e ridetto, era una automobile eccellente, economicissima nei consumi, con una linea che appagava l'occhio senza mortificare l'abitabilità..........Utilizzava un NUOVO concetto, il transaxle: l'Alfa Romeo, agganciadosi al tram, tentò di spiegare che le sue Alfetta, Giulietta e derivate avevano lo stesso sistema, ma era una bugia grossa come una casa, in quanto quelle auto avevano semplicemente il cambio in blocco col differenziale al retrotreno, come già visto nelle Lancia Aurelia......Il transaxle, pur avendo la stessa sistemazione degli organi meccanici, era basato sul collegamento RIGIDO ED INDIPENDENTE DALLA SCOCCA del Motore al gruppo posteriore, cioà al cambio ed al differenziale.
Chi ha posseduto la 924 ben ricorda il movimento in marcia della leva del cambio, che era conseguenziale al movimento del tubo nel quale scorreva l'albero di moto, e dava l'esatta sensazione dell'indipendenza del tutto dalla scocca. Da lì la incredibile stabilità dell'auto, che fu, secondo me insieme al fascino del marchio con cui venne commercializzata, alla base dell'incredibile successo di vendita dell'auto..............Poi vennero le versioni sportive, con la turbo e tanti altri modelli.........la 924 aveva preso il volo, e guadagnò blasone e fama, diventando figlia legittima a tutti gli effetti.......fu davvero un'automobile fortunata.......qualche anno prima una figlia più che legittima di Enzo Ferrari non aveva avuto la stessa fortuna, ed era stata ripudiata, e costretta a vivere una vita brevissima e sfortunata sotto altro nome, nonostante fosse di gran lunga ed incontestabilmente la migliore piccola sportiva dei suoi tempi............Si chiamò ASA 1000, ma tutti la chiamavamo Ferrarina.......Solo qualche dato, per qualche nostalgico: telaio tubolare, quattro dischi, 1032 c.c., 103 CV, 190 all'ora..........ed era anche bella da non potere immaginare quanto, la aveva disegnata Giugiaro..............come certe auto dei sogni, ci ha superato, e non riusciamo pià a vederla, perchè, ormai e per sempre, è una curva più avanti................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 908
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente trovo la lettura di questo 3d molto piacevole,specie da quando paolo è intervenuto a ravvivarlo
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1246
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi fino al 69 (in Italia) la più venduta era la 912,
nei primi anni 70 --> 911 0 914?
e da matà anni 70 --> 911 o 924?
la 928 era diffusa anche in Italia?
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1634
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo specificato il punto in cui io non amo distinguere tra auto più o meno o non Porsche, se hanno il marchio, come lo hanno tagliaunghie, cappellini, treni, mutande, non capisco questa distinzione, solitamente poi puerile dato che vien fatta a vantaggio di quel che si ha ed in opposizione a quel che non si ha.

E questo è ovviamente riferito in generale, non a te che potresti dar qualsiasi tua opinione che sarebbe sempre un piacere legger la tua cultura automobilistica.

Io sono in mezzo alle auto(e Porsche in particolare, a decine) per gioco ed in parte per lavoro dalla fine anni 80, ne ho avute un discreto numero e forse un giorno potrò dire d'averle avute praticamente tutte, le mie vedono quasi in tutto solo le mie mani, e concordo con tantissime delle cose che hai scritto, anche sui notevolissimi limiti della 924, freni ad esempio che ho sempre sostituito con quelli 944.

L'ASA la ricordo anche perchè ho un collettore di scarico per un motivo particolare, ma qui non c'entra, progetto favoloso e come al solito segato da questioni d'immagine.

Giuste anche le osservazioni sulle Alfa, sono state la mia prima passione.

Ma se si finisce a discutere di quel che sia più o meno Porsche vuol dire che non si ha neanche l'idea della storia della casa e degli uomini che le hanno dato il nome.

Una delle battute che mi fanno più ridere sono le accuse di Audismo delle transassiali....a parte il fatto che è corretto essenzialmente sulla 924 aspirata, ma il colmo è che il nome Porsche fece il giro del mondo proprio con gli anelli delle Auto Union, che con i suoi progetti avvenieristici, piloti come Nuvolari e Rosemayer(spero sia giusto) ed i soldi di baffetto adolfo dominarono i campi di gara ed i record assoluti su 4 ruote.

C'era molto più di Porsche in quelle auto con gli anelli davanti che su molte Porsche con il marchio ed il nome sopra, se mi dessero dell'Audista e non del Porschista per la 924 sotto certi aspetti potrebbe esser pure un complimento...
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 909
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Utente esperto
Username: andrea_71

Messaggio numero: 818
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e la Porsche fa già biciclette..




Piccolo OT:

In realtà le commercializza solo, sono prodotte dalla VOTEC che ne ha di omologhe in gamma...
Elegante come una Berlina, scattante come un go-kart!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 70
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano,
guarda che ho perlato SOLTANTO della 924 aspirata, e comunque non la ho MAI sminuita, ho soltanto espresso la mia modesta opinione.........su Nuvolari e Rosemeyer, ma sopratutto Varzi, che hai colpevolmente dimenticato, e sulle Auto Union cui fai riferimento, mi trovi non d'accordo, ma d'accordissimo............Quella è la storia del marchio Auto Union, e qualcosa ho letto anch'io....Le Audi di cui parlo ed alle quali faccio riferimento sono quelle del periodo post-66 (vado a memoria) anno in cui il marchio, acquistato dalla VW venne riproposto al pubblico dopo un lungo periodo di oblio, dapprima con un modello progettato dalla MB, e poi con modelli che almeno nei primi tempi nulla hanno aggiunto alla storia dell'automobile.......
saluti, paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1637
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo mi son tenuto stretto su quei mitici anni perchè non vorrei mai che Stefano, ancora gioca con le macchinine, si sforzasse troppo sul leggere, sta imparando ora

C'era della battuta nel mio tirar in campo i 4anelli gloriosi, qui il filo dello scherzo è e DEVE esser sempre teso tra noi, altrimenti non ci troveremmo per rilassarci, perchè sul fatto che le Audi dell'epoca fossero da dimenticare siamo d'accordissimo.

L'importante è evitar discussioni che vertano sul ce l'ho più lungo io, no io(cito il Beppe in altro post), non portano a nulla e semmai rovinano l'ambiente, invece la tua modesta opinione, Paolo, è graditissima e sempre interessante, solo che qui ci sono già stati inutili scontri con argomentazioni, t'assicuro, che erano proprio al livello del ce l'ho più lungo io, no io, no no ioooo...
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 246
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo leggere quello che scrivi è un vero piacere!Ti prego, continua a raccontare episodi e sensazioni delle varie Porsche che hai posseduto!!!!Come era avere un 356 negli anni 60 ed avendo 21 anni?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 71
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter,
prescindando dalla qualità della mia prima 356, che aveva, quando la comprai, 220.000 Km che mi vennero taciuti ovviamente da una concessionaria Porsche, dove era stata lasciata in conto vendita da un guantaio smilzo e furbo come una volpe, e sorvolando sul fatto che dopo pochi giorni dall'acquisto un imbecille che conoscevo e che volle provarla (da allora mai più nessuno ha guidato le mie Porsche) fece, a 50 all'ora, un testa coda che rovinò l'unica cosa bella dell'auto, che era completamente originale, cosa debbo dirti......la 356 era un'auto favolosa, sopratutto per me, che venivo da una Innocenti IM3S, ottima auto, ma vuoi mettere?......la Porsche era un'altra cosa.........la mia ragazza di allora, che poi è mia moglie e non so francamente dove abbia trovato la forza di sopportarmi tutti questi anni, ne era davvero entusiasta.......nella nostra città la avevamo solo noi, nel senso di io e mio fratello.........io la avevo Ivory con gli interni rossi, lui Silver con gli interni azzurri.........quello che posso dirti è che non le conosceva nessuno, e tutti le scambiavano per delle VW Karmann Ghia.........Su strada andava forte, ovviamente per quei tempi.......i freni, che oggi fanno sorridere, all'epoca sembravano quasi buoni, ma forse era la passione dei vent'anni.........con la mia 356 Super 90 feci molti viaggi, e ricordo in particolare i miei viaggi da Modena, dove ero universitario, a Firenze, dove abitava mio fratello...........a volte invece dell'autostrada Bologna-Firenze facevo la Bolognese o, allungando, il Muraglione, e chi è di quelle parti e conosce quelle strade sa che sembrano fatte apposta per la 356...........Con la 356 c'era il coprifuoco, cioè l'obbligo di rientrare a casa prima di sera, perchè con l'impianto a 6 volts era sempre notte fonda, sembrava di avere davanti due Superpila..........tempo dopo la cambiai con una 912, ma questa è davvero un'altra storia.............Allego una foto che ho ritrovato qualche giorno fa, ritrae la mia ragazza, coè mia moglie, e la nostra IM3S nel giorno del suo acquisto......notare la plastica sui sedili......Innocenti IM3S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 247
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua Paolo, ma per quei tempi erano affidabili?Necessitavano di manutenzione assidua?Ti hanno mai lasciato per strada?
Estendo la curiosità anche alla 912 e 911!
Grazie!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1091
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 20 ottobre 2006 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..dico solo la mia umilmente...i ragazzi che hanno risposto in merito alle 924-944 etc, hanno soloparlato perche' " conoscono il prodotto ", non c'entra niente l'arroganza o il cercare di mentire su un identita'.......come per qualsiasi altro modello e marca : prima di dire cose delle quali non si e' sicuri o si parla per sentito dire , bisogna dire : " secondo me e' " e non " e' " e basta.
la 924 ha una storia alle spallle che pochi conoscono e tra quei pochi , ci sono persone come noi , che abbiamo comprato una 924 perche' sappiamo benissimo che sotto al sedere abbiamo uno dei modelli di punta e piu' innovativi che òla Porsche mise in commercio negli anni '70...se poi a qualcuno fa piacere pensare che sia un modello AUdi , VOLSK.....faccia pure, ma che non lo dica a destra e a manca , potrebbe imbattersi in persone che sorridendo pensano " ..ma se questo prima di parlare si informasse bene e magari sapesse che se va all'AUDi con un 924 non sanno neanche da dove cominciare a metterla a posto "
..certe persone pensano che se in un auto c'e' un pezzo meccanico marcato con il nome di un altra marca..ecco: e' un audi! ecco e' un bmw.......non bisogna mai fermasi all'apparenza..molti possessori di auto blasonate , ( anche la nostra marca) se potessero smontare pezzo per pezzo la propria auto , si meraviglierebbero di quanti pezzi troverebbero con altri marchi...informatevi.
anche una famosa macchina rossa aveva dei particolari che venivano venduti in FIAT per utilitarie...peccato che quell'auto , benche' avesse particolari FIAT costasse 250 mila euro...meditate.
con affetto. Daniele
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco l. f. (ciccetto61)
Utente registrato
Username: ciccetto61

Messaggio numero: 347
Registrato: 04-2006


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei anche io dire la mia sulle "altre " Porsche rispetto alle 911. Secomdo me ci sono modelli che nascono fortunati e altri no. Ci sono vari esempi a conferma di ciò, tipo Alfa 90, Renault 14 ecc. Chi ha avuto l'Alfa 90 giura che era un'Alfa al 100% ma purtroppo non ha avuto un grande riscontro nelle vendite e quindi fu "castrata" dopo qualche anno. Altro esempio la Renault 14 che offriva un grande spazio interno rispetto alla Renault 5 ma fu sempre considerata molto brutta e quindi "castrata" anche lei!! Per quanto riguarda le varie 924, 944 ecc.nessuno puo' mettere in dubbio che fossero delle belle auto, performanti e con una tenuta di strada eccezionale ma furono altresì sempre considerate "le altre Porsche"\clipart
{icon_question}. Ancora oggi, se proponessimo ad un automobilista comune una 924, gli piacerebbe senz'altro, ma sicuramente non saprebbe dirci di quale auto si tratta. Di contro, anche chi non ha mai avuto la patente di guida, riconoscerebbe immediatamente la 911 come una Porsche. Il motivo di tutto questo io non saprei spiegarmelo ma ricordo che 25 anni fa tutti mi dicevano che la Porsche era la 911 mentre il resto erano "le altre POrsche"
è bello ciò che è bello e la mia Carrera 4 è bellissima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 502
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho avuto la 924 e posso dire che quando era in listino era una PORSCHE al 100% e chi l'aveva comprata, non desiderava la 911.........il tempo non l'ha premiata, il suo successo è durato poco.....tutto qui' secondo la mia esperienza.
La 914 (ho avuto il 1700 -gialla-),ha vissuto un fenomeno molto diverso, duro' di piu' nel tempo, ancora oggi è interessante e ambita, secondo me perchè la sua linea era ed è ancora, sportiva e grintosa.
Le 911, le pre 73 erano da buttare via o da trasformare, non erano piu' considerate perchè "VECCHIE" e quindi, la maggior parte, andò in mano ai giovani senza soldi (per fortuna non tutte), finendo rottamate o incidentate....ho già raccontato di un 2000 T pagato 900.000 lire e rivenduto poi 10.500.000 lire perchè trasformato (da me).
Se andate a guardare gli annunci del 1980 troverete; 2.4 S originale a 7.000.000 lire e 2.4 S trasformata a 13.000.000 di lire, tutte le trasformate valevano di piu' e si evidenziava la trasformazione con pezzi "originali", che dava un valore ancora piu' alto all'auto.
Credo che i nostri racconti oggi non potranno mai far capire ai piu' giovani il mercato dell'auto nel suo momento piu' alto inteso come consumismo, l'auto in linea generale usciva da una qualità meccanica molto modesta ed era entrata in un'era di "perfezione" tecnologica ed "estetica", che ancora dura, un my 74 difatti è ancora attuale nelle linee. é impensabile che tutti all'epoca pensassero di conservare le 911 pre 73, chi l'ha fatto era semplicemente un conservatore o un'appassionato di quell'auto, sia chiaro che la porsche "d'epoca" in quel periodo era il 356, io avevo il coupè -argento- Chissa se è meglio o peggio che le 911 pre 73, in quegli anni, erano considerate semplicemente porsche "vecchie".

ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1107
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo con FRANCESCO e MARCO, perche' questi sono pensieri giusti ed esposti da veri PORSCHISTI che ripetono quelli che sono i luoghi comuni, ma qui stiamo parlando da possessori Porsche e appassionati che magari conoscono la storia del proprio mezzo pezzo per pezzo.
Per questo non accetto esternazioni da proprietari Porsche che "falseggiano " sulla provenienza di un modello non conoscendone la vera storia e magari sono seduti su una Porsche solo perche' c'e' lo scudetto davanti o le ragazze ci stanno piu' facilmente...
Ma ragazzi, lo sapete quante gare hanno vinto nelle varie categorie i vari modelli 924-944 etc??
Lo sapete che la 924 e' una delle auto amata di piu' oltreoceano per fare certi tipi di gare , proprio per la sua facilita' di elaborazione motore?
Lo sapete che tantissimi piloti blasonati negli anni '80 avrebbero fatto carte false per correre con quella " strana " Porsche con il motore nel posto sbagliato, ma che aveva uno sponsor chiamato " martini rancig " che non avrebbe speso soldi inutilmente , se non fosse stato sicuro dei risultati di quella macchina......andate a veder i palmares...
La 924 , giustamente come ha detto FRANCESCO , era solo stata battezzata sfortunata perche' faceva troppo comodo....era una macchina completamente diversa dalle Porsche fatte fino ad all'ora e c'era la paura che potesse sfalsare un immagine di un auto che era gia' troppo famosa e rispecchiava la Porsche: la 911 appunto.
E' come la fantastica cantante MIA MARTINI che dicevano che portava sfortuna e nessuno la voleva o la nominava......mentre quando e' morta tutti ad esaltarne le doti: e' la stessa storia..la 924 faceva paura alla stessa PORSCHE.
Avete mai provato a guardare il cx della 924 ? di un auto nata agli inizi degli anni '70? bene..tutt'oggi farete fatica a trovare un parabrezza cosi' spiovente , se non nelle nostre magnifiche 911 , cayman etc..si..ma quelle nate dagli anni 90 in poi..perche' se la mettete di fianco ad un 911 del 1970, quel parabrezza, quello della 911 , vi semprera' una porta a confonto!
Io sono un amante spassionato del marchio Porsche e per me la 911 e' un capolavoro di meccanica e linea, ma , per conoscerla bene, ho fatto tesoro di quello che mi hanno detto meccanici , possesori, libri.......la stessa cosa andrebbe fatta per la 924.
Ricordatevi: le leggende metropolitane , sono quelle che ci hanno fatto conoscere il lupo cattivo.....poi se ci pensiamo, il lupo non e' mai cattivo, e solo un animale oramai in via di estinzione...forse se non svessimo sempre gridato:all'lupo! all' lupo!..nei boschi c'e' ne sarebbero di piu'......
Con affetto
Daniele Cremonini
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1753
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lo sapete che tantissimi piloti blasonati negli anni '80 avrebbero fatto carte false per correre con quella " strana " Porsche con il motore nel posto sbagliato, ma che aveva uno sponsor chiamato " martini rancig " che non avrebbe speso soldi inutilmente , se non fosse stato sicuro dei risultati di quella macchina......andate a veder i palmares...




Scusate la mia ignoranza, ma la 924 ha corso per il team ufficiale con livrea Martini?

Io ne conoscevo la versione (stradale) celebrativa...




"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 72
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pur rispettando
le opinioni di tutti faccio notare che il termine "AUDI GT in versione lusso" venne attribuito alla 924 non certo dal sottoscritto, ma, in anni insospettabili, da fior di giornalisti dell'auto. Ovviamente posseggo i giornali dell'epoca.
E poi la verità la fa il mercato, che non mi pare premi nè la 924 nè i modelli derivati....e a parte le quotazioni, provate a proporre una 924 o una 944(la sua sola colpa è di essere figlia della 924) in permuta di una 964 o di una 993.
Come ho già detto in altro post, vi va ancora bene se non hanno cani...........
paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2330
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna 924 ha mai corso in livrea ufficiale Martini: come dice Beppe, le Martini furono un'edizione celebrativa delle vittorie di Le Mans di quelle bestiole sullo sfondo del manifesto.

La 924 (sottoforma di Carrera GTR) ha partecipato a Le Mans nel 1981, mi sembra in livrea BOSS (potete controllare sulla brochure del RIT), la turbo ha fatto diversi rally (anche con Rohl) e l'aspirata ha dominato la SCAA americana per diversi anni. Tuttora esistono in Inghilterra dei trofei monomarca sulle 924 aspirate molto divertenti!

Paolo, che una 924 aspirata valga la metà del più sottovalutato dei 911 (2.7 MY75?) è indubbio, così com'è indubbio che i giornalisti dell'epoca hanno preso un abbaglio e hanno creato questa falsa credenza della derivazione Audi. Strano, i giornalisti sono sempre così precisi e obiettivi...

Attenzione però: il mercato si sta muovendo, chi le cerca lo sa bene. Sono finiti i tempi delle transaxle in saldo, almeno quelle buone.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1114
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Come ho già detto in altro post, vi va ancora bene se non hanno cani..........."

..c'e' altro da aggiungere?..questa frase si giudica da se'..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1116
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il discorso MARTINI , mi dispiace contaddirvi , ma diverse gare americane private , sono state corse con 924 livrea Martini.
Io stesso ne sono stato spettatore nel 1987 in Belgio... e dopo aver fatto amicizia con alcuni propietari delle auto in corsa , ho avuto modo di sapere che erano per la maggior parte americani .
E' vero che erano proprietari privati di piccole squadre corse , ma mi dissero anche che molti piloti correvano anche solo per il fatto che la 924 , aveva all'epoca in America,un immagine che piaceva, e che era un buona esperienza da metter nel curriculum dei piloti stessi...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1757
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io posso scrivermi Martini sulle fiancate, ma temo che il Conte Ascanio non sarebbe contento della cosa.

Il Martini Racing è sempre stato cosa assai seria, ed ha appoggiato per anni Porsche, Lancia, Brabham, Ford, motonautica in e offshore...

Poi se mi piace la livrea e la adotto, meno sono famoso e meno grane ho: non è neppure vero che faccio "pubblicità gratuita", perchè l'immagine è dello sponsor e la affida a chi vuole, se le busco da tutti o non vengo ritenuto al livello del marchio, posso star certo di esserne diffidato (cosa che il titolare del marchio può fare comunque).


"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Porschista attivo
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 1152
Registrato: 05-2004


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono del 1960 e ho vissuto le prime automobili come molti di noi, attraverso quelle del mio povero babbo (classe 1931) ed i suoi racconti illuminanti. Era un genio della meccanica e non dico per dire, i più quotati meccanici chiedevano a lui per risolvere situazioni catastrofiche. Io proprio non ho preso di lui, almeno per la voglia di cimentarmi con la meccanica. Premesso questo, sappiate che aveva tutte le patenti possibili più quelle speciali sin da ragazzo e ha sempre guidato auto di una certa categoria, grosse cilindrate italiane (anni '40 - '60). Ha partecipato ad una sola gara nazionale risultando primo (conservo la sua medaglia al merito). Diceva questo, a me, specie gli ultimi mesi della sua vita, prima era un po' più duro: "Hai preso proprio di me, Lellè, guarda cosa fai con la macchina..." (Lellè era un nomignolo che non usava più da trentanni almeno....). Guidavo tra le sue gambe (sul serio) all'età di sette anni (prima giocavo solamente con il volante). Vi dico che stavo così male quando i medici lo dettero per spacciato, quando coincise fatidicamente con l'arrivo della mia primissima Porsche. Il dramma di accettare la sua situazione e non farglielo capire, più tutto il resto che potrete ben immaginare, dopo anni di miei situazioni economiche non splendide che si erano miracolosamente risollevate negli ultimissimi tempi e lui ne era fiero, per i miei sforzi, mi aveva condotto ad una sola soluzione. Decisi di NON FARGLI sapere di aver acquistato la mia primissima Porsche e proseguii a fargli vedere solo la mia vecchia bmw, una vecchia 730 del 1991, del quale era felicissimo. Speravo in un miracolo, che non arrivò. La festa del papà dell'anno scorso mi vide, al momento di una mia partenza per soli 7 giorni di ferie, recarmi di corsa all'ospedale per trovarlo sul lettino della sala mortuaria, privo di vita. Non potei mai dirgli di avere una Porsche. Solo gli chiesi, un anno prima, quando ancora c'erano speranze, cosa ne pensasse della casa di Stoccarda. Mi disse, testuali parole:"La Porsche è l'automobile migliore al mondo, è un altro pianeta... perchè, stavi pensando ad una Porsche? Sai quanto costano...?" Non potevo nemmeno immaginare che, in fondo, nonostante avesse adorato specialmente Alfa Romeo e stimato Ferrari (pur non possedendola), che reputasse così bene Porsche. Finì così. Ho barattato la mia prima Carrera, piena di brutti ricordi, alcuni mesi fa e ho integrato con nuovi sacrifici economici per giungere alla mia nuova Carrera S bianca, che speravo mi facesse dimenticare la tristezza che invece si fa sempre più forte. Quindi la mia S è in vendita, non resisto a guidarla. Fino ad ora NESSUNO della mia famiglia, parenti, amici, colleghi od altro, ha saputo che io possiedo o ho posseduto una Porsche. E' stata una mia specie di terrore, dove il solo pensiero mi da dolore perchè, a tutta quella gente, non interesserebbe un fischio rispetto a quanto sarebbe certo piaciuto a mio padre, sapere che suo figlio era diventato un guidatore di Porsche, pur senza la sua bravura. Ciao.
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2333
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele ti sbagli: nessuna 924 ha mai corso con livrea UFFICIALE Martini. Se poi ce l'hanno appiccicata, beh, io avevo riempito la Panda di stemmi "Abarth" ma non per questo Torino mi finanziava.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1276
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampiero sono certo che tuo padre sarebbe felicissimo per te...



per quanto riguarda la 924:

(riporto quanto scritto su "Passione Auto" di quattroruote)

pag. 92
Auto della svolta.........nasce in collaborazione col gruppo Volkswagen.....Inoltre, dovrà utilizzare in % molto + incisiva di quanto è successo con la 914 parti e componenti Volkswagen, prodotti in grande serie e quindi a costi bassi...........Alla 924 è destinato il 4 cilindri di 1894cc di produzione Audi-Volkswagenche la Porsche provvede ad adattare alle caratteristiche sportive.......Tutta made in Porsche è invece la linea

pag 118
La 924 è appena entrata in produzione e già la Porsche accarezza l'idea di sostituire il 2 litri VW-Audi con un motore fatto in casa(944)

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1117
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..PAT..difficilmente parlo perche' ho l'aria in bocca......se ti dico cosi'e ... e' vero..informati.
Non so come funzionasse il discorso sponsor, ma era cosi'..e c'e' una bella differenza tra la tua Panda " appiccicata" e auto che correvano in pista....forse eri un po' troppo giovinetto a quei tempi, ma chi ti parla ha 41 anni , vivendo sempre di gare..rallye ( sono uno dei " fortunati" ad aver visto MUNARI sfrecciare..ero piccolino, ma l'ho visto..ho seguito TAIVONEN..e con BEPPE abbiamo gia' parlato dell'argomento..ho posseduto 3 Delta integrali, conoscendo BIASION ( gran persona! )..........se ti dico che era cosi'....

Ho letto con piacere e commozione quello che ha scritto GIAMPIERO...e' stato bello quello che hai scritto......a volte noi facciamo discussioni, tali amanti di Porsche che siamo, e ogni tanto questi scorci di vita fanno bene al cuore.....una stretta di mano Giampy.
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1118
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..scusate nella fretta ho sbagliato: TOIVONEN....
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2334
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, non ho detto che dai aria alla bocca, ti chiedo solo di trovare un documento ufficiale, una brochure, un volantino o qualsiasi cosa che parli di un impegno della Martini Racing con le 924 in pista.

Quando ce lo farai vedere, avremo imparato qualcosa di nuovo. Altrimenti dobbiamo ragionevolmente affidarci a quello che sappiamo, a quello che abbiamo letto e visto nei documenti. Non stiamo parlado di una finitura con antirombo, ma di una partecipazione ufficiale di uno dei più grandi team della storia!

Se cominciamo con "io c'ero", "io conoscevo", "mio zio era sposato con la cugina dell'amica del commercialista" non ne usciamo più.

P.S.: prendi quello che ti ho detto in amicizia.

P.P.S.: non sono un matusa come te ma Munari è un amico di famiglia e lo conosco fin da bambino.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1123
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"P.P.S.: non sono un matusa come te ma Munari è un amico di famiglia e lo conosco fin da bambino."

....ecco questa e' una cosa che ti invidio

"la 914 parti e componenti Volkswagen, prodotti in grande serie e quindi a costi bassi"...infatti per farti capire la competenza dei giornali, hai mai provato ad andare a chiedere nei ricambi Porsche un pezzo 924 ? bene ,DEME911 , ti accorgerai quanto questo non corrisponda a realta'....
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3819
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora?

Riporto una bellissima frase di Bruno C.

Spesso si è troppo concentrati sulla posizione del motore,
piuttosto sul dove esso può spingerci !


.
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2335
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deme, quoto Daniele, il discorso è complesso. Ci sarebbe da spiegare l'origine dei codici 477, ma tanto si è già detto in area transaxle e basta una ricerca. Se vuoi approfondire, per non andare ulteriormente OT qui, ti aspettiamo a parlarne là.

Ho appena finito di restaurare una 924, quasi tutte le parti sono state comprate nuove in Porsche (almeno quelle fornibili), i ricambi costano praticamente come quelli di una 911 d'epoca; poco importa se ci sono le maniglie della Golf, la vaschetta di espansione dell'Audi GT o il tappo del serbatoio della Golf GTI nella prima serie: una macchina è fatta di milioni di altri costosissimi particolari.

Il relais dell'intermittenza del tergi costa 50 euro, per fare un esempio. La testina dell'iniezione oltre 600, e così via... ma non mi sembra l'argomento di questo thread.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 511
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIAMPIERO, complimenti per il tuo racconto è ricco di passione per un padre e per cio' che lui amava.....L'automobile.
Non sarai un meccanico ma la passione per l'auto è riuscito a trasmettertela, fanne tesoro come è giusto per ogni cosa che ci ricorda il PAPA'........anche a me hai risvegliato tristi ricordi............credo che chi ricorda cosi' passionalmente un PAPA' è senzaltro il miglior figlio che quel padre abbia desiderato ed avuto.
W i PAPA' "maestri di vita"

ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1760
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il decennio del sodalizio tra Porsche e Martini Racing è stato quello dei '70, coronato da grandi successi, che diedero vita anche alla livrea della 924 stradale Martini (opt. M426) MY 1977.

Questa la targhetta celebrativa delle vittorie della 935 e 936


e questi gli interni




L'esterno lo vedete nel poster sopra.

Nel 1975 la Brabham, motorizzata Alfa Romeo, vestì la livrea Martini in F1, sostituita l'anno successivo dalla Parmalat.

Gli anni '80 hanno significato per Porsche il sodalizio col main sponsor Rothmans, mentre iniziava la collaborazione del Martini Racing con Lancia, culminato nei successi in pista nel gruppo C e nelle vittorie della 037 ed S4 e nei sei titoli mondiali della Delta nei rally.

Il Conte Ascanio Calvi di Bergolo era spesso presente alle competizioni per sostenere ed ammirare i piloti che appoggiava economicamente.

Renato Molinari difese i colori Martini nella motonautica F1 e, insieme a Cesare Fiorio e Carlo Bodega, nell offshore col "Martini bianco", riprendendo i successi di Bonomi e del "Dry Martini".

(Ammetto che sia facile, col libro "Martini Racing Story" davanti... )

Al di fuori di ciò null'altro è riconducibile al Martini Racing Club per i decenni in questione.


Tanto vi dovevo, con piacere, per fare chiarezza.



(Messaggio modificato da toivonen il 25 ottobre 2006)
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 74
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele,
se non riesci a cogliere lo sfottò che tra porschisti almeno un tempo era d'obbligo, mi dispiace, ma non sei ancora un porschista.
Lo sarai quando comprerai una 11.........e così sei riservito.
saluti, paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1132
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..va bene PAOLO..mettila cosi'..a me sta bene lo stesso...

"W i PAPA' "maestri di vita""
bellissima frase MARCO..c'e' una canzone che dice:

ascolta i tuoi genitori ,parlaci ,...perche' non saprai mai quando se ne andranno , e quando succedera' ti chiederai per il resto della tua vita se li hai sempre ascoltati e quante volte gli hai detto che gli volevi bene...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2338
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe, hai dimenticato l'avventura della Tecno o sbaglio? Anche quella fu in quegli anni lì... credo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 343
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ascolta i tuoi genitori ,parlaci ,...perche' non saprai mai quando se ne andranno , e quando succedera' ti chiederai per il resto della tua vita se li hai sempre ascoltati e quante volte gli hai detto che gli volevi bene...



Daniele la frase è bellissima, mi ci rivedo troppo... quante volte penso che invece di rincorrere i miei "futili" interessi potrei passare del tempo ad ascoltare mia madre e a dirle quanto le voglio bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1655
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo io ho avuto da scegliere tra 968 e 993 C2, la 993 particolarmente bella ed originale in tutto, anche gli ammo ancora perfetti visti i km dell'auto, avendoci girato un paio di giorni con entrambe non ho avuto esitazioni nel tenermi la 968, improponibile la differenza di mercato rispetto alla differenza di sostanza.

Del mercato m'interessa poco, non le compro per diventarci ricco, che abbiano il motore davanti dietro sopra o sotto, so perfettamente quanto sia affascinante la 964, concordo con te anche se la mia è un 4, ma la preferisco così, per altre emozioni ho preso un 930, mi pare il più adatto, ma come valore intrinseco dell'oggetto, io le Porsche non le compro per far il figo al bar, per rimorchiare o per aver l'oggetto IN, ma le valuto su metri oggettivi.

E su metri oggettivi le differenze di quotazione sono assurde su molti modelli, e non per niente si stanno ripianando in molti casi, anche se sempre su ondate modaiole, vedi con la 968 CS ad esempio.

Meglio averle avute tutte, provate tutte, ed aver il numero maggiore possibile in garage di questi bei giocattoli.
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Porschista attivo
Username: erresse

Messaggio numero: 2460
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Meglio averle avute tutte, provate tutte, ed aver il numero maggiore possibile in garage di questi bei giocattoli.




Credo che la chiosa di Cristiano sia la "summa" del mio pensiero, anche perchè ho la sensazione che si stia rasentando il famoso discorso sul "sesso degli angeli"
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 77
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano,
avrei trovato una 964/951 dalle mie parti, è inserzionata su Autoscout a 10K.
Vorrei sapere da te, che hai sulla Porsche un interesse a 360°, se il modello 951 è tecnicamente un buon acquisto, anche nell'eventualità di successivo pentimento e possibile rivendita.
Grazie, Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1762
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beppe, hai dimenticato l'avventura della Tecno o sbaglio? Anche quella fu in quegli anni lì... credo.




1971/72: purtroppo l'esperienza in F1 dei fratelli Pederzani fu brevissima. Spesso, non è l'unico caso, quando un piccolo costruttore trova uno sponsor importante ed entra in una categoria top, ottiene solo di farselo sottrarre dai team già presenti, che possono vantare visibilità maggiore... Conoscendo Bernie Ecclestone, che proprio nel 1971 acquistò la Brabham, il fatto che dal 1975 le strisce Martini vestirono quella squadra qualche riflessione la induce...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1137
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NICOLA : non e' facile neanche per me...io non riesco ancora...ma tu diglielo!!!.....io so gia' che se non mi muovo vivro' con questo rimpianto...

CRISTIANO : mi e' piaciuto particolarmente questo tuo intervento....
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1665
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo credo tu intenda 944/951, giusto?

E' quella di Rossano?

Se fosse realmente perfetta e con quei km sarebbe certamente un'ottimo affare, è da verificare poi che optional monti, il 220(diff) ed il clima già sono importanti.

Come rivendibilità la mamma dei cogli*ni è sempre in cinta, questo si sa, ma a 7-8.000 ci sono in circolazione dei gabinetti su 4 ruote che giustamente poi squalificano le transassiali, e le vendono pure, quindi una realmente bella a 10.000 vedi che sarebbe un'affarone, anche perchè le Turbo spesso camminano ancora per robustezza di progetto e bontà dei materiali, diversi ne hanno prese di abbastanza buone spendendoci altri 3-4000 solo per iniziare ad usarle.

Sarebbe un'ottimo modo per iniziare a scoprire le transassiali partendo con una già storica e quindi a costi bassissimi.

Vedrai che aver in garage entrambe le famiglie Porsche è un piacere da vero amante del marchio!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 80
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ovviamente indovinato.
Vado a vederla e ti dico.
Grazie
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente esperto
Username: marco24sf

Messaggio numero: 523
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAOLO V.
ciao, scusa ma su argomenti Tecnici..Corna e cornici... dicono che è una "balla" la 2.4 SF Black line che tu mi avevi raccontato.......se intervieni sarebbe utile per molti.

ciao marco aio'

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione