Autore |
Messaggio |
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 404 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 12:36: |
|
perchè: Forum delle 911 e 912 dalle origini al MY89 e non "al MY 93"??? la 964 di carrozzeria è identica alle prime 911...di conseguenza la ritengo più legata a queste che alla 993... personalmente ritengo la 993 il punto rottura tra le classiche 911 e le moderne 996-997...... cosa ne pensate?????

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato Username: giovannino
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 16:38: |
|
Bel tema.... viene da chiedersi: perchè mamma Porsche ha chiamato la Carrera 3,2 ancora "911", e il modello successivo invece è diventato il "964"? chi lo sa, risponda... |
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 410 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 16:43: |
|
ma in 964 il 64 sta per MY 64 anno della prima 911???? 993 che senso ha????

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 909 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:03: |
|
I numeri di tutti i modelli Porsche, per quel che ne so, corrispondono ai numeri di progetto, questo sin dai tempi della 356. Forse un'eccezione è il numero 911 (il cui numero di progetto dovrebbe essere 901), rinominato in tutta fretta dopo le pretese di copyright della Peugeot, che è poi diventato un vero nome "commerciale" come può essere Boxster, Cayenne, ecc... Infatti si dovrebbe dire: Porsche 911 serie (cioè, numero progetto) 964, piuttosto che 993, 996, ecc.. Riguardo alla considerazione delle 911 classiche ante 1989, consideriamo che oltre alle motivazioni estetiche, comunque evidenti (l'unica vera modifica estetica dal 1963 sino ad allora riguardava i paraurti ad assorbimento c.d. a soffietto), anche ragioni di carattere tecnico come ad es. le 4 ruote motrici, air bag ed altro (ma qui lascio la parola ai più tecnici), che hanno fatto sì che l'auto entrasse nell'era moderna, a differenza dei modelli precedenti. Attendo con ansia conferme/smentite dai guru... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato Username: giovannino
Messaggio numero: 111 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:09: |
|
Allora, se consideriamo il numero di progetto, dovremmo scartare le 911 turbo (n° progetto 930)? se consideriamo il nome - modello, allora la 964 non è 911? se consideriamo la possibilità di trasformare un modello in un altro (giammai!) allora anche la 993 è una 911, perchè esiste teoricamente la possibilità di aggiornare un 911 classico in 993? Ubi veritas? |
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 412 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:15: |
|
citazione da altro messaggio:l'unica vera modifica estetica dal 1963 sino ad allora riguardava i paraurti ad assorbimento c.d. a soffietto
per la 964 il discorso è lo stesso cambiano solo i paraurti...esteticanente sono identiche,anzi per me senza i paraurti a soffietto la linea è molto più simile alle prime 911... l'airbag c'è da aprile '91...

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 910 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:24: |
|
Vogliamo aggiungere anche lo spoiler retrattile? Poi non vorrei insistere, perchè non sono certo, ma un conto è dire simile, un conto è dire lo STESSO pezzo (cioè contraddistinto ad es. dallo stesso codice ricambio). Sicuri che con il 964 siano cambiati solo i paraurti? Per l'airbag non ricordo l'anno di introduzione, ma comunque interessa le 964 e non le antecedenti. Giovannino, proprio non capisco i tuoi dubbi: ma forse mi sono solo spiegato male... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 413 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:56: |
|
citazione da altro messaggio:la possibilità di aggiornare un 911 classico in 993
da 911 a 964 bastano i paraurti e nelle pre MY 74 accorciare il baule... da 911 a 993 il lavoro è un pò più lungo... la carrozzeria non è la stessa??? per l'airbag ti confermo aprile 91.... per il significato di -964 -993 -996 qualcuno lo sa........
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 17:59: |
|
secondo me ormai 911 è diventato un brand e forse con la 964 ci hanno provato a cambiare nome al modello con quello di progetto ma forse si sono resi conto che 911 era entrato ormai nella storia e nella mente della gente tanto da identificare quella vettura che anche con gli anni è sempre rimasta in qualche modo fedele alle linee originali e quindi perchè chiamrle in modo diverso tutti coloro che vedono un porsche 930 964 993 996 997 è sempre un 911 di anni diversi ma 911. non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire
|
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 416 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:porsche 930 964 993 996 997 è sempre un 911 di anni diversi ma 911.
996 e 997 sono tutta un'altra cosa per me.... personalmente chiamo 911 le bimbe fino al 97... quelle ad aria... "cmq non voglio fare polemiche su argomenti sicuramente già trattati"
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1048 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 18:09: |
|
Ma la 964 nasce con 4 ruote motrici e abbandona le barre di torsione per le molle elicoidali... non è poco. E poi, cito dalla scheda raggiungibile dalla nostra homepage:
citazione da altro messaggio:la Porsche dichiarò, al momento del lancio sul mercato, che la vettura era per l' 87% completamente nuova e che bisognava ritenerla come il primo stadio della nuova generazione 911 per gli anni '90.
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6474 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 18:53: |
|
Un bell'argomento, del quale abbiamo dibattuto storicamente più volte su questo forum. Ora merita riprenderlo... e quindi ripeterò la mia idea, che è rimasta quella di cinque anni fa: Tutte le 911 si sono sempre migliorate, anno-modello dopo anno-modello, non restando mai realmente uguali. Un'evoluzione continua tesa al perfezionamento, nello stile Porsche di innovare senza stravolgere e ripetendo una storia già vissuta in quindici anni di 356. Detto questo, nell'evoluzione ci sono stati tuttavia dei momenti di discontinuità, noti a tutti, e precisamente: - MY74: introduzione dei paraurti a soffietto - MY89: versione 964 a quattro ruote motrici - MY94: versione 993 con estetica molto modernizzata Tutto ciò fino alla fine della 993. Infatti fino a questo modello il progetto d'origine, pur in presenza della sostituzione di ogni parte componente, è ancora ravvisabile in quanto la scocca di base è rimasta la stessa. Quindi stesso tetto abitacolo, stesso giro porte, stesso parabrezza e lunotto, stessa tipologia e configurazione di motore. Insomma stesso "cuore" di vettura. Con la 996 il progetto cambia invece totalmente e radicalmente, conservando solo una lontana parentele estetica con il progetto sviluppato dal 1964 al 1996. Quindi io ne traggo la seguente conclusione: Tutte le Porsche a motore posteriore dal 1965 al 1996 andrebbero denominate 911, facendo seguire quando segue , la denominazione specifica (991 versione 964 ad esempio). Quelle successive sono state denominate 911 solo per motivi di marketing e non andrebbero appellate così, a mio modesto parere, nell'ambito degli appassionati. A livello del forum la sezione "911 e 912 dalle origini al MY89" è stata creata in funzione del RIP911, mentre la sezione successiva 964 e 993 è, per il momento, ancora troppo lontana, ma è solo questione di tempo... Per le 996 e seguenti non credo che quel tempo dovrebbe mai venire, ma io non ci sarò certo più per contribuire alla decisione.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 911 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:per il significato di -964 -993 -996 qualcuno lo sa........
Io per mio conto ho già risposto:
citazione da altro messaggio:I numeri di tutti i modelli Porsche, per quel che ne so, corrispondono ai numeri di progetto, questo sin dai tempi della 356
Per il resto, osservando i codici ricambi, si può notare come fino al 1988 cominciano tutti con la sigla 911(ad es. parafango anteriore cod:911 503 031 09), quelli del 964 cominciano tutti con 964 (ad es. parafango anteriore cod:964 503 031 02). E anche i lamierati interni, sono visibilmente diversi. Ma forse il salto più grosso è stato fatto proprio con il progetto 996, dove veramente tutto è cambiato è si è perso molto del family feeling della 911, tant'è che qualcuno ha osservato che l'aver mantenuto il nome 911 fosse legato a meri scopi commerciali. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 912 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 18:58: |
|
OOOppsss... mi sono sovrapposto a Giuliano! Giuliano mi confermi la storia del numero progetto? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 920 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 20:05: |
|
Circa il numero di progetto, la 911 è l'894 esimo progetto sviluppato da Porsche. Infatti la numerazione dei progetti fu fatta iniziare dal "7" per far vedere ai potenziali clienti che lo studio era già avviato e con lavori in corso. Considerando che la 911 si chiamò inizalmene 901 è matematica la deduzione. Flavio p.s. Giuliano posso "tirarmela" o ho detto una sonora baggianata? "L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6476 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 20:07: |
|
A quanto ne so il concetto "storico" di numero di progetto si è perso fin dagli anni 70. Si tratta piuttosto di un codice distintivo interno, finalizzato proprio alla differenziazione ed alla gestione dei ricambi.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 418 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 20:33: |
|
mi permetto una correzione...
citazione da altro messaggio:Tutte le Porsche a motore posteriore dal 1965 al 1996 andrebbero denominate 911
scusa Giuliano,ma nel 97 era ancora in produzione la 993.... e poi non ho capito:
citazione da altro messaggio:(991 versione 964 ad esempio).
come 991????? ultima domanda: se il numero di progetto si è perso fin dagli anni 70 cosa significa: 964 993 996 grazie....
P.S. sono contento di aver aperto questo 3D, che all'inizio non interessava,ma adesso si...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 37 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 20:36: |
|
"Per le 996 e seguenti non credo che quel tempo dovrebbe mai venire, ma io non ci sarò certo più per contribuire alla decisione." Guliano!!! ma cosa dici, figuriamoci se non ci sarai più!!! E come facciamo senza di te? Occhio, malocchio prezzemolo e finocchio!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6478 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:51: |
|
Grazie per la correzione dei refusi... 991 sta ovviamente per 911 MY96 è invece MY97 (la memoria...) Il numero di progetto si era perso nella sua accezione originale, quella impostata da Ferdinand. I progetti si svolgevano ormai diversamente e non credo che venissero più identificati con la vecchia numerazione progressiva. Questa prese ad assumere un significato identificativo sganciata da una codifica del progetto (solo una mia illazione...) Quando si porrà la questione se far entrare o meno la 996 a far parte del Registro 911 e 912, saremo nel 2017. Io, se ancora in vita, dovrei avere allora 69 anni e non credo proprio che sarò ancora nel CD del RIP911... quindi deciderà qualcun altro.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 422 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:questione se far entrare o meno la 996 a far parte del Registro 911 e 912
nel 2017 ci sarà un RIP 997 & 997.... e un RIP 986 & 987... quindi non ci sarà da porsi nessun problema...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 913 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 00:45: |
|
citazione da altro messaggio:Circa il numero di progetto, la 911 è l'894 esimo progetto sviluppato da Porsche. Infatti la numerazione dei progetti fu fatta iniziare dal "7" per far vedere ai potenziali clienti che lo studio era già avviato e con lavori in corso.
Flavio, è corretto ciò che dici sulla numerazione appositamente falsata per darsi un tono, dei progetti del neo imprenditore Ferdinand (peraltro forse da attribuirsi ad una scelta di immagine, perchè il grande vecchio non sembrava a quanto si legge, un tipo insicuro). Tuttavia il concetto rimane: sempre di numeri di progetto si parla, indipendentemente dal fatto che si fosse partiti a contare da 1, 7 o 20... Sempre parlando di numeri, 69 anni sono un pò pochini per la demenza senile... OH GIULIANOOOOO... ma che dici?... Sarai ancora un ragazzino nel 2017! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 688 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 10:45: |
|
993 Settembre 1993 996 Settembre 1996 Introduzione dei modelli.... |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 922 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 13:42: |
|
Di sicuro avrei apprezzato di più fosse stato il progetto n 892! Flavio "L'angoscia è la vertigine della libertà" kierkegaard
|
   
michele sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 480 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 13:43: |
|
non credo che sia quella la spiegazione..... i'm not drivin' fast,i'm flyn'low...
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato Username: giovannino
Messaggio numero: 113 Registrato: 05-2004

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 14:16: |
|
Per me, 993 è l'ultimo stadio di sviluppo della 911, quella che mantenendo le caratteristiche del progetto originario ne riassume tutte le peculiarità e assorbe al contempo tutte le innovazioni tecnologiche. 996, 997 e oltre sono altre macchine RIPETO, PER ME... |
   
C.d.M. (deme911)
Utente registrato Username: deme911
Messaggio numero: 425 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 14:39: |
|
citazione da altro messaggio:993 Settembre 1993 996 Settembre 1996 Introduzione dei modelli....
e 964...
citazione da altro messaggio:996, 997 e oltre sono altre macchine
la penso esattamente come te.....
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|