Autore |
Messaggio |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 418 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 09:30: |
|
da una simpatica intervista su RUOTECLASSICHE si apprende che a partire dal 2007 anche in lombardia ci sarà la malsana intenzione di fermare tutte le non catalitiche come in toscana, storiche comprese. "Salvo ben delimitati e regolamentati casi!!!!! Sti casi!!! diventa ancor più importante sensibilizzare TUTTI I PRESIDENTI DI CLUB CHE CONOSCETE affinchè firmino la petizione contro il blocco delle storiche presente sul sito www.acnclub.it muoviamoci da ora che è già troppo tardi Ps. (Max e Giuliano hanno già sottoscritto) per favore aiutatemi a rendere tale petizione il più visibile e firmabile possibile. grazie Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare
|
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente esperto Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 903 Registrato: 03-2004

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 14:11: |
|
citazione da altro messaggio: nonostante il divieto di circolazione agli euro zero, a Firenze potranno circolare i mezzi storici. Ieri e' stata raggiunta l'intesa tra Comune e i proprietari delle auto storiche. L'ordinanza che permettera' la libera circolazione dei mezzi iscritti nei registri storici dovrebbe entrare in vigore a Giugno, dopo un accordo fra il Comune di Firenze e gli altri dell'area in cui sono in vigore i limiti agli euro zero. L'intesa e' stata raggiunta fra l'assessore all'ambiente Del Lungo e 30 rappresentanti dei mezzi storici. L'Assessore all'ambiente proporra' ai comuni un'ordinanaza che consenta l'ulilizzo di questi mezzi purche' iscritti nei registri ASI, storico Lancia, Italiano Fiat, Alfa Romeo storico Fmi. In base all'attuale ordinanza di divieto di circolazione dei veicoli euro zero - continua la nota - adesso i veicoli storici possono circolare il sabato, la domenica, i giorni festivi e quelli in cui si svolgono particolari manifestazioni. Con la nuova ordinanza i mezzi appartenenti ai registri cosiddetti "storici" avranno liberta' di circolazione
24/2/2006 non vi e' vita senza passione! Boxster Lady Cup
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 419 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 18:59: |
|
molto bene!!! ma come in toscana viene risolto il problema e in lombardia cercano di crearlo? Fare e disfare "sembra Lavorare" bho grazie della notizia Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Porschista attivo Username: boxer_bart
Messaggio numero: 1223 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 10:45: |
|
Piccola notazione di ordine tecnico.... L'On. Fini è appassionato di auto d'epoca e possiede una MG degli anni 50... Direi che almeno si sà in che direzione muoversi... La 911 ha appena compiuto 40 anni, eppure appare ancora oggi un classico dalla formula perfetta, che riesce a sposare prestazioni elevatissime, piacere di guida, affidabilità assoluta, classe e valore del tempo (S. Pasini)
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Porschista attivo Username: boxer_bart
Messaggio numero: 1233 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 16:16: |
|
Ho girato il link ad AUDI CLASSICHE ed al BMW E21 Fans Club. Sabato chiederò anche all'Audi RS Club.... La 911 ha appena compiuto 40 anni, eppure appare ancora oggi un classico dalla formula perfetta, che riesce a sposare prestazioni elevatissime, piacere di guida, affidabilità assoluta, classe e valore del tempo (S. Pasini)
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 420 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 11:10: |
|
Cito l'articolo in questione riportando quando detto dal Sig Zanbetti (UDC) , assessore all'ambiente della Lombardia... RIporto un significativo passaggio .. Domanda... In Lombardia c'e' un importante indotto che si occupa del restauro e della manutenzione delle vetture d'epoca. Si tratta DI CENTINAIA DI PERSONE , tra operai e impiegati che rischiano il posto.Ne avete tenuto conto?? Risposta .. NOI dobbiamo essere piu attenti alla diffusione e all'affermazione delle nuove tecnologie e al basso impatto ambientale: il futuro del lavoro,le maggiori opportunita, stanno prorpio in questo, non CERTO NELLA SOLA CONSERVAZIONE DEI FASTI TRASCORSI.Le auto storiche sono pezzi da sottoporre solo a uso limitato. Impieghi diversi mi sembrano una contraddizione! Penso basti questo per esprimere il genere di persona che abbiamo davanti!! Stingendo quello che traspare dall'articolo e' un bel chissenefrega !!!! Non ha la minima idea di cosa sia la conservazione cura e uso delle auto storiche!!!! meditate gente!!! ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Porschista attivo Username: boxer_bart
Messaggio numero: 1236 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 11:45: |
|
Infatti, come detto sopra, le persone cui appoggiarsi sono quelle che si sà per certo essere appassionate e cultrici dell'auto d'epoca... Purtroppo sappiamo tutti di essere (come collezionisti di auto storiche) mal rappresentati dagli enti... L'ideale sarebbe almeno cercare di limitare i danni... La 911 ha appena compiuto 40 anni, eppure appare ancora oggi un classico dalla formula perfetta, che riesce a sposare prestazioni elevatissime, piacere di guida, affidabilità assoluta, classe e valore del tempo (S. Pasini)
|
   
GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente registrato Username: gianluca930
Messaggio numero: 446 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 12:01: |
|
Non é la prima volta che questo argomento viene trattato ma penso che la soluzione allo stesso sia, per fortuna o purtroppo a seconda dei convincimenti di ognuno, seguire la strada dell'aggregazione e mi spiego. In questo momento, nel nostro paese, non vedo altra soluzione che far sì che un ente, l'Asi in questo caso, forte di centinaia di migliaia di iscritti, si faccia promotore - come peraltro sta già facendo - degl'interessi di noi appassionati. Un'organizzazione nazionale, con moltissimi club associati e dislocati sul territorio nazionale, é l'unica - a mio avviso - figura che può in qualche modo farsi sentire e cercare di ottenere deroghe a leggi che tendono ad impedire la circolazione delle nostre auto. Casi isolati o sparuti gruppi di scontenti non credo che possano ne mai potranno ottenere alcunché. Io vedo la mia associazione all'Asi esattamente in questo senso e non tanto nell'esenzione dalla tassa di circolazione o nella sua limitazione ad importi esigui. Spero che ciò avvenga e che chi ne ha diritto possa continuare ad adoperare come meglio ritiene la propria auto storica in deroga a leggi che sicuramente non fanno diminuire l'inquinamento ma sono uno specchietto per le allodole per i regolamenti comunitari. Riterrei meglio iniziare dai milioni di caldaie vecchie a gasolio e olio combustibile, alle migliaia di mezzi pubblici Euro -10 che tutti i comuni possiedono e fanno circolare continuamente e "stroncherei" tutti coloro che insinuandosi tra le molte pieghe delle agevolazioni concesse finora alle auto storiche o di interesse storico, fanno circolare quotidianamente bidoni di nessun valore, marci e totalmente privi di manutenzione per le nostre strade con rischi per l'ambiente ma anche e soprattutto per la sicurezza stradale. Mi scuso per l'intervento "un pò lungo" ma l'argomento mi tocca. Ciao verba volant, scripta manent. Club dei Rigattieri
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1339 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 12:28: |
|
Al riguardo reputo decisamente illuminante un articolo presente sul numero precedente di Christophorus...le cosiddette "polveri sottili" spauracchio di mamme e nonni...di ambientalisti ed animalisti...con le auto (d'epoca o no che siano...) non c'entrano praticamente nulla! I blocchi del traffico o, peggio, quanto sta avvenendo in alcune regioni del nord, sono soltanto iniziative populiste e demagogiche...in poche parole "specchietti per le allodole"... Pensate che qui a Palermo SOLO PER ADEMPIERE AD ALCUNE NORMATIVE EUROPEE subiamo un TOTALE blocco del traffico la domenica POMERIGGIO...dalle 15 alle 17,30...orari in cui notoriamente l'italiano medio subisce l'abbiocco post-prandiale davanti alla TV...e quindi l'iniziativa è TOTALMENTE INUTILE...colpendo soltanto quei pochissimi che non amando il calcio o Maurizio Costanzo profitterebbero del pomeriggio del "dì di festa" per andarsi a fare un giretto... Bho... (Messaggio modificato da erresse il 08 marzo 2006) Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 73 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 12:33: |
|
Scusami Piedone,mi sono registrato al club dove sul forum viene stilata la petizione,solo che vedo che la petizione è firamata SOLO dai presidenti dei club..... c'è un'area in cui lo devono fare anche i soci dei tanti club oppure la cosa vale solo per i presidenti(es. max PiMania Sporting Club e Giuliano RIP 911-912)???
Power is nothing without......Porsche!!
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 421 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 15:31: |
|
solo i presidenti devono firmare a nome del club e per i propri soci al fine di avere "peso Politico" senza invadere di nomi e mail il forum. Le informazioni e gli aggiornamenti delle iniziative verranno dati via forum e direttamente ai presidenti di club. se conosci qualche presidente di club invitalo a partecipare alla petizione. ciao e grazie Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 422 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 15:33: |
|
ps. L' ASI mi sembra che in questo caso non stia facendo il proprio dovere, troppo presa da problemi interni. ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare
|
   
Andrés (principino)
Utente registrato Username: principino
Messaggio numero: 77 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 21:18: |
|
a dire il vero mi sembra che l'ASI sia quella che più se ne frega e pensa solo ai suoi guadagni....anche se questa volta la cosa tocca anche lei....
Power is nothing without......Porsche!!
|