Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2006 * 911(964) C2 del 1992 INFO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Francesco Montruccoli (pier964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier964

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Necessito di alcuni consigli e chiarimenti tecnici: 911 (964) C2 del 1992

1)Pur essendo dotata di servosterzo(?), assetto di fabbrica e gomme Bridgestone conformi noto una certa durezza di manovra. Normale?

2)Per il cambio olio motore uno SHELL ELIX 0-40 potrebbe essere OK?

OK, grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

thierry3.2 (thierry_32)
Utente registrato
Username: thierry_32

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ,

per le gomme e possibile altre marqua . con omologazione porsche N0,N1,N2,N3

per olio si po anche , mobil 1 , Motul , castrol ec.... in 0w50 , 10 w50 ecc...........

salve

(Messaggio modificato da thierry_32 il 03 gennaio 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto
Username: mau10

Messaggio numero: 542
Registrato: 02-2003


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio è ok ma la durezza in manovra no. Fai controllare il compressore con relativi liquidi, a me è capitato, lo scorso anno, che il tubo proprio all'attacco col compressore perdesse olio ( la mia è del 1992 come la tua e il tubo se non è mai stato cambiato è vecchio) .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Francesco Montruccoli (pier964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier964

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le info: il lavoro da farsi eventualmente sul tubo e sul compressore è da eseguirsi da una specializzata Porsche o .....

Questo problema di servosterzo viene registrato dalla centralina e quindi essere visibile da una diagnosi elettronica?
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 680
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, il servosterzo non è diagnosticato.

Comunque il suo funzionamento è immediatamente testabile: basta, da fermi, provare a girare lo sterzo a motore in moto e a motore fermo (ma bloccasterzo disinserito!); se non c'è differenza non funziona.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Francesco Montruccoli (pier964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier964

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie HERBIE, sabato tiro fuori la pantera nera da sotto il telo in garage e faccio la prova. A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Francesco Montruccoli (pier964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier964

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 06 gennaio 2006 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per HERBIE e gli amici tutti:
Non ho resistito fino a domani! Ho fatto la prova che hai suggerito in questo momento e purtroppo non c'è differenza!!!! La 911 SC del 1980 (204cv)che ho posseduto prima, non credo avesse il servo, ma aveva uno sterzo sicuramente più morbido....mi sembrava infatti ci fosse qualcosa di strano sulla pantera! In un primo momento ho pensato che con il trascorrere del tempo io sia diventato più debole.........al ricordo della SC......ma qui mi sa che è veramente un problema di servo che non funziona. COSA SI FA ADESSO?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 684
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 07 gennaio 2006 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche ha adottato il servosterzo non per alleggerire lo sterzo, inutile su una sportiva, ma per poterlo renderlo molto più diretto e sportivo compensandone la conseguente durezza con la servoassistenza.
E' vero, il volante delle SC e delle 3200 è morbido, ma hai visto, guidando sportivamente, quanto bisogna sbracciarsi per sterzare? Sembra di guidare un autobus. E' troppo demoltiplicato.
Nel tuo caso, servo non funzionante, può mancare l'olio, può essere rotta o scollegata la pompa servosterzo, può essere rotta la scatola dello sterzo. Qualsiasi meccanico dovrebbe diagnosticare il guasto.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Francesco Montruccoli (pier964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier964

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sono sicuro che è così, la 964 ha una guida molto piu' sportiva. Cmq adesso vedrò di rivolgermi ad una off. specializzata e fare le diagnosi ed eventuali interventi del caso: in zona COMO e provincia come siamo messi......???? Giù a REGGIO EMILIA dove risiedevo prima (essendo di quelle zone) con la SC mi rivolgevo ad una RENNSPORT fantastica. Per "directions" vedi la mia mail personale. Ciao e grazie

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione