Autore |
Messaggio |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 432 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 14:59: |
|
Visto che e' Natale e siamo tutti buoni apro un 3d di carattere polemico/costruttivo che non deve per nulla al mondo mettere i water coleed contro i '' raffreddati '' ad aria, ma se ben gestito puo' diventare ,credo e spero,una buona base di partenza per future discussioni: Leggo spesso diatribe ( e non solo su Porschemania in Italia...) tra i possessori di Porsche pre 996 e di quelli che come il sottoscritto da un po' di tempo sono tornati all'''Aria''. Non che sia particolarmente contro un tipo o pro l'altro ma mi viene in mente un famoso ''Case History'' che riguarda una nota casa Bavarese costruttrice si' di autoveicoli ma nota anche per le sua motociclette. E veniamo al punto: La BMW un giorno decise di ''smetterla'' con il famoso Boxer raffreddato ad aria bicilindrico e di sviluppare tutta la sua produzione su un motore 4 cilindri raffreddato ad aria.Questo fino a quando un giorno ,viste le vendite che non miglioravano o perlomeno non assecondavano le aspettative della Dirigenza e nonostante i nuovi motori in questione erano piu' potenti, piu' tecnologici,piu' silenziosi,piu' puliti,piu' parsimoniosi ,insomma piu' piu' piu'! A questo punto mi domando : ''Leggendo i bilanci di Porsche tutto si puo' dire tranne il fatto che le vendite siano calate, anzi e' esattamente il contrario ,ma questo era gia' accaduto con l'avvento della 993, quindi al di la' delle normative USA ( e non solo) anti inquinamento e' mai possibile che con le tecnologie moderne , cosi' come ha fatto la BMW tornando con il 90% dei modelli al bicilindrico raffreddato ad aria e rispettando tutte le normative in vigore nel mondo, che la Porsche possa un giorno tornare non dico sui suoi passi ma affiancare ai water coleed delle versioni ancora raffreddate ad aria? |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 531 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 15:39: |
|
Stai sognando ad occhi aperti Ermanno? Ti piacerebbe che le ventolone tornassero ad alzare polvere. Ma come hai detto tu stesso le vendite non sono calate e anzi escono nuovi prodotti mirati a riempire ogni nicchia di mercato. Poi come ho avuto modo di toccare con mano e anche tu leggendo le risposte da Porsche Ag, qua si pensa solo al profitto non a salvaguardare i clienti. Le ventolone rimarranno a noi veri appassionati della cavallina e abbiamo il dovere e l'onere di tramandarle a nome del buon Ferry. Ciao. I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518 Visita il mio sito web!
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 1027 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 15:41: |
|
Ciao Ermanno...topic molto interessante, soprattutto per chi è appassionato ANCHE di motociclette... Credo che la vera differenza fra i 2 esempi che porti stia nella diversificazione della produzione...se analizziamo le moto BMW vediamo che il vecchio, infaticabile bilicindrico viene utilizzato (da sempre) per tutte quelle moto che non richiedono potenze specifiche elevate ma, in compenso, devono dare un forte livello di affidabilità...tipo il GS o la RT (moto dedicate al turismo a largo raggio...ai macinatori di km ai quali interessa poco di avere moto da millemila cavalli per 180 kg di peso...) mentre il nuovo motore serie K, 4 cilindri fronte marcia (con inclinazione da BRIVIDO...) e passa 160 cv di potenza...è installato su due unità sportive (la R e la RS) che poco o nulla hanno a che fare con la classica produzione BMW (a parte l'interasse da locomotiva...), tanto da causare vere e proprie "crisi di rigetto" da parte della più integralista clientela del marchio! Diverso appare, a mio parere, il discorso per mamma Porsche...la tipologia delle auto sinora prodotte, con l'unica eccezione della Cayenne e, quando arriverà, della Panamera (anche se fino ad un certo punto...) è quella di auto sportive con pochi compromessi...e penso che creare due linee parallele ma INEVITABILMENTE antitetiche (watercooled ed aircooled) porterebbe una notevole "confusione" fra gli appassionati del marchio...che inevitabilmente si chiederebbero il perchè di questa sorta di parziale "retromarcia".... Certe "operazioni nostalgia" troppo spesso cercano di nascondere scarsità di idee e/o di "contenuti" nell'innovazione (vedasi, ad esempio, la "nuova" produzione Moto Guzzi...)ed alla fine non giovano di certo al prestigio del marchio... Ah...per inciso...SE avessi i soldi per una 997...non la comprerei comunque...ma mi metterei alla ricerca di una 930 come si deve...per me (e senza voler sminuire il valore delle water-cooled) Porsche SIGNIFICA aircooled... NinuzzoIMHO.... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2766 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 16:20: |
|
ermanno non credo che porsche possa fare una cosa del gene, perlomeno di questi tempi. non credo che di 997 se ne siano vendute tante come 996 a causa delle ristrettezze economiche. lo stesso argomnto l'avevo sollevato circa 3 anni fa qui ma le risposte erano state negative. possiamo però sognare! un reparto tipo desideri speciali dove si possa produrre in modesta quantità una specie di barchetta o una rivisitazione della 356. leggera, senza particolari fronzoli tecnologici a tiratura limitata credo che andrebbe a ruba a prezzi folli. vi ricordate il pre della boxster? bellissimo ed innovativo; pochi fronzoli, molto alluminio. ecco una cosa così con il nostro motore. a conti fatti se viedeking o come cavolo s'as ciama, decidesse di fare un'operazione del genere (molto costosa in termini di sviluppo) credo che avrebbe delle vere sorprese. sognamo eh, ermanno? alex4S COLIPrì
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 307 Registrato: 11-2004
| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 19:56: |
|
Chi lo puo' dire che un giorno la Porsche ritorni sui suoi passi,con la tecnologia a loro disposizione forse tra qualche anno potrebbero produrre un auto con telaio e carrozeria in alluminio,con motore ad aria a basso inquinamento sia atmosferico che acustico. Comunque nel campo industriale in cui lavoro i motori ad aria sono i pui diffusi,certo con specifiche contro l'inquinamento e con un minimo di insonorizazione hanno risolto il problema Secondo me ha ragione Ermanno l'evoluzione dei motori non si e' fermata anzi,e poi visto che la 997 sono ritornati alla linea della 993 perche' non e' possibile ritornare al motore ad aria le tecnologie ci sono i baget anche quindi nulla e' impossibile |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 435 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 01:28: |
|
Io non credo ne' spero niente di tutto cio' ma mi limito a dire che con la tecnologia moderna Porsche potrebbe forse un giorno non dico rivedere la sua gamma ne' tantomeno stravolgerla completamente ma forse aggiungere senza nostalgia un modello ,od una linea completa, di autovetture performanti con motore posteriore raffreddate ad aria. E' vero tutto quello che ho letto fin qui e le vostre giuste affermazioni ma cosi' come ha fatto BMW senza perdere la faccia altrettanto potrebbero fare a Stoccarda offrendo un prodotto valido ,cosi' avremmo ancora qualcosa di innovativo continuando una leggenda. E non sto parlando di nostalgia ( amo la tecnologia e la difendo assiduamente tutti i giorni) ma vivo il senso delle cose con un'affezione diversa se queste mi vengono proposte in maniera stupefaciente. Forse perche' non ho trovato piena soddisfazione con le 996 ( IMHO) e forse perche' non ho provato ancora le 997 ma comunque non stiamo parlando di passi indietro ma bensi' di progetti piu' unici che rari. Sono pronto a scommettere che sarebbero piu' di pochi ''nostalgici'' ad acquistarle.Ripeto che non sto parlando di finte e patetiche repliche ma di oggetti moderni in chiave originale. BMW ha fatto scuola quindi credo che Porsche potrebbe addirittura fare meglio.No? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5809 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 08:22: |
|
Non ai tempi in cui Branitzki litigava con Ferry, ma ormai da molti anni e certo incontestabilmente oggi, le aziende non possono usualmente permettersi di sviluppare progetti che non siano perfettamente in linea con la domanda generata dal mercato che vogliono aggredire. Per farlo, hanno oggi a disposizione sofisticati strumenti di indagine di mercato, che permettono di cogliere l'obiettivo con una mira quasi infallibile, attagliando l'offerta in modo preciso alla domanda del proprio target. Tutto le azioni che si collocano al di fuori di questa logica NON sono azioni di marketing commerciale, semmai di marketing strategico, finalizzato al consolidamento della brand image e quindi, eventualmente, alla generazione di profitti futuri. E' quindi una questione di politica commerciale, più o meno lungimirante. Porsche ha dato prova, soprattutto nell'ultimo decennio, di saper generare ottimi profitti, sarà stata anche lungimirante ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2772 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 12:24: |
|
l'analisi di giuliano è degna del miglior direttore marketing che si possa desiderare. continuo a sognare però un modello particolare e speciale in tiratura limitata; oppure una 356 rivisitata ma con i crismi giusti (non come mini o 500). sarei il primo a precipitarmi a firmare l'ordine. alex4S COLIPrì
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 315 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 19:44: |
|
L'interesse da parte dei porschisti c'e' e anche molta un domani come, dice Giugliano,vogliono riempire una nicchia di mercato che richiede un certo tipo di macchina magari entrera' in produzione un auto come abbiamo scritto fino ad ora Secondo la mia opignone non siamo molto distanti visto il passagio dalla 997 alla 996 sono rispuntati tanti particolari,le forme dei fari ed altro,che ricordano le "vecchie" Porsche vedi 993 964 |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 19:32: |
|
Eppure vedrete che prima o poi ci scappa...fideves! |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 311 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 00:22: |
|
Ermanno, ho letto su FLAT 6 che il mercato USA è da diversi mesi in contrazione e che l'anno finanziario americano si è chiuso con un modestissimo + 2 %. Praticamente pari, se paragonato agli incrementi a due cifre degli anni passati. Che sia l'inizio della NEW AGE ? Ti immagini con le nuove tecnologie (leggi turbo variabile, per esempio) cosa si potrebbe fare con un ventolone ? Te lo immagini un 993 TT con queste turbine ? Non vedo l'ora, tanto penso che ci arriviamo e neanche tra troppo tempo. Giuseppe |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1899 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 00:45: |
|
No. Non sono d'accordo. Sarebbe una sorta di minestra riscaldata. Sarebbe stupenda una Porsche cosi' ma ... Alla fine dopo l'entusiasmo iniziale si direbbe che "quella di 15 0 40 anni fa era l'originale, questa nuova una scimmiottatura senza anima. La Porsche e' sempre andata avanti con la tecnologia ed il design affinando sempre piu' un opera d'arte. Da piu' di 50 anni continua ad evolvere. E' tornata un briciolo indietro ( e mi ha fatto incazz..) con il rimettere quei fari tondi di plastica Koreana l'anno scorso, e vabbe' ci sto facendo l'occhio pure io ma... MA se si vuole un classico . Anzi se si AMA un classico compriamocelo! Io nel mio piccolo mi son preso tre anni fa la 356 che ho sempre sognato e la sto finendo. Quando sara' finita sara' "nuova" dalla A alla Z. Volete un classico? Salvatene una vi rispondo io! Il mondo e' pieno di Porsche che aspettano di essere ri-amate come si deve.Se classico deve essere che lo sia al 100%. Volete una 356 con ABS,air bag e clima? Volete una 356 che superi i crash test come una Audi serie 6? Ma dai?! Che mostro,che Frankestein sarebbe! Per che cosa poi? Per un motore privo di radiatori? E' quello il problema? Non ci credo,o meglio non ci credo piu' da anni. Capperi questo vale per tutto secondo me! Da un vecchio crono da polso ad un impianto stereo ad una moto e perche' no un mobile! Ecco, l'esempio del mobile secondo me potrebbe calzare bene, preferisco un bel como' di due secoli fa rispetto ad uno nuovo in stile 800 ma costruito ieri con procedimenti anti tarme ma con i buchini riprodotti tali e quali... Voglio una macchina fotografica tascabile con 5 megapixel,sottile come una sogliola? Mi prendo una Sony ultimo modello. Voglio una Leica? Mi prendo una M6. Volete un computer come quello che usate ora con il look di un Vic 20? Ma dai! No, la Porsche e' una ditta seria (continuo a crederlo) non fara' una cosa simile. Suonerebbe come ammettere di aver fatto un errore.Ebbene NON ne ha fatti. Mettetevi il cuore in pace. Se ha fatto un errore madornale (che non ha fatto per esempio Luca-Luca-Luca C.D.M) e' quello di non voler mantenere una esclusivita' mantenedo bassi i numeri di esemplari costruiti. E poi, scrivendo quel che avete scritto non e' un po' come scrivere che ci sono Porsche ed appassionati di serie A e di serie B'? Chi c'ha il ventolone e chi no. chi ha passione e chi no. No, non mi sta bene e son sicuro che non sta bene manco a voi. La verita', secondo me e'! , e' che ogn'uno di noi Ama un certo modello piu' di altri anche senza saperlo, quel particolare modello ci fa battere piu' forte il cuore . Ebbene e' questo il fatto, qualc'uno ci arriva passando di modello in modello finche' non trova o scopre la propria passione. Questo e' giusto,naturale ed umano. E cosi' sia. Notte e BUON NATALE! |
   
maurizio (mauri59)
Utente registrato Username: mauri59
Messaggio numero: 316 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 15:49: |
|
Giulano, tu dici all'incirca che se hanno scelto cosi è perchè è cosi. Forse è vero, ma questo non vale per noi. Noi siamo porschemania. Non dei qualunque che acquistano sfogliando le ultime pagine di 4ruote. Ok è vero, la scelta del watercoled è stata epocale. Tutti sappiamo essere stata obbligata. Per chi non si ricorda, l'impossibilita di fare una testata a 4 valvole comporta potenze specifiche inferiori e regimi di funzionamento limitati. Il corpo motore ormai aveva 30 anni. Pro H2O anche il fatto dei costi inferiori dei materiali e delle tolleranze. ( Non più orologi di precisione ). Ore di manodopera da diminuire e ... cosi fu. Non credo si torni indietro. Il paragone con il boxer della bmw è esatto, ma nel nostro caso non riguarda il motore ma....la LINEA, che rimane quella. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5838 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 16:29: |
|
La prima cosa che ho voluto dire è che, indipendentemente da ciò che possano pensare i Porschemaniaci di tutto il mondo, Porsche svilupperà una vettura con caratteristiche "nostalgiche", non necessariamente una replica moderna di esemplari storici, se e solo se il mercato lo richiederà. Ed il mercato attuale di Porsche, che non è composto principalmente da Porschemaniaci, sembrerebbe non richiederlo. La seconda cosa che ho voluto dire è che questo logico comportamento "markettaro" porterà certo profitti negli anni dell'immediato futuro. Potrebbe però darsi il caso che in un futuro più remoto questa impostazione di politica aziendale non paghi. Non sappiamo infatti come si orienteranno, diciamo tra dieci o quindici anni, le scelte di consumo degli appassionati di sports cars nel mondo. Più verso una ulteriore razionalizzazione ed omogenizzazione della domanda (auto sportive sempre più uguali tra loro perchè ottimizzate) oppure verso una richiesta del "diverso" per distinguersi, connotarsi, appassionarsi (auto sportive particolari e nuovamente scomode, ma coinvolgenti). Le vetture sportive, in un panorama automobilistico di appiattimento totale e dove le prestazioni non sono ormai più retaggio appunto di tale categoria di vetture, potrebbero svettare in futuro, molto più di adesso, come oggetti di culto, avulsi quasi dal senso del loro utilizzo. Se ciò dovesse verificarsi, Porsche potrebbe trovarsi spiazzata nei confronti di altri piccoli costruttori (in realtà puri brand gestiti da gruppi) che hanno saputo maggiormente mantenere nel tempo la loro "brand awareness". E' probabile che il management di Porsche sia consapevole di questo rischio futuro, ma si trovi costretto a privilegiare il profitto di oggi. Io credo che, in questo senso, molto meglio sarebbe stato se il marchio fosse stato acquistato, tempo fa, da un grosso gruppo. L'indipendenza infatti si paga in termini di dovuta maggiore efficacia commerciale, proprio per una questione di pura sopravvivenza.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente esperto Username: imperatore
Messaggio numero: 570 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 17:10: |
|
Progettare ed installare una "linea" produttiva ex novo costa svariati EURO. Prima di "buttarsi" in un'avventura di tale proporzioni un'azienda seria e ben diretta, DEVE NECESSARIAMENTE avere dei dati che confortino l'investimento. Il motore raffreddato ad aria, purtroppo, non potrà mai soddisfare le recenti e future richieste di "motore pulito", quindi salvo investimenti in ricerca antieconomici, rimane una pura utopia. Le moto BMW, HANNO UN'ALTRA STORIA, e soprattutto degli investimenti notevolmente inferiori che anche con numeri di vendita limitati riescono ad essere positivi. Scordiamoci di poter vedere realizzata una GT3 air-cooled. Inoltre, scusate, che senso avrebbe? Conserviamo o restauriamo le nostre 911 e 356 air cooled e lasciamo che la storia faccia il suo corso.......tanto la tecnologia Porsche ha dimostrato anche in tempi recenti di produrre modelli MOLTO COMPETITIVI E ALL'AVANGUARDIA, anche a dispetto di molti CV erogati in meno. La bontà dei prodotti, la si riscontra sui campi di gara, e sulla soddisfazione dei clienti, che prediligono un progetto che ha superato i 40 anno di età, e che a tutt'oggi risulta come il più venduto tra le auto sportive! La Bayerische Motoren Werke, ha la sua storia, ed i suoi estimatori (fra cui il sottoscritto), ma niente ha a che vedere con Porsche AG. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 261 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 20:57: |
|
In un panorama automobilistico come quello attuale (molto ben descritto da Giuliano, in termini di "appiattimento prestazionale") riconsiderare la produzione di un motore air-cooled potrebbe suonare piu' come una scommessa, piuttosto che come una scelta strategica: la scommessa per rilanciare sul mercato un prodotto che torni a essere considerato esclusivo tra prodotti molto simili di una nicchia allargata, come quella attuale. A qusto punto entra in gioco la razionalita' del feasability process: fermo restando l'indiscusso know-how e livello tecnologico raggiunto da Porsche nello sviluppo di propulsori air-cooled (che comporterebbe costi inferiori rispetto ad un progetto in un campo inesplorato), l'ultima parola per valutare il rapporto costo/efficacia della scommessa resterebbe ai parametri di marketing ed alle proiezioni commerciali, che rarissimamente hanno dato ragione alle scommesse...!! Infine Porsche potrebbe permettersi di scommettere solo se potesse contare sull'appoggio di una societa' piu' solida nel malaugurato caso del fallimento del progetto, ma a questo punto sorge un'altra domanda: siamo piu' contenti di vedere Porsche come societa' stand alone e che per sopravvivere deve adeguarsi alla media delle vetture della propria categoria, oppure possiamo accettare il compromesso di un assorbimento o di un'alleanza commerciale per potersi sbilanciare in nuove scommesse? Aggiungo una considerazione personalissima: io sono cresciuto vedendo, da ragazzino, lo sviluppo e la realizzazione dei modelli 930-64-93 e 944-28-68: quali sensazioni e che batticuore provavo per quei modelli; non so se e' perche' ora ho un'altra eta', ma (pur con tutto il rispetto) i modelli attuali non mi suscitano piu' le stesse emozioni; nel futuro Porsche AG vorra'/potra' permettersi di realizzare modelli che tornino a sucitare le stesse emozioni? La mia risposta/speranza e' che si sia presa solo una pausa di riflessione per consolidare la propria posizione commerciale, per presentarsi piu' preparata ad affrontare le sfide commerciali del futuro. Nel frattempo noi PorscheManiaci continuiamo a preservare le nostre vetture sviluppando la consapevolezza che stiamo conservando un patrimonio tecnologico, stilistico ed emozionale di un preciso momento storico. Lamps!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
Lorenzo (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 17:01: |
|
Sono cosciente di andare fuori tema ma lo spunto è forte per introdurre un argomento con cui tutti primo o dopo dovremo confrontarci. (sarà il caso di aprire un'area argomenti specifica). mi spiace deludere i cultori, specie delle classiche, di cui modestamente anche io faccio parte, ma gli sviluppi tecnologici che le case costruttrici di autoveicoli dovranno affrontare nel prossimo futuro non potranno non tenere conto dei problemi dei consumi, dei costi, dell'inquinamento. Perchè nasconderci la verità? prima o poi il petrolio ed i suoi derivati si esauriranno per non parlare dei problemi ecologici che tali scelte comportano, oramai mi risulta che non si facciano più da diversi anni investimenti per lo stoccaggio del petroli, consci che la tecnologia futura non dipenda da questo elemento. I costruttori attualmente si dividono fra conservatori che propongono autoveicoli che sotto vesti accattivanti nascondono delle tecnologie oramai datate, modelli con una vita media sempre più breve per conservare gli stessi numeri di vendita, con aumenti di costi e quindi di risorse sottratte alla ricerca. I costruttori innovatori, che investono sui contenuti più che sulle forme. Un percorso che passa dai motori ibridi (motori combinati a combustione ed elettrici) quale soluzione intermedia che è già immediatamente fruibile (Toyota Prius), motori che non rappresentano ancora una soluzione ma già un prima importante evoluzione. Un primo reale traguardo sembra si potrà raggiungere con l'utilizzo dell'idrogeno per la combustione o per la creazione di energia elettrica con utilizzo nelle celle a combustione " fuel cell" (previsioni entro il 2015 al più tardi 2020).La rete distributiva di energia si saprà o dovrà adeguarsi, anche in tempi brevi, pena l'impossibilità di fruire delle ricerche tecnologiche e questo potrebbe essere una limitazione da non considerare secondaria Un Costruttore innovativo come Porsche non può trascurare le proposte che la moderna tecnologia sta già formulando, (http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/tpl/mag4/art20051101/htm/route-voitur es-propres.htm ) ancora in maniera disorganizzata, con risparmi tutti da verificare, ma che tracciano un percorso che è già iniziato e che sicuramente nei prossimi 10/15 anni ci porterà a vetture che non saranno neppure parenti di quelle attuali. In questo quadro sarà interessante assistere a come verranno interpretate le auto sportive con tutte le limitazioni ambientali economiche e di sicurezza. Mi scuso con tutti se uso un linguaggio crudo ma la discussione air or water cooled la trovo un tantino anacronistica. chi vale vola, chi non vola è un vile.
|
   
Roberto f. (robbi)
Utente registrato Username: robbi
Messaggio numero: 261 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 09:49: |
|
Ermanno che argomento, è il mondo è cambiato la tecnologia è avanzata ,ma il mercato per i direttori di porsche paga un prodotto molto piu' commerciale che passionale e a tiratura limitata, la porsche di tecnologia ne ha da vendere ,sia con raff. aria e acqua- la carrera gt presentata 2004 conta n.50 brevetti mondiali mai installati su una vettura,hanno a mio parere sbagliato il marketing per i numeri prodotti,prima dicendo 500 poi 1000 poi se si è capito se qualcuno arriva tardi nella prenotazione il posto sulla carrera lo trovano. Ma vent'anni fa' ricordate la tecnologia apportata sul motore 959 ,raffreddamento aria basamento e acqua nelle teste ,doppi alberi cammes-4 valvole-motore gira 7500giri- 2 turbo doppio intercooler-2sospensioni per ogni ruota-3 diff con gestione purtroppo di motorini elettrici-sospensioni a quadrilateri ecc ecc.... purtroppo mancavano i cip di ora a rendere tutta tecnologia piu' sfruttabile. Certo dicono il 959 è stato un bagno di sangue per porsche,ma la politica degli esemplari prodotti in numero limitato non è sbagliata anzi,era stato sbagliato il prezzo con cui veniva pubblicizzata-a 450m. anche se accorti a loro gli costava il doppio, si perchè la vettura nata come prototipo venne deciso in seguito la sua commerc. in numero ridotto. La politica del pezzo a numero limitato paghera' sempre ,penso che questo la f.......i insegna ,non è questioni di quanto costa se proponi innovazione per 20 anni avanti ma quanti esemplari verranno prodotti. ciao robbi |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 262 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 10:52: |
|
Personalmente auspicherei un'accelerazione nella produzione in massa di progetti che sfruttino tecnologie alternative ai derivati dalla raffinazione del petrolo, e che finora a meno di qualche rara eccezione sono stati sviluppati solo a livello di research & development; purtroppo, lavorando in un ambiente che mi ha fatto aprire gli occhi di fronte a certi "fenomeni" che caratterizzano il momento storico attuale, devo riconoscere che il panorama politico mondiale e le relative decisioni in materia di ecologia, sfruttamento delle risorse ambientali, ecc., non sono in mano nemmeno ai piu' potenti politici, come si potrebbe immaginare: essi infatti sono solamente degli attori di un copione scritto dalle potenti compagnie petrolifere... che sono cosi' potenti, mastodontiche ed inflessibili da non ammettere l'investimento di denaro in ricerca e sviluppo di fonti alternative all'oro nero (anzi, preferibilmente la osteggiano), e che piuttosto che affrontare una riconversione globale degli impianti per la preparazione e distribuzione di nuove risorse, trovano piu' facile, economico e conveniente finanziare gran parte dei conflitti che attualmente infiammano il nostro pianeta... L'ho presa un po' alla larga, ma il concetto e' che finche' i potenti della Terra non riterranno opportuno ed economicamente vantaggioso lo sfruttamento delle risorse alternative, avremo solo collezionato un gran numero di progetti, ricerche e brevetti che nessuno vorra' concretizzare in realizzazioni pratiche e di massa. Con occhio critico e realistico, MA SOPRATTUTTO CON LA SPERANZA DI ESSERE SMENTITO DAI FATTI, penso che petrolio benzina e gasolio continueranno ad alimentate le nostre vetture (d'epoca ed attuali) ed i conflitti sul pianeta per molti anni ancora, o per lo meno fintantoche' le potenti compagnie petrolifere o desidereranno. Lamps. Benedix P.S.: specifico che il mio intervento non vuole assumere alcuna connotazione politica, ma vuol essere solo una PERSONALE analisi dell'attuale panorama politico-economico mondiale. "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1154 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 11:13: |
|
David, questo intervento mi ha basito. Chapeau. Per quanto riguarda i ventoloni, sono un bellissimo sogno: non vale la pena nascondere il fatto che l'acquirente medio di 996/997/Boxter/Cayenne NON è un vero appassionato Porsche (VOLUTA generalizzazione, non inneschiamo sterili polemiche), quindi un simile prodotto sarebbe destinato ad una nicchia nella nicchia... me ne stupirei veramente se venisse messa in produzione una simile linea, considerando le scelte di marketing attuali. Probabilmente sarebbe una scelta lungimirante, che pagherebbe nel momento in cui magari i modaioli decidessero di abbandonare la 99x per qualche altra sportiva. Una tale lungimiranza però richiederebbe intelligenza e coraggio in dosi molto elevate. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1158 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 12:10: |
|
Precisazione a quanto detto sopra: tanto di cappello a David, che interviene sempre con intelligenza, medietà (non mediocrità) e lungimiranza. Avercene di persone così... Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Lorenzo Appolonia (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 16:04: |
|
Andatevi a leggere a pag. 28/29 del Porsche Magazin CRISTOPHORUS N. 317 cito: "Porsche ha in previsione di lanciare sul mercato entro la fine del decennio una quarta versione del SUV Cayenne. Questo veicolo monterà un cosidetto motore ibrido bimodale, sviluppato in collaborazione con il gruppo Volkswagen". Se la Porsche ha intrapreso questa strada sicuramente non sarà una operazione di semplice marketing dovuto alla moda del momento, ma l'inizio di un percorso che può a medio termine portare a dei risultati concreti in tema di consumi ed ambiente. Porsche è in buona compagnia su questa strada (leggetevi quali case sono intervenute a Roma: http://www.repubblica.it/2005/k/motori/novembre05/convegnoh2roma/convegnoh2roma. html ) e non credo che questi gruppi abbiano chiesto preventivamente il permesso alle potenti compagnie petrolifere per progettare i loro programmi futuri. tutto questo mi fa pensare che siamo all'inizio di una svolta epocale del resto dal 2010 dovremo per forza adeguare le vetture alle norme euro 5, quindi visto che dovremo per forza adeguarci, con prevedibili costi aggiuntivi, rimanendo invariate le grosse di limitazioni di utilizzo dei mezzi privati, tanto vale buttarsi sui mezzi a propulsione alternativo. Questo discorso ovviamente vale per le auto di tutti i giorni, la domenica il giretto con il 356 me lo farò comunque, limiti permettendo, anche dopo il 2010 (spero per allora di averla terminata). chi vale vola, chi non vola è un vile.
|
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 264 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 16:44: |
|
Scusa Lorenzo, ma cito proprio dall'articolo di cui hai pubblicato il link: "...l'auto a idrogeno arriverà, ma il suo processo di avvicinamento è frenato dalle compagnie petrolifere..." intendevo dimostrare proprio questo... Poi altre considerazioni PERSONALI: - la storia delle varie categorie Euro: una gran presa in giro; se penso che quando ho cambiato il 924 Le Mans per il 944 S2 Cabrio (Euro 1) sicuro che l'avrei potuta guidare per moltissimi anni ancora... ed invece dopo soli 5 anni pare che comincino gia' ad esserci dei problemi... l'auto data per "ecologica" nel 1990 non lo e' piu' nel 2005... per me e' solo un "cartello" legalizzato tra i Governi e le Case automobilistiche; - allo stato attuale esistono tantissime idee sul superamento della "dipendenza" dal petrolio, ma risultano essere ancora troppe, troppo diverse tra loro, ad uno stato ancora embrionale ed ancora molto costose, senza avere ancora sviluppato una direzione preferenziale; naturalmente questo fa anche il gioco delle compagnie petrolifere, che approfittano di questa isteresi per tirare dalla loro parte una coperta che sta iniziando a diventare corta per tutti; (un esempio e' proprio il confinamento crioscopico dell'idrogeno, che industrialmente costa ancora di piu' dell'attuale processo di raffinazione e distribuzione dei derivati del petrolio, in termini energetici - somministrazione di frigorie all'idrogeno - e di riflesso in termini economici... in questo quadro, chi ha il coraggio di sbilanciarsi nell'investire capitale??). Cio' non vuol dire che dobbiamo rinunciare al futuro, piegandoci alla volonta' dei big del petrolio... anzi, e' auspicabile che l'umanita' sviluppi una "coscienza ecologica", sotto la quale unire tutti gli sforzi in termini di ricerca, sviluppo e soprattutto distribuzione globale di nuove fonti energetiche alternative ai derivati del petrolio... qui dovrebbe poter intervenire addirittura l'O.N.U. a tutelare questo sviluppo sotto la propria egidia, ma purtroppo non e' ancora cosi' influente, potente, flessibile, da dettar legge su TUTTI i governi del globo... Un saluto a Lorenzo e Patrizio!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente esperto Username: imperatore
Messaggio numero: 572 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 22:27: |
|
Sono anni che esiste la possibilità di alimentare le auto con propulsioni alternative ed ecologiche.............e con ciò? Non vedo l'attinenza al 3D, ne tantomeno alle nostre bimbe; le air-cooled sono e rimarranno "pezzi" di tecnologia! Sul loro utilizzo mi pare che "meno le usiamo e meglio è" così evitiamo di "consumarle". Quando non le faranno più circolare ci faremo dei "monumenti"!! La nostra passione per la Cavallina non ha tempo, le nostre Porsche NON devono essere le auto da usare quotidianamente......chi andrebbe in ufficio nel centro storico di una città e lascerebbe parcheggiata la sua 356 o 911 alla mercè di tutti i passanti? E allora infischiamocene dei limiti alle catalizzate Euro 1, 2, 3 4, 5 ecc...... Indipendentemente dalle scelte politiche, perchè di quelle si tratta, non è che non facendo circolare le auto non catalizzate si risolve il problema dell'inquinamento... questo a noi Porschemaniaci dovrebbe interessare meno, non credo che si voglia necessariamente acquistare una ultraventennale per avere l'esenzione della tassa di circolazione e la riduzione dell'assicurazione, altrimenti diamo ragione a chi la vuol togliere...........chi siamo noi furbi o appassionati? La Porsche, la Porsche....è un'azienda che ha fatto molti utili, e che si è comprata il pacchetto di controllo del colosso Volkswagen, quindi economicamente parlando ha avuto ragione!! La Cayenne, la 997, Cayman, Panamera, lasciamo che vengano comprate, anche in numero cospicuo, l'importante è che ci facciano trovare SEMPRE i pezzi di ricambio per le nostre vecchiette! Chi lo vorrà invece di comprarsi una Mercedes Euro 5, si comprerà una Porsche Euro 5, alimentata a banane, ma a noi........................ Lorenzo Appolonia, che facciamo buttiamo allo sfasciacarrozze le Ford T, le Citroen 11, le Maserati 250F, le Jaguar D, le Ferrari GTO, le Lamborghini Miura, le Alfa 33, ma dico...ragioniamo eh! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1163 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 23:06: |
|
citazione da altro messaggio:questo a noi Porschemaniaci dovrebbe interessare meno, non credo che si voglia necessariamente acquistare una ultraventennale per avere l'esenzione della tassa di circolazione e la riduzione dell'assicurazione, altrimenti diamo ragione a chi la vuol togliere...........chi siamo noi furbi o appassionati?
 citazione da altro messaggio:La Cayenne, la 997, Cayman, Panamera, lasciamo che vengano comprate, anche in numero cospicuo, l'importante è che ci facciano trovare SEMPRE i pezzi di ricambio per le nostre vecchiette!
  Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 448 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 01:10: |
|
Vedo che questo 3d anche se sta uscendo un po' dagli schemi di partenza sta comunque prendendo una piega molto accattivante. Per ora, visto che l'ho aperto io,mi limito a leggere tutti i vostri interessanti commenti anche se a volte scivolano un po' fuori dal seminato.Ma tant'e' che quando si mette in discussione l'operato di mamma Porsche tutto ci puo' stare quindi ben vengano le divagazioni sui consumi,sulle metodologie strategiche e di profitto e perche' no sui metodi di alimentazione dei motori ma se posso tornare a bomba vorrei far notare che sotto un profilo semplice e puro non e' un' eresia pensare che domani Porsche ( stupendo proprio tutti e facendo calcoli piu' o meno pilotati dalle strategie di mercato) potrebbe tornare a fare un motore diciamo '' diverso'' dal solito che non deve essere necessariamente ad idrogeno o quant'altro ma sicuramente differente dagli standard moderni che vediamo uscire oggi dalle catene di montaggio di Stoccarda. Porsche come BMW e' ovviamente una provocazione neppure poi cosi' tanto nostalgica ma che deve comunque far riflettere su cosa in futuro ( al di la' della Panamera o della nuova 928 che leggo in questi giorni qui su una rivista Francese e di cui postero' foto al mio rientro )ci potranno riservare i nostri dirigenti Germanici. Non credo che si faccia ne' del male e nemmeno del bene a nessuno rispolverando i motori raffreddati ad aria nel 2010 o magari prima ma il fatto e' che dal punto di vista strategico e di immagine sono sicuro che a Stoccarda potrebbe non bastare piu' aumentare i profitti ed i numeri di pezzi venduti a scapito di una non identificazione ben precisa. E questa che ci piaccia o no e' rimasta solo a Maranello! Addirittura si parla di leadership Inglese con le Lotus belle,accattivanti,leggere e meno care con piu' divertimento...! Non credo che Herr Viedeking sia contento nel leggere che con la meta' dei quattrini acquistando una Exige ci si diverta di piu' che con una Cayman. Cito testo ed articolo di Sport Auto Francese in edicola in questi giorni. I profitti, quelli sono ormai assodati ed i progetti ( quelli ''pubblici'') li conosciamo gia' e sappiamo che avranno successo ,quindi porteranno altri soldi nelle casse di Stoccarda ma non l'immagine .Quell'immagine con la quale Porsche ha eretto per anni il contraltare alle Italiche Ferretti. Con la Cayman,la Cayenne e la Panamera l'immagine di vettura sportiva di lusso e da corsa che ha cotanta tecnologia oggi a disposizione anche dei Coreani,quella non te la fai piu'. Una volta si diceva ''Innovate or die'', oggi sara' meglio che Porsche cominci a pensare ''Differentiate or die'' ! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5873 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 08:41: |
|
Questa di Ermanno è l'esplicitazione di quanto ho inteso dire anch'io all'inizio di questo bel thread. Quindi condivido !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 317 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 13:00: |
|
Condivido l'idea di Ermanno |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1168 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 14:12: |
|
Ermanno, ti quoto in pieno anche se mi devi concedere un "però...". Posto che sono d'accordo sul fatto che Porsche debba in qualche modo riproporre un prodotto "elitario", dove per elitario non intendo per forza un oggetto costoso (di quelli ne fa già anche troppi) ma piuttosto con contenuti d'avanguardia, con doti di affidabilità e perché no con soluzioni inconcepibili per i più che ne hanno caratterizzato il successo storico, non sono d'accordo sul fatto che alla Ferrari le cose stiano diversamente. Probabilmente ciò è meno evidente perché il brand Ferrari è talmente pregno del suo mito che certe considerazioni possono sfuggire, come quando si guarda un carrozzone di giostrai che ti abbaglia con le mille luci e colori al punto che non ti accorgi più di chi ci sia veramente sotto. Quello che mi chiedo però è questo: in un'epoca in cui una rapper afroamericana compra una F550 e se la fa trasformare in Ferrari in un letto matrimoniale, cosa rimane dell'idea di quell'Enzo che ti faceva comprare le 250 SWB solo se gli andavi a genio e se giuravi di non toccare neanche una vite? Sono loro oggi così differenti da Porsche? Non credo proprio... Quello che io auspico per il futuro è: - un ritorno alle corse come Porsche sa fare - almeno una vettura da PorschEista - una cura dei dettagli teutonica Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Roberto f. (robbi)
Utente registrato Username: robbi
Messaggio numero: 266 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 16:00: |
|
Ermanno concordo con tè su tutto Patrizio,la ferrari oggi ha degli utili superiori anche della stessa porsche se non fosse continuatamente asciugata dalla fiat e dalla maserati,oggi la ferrari e orgoglio mondiale non solo come dici tu di lucine,i prodotti -le vetture 6-7000 all'anno la dicano tutta su cosa si punta e quello che ha scritto in ambito corse è qualcosa di unico al mondo,poi come tutti da tutti c'è da imparare ,la ferrari ha dato la enzo alla porsche per studiarla,la porsche ha dato la carrrera gt alla ferrari per confronti. Pensa sono modenese ,sono fornitore ferrari,pero' amo le porsche , auspico per porsche quello che tu dici porsche corse non campionati monomarca o gt fia dove la l'unico concorrente in gt e la ferrari campionati-gare di durata-per anni sono stati il loro punto di arrivo sviluppando con l'esperienza fatta sulle piste nuove tecnologie. robbi |
   
Sergio (ulisse)
Uomo di R.I.S.petto Username: ulisse
Messaggio numero: 1224 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 16:51: |
|
Porsche intende tornare alle gare (non ai monomarca) con una macchina vincente della quale si parla gia' da un paio di anni a Weissach. Si trattera' di una vettura con motore centrale. Il motore a sbalzo posteriore (dicono) ha fatto il suo tempo e, attualmente non riesce piu' a battere la concorrenza. Aspettiamo dunque fiduciosi questa vettura che sicuramente tornera' a vincere. Ma questo sara' sufficiente a far tornare la Porsche il mito che era ? Ho gia' avuto modo di dire che 18 anni fa ho scelto la Porsche perche' era una macchina "per pochi", una macchina assolutamente "discreta" , una macchina per chi, come me, aveva la passione per le GT da corsa (nessuno e' mai riuscito a vincere cosi' tanto in tutte le specialita'), la passione per la tecnica e la tecnologia (nessuno e' mai riuscito a costruire un motore cosi' potente raffreddato ad aria) e una macchina molto difficile da guidare e proprio per questo cosi' stimolante. Porsche non e' una macchina, dicevo, ma una via di mezzo tra un caccia, una macchina da corsa ed una moto. Ora, per avere l'equivalente, dove devo andare ? a chi mi devo rivolgere ? Sergio Visita il mio sito web !
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5876 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 17:39: |
|
Sergio, credo che la risposta alla tua domanda tu l'abbia già trovata... e sta nel tuo avatar che vedo qui a fianco !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2797 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 19:02: |
|
Sergio non ci va molto... puoi SICURAMENTE dar via la 993TT... c'è infatti in giro qualche 993GT2 da vendere... chi è che dice che il motore a sbalzo bla bla bla? vadano a far gara con bruno.... e poi vediamo se è vero! alex4S COLIPrì
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 318 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 19:10: |
|
Come dico sempre, ai miei amici che intendono comperare un auto sportiva,con una Porsche parti fai un po' di spesa al supermercato in centro passi davanti a un circuito ti fai qualche giro e ritorni a casa come avere una utilitaria Si che la Ferrari e' un mito ma alcuni anni fa per acquistarla era piu' una questione burocratica che altro,ora basta pagare e se vuoi la costruiscono a tuo piacere anche distruggendo quello che e' l'estetica e la classe di un auto Sergio a colpito nel segno,nessun altra casa di auto ti da tanto |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1170 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 22:03: |
|
Robbi, non metto in discussione il valore del nome Ferrari per quello che è stato sia dentro che fuori dalle corse, dico solo che oggi anche loro sono "profit driven": come dice Paolo, basta pagare ed hai quello che vuoi. Una volta non era così, ed era parte del fascino. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 797 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2006 - 12:17: |
|
Sul fatto che gli utili di Maranello siano superiori a quelli Porsche, a meno di informazioni davvero riservate, mi permetterei di dissentire... in pratica lo scorso anno per registrare un utile è stata necessaria la vendita (infragruppo) proprio della Maserati... Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente esperto Username: imperatore
Messaggio numero: 573 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 00:49: |
|
Caro Ermanno, innanzitutto AUGURI, quanto al 3D, non mi trovi concorde sulla tua linea di pensiero. Non credo che la leadership e l'esclusività siano rimaste a Maranello....anzi ritengo che gli ultimi prodotti della gestione Montezemolo non siano affatto prestazionali, come ci vogliono far credere le testate specializzate! Scusa, ma sono prodotti acquistati da benestanti che di tecnica, di guida, e di prestazioni non ci capiscono proprio una mazza! Sono solamente degli status symbol, come tanti oggetti che vengono globalmente commercializzati. Il flop della Maserati, anche se è stata "pompata" dal marketing in maniera ossessiva, è sotto gli occhi di tutti...... Durante un trackday a Vallelunga, furono portate 3 Maserati cambiocorsa per effettuare degli Hot Laps...alle 14 erano tutte fuori uso (freni, frizione, cambio). Leggo su Quattroruote di Gennaio 2006 un articolo sulle percentuali di svalutazione nei prossimi 3 anni delle varie auto in commercio; secondo la testata, ai primi 3 posti come "tenuta" di prezzo ci sarebbero una Ferrari e 2 Maserati............chiedere a qualsiasi commerciante se ti vogliono permutare una Maserati! Di Ferrari stradali in pista ne ho trovate molte, ma proprio non riuscivano ad andare....quando i freni, quando le gomme, spesso il pilota! Parlando con A. Merzario, mi diceva: se vuoi correre con una "stradale" scegli Porsche, è l'unica che già come esce di fabbrica è "quasi" pronta pista. Porsche non ha bisogno di "dimostrare" più niente a livello di produzione standard! Se poi entriamo nel settore delle competizioni "vere", beh, allora evidentemente un vettura sport/prototipo in questo momento manca, se escludiamo quella RS Spyder, che ha debuttato negli States e della quale ancora non sappiamo molto. Concludendo i possessori Porsche erano, sono e saranno degli appassionati di auto "vere", i Ferraristi erano, sono e saranno solamente degli "sboroni"! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 485 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 12:31: |
|
Claudio, In linea di massima non hai torto riguardo a quello che ci vende Maranello e quello che in effetti offre ma tornando a bomba ( e quindi non al raffreddato ad aria...) nell'immaginario collettivo oggi Maranello e' vista molto piu' avanti di noi.Molti sono gli esempi che si possono fare ma un paio su tutti la dicono lunga :Il cambio F1 ( per ora un'utopia in casa Porsche..) e tutti i pulsantni sui volanti di estrazione F1! FORMULA 1 APPUNTO!Che fine abbiamo fatto noi? Combattiamo solo contro di noi nei campionati GT! Non che personalmente mi facciano diventar matto queste diavolerie tecnologiche ma fanno si' che le Porsche rimangano indietro.Comuque provatele! Flop di Maserati? Vero ,e con cio'? Maranello non e' preoccupata di questo.Ha dato Maserati in pasto ai leoni ( tanto non l'hanno mica pagata!Leggi anche Alfa Romeo)e si e' matenuta la sua bella leadership tecnologica a livello mondiale. Forse noi siamo troppo innamorati delle nostre bimbe ( spesso a ragion veduta) e non vediamo piu' la realta'che oggi vuol dire anche Lotus,Corvette, Aston Martin ed appunto Ferrari. Poi posso anche concordare su chi le acquista ed il perche' lo fa ( moda,look,prestigio ecc.,ecc,) ma sta comunque di fatto che non e' proprio tutto fumo. In ogni caso noi critichiamo giustamente gli altri ma in casa nostra siamo rimasti un po' fermini.Questo e' il vero spirito che mi ha spinto ad iniziare questo 3D.Non tanto al ritorno utopistico al raffreddamento ad aria ma sottolinenando questo momento solo ed esclusivemnte di furia commerciale senza sussulti di grido. PS:Parli di svalutazione delle Maserati?Ok, vogliamo parlare della 996...ne ho vendute due e ringrazio non so ci se sono riuscito a piazzare la mia 4S senza dover andare in chiesa. Sappiamo tutti che oggi con 25.000 spiccioli ci portiamo a casa un 996 del '98 o '99 vero? |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1902 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 15:05: |
|
Asssolutamente NON d'accordo Ermanno. Tu scrivi che sono rimasti fermi etc e che dobbiamo provarle certe auto. ASSOLUTAMENTE NON E' COSI! Noi ,alcuni di noi, le abbiamo provate ed avute le Ferrari le Corvette e le Lotus etc ebbene tu le hai avute e provate GT2 e le GT3 ? o le relative della concorrenza? Perdona la domanda schietta e diretta ma a quanto leggo non mi sembra. Le GT Della Porsche in particolar modo. Costruite apposta senza elettronica,senza antirombo e insonorizzazione ed amenicoli vari come levette e pulsantini/manettini sul volante. Volete farmi credere che in Porsche non saprebbero metterli o farli? Ma per piacere! Sulle GT3 non c'e' manco il controllo di trazione! VOLUTAMENTE non previsto.Su quelle della concorrenza mi risulta di si. Questo e' spirito rennsport per puristi. La Porsche propone questo,le vie di mezzo non le interessano. Cambieresti parere ed idea sulla produzione attuale. Fidati! ( e,forse sicuramente sbagliando, non vedresti piu' le altre versioni non sportive) Volete una Porsche esclusiva,che tiene il prezzo piu' delle altre e supervincente rispetto alle altre della concorrenza? C'e' eccome! La Porsche le continua a fare ed a vendere ,poche, ai pochi puristi amanti di certe emozioni. Non fermiamoci alle 4S prodotte in 30 mila esemplari l'anno suvvia! Finche' la Porsche produrra' le versioni GT stiamo tranquilli e per quanto mi riguarda potra' propormi tutte le varianti comodose che vorra' se in cambio mi potra' proporre pure bielle in titanio e 400cv che valgono piu' di altri 500 della concorrenza. Ed il paragone e' lo stesso che c'e' tra una 2000 T ed una 2.7 RS lightweight, ora la Porsche non vende solo le 2000T. Di sicuro non sono auto da fighetta o da modaioli e se ci giri verrai additato come tamarro con alettoni, assetti rasoterra esattamente come certi adesivi con scritte a caratteri cubitali in colori vivaci sulle fiancate bianche. uno che non se ne intende le reputa pagliacciate. Ma a noi questo non ci interessa e mai ci interessera'. Ripeto,se amate le storiche e' un conto, se amate le auto sportive VERE,informatevi e provatele bene prima. Scusate lo sfogo (sempre amichevole sia chiaro e'!!!! non indirizzato solo a te caro Ermanno) ma qui ne ho lette a sufficienza per fare il pieno. P.s. E parlo pa ragion veduta visto che non ci credevo neppure io dopo ben 4 Carrera cabriolet con cambio tiptronic! p.p.s. Sono rimasto "traviato" dalla GT3, Porsche per me e' e sara' solo Auto sportiva pura per puristi. Se desidero una carissima,fighettissima cabrio con cui andare a mangiare il pesce dopo un bel giro sul lungo mare magari facendo pure ,perche' no lo ammetto tranquillamente, girare la testa a qualche bella fanciulla, mi dirigo verso una Db9.
(Messaggio modificato da effeemme il 10 gennaio 2006) |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 486 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 17:17: |
|
Caro Franz, Forse sull'impeto della tua difesa della GT3 ( che nessuno ha mai attaccato...) ti sei dimenticato da dove eravamo partiti e dove poi siamo arrivati. Nessuno qui auspica auto da come le chiami ''fighetta ?'',anzi. Putroppo temevo che citando i pulsantni sul volante questi avrebbero fuorviato qualcuno e mi dispiace che ci sei cascato proprio tu Franz ,tra l'altro amico mio. Il messaggio che qui stiamo discutendo e' la perdita di leadership sportiva e di immagine di Porsche a discapito di aziende che hanno ottenuto anche solo aggiungendo cavalli (Lamborghini?) o vincendo Mondiali di F1 a raffica ( Ferrari?),o incrementando il numero di appassionati solo grazie ad un look accattivante infarcito anche di CV ( Aston Martin?), o vincendo Le Mans ( Corvette?,Viper?),o facendo mezzi con rapporti peso /potenza/€ da ridicolizzare tutte le Porsche ( Lotus Elise/Exige?). Di questo stiamo discutendo ,non di quanto sia ''Macha''la GT3 nei confronti delle cabrio da passeggiata.Tra l'altro quelle mi pare che siano proprio le nostre..... Lungi da me e credo da tutti noi del Forum Porschemaniaci di decantare Modena,550 ,Enzo ecc.ecc. ma ribadisco la necessita' di ristabilire i parametri di sportivita' e di immagine di grande auto da corsa che inventava e un tempo innovava e che oggi abbiamo perso. Per non parlare del racing dove ormai siamo SPARITI! PS: Ti allego foto scattata in un autodromo Francese dove dopo aver girato a fianco del proprietario di una GT3 RS mi ha ceduto i comandi e mi sono diciamo cosi' ...divertito un po'. Conosco il valore di quello che si fa in casa Porsche avendone avute 9 ed al momento un paio.Ed e' proprio per questo che credo che oggi quello che si progetta a Stoccarda sia solo figlio del profitto e non dell'innovazione.
A proposito di ammeniccoli vari mi pare che i vari ABS,ASP ecc.ecc. li abbiamo montati noi prima delle Modenesi.E questo non e' molto ''Macho''. |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1903 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 18:57: |
|
E' no! Oltre che del profitto pure dell'innovazione e perche' no del miglioramento perche' tu pensi siano rimasti indietro?Spiegamelo che non lo riesco a capire. Mi spiace Ermanno non mi trovi d'accordo,non la penso cosi'. Sono dell'idea che non si siano persi affatto tra le nebbie anzi! E poi, scusami ma sto thread e' partito si in altro modo parlando di motori raffreddati ad aria e di quanto sarebbe bello che tornassero per dare o ridare come affermi tu immagine ad una marca di auto che e' sempre stata vincente riprendendo una fetta di nostalgici come ha fatto la BMW con alcune moto. E poi la cosa e' (secondo me) degenerata tirando in ballo l'immagine,cio' che ' da appassionato vero e quello che non lo e' e tutta una serie di preconcetti che all'alba del 2006 mi fanno alquanto ridere. La Porsche ha perso di immagine rispetto alla concorrenza? I Motivi? A leggere il titolo ed i primi interventi sembrano legati all'evoluzione forzata dei propulsori. Come se fossero i ventoloni ed i radiatori ad aver cambiato le cose! In parole povere, si e' vero la Porsche dovrebbe tornare a vincere come si deve e far vedere alla concorrenza di che pasta e' fatta. ma questo non c'entra con il discorso dell'esclusivita' o della passione legata a come e' raffreddato un propulsore ma nelle emozioni che una Porsche riesce a dare, e secondo me se si scelgono i modelli appropriati (per questo ho nominato le GT3) si riesce tutt'ora e tanto avere le emozioni Porsche al 100% (emozioni come quelle di una volta) che da sempre hanno fatto si che la Porsche fosse un auto a parte rispetto alle altre! Perdonami ma per come ho letto e capito (probabilmente male) sembrava una crociata contro le watercooled ed alla perdita di esclusivita' ed immagine. p.s. quote: Nessuno qui auspica auto da come le chiami ''fighetta ?'',anzi. quote. Appunto! Ci sono! Una l'hai provata! la GT3 Rs. Non comprendo allora il tuo punto di vista,cosa vuoi da sta Porsche ? Non capisco se e' un problema di cavalli, di immagine, di vendite. Spiegami meglio grazie. Mi sembra.anzi credo proprio che tutto sia dovuto al fatto che non ti piacciano le nuove. E vabbe' non c'e' nulla di male ad ammeterlo! Ma ne sei sicuro? Sicuro,sicuro?!??!? Mmmm..... (Messaggio modificato da effeemme il 10 gennaio 2006) |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1904 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 19:07: |
|
Desidero aggiungere un ultima cosa. Le Porsche da sempre sono state comprate ed amate da appassionati che volevano Porsche e basta. Al porscheista non gli importava un fico secco di quello che proponeva la concorrenza. le Porsche anche per questo non invecchiano,diventano dei classici. Quale altra marca di auto puo' fregiarsi di questo? In Porsche non hanno e non vogliono secondo me dover dimostrare nulla a nessuno. O la si ama oppure no, se la si ama si accettano pure certi particolari o certi difetti che solo una Porsche puo' permettersi. E poi, lassu' sono sempre stati giustamente fissati sulla qualita' e la affidabilita' dei propri prodotti. Meglio affinare per anni,quasi in modo maniacale un sistema "obsoleto" che seguire l'onda della concorrenza ed ai continui cambi e ricambi. (bel gioco di parole ma ben centrato se riferito proprio ai cambi automatici) Non s'e' perso nulla secondo me. anzi per certi versi il carattere e la personalita' della Porsche e' tutt'ora piu' forte di prima. Certo. Deve tornare a vincere. E' un dovere morale a questo punto. (Messaggio modificato da effeemme il 10 gennaio 2006) |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 503 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 11:54: |
|
Caro Franz, Non ti scaldare cosi' altrimenti il radiatore non bastera' piu' a raffreddare il 6 cilindri della tua GT3 ed occorrera' montarne uno supplementare. PS: Facciamo cosi':per ora congeliamo questo 3D che era partito bene e che vedo sta prendendo una piega diversa da quella che l'autore intendeva dargli.Diciamo che lo riprenderemo piu' avanti magari con piu' serenita' e maggior obiettivita'. Per quel che mi riguarda rimango della mia idea che Porsche e' piena di lacune tecniche,sportive e di immagine e che altre aziende che prima erano ''dietro a noi'' ora ci stanno sopravanzando a scapito di SUV,ibridi no fish no meat tipo Cayman e 997 carine ma che gli manca ancora 1 a far 31. Lontani ahime'sono i tempi in cui vetture tipo Avatar qui a fianco non erano seconde a nessuno al mondo per immagine,innovazione tecnologica,Marketing e risultati sportivi su tutti i circuiti del mondo e nei rallies ( incluso il deserto...). Oggi giochiamo tra di noi nei monomarca, andiamo sulla neve a sciare con i furgoni,e scherziamo in USA con la LMLMLMVLMV .... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1293 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 12:16: |
|
citazione da altro messaggio:e scherziamo in USA con la LMLMLMVLMV ....
... e pazienza il fatto che è bruttissima, ma è addirittura in classe 2! Vi immaginate se la prossima 24h di Le Mans la vince l'Audi con quell'orribile 12 cilindri diesel che ha preparato? Porsche ha il dovere morale di fermare questo scempio! Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 504 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 12:33: |
|
Appunto! Sembra che a Stoccarda abbiamo paura di esporsi nelle competizioni per paura di non vendere piu' i furgoni...con tutto il rispetto ma rammento giorni migliori e pieni di orgiglio che scaldavano le discussioni con gli appassionati delle rosse che facevamo star zitti. Oggi invece,purtopooooo...bilanci in superattivo ,acquisti di pacchetti di maggioranza di altri,concerti Jazz,sapori e motori,e barbe incolte ! Fra 15 giorni parto per il Camp 4 a Rovaniemi,spero di incontrare qualche dirigente di Stocccarda e vedere sull'argomento innovazione,diversificazione ed agonismo cosa mi sapra' rispondere. Amici,colleghi ed appassionati Porscheisti :''Che fine han fatto queste cose????''.
 |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1906 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 15 gennaio 2006 - 16:39: |
|
Caro Ermanno sia chiaro,anzi chiarissimo che non mi sono e mai saro' "scaldato" affatto per questo discorso , il bello di un forum e' pure" scannarsi" con idee diverse mantenendo uno spirito tranquillo e pacato. Se questo succede poi tra amici la cosa diventa pure piu' piacevole in quanto sappiamo gia' di partenza che non esiste astio o antipatia e che quindi rimane solo divertimento, acceso ma pur sempre divertimento. Tu hai le tue sane convinzioni che rispetto sicuramente ma permettimi di non condividere affatto, sei innamorato della tua RS del 73 ,e questo e' sacrosanto e giusto, ma mi sembri voler sempre ad ogni costo esaltare quel periodo felice (anni 70) senza considerare (apposta,perche' queste cose le sai eccome e bene) che ha avuto periodi splendidi sia prima (anni 50 con le Carrera Panamericana per esempio ) sia piu' tardi come gli 80 con le Dakar,o le 962 a Le Mans o ancora piu' di recente con le GT1 o perche' no le attuali eredi delle Rs raffreddate ad acqua (Gt3) che hanno dimostrato essere migliori della concorrenza e, lasciamelo dire, le ha sbaragliate con un modello con 100cv di meno (esattamente come da tradizione Porsche) Se non e' superiorita' tecnica questa! Dal punto di vista "successo" , vendite ed immagine penso che nessuno qui possa sostenere che dal watercooled in poi sia stato un flop. Beh'.. si, tu ! Ma questo . lo comprendo, tu non lo vedi perche' innamorato delle storiche. Ecco tutto. Ecco quello che penso. Questo e' un forum di appassionati dove nessuno ,credo, voglia convincere nessuno a mo' di venditore di tappeti. Tutti noi abbiamo le nostre idee e le nostre esperienze e credo che qui nessuno voglia primeggiare o dimostrare a nessuno quanto ci intendiamo o quanto siamo bravi nel convincere o forviare le idee altrui. Ma questo non e' problema nostro grazie al cielo in quanto stiamo parlando in fondo di cose che ci danno immenso piacere e gioia e cosa importante tra amici. E' passione e gioco.Ecco tutto.
 |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 522 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 12:36: |
|
Franz, Mai detto che le watercooled sono un flop commerciale.Anzi e' proprio questo uno dei problemi.Si sono seduti sui guadagni delle Cayenne e delle 996 ieri e 997 oggi e si sono dimenticati DA DOVE VENGONO,DOVE SONO E DOVE DOVREBBERO ANDARE! Poi se vale la teoria del ''Volemose bbene '' che tutto fa brodo allora evviva il vino che i tarallucci li porto io. Ti ricorda niente questa?
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1310 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 13:54: |
|
La "Sacra" (non sono degno di pronunciarne il nome senza essermi lavato la bocca col sapone) non era propriamente una watercooled... Non mischiamo il sacro col profano.  Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1908 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 14:59: |
|
Ma scorreva pur sempre dell'acqua in quelle vene...Ops!Teste! Sacro e profano... mah?! Scritto da un 4 in linea watercooled non lo comprendo... Ermanno, per quanto riguarda Cayenne ,posso essere d'accordo con te, con le altre no. Seguono la filosofia Porsche. Il buon baffetto (wiedeking) nel 92 chiamo' gli ingegneri e gli esperti della Toyota in aiuto e per avere i consigli per raddrizzare quella che era una ditta in terribile perdita. Al tempo c'erano ancora le aircooled ma non mi risulta che che ci sia stato alcun appassionato del marchio che si scandalizzo' o fece alcuna crociata in merito. Il progetto della quattro porte con muso e stile 996 risale al 89! (le maniglie delle portiere di quel prototipo sono ricomparse,pensa la coincidenza, con la 997 ) e neppure allora (18 anni fa) nessuno grido' allo scandalo... Perche'? Perche' poi il vino lo devo portare sempre io? |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 524 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 15:01: |
|
Infatti l'ho messa li' apposta...anzi settimana scorsa mi sono anche acquistato il modellino in edicola.Poi dopo che mi ci sono messo alla guida me ne sono innamorato. Bei tempi,altro che quote di mercato,marketing ecc.ecc. oggi facciamo ridere! ''Differentiate or die''. Qui sotto un esempio ( forse l'ultimo) di differenziazione e di innovazione esagerata e stragegica allo stesso tempo. Non si sta parlando di raffreddare con l'aria ,con l'azoto liquido o con il ventilatore della nonna ma di tornare ad inventare, brevettare,sperimentare, vincere... Siam qui che ci decantiamo le 911 S,le 356 Carrera,le 959, le Turbo 930,le 928 GTS, le 944 Carrera GT, le RS 2.7 e 3.6 e le 993 TT giusto? Ebbene cosa ci decanteremo fra 10,15,20 anni ? Le 996,le 997 ed i Cayenne.Vogliamo parlarne? Dovremmo pulirci la bocca ogni volta che nominiamo le vetture sopracitate.O no?Invece oggi le chiamiamo storiche.La storia e' per i posteri ma se non gli si lascia nulla ( o poco - scusate...) allora e' un problema. Pero' in compenso ci siam comprati il 20% della VW ...
 |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 525 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 15:11: |
|
Franz, Vedi tu fai leva sul raffreddamento e credi che qui ci sia una crociata antiacqua ma allora ti devo chiedere di rileggere alcuni passaggi del 3D ( miei) dove specifico che il testo del 3D e' una pura e semplice provocazione per denunciare quello che personalmente sento come un 'addormentamento'' generale dei dirigenti tecnici e sportivi di Stoccarda dato dai profitti esorbitanti degli ultimi anni. A parte il fatto che nel '92 con la 993 i conti erano tornati in attivo ( ho i bilanci) e che l'acqua e' arrivata solo prche' altrimenti in USA ciccia . Poi che le teste della 959 siano state annaccquate nessuno ne fa un problema. Anzi nel deserto era credo d'obbligo ,ma nessuno contesta questo dettaglio. perche' di dettaglo si tratta. Tutto il resto pero' e' noia . Franco Califano . |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 1909 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 15:20: |
|
Esatto. E noia! E' noia noia noooooiaaaa!!!! Ermanno, nel 92 non c'era la 993 c'era la 964 ed erano in grande crisi. Solo con il 97 (verso la fine della produzione 993) erano ritornati in attivo cinque anni dopo seguendo la "regola del Kaiser". Che bilanci c'hai ? Chi te li ha dati ? Chi so io? Ai ai ai aiii!!! Va che son finti... |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 526 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 16:09: |
|
Scusa facevo riferimento al modello 993 che ha scacciato la crisi senza aver avuto bisogno ( da li' leggo i bilanci) di dover cambiare drasticamente .Appunto nel '97 c'era gia' ciccia nelle casse e da li' vai con il profitto prima di tutto! E quindi da li' in poi il nulla...questo e' il senso della mia discussione. |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 528 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 10:29: |
|
E visto che si parla di PORSCHE COME BMW volevo segnalare che appunto BMW ha ieri ufficializzato che per la stagione 2006 correra in F1 ( FORMULA UNO !!!) con telaio, scocca, sospensioni, e MOTORE tutto BMW !!! Della serie :'' Il naso sempre piu' bagnato !''. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1316 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 11:00: |
|
citazione da altro messaggio:Sacro e profano... mah?! Scritto da un 4 in linea watercooled non lo comprendo...
Infatti, Franz, mi sembra ovvio che io non possa avere problemi psicologici nei confronti del watercooled; il mio appunto era riferito al fatto che la 959 (l'ho detto) per me è "sacra", e non va bene ridurre il complesso sistema di raffeddamento a WC. Ma era più una battuta... Per il resto ha risposto benissimo Ermanno: nessuno fa una crociata contro le WC come concetto, io anche più di altri per ovvi motivi! Quello che io personalmente contesto (come altri) è l'uso un po' a sproposito (IMHO!) del marchio 911... quando le 911 sono finite da un pezzo (sempre IMHO!!!). Il paragone è un po' largo, ma come giudicheresti una 924 o 944 che fosse stata chiamata "911 mini" o "New 912" o un qualsiasi brand mirato a farla sembrare ciò che non è? Ora basta però, ogni volta che entro in quest'area e mi salta agli occhi "PORSCHE COME BMW" mi prende male... P.S.: l'ultima volta che mi sono visto con PiManiaci il vino l'ho portato io! Finito (quasi sublimato) subito, con la scusa che era buono... Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 156 Registrato: 12-2004

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 15:26: |
|
IL motore è BMW.Per il resto si sono comperati la SAUBER cosi si sono trovati tutto in casa... |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 533 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 15:45: |
|
Vero ,ma in ogni caso si parla di BMW in Formula 1 e non piu' di Williams BMW. E posso assicurare che il nome Sauber fra un anno sparira'... E noi....contiamo a stare alla finestra. Pero' abbiamo la Cayman! |
   
Ermanno (rs27)
Utente esperto Username: rs27
Messaggio numero: 543 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2006 - 21:41: |
|
Patrizio ( ...ti prende gia' male???) , Non dire cosi',anzi sei uno di quelli che maggiormente contribuisce a rendere bello e pepatino questo 3D. Ci mancava anche la BMW in pompa magna in F1 a far andare giu' ancora di piu' il morale di noi ''nostalgici '' dei bei tempi. Ma:''Sono cosi' vecchio?''. PS: Questa news della BMW in F1 sembra arrivata apposta per scaldare gli animi ancora di piu'. Strano che non leggo ancora i commenti in merito del me amis de Milan... |
   
Roberto P (robinson)
Utente registrato Username: robinson
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2006 - 23:00: |
|
Ermanno, "quoto" la tua nostalgia, ma la f1 proprio no. Lasciamo che giochino allo specchietto per allodole - cinesi o russe che siano - i vari produttori di molleggiate francesi o di taxi tedeschi (assolti i modenesi). Aspettiamo che si stufino di smenarci soldi e mollino la presa, poi si vedrà... Ma, rimanendo nell'ambito degli sbocchi sportivi, cosa resta? Le mllmnl series? Lasciamo perdere... Il MONDIALE turismo? Per fortuna ancora non c'è la macchina! Ci sarebbe il fia gt. Dopotutto i 996 si comporta egregiamente nella categoria "appena uscite dal concessionario" e il listino contempla anche una CARRERA GT: cosa l'hanno prodotta a fare un'auto da 600 cv se non la spediscono in pista tra avversari adeguatamente blasonati?? Boh, per ora è meglio fermarsi. Per fortuna ho di fronte il poster della bicicletta di Siffert alla Targa del 70... 911: like your own portable amusement park
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 790 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 20 gennaio 2006 - 10:07: |
|
Roberto non ci spediscono un'auto da 600 CV perchè non l'hanno prodotta per gli appassionati del marchio, ma per gli appassionati dell'immagine del marchio, da quel che ho sentito in pista non ce le mandano perchè di brutte figure non ce n'è bisogno, Tyson rimane tale se non combatte, se le piglia da tutti no, il concetto per ora è, tristemente, questo. Del resto paragonarla alla Enzo, come fanno gl'ingenui, è ridicolo, ci sono anni luce di differenze, anche tecnologiche...finchè non si decidono a piantarla di spendere un capitale accumulato in anni di sostanza continuerà così... Ermanno in certe cose, a mio modesto parare, non ha assolutamente visto male. Non si può continuare a spendere all'infinto un passato, pur glorioso, c'è già l'Alfa in questa patetica situazione. Alla BMW va, giustamente, riconosciuto di essere all'avanguardia nella ricerca e nell'innovazione, alla Porsche sicuramente no, e non ne ha neppure i mezzi come strutture per ora. E non tiratemi in mezzo alla disputa su quali siano le "vere" Porsche, perchè basta il mio nick per chiarire che non sono un talebano zuccone!! |
|