Autore |
Messaggio |
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 18:40: |
|
Salve a tutti sono Gianni,sono nuovo per il mondo Porsche,e vorrei un consiglio per l'aquisto di una 911.Per il primo approccio avevo scelto una 964,con l'idea di farmi un po'di esperienza,tenerla un annetto e poi cambiarla con una piu' recente.Vi volevo chiedere: quali di questi modelli tiene di piu' il valore per una successiva vendita. 964 c4-c2 cabrio o coupe'.Grazie a tutti. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 610 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 19:17: |
|
Tra cabrio e coupè ovviamente tiene più valore il cabrio, a lungo andare possono arrivare a valere il doppio. Tuttavia (io ne ho una) hanno i loro problemi per il fatto di essere cabrio, principalmente: sopra i 160 sono rumorose, la cappotta è un oggetto in più che si può rompere, e la scocca è meno rigida. Tra C2 e C4, direi meglio una C2, più semplice, leggera, performante e rivendibile. Una C4 è meglio in zone dove c'è spesso la neve, quindi come attrattive ne presenta di più circoscritte, ergo la valutazione sarà minore. Tutto questo però non vale se la tieni un anno soltanto: cosa vuoi che cambi nelle quotazioni? è molta di più la differenza tra un esemplare e l'altro che la "forbice" della diversa svalutazione; direi che la tua domanda ha poco senso su auto di 15 anni fa; non si parla di smart chilometri zero, non puoi prendere una 964 sapendo già di cambiarla tra breve, in un anno neanche la conosci. Sicuro che vuoi una Porsche? Simone, C2 cabrio tip
|
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 301 Registrato: 09-2003
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 19:59: |
|
Io invece sono d' accordo con Gianni, al quale dò il mio benvenuto! Giusta l' idea di una 964 come prima Porsche. Il mio consiglio è per una Carrera 2, in quanto piu' facilmente rivendibile, e per un cabrio, se lo si trova bello e ad un prezzo corretto (20.000 euro se in buone condizioni, fino a 25.000 se impeccabile, come nuovo e tagliandato). Oppure in alternativa un coupè molto accessoriato (tetto, pelle ecc). Se la vettura è veramente in ordine, pagandola questo prezzo penso che in un anno non subisca svalutazioni: ovviamente è necessario non dovere spendere una volta acquistata. Buona caccia! Un saluto. Mauro |
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2005
| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 11:04: |
|
Grazie Simone e Mauro,terro'conto dei vostri preziosi consigli,se ci sono altre persone per dire la sua ne saro'felice. Saluti. |
   
andrea.t (andrea993)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea993
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2005
| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 11:13: |
|
Ciao Gianni ben arrivato, io vado un po' controcorrente, se fossi in te cercherei si un cabrio ma anche quattro ruote motrici.Sono certo che sia piu' richiesto dall'utente sia esperto che meno per il fatto che il carrera 4 da' piu' tranquillita' al guidatore e e sia piu' commercialmente ricercato.Te lo dico per esperienza.Certamente se la vettura e' bella andrai in contro ad una spesa maggiore.La carrera due e'piu' divertente.Consiglio...compra quella che ti piace di piu'le Porsche quando sono belle si vendono sempre.Ciao e Buon acquisto. |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 322 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 11:31: |
|
Ciao, Gianni. Prima di tutto benvenuto. Mi sembra un'ottima scelta la 964. Io ho fatto esattamente come vuoi fare tu. Ho comprato una 964/4 stupenda in Marzo e adesso penso di cambiarla con qualcosa di diverso. Per curiosità, se ti può interessare, trovi l'annuncio nel mercatino di qualche giorno fà. Ti posso dire che la mia è stata un'ottima scelta. Per il prezzo, dipende cosa trovi. Nel senso che, un'auto perfetta costa qualche cosa di più, ma la metti in moto e vai senza doverci fare niente. In secondo luogo, meglio è stare su una seconda versione con 2 airbag, migliorie varie, ecc. Anche questo può costare qualche cosa di più ma te lo ritrovi tutto in termini di affidabilità e valore residuo al momento della rivendita. Vedo che sei di Firenze, siamo vicini, penso che la cosa migliore sia sempre provare l'auto per capirne il comportamento. Se ti interessa chiamami. Ciao Massimo |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 19:43: |
|
C'è chi pensa che sul piano storico, la quattro ruote motrici sia più significativa del modello a due; c'è invece chi è convinto del contrario e che la vera 911 debba avere solo la motricità posteriore. La cabrio infine ha un mercato particolare, alquanto "stagionale". La 964 si trova in una fase di transizione sul mercato: è vecchiotta ma non ha ancora nessun vantaggio per quanto riguarda i costi di mantenimento. E' dunque solo un modello per veri amatori (che ci sono, anche se non in gran quantità, e che non mancheranno in futuro). Una qualsiasi versione grosso modo vale l'altra: ognuna ha il suo pubblico. Quello che non bisogna assolutamente sbagliare è l'acquisto:naturalmente sono importanti il colore, l'abbinamento con gli interni; ma poi basta una riparazione imprevista (in un acquisto avventato) per far saltare tutti i buoni propositi d'investimento. Le manutenzioni sono molto costose. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1166 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 10:45: |
|
D'accordissimo con tutti.... Per entrare nel mondo Porsche la 964 è perfetta. E perfetta è ancora di + la C4,in quanto più facile e sicura. Se non sei un pilota guidandola ti darà una sicurezza maggiore specie in condizioni critiche (come dice Simone,pioggia,neve e strade umide). Quando sentirai di conoscerla in ogni particolare e ti starà stretta vorrà dire che sarai pronto per una 2 ruote motrici più prestazionale e decisamente emotiva..... Per la tua ricerca ti consiglio,come Mayo,di scegliere gli ultimi modelli,MY92/93. L'allestimento Cup poi è particolarmente gradito in fase di rivalutazione. Cabrio o coupè.Dipende solo da te......certo che se abitassi a Montecarlo o a Taormina opterei per il cabrio..... buona caccia FAbio -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - -Veni Vidi Vici-
|
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 11:33: |
|
Ragazzi, continuo a ringraziarvi per l'attenzione e i consigli importanti che mi state scrivendo. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 568 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:00: |
|
Ragazzi, visto che sto girando intorno ad un paio di C4 che inesorabilmente m'affascinano, confesso che non so resistere nè alla linea eterna modernzzata nè soprattutto al pensiero del concentrato di tecnologia che mi porterei dietro, nonostante i 100 kg in più, e tenuto conto che le meraviglie del differenziale elettronico Porsche, unico, le ho già ben presenti sul 928GT e so essere un plus rispetto a tutti i controlli si trazione che non riusciranno mai a dar l'aiuto del differenziale a controllo del bloccaggio. Quindi apprezzerei moltissimo vostri commenti di qualsiasi tipo sulla C4, tecnici o di guida, soprattutto questi, senza timore d'esser ripetitivi, ho già letto tutti gli arretrati sulla 964 ma un parere ragionato e dedicato da chi la usa tutti i giorni, e magari la strapazza come cercherei nel mio piccolo di fare io sarebbe utile per convincermi o meno in questo ennesimo innamoramento a 4ruote! Massimo lanciati che non ho dimenticato il discorso, Fabiolinus mi pare che anche tu possa darmi ottime impressioni e consigli, dite, dite! |
   
Matteo (jamesdean21)
Utente registrato Username: jamesdean21
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:42: |
|
secondo me è + divertente, piacevole e soprattutto vendibile la C2 che la C4... a meno che uno non viva in montagna o ne faccia un uso diretto allo scopo credo personalmente sia meglio orientarsi su un C2 |
   
maurizio (mauri59)
Utente registrato Username: mauri59
Messaggio numero: 305 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:57: |
|
Secondo me deve essere un C2. 100 kg in meno su una sportiva non sono pochi. Certo che se la usi tutti i giorni la c4 è più versatile. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
|
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 323 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 18:13: |
|
Ragazzi, ciao a tutti. Vorrei tornare velocemente sul discorso che privatamente abbiamo fatto io e Cristiano. Premetto che non ho mai guidato una C2, quindi non posso fare confronti. Posso solamente riportare la mia testimonianza da possessore di C4. Una cosa prima di cominciare, la mia ha gli ammortizzatori appena rigenerati, le molle ribassate Eibach e i distanziali posteriori con assetto curato da Stefano della Ciesse. Dico questo perchè penso che siano fondamentali per il comportamento della vettura e, soprattutto gli ammortizzatori in ordine fono indispensabili per un comportamento sicuro e sincero. Premetto inoltre, che non strapazzo tanto la macchina come forse vorrà fare Cristiano. Ora veniamo alle mie impressioni. La macchina, è micidiale!!!!!! Sicuramente non è agilissima per via del peso e la trazione, ma quando ci hai preso la mano e stringi forte il volante va dove vuoi tu. La mia è precisissima, e a mio avviso ha un limite inimmaginabile per tantissime altre vetture. Quando piove non la uso, però mi è capitato di rientrare dopo un bella giornata con il tempo cambiato e la pioggia scrosciante. Ci vai esattamente come prima, non se ne accorge nemmeno. Tornando all'asciutto, credo di non avere mai guidato un mezzo con tanta trazione, tra i tornanti in montagna e nel misto, forse non è divertente come un 2 (ma ripeto non ho mai avuto il piacere di provarne una) ma sfido un guidatore medio come me a tenere il passo. Concludendo mi ripeto: La 964 Carrera 4 è micidiale!!!!!! Ciao Massimo |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 324 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 18:17: |
|
Le ho fatto tanti complimenti, si merita anche una foto.
Ciao Massimo |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 570 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 21:00: |
|
La tua so quant'è bella, ma i commenti erano esattamente del genere che m'interessava, grazie! P.S. C'è qui a Ge una bella 965 sui 25.000.... E hai detto giusto, tu hai imparato a portarla, io al massimo la potrò ingiustmente strapazzare, ma visto che da me è un continuo pioggia-sole-freddo improvviso con nevischio e ghiacco nell'interno, una C4 potrebbe permettermi nell'uso quotidiano che faccio delle mie cavalline una maggiore tranquillità rispetto alle mie scalcianti trazioni posteriori polverizza gomme. Poi potresti aiutarmi a capirla e sfruttarla, non solo strapazzarla! Aspetto altri commenti dai possessori di C4! |
   
Daniele (matig84)
Utente esperto Username: matig84
Messaggio numero: 785 Registrato: 07-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 22:33: |
|
Ragazzi io la butto lì...xkè non organizziamo un meeting Transaxle-C2-C4 per incontrarci, discutere di tutte le impressioni di guida,confrontarci e magari ogni "model-owner" fa fare un giretto agli altri porscheisti tipo luna park?! (logicamente come passeggeri e pagando il biglietto!!! ) Si potrebbe fare un sabato o una domenica per pranzo... P.S. ...ma xkè mi vengono sempre in mente ste cose che sono l'unico "sbimbato" quì in mezzo?! Mah... P.P.S. ..forse xkè ho la speranza di riuscire a partecipare lo stesso e salire su tutte le giostre!!! dany.feo "at" tin.it
|
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 326 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 09:00: |
|
Daniele, Ciao. Stai attento a quello che dici, altrimenti mi sa che il biglietto a me lo devi già pagare!!!!! Ti ricordi il giretto tra le rotonde ecc, ecc. L'unica cosa che rimarrebbe da fare, come avevamo detto, è verificare con la tua altezza la misura della pedaliera e chissà magari con il motore acceso farti fare anche qualche bel Km alla guida. Stessa cosa vorrei facessi tu Cristiano, peccato non averlo fatto a Soliera. Con l'esperienza che hai tu capiresti subito cosa intendo quando parlo della guida della C4. P.S. Cristiano se hai qualche informazione in più sulla 965 tipo foto ecc, sono gradite, io mi stò ancora guardando intorno. Vorrei qualche cosa di "speciale" almeno quanto la C4 che vendo. Sai anche ieri ho lavorato tutto il giorno qui c'era un sole stupendo, sono venuto in ufficio con la BELVA!!Quando la guardo, così bella, così elegante, così cattiva, mi dico.....ma sei proprio sicuro di volerla cambiare? Non so!!! Ciao Massimo |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 574 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 10:02: |
|
Perchè, ti pare che la 965 abbia carenze estetiche o di cattiveria??!!! Originale è già un'orgasmo nel suono, nella linea che più muscolosa anche solo d'una virgola scadrebbe nel pacchiano, perfetta icona viaggiante della potenza applicata alle 911 classiche! Per il giretto alla prossima mettimi in lista, due auto non sono mai identiche nel comportamento, e sentire da passeggero la tua m'interessa moltissimo, visto poi chi c'ha messo le mani per l'assetto... Sono un'estimatore delle integrali, dato che se ben regolatte possono dare un comportamento sicuramente meno veloce in pista, specie in reattività e scorrevolezza, ma su strada, per utenti normali, anche se con una guida meno creativa, possono offrire un'efficacia e omogeneità di comportamento, specie la C4 con tutta la tecnologia che sovrintende al sistema, estrememente appaganti. Tanto se ho voglia di darmi alla guida divertente e creativa, anche se non per forza redditizia, basta che acchiappi gli 8amigos che ho in garage, e del controllo con l'acceleratore più che con lo sterzo ho da dilettarmi finchè non rimango senza gomme, o posso andare con la tavola da surf rossa, è proprio la curiosità della Porsche pensata per una guida completamente diversa da quella da classica 911 che m'incuriosisce! |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 12:52: |
|
Cristiano Ok per la prenotazione. Volevo dire che la mia è bellissima, ovviamente una 965 lo è ancora di più altrimenti non pensereio di cambiare, ma l'importante è che sia veramente in ordine in tutto. Non voglio ritrovarmi con un mezzo mal tenuto, con dei difetti, sò che dopo sarebbero dolori. E' per questo che mi guardo intorno!! Grazie per aver messo la lista dei ricambi on- line, ho già messo la voce in giro, se qualche amico ha bisogno mi faccio vivo. Ciao Massimo |
   
Daniele (matig84)
Utente esperto Username: matig84
Messaggio numero: 786 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 13:31: |
|
Massimo attento a quello che dici che potrei crederci davvero! Sarebbe un sogno! E poi conosco qualcuno che da un paio di giorni si è messo a fare e rifare conti ($$$) perchè ha messo un occhio sul tuo gioiellino...anzi...forse tutti e due... dany.feo "at" tin.it
|
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 975 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 13:38: |
|
ciao Gianni , se ti interessa c'è un mio amico che vende un 964 c4 PERFETTO! se ti interessa ( browelchiocciolalibero.it )scrivimi che ti metto in contatto con lui! ciao "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 18:30: |
|
Se potete, datemi delle dritte per capire cosa va controllato per fare un buon acquisto e non rimanere fregati,anche perche', a quanto ho capito e' molto caro mettere le mani su una 964. Grazie. |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 32 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 22:52: |
|
Poiché intervenire sulla meccanica o sulla carrozzeria costa il triplo di quel che occorre per modelli più recenti,per non buttare euro a volontà personalmente consiglio una selezione preliminare basata su pochi elementi: a. auto in condizioni originali b. presenza di tagliandi ufficiali c. uniproprietario o pochi proprietari d. prima immatricolazione italiana e. evidenza di condizioni ottime di carrozzeria f. interni "freschi" Ritengo che proprietà prolungate nel tempo siano garanzia attendibile di trovarsi di fronte ad un buon esemplare. La prima immatricolazione italiana è necessaria per conoscere la storia dell'auto fin dall'inizio. Porsche Italia a pagamento è in grado di fornire l'elenco delle manutenzioni effettuate sulle vetture seguite dai concessionari. Su quella che ho acquistato io, mi hanno potuto informare sui richiami effettuati, ad esempio. Una volta chiariti gli aspetti primari, consiglio il controllo di una seria officina autorizzata. L'auto è inferiormente completamente carenata e per valutare eventuali perdite d'olio va visionata togliendo il necessario. Sarà anche possibile verificare che il contachilometri non sia stato manomesso. Potrà sembrare difficile comporre questo puzzle, ma credo che bastino pazienza e freddezza. Auguri. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 329 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 09:35: |
|
Daniele, sono lusingato dalle tue parole. Se hai bisogno di qualche informazione sai dove trovarmi. Sarei molto felice che la mia 964/4 rimanesse tra Pmaniaci veri!!! Ciao Massimo |
   
Migliagigi (migliagigi)
Nuovo utente (in prova) Username: migliagigi
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:27: |
|
Mi intrometto. Ho una 964 C4 cabrio da cui non mi separerei mai, almeno per ora. In effetti la C2 mi incuriosisce molto, non ne ho mai guidate. Della mia posso dire solo bene, l'anno scorso sono stato sorpreso dalla neve (10 cm buoni) e andava come se niente fosse. Ho anche un Range Rover, ma ho l'impressione che la C4 sia anche più stabile sulla neve del RR. Sotto la pioggia scrosciante ha il difetto di non tenere molto l'acqua dalla capote, ma a una Porsche si perdona tutto.
 Come puoi vedere gli altri colori, quando tutto dentro di te è nero?
|
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 981 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:37: |
|
sul 964 cabrio ( che tra l'altro ho avuto!) non deve entrare acqua, cambia le guarnizioni oppure registra i tiranti capote. "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 19:12: |
|
Dato che avete o avete avuto la cabrio, ci sono punti critici da controllare prima di fare un acquisto. Grazie. Gianni. |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 339 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 19:15: |
|
Andrea, mi era sfuggito il tuo nuovo avatar. Complimenti, mi ricordo in Toscana quando, seduto sulla mia 964, ti era venuta la nostalgia dei 5 strumenti. A presto Massimo |
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 983 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 19:40: |
|
ahahhaah confermo Massimo!!! "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Nuovo utente (in prova) Username: migliagigi
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 19:54: |
|
Grazie per l'idea dei tiranti capote. Le guarnizioni sembrano integre. In realtà finchè ha le porte chiuse non piove neanche una goccia, ma quando le apro per salire inizia una lieve e inesorabile goccia! Per Gianni: da neo possessore posso dirti di verificare che la capote sia originale (con i gocciolatoi), che la cerniera posteriore scorra senza intoppi, che il lunotto non sia opaco o rigato e che gli interni (volante, pomello cambio, moquette, fianchi sedile guida) siano intonsi. Da quelle che ho visto, fino a 100 - 120.000 km le parti elencate non dovrebbero presentare segni di usura. Poi verifica che non ci siano giochi nei finestrini e nei manovellismi del telaio capote. E che si apra e chiuda completamente senza attriti o irregolarità. Ciao, G. Come puoi vedere gli altri colori, quando tutto dentro di te è nero?
|
   
Gianni M (gianni65)
Nuovo utente (in prova) Username: gianni65
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 17:54: |
|
Scusate la mia ignoranza,ma nei due posti dietro alla 911 , ma chi ci puo' stare?,c'e' un altezza massima un eta' massima o cosa??? |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 632 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 09:29: |
|
Non ci sono limiti legali; comunque direi al massimo due bambini o due ragazze snelle. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Nuovo utente (in prova) Username: migliagigi
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2005
| Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 10:11: |
|
Io ci sono salito un paio di volte sulla mia, per brevi tragitti. Ovviamente non è una limousine, ma sono meno peggio di quello che sembrano a vedersi. Come puoi vedere gli altri colori, quando tutto dentro di te è nero?
|
   
enrico lucaccini (enricolucaccini)
Utente registrato Username: enricolucaccini
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 13:04: |
|
Cabrio? non credo che sia la scelta giusta se vuoi darci dentro... flette come una pazza. io sceglierei il coupè che tra l'altro è anche più bello (secondo me naturalmente) per una vita intera voglio guidar solo carrera
|
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2006
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 18:41: |
|
Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo e fresco possessore di una Porsche 964 C2 cabrio Turbo look. Ne sono entusiasta. E' la mia prima Porsche e sono felice di vedere tante persone che amano questo bellissimo modello. Adesso ci sto prendendo un po' di mano ma mi fa impazzire. Non ero partito con l'idea di comprare un turbo look ma quando mi si e' presentata davanti non ho resistito. Ufficiale italiana, 84000 Km originali e tutti tagliandati. Blu, capote blu e interni pelle blu come nuovi. Sono felice. Adesso Le sto cercando un telo originale per coprirla e volevo chiedervi se per voi e' utile/indispensabile il frangivento quando si gira a capote abbassata. Ciao Andrea |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 724 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 08:45: |
|
Il frangivento? Secondo me sì, oltre gli 80km/h arriva uno spiffero sulla nuca che ti fa ammalare dopo 5 minuti, anche d'estate. Io non ce l'ho, quello che ho visto era piuttosto complicato e precludeva l'utilizzo dei posti posteriori, anche come vano bagagli. Mi sembra si venda anche su fvd. Simone, C2 cabrio tip
|
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 09:57: |
|
Grazie mille del consiglio .Ci pensero' allora |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 216 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 19:43: |
|
Il frangivento per mè è INDISPENSABILE. Quando acquistai la mia, ne era sprovvista. alla prima uscita scapottato avrò fatto si e no 500 metri dopo di che ho richiuso il tutto. il giorno dopo ero in concessionaria a comprare il frangi Comunque è questione di gusti, a volte mi capita di vedere gente in autostrada con il duetto alfa o vetture similari sfrecciare incuranti delle correnti d'aria degne di un uragano PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea (964tl)
Nuovo utente (in prova) Username: 964tl
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 09:59: |
|
mi sai dire dove comprarlo e quanto puo' costare? Il tuo e' originale? |