il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente! - "La cosa più bella che può fare un uomo, vestito, è guidare di traverso." (Miki Biasion)
TAX ® (tax72) PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 6254 Registrato: 10-2003
Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 15:03:
...interessante, ma secondo me l'R1 ha il potenziale per stare davanti alla 996 C4... Il pilota della moto si è tenuto un margine, soprattutto nelle curve... il pilota dell'auto invece ha sempre tirato alla morte... comunque sono sempre sfide che lasciano il tempo che trovano............................. Go fast! Be good! Have fun! .......................... Original Porsche Air-Cooled & Customized "Singer" Vehicles Enthusiast
Mi piacerebbe sapere quanto la Porsche ha pagato qui'. Poi la silouhette 996 mk1 liscia liscia e' fantastica, sopratutto i fari, altro che la mk2.Tes. n° 1953 "L'eremita"
scusate,ma avete mai guidato un R1 '98???? io l'ho avuta per 6 anni e vi dico che era la moto meno adatta per il test.... una scarica di adrenalina pura,ma i tempi non si facevano,non stava per terra... in prima non ho mai potuto aprire tutto il gas di colpo perchè si cappottava!!! poi con un testa a testa,dove la moto poteva accelerare,e la P era davanti,non poteva perchè avrebbe tamponato e viceversa,con la moto davanti la P non poteva staccare tardi, o si fanno prove a tempo o non si possono paragonare,punto. cmq che bei ricordi con sua maestà R1!!!!dai de gas
Francesco, quello che dici ha senso ma in ogni caso una carrera 4 non può essere messa contro una R1, ci vorrebbe almeno un GT3 e forse non basta, allora la musica cambia ancora.
L'auto, in generale, può curvare assai più velocemente di una qualsiasi moto e questo fa la differenza. Una moto sportiva oggi frena quanto una Gt, se non di più, ma essendo la velocità di percorrenza in curva intorno al 80% di quella dell'auto deve frenare prima e più a lungo, quindi perde tempo anche qui. La moto ha un rapporto peso/potenza migliore di quello dell'auto. Una moto GP pesa a malapena un quintale e ha 220 e rotti cavalli di potenza, una F1 pesa forse 6 quintali e ha un motore da oltre 800 cavalli. La moto quindi dispone di una maggiore accelerazione ma, uscendo dalla curva a minore velocità e dovendo anche inserirsi nella prosssima curva a velocità minore, percorre il rettilineo che le unisce partendo da velocità più bassa e dovendo frenare ben prima dell'auto può accelerare per uno spazio minore, pertanto questo vantaggio svanisce... Chi ha personalmente provato a verificare la veridicità dell'affermazione che è preferibile uscire forte da una curva accelerando il prima possibile pittosto che fare la curva più forte ma uscire piano e scomposti sa cosa significa. Su alcune piste, nei rispettivi campionati, gareggiano sia auto che moto. Prendiamo i tempi della massima espressione motoristica (moto GP e F1) e confrontiamoli: la moto va sempre più piano, e non non di poco. Se poi è bagnato non ne parliamo, c'è un abisso....
Insomma è una specie di confronto impossibile tra mele e pere. Sta di fatto che le pere girano più veloci.
Ho guidato sia auto che moto in maniera sportiva e, personalmente, tempi alla mano sono sempre andato più forte in auto che con la moto. Ancora di più con l'avanzare dell'età.
In ogni caso è bello far scorrere l'adrenalina, ma col cervello "ON" stando attenti a divertirsi senza farsi (troppo) del male!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente! - "La cosa più bella che può fare un uomo, vestito, è guidare di traverso." (Miki Biasion)
Sando oltre ai vari rapporti peso potenza,accelerazione frenata,mettiamoci aderenza,stabilità dinamica e,secondo me fattore fondamentale,l'aerodinamica....
che sulle auto è quella che permette velocità di percorrenza in curva astronomiche.....
vorrei vedere una F1 con stesso coefficiente relativo totale di aderenza di una moto,stesso rapporto peso potenza e stesso pilota inesperto....ci sarebbe da ridere!!!!
sarà che sono un polmone o che ho sempre avuto auto poco prestanti in senso assoluto,ma i miei migliori tempi li ho fatti con la moto,su tutte le piste.....
ma gomme,freni performanti e tanto altro,su una moto,posso permettermeli,su un'auto no!!
Francesco, ero in attesa di un tuo autorevole commento che mi trova assolutamente concorde.....Anche la pista scelta non è proprio la migliore e l'assetto della R1 non mi sembra un gran che. Una prova così è per i non addetti ai lavori direi come tutte le "fanfullate" del presentatore che mi è cordialmente antipatico...."E' gghiuta 'a cart 'e musica 'mmane 'e cecate" Pimaniaco n° 1961
mio autorevole commento???? a me???? ma se cerco sempre di dire strunz...ate!!!! grazie per i complimenti,ma credo ci siano fiorfiore di persone preparate e ben più esperte. cmq sia gasssssdai de gas