Autore |
Messaggio |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 14:44: |
|
Buongiorno a tutti. Volevo vostro parere se possibile , l auto e un 3400s del 2006 bianca 90000 km Situazione di partenza: Gocce nere su paraurti e segni di olio sul terminale scarico, inoltre dopo un giorno in box un paio di gocce di olio sul pavimento Pulisco il tutto e faccio 400km 1 No tracce olio terminali ma su paraurti nuovi piccoli puntini neri 2 Fumo solo per qualche decina di secondi all accensione ma niente di che e non mi pare azzurrino 3 Tacca strumento misurazione olio sempre a metà (di solito però devo rabboccare 1/2 KG ogni 1000/1200 km) 4 Gocce sempre presenti giorno dopo (un paio piccole e scure zona sotto motore) Mi devo preoccupare in attesa di portarla al meccanico ? La mia ipotesi e la seguente; I 2 fatti non sono collegati La perdita delle goccine e dovuta a una qualche guarnizione tipo basamento/testa I puntini neri su paraurti e targa uniti a un consumo olio non proprio parco sono primo segnale crisi fascie raschiaolio Grazie !} (Messaggio modificato da GVS75 il 23 ottobre 2021) (Messaggio modificato da GVS75 il 23 ottobre 2021) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11828 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 15:07: |
|
Sì allertati...non voglio preannunciare diagnosi ma io andrei da un meccanico possibilmente specializzato Porsche dalle tue parti , evitando di muoverla oltre il necessario per andare La vettura non deve assolutamente gocciolare olio né avere quei consumi che hai tu... Facci sapere. .. |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 164 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 15:15: |
|
Dici fascie ? |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 16:33: |
|
Qualcuno conosce un mecca afferrato sulle Cayman in zona Monza e Brianza ? Da ebimotors non ci vado certo |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1883 Registrato: 09-2013

| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 18:18: |
|
Melli ad Arosio Ci andavo qualche anno fa con la Porsche Non so se ancora ha l attività Penso di sì mi pare avesse un figlio o fratello più giovane |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 23 ottobre 2021 - 18:43: |
|
Grazie! Provo a cercarlo |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2773 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 24 ottobre 2021 - 08:11: |
|
Altrimenti ATS a Bresso. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 24 ottobre 2021 - 13:57: |
|
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9313 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 24 ottobre 2021 - 17:34: |
|
Perché non da Ebimotors? Qui nel forum mi sembra sia molto quotato... |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 24 ottobre 2021 - 19:59: |
|
Be si ma so già che sarebbe un salasso preferisco le mani dell' appassionato con cui si può anche dialogare e,non guasta mai, non mi spenna |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1850 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 08:28: |
|
Chi ti spenna non è tanto il meccanico ma porsche con i ricambi. È sempre brutto sentire nominare così i meccanici che dopo tutto nella maggior parte dei casi fanno solo il loro lavoro e devono pagare un sacco di spese. Quello che conta è l'esperienza del meccanico che non va per tentativi (a tue spese) e che sa nel caso di un intervento grande cosa vale la pena cambiare e cosa no. Credo che tutti quelli che ti hanno indicato hanno ottime referenze. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3695 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 09:26: |
|
Le gocce d'olio (o sputacchi) derivano da usura fasce/sedi valvolve e su quelle c'è poco da fare, l'altra sarà una perdita. Tipicamente i trasudi su quel motore derivano da guarnizione del sensore varioram sulla testa di sinistra oppure dai tappi degli alberi a camme. Ricambi da 5 Euro, 30minuti di lavoro. Mio consiglio MELLI di Arosio (CO) ancora in pienissima attività (per restare su Monza e Brianza) o Orlando a Pedrengo (che con le Cayman ci corre pure...). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 169 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 14:39: |
|
Melli mi dice che loro fanno lavori di tagliando più che altro ,non arrivano a eventualmente tirare giù il motore |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3697 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 14:54: |
|
Sì su quelle moderne, fino al 993 fanno di tutto e di più...allora ti rimane Orlando Redolfi di Pedrengo. Prendi un appuntamento, la fai vedere e poi ti diranno il da farsi. Anche se secondo me il motore non va tirato giù nel tuo caso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 15:34: |
|
Si , più che altro mi dice che il loro pane sono le raffreddate ad aria Provo Redolfi e ATS di bresso |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2775 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 16:11: |
|
citazione da altro messaggio: ...secondo me il motore non va tirato giù nel tuo caso.
Ok per i sensori ma intendi anche per il resto? Come fanno a cambiare le fasce senza aprire il motore?? I guidavalvole hanno i gommini che si possono sostituire senza togliere il motore oppure sono in bronzo e vanno forzati nella testa? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 171 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 16:15: |
|
Ho chiamato ATS di bresso perchè e piu vicino ,sentenza telefonica: probabile CUSCINETTO IMS , vabbe viva l ottimismo.Giovedi la porto e fa le diagnosi del caso. Spero si sbagli (Messaggio modificato da GVS75 il 25 ottobre 2021) |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 172 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 16:17: |
|
Be al telefono e come farsi dire nulla, incrocio le dita, tifo x la catalitica e guarnizione |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3698 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 16:40: |
|
Mi sembra ci sia poca correlazione fra un IMS ed un consumo di olio...e cmq prima di sparare sentenze così, aspetterei un attimo. Qual'è il consumo di olio da te riscontrato? Considera che quel motore non dovrebbe consumare neanche un 1 grammo di olio in 30mila km, proprio ad esagerare facciamo un kg da tagliando a tagliando. Le perdite per terra possono essere date da o-ring del sensore varioram, tappi degli alberi a cammes o coperchio copri valvole. Le goccioline su paraurti sono da olio che viene da camera di scoppio, in quel caso è un problema di sedi valvole Che olio usi? Ribadisco, vai da Orlando, le conoscono bene, ci corrono, sono un team Motorsport e sono abituati a fare diagnosi veloci. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 17:34: |
|
Si mi sa che mi faccio un salto , consumo olio 1/2 kg ogni 1000 Km 5W30 |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3699 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 17:47: |
|
5w-30?????? Spero tu abbia sbagliato e che sia 5W-50.... Su quel motore 0W-40 o 5W-50 (se ci tiri o fai uso spinto). Il 5W-30 in condizoni di motore caldo e olio caldo te lo beve come l'acqua e anche molte perdite potrebbero accentuarsi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 174 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 18:06: |
|
In realtà metto 5W30 si, mi avevano consigliato cosi, |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 175 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 18:14: |
|
Non sono uno che tira le auto comunque |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2778 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2021 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:mi avevano consigliato cosi,
Certo che ne fanno di danni certi "consigli"... Mi togli una curiosità? C H I ???? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2019

| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 08:12: |
|
Occhio a usare il 5W 30, con il surriscaldamento si creano morchie e lacche che poi per toglierle l'unico modo è aprire e lavare tutto il motore. Visto con i miei occhi |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2779 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 08:28: |
|
Beh ma lì è la marca di olio, non certo la viscosità..  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 105 Registrato: 08-2019

| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 08:36: |
|
La viscosità c'entra eccome, ripeto visto con i miei occhi, poi chiaro, olio da 3 Euro al litro di gradazione sbagliata può solo che peggiorare le cose |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2473 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 09:16: |
|
Pakelo 5W-50, sempre. Non ha l’omologazione Porsche A40? Lo si cambia max ogni 12/15 mila km. Entro i 24 mesi. Così è omologato JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3700 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 09:40: |
|
5W-30, indipendentemente da qualità, è un olio per motori progettati con condotti dell'olio molto piccoli di sezione, pompe olio a portata variabile e altri nuovi concetti di progettazione, start&stop.... Un 5W-30 in un motore Cayman/Boxster, anche senza tirare a solo andando a 140 km/h in autostrada di Luglio diventa acqua, pertanto lubrifica (nn come un 40 o 50) ma allo stesso modo passa attraverso fasce e sedi valvole è viene consumato oltremodo. Credo che mettendo uno 0W-40 (se non tiri mai) o 5W-50 il consumo e le goccioline si ridurranno di un bel pò ed anche i trasudi. In qualunque caso 2 anni o 15mila km. PS: se viceversa vivi in una zona dove raramente si superano i 30°C e di solito il range delle temperature va da -10°C a 15°C, allora il 5W-30 può avere un senso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 176 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:18: |
|
Domani visto che sono a fare le diagnosi faccio presente che tipo d olio uso (GRADAZIONE che non utilizzerò più) Spero che sia dovuto a quello il gran consumo d olio. x PL 3: Vivo provincia Monza X 24CT: l EX PROPRIETARIO che è anche meccanico! |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2789 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:27: |
|
citazione da altro messaggio:EX PROPRIETARIO che è anche meccanico!
Io non ho MAI e dico MAI visto in 30 anni che frequento il mondo delle storiche e/o sportive, un meccanico che avesse in mano un gioiello tenuto da maniaco... tutti scassoni o comunque tenuti insieme con lo scotch  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11832 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:37: |
|
Il fatto è che con la parola "meccanico" si pensa che siano capaci a fare tutto, è un po' come i dottori, un cardiologo sarà bravo se hai la miocardite ma probabilmente se gli chiedi di curarti una cirrosi epatica sarà meno capace... per dire che ci sono meccanici che su alcuni tipi di vetture non ci sanno mettere le mani, vanno un po' per conoscenza generiche e spesso toppano ... bisogna prima capire bene da chi si sta andando.. Ce ne sono molti che neanche sanno correttamente la misurazione olio delle vecchie Porsche AC... Ciao |
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:51: |
|
E proprio vero che non si può più fidarsi di nessuno a questo mondo e più passano gli anni e più me ne rendo conto. ma io dico se non sai , TACi, non dare suggerimenti deleteri Meccanico da due lire |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3703 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:56: |
|
La categoria meccanici si divide in due gruppi principali: 1) Vero meccanico, di solito anche motorista, assettista, carburatorista e che sa costruirsi pezzi in caso di non reperibilità 2) I tagliandatori, cambiano olio, filtri, pastiglie, candele, ora fanno le diagnosi con i tool da 4 soldi...ma i motori li fanno fare alle rettifiche, i carburatori ai carburatoristi, gli assetti ai gommisti...per fare un frizione devono trovare l'ispirazione, gli strumenti. La seconda categoria non sapendo bene cosa succede dentro ad un motore, non vedendo gli effetti di un olio sbagliato, di una carburazione sbagliata...possono arrivare a fare dei gran danni. Poi se riescono a gestire bene 2-3 marchi è già un record, il meccanico che fa tutto di solito cambia solo olio e pastiglie. Quindi le Porsche (da dividere in AC e WC) le fa chi conosce le Porsche, idem le Mercedes, idem le Jaguar, le Rolls... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3704 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 10:59: |
|
Se vivi a Monza (come me), metti 0W-40 Mobil 1 e già migliorerà un pò. Se la usi prevalentemente di estate metti anche Mobil 1 5W-50. 5W-30 è l'olio utilizzato dal 75% delle auto moderne e quindi si tende a pensare che vada bene per tutte le auto...errore comune che fanno nelle assistenze ufficiali di tanti marchi quando gli si porta un auto over 15....anche perchè loro hanno solo i fusti di 5W-30 e quindi lo usano per auto anni 2000, 90, 80.... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2790 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 11:38: |
|
Esatto, verissima soprattutto l'ultima frase... Non ti dico la faccia dell'ultimo meccanico (generico) al quale ho chiesto per sbaglio se aveva un Motul 10W-60... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 178 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 08:34: |
|
Stamattina alle otto mi hanno messo macchina sul ponte La perdita arriva da un tappino vicino al filtro dell olio tutto qua. Risolto al volo. Il resto pare tutto asciutto Rimane problema puntini neri su posteriore e consumo olio 1/2 kg ogni 1000 Km Andro per quello dai contatti da voi suggeriti |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3710 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 10:39: |
|
Meglio così! Metti subito uno 0W-40 oppure passa direttamente al 5W-50, consumo si ridurrà di un bel pò e quindi direi tutto nella norma. 0W-40 se ne fai uso stradale, 5W-50 se fai tirate autostradali, pistate o giri in montagna impegnativi. Premessa puoi fare tutto anche con 0W-40, 5W-50 offre un pizzico di protezione in più, un pochino di attrito in più e un consumo leggermente superiore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 179 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 11:03: |
|
Si esatto infatti faccio fare cambio filtro e olio con 0w-40 Poi sono curioso di vedere futuri consumi d olio |
   
Gianluca 997 (alesikart)
Nuovo utente (in prova) Username: alesikart
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2019

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 15:29: |
|
Ho avuto esattamente tutti i tuoi sintomi... Prima diagnosi del cavolo...tappino olio... fatti poi altri km e zac...... RMS per le perdite e motore da rifare per il consumo olio (il tuo consumo è ancora piu' o meno accettabile ma sei li li..).. Su da Gir!!!!
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 15:42: |
|
Come zac???Zac de che?? Spero tu abbia torto Comunque grazie della dritta sto pensando seriamente di far fare un controllo approfondito (Messaggio modificato da GVS75 il 28 ottobre 2021) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3711 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2021 - 16:29: |
|
Ma aspetta, il controllo lo farai quando ti accingerai a dover fare la frizione, in quel caso ti viene quasi gratis il lavoro. Se la perdita derivasse dal cuscinetto questa sarebbe localizzata nella parte posteriore del motore (Messaggio modificato da peter il 28 ottobre 2021) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|