Autore |
Messaggio |
   
pierpaolo salvatore (azzurro)
Nuovo utente (in prova) Username: azzurro
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2021
| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 12:10: |
|
Buongiorno a tutti, sono da sempre un estimatore della Cayman, ma essendo stato sempre per me un obiettivo lontano, non ne ho seguito puntualmente l'evoluzione di mercato. Da qualche mese ho però deciso di cercarla un pò più seriamente e alla fine quasi per caso è uscita fuori quella che sembra essere giusta. Non devo prenderla per forza e quindi farei il passo solo per l'eletta. Si tratta di una Cayman S 2006 tip con all'attivo poco meno di 40k kmetri, 2 proprietari a libretto , ma l'attuale l'ha acquistata già immatricolata e con circa 10k mila km da un centro porsche che ne risulta quindi il primo intestatario. Vettura con i oprimi tagliandi porsche a libretto e altri fatti presso officina non porsche che segue tuytte le auto del venditore, stimato collezionista d'auto. Ls mia prima domanda per chi è più addentrato in questo mondo, è circa l'evoluzione di mercato di questo modello, ossia i valori sono ancora in decrescita o si sono stabilizzati? sbaglio o i valori per i modelli ben tenuti e più freschi si sono cominciati a rivalutare? certo non ancora come la prima boxster, però mi sembra di notare che comincia ad essere una vettura interessante sotto il profilo del mercato. Io sono convinto che sarà un classico del futuro, sia perche a mio giudizio bellissima, sia perchè la linea della prima serie si stà dinostrando senza tempo nonostante non abbia avuto un estremo successo commerciale. Sò che il fatto che sia tip e non manuale, viene ritenuto un handicap, ma io la preferisco così. A fine agosto l'auto sosterrà il checkup 111 controlli Porsche, e se il verdetto sarà positivo, diventerò uno dei vostri. Grazie a tutti |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11772 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 31 luglio 2021 - 18:29: |
|
Benvenuto Pierpaolo, secondo me devi acquistare questa vettura per il piacere che ti può dare e non pensando ai valori, sinceramente anche in qualche anno crescesse di qualche 1000 euro non ci si diventa ne ricchi ne poveri, è un approccio che non capisco , anche se molti ci pensano eccome.. io ti posso dire che è una vettura stabile nei valori già da diversi anni , anzi la media si sta leggermente alzando ,questo riguardo le richieste poi le transazioni reali sono altra cosa ....ma sicuramente vetture trascurate anche con richieste alte o basse rimangono ferme per chi ha occhio ed esperienza perché sono un bagno di sangue, mentre le vetture con pochi chilometri in ottime condizioni e con storia chiara documentata sono quelle che fanno la differenza, e questo vale per tutte le Porsche Ciao (Messaggio modificato da ric968 il 31 luglio 2021) |
   
Pier (azzurro)
Nuovo utente (in prova) Username: azzurro
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2021
| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 09:50: |
|
Grazie per la risposta e per il benvenuto. Certo che l'acquisto lo faccio il piacere che che spero mi darà, però sono solito valutare anche l'impatto economico di ciò che compro, certo la rivalutazione non è il mio driver. Forse mi sono espresso male, ma volevo capire se l'impressione che avevo era giusta, e cioè ciò che tu mi hai confermatyo, ossia che i valori sembrano aver raggiunto un plateau. Quella che stò prendendo dovrei chiuderla credo sui 29-30, sempre se il checkup darà esito positivo e non emergeranno grane o grosse sostituzioni da effettuare, io ho messo in conto un tagliando normale post acquisto ma ad esempio credo che i dischi siano quasi da sostituire visti i quasi 40mila km. Un'altra domanda, la vettura ha gli interruttori ventola e temperatura un pò deteriorati, anche le rotelle volume che sono sul navi, qualcuno le ha sostituite? |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2260 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 11:33: |
|
citazione da altro messaggio:o ho messo in conto un tagliando normale post acquisto ma ad esempio credo che i dischi siano quasi da sostituire visti i quasi 40mila km. Un'altra domanda, la vettura ha gli interruttori ventola e temperatura un pò deteriorati, anche le rotelle volume che sono sul navi, qualcuno le ha sostituite?
Buongiorno Sciur Pier Dischi già a 40 mila da sostituire ??? Vorrai dire magari le pastiglie. Io l'ho avuta 8 anni e non avevo il minimo deterioramento delle "rotelle" ... che mi si erano invece deteriorate a me quando l'ho venduta ... con 28.000 Km. In verità non avevo voluto nemmeno il "televisore". |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11774 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 12:17: |
|
....se la vettura ha 40.000 km, è praticamente intonsa, e si vede a occhio da tutti i particolari. oltretutto una tip, in genere è garanzia di utilizzo tranquillo anche del motore, non ci sono fuorigiri, e non la compra uno smanettone o un pistaiolo, diciamo.... riguardo i tastini della consolle, sulla mia che ne ha 55.000 sono perfetti, mentre le due rotelle erano leggermente appiccicose (difetto noto), ....purtroppo non c'è soluzione mi pare se non ricomprare tutto il blocco, forse esistono dei kit a poco prezzo tipo decal per ripristinarli, dovresti fare una ricerca specifica in inglese su internet Postaci qualche foto, se ti è possibile! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 02 agosto 2021) |
   
Pier (azzurro)
Nuovo utente (in prova) Username: azzurro
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2021
| Inviato il lunedì 02 agosto 2021 - 17:39: |
|
Nuovamente grazie per le risposte. Ho parlato di dischi perchè mi è sembrato di leggere da qualche parte quì sul forum o altrove, che solitamente si sostituiscono verso i 40-50mila km, ma potrei sbagliarmi e aver fatto confusione tra le varie cose che ho letto. In ogni caso per tutte queste cose, mi affiderò al responso del 111 controlli. L'auto sembra effettivamente intonsa, i tastini in generale sono perfetti ad eccezione dei due inferiori di regolazione ventola e temperatura che presentano qualche piccolo distacco. Credo che questa dei tasti sia una questione relativa più a quanto calore ha preso l'auto che ai km che ha, nel senso che a Bolzano il problema forse si presenta meno che a Palermo. Purtroppo non ho foto del particolare specifico e l'auto è lontana, la rivedrò in occasione del checkup. Per ora l'ho visionata neanche lavata e tirata fuori da un box di 10 auto dovendo pure ricollegare la batteria per accenderla e provarla. Diciamo che non era il pezzo forte del box e questo è purtroppo un particolare che mi fa temere al fatto che per certe cose possa esser stata un pò "trascurata", ma nel complesso sembra molto bella e anche se non è il massimo guardarsi un auto sporca, forse ho preferito trovarla così la prima volta, anche perchè l'auto non è in vendita su nessun canale e quindi è stata diciamo una visita a sorpresa. Se avete consigli particolari su cosa guardare, controllare o chiedere, sono tutto orecchi. Grazie ancora |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente esperto Username: steffy
Messaggio numero: 533 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2021 - 11:02: |
|
Concordo con chi ti dice di non fissarti sulla crescita o decrescita dei valori di quotazione. Sono scelte emozionali e come tali vanno considerate. Ci sono tanti elementi-incognita ormai in ballo con cui fare i conti in futuro tra cui la lotta crescente ai propulsori endotermici. Mercedes ha comunicato ufficialmente che dal 2030 non ne produrrà più. Inoltre sono auto che costano care in termini bollo, assicurazione e manutenzione pertanto non ha molto senso considerare se si è rivalutata di 1.000 euro allorquando ne hai spesi 3.000 con eventuale garage a pagamento escluso... |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 227 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2021 - 18:03: |
|
Ciao Pier, c'era un 3d sul forum di tempo fa dove si parlava dei tasti "appiccicosi". Alla fine io li avevo puliti con uno spazzolino e (poco) detersivo per piatti. Erano venuti come nuovi!  Quanto al discorso "pecunia" concordo con Sir Mizzi, ma io non faccio testo, ho sempre venduto male le mie (nel senso che le vendevo al CP e perdipiù nel momento sbagliato)! Ma alla tua prima visita non hai fatto neanche una foto con lo smartphone? Vediamole! Ciao |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 685 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2021 - 23:12: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Pier, c'era un 3d sul forum di tempo fa dove si parlava dei tasti "appiccicosi"
Forse anche più di uno.. comunque ripeto volentieri quanto già scritto: il problema lo aveva anche l'autoradio originale CR22 della mia Boxster (che per il resto era perfetta) tolto i due pomelli semplicemente tirandoli (con il giusto di decisione ma senza violenza) e poi li avevo lavati con abbondante Chanteclair (ma credo possa andar bene anche uno sgrassatore "compatibile") e risciaquati con acqua, asciugati con un panno ed erano tornati come nuovi. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Pier (azzurro)
Nuovo utente (in prova) Username: azzurro
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2021
| Inviato il venerdì 13 agosto 2021 - 10:22: |
|
Buongiorno a tutti, Relativamente ai taastini appiccicosi ho risolto sia cercando meglio qui sul forum che in giro per la rete, ne ho trovati vari in vendita per la radio e anche per il clima, per sostituirli su quest'ultimo (un pò complicato) ci sono vari tutorial video su youtube. Ho fatto il test 111 in porsche e l'auto è risultata in ordine,che ci sarebbe da fare il tagliando grande (1500 €) e mi segnalano però sulla scheda due cose: leva cambio tip che scorre un pò dura, e una leggera perdita olio nell'accoppiamento cambio motore. Il proprietario dell'auto ( 37.000 km) presente lì con me dice che non ha mai trovato una sola goccia d'olio a terra e fa chiamare il meccanico che ha visitato l'auto per farsi spiegare meglio la cosa. Il meccanico ci dice che la perdita è leggerissima e l'olio non arriva a terra, è più una trasudazione ma lui la deve comunque segnalare, non consiglia di intervenire poichè potrebbe anche non peggiorare al punto che ribadisce di aver pulito la zona e ricontrollato dopo il giro di prova trovandola pulita. L'auto non viene utilizzata molto ed è stata tirata fuori dal garage da me e portata in CP per il test facendoci circa 200 km in autostrada. La cosa che mi spaventa è che ho chiesto quanto potrebbe costare un intervento per la sostituzione (eventuale) di questo paraolio e mi habnno risposto che essendo una tip dovrei considerare tra i 4 e i 5k. Quì sinceramente mi sono un pò irrigidito. Post ferie la faremo alzare dall'officina specializzata che ha fatto gli ultimi due tagliandi per capire lui cosa ne pensa e soprattutto che costo puotrebbeavere un intervento del genere. questo è quanto. Per le foto non essendo l'auto mia, non mi sento di inserirle ora. Domanda: c'è un modo di rendere bluetooth il navi-audio presente sulla 2006 o và sostituito tutto? Sempre grazie a tutti. |
|