| Autore |
Messaggio |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11672 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 12:52: |
|
Apro questo 3d affinché possa essere utile anche ad altri, diciamo non per gli espertoni ma per i "basici" come me, per quelli che la macchina non gli parte, cominciano a sudare freddo non sapendo che pesci pigliare.... visto che cercando sul ns. forum non c'è praticamente nulla a tema se non qualche frammentaria cosa qua e la.... parliamo di un problema che affligge talvolta le ns. amate Porsche, ma nello specifico mi concentro sui modelli 987(997). Da tempo anche io ho questa noia, in pratica l'accensione fa 'cilecca' ogni tanto, diciamo può capitarti 4-5 volte di fila la prima volta che la prendi a freddo , raramente dopo a caldo, poi magari per altre 5-6 volte tutto perfetto, e via così... inserisco la chiave, nel momento che giro per dare il contatto di accensione, si accendono regolarmente le spie, poi il nulla, non succede nulla.....si sente una sorta di 'tac' a vuoto e basta, sul display parte la misurazione olio..... quasi sempre riprovando al secondo colpo parte tranquillamente, come niente fosse... decido che non voglio andare in CP o da un altro meccanico senza aver prima trovato io il problema.......mi consulto con un paio di amici pimaniaci, poi data per ok la batteria, e il motorino di avviamento, individuo il presunto colpevole, il blocchetto di accensione! che prontamente ordino su RP e mi faccio arrivare. Rimane come ipotesi, un particolare interruttore che, questi geni di ingegneri, hanno installato sotto il pedale della frizione come 'sicura' (de che poi?), che praticamente impedisce l'avviamento se non viene schiacciata la frizione (forse temendo che uno da perfetto idiota possa accendere senza freno a mano e con marcia inserita, e sfondare il muro del garage....mah!) a quel punto, prima di andare da un meccanico di fiducia, incuriosito su come si cambia il blocchetto, comincio a scartabellare i vecchi cari forum anglosassoni, Rennlist in primis, complici i moderni traduttori riesco a capire bene anche le discussioni tecniche, e mi confermo che LORO sono anni luce avanti sul DIY, e anche sulle 987 e 997, cosa qua da noi praticamente quasi sconosciuta sui modelli più recenti.. ovviamente, un topic tira l'altro, scopro che questo problema è ricorrente, ovvero accensioni a intermittenza, senza un riferimento preciso, delle volte tutto ok, altre niente da fare! ...e che in molti dei casi il colpevole è l'interruttore sotto la frizione (qua mi dò del fesso perché l'avevo escluso a priori, subito acquistando il blocchetto..). Sembra che il blocchetto, porti anche altri malfunzionamenti, tipo la difficoltà nell'estrazione della chiave, però poi i sintomi di malfunzionamenti sono sovrapponibili fra le due cause....aiutoo! rilevo un aspetto ulteriore, che in quasi tutti i casi certi di interruttore frizione , è apparso sul computer di bordo -a me no- la scritta "azionare la frizione"..... anche se alcuni utenti dicono che non sempre viene segnalata....e te pareva! ...c'è poi illustrata una soluzione tanto semplice quanto pratica......escluderlo di netto, ovvero togliere i due fili ai quali è collegato e ponticellarli! ..nella mia scarsa capacità tecnica mi esalto nel leggere quanto siano geni e ingegnosi questi anglosassoni! ahahahahahah!! Andiamo al sodo....ricapitolando, quando le 987(997) sono afflitte dai sintomi che ho descritto, ovvero accensioni che falliscono un pò a random, le principali cause sono loro due: - interruttore sotto il pedale frizione (costo del pezzo una 30ina di euro) 997.613.109.50 - blocchetto accensione (costo sui 280 euro) 997.618.159.07 entrambi possono essere sostituiti con un pò di manualità, il primo può essere anche eliminato del tutto. Per il blocchetto di accensione bisogna aiutarsi con qualcosa che faccia presa nelle scanalature, tipo una spatolina stretta di plastica nel togliere il coperchietto intorno la serratura, dopo con lo spigolo della stessa svitare la cornice che sbloccherà il blocchetto....qua arrivano i contorsionismi! spostare il blocco del volante più avanti possibile, coricarsi sotto il cruscotto, e fra un santo e l'altro, staccare il connettore dietro il blocchetto, estrarlo sempre da sotto, e fare l'operazione inversa col nuovo.....meglio se un altra persona da sopra ci aiuta a tenere in sede il blocchetto centrandolo con la chiave inserita e cominciando a bloccarlo con l'anello di tenuta. Invece l'interruttore della frizione è abbastanza facile, bisogna munirsi di una chiave a cricchetto con torx t10 e svitare il bulloncino che lo tiene, dopo di che disconnettere i due cavi, sostituirlo con uno nuovo o ponticellare, e amen! Sperando intanto che quanto scritto sia di aiuto, più avanti... vi scriverò la mia come è andata a finire..... Posto intanto due video esplicativi e le foto dei pezzi in questione (a parte il blocchetto le altre prese gentilmente in rete) blocchetto accensione: https://www.youtube.com/watch?v=xkfsvSVE6zM interruttore frizione: https://www.youtube.com/watch?v=q-EAhrjy39Q ......
interruttore:
dove si trova:
l'esclusione tramite ponticello....
To be continued ......... |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2502 Registrato: 04-2014

| | Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 13:23: |
|
citazione da altro messaggio:Rimane come ipotesi, un particolare interruttore che, questi geni di ingegneri, hanno installato sotto il pedale della frizione come 'sicura' (de che poi?), che praticamente impedisce l'avviamento se non viene schiacciata la frizione
E' obbligatorio per il mercato USA  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3521 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 22 aprile 2021 - 16:54: |
|
Aggiungo, su auto con qualche km, l'elettrocalamita del motorino di avviamento, se non da il consenso il pignoncino non ingrana e il motorino non parte. Ciò è causato da grasso misto a polvere e alla fine si crea una pappetta. Tuttavia per esperienza con un paio di amici è quasi sempre il blocchetto (must anche sulle 986/996) e qualche volta l'interruttore di sicurezza su frizione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11729 Registrato: 11-2006

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 12:38: |
|
Allora.....non sò se interessa comunque riprendo questo 3D, per dire che...... ho fatto le operazioni sopra (cambiato blocchetto e bypass interruttore frizione), ma....non erano loro!!.. d'altronde il bello di affrontare questi lavoretti in DIY con un amico esperto, porta anche a sbagliare il tentativo, comunque tutto finisce nel bagaglio dell'esperienza e della conoscenza della propria vettura il problema anche se saltuariamente (adesso col caldo anche meno), si presenta sempre e solo al primo tentativo a freddo quando vado in box, poi tutto ok.... Niente di grave che mi impedisca l'utilizzo, ma hai sempre quella sensazione di fastidio che non sia tutto perfetto e di dover risolvere... mi rimetto a studiare....ormai ho chiaro che il 'tac' proviene dall'innesco del pignoncino del motorino sul volano, e dal mancato avvio ovvero esce ma non gira.....come dice Peter potrebbe essere lo sporco che si è formato, ma mi sorprende accada su vettura con pochi chilometri, nel caso bisogna pensare di smontare il motorino e controllarlo...non ci sono alternative ma, penso anche, potrebbe essere uno spunto di corrente al primo avvio troppo basso...? ...trovo intanto, questo 3D inglese dove un tizio ha esattamente, stavolta, quei sintomi.... si parla, fra le varie, di 'motorino di avviamento pigro', e di controllare i cavi che collegano lo stesso.. https://www.porscheclubgb.com/forum/tm.aspx?m=734536 Nel frattempo di metterci le mani, visto che l'accesso e lo smontaggio non sono stavolta operazioni da elementare DIY, voglio provare a montare una batteria più potente con almeno 75-80 ah e spunto di almeno 750, e vedere se la situazione migliora....la mia monta la versione base da 60 ah (prevista, se non la chiedi maggiorata te la montano anche in CP!) ... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1933 Registrato: 06-2016

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 12:49: |
|
fatto salvo che la batteria sia OK,potrebbe essere il teleruttore del motorino di avviamento,se lo dopo il TAC lo ponticelli ed il motorino gira hai trovato il colpevole nel posto giusto al momento giusto
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2022 Registrato: 11-2008

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 14:05: |
|
Per me hai un contatto un pò ossidato nel cavo che dalla batteria va fino al motorino, difetto abbastanza frequente Oppure è una massa che ha lo stesso problema |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11730 Registrato: 11-2006

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 14:34: |
|
Grazie Nic e Marco, sono controlli da fare assolutamente. Ciò su cui mi lambicco il cervello è perché questo difetto si manifesta, saltuariamente, solo e soltanto o almeno nel 99%, nella condizione a freddo dopo alcuni giorni di inutilizzo e solo al primo colpo, e non altrimenti..... se ci fosse un motorino difettato o un cavo che disperde, non dovrebbe farlo anche a caldo? mah ... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1934 Registrato: 06-2016

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 15:24: |
|
il teleruttore puo' farlo.....il primo colpo non ha abbastanza energia per chiudere i contatti di potenza che poi fanno girare il rotore... nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2617 Registrato: 04-2014

| | Inviato il venerdì 11 giugno 2021 - 16:51: |
|
Polvere impastata di grasso, quando è fredda è appiccicosa...Smontare e lavare il tutto nel petrolio bianco. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 317 Registrato: 09-2014

| | Inviato il lunedì 14 marzo 2022 - 18:58: |
|
Allora, come da Ric suggerito posto qui il mio dilemma. Avendo deciso di sostituire il motorino di avviamento per ripulire bene il pignoncino, ho trovato questo bel video esplicativo: https://www.youtube.com/watch?v=-Ao6mpobfNc Dato che ci si arriva solo dall'alto (credo) e lo starter è dannatamente in fondo, c'è qualche suggerimento da chi ha già fatto l'operazione? E poi, quanto lunga deve essere la prolunga a snodo della chiave per smontare i due dadi dello starter? Grazie come sempre! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3822 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 14 marzo 2022 - 19:21: |
|
Confermo che dopo avere sostituito blocchetto alla mia 996TT, dopo 1 anno e mezzo dalla sostituzione, sono andato a riprenderla dopo 2 settimane di freddo e al primo avviamento tutto bene, ai successivi, quindi con auto calda, ogni tanto al primo giro di chiave è successo. Pertanto il blocchetto non è la causa, sicuramente verificherò stato di ossidazione dei cavi che vanno da batteria a motorino di avviamento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11919 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 00:03: |
|
....Vittorio, in sincerità il lavoro per smontare/revisionare(pulire)/rimontare il motorino di avviamento non è semplice con un "diy basic" come cambiare il blocchetto o l'interruttore della frizione, io non mi sono avventurato.... e comunque non so' se il procedimento sia identico a quello della 996.... Ora ovviamente io non so' le tue capacità e quindi non metto in dubbio che tu possa farlo autonomamente Purtroppo a differenza di 986/996 sulle 987/997 ci sono meno tutorial, ti posto comunque un video molto interessante al riguardo: https://youtu.be/SDJ50RaF8XE Speriamo che ci sia qualcuno bravo e competente che sappia darti le giuste dritte Ciao (Messaggio modificato da ric968 il 16 gennaio 2024) |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 318 Registrato: 09-2014

| | Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 10:19: |
|
Grazie Ric, lo conoscevo già. Negli ultimi tempi mi sono guardato penso una decina di video sull'argomento! Comunque il procedimento è praticamente identico per 996 e 997, alla fin fine l'unico vero problema è arrivare a sfilare/infilare lo starter là in fondo ed avvitare con i giusti lb/ft i due dadi che lo assicurano al motore. Anche questo non è male e mostra anche la sostituzione del cavo starter/battery, al riguardo però (e mi scuso con il maestro Peter) è statisticamente più frequente il problema sul pignoncino dello starter piuttosto che l'ossidazione del cavo: https://www.youtube.com/watch?v=SDJ50RaF8XE Ovviamente l'interruttore sul pedale frizione era già stato temporaneamente ponticellato per escluderlo dalle cause. Buona giornata! |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1909 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 10:58: |
|
Per esperienza su altri motorini di avviamento un problema molto comune è l'usura del piatto in rame dell'elettromagnete che chiude il contatto col positivo (e fa spostare anche il pignone in alcuni casi). In genere i kit revisione forniscono proprio questo particolare perchè a furia di accensioni si brucia e non trasmette più efficacemente la corrente. Spesso si riesce a recuperarlo ruotandolo di 180 gradi. Non so se è possibile sulle cayman. Se si fa tutta la fatica di arrivare al motorino di avviamento vale la pena di fare uno sguardo anche li. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11920 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 11:01: |
|
Diciamo che anche io mi sono lambiccato il cervello e ho studiato tanto in quel periodo ,anche sui forum anglosassoni molti andavano per tentativi. Alla fine in linea di massima i sintomi sono simili , ma ci sono alcune cose che possono far inquadrare meglio la causa: - quando si sente come nel mio caso il Tac da mancato aggancio e capita a freddo, è molto probabile sia il pignoncino del motorino di avviamento che si è 'impastato' - se capita invece più frequentemente a caldo, come dice Peter possono essere i cavi ossidati - nel caso sia interruttore sotto la frizione, al giro di chiave non si ha alcun rumore, poi normalmente dopo qualche secondo appare la scritta sul computer 'premere la frizione' - quando invece il difetto è dato dal blocchetto, dopo un po' ci sono problemi anche di estrazione della chiave Ciao |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2014

| | Inviato il martedì 15 marzo 2022 - 11:44: |
|
Hai riassunto perfettamente la situazione, Ric! Io a freddo ogni tanto ho il classico TAC da mancato aggancio, e quindi è lì che dovrò intervenire. |
   
raffaele (quettroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quettroesse
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2018
| | Inviato il martedì 21 gennaio 2025 - 16:57: |
|
Buonasera anche io sono nella stessa situazione di Ric. ho una 997 anno 2007( in verità la uso poco KM 66.000 circa ) da qualche giorno sia a freddo e qualche volta a caldo mi fa lo stesso problema, il famoso Tac accensioni che falliscono, sono stato dal meccanico (no CP) Subito ha riferito che è un problema comune di questo modello 997 pertanto bisogna cambiare sia il motorino di avviamento che i cavi? Volevo chiedere visto che potrebbe essere anche il blocchetto di accensione magari ci sarebbe un TEST per verificare in modo certo che sia il motorino o magari Il blocchetto? Non vorrei andare a tentativi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3940 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2025 - 14:17: |
|
Il TAC viene generato dal fatto che il grasso misto a polvere crea una sorta di "pappetta" che in condizioni di clima umido (giorni di pioggia o post lavaggio) impedisce all'elettrocalamita del motorino di avviamento di eccitarsi, e quindi se non da il consenso il pignoncino non ingrana e il motorino non parte. Il problema dei cavi si presenta con avviamenti veramente fiacchi a caldo, anche con batteria sana. Spesso il motorino di avviamento è a posto e andrebbe solo smontato e pulito, per fare prima ma anche per ottimizzare il lavoro, molti meccanici preferiscono sostituirlo così da escludere ogni possibile strascico dovuto a vecchiaia e usura. Il blocchetto inizia a dare sintomi lievi (la chiave gira a vuoto), fino ad impedire l'estrazione della chiave. Visto il costo esiguo (circa 110 Euro) conviene cambiarlo dopo 20 anni o in concomitanza con questo tipo di problemi, in quanto potrebbe degenerare di colpo, magari durante una vacanza o un viaggio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5277 Registrato: 10-2003

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2025 - 15:20: |
|
citazione da altro messaggio:Visto il costo esiguo (circa 110 Euro) conviene cambiarlo dopo 20 anni
domanda stupida...accetto anche offese...ma sostituendo il blocchetto accensione la vecchia chiave non e' piu' fruibile? Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Raf (quettroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quettroesse
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2018
| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2025 - 18:30: |
|
Intanto Ho chiamato il meccanico incaricato di fare questo intervento per informarmi sul costo della riparazione che comprende la sostituzione del motorino di avviamento nuovo + cavi. Appena vengo informato vi farò sapere. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12486 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2025 - 13:53: |
|
Buongiorno Raf ormai su questo problema sono diventato un espertone a mie spese! Nel tuo caso è al 99% (per non dire 100) il motorino di avviamento. Lo dimostra il TAC che rappresenta il classico rumore del pignone che esce ma non gira... Non è il blocchetto (non farebbe il TAC), e comunque apparirebbe la segnalazione di guasto sul computer di bordo, e dopo un pò la chiave da problemi No, Alex, la chiave non va riprogrammata sostituendolo, funziona tranquillamente Non è l'interruttore della frizione (non fa il TAC..) e anche in quel caso appare il messaggio sul computer di bordo. Alla fine io l'ho comprato nuovo, il motorino, e amen.. Il vecchio l'ho fatto revisionare, e l'ho regalato ad un amico che mi aveva aiutato nel lavoro di sostituzione (se puoi fallo con meccanico amico esperto e prendendo il pezzo compatibile della Bosch, ma senza andare in CP, dove avresti un salasso di oltre 1000 euro...) facci sapere saluti |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12488 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2025 - 14:36: |
|
Questo appare con blocchetto,
idem appare messaggio con interruttore frizione (che poi basta fate la prova a mettere in moto senza pigiarla..) ... |
   
Raf (quettroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quettroesse
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2018
| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2025 - 19:09: |
|
Ciao Ric. infatti credo anche io che al 99% sia il motorino di avviamento, il meccanico mi consigliava di cambiare anche i cavi rigorosamente originali Porsche, non so' se chiedo troppo magari è possibile sapere il Cod. Bosch compatibile è sapere il costo del motorino? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12489 Registrato: 11-2006

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2025 - 10:55: |
|
Ciao Raf, il codice non sò se sia lo stesso suppongo di si (la mia è Cayman), ma onestamente non lo ritrovo. ...puoi fare così, vai sul sito Bosch e metti il tuo VIN ed esce fuori il motorino di avviamento esatto. Quando lo presi io col meccanico abbiamo fatto prima così per verifica, poi la stessa cosa ma su Autodoc (o Autoparti non ricordo) dove c'era scontato e lo pagai tipo 220 euro, inserendo tutti i dati, ed è arrivato perfetto e originale. In Porsche solo il motorino te lo mettono sui 1000 euro....più manodopera, se non erro PS. i cavi secondo me vanno bene, io non li ho cambiati, è un problema solo del motorino al 99% ... (Messaggio modificato da ric968 il 24 gennaio 2025) |
   
Raf (quettroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quettroesse
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2018
| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2025 - 13:03: |
|
Ric Ti ringrazio, per il resto vi aggiornerò appena riceverò notizie dal mio Meccanico. |
   
Raf (quettroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quettroesse
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2018
| | Inviato il lunedì 03 febbraio 2025 - 19:48: |
|
Salve a tutti comunque il preventivo è stato emesso: Euro 127.04cavi+ motorino avv. 260,00+manodopera 140,00 smaltimento 9.68. (Il Motorino di Avviamento avete una Marca da Consigliarmi?) Totale compreso IVA 654,80... Cosa ne pensate? (Messaggio modificato da quettroesse il 03 febbraio 2025) |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3531 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 04 febbraio 2025 - 08:41: |
|
Ma emesso da chi il preventivo? Poi non capisco: c'è già il prezzo del motorino ma vorresti "una marca"...non mi è chiaro, il meccanico fa comprare a te i pezzi (plausibile eh, basta chiarirsi ) o li procura lui? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12498 Registrato: 11-2006

| | Inviato il martedì 04 febbraio 2025 - 09:29: |
|
Preventivo, sono sono circa 536 + iva metti motorino Bosch, no marchi economici.. poi... per questo lavoro il preventivo di 650 euro complessivo da meccanico generico (suppongo non sia un CP nel caso sarei sopreso) ci può stare, dato che in CP ce ne possono volere solo 1000 di motorino+manodopera (Messaggio modificato da ric968 il 04 febbraio 2025) |
   
Raf (quattroesse)
Nuovo utente (in prova) Username: quattroesse
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2025
| | Inviato il martedì 04 febbraio 2025 - 12:03: |
|
Il preventivo è di un meccanico privato (no C.P.) appunto non mi ha specificato la Marca quindi gli devo indicare Bosch con questa Cifra. I ricambi li compra il meccanico. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2962 Registrato: 07-2013

| | Inviato il martedì 04 febbraio 2025 - 13:03: |
|
Bosch oggi fa tutto dagli occhi a mandorla. Qualità tracollata. In CP un motorino di avviamento da loro approvato non è sfangabile sotto i 900€ JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|