Autore |
Messaggio |
   
Andrea (bogie89)
Nuovo utente (in prova) Username: bogie89
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2020
| Inviato il domenica 05 luglio 2020 - 00:59: |
|
Ciao ragazzi oggi dopo un lavaggio della mia cayman ho notato delle righette sui dischi anteriori e volevo sapere se fosse normale e secondo voi a che punto sono come usura della psticche. Vi allego alcune foto per avere un parere da parte vostra. https://imgur.com/a/Ul76EY5 Grazie a chiunque voglia aiutarmi, ah la macchina ha scarsi 13.500 km all'attivo. |
   
Alessandro (caimano)
Nuovo utente (in prova) Username: caimano
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2020
| Inviato il mercoledì 08 luglio 2020 - 09:48: |
|
Ciao, spero tu non faccia il fotografo per vivere.... scherzo dai .. Comunque 13500km non sono tanti, io ne ho 30.000km e sono normali quelle righe, l'importante è che dai fori non partano delle crepe, segno che il disco si sta sgretolando. Aspettiamo qualche esperto ... Ciao |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3170 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 08 luglio 2020 - 10:02: |
|
Non vedo niente di anomalo, fai qualche frenata e vedrai che spariscono. Verifica sempre di non avere i fori otturati e se anche dovessero comparire delle micro crepe che partono dall'estremità dei fori non preoccuparti, succede quando prendono scaldate improvviso, senza adeguato riscaldamento. L'importante che la crepa non raggiunga un altro foro. Cmq i tuoi dischi sono perfetti! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea (bogie89)
Nuovo utente (in prova) Username: bogie89
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 00:26: |
|
Ahahaha Alessandro fortunatamente non è la mia professione xD A mia parziale discolpa cercavo di fotografare l'usura delle pastiglie piu' che lo stato del disco. Peter grazie, pensavo di averli scaldati troppo nell'ultima uscita, probabilmente però avevo riempito i fori sul disco perchè ho sentito un rumore strano dopo averla ripresa e poi dopo le prime pinzate leggere tutto nella norma. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3182 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 10:52: |
|
Pastiglie ne hai ancora per un pò, poi si accende allarme ed hai ancora circa 2mila km. Cayman e Boxster hanno la particolarità che dopo lo spegnimento, il calore del motore forma una sorta di umidità in particolare sui dischi posteriori e alla prima frenata si sente il tipico rumore dei dischi dopo il lavaggio quando fanno il velo di ruggine. Bastano due frenate e scompare tutto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea (bogie89)
Nuovo utente (in prova) Username: bogie89
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 11:40: |
|
ah ecco cos'era allora, quindi ci riesco a fare almeno un altro turno? cosa mi consigliate di mettere al cambio pastiglie? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3183 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 12:56: |
|
un turno sì, dipende da quanto sono vecchie e come si comportano. Se vai in pista due volte di numero all'anno rimetti quelle originali, se sei un Stakanov...opta per delle Pagid Blu, che non fischiano e sono meglio dell'originale, meglio per uso sportivo. In alternatica Ferodo o EBC, ognuno ha i suoi gusti. Si comportano diversamente a freddo o caldo, in durata e intensità di frenata, mangiano più o meno il disco. Le originali sono il compromesso fra tutto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1600 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 13:06: |
|
Su una macchina che non conosco bene più che delle pasticche mi preccuperei del olio dei freni. Quello si che va (andrebbe) cambiato prima e dopo aver girato in pista. Ci vuole un attimo ad andare lunghi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3184 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 13:35: |
|
Di Luglio poi...quello da fare ogni 2 anni o anche meno se lo stressi spesso in pista. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea (bogie89)
Nuovo utente (in prova) Username: bogie89
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2020
| Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 21:38: |
|
Olio appena cambiato ed ha all'attivo un solo turno non tirato. Dopo il prossimo turno è da cambiare sicuramente dopo aver letto i vari consigli anche qui. |
   
Tormento (tormento)
Nuovo utente (in prova) Username: tormento
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2018
| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 18:33: |
|
Ciao, riprendo questo post per una domanda sullo stato delle pastiglie dei freni. Ho una 718 Cayman GTS con 2 anni e mezzo e 17.500 km Olio freni cambiato a marzo di quest'anno dopo 2 anni al primo tagliando 15.000 km e le pastiglie mai cambiate Sono andato 3 volte in pista (Vallelunga e Adria) per 8 turni totali ... come faccio a sapere quando cambiare le pastiglie?? Scusate l'ignoranza, ho anche comprato il misuratore di spessore ma non capisco bene se tutta la parte (vedi foto) che ho evidenziato con la freccia è tutta 'pastiglia' o c'è anche del ferro. In quelle posteriori si vede bene è fine e sembra pastiglia. quelle anteriori invece la destra sembra tutto materiale poroso mentre la sx una parte sembra ferro se fosse tutta pastiglia allora c'è qualcosa che non torna... 17.500 km 8 turni in pista ed è ancora così intatta?!?!? A Vallelunga in un paio di frenate sono andato lungo; avevo fatto 7 giri senza far raffreddare e do la colpa a quello ma vorrei capire a che punto sono le pasticche. Poi leggo sopra dei commenti sull'olio freni... se vado in pista 3 volte l'anno considerando che il tagliando è ogni 2 anni lo cambierei ogni 6 volte... qualcuno dice di controllarlo ogni volta?? ma non c'è una spia che ti dice se è da cambiare? voi andate in concessionaria prima e dopo ogni turno? Grazie
   Nel dubbio... accelera!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1851 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 19:52: |
|
quella che vedi è il ferodo della pastiglia dei freni, che non è ancora finito. Se in frenta vai lungo la pastiglia non c'entra niente è l'olio dei freni che va cambiato e magari sostituito con uno a più alto punto di ebollizione, e si, andrebbe almeno spurgato e cambiato dopo ogni turno in pista. Non serve fare lo spurgo con la macchina del vuoto ma almeno togliere quello più surriscaldato che sta nelle pinze anche con uno spurgo "veloce". luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1852 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 19:53: |
|
Più che le pasticche a me i dischi anteriori sembrano avere uno scalino esagerato e probabilmente sono a fine vita. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tormento (tormento)
Nuovo utente (in prova) Username: tormento
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2018
| Inviato il martedì 26 ottobre 2021 - 23:10: |
|
E questo spurgo veloce (io non saprei da che parte rifarmi) il concessionario lo fa... in quanto tempo e a che costo? perchè io abito a 30 km dal concessionario e dovrei andare tornare con l'auto sostitutiva e ritornare il giorno dopo Magari potrei farlo fare al 'MECCANICO DI PAESE'... più che altro per comodità logistica, non so se ci si può fidare Scusate vi tempesto di domande ma se non lo faccio... rischio anche per strada o in qualche modo l'olio piano piano si rimette in circolo e torna normale?... si vede che non ero mai stato in pista prima dell'anno scorso eh...
(Messaggio modificato da tormento il 26 ottobre 2021) Nel dubbio... accelera!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1853 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 08:37: |
|
Qualsiasi meccanico dovrebbe essere in grado di fare lo spurgo dei freni, ma con i nuovi impianti frenanti può essere necessario collegare il sistema di diagnosi per fare uno spurgo completo anche della pompa del ABS. In genere anche i meccanici "di paese" oramai sono attrezzati ed hanno l'attrezzatura necessaria a fare lo spurgo, provava chiedere. E no, non aspettarti che l'olio dei freni si sistemi da solo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3702 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 09:26: |
|
Quelle pastiglie sono ormai arrivate, a breve il contatto di usura ti segnalerà sul cruscotto di sostituirle. In pista è sempre meglio avere tanta pastiglia e olio in ottime condizioni, inutile fare economie, idem sulle gomme. Hai fatto 17500km, di pista quanti 500-800? Quell'usura ci può stare soprattutto se le hai scaldate oltre modo. Come detto sopra, se fai spesso pista l'olio cambialo annualmente invece che ogni 2 anni (lo vedi dal colore, quando da giallo paglierino diventa marroncino). Lo spurgo solo dell'olio a contatto con le pinze e quindi un mezzo spurgo sarebbe consigliabile, soprattutto se durante i turni sei arrivato ad avere pedale spugnoso. Quando cambierai pastiglie, metti qualcosa di più spinto, tipo le Pagid RSL1 (più performanti) o RSL29 (più vicine a quelle di serie). L'olio se lo cambi annualmente va bene quello originale, se lo cambi ogni sei mesi puoi metter il Pagid RSF che bolle a 330°C invece dei 200°C di un olio freni stock. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Tormento (tormento)
Nuovo utente (in prova) Username: tormento
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2018
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 13:01: |
|
Peter dici che anche pastiglie sono arrivate? E tutto quello spessore cosa é ferro? più sopra Luca mi ha detto che anche i dischi lo sono... Mi chiedo se sbaglio qualcosa In pista ho fatto 8 turni in 3 uscite sono 80/90 giri 350.km circa Stasera chiamo il concessionario sento un po' anche per eventuali altre pastiglie /olio ma non credo ne abbiano altre oltre a quelle originali (Messaggio modificato da tormento il 27 ottobre 2021) Nel dubbio... accelera!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3705 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2021 - 13:55: |
|
Sia dietro che davanti hai ancora un 5mila km su strada, ma inizierai ad avere pedale lungo, cioè devi schiacciare un pò di più per avere una decelerazione adeguata ed infatti se tieni d'occhio vaschetta del liquido dei freni il livello sarà sceso di poco (poi ritorna su con pastiglie nuove). Non sono pastiglie da riusare in pista oppure ci puoi fare ancora un paio di turni, ma sono più di qua che di là. Per i dischi, se non vibrano in frenata, ci farei sicuramente un altro giro con quelli anteriori, dietro probabilmente ci fai anche un terzo giro. Dietro il consumo spesso deriva anche dall'usare i controlli elettronici. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Tormento (tormento)
Nuovo utente (in prova) Username: tormento
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2018
| Inviato il martedì 02 novembre 2021 - 20:29: |
|
Allora vi dico come è andata a finire?... dopo 3 giorni mi ha segnalato pastiglie da sostituire! Condivido magari può interessare a tutti: ho lo strumento per misurare lo spessore ed erano a 4 mm quelle davanti e 3 quelle dietro. Lo ho sostituite e ora sono 11 mm davanti e 10 dietro. Quello spazio che si vedeva nelle foto messe sopra una buona parte non è pastiglia e non si può arrivare fino in fondo (ovvio) Ho anche fatto lo spurgo e 'rabbocco olio' e i disci erano otturati per l'uso in pista (ho fatto forse troppi giri senza raffreddare) hanno dovuto aprire con il trapano i fori (vedi pulizia dischi) Mi hanno anche detto che al prossimo tagliando (previsto 2023) mi possono mettere tubi in treccia e olio più performante e che le prossime pastiglie possono ordinarmi da fornitore esterno pastiglie più performanti (non le pagid che fischiano ma una via di mezzo) Ok... ora facciamo 2 chiacchiere da bar? vi allego il conto. E' il secondo che ricevo quindi non sono ancora abituato a leggere la manodopera. la quantità 100 di manodopera a 92 euro + iva cosa è ... 1 ora? perchè io leggo 100+105+60 e sotto 80 totale 345...se sono ore sono 3 ore e mezzo Considerando che l'auto l'hanno tenuta fisicamente 2 ore e mezzo (ho aspettato il pomeriggio)... c'è un po' più di manodopera del dovuto o mi sbaglio? Oppure se ci lavorano in 2 segnano doppio? Forse 100 non è un ora ma meno... Per non parlare dell'olio che doveva essere rabboccato l'hanno cambito tutto
 Nel dubbio... accelera!!!
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 363 Registrato: 09-2017

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2021 - 14:43: |
|
le ore sono calcolate in centesimi. se vedi infatti, dove riporta q.tà 100 al prezzo di 92 euro/ora ti sono stati fatturati 92 euro e cioè un'ora. ad esempio se espongono 50 significa mezz'ora. 60 equivale a 60 centesimi di ora, cioè 36 minuti. mi sono capito??? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6216 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2021 - 16:17: |
|
Ricordatevi la vecchia e sempre attuale regola: 1 km dì pista = 10 dì strada Seguite le indicazioni dì Peter che sono oro… [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tormento (tormento)
Nuovo utente (in prova) Username: tormento
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2018
| Inviato il mercoledì 03 novembre 2021 - 21:50: |
|
Non ho resistito e ho mandato una mail al signore dell'assistenza chidedendo spiegazioni.... semplice: per far prima e consegnarla in tempo ci hanno lavorato 2 tecnici.... in questo modo il numero di ore che possono applicare è potenzialmente infinito. Comunque ho trovato un ragazzo che fa il meccanico per il reparto Porsche Corse che a casa sua può fare cambio pastglie e spurgo freni.. volendo fa tutto anche l'olio. Non per i tagliandi ufficiali (voglio anche io che sia tagliandata per una maggiore rivendibilità) ma per queste cose intermedie post track day andrò da lui... non si può dargli 1000 euro ogni volta altrimenti 2 o 3 track day l'anno vengono a costare una cifra assurda. Nel dubbio... accelera!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11834 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2021 - 22:02: |
|
citazione da altro messaggio: Non ho resistito e ho mandato una mail al signore dell'assistenza chidedendo spiegazioni.... semplice: per far prima e consegnarla in tempo ci hanno lavorato 2 tecnici....
Per un cambio di pasticche e spurgo di olio ci vogliono ben due tecnici specializzati?? mi sa di supercazzola ...Comunque detto bene per queste operazioni affidati anche a meccanici indipendenti... Ciao (Messaggio modificato da ric968 il 03 novembre 2021) |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2799 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 08:17: |
|
Ric: non ci vogliono due tecnici specializzati, il capofficina ha risposto che " per far prima e consegnarla in tempo ci hanno lavorato 2 tecnici" Evidentemente qualcuno gli aveva messo fretta... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1854 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 10:28: |
|
4 ore di lavoro per cambiare pasticche e fare lo spurgo (che poi si fa automaticamente) sono francamente un po troppe, ma come detto più e più volte sono macchine con costi di manutenzione, giustificati o meno, molto alti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 895 Registrato: 09-2018
| Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio: per far prima e consegnarla in tempo ci hanno lavorato 2 tecnici....
Per me è una supercazzola come dice Ric ... non giustificata dal tempo impiegato peraltro .. comunque un furto. Ma tant'è, si sa. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11835 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 11:23: |
|
Cristiano hai ragione nello specifico, ho interpretato male la frase......però lo stesso lavoro fatto su 987 con me presente, da un solo appassionato nel suo garage (e non 2 tecnici porsche), meno tempo impiegato....non parliamo dei costi perché in Cp, si sa'..... Ciau |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3716 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 13:55: |
|
In un cambio freni completo, il secondo meccanico serve solo quando bisogna fare lo spurgo (15minuti al massimo) in quanto deve stare in auto a premere il pedale del freno. Tutte le altre attività le può fare un solo meccanico. Chiaro che in due ci mettono metà tempo (ognuno si fa un asse), ma non di certo il doppio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|