| Autore |
Messaggio |
   
Davide (davi91)
Nuovo utente (in prova) Username: davi91
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2020
| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 11:50: |
|
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco sul forum, il mio sogno è sempre stato quello di possedere una Porsche e ora è arrivato il momento di pensarci seriamente. Prima di intraprendere questa "Pazzia" vorrei dei consigli sinceri su questo modello da me preso in considerazione. So che se ne parlato già in altri topic ma vorrei reintrodurre l'argomento sui costi per mantenere quest'auto. Premetto che si e no faccio massimo 10.000km l'anno e che la userei come prima auto. Grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3002 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 12:36: |
|
Niente di particolare, come costi, una volta che sei a regime (gomme nuove, tagliandone post acquisto, batteria nuova...2000-2500 Euro), ti aspetto un tagliando da 500-700 Euro ogni 2 anni o 30mila km (meglio 20), le gomme ti possono anche durare 40mila km, dipende che piede hai. Bollo dipende se 2.7 o 3.4, ma ormai avendo qualche anno stai sotto in 1000 Euro su entrambe, la 2.7 è sui 500 Euro. Assicurazione dipende da cosa ci metti e dalla tua classe di rischio. Consiglio: prendila più fresca possibile, spendi di più e spenderai di meno dopo. Preferibili quelle con vita manutentiva trasparente ed assolutamente originali. 2.7 sufficiente per tutto, la S ha quella grinta in più che non ti fa rimpiangere una Carrera. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Davide (davi91)
Nuovo utente (in prova) Username: davi91
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2020
| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 16:29: |
|
Per l'RC ho fatto una simulazione con la 3.4S, andrei a pagare 641 euro con assistenza stradale e cristalli. Con furto e incendio sale a quasi 1200 (sono in 1 classe per fortuna). Non penso che il furto e incendio sia necessario, l'auto non rimane mai in strada la notte. Propenderei per il 3.4 dato che poi sono sicuro che mi pentirei prendendo il 2.7. Tra le 2 motorizzazioni quale delle 2 è piu affidabile? Quanti km reggono questi motori? Ormai trovarne fresche è difficile, stanno in media sui 140k km. Che difetti hanno o a cosa dovrei stare attento? Grazie mille |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1738 Registrato: 09-2014

| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 17:49: |
|
citazione da altro messaggio: Non penso che il furto e incendio sia necessario
Sul resto delle tue domande ti ha già ben detto il sciur Peter. E' un macchinone divertentissimo, sceglila solo un pò fresca : i 140.000 Km possono essere "freschi" oppure "raffermi" in relazione anche a chi l'ha avuta in mano in questi anni ... ovviamente. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3006 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 18:01: |
|
2.7 o 3.4 sono entrambi affidabili. Auto con oltre 100mila km avranno giochi alle giunzioni dell'anteriori, non tutti le percepiscono, non tutti le sostituiscono. Intorno ai 100-120mila km si rompe il separatore vapori-olio. Se tenute bene, superano anche i 200mila km... Esemplari freschi (<60-70mila km) ci sono, non farti incantare da prezzi troppo bassi, garanzie di commercianti e lucidature da 200 Euro. Guarda libretto tagliandi, ci deve essere un timbro ogni due anni (meglio se con fatture) o fatture di un meccanico anche generico, auto senza libretto manutenzione o tracce scritte lasciale stare subito. Evita anche quelle con più di 3 proprietari, essendo un auto di 12-13 anni, se ne ha troppi non è un buon segno, essendo rivolta ad un pubblico giovane, ogni proprietario di solito ci mette del suo per sfruttarla. Auto con 140mila km...le prenderei solo da persone conosciute o con un pedigree ufficiale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 341 Registrato: 09-2018

| | Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 20:59: |
|
Peter, perfetto, ti ha già detto tutto; budget? Perché cambia sul modello e la freschezza dell’auto ... "911: la macchina senza tempo"
|
   
Davide (davi91)
Nuovo utente (in prova) Username: davi91
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2020
| | Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 15:39: |
|
Buon pomeriggio come budget pensavo ad un massimo di 25k. Volevo comunque sapere perché essendo motori neanche alla fine troppo spinti e di grossa cilindrata non debbano durare anche 300k o più km. Porsche si fregia di essere molto attenta ai dettagli e i suoi mezzi sono famosi anche per l'affidabilità. Però non ho mai visto Porsche superare i 200k km senza che non gli si siano messe mani sopra al motore . Honda con i suoi motori aspirati di piccola cilindrata riesce a spremerli mantenendo un'affidabilità eccezionale. Non sono pochi i motori di s2000 o i vari b16 e b18 che superano i 300k km. Quindi volevo sapere se questi boxer 2.7 o 3.4 siano un po la parte messa in ombra di Porsche. Grazie mille. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3013 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 16:04: |
|
Prima di tutto c'è da fare un bel distinguo fra motori ad aria e motori ad acqua. Un motore ad aria può tranquillamente superare i 300mila km, ovviamente a causa delle dilatazioni e dei maggiori stress, ad un certo chilometraggio sarà necessario fare sedi valvole e dare un'occhiata in generale, non perchè non ce la facciano ad andare oltre ma semplicemente perchè iniziano trasudi fastidiosi e magari a causa delle sedi valvole iniziano a fumare e consumare olio. Nei motori ad acqua il problema delle dilatazioni e dello stress termico è nettamente ridotto, di conseguenza se non subentrano problemi di IMS, possono tranquillamente superare i 200mila km e arrivare anche oltre. Consideriamo che sono auto sportive, spesso guidate in pista o in modo sportivo, quindi è anche normale che i motori (già di suo tirati) non arrivino a chilometraggi da Mercedes 220d anni 70. Le Honda di cui parli vanno confrontate con le Porsche di pari periodo e con motore ad acqua. Tornano alla Cayman, se tenuta bene, i 300mila km non sono affatto un problema, tutto dipende da uso e da manutenzione. Qualunque motore degli ultimi 20 anni arriva a 300mila km...salvo casi sfortunati. Quello che ti vogliamo trasmettere è che una Cayman con 140-180mila km, avrà bisogno di vari lavoretti (se non fatti prima e per tempo), frizione, dischi, braccetti, silent block...come in tutte le auto sportive. Quindi quello che risparmi in fase di acquisto lo spendi poi in riparazioni, avendo sempre un auto che dato il chilometraggio avrà un valore residuo ridotto. Un esemplare fresco ti semplifica la vita e ti garantisce un rivendibilità migliore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Davide (davi91)
Nuovo utente (in prova) Username: davi91
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2020
| | Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 17:14: |
|
Grazie mille ragazzi per i suggerimenti, mi avete chiarito le idee. Ne cercherò una con pochi km anche se ci sarà eventualmente da spendere qualcosina in più. Per quanto invece riguarda il certificato di "buon usato o come si chiama" rilasciato dalla porsche, come funziona? Io posso acquistarla da un privato e pagando posso farmi rilasciare questa sorta di garanzia dalla porsche dopo che viene sottoposta a ispezione? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3014 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 17:22: |
|
Qualcosa del genere lo porti via a 26-27k, è va bene: https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-cayman-3-4-s-benzina-argento-d5aceb49 -d152-4ec2-ae51-41cbd02d0297?cldtidx=11&cldtsrc=listPage Devi fare i 110 controlli in Porsche, li puoi fare in ogni momento, sarebbe bene prima dell'acquisto, nel caso di cose non gravi ti aiuta anche a trattare il prezzo, evitando di scoprire certe cose dopo quando non potrai più fare altro che pagare e sistemarle. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1739 Registrato: 09-2014

| | Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 19:30: |
|
Azz. un tuffo al cuore ... ormai fragile. Solo il colore non mi sembra uguale: il mio era argento GT metallizzato - un pò più scuro e più bello - con gli interni tutta pelle cocoa. Vai a vederla Davide. |
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 114 Registrato: 08-2010
| | Inviato il mercoledì 27 maggio 2020 - 07:22: |
|
Ciao, Hai poi trovato la tua 987 . Tienici informati e metti foto eventualmente 993 ....... -ultima vera Porsche !!!!
|