a me piace, ha tutto gli optionals necessari, va come un 981s e paga non troppe gabelleponiello71 at libero . it
Diego (dieg) Nuovo utente (in prova) Username: dieg
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2011
Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 21:37:
L’ho valutata anch’io, è vero che ha quasi già tutto quello che serve, ma devi tenerti per forza i sedili in tessuto e le maniglie con la cinghia (provata è scomodissima)... Quindi ho ordinato una 718 con tutto quello che volevo...
a me piace, ha tutto gli optionals necessari, va come un 981s e paga non troppe gabelle
Sono d'accordo, ma stando esclusivamente su 718 Cayman, la mia valutazione è il confronto con:
- 718 2.0 configurata a piacere (come diceva Diego non ci sono troppe configurazioni possibili con la T) - 718S 2.5 in configurazione base;
E poi la T potrà mai avere un appeal maggiore in un futuro parlando di usati (per me no però chi lo sa)... sono mie ragionamenti a voce alta per sentire dei vostri pareri..Porsche 981 Club - IG: porsche981club
Diego (dieg) Nuovo utente (in prova) Username: dieg
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 02 marzo 2020 - 23:22:
Mah...non penso proprio in futuro abbia un valore più elevato in quanto non è comunque una serie limitata... Per il discorso allestimento/personalizzazioni ci passano 10 mila euro a parità di configurazione tra S e liscia. E 20 mila euro sono di optional per averla un minimo decente a mio parere... Detto questo secondo me non conviene rinunciare a roba tipo Pasm Torque vectoring sport chrono sedili sportivi plus interno in pelle fari Led ecc ecc per 50cv in più... Perché con meno di 1000euro i 50 cv di differenza eventualmente li prendi.. Questo è il ragionamento che ho fatto io, poi ognuno la pensa a suo modo.