Autore |
Messaggio |
   
Marco Mazzone (markusy)
Nuovo utente (in prova) Username: markusy
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2019
| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 16:17: |
|
Salve ragazzi, come andiamo? Sto iniziando a farmi un'idea su che sportiva comprare a fine anno (mi concedo un regalo di natale... ). Le mie scelte sono tre, anche se una è complicata, vi spiego: 1) 981S / 981 / 718. Una di queste tre. Preferisco chiaramente la 981S o al massimo la 718. Il problema della prima è che sul mercato ce ne sono pochissime, il problema della seconda è che purtroppo sta sui 55k e volevo mantenermi nell'ottica dei 50k. 2) Ftype V6 340 cavalli. Su questa avrei delle domande, anche se settimana prossima dovrei andarla a provare. È davvero difficile da guidare come dicono? Dimensioni esagerate e non molto sicura nella pioggia? Sinceramente m'ispira tantissimo il rombo dei sei cilindri. La domanda che vorrei farvi è; voi cosa fareste al posto mio? considerando che sono entrato nell'ottica di non superare i 50k per l'auto. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2796 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 16:35: |
|
Ciao Marco, sono un possessore di Porsche (anche Boxster) e sono anche presidente di un club Jaguar (Jag-lovers Italia), quindi conosco abbastanza bene entrambe le auto. Tutto dipende da cosa vuoi tu, mi spiego: - Se sei appassionato della purezza della guida, se vuoi un avantreno molto comunicativo, se vuoi una vettura cucita addosso, se vuoi fare qualche puntata in pista e qualche passo di montagna (oltre ad andarci fuori la sera, in ufficio, in vacanza), indipendentemente dal motore, prendi una Boxster. - Se invece ti piace usare tale auto per gite fuori porta, w-end, viaggi medio lunghi, per uscire a cena, ma non cerchi la prestazione nel senso pure del termine, ma comunque vuoi avere un bel sound, un bel motore, una maggiore comodità e quel pizzico di esclusività in più (la F Type è forse l'unica Jaguar oggi degna del marchio) allora prendi la F Type. Le dimensioni non sono affatto esagerate, non è difficile da guidare, ma rispetto alla Boxster ha un avantreno meno comunicativo ed una trazione meno efficace (la Boxster ha motore centrale) in caso di pioggia o fondi viscidi e quindi è un auto che ti porta ad una guida un pochino più ponderata, la Boxster è come una moto. Pertanto, prezzo a parte, valuta cosa vuoi veramente, provale entrambe e scegli. Entrambe valide, offrono qualità diverse. Il 340cv offre un gran sound e va molto bene. La 718 è molto efficace e va forte, ovviamente non ha il sound del 6 cilindri. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8572 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 17:06: |
|
c' era un post simile in cui si era scritto abbastanza, a me piace tantissimo la f type roadster, ma andrei di S, aggiungo a quanto detto da Pietro che ormai si trovano sui 40 o poco più, il problema è che soprattutto in italia è una roba invendibile poi, senza bagagliaio, una porsche la vendi sempre abbastanza bene e in una boxster ci metti un sacco di cose poniello71 at libero . it
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2797 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 17:21: |
|
Beh la Roadster non è male, ci sono auto già sui 40-45 con pochissimi km, del 2014...considera solo il V6, non pensare neanche al 2.0 da 300CV. Il problema della F type V6 è che se anche scenderà di prezzo rendendosi di fatto accessibile, con 340cv pagherà sempre un certo superbollo, che automaticamente la escluderà dalle mire dei giovani. Mentre 718, 981 2.7 e anche la S considerando i coefficienti, sono tutto sommato gestibili. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco Mazzone (markusy)
Nuovo utente (in prova) Username: markusy
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2019
| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 17:27: |
|
Effettivamente i 340 cavalli fanno pagare qualcosina in più di superbollo, anche se dopo cinque anni dovrebbe esserci una detrazione sostanziale e direi che arriviamo alla stessa cifra. In proposito, ho una domanda, dato che non ho mai pagato il superbollo; i cinque anni di detrazione quando scattano? Se io ad esempio compro una vettura 05/2016 già dal 2021 avrò il superbollo ridotto? |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8573 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 17:31: |
|
no, dal 2022 poniello71 at libero . it
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9041 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 18:48: |
|
Esatto, la riduzione scatta dal primo gennaio dell'anno successivo al compimento dei cinque anni dall'immatricolazione... |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1673 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 30 novembre 2019 - 00:29: |
|
No Ale, per essere precisi dalla data di produzione non di immatricolazione, anche se in questo caso specifico di immatricolazione a maggio non ci sarà differenza |
|