Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Clima 718 Cayman che ogni tanto si addornenta... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2019
Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, sono il felice possessore di una 718 Cayman, attualmente con 25000 km, imm maggio 2018, acquistata in Germania.
Sono molto soddisfatto, è una auto divertentissima da guidare, esattamente come la volevo io.
Domanda: come vi trovate col clima automatico?
Quando fa molto caldo, o dopo un po’ di km il mio sembra addormentarsi, e non manda più aria fresca.
Anche impostando il ricircolo, o abbassando temperatura ed alzando velocità ventole, nulla. Sembra non raffrescare. Altre volte invece va benissimo.
Domanda 1: secondo voi le versioni prodotte e commercializzate per il mercato nordeuropeo hanno componenti o settaggi differenti per il clima, rispetto a quelle destinate al sud Europa?
Domanda 2: portata in CP, hanno acceso il clima e misurato la temperatura, per loro è tutto ok. Un classico delle auto...Consigli?
Domanda 3: la vettura è scura, ed essendo la mia unica auto mi serve che ANCHE il clima, come tutto il resto, meccanico e di confort, sia presente, funzionante, affidabile. I clima delle vostre 718, dopo due ore sotto il sole, guidando normalmente, reggono o cedono?

Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 541
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 02 luglio 2019 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano , almeno quando nn sei in sosta il freddo dovrebbe arrivarti , probabilmente nn è un problema di ventole , e nemmeno di gas , se no nn avresti freddo nemmeno all’inizio .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2019
Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra stranezza: ieri usciva aria fresca lato conducente, e calda lato passeggero (nessun passeggero sul sedile). Chiaramente temperatura impostata con SYNC a 21/22 gradi per entrambi i lati... preso appuntamento per verifica presso CP. &#128580;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gio (avegio)
Utente registrato
Username: avegio

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2019
Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ipotesi: successe la stessa cosa a un amico su altra vettura. A volte succede che nei condotti A/C si formi una patina di ghiaccio/brina vicino all'inizio dei condotti di mandata. In quel punto infatti possono diventare molto freddi e hanno sezione ridotta, quindi possono occludersi abbastanza facilmente non facendo più arrivare aria fresca.
Sintomo tipico è che dopo un po' di funzionamento in giornate calde smetta di uscire aria fredda.

Prova del nove: nel momento in cui non arriva più aria prova a far uscire un attimo aria calda e poi di nuovo fredda, se torna a funzionare la ragione potrebbe essere questa.


Per il problema al bizona invece potrebbe essere dovuto ad aria fredda che arrivava direttamente sul sensore temperatura lato passeggero, per cui interviene correttamente il bizona a riscaldare il lato passeggero perchè lo percepisce troppo freddo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1878
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pressostato è ok?
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2019
Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzi tutto grazie per le risposte!
Pressostato? Come posso verificarlo?
Problema bizona: no, non c’era aria fresca soffiata sul sensore lato passeggero...
Congelamento tubazioni: grazie, proverò, in effetti il problema si è verificato con temperature esterne oltre i 35, auto scura, piena irradiazione solare. Un fornetto:-)
Pare, e dico pare, che la gestione termica motore/alimentazione elettrica “taglino”, in caso di sovratemperarure o sottotensione, ciò che è considerato non indispensabile al funzionamento dinamico del motore.
Vedremo il responso del CP...
Resta il dubbio componentistica/setup gestione termica/climatizzazione: saranno le stesse per i mercati ITA e DE?
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1879
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pressostato? Come posso verificarlo?




Se l'hai portata in CP, è una delle prime cose che deve verificare il mecca col tester.
Quando il pressostato non funzia, il compressore non s'attiva fino a quando le temperature esterne non superano i 27/28 gradi e smette di funzionare quando detta temperatura scende sotto tale soglia.
E' veramente molto fastidioso
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2019
Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito, grazie.
Sulla mia il problema è inverso: il clima all’inizio funziona, poi si “affatica” specie quando fuori fa molto caldo, e la vettura è rimasta esposta al sole. Con temperature più “normali” (25/30 gradi esterni) invece funzione egregiamente.
Salvo, come già scritto, il problema che lato passeggero soffia aria calda/a temp ambiente...
Mercoledì vediamo che dicono in CP...
Fortuna che nel frattempo è raffrescato, anche se ciò -ovviamente- renderà più difficile replicare il problema.
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2019
Inviato il giovedì 18 luglio 2019 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani mi dovrebbero restituire la 718, vedremo cosa hanno trovato e, si spera, risolto...
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2019
Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccoci qua...
Tubo del clima crepato, e relativa perdita di gas.
Tutto risolto!
Grazie CP PD!!!

(Messaggio modificato da Ricky70 il 19 luglio 2019)
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1896
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tubo del clima crepato




Mi domando come una vettura di poco più di un anno possa presentare un inconveniente del genere, quando con materiali all'altezza della situazione, per male che ti vada, capita dopo 20 anni
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 12
Registrato: 06-2019
Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non saprei dire...
Sfortuna? Vibrazioni?
Ma sono felice di aver risolto!
E meglio ora, che fuori garanzia :-)
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione