Autore |
Messaggio |
   
Emilio (emiliodipoggio)
Utente registrato Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 86 Registrato: 03-2017

| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 14:50: |
|
Ciao, A breve devo cambiare dischi freno della GT4 che uso prevalentemente in pista. Con quelli originali, autoventilati e forati, mi trovo benone ed attualmente li sto accoppiando con le Pagid RSL1. Per chi è più ferrato in materia da quelli baffati a quelli forati che differenza sostanziale c'è? Ci sono dischi più appositi per le pagid così aggressive? Marchi da valutare? Vi ringrazio |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1536 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 16:05: |
|
Il catalogo motorsport non ha i dischi per le cup? TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 466 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 16:05: |
|
nonostante porsche proponga dischi forati da sempre, per un uso in pista meglio i dischi baffati. consumano di più la pastiglia e fanno più rumore ma sono maggiormente efficaci |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2719 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 16:06: |
|
Il disco baffato vanta una superiore resistenza meccanica rispetto al forato e quindi una maggiore resistenza alle cricche. Poi in termini di frenato e smaltimento calore sono pressochè equivalenti. Il disco baffato è in genere consigliato per chi predilige un uso più “estremo” del disco. Chi, invece, non prevede di sottoporre i propri dischi freno a condizioni estreme di utilizzo dovrebbe preferire l’opzione “disco forato” perché questa variante offre come plus una maggior capacità di raffreddamento. Brembo è il top ma costa, ma la qualità c'è tutta. Puoi risparmiare qualcosa con AP o Tarox, fanno egregiamente il loro lavoro ma alla lunga la differenza con Brembo si sente in termini di durata ma è anche vero che si risparmia molto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Utente registrato Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2017

| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 17:27: |
|
Grazie, Purtroppo sul sito brembo non ci sono dischi compatibili, dovrei magari sentire un rivenditore. Mi è venuto il dubbio del forato perchè si sono ondulati e quindi forse i baffati sono più resistenti, ipotesi mia che può essere facilmente una cavolata. |