Autore |
Messaggio |
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 61 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 08:00: |
|
Ciao, Cerco di rivitalizzare questo forum che vedo non ha molti nuovi argomenti di discussione in questo periodo. E circa un mese che ho la Cayman 2.7 del 2008 . Km 63000. Ho percorso circa 2300 km fra strade statali, città e autostrada Mi manca la. montagna ancora. La macchina si guida benissimo e non da nessun problema in curva anche veloce . Unica cosa ho notato la leva cambio un pochettino dura fino a che olio cambio non va in temperatura . Niente di grave, la accendo e lascio un moto diversi minuti ed i primi km lo faccio piano per scaldare bene tutto. Il consumo di carburante e’ minimale. Il compite mi da sempre oltre i 10/11 km per litro tranne in città dove arrivo circa a 9 km/litro. In autostrada addirittura superati i 12 km/litro. Non consuma nulla. Abituato al cayenne che bene come un treno..... Non dico nulla di nuovo per voi ma per me e’stata una bella sorpresa . Tenete conto che ho anche un cayenne 3.6 benzina ed un 993 carrera 4 3.6 Devo dire che la Cayman le batte tutte . Anche il carrera che sicuramente è più pesante , mi sembra meno agile e scattante sul misto nonostante che il mio sia un carrera 4. La Cayman ha un cambio ottimale anche se ho il 5/marce . Però i rapporti sono veloci ed il motore sempre pronto . Non vi annoio oltre , comunque un bel pezzo che certamente voglio sfruttare più del carrera che ormai tengo come auto epoca iscritta Asi ed ho paura che me la freghino quando la mollo nei parcheggi in città... Spero che il forum riprenda vita ... Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2538 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 09:29: |
|
Caro Massimo, contento di sapere che la tua Cayman 2.7 245CV ti dia emozioni. Il cambio 5 marce, di derivazione Audi, è robustissimo, tuttavia a freddo ha questa caratteristico di essere piuttosto duro. Il consiglio che ti do è di muoverti solo dopo che il minimo si è stabilizzato (cioè quando viene rimosso lo starter), poi muoviti piano aiutandoti nel cambio marcia con un colpetto di gas (tipo doppietta) che aiuta l'inserimento delle marce, o cmq evita di cambiare a 1000 giri/min, portala intorno ai 2000. Per il resto grande auto, usa la benzina a 98 RON, se guardi bene viene "suggerita" anche nello sportellino della benzina. Solo con quella benzina hai i 245CV promessi e i migliori consumi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10920 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 11:13: |
|
Incredibile Massimo, tu hai fatto in un mese i chilometri che faccio in un anno... Comunque anch'io sono rimasto favorevolmente impressionato, in effetti sul forum si leggevano tante cose campate in aria, mentre la 2.7 almeno in questa versione con 245 cavalli é assolutamente valida come prestazioni, posso dire che alla mia ex 964 Carrera in versione stock, può girare tranquillamente intorno facendo marameo... sensazione confermata anche da un altro porschista doc.... Saluti (Messaggio modificato da ric968 il 21 febbraio 2019) |
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 64 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 16:13: |
|
Vista la vostra squisita gentilezza. . Ci chiedo una informazione relativa al cambio che ho intenzione di effettuare con un meccanico di rete non ufficiale. La casa consiglia MOBIL 1. 0/40 . Lo uso su tutte le mie auto di ogni marca. Qui ho letto in diverse discussioni che si consiglia invece il Mobil 1 5/50 . Sono consapevole che e’ più performante ad alta temperatura , ma a motore freddo non è meglio lo O/40. ? Visto che olio lo compro io e poi lo porto al meccanico per il cambio ....cosa devo fare ? Grazie. 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2542 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 17:44: |
|
Apri di nuovo una telenovelas da 1000 puntate di Porschemania... C'è chi sostiene il 5w-50, sicuramente validissimo ma indicato per usi veramente gravosi (pista o climi torridi). Porsche mette le 0w-40, le Gt3 Cup usano lo 0w-40, tutti i nuovi motori (dal 98 in poi) sono dotati di scambiatore acqua-olio e quindi l'olio sta come temperatura molto vicino all'acqua, difficilmente raggiunge temperature stratosferiche. Per un uso stradale sono olii equivalenti, poi ovviamente ognuno di essi hai i suoi piccoli pro e i suoi piccolo contro. Lo Ow-40 agevola la lubrificazione a freddo e con climi rigidi, riduce gli attriti interni (meno dispersione di potenza) e raggiunge più velocemente le parti più distanti e remote del motore. Su certi paramentri, tipo indice di viscosità, sono equivalenti 185 per il "40" e 180 per il "50". Più è alto questo valore meglio è per l'olio: un valore alto indica la caratteristica dell'olio a rimanere stabile alle alte temperature. Stessa cosa per il punto di infiammabilità: 230 per il "40" e 231 per il "50" E' il punto in cui l'olio tende a bruciare, prendere fuoco. Un valore oltre i 200°C è raccomandato, soprattutto nei motori turbo, dove la turbina surriscalda spesso: la funzione dell'olio è, quindi, estremamente vitale. Infine la viscosità HTHS, 3.8 per il "40" 4.4 per il "50"...un buon olio deve averlo >3.5. Tale parametro (HTHS) viene ottenuto misurando la capacità di un olio completamente riscaldato (150°C) di scorrere in modo efficiente tra le strette aperture di parti del motore in rapido movimento: Nota bene: la tua Cayman non lavorerà mai con olio a 150°C, al massimo in pista o tirando alla massa velocità arriverà a 120°C, normalmente sarai sotto i 100°C Più è alto il valore SAE (40 o 50) più aumenta l'HTHS. Tuttavia, tale indice HTHS può variare nella sua vita del 5% al massimo e anzi varie analisi hanno dimostrato che un olio usato e quindi tendenzialmente degradato rispetto ad uno nuovo ha un indice di viscosità (a 100°C) migliore rispetto all'olio nuovo. Per concludere, lo 0W-40 è validissimo in quasi tutte le condizioni, se pensi di usare la macchina in pista o dalla mattina alla sera sulle Autobahn tedesche...allora metti il 5W-50. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 09:30: |
|
MITICO. .... PL3 Mi rendo conto che non so davvero nulla di merccanica . Ti ringrazio. Scusami per il nuovo post.... Comunque per me allora va bene 0/40 visto uso esclusivamente stradale e autostradale Italia anche se a volte ....veloce !!!!!! 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2547 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 11:11: |
|
Ovviamente ogni 2 anni o 15 mila km al massimo va sostituito. Vedrai che non avrai problemi e non arrivare mai con l'olio al minimo, stai sempre fra metà e il massimo (senza andare oltre il massimo). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 14:17: |
|
Ok grazie , infatti pesavo di cambiare olio e filtri almeno ogni 10/15mila km. Il limite di due anni è impensabile vista la mia percorrenza annua . Ho altre auto ma Cayman mi diverte troppo da guidare e la sto usando molto spesso. Veramente soddisfacente ...!!! 993 carrera 4 - 3600 cc. /. Cayman 2700 cc / cayenne 3600 cc L’auto non si guida ..... si gode !!!
|
   
Calimerus (calimerus)
Utente registrato Username: calimerus
Messaggio numero: 161 Registrato: 06-2018

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 15:11: |
|
Dipende molto anche da che cosa ci fai. Con la Caterham mi è capitato di cambiare l'olio anche 3 volte l'anno facendo magari solo 2000 km. Ma dopo una pistata impegnativa, io lo cambio quasi sempre. 718 Cayman Agate Grey
|