Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Cayman 987, aspirazione aria dal tappo olio. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
Da questa mattina la mia bambina aspira aria dal tubo del rabbocco olio alzando i giri del motore,
se tolgo il tappo dove si rabbocca l'olio scendono i giri del motore, perche?
grazie anticipato a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10905
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' probabilmente andato il famoso VOS .... niente di grave, ma va sostituito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2018


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric buongiorno, il VOS dove è collocato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10906
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno, allora premesso che devi essere certo che la causa sia quella, ma dal sintomo che ti fa dovrebbe proprio esserlo.. dovresti anche avere altri sintomi come fumosita' dallo scarico spesso all'accensione, irregolarità dei giri al minimo...

Dopodiché per accedere a questo componente sulle 987 vi si accede dal vano motore, si dovrebbe trovare dove è il corpo farfallato vicino alla pompa aria secondaria, ma serve comunque una chiave Torx da 20....

onestamente è una cosa che non ho fatto in sede di tagliando e comunque credo che bisogna rivolgersi ad un meccanico... non so se si possa fare tranquillamente con il fai da te, comunque attendiamo qualche altro parere di esperti di meccanica

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14285
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2018


Inviato il venerdì 08 febbraio 2019 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sig.Buona sera saluto Umberto e Ric.
Umberto grazie per il video, da passion ho acquistato il separatore aria olio il mio meccanico lo ha montato e dopo alcuni minuti di spurgo naturalmente con motore acceso ha smesso di fumare,ma ci siamo accorti che l'auto non tiene più il minimo, non so.
Prima della sostituzione del separatore non avevo questo problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo p (maxpal)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxpal

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

successo anche a me. i vapori d'olio imbrattano il MAF (il debimetro): va pulito (cosa rognosa: delicato) o meglio sostituito
unus sed leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2018


Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Massimo tu dici di pulire i collettori e tubi di aspirazione?
sono andato dal mio meccanico abbiamo messo in moto e l'auto sembrava imbrattata e non teneva il minimo.
Dopo avergli camminato per una ventina di kilometri ha migliorato riesce a tenere il minimo ma solo se lascio l'acceleratori delicatamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo p (maxpal)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxpal

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no bruno a me dava problemi solo il debimetro (lo chiamano MAF: Mass air flow) poco dopo aver cambiato il VOS. capitato in francia e pensa che la diagnostica della FILIALE DI NANTES diceva NON è il debimetro. (mistero) . pero dava anche luce motore accesa (probbilmente il mio debimetro aveva chili di morchia sul filamento tanto da sballare i dati alla centralina e ai catalizzatori). se pulisci bene il corpo farfallato e dai un occhio al debimetro (al massimo lo cambiate) inizi a vedere il problema a partire dalle cose più semplici e meno "sanguinose"
unus sed leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo p (maxpal)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxpal

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq (da ignorante) mi sa di farfalla che al minimo deve essere liberissima di muoversi e invece forse va "a scatti" . poi cmq (e qui da ignorantissimo ma costa zero) metti che la centralina tiene memoria della posizione della farfalla al minimo, io staccherei anche la batteria X I 10-15 mn necessari Ad un reset automatico
unus sed leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2018


Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo problema risolto, smontato e pulito sistema di aspirazione il corpo farfallato andava a scatti nella chiusura è stato pulito e anche il debimetro è stato pulito e tutto è tornato normale. Inizialmente ho staccato il debimetro e l'auto ha ripreso a tenere il minimo li ho capito che era lui, ho provato a pulirlo con un prodotto appropiato e mi è andata bene, grazie a tutti,
mi sono accorto che il consumo carburante sia aumentato, è possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo p (maxpal)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxpal

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hmm..non dovrebbe dato che adesso il rapporto aria-carburante è ottimale e così anche la combustione..magari dipende dal fatto che adesso che va alla grande il piede dx diventa una specie di killer..
unus sed leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2018


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente è così Massimo ora va da dio speriamo che duri,ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 24
Registrato: 10-2018


Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi buona sera a tutti, vorrei smontare il motorino di avviamento del cayman 987,ho capito che è collocato sotto l'aspirazione ,è vero?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione