Buongiorno a tutti, Da questa mattina la mia bambina aspira aria dal tubo del rabbocco olio alzando i giri del motore, se tolgo il tappo dove si rabbocca l'olio scendono i giri del motore, perche? grazie anticipato a tutti.
Bruno, allora premesso che devi essere certo che la causa sia quella, ma dal sintomo che ti fa dovrebbe proprio esserlo.. dovresti anche avere altri sintomi come fumosita' dallo scarico spesso all'accensione, irregolarità dei giri al minimo...
Dopodiché per accedere a questo componente sulle 987 vi si accede dal vano motore, si dovrebbe trovare dove è il corpo farfallato vicino alla pompa aria secondaria, ma serve comunque una chiave Torx da 20....
onestamente è una cosa che non ho fatto in sede di tagliando e comunque credo che bisogna rivolgersi ad un meccanico... non so se si possa fare tranquillamente con il fai da te, comunque attendiamo qualche altro parere di esperti di meccanica
Sig.Buona sera saluto Umberto e Ric. Umberto grazie per il video, da passion ho acquistato il separatore aria olio il mio meccanico lo ha montato e dopo alcuni minuti di spurgo naturalmente con motore acceso ha smesso di fumare,ma ci siamo accorti che l'auto non tiene più il minimo, non so. Prima della sostituzione del separatore non avevo questo problema.
Buongiorno Massimo tu dici di pulire i collettori e tubi di aspirazione? sono andato dal mio meccanico abbiamo messo in moto e l'auto sembrava imbrattata e non teneva il minimo. Dopo avergli camminato per una ventina di kilometri ha migliorato riesce a tenere il minimo ma solo se lascio l'acceleratori delicatamente.
no bruno a me dava problemi solo il debimetro (lo chiamano MAF: Mass air flow) poco dopo aver cambiato il VOS. capitato in francia e pensa che la diagnostica della FILIALE DI NANTES diceva NON è il debimetro. (mistero) . pero dava anche luce motore accesa (probbilmente il mio debimetro aveva chili di morchia sul filamento tanto da sballare i dati alla centralina e ai catalizzatori). se pulisci bene il corpo farfallato e dai un occhio al debimetro (al massimo lo cambiate) inizi a vedere il problema a partire dalle cose più semplici e meno "sanguinose"unus sed leo
cmq (da ignorante) mi sa di farfalla che al minimo deve essere liberissima di muoversi e invece forse va "a scatti" . poi cmq (e qui da ignorantissimo ma costa zero) metti che la centralina tiene memoria della posizione della farfalla al minimo, io staccherei anche la batteria X I 10-15 mn necessari Ad un reset automaticounus sed leo
Massimo problema risolto, smontato e pulito sistema di aspirazione il corpo farfallato andava a scatti nella chiusura è stato pulito e anche il debimetro è stato pulito e tutto è tornato normale. Inizialmente ho staccato il debimetro e l'auto ha ripreso a tenere il minimo li ho capito che era lui, ho provato a pulirlo con un prodotto appropiato e mi è andata bene, grazie a tutti, mi sono accorto che il consumo carburante sia aumentato, è possibile?
hmm..non dovrebbe dato che adesso il rapporto aria-carburante è ottimale e così anche la combustione..magari dipende dal fatto che adesso che va alla grande il piede dx diventa una specie di killer..unus sed leo