Autore |
Messaggio |
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 17:52: |
|
Ciao, sono Max.. ho già una Porsche 993 del 1995 iscritta Asi ...ed una cayenne 3600 del 2007. Adesso mi è venuta la strana voglia di aggiungere una Cayman che mi sembra una bella linea . Ho visto autovetture in vendita del 2007/2008 a partire da circa 25000 euro per un modello 2.7 normale. Km 80.000 . Vi chiedo gentilmente di dirmi apertamente se e’ una idea da scartare e inolre che problemi hanno di solito a queste vetture con una eta’ di oltre 10 anni. Sara’ perché ho sempre avuto Porsche di parecchi anni e non ho Mai avuto problemi ma erano macchine di tipo diverso. Grazie per informazioni e consigli . Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10824 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 18:10: |
|
Ho da quasi 4 anni una Cayman 2.7, onestamente con sola manutenzione ordinaria fatta e va benissimo ... incombe sicuramente sempre lo spauracchio della rottura del cuscinetto famoso, ma direi che statisticamente è una ipotesi bassa rispetto le precedenti serie 986/996. Indubbiamente la mia l'ho presa con 35.000 km all'attivo, 80.000 non sono tantissimi ma ti consiglio di trovare qualcosa di più fresco se possibile. Secondo me è fra le migliori scelte anche come value for money per chi voglia dirigersi su un usato a prezzi competitivi. Se cerchi un pò più grinta puoi andare sulla versione S. (Messaggio modificato da ric968 il 17 dicembre 2018) |
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 06:14: |
|
Ciao Ric ti ringrazio molto. Non ho letto tutte le discussioni di questa sezione relativa al cayman ...Scusami ma di quale cuscinetto parli ? Forse sono l’unico a non saperlo . Per quanto riguarda i km , hai certamente ragione .... forse meglio con meno percorrenza .ma per esperienza so che i motori Porsche sono molto longevi o per lo meno parlo dei motori storici raffreddati ad aria di cui posso parlare in prima persona. Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14164 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 07:24: |
|
Benvenuto su Pmania, Max. Il famigerato IMS (ossia il cuscinetto dell'albero intermedio) è notoriamente un punto debole dei motori flat SIX water cooled se di eccettuano i motori delle varie turbo e GT3 . Tale fragilità, endemica fino al 2000 sui motori 3.4 della 996 e 2.7-3.2 della Boxster (con particolare sofferenza sugli ultimi 3.2 della Boxster 550 spyder 2003) andò via via riducendosi fino a sparire del tutto a partire dai motori del 2009 (totalmente riprogettati fino alla sparizione dell'IMS). Le Cayman, prodotte a partire dal MY 2006, furono equipaggiate con l'ultima evoluzione del propulsore IMS, sul quale le problematiche del cuscinetto risultano davvero marginali. Quindi, come ti ha ben detto Ric968, l'approccio al modello può essere gestito con la massima serenità. Per questa, come per tutte le Porsche, vale sempre la regola di prediligere vetture dalla storia trasparente, corredate di libretto tagliandi e adesivo di produzione. Ciao Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1628 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 10:05: |
|
Per preservare il IMS, mi sono fatto quest'idea: - sostituire l'olio ogni 15 mila km max; - 5W-50 sempre (Mobil 1 o Pakelo che sia; sono quelli con l'indice di viscosità HTHS più alto); - non muoversi dal garage fino a quando l'ago del contagiri non è sceso al minimo (è la fase in cui l'olio deve permeare tutti i meandri del motore); - scaldare l'olio fino almeno a 60 gradi prima di dare gas e superare i 2.500 / 3.000 giri; - spin on adapter di LN engineering; - corpo filtro olio metallico con pre riempimento prima dell'avvitamento all'adattatore; - doppio magnete di Filter Mag applicato esternamente al filtro olio; - drain plug (tappo coppa olio) magnetico; - per esagerare, coppa olio con paratie parallele di FVD; le paratie evitano che in determinate curve possa mancare la lubrificazione all'albero intermedio; - a cesello, terzo radiatore centrale di CSF JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10826 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 10:13: |
|
Ottimo Paolo ma tu sei un 'fissato' in senso buono del termine, ma così spaventiamo il ns.caro Massimo e non la compra più Sulle Cayman che partono dai motori My06 nche con più semplici accortezze -cambio olio a max 10-15 mila km, scaldare motore prima di tirare- si vive tranquilli... |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 287 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:Ottimo Paolo ma tu sei un 'fissato' in senso buono del termine, ma così spaventiamo il ns.caro Massimo e non la compra più
Se non ci deve girare in pista con le semislick penso che bastino le prime quattro raccomandazioni.. che peraltro dovrebbero essere naturali componenti del buonsenso di ogni appassionato  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 581 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 11:50: |
|
Ma il consiglio di mettere sempre un olio buono,di scaldare prima di tirare, di cambiare l'olio ogni15000km ( aggiungo: piu' l'auto è anziana o più km ha,più ravvicinati devono essere i cambi olio) deve essere valido per ogni macchina (Anche per la panda muletto da città  |
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 01:04: |
|
Ragazzi , mi avete colpito per la vostra competenza smisurata. ... davvero complimenti e grazie. I consigli tecnici sono da veri esperti. .. Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14169 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 07:43: |
|
Paolo, Ric, anch'io ho una mia idea, benché mai messa in atto. Perché non utilizzare olio motociclistico con specifica Jaso MA 2? Come si sa, la differenza tra moto ed auto sta nel fatto che la prima con lo stesso olio lubrifica anche il cambio. Che richiede speciali additivi ad effetto adesivo. E non dimentichiamo, poi, che una moto tira da 10.000 a 14.000 rpm. So che nel forum ci sono esperti che potrebbero darci una mano. So che qualcuno lo fa con molta soddisfazione. Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1634 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 11:41: |
|
E' possibile Umberto. Bisogna vedere l'indice di viscosità HTHS; se il filo olio a 180 gradi è superiore a 4,5 , allora bisogna seriamente pensarci JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10827 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 11:51: |
|
Me ne parlò un meccanico tempo fa, dell'uso di olio per le moto. Non ho approfondito ed essendo caratterialmente un 'conservatore' ho continuato normalmente. Vi dico oltre, ora Paolo mi uccide, ho fatto il tagliando da meccanico di fiducia ma prendendo tassativamente il materiale in porsche, con tanto di libretto con telaio vettura alla mano Mi hanno dato di default lo 0-40 .....
 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1638 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 12:05: |
|
Lo sapevo, che caduta di stile, Caro Ric
Almeno il tagliando lo hai fatto dal tuo mecca di fiducia
Pensa che al CP lo 0W-40 costa poco più di 3 €. Lo acquistano in quantità industriali e Exxon fa sconti mega, anche per via dell'accordo di commercializzazione Porsche - Mobil
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 16:16: |
|
In conclusione . Meglio andare su un Cayman S dal 2009 in poi per essere sicuri ? Cambio ? Problemi ? Meglio manuale rispetto all’automstico ? Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1639 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 16:25: |
|
Per me manuale, con leva a escursione ridotta (e lubrificante sostituito). Anche un 2008 può andare bene: ha il IMS, però è rinforzato JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 16:46: |
|
Grazie del parere . Vi farò sapere su ciò che riesco a trovare. Non volevo spendere una follia. Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10828 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 17:06: |
|
citazione da altro messaggio:Pensa che al CP lo 0W-40 costa poco più di 3 €.
Immagino... e lo vendono a oltre 20... Comunque, Paolo, loro non sono contrari al 5-50, anzi... Un mio amico caro, possessore di Boxster S 986 del 2003, con identico procedimento di acquisto in Centro porsche del materiale, gli hanno datto il 5-50 di loro sponte..... Quindi non hanno preclusioni sulla gradazione dell'olio, ma semplicemente non lo ritengono necessario per il motore 987 della mia Cayman (a torto o ragione non sò... vediamo mi sono comunque fidato) Massimo, a mio avviso le versioni mkII, ovvero quelle rimodernate a partire dal 2009, sono sicuramente migliori ma temo che il budget di ricerca vada alzato di almeno 5000 euro .... ciao |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14170 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 20:24: |
|
Alcune schede di lubrificanti per moto: https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/motul-production2/images/product_descriptions /technical_data_sheets/84238/300V2_4T_Factory_Line_10W50.pdf?1526980644 https://bardahl.lv/wp-content/uploads/2016/06/TDS-347039-XT-4-C60-Racing.pdf Tessera PiMania n. 27
|
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 07:41: |
|
Si Ric . Ho guardato in giro e penso che si deve arrivare almeno a 25 per una vettura abbastanza ok . Visto che e’ meglio dal 2009 in poi , grazie ai vostri consigli , penso di dovere alzare il budget, ma sapete e’ uno sfizio , non una necessita’ .non sono a piedi. Ma non si vive di solo pane.......o no....!!!! Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|