Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Cambio manuale sostituzione olio. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2018
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti mi chiamo Bruno,
ho una cayman 987 del 2006 con cambio manuale,da alcuni mesi mi sono reso conto di un problemino faccio una leggera fatica ad inserire prima e seconda.
Pensavo di sostituire l'olio al cambio,
quale tipo di olio particolarmente fluido posso mettere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 14077
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno e benvenuto, Bruno.
Sostituire l'olio del cambio è buona norma, benché dubiti che un'azione contrastata possa dipendere da un così grave degrado dell'olio.
Ovviamente va usato il prodotto previsto dal costruttore che, al limite, va additivato con prodotti specifici.
Generalmente si usa il 75w90, ma meglio dare un'occhiata al libretto uso e manutenzione.
Ciao
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2018
Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera sig. Umberto
Sul libretto uso e manutenzione ho trovato solo
l'olio motore, nulla sull'olio cambio.
sapere la viscosità dell'olio di fabbrica è tanto in quanto mi posso regolare,
altra cosa, perchè non mi fa caricare una foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 14081
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno, qui ci siamo tutti del tu, anche se...diversamente giovani!
In genere queste informazioni si trovano sul manuale di officina.
Comunque la tua necessita di un buon olio 75w90 sintetico tipo Motul o Bardahl.
Per caricare una foto, non deve superare le dimensioni massime che ti vengono suggerite se ne carichi una troppo pesante. Eventualmente usa un'applicazione tipo Photo Resizer.
Ciao
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro problema l'allungo delle marce ,penso siano corte infatti viaggiando in autostrada in sesta marcia ad una velocità di 140km orari ho i giri del motore alti sopra i tremila con un consumo di carburante eccessivo,
cosa ne pensi.
In precedenza possedevo un boxster 2,5 del 2000 e questo problema non lo avevo .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1548
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia il rapporto al ponte così allunghi le marce: in pratica si sostituisce il pignone che gira con l'ingranaggio del differenziale.
Quanto al prima seconda, io faccio sempre prima terza all'inizio, in modo da lasciar scaldare come si deve l'olio del cambio
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz. ora pensavo:
La mia il pignone è originale o è stato sostituito?
l'originale di quanto deve essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 14087
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'inserimento contrastato potrebbe dipendere da usura anomala dei sincronizzatori. Per caso è stata usata in pista?
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei inserire la foto dell'auto sotto il mio nome ma non ci riesco, come nel tuo caso hai inserito la boxster azzurra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 14088
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi ridurre la foto come un francobollo. L'applicativo, segnalandoti l'errore, ti dice le dimensioni massime (che non ricordo)
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dennyboxster)
Utente registrato
Username: dennyboxster

Messaggio numero: 362
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Bruno,ben arrivato, quanti km ha?Potrebbe dipendere anche da usura di frizione, com'è messa? Per le marce corte io le trovo un vantaggio, anche se la mia ne ha 5 e non 6, una volta messa la 5a non la scalo nemmeno per fare i tornanti a gomito, ci fai praticamente tutto avendo sempre a disposizione ha una ripresa mozzafiato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, l'auto segna 120mila e la frizione è perfetta in sgommata e accellerazione va da dio.
Per quanto riguarda il pignone la cosa mi interessa, viaggio parecchio nei fine settimana
direzione l'adriatico con una media 140 kl orari la sento molto allegra supera i 3000 giri,
altri possessori di cayman 2,7 hanno lo stesso problema?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto auto

ecco la mia bambina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 98
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno potrebbe anche dipendere dalla tiranteria dei leveraggi che sono collegati alla leva del cambio, so che alla mia 986 3.2 mk1, sono intervenuti in tal senso, dato che alcune marce andavano dure, sostituendo dei cavi in metallo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivano ho pensato anche a quello,
debbo prendere la decisione di fermarla e controllarla.foto auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dennyboxster)
Utente registrato
Username: dennyboxster

Messaggio numero: 363
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella Bruno complimenti, il porta targa anteriore come hai fatto a posizionarlo li in basso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, ho modificato il paraurto anteriore ,non volevo forare niente, targa l'ho montata con le fascette.
ho messo minigonne stuccato e verniciato, aperto lo scarico originale con un baypass.
montati led posteriori foto auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 04 novembre 2018 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

led posteriormente.foto auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2018
Inviato il lunedì 05 novembre 2018 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto cercando di acquistare il filtro olio cassa di cambio , la ricerca porta sempre su siti che propongono il filtro per cambio automatico io cerco quello per il manuale.
Mi domandavo se ne fanno uno per entrambe le casse?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8500
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 06 novembre 2018 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non a tutti piacciono i fari posteriori led aftermarket...a me piacciono, hai fatto bene, svecchiano un pochino la linea della coda!
Presumo tu abbia messo anche le luci di posizione anteriori a led e tutte le lampadine interne, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2446
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 novembre 2018 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A freddo tutte hanno un innesto un pò contrastato della seconda...se a caldo scompare direi che è tutto nella norma.

Cambiare olio male non fa, tuttavia non penso che il problema si risolverà totalmente, anzi...

Riguardo ai giri motore in sesta, direi tutto normale, il tuo motore ha la coppia massima fra i 4400 e i 6000 giri/min.

Pertanto a 130-140 km/h è giusto avere il motore di poco sotto coppia ma neanche troppo basso di giri, in quanto hai la potenza massima a 6250 giri/min e farlo girare a 2500 giri/min in sesta ti obbligherebbe a scalare per qualunque sorpasso e ti farebbe consumare di più in quanto saresti ad un regime lontano dalla coppia massima.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2018
Inviato il mercoledì 07 novembre 2018 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Peter,sono d'accordo con te su tutto, però
ho viaggiato in autostrada cercando di non superare i 130 ho avuto un consumo contenuto. Lo stesso percorso effettuato vicino ai 140 il consumo era notevol, tutto qui.
Ciao Alessandro, i fari posteriori hanno ringiovanito l'auto e non poco.
Le luci anteriori di posizione a led mi mancano,tu quanto hai speso? posso dirvi che quest'inverno la faro ricoprire con carta, grigio scuro opaco.
foto auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10738
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 novembre 2018 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno Benvenuto

Complimenti.... Ma... povera Cayman!!

Quante gliene fai passare, i fari a led, le minigonne, ora la vuoi anche pellicolare... è vero che queste sono ancora forse fra le poche Porsche con cui si può divertire, però credo che il mantenimento di un minimo di originalità non può che fargli bene ed essere riconosciuto nel breve futuro

un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8505
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 08 novembre 2018 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le lampadine a led per le posizioni anteriori costano pochi euro l'una...vanno però prese con le resistenze integrate in modo da ingannare la centralina e non far accendere spie per malfunzionamento delle lampade stesse...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2018
Inviato il giovedì 08 novembre 2018 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, grazie Alessandro per la dritta, la mia intenzione era quella di sostituire tutto il porta lampada cioè togliere quello tondo e montare quello classico rettangolare.

Ric968, Piacere mio,
cosa dire è solo una porsche, uno sfizzio.
l'auto sportiva per me deve essere elegante, sportiva e cattiva e non comune alle altre.
Poi cè la vagon per la fam. l'utilitaria di mia moglie la chevy americana e le mie moto, ma l'auto sportiva deve essere sportiva.
Ti farei vedere le foto della mia precedente boxster 986 del 1999, venduta a 16mila, ti assicuro che non era povera e di originale c era rimansto poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peticca Bruno (bruno_1968)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruno_1968

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2018
Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa a tutti per l' errore ortografico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni. D (jonnystekino)
Nuovo utente (in prova)
Username: jonnystekino

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2020


Inviato il lunedì 06 febbraio 2023 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho problemi nell'inserimento della terza e della quinta marcia abbiamo già cambiato i cavi della leva del cambio e il meccanico mi dice che dovrebbero essere i sincronizzatori, sapete dove si possono trovare i sincronizzatori terza quarta e quinta marcia? Perché in Porsche non danno l'esploso e fare il cambio con uno revisionato mi costerebbe troppo.. grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3206
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita bel danno, meno male che avevi scritto:

citazione da altro messaggio:

ho preso l'auto con un amico di fiducia capofficina Porsche Lamborghini per 30anni, la prima cosa che mi ha detto all'acquisto è stato (ha solo un problema al leveraggio del cambio ma la macchina sta bene ed ha un gran motore)




Secondo me l'amico ti ha tirato un po' una sòla come dicono a Roma...

Detto ciò, sia sul PET che sul catalogo Porsche Classic il pezzo è identificabile credo come 01X 311 295 J (Cayman 987 2006-2008), ma ti consiglio di studiarlo bene con l'aiuto di un bravo (ma bravo) meccanico, non certamente quello che ti ha "aiutato" a scegliere la macchina.

Poi bisogna vedere se la Porsche lo fornisce (il codice è identico per 3a e 4a marcia), in caso contrario bisogna in qualche modo arrivare alla ZF perché credo che lo costruiscano loro il cambio...

Comunque trovato nuovo in USA (Maryland):
https://www.getporschesilverspringparts.com/oem-parts/porsche-synchroniser-ring- 1x311295j?c=az0x

ma credo si trovi facilmente anche da noi.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2019
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se poi la marce faticano ad entrare non è detto che siano i sincronizzatori, magari sono le forchette. I sincronizzatori è più probabile che facciano grattare le marce, poi consumare quelli di terza e quinta è strano. Va smontato e studiato bene, non sprecare soldi comprando i ricambi prima di aprirlo.

A Roma non esistono officine specializzate in cambi ZF anche automatici? Magari loro hanno altri canali per trovare i ricambi, ma soprattutto hanno tutti gli attrezzi giusti per smontarli e i dati per controllare le usure. Molti meccanici non sanno mettere le mani sui cambi e molti altri non dovrebbero mettercele.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3207
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Va smontato e studiato bene, non sprecare soldi comprando i ricambi prima di aprirlo.




Esatto...

Chiedo scusa avevo confuso che non entravano 3a e 4a... comunque sul catalogo ci sono tutti i componenti del cambio e relativi codici.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione