Autore |
Messaggio |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 01 settembre 2018 - 02:14: |
|
Da un bel po' di anni ho la mezza idea di montare una dashcam. Non l'ho mai fatto perché non ho mai avuto la voglia di studiare un modo per installarla senza dover avere fili volanti o mal nascosti.... e al tempo stesso non ho voglia di rischiare di affidarmi a qualche elettrauto maneggione... non ne conosco di affidabili. Oggigiorno se ne trovano di buone a pochi euro... vorrei metterne una sul parabrezza ed una sul lunotto. Stavo pensando che di sicuro vicino allo specchietto ci sono dei connettori che potrei utilizzare per alimentarla, senza dover quindi far passare un nuovo cavo.... per il lunotto invece non avrei proprio idea. Per caso qualcuno l'ha installata e avrebbe qulche suggerimento? Grazie |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 952 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 21:26: |
|
l'idea era venuta anche a me..io mi ero fermato perche non ne riuscivo a trovare una decente e con una bella memoria. x alimentazione sul lunotto c'è lo stop e lo sbrinamento.Il positivo c'è sempre,il negativo lo prendi a massa. Sempre che poi,non ti crei un problema il Can-bus con qualche errore...nel caso,ci sono degli aggeggini che si interfacciano [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 00:20: |
|
citazione da altro messaggio:l'idea era venuta anche a me..io mi ero fermato perche non ne riuscivo a trovare una decente e con una bella memoria. x alimentazione sul lunotto c'è lo stop e lo sbrinamento.Il positivo c'è sempre,il negativo lo prendi a massa.
Fin qui tutto chiaro.
citazione da altro messaggio: Sempre che poi,non ti crei un problema il Can-bus con qualche errore...nel caso,ci sono degli aggeggini che si interfacciano
Ehm... qui non ho capito. In ogni caso, temo non sia così semplice. Purtroppo guardando un po' di modelli di dashcam, ho visto che quelli più seri sono alimentati non con un cavo bipolare, ma con un cavo usb... Quindi niente da fare, va fatto correre in qualche modo... mi sta di nuovo passando la voglia.... |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 953 Registrato: 08-2006
| Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 22:37: |
|
forse mi sono spiegato male....non faccio l'elettrauto ahahah. Allora... sulle ns auto,il sistema can bus ( x quello che ne so) è quello che controlla tutto o quasi. nel senso che se il sistema elettronico rileva un assorbimento"strano" di corrente da qualche parte lo interpreta come errore,e ti compare la spia guasto. cerca sul web sistema can bus e lo capisci meglio :-)))) mentre x il discorso usb è la stessa cosa del cavo bipolare,all'interno del cavetto ci sono 4 fili,il rosso e il nero sono l'alimentazione. il voltaggio è 5 v e non 12 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 184 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:58: |
|
Neanche io faccio l'elettrauto.... Per me il Can-bus è questo
5v e non 12.... ok quindi basterà un trasformatore.... ci provo. Però se non ho capito male i sistemi che hanno telecamera anteriore e posteriore hanno una sola memory card, che registra un solo video con entrambi i segnali. Quindi di sicuro le due telecamere sono collegate tra loro da un cavo che porta alla posteriore sia l'alimentazione che il segnale.... ergo, un cavo USB dovrei farlo correre comunque. Ci penserò, poi ti faccio sapere come ho risolto. Intanto grazie! |