Autore |
Messaggio |
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 12:48: |
|
Ciao ragazzi, tra le due Cayman, quale prendereste? Nel senso qual’è il modello più richiesto? |
   
Enrico (chicco99)
Utente esperto Username: chicco99
Messaggio numero: 749 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 13:07: |
|
 "BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 212 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 13:38: |
|
penso che in Italia il rapporto sia : 300 cv 90% 350 cv 10% Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2341 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 14:16: |
|
Se puoi vai di 350CV, se invece ti bastano e non ti servono quei 50CV in più, anche il 300CV fa il suo discreto lavoro. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Calimerus (calimerus)
Nuovo utente (in prova) Username: calimerus
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2018
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 14:18: |
|
Personalmente, volendo più dei 300 cv salterei direttamente alla GTS Su liscia ed S, ci vanno caricati ugualmente quasi 20k di accessori La GTS ha già praticamente tutto quello che serve. Economicamente conviene. (Messaggio modificato da calimerus il 04 luglio 2018) |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 14:34: |
|
viste le prestazioni abbastanza simili la motorizzazione perfetta è il 300 cv (con 70k euro si ha già un'auto discretamente accessoriata). per accessoriare bene una "S" oppure per comprare una "GTS" occorrono 85/90k euro che per quanto mi riguarda non prendo neppure in considerazione (faccio il salto e prendo un 991.1 "S" usato) Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Calimerus (calimerus)
Nuovo utente (in prova) Username: calimerus
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2018
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 15:08: |
|
Ovvio.. il mio discorso non fa una grinza, non esistesse la 911 infatti ho optato per la liscia |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 148 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 15:10: |
|
Se anche qui parli solo di rivendibilità e tenuta del valore, penso che in Italia la liscia avrà mooooooolto più mercato della S. Memento audere semper
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 220 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 17:45: |
|
Tra cayman 300 cv e cayman 350cv, potendo permettermela, sceglierei la 350cv. La cayman S, tuttavia, secondo me, ha perso un po’ di significato con la GTS. Andrei quindi di GTS. Io possiedo la versione 300 cv e la differenza con la 350 cv si sente ma non è abissale. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 21:23: |
|
Grazie ragazzi. Sapete indicarmi anche i costi tagliandi per la versione da 300cv e i prezzi? |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 221 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 21:57: |
|
Primo tagliando circa 700 euro (regalatemi dal CP). Il secondo cosa di più, ma non so indicarti. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 22:01: |
|
Ok grazie. A quanti km vanno fatti? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2342 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 luglio 2018 - 09:11: |
|
Ogni 2 anni o 30mila km, ma poichè quasi nessuno raggiunge i 30mila km in 2 anni, di solito vincono i 2 anni. Il secondo tagliando si fa dopo 4 anni pertanto, potrebbe costare come il primo o qualcosa di più se ci sono pastiglie freno da fare. Quello più impegnativo è quello dei 6 anni o 90mila km dove va fatto filtro aria, cinghia servizi, olio cambio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 05 luglio 2018 - 10:51: |
|
Ok grazie ragazzi. Io comunque la prenderò in Germania e quindi poi dovrò cercare un centro Porsche qui nel Veneto! Abito a 5km da Porsche Italia, ma nn mi piace affatto come concessionaria..ti degnano solo se hai un GT2 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1406 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 luglio 2018 - 11:32: |
|
Argomento già dibattuto e con due partiti contrapposti: chi sostiene la necessità d'andare nei CP e dei timbri sul libretto e chi invece d'andare dal mecca di fiducia. Seconda opzione a mio avviso. Fermo restando che se uno riesce a farsi i lavori da solo e s'è pure fatto il timbro personalizzato per il libretto, meglio ancora
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 222 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 05 luglio 2018 - 13:27: |
|
Parli di porsche Italia Padova? Io sono andato in 500 a prendere la cayman, sono stati squisiti... Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 05 luglio 2018 - 21:46: |
|
Si sì intendo proprio loro. Secondo me va in base anche al venditore che trovi! Comunque a vostro avviso la miglior soluzione per avere queste auto, qual’è? Cioè conviene acquistarla che nel caso andrei in Germania ad acquistarla, oppure conviene fare un leasing con una conce italaiana |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 158 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 10:52: |
|
Scusa Enrico, ma secondo me l'unico che può dare una risposta a questa domanda sei tu... Non c'è un metodo "più conveniente" in senso assoluto, dipende tutto dalle finanze e dalle prospettive di ognuno... Memento audere semper
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 131 Registrato: 06-2017
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 12:46: |
|
Quoto Filippo, ed aggiungo che nell'acquisto di auto soprattutto auto di questo livello di conveniente non c'è proprio nulla economicamente parlando |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2347 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 13:28: |
|
Porsche Italia ha degli ottimi usati: http://locator.porsche.com/ipl-customer/ipl/results/list.ipl?cid=1 Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Calimerus (calimerus)
Nuovo utente (in prova) Username: calimerus
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:44: |
|
Nell'altro post dici che sei agente di commercio.. Scusami, fai un noleggio e scaricati le spese, tu che puoi. E non hai nemmeno la paranoia del valore futuro. |
   
Meloni (meloni)
Utente registrato Username: meloni
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 17:04: |
|
Prima di ordinare la mia 718, ho fatto in modo di provare sia la normale che la S; ovviamente la S ha quel qualcosa in piu, è innegabile. Purtroppo però viviamo in uno stato di terrorismo fiscale ed onestamente sapere in partenza che a causa di 50cv in piu il mio bollo sarebbe risultato praticamente raddoppiato mi ha fatto scartare la S a priori. Essendo la mia prima Porsche (provenivo da CLS MB) ho preferito andare controcorrente e fare una 718 ben accessoriata per le mie necessità piuttosto che una S piu scarna. (ovvio che non avendo limiti di budget il top sarebbe una GTS ben accessoriata da ben oltre 100k). Comunque devo dire che sono felicissomo di aver scelto la normale, motore ottimo, che non fa assolutamente rimpiangere i 50cv in piu della S. Poi ovvio che la potenza in piu è sempre ben accetta. Forse prima con gli aspirati la versione normale soffriva un pochino sotto, ma con i nuovi turbo si unisce una coppia fantastica sotto ad un buon allungo. |
   
Flatsix93 (flatsix93)
Nuovo utente (in prova) Username: flatsix93
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 09 luglio 2018 - 18:27: |
|
Io andrei di 300 cv....che sono giá super sia su strada che in pista.... |
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 08:46: |
|
Provata ieri la versione da 300cv e la trovo davvero ottima per essere un 2000 ma poi per i costi abbastanza bassi di gestione annuale! Secondo voi il pacchetto chrono, è indispensabile? Da ciò che ho capito il pacchetto chrono consiste di avere il la rotella sul volante per il setup e l’orologio centrale sul cruscotto. Perché avrei trovato un paio di Cayman in Germania ma appunto senza chrono. In tale caso, non avendo la rotella sul volante, il setup da dove andrebbe impostato? |
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 13:15: |
|
 Raga, ma voi sapete il nome di questo colore? Sembra molto bello |
   
Meloni (meloni)
Utente registrato Username: meloni
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 14:49: |
|
Ciao, quella vettura è molto simile alla mia: blu grafite con interni sport text gesso. Molto freschi in estate. Ti dico che non potrei essere piu felice degli abbinamenti che ho scelto, lo Sport Chrono è uno spettacolo. Per qualsiasi info chiedi tranquillamente |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 216 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 15:07: |
|
mancano i sedili sportivi plus ci sono optionals che personalmente non avrei (infatti non ho) messo Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
enrico berti (bertie)
Nuovo utente (in prova) Username: bertie
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 16:44: |
|
Grazie ragazzi. Ieri Son stato in CP ho visto il campione del blu grafite, ma non sembra nenache suo fratello. Nn riesco proprio a capire che colore possa essere |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 224 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 13 luglio 2018 - 16:49: |
|
Lo sport chrono è un must have: il motore cambia in modo sensibile e il divertimento è assicurato ! Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Meloni (meloni)
Utente registrato Username: meloni
Messaggio numero: 47 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 15 luglio 2018 - 11:29: |
|
concordo sullo sport chrono, specialmente se accoppiato con PDK. I sedili sportivi Plus sono molto comodi, specialmente se accoppiati alle regolazioni elettriche. Consiglio anche il tessuto Sport text. Il blu grafite è molto particolare: a me piace sempre moltissimo, ma cambia moltissimo se illuminato dal sole oppure da luce artificiale. PS. maschera ottimamente la polvere! |