| Autore |
Messaggio |
   
Luca (luca81)
Utente registrato Username: luca81
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2014

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 04:47: |
|
Salve Ragazzi, la mia Cayman 981 ha quasi raggiunto i 60K Km e quindi si sta avvicinando l'ora del tagliando. Volevo chiedervi secondo la vostra esperienza: • L'elenco delle parti che devono essere sostituite • Marca e modello consigliato dei ricambi da utilizzare • Costo "onesto" dell'intervento presso la concessionaria ufficiale Grazie mille per il supporto. Luca |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8052 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 08:47: |
|
Si tratta del tagliando di "manutenzione principale", ossia quello con il maggior numero di interventi da effettuare...credo che presso CP possa variare tra 1200-1500 euro, dipendendo dal costo della manodopera oraria addebitato dal CP, salvo imprevisti... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1358 Registrato: 07-2013
| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 09:25: |
|
Se lo fai tu da solo, spendi di materiali uno zero in meno di quanto correttamente indicato da Alessandro. Se t'affidi al tuo mecca di fiducia portandogli tu il materiale, spendi di manodopera 200 €. Se lasci fare tutto al suddetto mecca, al max arrivi a spendere 500 € per le vie brevi. Ai 60 mila cambi l'olio motore (5W-50, mi raccomando), la cinghia servizi, il separatore aria olio, le candele (non arrivano, come dice Porsche, a 90 mila; io le cambio ogni 45 mila), l'olio per cambio e differenziale, le spazzole tergi, i filtri (aria, olio e abitacolo) ed eventualmente le pastiglie freni (ma qui dipende come e dove guidi: se, come me, solo in autostrada, con pastiglie e dischi ci fai 300 mila km, se sei in coda in città anche ogni 20 mila). Per la frizione vale lo stesso discorso dei freni: dipende dove la usi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2285 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 09:48: |
|
Più realisticamente può bastare olio motore (0W-40 a meno che tu non viva in climi torridi), la cinghia servizi la possono ispezionare e solo nel caso di lacerazioni o usura verrà cambiata, la candele a 60mila possono essere a metà vita o a 3/4 di vita, dipende se fai extraurbano o tanta città, cmq aspetterei almeno altri 15mila km, olio cambio e differenziale puoi ampiamente aspettare i 100mila km, spazzole tergi solo se usurate, filtro abitacolo e aria da fare. Tagliando senza candele in CP = 700 Euro Tagliando con candele in CP = circa 900 Euro Tagliando con candele e bobine in CP = 1200 Euro Extra per cinghia con galoppini e pulegge varie 350 Euro Supponendo 70 Euro/h, nel caso peggiore candele, cinghia e tagliando ci sono 3-3,5 ora di lavoro, cioè circa 250 Euro di manodopera. Non andando in Porsche risparmi qualcosa su manodopera e olio...spendendo 40 Euro/h e 15 Euro/lt... Avendo solo 60mila km, tenderei fossi in te a mantenere un bel libro tagliandi, quando la vai a rivendere premia sempre. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2287 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 10:31: |
|
...ovviamente nel tagliando dei 2 anni è compreso olio freni. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10504 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 13:20: |
|
Dipende molto da CP a CP, stessi tagliandi possono differire notevolmente. Il costo orario ad esempio che dice Peter di 70 euro è proprio il limite minimo. A Roma... ho visto gente con fatture di oltre 2000 euro per un tagliando di 'grande' manutenzione... Comunque, diciamo che entro i 1000-1200 ci puoi stare. Però è importantissimo farsi prima fare un preventivo. Comunque essendo la 981 una vettura ancora recente, "obtorto collo" bisogna andare per le vie ufficiali. ciao |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2288 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 13:33: |
|
70 Euro/h è la tariffa con la promozione Primavera (scade il 30 Giugno) di una nota officina Porsche autorizzata del Nord, in concessionaria chiedono anche 90. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8054 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 15:17: |
|
Ho fatto tre settimane fa il tagliando da CP ufficiale alla mia 997tt...per risparmiare qualcosa da Roma sono andato fino a Latina (di manodopera da 100 euro/h si scende a 80 euro/h + IVA)...poiché il precedente tagliando era stato fatto nel 2016 come "grande manutenzione" anche se l'auto aveva soli 35 mila km (ma con ormai 9 anni di vita), con fattura da circa 2.500 euro di spesa (da AB Roma), io ho dovuto fare il tagliando di "piccola manutenzione"...a 41.500 km me la sono cavata con 700 euro (cambio olio e filtro, liquido freni, filtro antipolline, controllo accurato con diagnostica, compresa verifica turbine e lettura valori dei due MAF)...il prossimo tagliando, però, mi hanno detto che dovranno farlo di "grande manutenzione" anche se, probabilmente, l'auto avrà meno di 50 mila km...mi hanno fatto capire che il prezzo varierà in modo molto sensibile (circa il doppio) e questo perché per poter mettere i timbri devono seguire il protocollo di interventi previsto dalla casa madre...pare non si possa scegliere cosa fare e cosa non fare in base all'effettivo stato d'uso della vettura...a dire il vero quando cercavo l'auto ne ho viste diverse che avevano più tagliandi di piccola manutenzione consecutivi e, di conseguenza, non so dire se tutti i CP seguano obbligatoriamente l'indicazione di fare, alternativamente, gli interventi di piccola e grande manutenzione data dalla casa madre... |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 883 Registrato: 11-2003
| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 15:41: |
|
Mi sembra più che corretto che l'officina, per apporre il timbro, debba svolgere tutte le manutenzioni previste dal produttore. Diversamente, sia per la garanzia, che per un futuro acquirente, sarebbe difficile ricostruire la storia manutentiva. Mentre così se c'è il timbro c'è la certezza che la manutenzione è stata effettuata secondo prescrizione della casa. |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente esperto Username: andy_lupo
Messaggio numero: 523 Registrato: 05-2013

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 16:56: |
|
Su auto di 10 anni, che fanno 2500-3000 Km annui, non ha senso andare in CP e farsi spennare come polli per "seguire il protocollo" di cambiare pezzi il più possibile. La manutenzione secondo me deve essere tracciabile, ricostruibile ma fatta ad hoc secondo le condizioni della vettura ed il buonsenso. Tanto quando rivendete, i soldi che spendete per i timbrini non ve li ridà nessuno  Tessera n°2474
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2289 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 17:17: |
|
Basta parlare col capofficina e concordare gli interventi, è chiaro 2mila km dopo una grande manutenzione, si fa solo olio e filtri, olio freni. Col solo cambio olio sono obbligati a timbrare il libretto tagliandi...quindi l'importante è non delegare troppo e stargli un pò col fiato sul collo. Escludendo deperimento di altre parti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luca (luca81)
Utente registrato Username: luca81
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2014

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 17:23: |
|
Ragazzi, non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di un "fai da te", vorrei mantere il book della manutenzione dell'auto in perfetta regola, però vi ringrazio dei differenti feedback. Richiederò dunque un preventivo dettagliato sugli interventi affrontati e le marche dei ricambi usati. L'ultimo tagliando che feci fu di "piccola manutenzione" mi costò 700 euro (cambio olio e filtro, liquido freni, filtro antipolline, controllo della diagnostica ed update del PCM). Ahimè unica nota dolente è stato il fatto che da quando mi han cambiato l'olio freni, ritrovo sempre dei residui di olio nella parte interna dei cerchioni dell'auto. Ho riportato due volte l'auto in concessionaria, non ha problemi di frenata, non hanno individuato perdite al sistema e quindi non sanno a cosa sia dovuto...per caso è successa la stessa cosa a qualcuno di voi? Non vi nascondo che la cosa mi "stressa" un pochetto... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2291 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 17:33: |
|
Beh questa cosa dell'olio non mi convince per niente, esclusa perdite ai tubi, non è che semplicemente non hanno chiuso bene la vite di spurgo? Il livello olio freni è sceso? La marca dei ricambi in Porsche non te la diranno, ti diranno semplicemente che sono originali Porsche e di generale per filtri e cose del genere non mi andrei ad inventare niente di strano. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luca (luca81)
Utente registrato Username: luca81
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2014

| | Inviato il giovedì 17 maggio 2018 - 18:40: |
|
Hanno controllato ogni volta a distanza di 6 mesi il livello olio freni ed il serraggio delle viti di spurgo, infatti questa era la prima cosa alla quale avevo pensato anche io, ma non è stato trovato mai nulla di anomalo. Però da allora, dopo ogni lavaggio settimanale ho trovato sempre il residuo dell'olio sui 4 cerchi, in modo più marcato sull'anteriore. |
   
Federico (fede_fg)
Utente registrato Username: fede_fg
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2019

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 16:07: |
|
Ciao a tutti, Riprendo questa discussione per il mio tagliando dei 6 anni per Boxster 981 (tanto è la stessa roba per Cayman).. premetto che voglio il timbro ufficiale per mantenere una storia chiara della vettura.. - 1600€ con cinghia servizi e candele Allora ultimo tagliando fatto a 30 mila km, 2 anni fa esatti, ora tagliando a 6 anni e fatti solo circa 10 mila km. Mi sono fatto fare un preventivo dal CP della mia zona perché non voglio avere sorprese… Avrei bisogno di un vostro parere perché per me ci sono cose in più/inutili.. candele già da cambiare? Perché ci sono parti da smontare e rimontare se non hanno problemi??
 Road to the Porsche 981 Cayman GT4
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1918 Registrato: 07-2013

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 16:14: |
|
Questo tipo di preventivi sono conseguenza della Legge Basaglia JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1496 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 17:12: |
|
"Cinghia di TRAZIONE controllato" 40,00 euro.... ma che è, un' HARLEY hahahahaa  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2765 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 17:26: |
|
Se ha 40mila e 6 anni, puoi aspettare ancora un pò per la candele, fino ai 60-70mila km. Porsche consiglia di farle ogni 4 anni o 90mila km e la concessionaria giustamente ha messo in conto il lavoro perchè hanno più di 4 anni. Tu aspetta ancora qualche anno e 20-30 mila km e poi falle. La cinghia falle ispezionare, se bruttina cambiala (si rimane a piedi se si rompe) viceversa aspetta ancora un pò e verificala ogni anno, può durare 100mila km come 10mila km. Olio freni ogni 2 anni va fatto. Il resto è normale prassi se la si vuole tenere in ordine. Poi devo dire che hanno messo tante voci inutili e per riempire la lista, quindi puoi dirgli che l'additivo fuel system lo possono evitare (usa benzina plus) così come il kit igienizzante a meno che tu glielo abbia richiesto espressamente. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gio (avegio)
Utente registrato Username: avegio
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2019
| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 17:47: |
|
Tagliando con sostituzione candele a circa 20'000km (anche se segnalato come manutenzione intermedia) mi è costato circa 900 in officina autorizzata ufficiale a Milano. Su auto di circa 5 anni. Solitamente sui 60'000km e 6 anni le candele iniziano a saltare (per esperienze di altre 981 vicine). Quindi non ho opposto resistenza a cambiarle. Per fare un paragone anche su una golf al secondo tagliando te le sostituiscono. (sulla 718 almeno sono solo 4!!! ) Considerando quanto scritto sopra, se ai miei 900 aggiungo 350 per cinghia servizi il totale di 1600 mi sembra caruccio... Non tanto sulle voci principali, quanto su quelle accessorie come smontaggio/rimontaggio lavacristalli, liquido lavavetri o pulitori vari mi pare ci giochino abbastanza. Filtro antipolline non so dove sia esattamente, ma su altre auto lo cambi da solo in 5 minuti senza nessun attrezzo e il filtro costa 15-20 EUR a esagerare. Su queste voci potresti risparmiare facilmente. Però capisco anche la logica del fidarsi di chi conosce l'auto nel dettaglio, certo, tutto ha un costo. Le varie pulizie che fanno per esempio evitano che poi dalla A/C arrivino cattivi odori o problemi simili. Però sono cose che alla fine stanno un po' a te. |
   
Federico (fede_fg)
Utente registrato Username: fede_fg
Messaggio numero: 88 Registrato: 03-2019

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 17:48: |
|
Grazie mille Peter! Sempre disponibile! Le candele anche a me sembrava presto.. la uso solo il fine settimana per lunghe percorrenze e faccio si e no 1/2 accensioni. Nono le altre voci varie le hanno messe loro come mastice pneumatici e pulivetro glielo faccio togliere... Devo chiedere anche la voce "manutenzione" cosa comprende.. Road to the Porsche 981 Cayman GT4
|
   
Federico (fede_fg)
Utente registrato Username: fede_fg
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2019

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 18:20: |
|
Grazie anche a te Gio per l'analisi! Non sapevo della storia che su 981 saltassero le candele.. Road to the Porsche 981 Cayman GT4
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2766 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 19:17: |
|
...il mio collega con 987S, che usa tutti i giorni, ha 90mila km e nonostante gli dica di fare candele e bobine...insiste e la macchina va bene, ovvio che con candele nuove andrebbe un pò meglio però va. Tuttavia mi correggo, per 981 la sostituzione è fissata a 4 anni o 60mila km, quindi direi che ci sei. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gio (avegio)
Utente registrato Username: avegio
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2019
| | Inviato il martedì 10 settembre 2019 - 08:06: |
|
Nel mio caso, forse effetto placebo forse no, ma dopo il tagliando con sostituzione candele mi sembrava girasse meglio. Non che prima si avvertisse qualche scompenso o cilindro che non accendesse, eh! Poi giustamente si può anche decidere di aspettare e cambiarle quando si rompono se non la usi tutti i giorni per casa-lavoro. Farai magari qualche km viaggiando a 5 e via... |
   
Riccardo L. (snaked)
Utente registrato Username: snaked
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2014
| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 08:59: |
|
Ma quindi per il tagliando dei 100k e 7 anni di vita del veicolo, essendo il 4º tagliando (boxster 981 pdk) se mai Sostituiti occorrerebbe fare “extra” cinghia servizi (e tendicinghia credo), candele (e bobine?), cambio olio differenziale, cambio olio pdk, cambio olio freni e filtro vapori olio. Come capisco se anche le sospensioni ant e post. i Montanti/bracci e supporti motore sono da far sostituire eventualmente? Altri consigli? Le pastiglie sono nuove ma Al prox giro credo anche i dischi siano da sostituire. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2841 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 10:43: |
|
Per la 981 Porsche prescrive: - sostituzione candele ogni 60mila km o 4 anni (se fai meno km, puoi tirare anche fino a 8 anni) - sostituzione cinghia servizi ogni 90mila km o 6 anni - olii PDK (scatola cambio e frizioni) ogni 180mila km o 12 anni Le bobine se sono già quelle di nuova generazione (che non si crepano) non vanno cambiate. Poi ovviamente olio motore, olio freni, filtri ogni 2 anni. Per la parte sospensioni e parti in gomma, in fase di ispezione sarà il meccanico a dirti cosa fare. Quindi se nel tuo caso è sempre stata rispetta la manutenzione, dovresti fare oltre al tagliando base, la sostituzione della cinghia servizi. Per i freni, aspetta di finire il set di pastiglie, poi cambierai dischie pastiglie. Le sole candele non sono un lavorone, se preferisci resettare la situazione (o cmq non sai quando sono state fatte) puoi fare anche quelle. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Riccardo L. (snaked)
Utente registrato Username: snaked
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2014
| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 11:18: |
|
Nel riepilogo Porsche x 981 avevo visto sostituzione olio frizione pdk a 80000km e manutenzione straordinaria, filtro arie e sostituzione della cinghia distribuzione a 90000km devo considerare queste scadenze? (inserite per i modelli boxster, boxster s, Cayman e Cayman s) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2842 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 11:58: |
|
Gli intervalli sopra sono presi da tabelle di manutezione della 981. Per cambio 180mila km o 12 anni, di solito tassativo rispettare gli anni, poi se vuoi anticipare gli fa solo meglio. Stessa cosa la cinghia, invecchia più per il tempo che per la reale usura, però il mix km+tempo ne rende necessaria la sostituzione entro gli anni prescritti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8640 Registrato: 04-2004

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 12:19: |
|
questi preventivi e/o fatture hanno sempre delle voci tremendamente ilari, mah poniello71 at libero . it
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14683 Registrato: 09-2002

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 14:11: |
|
Ma a 28,34 + IVA ti danno olio santo, buono per l'estrema unzione? Questo tagliando costa almeno il doppio del massimo edittale... E pensare che c'è chi va in galera per aver rubato una mela... Tessera PiMania n. 27
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3665 Registrato: 01-2011

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 15:04: |
|
Intervengo solo per puntualizzare una cosa (ormai sul fatto che in conce si spende tanto è acclarato da tempo) La tua frase
citazione da altro messaggio:Le candele anche a me sembrava presto.. la uso solo il fine settimana per lunghe percorrenze e faccio si e no 1/2 accensioni.
può indurre in errore Le candele non funzionano solo all'accensione del motore (quelle sono le "candelette" dei diesel) bensì ogni volta che il pistone arriva in alto scocca la scintilla (Messaggio modificato da fabio70r il 10 febbraio 2020) Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8641 Registrato: 04-2004

| | Inviato il lunedì 10 febbraio 2020 - 15:38: |
|
ma non si tratta di spendere tanto, è che certe voci sembrano un' offesa all' intelligenza umana, poi boh poniello71 at libero . it
|
   
Riccardo L. (snaked)
Utente registrato Username: snaked
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2014
| | Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 15:35: |
|
E quindi la pompa acqua va sostituita ad uno specifico chilometraggio? Meglio se in salute? |