Autore |
Messaggio |
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 09:33: |
|
Ciao a tutti, possiedo da poco una Cayman 981 del 2014, comprata usata.. La macchina aveva 23.000 km e nei 4000 km che ho persorso io non ha avuto alcun problema. Sto notando che si deposita un pò di polvere nera (sembra quasi fuliggine) sulla targa e sul retro della macchina, bastano 100 km per notare la presenza; sembra anche un poco "oleosa". Lo scarico (sportivo) dovrebbe essere cromato, invece è completamente nero e coperto da questa sorta di fuliggine, sia all'interno che all'esterno. Ho appena fatto il tagliando in un centro porsche ufficiale (candele+olio+filtri+liquido freni) e non è stata rilevata alcuna anomalia. Qualcuno di voi ha mai riscontrato la stessa cosa? Da che cosa potrebbe dipendere? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3239 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 09:47: |
|
Più o meno lo fanno tutte le Porsche, è un mix di benzina incombusta in accelerazione e vapori di olio in rilascio. Falla controllare per scrupolo, ma entro certi limiti è normale. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2236 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 09:59: |
|
Prima di tutto monitora il consumo di olio. Non so quanto la usi, in caso di uso sporadico o su brevi distanze, in questo periodo lo scarico emetterà molta condensa che si andrà a depositare sulla targa e sul retro, mista allo sporco tirato su dalle gomme. Tieni monitorato il consumo di olio, di solito la 981 non dovrebbe consumare olio (a differenza di altri motori Porsche), o al limite o,5 kg ogni 10mila km. Se usata su brevi distanze il livello olio rimarrà costante, prova ogni tanto a fargli fare una bella sgroppata di 200km (con una sola accensione), e dopo verifica di nuovo il livello. Se dovesse scendere bruscamente di 1 o 2 tacche, significa che avevi molta benzina diluita con l'olio e con le alte temperature questa mistura è stata bruciata ed è rimasto solo l'olio. In questi casi l'auto rientra nell'uso gravoso e quindi dovresti anticipare il cambio olio massimo 10mila km e/o 2 anni. Ricorda che la differenza fra min e MAX nella misurazione è pari a 1.7 Litri. Insomma, facci qualche tratto autostradale, se la fuliggine sparisce e il consumo rimane sotto controllo, direi che va tutto bene. Verifica olio ogni 1000km per avere un giusto riferimento e portati sempre 1kg di Mobil 1. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 10:53: |
|
Praticamente io guido con un mix delle situazioni che hai descritto: in settimana faccio poca strada (10 km per andare a per tornare dal lavoro); nel we circa 150+150 km in una tirata unica. Però è già da alcuni mesi che la guido in questo modo e la fumosità è sempre presente. Terrò controllato l'olio come consigliate... Però un'ultima cosa: è possibile che esista un problema "grave" e che questo non sia stato rilevato al tagliando di un mese fa ?? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1263 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:03: |
|
Se ti accorgi che il fumo è azzurro, vuol dire che mangia olio. Altrimenti il fumo che vedi è frutto anche delle tue brevi (e deleterie) percorrenze. Io non userei mai una vettura per fare 10 km. Figuriamoci una Porsche attuale. Con l'architettura del motore che ha (e con i materiali impiegati) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:34: |
|
Con il max rispetto, mi sembra un pò forte come affermazione... Stiamo parlando di Porsche => motori ad alte prestazioni e che vanno usate in un certo modo, è vero, ma stiamo anche parlando di uno dei migliori produttori di auto al mondo, per cui mi sembra strano non sia considerato anche l'utilizzo "quotidiano" di un'automobile. Se questo fosse vero, chi compra una GT2 RS dove e come la potrebbe usare? Solo in pista? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1266 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:41: |
|
Non la usa per accendere e spegnere il motore. Mette in moto, aspetta che l'ago del contagiri sia al minimo, si avvia, si mantiene sotto i 3 mila giri e quando l'olio è in temperatura, parte. Non per fare 10 km, che quando spegne l'olio non è nemmeno a 30 gradi. Con tutte le conseguenze tecniche del caso. Ma parte verso l'infinito. Se io sapessi che un proprietario di GT2 ha usato la vettura in quel modo, non la vorrei nemmeno se me la regala VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 13:34: |
|
OK, grazie per la dritta. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10420 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 13:34: |
|
Mah...per me esageri come al solito Paolo.... a parte un pò di condensa nello scarico, fare 10 km al giorno non porta a danneggiare la macchina..suvvia anche perché nel w.e. ne fa 300 di tirata.... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3240 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio: fare 10 km al giorno non porta a danneggiare la macchina
Infatti, se no saremmo sommersi da auto danneggiate. Una volta si rompevano gli scarichi, adesso al massimo può formarsi un po' di condensa nell'olio che verrà poi espulsa al primo riscaldamento. Porsche lo prevede indicando al massimo 2 anni tra un cambio d'olio e il successivo. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1267 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 14:40: |
|
Di certo lo scarico Capristo, che monterò entro maggio, non si rompe...
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2237 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 14:59: |
|
Considerando l'uso da ufficio settimanale e fuori porta nel w-end, tieni solo monitorato il livello olio. Considera anche che il tuo motore avendo solo 27mila km è ancora in assestamento. Se cmq, nei 4mila km da te fatti, non hai mai rabboccato e sei arrivato al tagliando senza avere olio al minimo, direi che è tutto nella norma. Porsche mette come limite massimo 1kg/1600km. Dopo i 40mila km si potrà definire pronto e da quel momento in poi il consumo d'olio sarà quello reale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Danilo (totti)
PorscheManiaco vero !! Username: totti
Messaggio numero: 5739 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 15:36: |
|
Usi addittivi performanti? Non e' una domanda stupida e puo' esserne causa , non mi e' mai successo ma ho sentito questa discussione tra un proprietario e un meccanico ufficiale! |
   
Danilo (totti)
PorscheManiaco vero !! Username: totti
Messaggio numero: 5740 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 15:38: |
|
Questo signore ha risolto non usandone piu' ! L'ho saputo in seguito ! |
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 16:22: |
|
No, mai usati additivi, nè prodotti per la pulizia degli iniettori |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2239 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 16:28: |
|
E' tutta condensa mista a vapori di olio e particelle di carbonio. Non appena le temperatura saliranno e i catalizzatori raggiungeranno temperature di esercizio più alte, tale mistura verrà totalmente espulso o dai gas di scarico o per evaporazione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Matteo G. (teog60)
Nuovo utente (in prova) Username: teog60
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 19:10: |
|
In CP hanno fatto la diagnosi motore che è risultato perfetto, tutti i sensori sono OK. I depositi neri sono effettivamente un oltre la norma, quindi mi hanno versato una prodotto per la pulizia dell'impianto di iniezione in 1/3 di serbatoio. X Paolo : mi hanno caldamente consigliato di mettere un pò di più alla frusta i cv... Al limite anche andando in autostrada il 6° o in 5° e di tenere i giri un pò più in alto. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1292 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 21:29: |
|
Mettere in sesta verso l'infinito è sempre l'opzione migliore per rendere eterno un flat six
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 55 Registrato: 08-2017

| Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 12:42: |
|
Suppongo anche io che se il livello dell'olio non subisce variazioni non sia nulla di grave. La mia 997 è bianca e spesso trovo residui di fuliggine intorno agli scarichi. Ho anche l'impressione che ciò avvenga più spesso se se giro con lo scarico aperto. Tessera n° 2503
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3655 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 29 marzo 2018 - 23:02: |
|
Sei grasso come pochi,bisogna che la sleghi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|