Autore |
Messaggio |
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2018
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 11:30: |
|
Salve a tutti, come già anticipato nel post di presentazione non sono un “porschista” ma vorrei tanto diventarlo. Avendo in uso un’auto aziendale per l’utilizzo quotidiano e non avendo moglie o figli da scarrozzare ho pensato che potesse essere il momento giusto per coronare il sogno di una vita e quindi iniziare a pensare di acquistare una Porsche. Ho tanti dubbi sull’acquisto e spero che voi esperti possiate darmi una mano. Una doverosa premessa però va fatta per far capire tutte le scelte ed i ragionamenti che poi di seguito andrò ad elencare. Non sono una persona benestante e l’acquisto della tanto agognata macchina arriverebbe come coronamento di un percorso fatto di passione ma anche di tanti sacrifici economici. Il costo di gestione è alla mia portata, il superbollo non è un problema e per la percorrenza annua (6000km) che andrei a fare, anche tutto il resto (benzina, manutenzione, gomme) non dovrebbe essere troppo gravoso. Non voglio fare debiti troppo grossi e quindi voglio coprire almeno l’85% della cifra totale in contanti e non voglio finanziare più del 15%. Detto questo inizierei a parlare della configurazione che deve assolutamente stare sotto i 60000 euro (senza sconti o promozioni) mss e ipt incluse. Diciamo in pratica che la macchina deve costare 59000 euro da scontare . Da qui appunto iniziano i miei dubbi dato che la configurazione dovrà per forza prevedere dolorose scelte e obbligati compromessi. Chiedo dunque a voi consigli sul mio ragionamento e sulle scelte fatte considerando appunto che la cifra non può salire sopra quel limite. Innanzitutto vorrei “giustificare” razionalmente la scelta della vettura, che non è solo un acquisto emozionale. Potrei comprare tantissime vetture sportive con quella cifra, magari di marchi meno blasonati però full optional ma da appassionato ed anche addetto ai lavori, non è mai conveniente dal punto di vista economico comprare auto di fascia più bassa e riempirle di accessori. L’auto vorrei tenerla 3 o 4 anni e poi rivenderla con max 30000 km e sicuramente tiene più il mercato una 718 da 60000 euro che, ad esempio, una TT da 55000 anche se full full. Penso che sia pleonastico in un forum di Porschisti chiedere il parere su questo primo punto e credo che sia la scelta che farebbero un po’ tutti. Anche perché di coupè 2 posti ce ne sono pochissime sul mercato e la cayman, anche se in configurazione essenziale, mi sembra sempre la scelta migliore. La macchina sarebbe quindi così configurata: cayman 300cv, cerchio da 19 del cayman s, sensori di parcheggio posteriori, cambio manuale. Le scelte: La dotazione di base non è granché, è vero, ma venendo da un’audi TT del 2011 che praticamente aveva le stesse cose, non dovrei rinunciare a niente di ciò che ero abituato ad avere: avevo lo xeno, ritrovo lo xeno. Non avevo il navigatore (che non serve a nulla, imho) e resto senza navigatore. L’interno misto alcantara/finta pelle è da sempre la mia soluzione preferita e lo ritrovo qui sulla cayman. Nell’audi avevo solo i sensori di parcheggio posteriori e non ho mai sentito la mancanza di quelli anteriori. Cruise c’era ma mai usato, quindi posso farne a meno. Certo tanti optional sono carini e ti fanno ingolosire ma alla fine penso di poterne fare a meno dato che non li ho mai avuti ed ho sempre guidato ugualmente (parlo di telecamere varie, assistenti alla guida o pellami pregiati). L’unica perplessità deriva dal cambio, prima avevo l’ S-tronic e passerei al manuale. Al di là della componente economica avevo già pensato al manuale a prescindere perché l’auto sarebbe una classica auto della domenica, usata solo per gite fuoriporta in strade da guidare e godere. L’automatico mi sembra sprecato e soprattutto dice che il manuale della cayman sia una bomba. Le rinunce: - Cerchio da 20”: il mio cerchio preferito sarebbe quello da 20” della turbo ma ahime ha un prezzo proibitivo. Quello che potrei permettermi è il 20 della S ma non mi piace. Preferisco il 19 della cayman S che credo sia anche un buon compromesso per quanto riguarda design, sportività e comfort. - Climatizzatore automatico: l’ho sempre trovato in tutte le macchine che ho avuto e trovo vergognoso che non sia di serie su un’auto di questo calibro. Va anche però detto che non credo mi crei cosi disturbo regolare manualmente la temperatura. Visto l’abitacolo minuscolo, anche il bizona mi sembra superfluo. - Fari a LED: mi piacciono ma hanno un costo che va fuori budget. Quindi Xeno per Xeno lascerei i fari stock (senza PDLS). Ho avuto già avuto i fari adattivi e mi sembra che la loro utilità sia marginale. Vostre considerazioni in merito ai miei ragionamenti di cui sopra? Passiamo alle domande vere e proprie a cui solo voi esperti che avete già la vettura sotto il sedere potete rispondere: 1) Il display del sistema infotainment è lo stesso indipendentemente che esso abbia il modulo di navigazione o meno? Come dicevo sopra, il navigatore non mi serve e non lo voglio, però vorrei il display da 8 pollici su cui vedere la lista degli gli mp3. Quello c’è? 2) Con i 19” e senza PASM l’aria (lo spazio) tra la gomma è il passaruota è maggiore rispetto alla versione con il PASM oppure come mi hanno detto, il PASM abbassa la vettura (-20mm) in movimento ma in condizione standard e da fermo lo spazio di cui sopra è lo stesso? 3) Il joystick che c’è di serie dietro al volate standard in sostituzione dei tasti del volante multifunzione (optional) è scomodo da azionare mentre si guida? Ergo, il volante multifunzione è consigliato prenderlo oppure se ne può fare a meno? 4) La fascia scura sul parabrezza è necessaria o si può omettere? 5) I fari standard c’è qualcuno che li ha montati e mi può dare un feed sulla luminosità/gradazione kelvin? Ho letto che i nuovi xeno da 25w per sopperire alla mancanza di potenza (contro i vecchi 35w che necessitavano anche del lavafari) siano più bianchi (gradazione kelvin più alta), il ché sarebbe un bel pro. 6) Per l’uso e la percorrenza che andrò a fare, mi consigliereste il cambio manuale? Considerando anche la richiesta che una vettura manuale potrebbe avere nel mercato tra 3 o 4 anni. 7) Ultima domanda, cercando tra qualche usato fresco di 718 ho notato prezzi altissimi. In pratica, auto di un anno con 15000km che costano quasi come nuove. Per caso i tempi di consegna sono mostruosi? Sul forum si parla di 7/8 mesi, al CP dicono max 5… dove sta la verita? Penso di aver concluso il mio ragionamento/post. Vi chiedo scusa se sono stato troppo lungo e prolisso, sperò che la leggerete tutto fino in fondo e vi ringrazio anticipatamente qualora vogliate aiutarmi con il vostro parere. Grazie.
 |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 486 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 16:27: |
|
Dato il vincolante budget per un nuovo che darebbe accesso ad una entry level, la volontà di rivendita dopo 4 anni e l'interesse nel mantenimento del prezzo, il mio consiglio è di lasciare assolutamente perdere il nuovo. Potresti orientarti su una bella ed accessoriata Carrera 997 MK2 prodotta dal 2009 al 2012. -Sicuramente mantiene meglio il prezzo; -Hai una 911, l'icona del marchio Porsche, e non una Cayman; -Puoi ricercarla con qualche optional in più. PDK stra-consigliato. Tessera n°2474
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 487 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 16:30: |
|
E, mi stavo dimenticando... -Superbollo lo paghi ridotto; -Hai un vero motore Porsche a 6 cilindri aspirato. Tessera n°2474
|
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1088 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 16:37: |
|
997S liscia mk2 full opt <50k km.... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10397 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 16:42: |
|
Ragazzi ma perché nel forum Cayman da un pò di tempo si consigliano le 911 ?? Ancora la storia le vere Porsche.... quelle proprio volendo son finite nel 1996. Io dovessi sputtanarmi 60 pippi preferirei provare una Cayman nuova di pacca che una 997 di 10 anni fa.... Poi son punti di vista P.s. Benvenuto al ns. nuovo amico, ovviamente! |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 488 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 16:52: |
|
Ric il mio commento non vuole essere assolutamente dispregiativo nei confronti della Cayman, anzi, da possessore Boxster so bene che ogni modello ha i propri pregi, e ad esempio il motore centrale ed il bilanciamento perfetto dei pesi fanno la differenza nei confronti del motore a sbalzo 911. Date le idee molto chiare di Derek sull'uso, km, rivendita, valore, il mio consiglio è quello. Una vettura nuova subisce maggiore inflazione rispetto ad una il cui prezzo si è già assestato. E, sinceramente, tra una Cayman entry level ed una 911 accessioriata di qualche anno... non c'è storia. Tessera n°2474
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 375 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 17:00: |
|
..... se poi è turbo..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7935 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 17:57: |
|
Per una 997 turbo buona 60k non bastano mentre per la Cayman 718 nuova, anch'essa turbo, sono appena sufficienti...certo la svalutazione del nuovo è sempre maggiore, anche se pare che il modello 718 stia mantenendo molto bene il suo valore sul mercato dell'usato...certo fra 3-4 anni ci sarà in conce il nuovo modello e, di conseguenza, la svalutazione sarà sicuramente maggiore...specie poi se usciranno anche per Cayman/Boxster le versioni ibride!!  |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 162 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 18:34: |
|
Mi domando anche io come mai la Cayman nuova e, più in generale, le nuove Porsche con motori turbo vengano denigrate spesso. Mi sorge una domanda: le avete provate? Dopo 1.000 km di turbo e PDK non tornerei mai più ad un aspirato e ad un manuale (beh salvo una GT3 ahahah). Credo sia una questione di gusti. Ciò detto, caro Derek la tua scelta e ovviamente obbligata è vincolata. Una 718 accessoriata il giusto arriva a 75.000, quindi bisogna fare delle doverose e dolorose scelte. Mi sembra che tu abbia scelto la configurazione giusta in base alle tue esigenze. L’unica cosa che io ti suggerisco è il cambio PDK. Se provieni da un ottimo S-tronic farai fatica a tornare al manuale. E tu dirò di più: il PDK è di una goduria unica. Parliamo però di gusti. Se non vuoi mettere PDK, potresti investire sui fari a 4 punti LED, che ti cambiano la linea. Con riferimento alle domande: 1) non saprei risponderti; 2) PASM abbassa solo auto; 3) io vivo benissimo senza volante multifunzionale. Tutti quei tasti a me nemmeno piacciono. 4) la fascia non è indispensabile. 5) e 6) già risposto. 7) dipende da CP., ma a me avevano detto inizialmente 6 mesi, poi è arrivata in 3 e mezzo. La 718 è una macchina che ti regalerà mille soddisfazioni , soprattutto col motore che ti garantisco è lontano anni luce da suoni di tromba...o dal sound subaru. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 843 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 18:41: |
|
Visto che tieni un occhio al valore di rivendita, considera che probabilmente fra 3 o 4 anni (il tempo da te indicato) sarà già uscito il modello nuovo. |
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2018
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 18:45: |
|
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte avute fin'ora... Non volevo creare una diatriba su quali siano le vere porsche se turbo o aspirate, se 4 o 6 cilindri. Sono tutte belle auto, il top e nell'olimpo delle auto sportive. Nella mia analisi che pensavo completa mi sono però dimenticato di specificare che non vorrei "la migliore porsche" in rapporto qualità/prezzo/tenuta nel mercato. A me piace la cayman e vorrei solo la cayman, non ci sono altre altre pretendenti nei miei sogni. L'unica incognita è il prezzo/configurazione. Vorrei rispondere poi a davide79, ma non riesco a trovare il pulsante per quotare i messaggi: -la risposta alla domanda 2 non l'ho capita, me la puoi spiegare meglio? -non avessi limiti di budget metterei sia PDK che led, purtroppo se inizio a ragionare così, arrivo a 70000,00 e non posso permettermelo. Diciamo che, riformulando la domanda, posso fare a meno sia del PDK che dei LED senza troppi sacrifici??? Di nuovo grazie a tutti, siete una comunità fantastica, anche se vi leggo da poco, la disponibilità, la gentilezza e la competenza viste qui sono rare... Grazie. |
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2018
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 18:53: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=502416&post=1491467#POST1 491467 Quando parlo di rivendita tra 4 anni intendo che l'auto abbia subito un giusto deprezzamento. Mi aspetterei, fronte di un valore iniziale di 59/60 mila euro, di riprenderne 40mila dopo 4 anni e 30000km. Potrebbe essere un'ipotesi realista? Per quanto riguarda il nuovo modello, lo so che uscirà, sicuramente molto prima di 4 anni. Gia nel 2020 può darsi, ma se ragiono cosi, non la comprerò mai... |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9621 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 19:11: |
|
Eccola qui come laconfigurei io e molti altri. http://www.porsche-code.com/PJ4RR1Y6 (Messaggio modificato da Danielterry il 08 marzo 2018) CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9622 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 19:14: |
|
Cerchi 18 ( paghi meno quando le cambi nuove e gallleggia meno quando piove) Pasm un obbligo Sport crono un obbligo Terminalineri un obbligo Volsnte e cambio in alcantara un altro pianeta Terninali neri giusti Cosi configurata per guidare....60.129 euri..... Ps megliosempre una 997 pdk......fidati CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 20:47: |
|
“Con i 19” e senza PASM l’aria (lo spazio) tra la gomma è il passaruota è maggiore rispetto alla versione con il PASM oppure come mi hanno detto, il PASM abbassa la vettura (-20mm) in movimento ma in condizione standard e da fermo lo spazio di cui sopra è lo stesso?” Derek scusa ma forse faccio un po’ di fatica io a capire, perché la domanda è molto tecnica. Il PASM abbassa la vettura, quindi lo spazio diminuisce per forza. La macchina si irrigidisce. Dei fari a LED puoi fare a meno, anche se è un optional che ti rende la macchina più attuale, soprattutto tra 4 anni quando il LED sarà lo standard di tutte le vetture. La 718 tiene benissimo il mercato e tra 4 anni dovrebbe tenere ancora bene perché è un ottimo compromesso costo gestione e divertimento. Non credo però che una cayman senza optional come scarico, sport chrono, pasm e fari a LED possa avere una quotazione di 40k. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2018
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 21:59: |
|
Forse mi sono spiegato male io, una vettura che monta il pasm, da ferma, è alta quanto una che non lo monta oppure quella che non lo monta è più alta? Ovvero, i 20mm di ribassamento ci sono sempre oppure solo premendo il pulsante sul tunnel? Per quanto riguarda la quotazione, ho visto cayman di 11/12 anni con 25/30mila km vendute a 25/30 mila euro. Ho pensato che 40 dopo 4 anni potesse starci. Poi se sono 37 o 38 va bene lo stesso. Di sicuro son sempre di più dell'ipotetica TT da 55000 che in alternativa, potrei prendere in considerazione. È sbagliato come ragionamento? (Messaggio modificato da derek1939 il 08 marzo 2018) |
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 174 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 22:13: |
|
Se fossi in te: Colore rosso o giallo Cambio rigorosamente manuale Cerchi da 18 Pasm PTV Sport chrono Tutta sostanza... Stai sotto i 60000, ti godi tutti gli optional tecnici, hai un colore un po' meno banale dei soliti grigi e, per il tipo di auto, questo giova alla rivendibilita' e se poi hai un po' di largo magari ti riesce più avanti di trovare dei cerchi usati. (Messaggio modificato da Guidy il 08 marzo 2018) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10042 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 22:16: |
|
Ciao i pneumatici da 19" e da 20" hanno circa lo stesso diametro esterno. Rinuncia ai led, ma non a PASM, sportcrono e se puoi PDK e mi raccomando scegli bei colori particolari, la rendono più appetibile alla rivendita e molto piu bella. Ciao SuperMario
|
   
Davide (davide32)
Utente registrato Username: davide32
Messaggio numero: 106 Registrato: 03-2012
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 22:40: |
|
Si trovano già 718 ben accessoriate con 10mila km a 60mila euro. Non farti spaventare dai prezzi, tutto è trattabile. Fossi in te valuterei il leasing, almeno tieni il capitale ma ad essere sincero mi viene proprio da sconsigliarti il marchio se hai così tanti vincoli economici.. è vero che Porsche tiene bene il prezzo ma in 4 anni tra taglianti, svalutazione, gomme, assicurazione, bolli, graffi e imprevisti, non recupererai mai quello che speri... Fool me once shame on you, fool me twice shame on me
|
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2018
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 23:17: |
|
Io le auto le uso poco e le tengo molto bene. In 4 anni non penso di dover cambiare le gomme, un paio di tagliandi e l assicurazione non sono un problema. Per come uso io l'auto mi conviene pagarmela tutta e rivenderla piuttosto che fare il leasing per pagarne la metà e poi darla via. Poi ci sta che abbia sbagliato i conti ma ho venduto una tt di 6 anni a 24mila, secondo me una porsche di 4 a 40 è fattibile. Comunque quello è un problema secondario, adesso mi preme di più sapere come "distribuire" i miei 60mila. Non capisco perché vengano considerati dei must have lo sport chrono e il pasm. Io in pista non ci vado e credo che le sospensioni standard della porsche siano molto meglio di quelle delle altre tedesche (giusto per restare in tema).... |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 164 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 08 marzo 2018 - 23:27: |
|
Derek ora è chiaro. Se installi PASM assetto è già ribassato di 10 mm. Quando premi il tastino apposito, si ribassa di ulteriori 10 mm e diventa più rigida. Spor chrono e PASM sono un mast have non (solo) per la pista, ma per il piacere puro di guida. Col pacchetto sport chrono puoi regolarti 4 differenti modalità di guida, di risposta motore. In abbinato il PASM è perfetto e ti consegna una auto da effetto wow, specie nel misto. La 718 non ha costi di gestione eccessivi. Primo tagliando è di 600 euro circa e lo farai dopo due anni, visto che non percorri molti km (anche per me la cayman è la auto da gita fuori porta). Io tra una cayman usata full optional ed una nuova con meno optional andrei di nuovo. L’auto è come una donna vergine: essere il primo non ha prezzo. Quando ai colori quoto supemario. Se non ti va di prendere colori speciali (io amo lava red e blu Miami), un bel giallo ci sta benissimo! (Messaggio modificato da davide79 il 08 marzo 2018) Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 01:53: |
|
Ciao... allora, spero di darti un parere al netto delle fazioni "6 cilindri aspirato" versus "4 cilindri turbo"... Anche perché io ho avuto una 981 S, ed ora l'ho cambiata da poco per una 718 S, che provvederò a presentare a tempo debito. Quindi credo di essere imparziale. Sarò sincero: non ho letto tutto il tuo post, perché è una parete di testo. Ma mi pare di aver capito questo: Cayman nuova da 60.000 per rivenderla tra 3-4 anni. Giusto? Scusa la franchezza, ma mi sembra una manovra sbagliatissima. Se hai un budget limitato, meglio rinunciare al lusso inutile dell'ordinarla nuova. Prendendola poco usata Risparmi se va male il 20%.... Anche perché, diciamoci la verità: con 60.000 Euro, ti compri una 718 che più base non si può... perché scendere ad un tale compromesso? Anche perchè ricordati che sul mercato dell'usato gli optional hanno scarso valore monetario, ma alto in termini di appetibilità. Quando venderai la tua 718 base-base tra 3 anni, subirai la concorrenza di un sacco di 718 molto più accessoriate, a parità di prezzo e chilometraggio. Quindi ti consiglio caldamente di orientarti, come minimo, ad un usato. E' vero, però, come dici tu, che le 718 usate costano ancora molto, alnche perché arrivano quasi tutte da concessionario. Io, personalmente, e parlo da uno che ha posseduto sia 981 che 718, se dovessi OGGI comprare una cayman da 60.000 Euro, cercherei una 981 S ben messa da privato. Stai sicuro Che tra 3 anni varrà quanto se non di più della 718 base. Anche perché, cos ha la 718 in più rispetto alla 981? Un filo di prestazioni ( ...e sticaxxi no?), un sacco di gadget tecnologici, e molto fashion in più. Se di avere l'ultimo modello fashion non te ne frega nulla, se tanto gli optional tecnologici non hai il budget per farteli, se tanto in tema di prestazioni ti devi accontentare della liscia.... ...allora 6 cilindri aspirati di una 981 S sono 100.000 volte meglio dei 4 turbo di una 718 nuova di pacca. Quindi, ricapitolando, ecco la mia classifica: 1) 981 S del 2016, ben accessoriata 2) 718 del 2016, senza S e con qualche rinuncia 3) (se proprio non puoi farne a meno) 718 nuova, manuale, gialla o rossa. Però ti avverto, dovrai rinunciare a moooolte cose che ormai trovi anche sulle Panda...La configurazione di Mauro per uso pista è perfetta... ma per andare in strada, ti servono almeno i sensori di parcheggio, a meno che tu non viva in aperta campagna. E, se vuoi sperare di rivenderla un domani, il navigatore. Just my two cents. |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 02:01: |
|
citazione da altro messaggio: L’auto è come una donna vergine: essere il primo non ha prezzo.
Da amante delle auto e delle donne trovo questo paragone davvero brutto. Ed anche un po' offensivo nei confronti delle donne del forum. Ma forse ho frainteso, è il tuo modo per fare loro gli auguri, considerando la data del tuo post... |
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 175 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 07:54: |
|
Oggi non sono pochi quelli per i quali, nell’auto sportiva, less is more! Io credo che se si sceglie un’auto molto essenziale, di un bel colore e con le migliori dotazioni per la guida si possano intercettare, anche in fase di vendita, gli appassionati di questo tipo di vetture. I sensori di parcheggio in un’auto piccola non sono davvero necessari e fanno parte di quei bisogni indotti (mi ricordo quando ero giovane ed avevo una Delta integrale senza ac, senza sensori e senza navigatore ed ero il più felice del mondo). Il PTV, un differenziale autobloccante evoluto, invece è fantastico nel misto e non certo utile solo in pista. Io personalmente condizionerei la mia scelta nel mercato dell’usato alla presenza del PTV, ma mai a quella di telecamere o navigatori. |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1232 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 09:02: |
|
Prova a vedere questa vicino casa tua e chiedi di Antonio sicuramente ne uscirai soddisfatto https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-cayman-718-2-0-benzina-nero-edbc2e92- f62e-404b-b893-77a1ef431b37?cldtidx=4 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 378 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 09:11: |
|
io opterei senza dubbio per una 981S. magari questa https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-cayman-3-4-s-350hp-diff-sportivo-pasm -sport-plus-benzina-grigio-2dd20c66-f5c2-d22b-e053-e350040acea6?cldtidx=1 imho, meglio un modello prima (che poi la 981 in realtà è solo un aggiornamento dietro) ben accessoriato, che l'ultimo modello base |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 489 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 10:07: |
|
Bella affilata e con le modifiche giuste quella consigliata da Albert, io la andrei a vedere! Sicuramente meglio una 981S che una 718 base base. Tessera n°2474
|
   
Marino R. (marroma)
Nuovo utente (in prova) Username: marroma
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 16:23: |
|
ti dico la mia: al momento di prendere la mia prima porsche mi sono diretto assolutamente sull'usato. appunto perchè non sapevo come mi sarei trovato e se avessi voluto/dovuto venderla poco dopo speravo di limitare la svalutazione. cercavo un usato però recente, questo perché, secondo me, la maggiore svalutazione si ha nei primi 2 anni. quindi il tuo ragionamento di prenderla nuova già con l'idea di venderla tra 4 anni non mi trova d'accordo. stessa cosa per l'allestimento: ero titubante se stare su cayman S o GTS...conoscendomi, se avessi preso una S sapevo che mi sarei pentito di non avere preso la GTS, e così ho fatto. ho cercato, trovato e preso una 981 GTS usata di 12 mesi da un CP che l'aveva in esposizione. anche il discorso optionals ha il suo peso. vero è che un usato senza navi è meno appetibile. concludendo sono rimasto estremamente soddisfatto del mio acquisto e l'auto era praticamente nuova, prestazioni da brivido e giusta dotazione di accessori tra cui PDK, sensori ant. e post., navi oltre a sporto chrono e PSE che erano di serie su GTS. |
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2018
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 16:24: |
|
Grazie a tutti, davvero, per i consigli. I ragionamenti che mi state invitando a fare per la verità li avevo fatti anche io in origine e li condivido. Il fatto è che per adesso le 718 usate che si vedono online costano tutte più di una nuova base. Molto di più. La versione precedente non è che non mi piaccia ma allo stesso modo è cara, cioè, se un'auto nuova la potrei prendere con 55mila, non concepisco prenderne una di 4 anni a 45, anche se ben accessoriata. Poi c'è il discorso cavalli, una S ne ha 350 e sono troppi. Fino a 300 ci arrivo, di più non posso. E' vero che la differenza è poca, ma come per gli accessori, se non mi pongo un limite, una linea di demarcazione da non superare, non ne cavo le gambe e finisco per giocarmi la casa... Tutto il mio problema nasce dal fatto che in passato, seguendo il ragionamento del "se devo comprare un'auto base meglio optare su una di categoria inferiore ma ben accessoriata" mi sono accorto che è una cagata pazzesca... meglio investire sul marchio che sugli optional. Soprattutto in fase di rivendita. Ovvio che a parità di auto e km, una con più optional vale di più oppure si vende meglio, ma provate a ragionare da un altro punto di vista: avete x soldi con cui potete permettervi: a) cayman 718 base b) audi tt top di gamma c) mercedes slc top di gamma Cosa comprereste? Ho comunque fatto tesoro di tutto quello che mi avete detto e ci ragiono ancora un po' su, gli unici dubbi che mi restano sono su alcune domande del post iniziale che non hanno avuto risposta, le ripropongo che magari essendo poste alla fine ed essendo stato io troppo prolisso, nemmeno sono state lette: 1)Il display del sistema infotainment è lo stesso indipendentemente che esso abbia il modulo di navigazione o meno? Come dicevo sopra, il navigatore non mi serve e non lo voglio, però vorrei il display da 8 pollici su cui vedere la lista degli gli mp3. Quello c’è? 2) I fari standard c’è qualcuno che li ha montati e mi può dare un feed sulla luminosità/gradazione kelvin? Ho letto che i nuovi xeno da 25w per sopperire alla mancanza di potenza (contro i vecchi 35w che necessitavano anche del lavafari) siano più bianchi (gradazione kelvin più alta), il ché sarebbe un bel pro. grazie di nuovo |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 166 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 16:40: |
|
Derek, se desideri acquistare una auto nuova oggi con l’obiettivo di rivenderla bene tra 4 anni, sappi che una Cayman così configurata è scarsamente appetibile oggi, figuriamoci domani... Optional come navigatore, fari LED, PDK e sensori sono imprescindibili per una ottima rivendibilita. Se, come ti suggerisco, cambi ottica e viviamo l’oggi (tra 4 anni potrei anche essere partito per la vacanz eterna...), io andrei su una 718 senza optional ad occhi chiusi. La preferirei ad Audi e Mercedes. Concordo anche io sul fatto che tra spendere 45 per una auto usata e 60 per una nuova, vado per la seconda. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2018
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 16:51: |
|
Non capisco perché non ci sia niente di usato, con kilometraggi appetibili, sotto i 45000 euro. nemmeno tra le boxster (che al limite, trovando l'occasione non mi dispiacerebbe). Il discorso di prendere un'auto usata ma top mi torna, lo condivido. La cosa che non mi torna sono i prezzi delle cayman usate... Ad esempio le TTS, costano quasi 70000 e si trovano a 50000 con meno di 10 mila km, quelli sono affari che ha senso fare. Ma le cayman costano troppo, fate un giro su autoscout... sembra siano fatte d'oro :D |
   
Davide (davide32)
Utente registrato Username: davide32
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 17:05: |
|
Ma infatti pure quelle stanno tutte li da mesi e mesi... Ripeto se hai i soldi e offri -20% dell'annuncio secondo me accettano (le 981). Fool me once shame on you, fool me twice shame on me
|
   
Marino R. (marroma)
Nuovo utente (in prova) Username: marroma
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 17:06: |
|
Magari perchè gli usati che trovi in giro sono auto dei concessionari che hanno avuto in occasione del lancio/presentazione ed hanno tutte dotazioni infinite di optionals. |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 167 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 17:10: |
|
Io mi riferivo ovviamente al rapporto tra 718 e 981, anche se secondo me la 981 è bellissima (nel 2013 stavo per prenderla). Anche secondo me se offri un meno 20 per cento te la danno. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 844 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 19:33: |
|
Io non credo che siano disposti a sconti del 20%. Mettere un'auto in vendita a 60.000 quando si sa che si è disposti a venderla a 48k non ha senso perché nessuno chiama e l'auto diventa vista e rivista. Se uno vuol vendere a 48 (per dire), inserziona a 50 o al limite a 52 e dopo un po' toglie i 2k se non è riuscito a piazzarla. |
   
Davide (davide32)
Utente registrato Username: davide32
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 20:28: |
|
Se chiami e senza vedere l'auto mi chiedi uno sconto del 20 ti metto giù il telefono. Anche trattare è un'arte. Come dice giustamente Derek è strano vedere ancora 981 di 4-5 anni a 50k quando con 70 ti prendi il modello nuovo. Quindi o sparano alto negli annunci o sono tutti li a comprare Cayman... Fool me once shame on you, fool me twice shame on me
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 168 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 09 marzo 2018 - 21:13: |
|
Se però ti rechi di persona, con i soldi e pronto ad acquisire, forse non strappi un 20, ma un 10-15 per cento si. Come in tutte le cose, ci vuole scaltrezza Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 01:24: |
|
Mauro,
citazione da altro messaggio:I sensori di parcheggio in un’auto piccola non sono davvero necessari e fanno parte di quei bisogni indotti
Comprendo perfettamente il tuo ragionamento da appassionato e posso condividerlo da un certo punto di vista. Tuttavia il tuo ragionamento non avrebbe fatto una grinza se avessi scritto "a mio parere" o "in base alle mie esigenze". E' innegabile che i sensori di parcheggio (base, nenche le telecamere!) fanno parte ormai di quello che un utente medio si aspetta quando cerca un'auto di questo livello. Non dimenticare che stiamo consigliando un'auto Derek, che ha espresso particolari esigenze, non a te! Se tu cerchi PTV, PASM eccetera nel tuo usato, e trovi 10 annunci che hanno anche i sensori di parcheggio e uno solo che non ce l'ha, su quale auto ti orienteresti? Derek ha detto che la vuole rivendere presto.... E, per finire, ti assicuro che su un'auto come la 718 i sensori di parcheggio non sono un "bisogno indotto". Non ne ho mai sentito il bisogno sulle altre mie auto.... E non è una questione di auto piccola o di auto grande, ma di forma dell'auto e posizione di guida, la quali condizionano pesantemente la valutazione degli ingombri, che per la 718 è particolarmente difficile, per non dire grossolanamente approssimativa. Se vivi a Milano, vuoi comprare una 718 da 60k e la devi parcheggiare 3 volte al giorno in posti 5 cm più lunghi dell'auto, ti assicuro che i sensori li benedirai ogni volta. A meno che tuo fratello non faccia il carrozziere... (Messaggio modificato da Pinuccio il 10 marzo 2018) |
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 178 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 07:58: |
|
Caro Pino, Anche io comprendo bene il tuo ragionamento e lo condivido. Non ho mancato, del resto, di scrivere ”se fossi in te” e “personalmente”, per sottolineare che stavo esprimendo il mio pensiero. Il mio ragionamento è questo: avendo poco budget, punto a fare una cosa sulla quale il marketing Porsche spinge, solo che il risultato loro te lo fanno pagare (vedi CarrereraT) Quando rivenderó, poi, mentre ci saranno 2000 Cayman con i sensori, c’è ne saranno 10 con il ptv e quindi penso che averlo dia più opportunità di intercettare appassionati attenti a questo tipo di dotazioni. Poi mi sembra che derek abbia detto che non farebbe tantissimi km all’anno, il che mi fa pensare che non sia costretto ad un uso quotidiano con i rischi che tu giustamente ricordi. Comunque anche per me ci sono dotazioni divenute irrinunciabili, tipo l’aria condizionata, quindi mi rendo ben conto che le specifiche esigenze si devono considerare quando si configura un’auto. Dico solo che oggi c’è chi si entusiasma per un cordino che sostituisce una maniglia... magari sarà un ristretto numero di persone, ma ci saranno anche poche auto con le caratteristiche di essenzialità sportiva che ho suggerito... E nel frattempo se la gode di più perché ha un’auto più focalizzata. PS: potendo aggiungerei il connect base, arriverei a poco più di 60000 e accontenterei anche chi non vuole rinunciare ad un minimo di tecnologia infotainment (Messaggio modificato da Guidy il 10 marzo 2018) |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 180 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 15:55: |
|
per prendere una 718 "scarna" lascia perdere e prendi un 981 usato. il minimo sindacabile da avere su una Boxster/Cayman è: - clima automatico (quello di serie è un condizionatore manuale, vergognoso) - PASM - PTV - Sport Chrono - PDLS (quelli di serie sono veramente scarsi) - sensori di posteggio ant/post (in manovra si vede una mazza, meglio averli) quindi i 60mila che ti sei prefissato sono già sforati. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Nico (nico69)
Utente registrato Username: nico69
Messaggio numero: 103 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 16:36: |
|
Derek, il mio parere è che il vero prezzo di una 718 non sia quello di listino, quello è un dato ingannevole. Semplice. Con i 59.000€ che ti sei prefissato, ad oggi compri un nuovo dalla scarsissima rivendibilità futura ed altrettanto scarsissima soddisfazione tua all'acquisto. Io ti suggerisco di cercare con calma un bell'usato, magari da privato, anche se il profumo del nuovo di zecca e la soddisfazione di andare a ritirare l'auto nuova, non sono cose da poco a cui rinunciare, se le avevi preventivate. E un import dalla Germania lo hai valutato? Ho visto alcuni usati consegnati in Italia con pochi km e targa nuova, una favola! (Messaggio modificato da Nico69 il 10 marzo 2018) Ho imparato ad usare la parola "impossibile" con la più grande cautela. Wernher Von Braun
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 169 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 16:54: |
|
Effettivamente una 718 senza clima automatico, navi, sedili in pelle, volante della 918 è molto spartana dentro, quasi triste. I fari base sono tristissimi. Il prezzo base della 718 è uno specchietto delle allodole. Hai mai pensato di prendere con 60.000 là Alpine A110? È full optional, costi gestione bassi e il sound niente male! (Messaggio modificato da Davide79 il 10 marzo 2018) Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10045 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 16:58: |
|
Per me se si deve rientrare in un budget si può rinunciare tranquillamente a fari led e clima automatico, non al resto indicato da Marphy e soprattutto ad un colore particolare, osa e vedrai che tra 4 anni la potrai vendere facilmente a poco meno di quelle full. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10046 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 17:10: |
|
Ho provato una configurazione per una 718 rossa con il minimo sindacale e siamo a 63550 con i 19" Difficile fare una configurazione a meno. Ciao SuperMario
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2099 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 18:32: |
|
Mah! Nuova, usata, sei cilindri, quattro... Decidi e compra una Porsche e vedrai che non te ne penti! Per il futuro si vedrà!  Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 170 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 19:47: |
|
63.350 con uno sconto del 4 per cento (che è il minimo), si arriva a 60.000. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 20:17: |
|
lo sconto é applicato al netto dell'Iva, poi aggiungi il 22% e poi aggiungi messa su strada e IPT e i 60mila sono sforati comunque. se fate i conti fateli bene, non a muzzo Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1234 Registrato: 01-2015
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 20:30: |
|
Se ti armi di pazienza e chiami i cp qualcosa in pronta consegna la trovi e anche al prezzo che dici tu visto che non hai permuta. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Beppe (edoloveporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: edoloveporsche
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2016
| Inviato il sabato 10 marzo 2018 - 23:00: |
|
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-cayman-718-2-0-pdls-bose-sportchrono- scarico-20-benzina-arancione-e0b1243f-2d16-ab6f-e053-e350040ac9ae?cldtidx=7 Sul fatto di acquistare un modello nuovo anch’io non ho mai avuto alcun dubbio. Da sempre ho scelto con la massima attenzione il modello di auto che avrei voluto possedere. Piuttosto rinuncio a qualche optional, ma le sensazioni che provo quando ritiro la vettura in concessionaria non verranno mai ripagate da una soluzione diversa. È anche vero però che questa situazione è molto particolare, perché si tratterebbe di rinunciare a praticamente tutti gli optional. Allora valuterei seriamente l’acquisto di un modello usato, con pochissimi chilometri e in questo caso ritengo che di soluzioni se ne possono trovare diverse e alcune anche molto interessanti. Il link che ho postato all’inizio è solo un esempio di quelli trovati su AS24, ma significativo. Darei in particolare molta attenzione ai modelli provenienti direttamente dal mercato tedesco. Con cifre intorno ai 60.000 € avrei la possibilità di disporre di quasi tutti gli optional ritenuti fondamentali e in più non dovrei preoccuparmi neppure del costo occulto della messa su strada. Ecco allora che in questa particolare situazione e con i limiti di budget imposti, potrei disporre di un modello qualitativamente all’altezza delle aspettative minime. Rifletterei molto su questo tipo di soluzione, in considerazione anche del fatto che la tenuta del valore nel tempo per questo modello è molto alta, ma sempre in presenza di dotazioni che non siano proprio di base. Obbiettivamente pensare di spendere meno di 70/72.000 € per questa auto è molto difficile, a maggior ragione poi se mi pongo come condizione quella di doverla rivendere entro 4 anni pensando di realizzare una cifra che rappresenterebbe il 66% del valore del nuovo. Ma senza gli optional che la maggior parte degli appassionati ritengono irrinunciabili, è pensabile poterci riuscire? Valuta con molta attenzione la scelta di un modello usato con pochi chilometri. Credo sia la soluzione migliore. Tessera 2448 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10051 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 00:34: |
|
Fare lo sconto sul totale ivato o sull'imponibile e poi aggiungere l'iva è identico! Ciao SuperMario
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 182 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 01:13: |
|
hai ragione supermario comunque a 60mila non ci si sta dentro, almeno sport chrono e pasm sono da mettere (accontentandosi di clima manuale, cerchi da 18). aggiungi le spese di messa in strada e ipt su cui non applicano sconto Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 846 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 10:56: |
|
Secondo me se il limite, come scrive, è di 59000 euro da scontare comprensivi di ipt e messa in strada, non si pone nemmeno un problema di configurazione perché con ipt e messa in strada si arriva già a 58k e quindi con quei 1000 euro che avanzano c'è poco da scegliere. |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 12:54: |
|
nel post iniziale se non ho letto male parla di 59000 euro da scontare inclusa IPT e messa su strada. secondo me con questo badget è impossibile comprare un 718 accessoriato con il minimo indispensabile. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 171 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 13:01: |
|
“Detto questo inizierei a parlare della configurazione che deve assolutamente stare sotto i 60000 euro (senza sconti o promozioni) mss e ipt incluse. Diciamo in pratica che la macchina deve costare 59000 euro da scontare” Rileggendo bene, in effetti con questo budget non si compra nemmeno la base base... Pare però di capire che vuole pagare 85 per cento subito e finanziare un 15 per cento. Rivedendo queste cifre, potrebbe versare un anticipo minore e finanziare qualcosa in più. Altrimenti in effetti conviene orientarsi verso un usato. Gli interni della 718 base sono proprio tristi... Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 184 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 16:38: |
|
quoto davide79 non è pensabile acquistare una 718 base, rinunciare a optionals che sono di serie su auto da 20mila euro (es. clima automatico, sens. di posteggio almeno posteriori) è imho assurdo. altri optionals come sport chrono e pasm rappresentano un must irrinunciabile su una Porsche. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9626 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 17:45: |
|
citazione da altro messaggio: ileggendo bene, in effetti con questo budget non si compra nemmeno la base base...
Assolutamente non vero.... http://cc.porsche.com/icc_euro/ccCall.do?userID=JP&lang=it&PARAM=parameter_inter net_it&hookURL=https://www.porsche.com/italy/modelstart/all/default.ashx&webcode =PJ4RR1Y6 Poi se vi fate le XiXXe mentali perche nn ce un navigatore o un sensore parcheggio.....ordinatele con ma.... Quando guidi non servono e se devi parcheggiare fai attenziond un po di piu....poi il nsvigatore serve per dirti se ce traffico ..... Ma per favore evidentemente non avete a che fare con il traffico romano e per quelle due volte l anno che ti serve di sapere una strada usi un cellulare come navigatore Meglio optional tecnici che optional teather!! Il clima automatico bizona nn ce????o per la miseria due metri cubi di aria in una cayman da raffreddare manualmente sara’ difficile da fare spingere un tastino per regolare meglio la temperatura!! Se compri una Porsche per i sensori parcheggio e il clima che non ci sono....compra una Golf GTiR che trovi tutto di serie!! Per Davide sulla GTi gli interni sono scozzesi molto piu belli di una 718.....peccato che la Golf non ha la Cavallina di Stoccarda sul muso..come non ce l ha l ovetto di Ingolstad Ps ti ripeto che tra una 718 scarna euna 997 pdk messa giu come si deve.....non ce paragone..... (Messaggio modificato da Danielterry il 11 marzo 2018) CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 172 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 11 marzo 2018 - 20:34: |
|
Se aggiungi IPT è messa in strada si sfora il budget di 59.000. Certo, ragionando così non servono nemmeno l’aria condizionata, le maniglie ecc. Derek però ha espresso la volontà di poter rinvendere bene l’auto tra 4 anni. Tutte le 718 in vendita usate tengono bene il mercato perché ben accessoriate. Ho ben presente la differenza tra una golf ed una Porsche (avendo avuto la prima è possedendo la seconda) ma il discorso non tiene proprio perché le esigenze di Derek sono orientate nell’ottica di una futura rivendibilita. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Meloni (meloni)
Utente registrato Username: meloni
Messaggio numero: 38 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 12:42: |
|
Effettivamente una Cayman "scarna" potrebbe anche essere configurata, ma a quel punto meglio un buon usato piu accessoriato. Ovvio che molti accessori possano risultre eccessivi o superflui, ma ordinare una porsche senza accessori presenti ormai anche sulle utilitarie non si può proprio sentire. Poi ovvio che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole Comunque credo che per una 718 godibile servano almeno 70-75K, euro piu euro meno. con 60k credo si possano prendere delle ottime 981 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7938 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 13:37: |
|
Dalle immagini degli interni della configurazione fatta da Daniel sembrerebbe che, anche in assenza del PCM con funzione di navigatore, il display centrale abbia la stessa dimensione di quello completo...ma non so quanto siano fedeli le immagini del configuratore...in ogni caso mi sembra che le produzioni più recenti (credo da 991/981 in poi), a differenza del passato (997/987, quando se non avevi il Navy non avevi neanche lo schermo del PCM) montino in effetti gli stessi display, consentendo comunque un'estetica del cruscotto piacevole e moderna (e non triste e antiquata con la radio singolo din e portaoggetti a vista sotto)...certo l'assenza del navigatore più di altri optional tecnologici, anche se non essenziale per il divertimento alla guida, può condizionare di molto la rivendita futura... |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 815 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 14:12: |
|
Personalmente preferirei proprio una normale radio DIN + portaoggetti...detesto i display. Soprattutto quelli che si riempiono di ditate ma so di essere una mosca bianca! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1242 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 15:07: |
|
Solo in Italia per allestire una Porsche come si deve bisogna spendere un botto in Svizzera e America sul configuratore ci sono diversi pacchetti che soddisfano un po tutti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9628 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 15:41: |
|
Secondo me sbagliate approccio al prodotto..... Una Porsche e’ da guidare non da guardare..... Oggi se dovessi confugurare una Porsche per goderla appieno darei piu volentieri 3558,00’euro per i sedili allegeriti ( gt3) che non per il navigatore..... Gli optional tecnici alzano il livello dell auto ....sono imprescindibili dalla guida.... Pvt Pasm Sport crono Terminali neri Volante e cambio in Alcantara Tutto il resto sono solo optional intrattenimento o comodita’ Se voglio parcheggiare Easy compro una Smart..... Se voglio l interno in pelle compro una Mercedes Se voglio non apparire compro una A3 / A6 / Golf Ma se voglio guidare compro una cayman ( 718 nn lo digerisco) Tra un assetto -20 e un nsvigatore......non ce neanche da chiedere Lo schermo e’ lo stesso..... Less is More Che dovrebbero dire quelli che ordinano la GT3 in allestimento Club Sport senza aria e senza radio navi ....semplice la risposta - 40 kg....... la Cayman (718) e’ bellissima .... mettilw giu come te l ho consigliata cambia il colore in Rosso o Giallo o come preferisci.... poi una volta ritirata guida fuori citta’. I cerchi da 19 fanno sentire l utilita’ solo in autostrada in caso di pioggia si galleggia di piu ‘ e la differenza tra 18 19 20 un guidatore normale neanche se ne accorge....se ne accorge la carta di credito quando ordini il set di gomme nuove su pneumatici premium ... 900 su cerchi da 18 1100 su cerchi da 19 1300 su cerchi da 20..... Poi guarda te.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9629 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 15:46: |
|
Questa configurata pensando solo alla guida... https://cc.porsche.com/icc_euro/ccCall.do?rt=1520865795&screen=320x568&userID=JP &lang=it&PARAM=parameter_internet_it&ORDERTYPE=982120&MODELYEAR=2018&hookURL=htt ps%3a%2f%2fwww.porsche.com%2fitaly%2fmodelstart CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10405 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 16:06: |
|
Quoto Daniel.... Porsche da sempre = sportività spartanità essenzialità nei tempi moderni però la clientela è cambiata (e pure la filosofia aziendale..), e le vetture si riempiono di optionals come se non più di una berlina |
   
Davide (davide32)
Utente registrato Username: davide32
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2012
| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 16:09: |
|
Daniel io credo che per il genere di auto che intendi tu ci siano modelli apposta (GT3, GT4, ecc). Spacciare una cayman base (che secondo me manco te la vendono) come pistaiola mi sembra quantomeno forzato... Fool me once shame on you, fool me twice shame on me
|
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 173 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 16:17: |
|
Concordo anche io con Davide. Se devo accettare tutti quei compromessi, meglio orientarsi su una auto votata alla guida “pistaiola” (che non è la Cayman), ma una Lotus. Con 60.000 euro viene una Lotus base, che peraltro tiene benissimo il mercato. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 976 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 16:26: |
|
spendere di piu' per la sola rivendibilita' futura mi fa' veramente tristezza, io metterei gli accessori graditi a me....amen nel posto giusto al momento giusto
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9630 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 17:09: |
|
Ma la cayman 718 in pista l avete provata? O l avete guidata su una strada aperta toscana multicurve senza traffico? Per l uso base una cayman configurata street tecnica se la sognano in lotus..... partendo dai motori.....poi con una lotus fai te 6/700 km in un giorno e falli in una cayman... poi come la consiglio io nn mi pare base base...... Poi se non vivete senza navigatiore per vedere una freccietta che vi dice gia dove sapete andando.......amen.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Nicola (nikolas)
Utente registrato Username: nikolas
Messaggio numero: 115 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 17:22: |
|
Così non e male e stai sotto i 60000!? http://www.porsche-code.com/PJTCQJH4 |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 174 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 19:59: |
|
Io ho co-posseduto una Lotus elise del 2013 da 136 cavalli. Ti posso garantire che come telaio e precisione nell’inserimento in curva è 10 spanne avanti la Cayman. E altrimenti non potrebbe essere visto il telaio ed il peso..: Non serve provarle in pista per renderse conto (anche se con la Elise ci ho girato in due occasioni)... Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2102 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 00:12: |
|
Quoto in pieno Daniel. E poi ci sono tanti optional (vedi coprimozzi colorati e tanti altri) che si possono benissimo acquistare in un secondo tempo spendendo anche parecchio di meno di quanto li fanno pagare in sede di configurazione. Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
Derek V (derek1939)
Nuovo utente (in prova) Username: derek1939
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2018
| Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 18:34: |
|
Ringrazio tutti davvero per il vigore e la passione con cui mi state consigliando. Vorrei precisare un paio di punti che evidentemente non sono riuscito a far passare nei miei post. Non ho la necessità di vendere l'auto tra 3 o 4 anni, anzi la mia idea iniziale era quella di comprare un'auto da non rivendere mai e godermi appena possibile nei week end (avevo dunque pensato alla alpine a110, abbandonata poi per il prezzo). Poi se l'auto tiene bene il valore tanto meglio, avessi l'esigenza di venderla almeno non mi ritrovo con le braghe calate. Secondo punto, mi pare di percepire un certo disprezzo per la vettura base, ho letto aggettivi forti nei post precedenti. Io come ho detto all'inizio non sono ricco e ogni centesimo da spendere nella macchina me lo sto sudando, ma detto questo, sono stato al CP dove in salone era presente una 718 base, interni base, fari base. Non aveva nemmeno i sensori di parcheggio. Solo i cerchi da 20 del carrera S. E non mi è sembrata tremenda, anzi è una delle auto più belle che abbia mai visto. Magari averne una sotto le chiappe di auto "base" cosi... Detto questo, credo che proverò a vedere se tra un po' iniziano a trovarsi dei buoni usati con meno di 20000km a prezzi abbordabili e cercherò di orientarmi su quelli, magari risparmio anche altri 3 o 4 mila che (almeno per me) non fanno mai male. grazie a tutti, davvero. |
   
Beppe (edoloveporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: edoloveporsche
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2016
| Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 21:13: |
|
Penso sia la soluzione migliore, in più limiterei la ricerca a vetture con non più di 10/15.000k e massimo 12 mesi. |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 13 marzo 2018 - 21:58: |
|
Proprio come feci io. 981 gts 11000 km 11 mesi e 20% in meno rispetto al nuovo. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 816 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 14 marzo 2018 - 08:21: |
|
citazione da altro messaggio:mi pare di percepire un certo disprezzo per la vettura base
E' una tipicità del mercato italiano. Una sportiva (ma non solo) qui dev'essere per forza sempre da pista e/o con 3 fantastiliardi di accessori per lo più inutili. Non è previsto/contemplato/accettato che uno prenda una sportiva base, investendo magari il minimo su un colore o un interno particolare, utilizzandola per fare "granturismo", con un occhio anche alla guidabilità di tutti i giorni oppure anche per andare al lavoro. Mentalità...sulla passione prevale l'apparenza, è così direi da sempre. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2015
| Inviato il domenica 08 aprile 2018 - 23:38: |
|
Buonasera, sapete se qlc ha inserito come optional l'indicatore limiti di velocità (cod.631). Ha senso inserirlo?! Grazie!!! |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 09:58: |
|
io l'ho trovato su auto che ho provato e, visto il costo, lo ritengo utile. |
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 20:08: |
|
Grazie Marino, anche secondo me visto il costo ci poteva stare.. Oggi ho tel al mio cp per modificare l'ordine ed inserirlo nella configurazione ma purtroppo non è stato possibile perchè è già in produzione.. qlc sa se si può aggiungere successivamente?! |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 862 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 20:59: |
|
Come siete desiderosi di rispettare i limiti  |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 189 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 22:21: |
|
Ehm...spesa totalmente inutile. In seconda a 4.000 giri (come prescrive porsche per i primi infiniti 3.000 km) sei già fuori da qualsiasi limite urbano ex extraurbano... Comunque il navigatore della Porsche te li segnala, solo che non ti compaiono sullo schermo LCD vicino al contagiri... Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 22:23: |
|
!!! Effettivamente suona male!! Mi sarebbe piaciuto solo perchè completa il navigatore.. anche se alla fine la sua utilità è poca |
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 22:31: |
|
Grazie Davide, mi sembrava di aver capito che il nav li segnalava a prescindere. Da quello che ho capito si vedono sullo schermo del PCM e non sul LCD vicino al contagiri. Ma come te li segnala??? Viene scritto il limite ma senza immagine tipica del segnale stradale come fa quell'optional?! Se in futuro ti capita mi puoi far vedere qlc immagine del PCM? Ho cercato su internet ma non trovo niente su questo.. o qlc di simile?! |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 190 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 22:56: |
|
Domani sera ti faccio una fotografia così vedi, Ad ogni modo, il simbolo (cerchio rosso e interno bianco, con in mezzo scritto il limite) compare verso destra ed e ben visibile. L’optional ha il vantaggio di avere tutto sotto controllo. All’epoca valutai se inserirlo, ma mi parve una spesa inutile. Certo, se si utilizza la Porsche per girare in paesi europei dove sono intransigenti (penso alla Austria), allora la spesa ha un senso. Domani sera ti metto una foto. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 23:00: |
|
Grazie mille Davide!!! Non sai quanto tempo ho perso tra video e foto per cercar di capire come funzionava quasta cosa..!! Aspetto molto volentieri le tue foto!! |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 09:24: |
|
citazione da altro messaggio:Certo, se si utilizza la Porsche per girare in paesi europei dove sono intransigenti (penso alla Austria), allora la spesa ha un senso.
io sono vicino alla Svizzera e lì non scherzano.... hanno i cartelli per i limiti di velocità fatti tipo display che cambiano in base alle condizioni meteo e/o di traffico, quindi se il navi ti segnala il limite "standard" non è detto che sia quello in vigore in quel momento. E 'sti limiti Svizzeri cambiano anche ogni 3/4 km. per cui sei sempre in ansia.... |
   
Gianluca (panasonic)
Utente registrato Username: panasonic
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2016

| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 14:31: |
|
compera una 981 S !!! |
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 17:17: |
|
Ok, penso di aver finalmente capito!! Il nav segnala i limiti di velocità memorizzati di ogni strada e lo fa segnalandoli sul monitor del PCM. L’optional invece a cui facevo riferiemento sopra (quello che prevede la telecamera all’altezza dello specchiotto retrovisore sulla fascia scura del parabrezza) serve invece ad individuare eventuali limiti di velocità o divieti di sorpasso temporanei, non quelli standard memorizzati, come nel caso per es di lavori in corso o simili?! Ultima domanda: I limiti di velocità standard che sono memorizzati nel nav (senza optional) si vedono sul PCM solo quando è impostata una destinazione o si vedono anche quando c’è solo la mappa (quella che indica eventualemente traffico, etc)?! Ancora grazie a tutti per l’aiuto!! |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 17:57: |
|
l'optional 631 "legge" i cartelli che incontra fisicamente sulla strada. quelli sui pali di sicuro, quelli a terra, dei lavori, non so... il navi, sul mio ex cayman 981 GTS del 2014, segnalava i limiti solo con una destinazione impostata. su 718 non so. |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 191 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 19:36: |
|
Caro Francesco, Ho verificato. Oggi non ho guidato la macchina perché qua diluvia. Da ferma, non indica i limiti. Devo quindi verificare in movimento, cosa che accadrà nel fine settimana, se non piove. Ricordo che i limiti erano indicati quando avevo impostato una destinazione, ma rifarò le verifiche e ti posterò le foto. Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 22:59: |
|
Marino allora è tipo il tom tom che solo con la destinazione inserita si vedono le info tra cui i limiti di velocità.. Anche se non sarebbe stato male se le avesse indicate nella mappa a prescindere dalla destinazione inserita.. Davide grazie cmq di aver controllato!! Peccato la pioggia, cmq si, quanto la riprendi e riesci a verificare tutto sarebbe il massimo e se puoi documentare bene come funziona, magari anche con qlc foto ancora meglio!!! |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 192 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 11 aprile 2018 - 09:54: |
|
Non ti ho pubblicato alcuna foto, poiche compare una mappa sterile senza alcuna indicazione. Sabato andrò a farmi un giro in collina e ti mando qualche foto (anche in privato, se mi dai la mail o mi mandi tuo numero di telefono in privato, come preferisci). Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
Francesco (santa)
Nuovo utente (in prova) Username: santa
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 11 aprile 2018 - 17:32: |
|
Ciao Davide, Purtroppo non mi fa mandare messaggi privati perchè non iscritto. Se te hai modo di mandarmi la tua mail o il tuo cell in privato ti giro i miei contatti. Grazie, Buona giornata!! |
   
davide79 (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 193 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 11 aprile 2018 - 17:52: |
|
scrivimi pure su questa mail marcomarcomix chiocciola (in simbolo ovviamente) libero.it Vi Veri Veniversum Vivus Vici
|
   
blondiz (blondiz)
Utente esperto Username: blondiz
Messaggio numero: 508 Registrato: 03-2017

| Inviato il giovedì 12 aprile 2018 - 00:00: |
|
quoto Tu non sei il tuo lavoro. Non sei la quantità di soldi che hai in banca; non sei la macchina che guidi né il contenuto del tuo portafogli. Non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante e danzante m**** del mondo.
|
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 13 aprile 2018 - 13:23: |
|
Ho appena letto tutto il topic... Che dire... Come prima cosa, faccio i miei complimenti a Derek che, pur non essendo benestante, è riuscito con tanti sacrifici a poter mettere da parte una somma che la stragrande maggioranza della gente si sogna in cartolina... io per primo, che se posso pensare di passare da Cayman a 911 è solo perché condividerò la cosa con mio fratello. Detto questo, proprio perché stiamo oggettivamente parlando di "un sacco di soldi", mi unisco al coro di quelli che li utilizzerebbero in maniera diversa. Pur condividendo appieno quasi tutto quello che dice Daniel, essendo io uno che in linea di massima privilegia la guida e le prestazioni ma ritiene che anche l'occhio voglia la sua parte, penso che una 718 sotto i 60k non renda. Mi spiego: al di là del marchio sul cofano, non sembra una macchina da 60k Euro, secondo me. Questa sarebbe la mia configurazione: http://www.porsche-code.com/PJAD8EN9 Se anche togliessi quei 1600 Euro di cazzate (inserti gialli, specchi ripiegabili e pacchetto luci), con gli optional tecnici che a mio parere sono imprescindibili non riuscirei comunque a stare i 65.200. Concludo portandoti il mio esempio: 3 anni fa ho comprato la mia prima Porsche, una Cayman 987 mk.2 2.9, molto essenziale. Come optional "tecnici" ha soltanto cerchi da 19" e cambio con innesti ridotti. Mi piaceva troppo e ho privilegiato il lato estetico ed i pochissimi km all'avere i cavalli della S o optional quali Sport Chrono o PASM... l'ho fatto più che altro per una questione di rivendibilità, ma oggi avrei fatto una scelta diversa. Non posso definirmi pentito, penso che potrei anche riuscire a venderla ad un prezzo non tanto più basso di quello che l'ho pagata... ma se avessi 295cv invece di 265, un assetto più diretto, una risposta più pronta del gas... forse me la terrei ancora un po'. Quindi, Derek, se hai avuto la pazienza di leggere tutto quello che ti ho scritto, segui il consiglio di uno e punta ad un usato con gli accessori "giusti". Punta sul fatto che chi compra una Porsche, soprattutto se è il primo proprietario, di solito la tiene come una figlia, quindi è facile trovare usati in condizioni strepitose... vero che non è come andare a ritirarla immacolata dal conce, però è comunque una goduria! In più, se ti fai rilasciare la PA, rimani tranquillo anche sotto il punto di vista dell'affidabilità. Ciao Memento audere semper
|