Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Distanziali uso pista 987 S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CaymanTM (caymantm)
Nuovo utente (in prova)
Username: caymantm

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2017
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona domenica a tutti!

ho trovato solo discussioni in cui si parlasse di distanziali per migliorare l'estetica ma a me di quella interessa poco. Quello che invece mi interessa è sapere se qualcuno ha sfruttato i distanziali per migliorare la guidabilità della macchina magari facendo test cronometro alla mano.

Ci sono pareri come al solito discordanti ma a me piacciono più i fatti (il cronometro non mente mai) soprattutto se si tratta di migliorare un'auto che è studiata da ingegneri che fanno auto sportive da una vita. Molto spesso le persone la peggiorano le cose con le loro modifiche fatte a caso

Grazie a tutti in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2831
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se aumenti la carreggiata, aumenta anche la forza g che riesce a sopportare in curva.

Tuttavia a lungo andare i braccetti, sottoposti a uno sforzo maggiore, ne risentono.
Se si parla di professionismo, non è importante tanto si cambiano anche quelli.

Per campionati "minori" è preferibile mettere cerchi con ET inferiore oppure cerchi più larghi.

Per track day e strada vanno bene anche i distanziali, perché lo stress meccanico aggiunto sarà inferiore per tempo e intensità.


Con i distanziali inoltre puoi "correggere" l'handling di un'auto (se li metti solo all'anteriore - o più larghi- riduci il sottosterzo; se al posteriore riduci il sovrasterzo)

Allargare la carreggiata è talmente efficace che è quasi sempre un parametro normato da regolamento e verificato post gara.

N.B. Questa è tutta teoria, perché purtroppo non sono un pilotones
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

blondiz (blondiz)
Utente registrato
Username: blondiz

Messaggio numero: 352
Registrato: 03-2017


Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,
i PRO, sono estetica, resistenza al ribaltamento maggiore.
i CONTRO sono sforzo maggiore sui cuscinetti, diverso raggio di sterzo e leggera pesantezza dello sterzo allargando i punti di appoggio, ovviamente concetti fisici elementari, inoltre devi rifare convergenze, pena consumo anomalo del pneumatico sotto sforzo.
Io ti consiglierei di cercare un cerchio in lega, che oltre ad avere il vantaggio intrinseco di darti un elemento non sospeso di minore peso, cosa importantissima, generalmente hanno un offset diverso che ti permette di recuperare cm senza allargare la carreggiata con interventi collaterali.
aggiungo anche che i distanziali senza un aggiornamento di molle etc , ti porta poco beneficio, poi dipende che uso devi farne.
dimenticavo, le molle sempre per leggi fisiche si ammorbidiscono un pelo.
per ultimo monta roba omologata altrimenti sò ca...
saluti
...esse quam videri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (zao)
Utente registrato
Username: zao

Messaggio numero: 377
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esperienza vissuta sul cayman ti consiglio 4 distanzi di 5mm .

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1147
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ossia quelli previsti da Porsche.
Così non ci sono effetti collaterali
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (zao)
Utente registrato
Username: zao

Messaggio numero: 378
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto!
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1149
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato la mia Boxster nuova da un CP.
Uscita con i distanziali da 5 mm sulle 4 ruote.
Senza che io li avessi mai richiesti.
Risultato?
Mai avuto problemi.
Handling eccezionale!
Se non si vogliono adoperare, si ricorre - come prescritto da Porsche - a cerchi con canale da 8 1/2 davanti e 10 dietro (anziché 8 davanti e 9 1/2 dietro con i distanziali abbinati) nella misura del 19"
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio O. (maurizio986)
Utente registrato
Username: maurizio986

Messaggio numero: 32
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 16 gennaio 2018 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Montati da 5mm in cp, abbinati all'assetto sportivo-10mm, macchina decisamente piú nervosa e reattiva. Non tornerei piú indietro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 459
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 19 gennaio 2018 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho gli anteriori 5mm davanti originali P, i posteriori da 17mm in ergal, presi da Top Ricambi specializzati P.
Quelli in acciaio da 17 sono sconsigliati per le potenze in gioco. Ne ho visti di crepati.
Tessera n°2474
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 9771
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 19 gennaio 2018 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CaymanTM dubito fortemente che su una vettura stradale con un guidatore stradale si possano evidenziare differenze cronometriche ripetitive e significative con o senza distanziali di misura "normale".

Fabio, lo stress meccanico (non considerando differenze di massa tra cerchio con diverso ET e distanziale) a parità di spostamento è analogo usando cerchi con ET maggiorato o distanziali. Inoltre non sempre aumentando la larghezza (del canale) del cerchio si aumenta la carregiata.
Ciao
SuperMario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione