Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Chiarimenti vos e problemini vari.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gabriele66)
Nuovo utente (in prova)
Username: gabriele66

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2017
Inviato il giovedì 21 dicembre 2017 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Sig.ri,
chiedo chiarimenti in merito al degasatore "Vos".
Ho una Cayman 2.9 del 2010, uso attuale sporadico km 79000 quando la accendo un pochino fuma.
Con il freddo inoltre si é riproposto il problema degli inserimenti marcia impossibili a motore freddo.
Appena cambiato in cp i cavi cambio causa rottura.
Inoltre sto combattendo con spia diagnosi motore che a volte si accende: smagrimento carburazione bancata.
Fatto verificare e ipotizzato rifornimento fatto con benzina pochi ottani.
Chiedo esperienze a voi dato che inizio a stufarmi..
neanche le moto da gran premio eran così dannate..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide d (brian)
Utente registrato
Username: brian

Messaggio numero: 53
Registrato: 10-2017
Inviato il venerdì 22 dicembre 2017 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incomincio a pensare che hai una macchina sfortunata..... ti dico due dritte sul cambio : anche io ( ho un boxster 987 del 2007) appena comprata due mesi fa ho rilevato innesti duri in prima e seconda, poi facendo io il tagliando ho visto che erano stati appena cambiati i leveraggi sul cambio....Ho dedotto che li avevano piegati cercando di innestare le marce, ma usando la vettura progressivamente mi si sono ammorbiditi gli innesti . La tecnica che uso io è quella di mantenere una pressione costante a frizione premuta sulla leva cambio senza forzare e dopo pochi istanti entra la prima, tra prima e seconda rilascio la frizione e la seconda entra senza difficoltà. Altro aiuto può dartelo sostituendo olio cambio: io ho usato Motul Gear 300 ls sul precedente Boxster e ha migliorato molto la manovrabilità cambio. Sto per cambiarlo anche su quest'ultimo Boxster.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione