Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Parziale distaccamento rivestimento cielo Cayman < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 29
Registrato: 07-2017
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti... stamattina salgo sulla Cay e mi accordo di qualcosa che mi tocca la testa... ebbene, mi accorgo che una parte del rivestimento in tessuto del cielo pare si sia staccato/scollato scendendo quindi un poco. è solo dalla parte del guidatore, diciamo da sopra la testa andando verso il portellone posteriore per un area di circa 25 x 25 cm.

Mettiamo qualche anno di vecchiaia, mettiamoci l'estate rovente appena passata... per ora non è nulla di grave, solo vorrei sistemarla prima che la situazione peggiori.

Prima soluzione : andare di carrozzeria..e fin qui..

Seconda soluzione : visto che la parte staccata non è esagerata, è possibile utilizzare qualche colla senza smontare tutto? io pensavo a qualche colla trasparente da iniettare, magari attraverso una siringa, tra tetto e tessuto..

ogni consiglio è ben accetto!

grazie a tutti come sempre !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (sfix)
Nuovo utente (in prova)
Username: sfix

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me è successo. Non ci sono soluzioni alternative perché lo strato interno si stà "sfarinando" e quando si inizia a scollare presto si staccherà ovunque. Io portando il cielo ad un ottimo tappezziere ho speso 100 euro per far raschiare tutta la colla vecchia e rivestirlo con tessuto di ottima qualità a nido d'ape, e già che c'ero l'ho fatto silver come le mie rifiniture interne e il retro dei sedili anziché nero. L'abitacolo risulta più luminoso e ne sono soddisfattissimo.
PS: Per smontarlo per fortuna, non cè bisogno di rimuovere i sedili perché passa dal portellone posteriore.

(Messaggio modificato da sfix il 24 ottobre 2017)

(Messaggio modificato da sfix il 24 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 30
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

temevo... istruzioni per smontare il cielo? non dovrebbe essere particolarmente complicato.. però non l'ho mai fatto...
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 945
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa si diceva a proposito della scelta dei materiali...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3488
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'un classico di casa audi il distacco del cielo, io appunto su una A4 lo feci fare da un tappezziere che restaura auto (sopratutto d'epoca) riutilizzando la stoffa sua, x preservare l'originalità, il costo fu più che doppio, ma anche la superficie!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 950
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assurdo!
Dopo 471 mila km, la mia AMG ha il cielo intonso e nemmeno un mm distaccato.
Altri tempi, altri materiali...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3489
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, provvisoriamente, visto che dovetti aspettare un paio di mesi il tappezziere oberato di lavoro, risolsi utilizzando, su suo consiglio, degli spilli infilati di traverso nei punti cadenti in modo da tenere su la stoffa senza sciuparla...........
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10164
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio è perfetto, Cayman del 2007.

Credo dipende pure se la macchina ha vissuto parecchio all'aperto sotto il sole, questo non toglie che da Porsche ci si dovrebbe aspettare di più come qualità di materiali e finiture negli interni, qualità finita con le 964/993 oltre venti anni or sono!




(Messaggio modificato da ric968 il 26 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (sfix)
Nuovo utente (in prova)
Username: sfix

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 09 novembre 2017 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio cielo si stava scollando ed ho dovuto rifarlo, ma non dipende da Porsche...dipende dal fatto che ho da molto tempo il vetro sopra il motore e che, più che altro d'estate, quando la rimetto in garage l'abitacolo rimane ogni volta per molte ore con tantissimo calore che continua a provenire dal motore e che naturalmente va verso l'alto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10631
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 12:49:

Il mio è perfetto, Cayman del 2007.




LE ULTIME PAROLE FAMOSE !!!

Non ci crederete, ma ieri mi sono trovato anche io "qualcosa" che mi toccava la testa....alzo gli occhi e vedo il tessuto che è collassato....

Sembra proprio che la Cayman siano più esposte a questo problema per via del calore che arriva dal motore dentro il piccolo abitacolo....

Soluzione provvisoria se può esservi utile:
in attesa del tappezziere, ho sistemato con delle puntine a testa piatta nera come il rivestimento che si fissano lungo i margini sul fondo, messe in punti strategici che tengono un poco più teso il tessuto, evitando che cali troppo, sono pressoche invisibili .... Devo solo testare se tengono con le vibrazioni durante la guida....



Dopo il semiasse un'altra magagna....Come mi ha detto oggi un amico in perfetto romanesco "le machine dopo dieci anni diventano vecchie e poi te cadeno a pezzi....."

Daje...avanti! ............



(Messaggio modificato da ric968 il 17 settembre 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 42
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti... è passato circa un anno dal primo post... ho resistito un poco, ma dopo l'ennesima estate rovente il cielo ha ceduto completamente.

Ho 3 preventivi, da carrozzieri / tappezzieri, che vanno dai 400 ai 700 euro...riutilizzando il tessuto originale (anche qui mi chiedo come possa poi aderire bene nuovamente).

Qualcuno mi riesce a consigliare un tappezziere / carrozziere in zona Modena/Reggio Emilia/ Parma / Mantova che possa fare un bel lavoro ad un prezzo onesto?

Altra Domanda, invece che rivestire il cielo in tessuto, si potrebbe pensare a riverniciarlo ? Magari con un nero opaco o qualche finitura diversa, magari dello stesso colore della carrozzeria, a me piacerebbe! Qualcuno ci ha mai provato?

Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10636
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riverniciare te lo sconsiglio vivamente...


Non ho ancora sentito il tappezziere, ma 400-700 che ti hanno preventivato mi sembrano tantini..... Il tessuto vien via senza smontare sedili o altro, la superficie è piccola. Ci marciano perché ovviamente è una porsche.... Stesso lavoro su una Fiat ti chiederebbero la metà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1159
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho fatto rivestire il cielo di una SW d'annata con tetto apribile,ho portato io il cielo gia' ripulito dei vecchi collanti e pronto da rivestire,ho speso circa 250 euro tettuccio compreso
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 43
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 24 settembre 2018 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti adesso vorrei provare a chiedere il preventivo se porto io direttamente il cielo smontato... senza direi di che auto è... vediamo se cala un pò.. perchè non è un problema il costo in se, ma vorrei evitare di essere fregato con il classico discorso "ha una Porsche per cui paga..." es:. lucidatura della carrozzeria.. tel in carrozzeria, senza citare la marca ma solo la tipologia un prezzo, citando la marca un altro. Spendere ok, ma esser fregati no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2506
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 24 settembre 2018 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

150/200 .... 250 euro è un prezzo corretto. oltre ..... è speculazione
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 44
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 26 settembre 2018 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

200 euro e ho smontato io il cielo, ammetto con qualche difficoltà. tempo un 7-8gg e dovrebbe esser pronto per esser rimontato.

Di fatto si è completamente distrutta la spugna che sta tra il pannello e la tela, la tela di per se non ha nulla ma la faccio sostituire, il pannello va tutto raschiato e pulito per fare aderire meglio il tutto. staremo a vedere. Ora ma Cay ha gli interni "un pò crudi" con le lamiere a vista! hahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Calimerus (calimerus)
Utente registrato
Username: calimerus

Messaggio numero: 54
Registrato: 06-2018
Inviato il mercoledì 26 settembre 2018 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io approfitterei, adesso che è a lamiera, per farlo affrescare così:


leonardo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 45
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 28 settembre 2018 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che secondo me non sta male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dany21n54)
Utente registrato
Username: dany21n54

Messaggio numero: 86
Registrato: 08-2009


Inviato il venerdì 12 ottobre 2018 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao appena rifatto a milano se vuoi ti do indirizzo e tel lavoro eccezionale spesa più che giusta intorno ai 400

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione