Autore |
Messaggio |
   
Daniele Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 19 settembre 2017 - 21:37: |
|
Ciao a tutti; Sarei interessato a sostituire la mia attuale vettura (CLS250) con una 718 standard. L'idea nasce dal fatto che a causa di alcuni cambiamenti non mi trovo piu a dover percorrere molti Km per lavoro (sono passato dai 28/30000 all'anno a circa 7-8000), e quindi una macchina piu sfiziosa farebbe piu al caso mio. Ho avuto modo di provare sia la 718standard che la S e sono piacevolmente rimasto colpito dal fatto che nonostate tutto queste macchine riescano comunque ad essere confortevoli. In effetti non vorrei ritrovarmi con una macchina "pronto pista" che mi spezzi la schiena ogni volta che debba affrontare un viaggio (per lavoro o divertimento che sia). Dopo alcune riflessioni ecco quella che potrebbe essere la configurazione che potrei scegliere, ma visto che molti di voi avranno sicuramente piu consuetudine di me nella scelta di alcuni dettagli, volevo chiedervi un parere. http://www.porsche-code.com/PJX63B87 Fermo restando che la scelta del colore esterno ed interno è puramente personale, ecco di seguito un breve resoconto delle varie scelte: Fari full led: Venendo da una macchina full led devo dire che sono una vera rivoluzione; non solo per la quantità e qualità del fascio luminoso, ma anche per la gestione "smart" dell'illuminazione. costano molto ma credo (e spero) che siano all' altezza dei fari che attualmente ho sulla CLS. Chiaramente se avete feedback al riguardo, fatemi sapere. Park Assist ANT/POST con retrocamera: fermo restando il park assist anteriore e posteriore; ritenere la retrocamera utile oppure assolutamente inutile? sulla CLS ce l'ho e devo dire che non è cosi indispensabile. Specchi retrovisori ripiegabili elettricamente: impensabile che su una macchina da 80.000 euro si debbano ripiegare a mano PDK: Mi sembra una ottima trasmissione che oltre ad essere una fucilata quando serve, sa essere dolce quasi come un buon cambio con convertitore di coppia. PASM: Forse con due settaggi si riuscirebbe ad avere più margine con le sospensioni senza avere solo un compromesso che per forza di cose porterebbe a comprmettere confort oppure sportività. Sport Chrono: Abbinarlo al PDK mi sembrava un obbligo; la gestione del sistema tramine manettino (compreso sport response) è uno spettacolo. Serbatoio da 64 litri: Attualmente sono abituato all' 80 litri della CLS (che consuma ben meno della 718); poi odio dovermi fermare a rifornire in continuazione. Cerchi da 19 pollici: quelli da 20 sarebbero stati sicuramente piu belli, ma sono terrorizzato da una spalla troppo bassa a causa delle condizioni delle nostre strade. Credo poi che i 19 siano un buon compromesso tra look, sportività e confort. Adaprive Cruise Control: Faccio comunque molta autostrada-strada statale, quindi il cruise control è comodo. La funzione "collision prevent" poi è assolutamente utile (Con un altra macchina,in una occasione mi ha salvato da un tamponamento che avrebbe avuto esiti catastrofici). Specchi retrovisori con dispositivo anabbagliante: Viaggiando spesso di notte, credo sia utile per difendersi con il "testina" che puntualmente ti arriva dietro con i fari alti. Volante sportivo: Non ne sono cosi sicuro.... anche quello standard mi sembra ok... voi che ne dite? Volante multifunzione riscaldato: Il riscaldamento non servirebbe (vivo in centro italia....) ma i comandi al volante sono assolutamente utili. Sedili sportivi plus adattivi con pacchetto memory: Costano una follia, ma con gli intern che ho scelto devo per forza scegliere i sedili "plus" (che credo siano anche piu comodi..) inoltre venendo da una macchina con regolazioni totalmente elettriche non mi dispiace l'idea di averle anche sulla 718. MA dato il costo non indifferente potrei anche ripiegare per la regolazione meccanica..... anche qua non sono deciso al 100%. Climatizzatore automatico: Dovrebbe essere uno standard in ogni macchina, ormai è di serie anche sulle utilitarie. rete portaoggetti lato passeggero: non costa nulla e ci sta bene.. Pedali in alluminio: anche qua non so se ne valga la pena..... probabilmente potrei anche metterli in un secondo momento. Modulo navigazione PCm+CONNECT PLUS: Anche qua non so assolutamente cosa scegliere; perche non sono molto pratico nell'infotainement Porsche. Vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento. (Messaggio modificato da meloni il 19 settembre 2017) |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 12:04: |
|
Ciao. Io la ho presa praticamente così, eccezione fatta per il cruise adattativo (la telecamera devasta il frontale in termini di linea, lasciando un buco) e ad eccezione della pedaliera in alluminio (sconsigliata dal venditore perché perdo grip). Non ho messo nemmeno il volante multifunzionale perché esteticamente non mi piaceva, optando per cerchi da 20. Sui sedili non so darti consigli, mi sono accontentato di quelli abbinati agli interni parzialmente in pelle. Il resto è tutto perfetto ed irrinunciabile (Messaggio modificato da Davide79 il 20 settembre 2017) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 833 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 12:33: |
|
Ottimo colore. Metterei il tappo benzina in alu-look e anch'io lascerei perdere il cruise adattivo. Non è ancora perfezionato e, in caso di guasto, ci vogliono un sacco di dobloni per il ripristino. Per il resto, grande composizione! p.s.: scandaloso che si debba pagare a parte ancora adesso la fascia scura nel parabrezza... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 137 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 12:57: |
|
l'allestimento è sempre una cosa molto personale. per i miei gusti c'è troppa roba inutile (io ho puntato più sulla guida che sull'estetica/comodità). l'importante è che piaccia a te e sia configurata per l'uso che ne farai. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Marino R. (marroma)
Nuovo utente (in prova) Username: marroma
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 18:34: |
|
da possessore di cayman GTS 981 ti confermo che i 20" rendono veramente duro l'asfalto. per il resto concordo... certo una S con sport chrono sarebbe il massimo... ma che vuoi.... ho una GTS... |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 19:54: |
|
Marino R. posso chiederti se i cerchi da 20 sono così drammatici per la schiena? Li ritieni duri anche con PASM? Grazie e complimenti per GTS... |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2017 - 23:46: |
|
Grazie delle info; in effetti la pedaliera completamente in alluminio non mi convince troppo; se avesse avuto una combinazione metallo/gomma come su altre macchine sarebbe stata un'altra cosa, ma in caso di scarpe bagnate li vedo un po sdrucciolevoli. Nessuna idea riguardo all'infotainement? Ciao Per quanto riguarda i cerchi devo dire che ho avuto modo di provare una 718 con il PASM ed i 20 pollici ed una con sospensioni standard e cerchi da 19; e quella con i 20 accoppiati al PASM non mi sembrava troppo distante dall'altra in termini di comodità. Ovvio che le asperità venivano filtrate molto meno dalla minore spalla di minori dimensioni. Ecco perchè mi sono orientato sui 19 accoppiati al PASM. Per quanto riguarda il cruise adattivo, a me interessa piu che altro la funzione "collision prevent". Per eventuali guasti non sono troppo preoccupato perchè nel caso opterei per un'estensione della garanzia sino a 4 anni, e comunque (incrociando le dita) potei cambiare la macchina dopo circa 4 anni. Resta il nodo della retrocamera e soprattutto dei sedili totalmente elettrici. Nella versione "manuale" si hanno le stesse regolazioni di quelli "elettrici" oppure sono semplificate anche le varie regolazioni? Qua si possono vedere le varie regolazioni possibili si quelli elettrici: (saltate al minuto 14:18) https://www.youtube.com/watch?v=7qiBwfNhWc8. Riguardo ai mei dubbi sull'infotainemtnt avete qualche idea? Eliminando il PCM ed ilCONNECT PLUS e mantenendo solamente il CONNECT base (che mi permetterebbe comunque varie funzionalità dell'apple Car Play...) si risparmierebbe una cospicua somma. Anche la retrocamera l'ho momentaneamente tolta, anche perchè credo che possa facilmente essere montat in via ufficiale CP in un secondo momento. (mi sembra di aver capito che la stessa cosa possa essere fatta con lo scarico sportivo comprensivo di tasto per aprire/chiudere il bypass). Ecco la nuova configurazione "alleggerita" http://www.porsche-code.com/PJAWR3W4 Ciao (Messaggio modificato da meloni il 20 settembre 2017) |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 08:24: |
|
Infotainment a mio avviso è abbastanza imprescindibile perché rende interni molto belli oltre ad essere comodo. Hai fatto bene ad eliminare la retrocamera. Il mio dubbio su cruise adattativo riguarda estetica non tanto i possibili guasti... Risparmierei piuttosto qualcosa sui sedili...3k e passa euro sono veramente molti... Lo scarico, secondo me, è un accessorio che puoi montare anche successivamente. Io vengo da una lotus, quindi ho dovuto montarlo obbligatoriamente, perché sono un amante del sound... (Messaggio modificato da Davide79 il 21 settembre 2017) (Messaggio modificato da Davide79 il 21 settembre 2017) |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 09:56: |
|
In effetti i sedili totalmente elettrici con pacchetto memoria non so quanto siano effettivamente utili; anche perchè la macchina la utilizzerei sempre io, e quindi il sedile potrebbe anche essere imbullonato al telaio. Hai pienamente ragione anche sullo scarico. Inoltre in qiesto modo mi terrei l'opzioine per uno scarico piu performante da montare in un secondo tempo. |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 11:04: |
|
Ho fatto anche io lo stesso ragionamento con riferimento ai sedili. La macchina è a mio uso esclusivo. Quanti agli scarichi, After Market ce ne sono di fantastici ma temo si perda la garanzia. Il sound comunque è bello anche con scarico di serie. Il 6 cilindri è una altra musica, ma è un compromesso accettabile. |
   
Marco Fabio (marco_fabio)
Utente registrato Username: marco_fabio
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2017

| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 16:28: |
|
ho preso i cerchi 20 perché erano troppo belli, ma anche io ero terrorizzato dalla rigidità poi tra le buche di Roma ti immagini... invece sono rimasto sorpreso la macchina si comporta benissimo e non è affatto troppo rigida compreso per il mio mal di schiena!! vai tranquillo! poi PDK sport chrono (altre prestazioni rispetto al manuale su tutti i fronti) e scarico sono un must il resto libera scelta in base ai propri gusti... |
   
Marino R. (marroma)
Nuovo utente (in prova) Username: marroma
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 16:57: |
|
io sono molto soddisfatto dei 20 pollici. però faccio 6k km/anno e sulle strade urbane cerco di evitare tombini e buchette. io li riprenderei anche su un'altra auto. però se tu hai provato 20 e 19 ti sarai fatto un'idea sicuramente più "pratica". |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 19:24: |
|
Si, i 20 sono fantastici e sono tutti molto belli nel design..... L'ideale sarebbe stato provare sia i 19 che i 20 su una vettura dotata di sospensioni uguali (mentre io ho provato i 20 con PASM ed i 19 con sospensioni standard..) ma devo dire che in tutti e due i casi la prima cosa che ho notato era quanto (nonostante tutto) la vettura risultasse accettabile sui fondi sconnessi. E dire che normalmente guido una CLS. (Messaggio modificato da meloni il 21 settembre 2017) |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1922 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 23:51: |
|
Avendoli avuti sconsiglio i sedili elettrici con memoria. Anche io sono il solo a guidare la mia auto e ogni piccola variazione di posizione è una trafila. Piuttosto non lesinerei sui cerchi e sullo scarico. A chi piace consiglio sempre quello originale. Naturalmente sport chrono obbligatorio. Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 08:11: |
|
PDK e Sport Chrono Credo siano due optional irrinunciabili; almeno per come la vedo io. A questo punto vorrei trovare un esemplare con sedili plus "meccanici" per provare la seduta e le varie regolazioni. |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 138 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 12:48: |
|
citazione da altro messaggio:PDK e Sport Chrono Credo siano due optional irrinunciabili; almeno per come la vedo io.
è tutto soggettivo il al PDK ho rinunciato volentieri (anzi non lo volevo proprio) e non me ne pento. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 12:57: |
|
Ieri guardavo un video della Cayman S 718, che vi allego:https://www.youtube.com/watch?v=oYRWMhCly9w&t=8s Al di là del tempo spuntato (per capirci prende 6 secondi scarsi dalla Carrera Turbo S) e rifila secondi come se non ci fosse un domani ad auto ben più costose ed accessoriste (impietosa la figura della Giulia Quadrifoglio), il PDK viene esaltato come cambio che è in grado addirittura di prevedere in anticipo ciò che vuole fare il pilota. Concordo anche io sul fatto che è tutto relativamente soggettivo, è un cambio che a me ha lasciato a dir poco senza parole...Da amante di cambi manuali, mi sono convertito in un nanosecondo... Vi invito a vedere anche questo video...la cayman s si piazza davanti ad auto da 650 cavalli...https://youtu.be/cvk18vx-nrY (Messaggio modificato da Davide79 il 22 settembre 2017) (Messaggio modificato da Davide79 il 22 settembre 2017) |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 139 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 14:43: |
|
quoto Davide79 in merito al PDK, eccellente cambio automatico, veloce e preciso sia in cambiata sia in scalata però .... come tutti i cambi automatici toglie parte del piacere di guida "old style" a mio avviso. se uno non guarda i tempi sul giro io resto dell'idea "manuale a vita" Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 15:33: |
|
hai assolutamente ragione, i gusti personali sono sacri. ma devo dire che il PDK mi ha impressionato non poco: sa essere tanto dolce e fluido nel traffico quasi come un buon cambio a convertitore di coppia (8 marce ZF oppure 9MB...) quanto fulmineo nell'uso tirato. Sfrutando il Lunch Control da proprio l'impressione di volere spezzare in due il telaio della macchina!!! tanta roba veramente. Poi devo dire che dopo anni di manuale (in epoche dove gli automatici erano abominevolmente lemti...) esser passato all'automatico della CLs é stata una rivoluzione copernicana, e non ti nascondo che quando per lavoro mi trovo ad utilizzare macchine dotate di trasmissione manuale mi trovo a storcere il naso. Poi per smanettare ho comunque una paio di macchine d'epoca, quindi in quel caso la doppia in scalata (quella vera..) é d'obbligo. ma questa é un'altra storia :o comunque non nascondo che un giro sulla 911 gt3 manuale sarebbe una bella esperienza (Messaggio modificato da meloni il 22 settembre 2017) |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 16:57: |
|
L'unico cambio manuale veramente bello che ho provato finora è della Lotus Elise (eccezion fatta per alcune auto d'epoca). La Z4 (E89) aveva un cambio pietoso! Al CP non avevano cayman ne boxster manuali a disposizione...strategia di marketing? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 843 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 17:25: |
|
Certo. Per due ragioni. Il cliente paga il PDK se è optional. Il cliente fa i collaudi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 140 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 20:09: |
|
ecco cosa scrivono sulla rivista Evo del cambio manuale delle ultime Boxster/Cayman 718. "la cambiata manuale sull'ultima Porsche Boxster è così precisa e meccanica che ti sembra di infilare la mano nel cambio e muovere gli ingranaggi con le dita." e posso confermare che è tutto vero, una goduria da manovrare  Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 22:03: |
|
indubbiamente anche la trasmissione manuale è piu che ottima, ma poiché non userei la 718 solo per "gite veloci in collina" ma anche come auto da tutti i giorni (con annesse code in città e tratti autostradali..); il PDK non si discute (ed annesso sport chrono). Nel frattempo, fiusto per giocare ho tolto la rogolazione elettrica dei sedili (3000 euro in meno!!) e messo i 20 pollici, che fanno proprio la loro porca figura!! http://www.porsche-code.com/PJEFVUE0 (Messaggio modificato da meloni il 22 settembre 2017) |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 23 settembre 2017 - 08:22: |
|
Cayman GTS...380 cv...sarà una anti 911... http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2017/09/22/porsche_718_cayman_la_gts_s enza_veli_al_ring.html |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 23 settembre 2017 - 21:59: |
|
Beh sicuramente le performance saranno molto alte, non oso immaginare lo 0/100 con PDK e lunch control. Se gia la S nelle varie prove scende appena sotto i 4 secondi, questa che avrà anche qualche altra miglioria non può che migliorare ulteriormente tutti questi dati, senza pensare poi all'handling che potrebbe beneficiare di un qualche pacchetto ad hoc. Beh nel frattempo mi accontento della 718 standard. |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 12:22: |
|
La penso come te... Non ho mai avuto auto superiori a 200 cavalli...quando ho provato la Cayman “base”, prima e seconda a 4.000 giri ero già a velocità ritiro patente... Avessi tempo e modo di andare in pista, però, il discorso cambierebbe e non poco... |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 769 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 12:45: |
|
Io sfronderei qualche optional, hai aggiunto un valore pari a circa il 40% del prezzo base... |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 17:19: |
|
Anche tu hai ragione, ma devo dire che mamma Porshe sforna le vetture in configurazione base in maniera veramente essenziale. Mi fa quasi sorridere pensare che si debba pagare a parte il climatizzatore automatico, il ripiegamento elettrico degli specchietti ed i sensori di parcheggio (tanto per citare tre accessori ormai "standard" su macchine di ben piu bassa levatura). C'è poi da aggiungere che non mi dispiace farmi "coccolare" dalla mia macchina, e che quella che guido attualmente lo fa in maniera ottima. Infatti sono ormai "assuefatto" ai fari full led "intelligenti" (che rendono la guida notturna molto piu rilassante e sicura) ai sedili con regolazioni totalmente elettriche (non sai quanto sono combattuto nel rinunciare alle regolazioni elettriche a 18 vie..) ai vari ausili come parktronic ed altre amenità varie compreso un buon sistema multimediale. Se attualmente non mi trovassi a fare ormai pochi km all'anno (10-12.000 al massimo ripartiti comunqunqie tra piu mezzi..) mi terrei ben stretta la mia attuale CLS che si è dimostrata una magnifica stradista. Ma tenerla per fare meno di 10.000 km all'anno sarebbe un delitto e soprattutto usandola a "corto raggio" sarebbe svantaggioso: mi troverei a percepirne maggiormente gli svantaggi (ingombri in primis..) piuttosto che i pregi (arrivare dopo 500 e piu km piu riposato di quando sono partito). Ecco perchè inizialmente, piu che sulle performances (di cui non ho mai dubitato) ero interessato alla comoditá della 718, e devo dire che mi ha soddisfatto nei brevi test drive che ho fatto. |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 18:25: |
|
Anche io ero partito con la idea di montare 3/4 optional essenziali, però poi ho pensato: se devo farmi un regalo, perché non farmelo bello? Come ha osservato Meloni, la configurazione base è imbarazzante...in concessionaria avevano una 718 base e gli interni erano veramente imbarazzanti...Per non parlare dei cerchi “base”... |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 20:20: |
|
Hahaha si, con tutto il rispetto della versione base, ma con i 18 originali sembra la macchina di Topolino Ma io dico; fatela pagare un po di più ma almeno includete le cose più basiche. Anche perché credo che prevedere come "standard" accessori irrinunciabili come sensori di parcheggio, specchietti ripiegabili elettricamente e magari auto oscuranti possa portare ad un risparmio in catena produttiva, da spalmare tra cliente e produttore, con vantaggi per tutti e due. In fondo, anche la mia Fiesta del 2006 aveva gli specchietti ripiegabili elettricamente ed addirittura molte vetture medio piccole dell'era moderna hanno sensori di parcheggio e collision prevent system di serie. E torno a dire; 1300 euro possono sembrare tanti, ma tamponare anche a bassa velocità costa sicuramente di piu. |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 22:38: |
|
La Citroen C3 di mia madre, anno 2008, ha gli specchietti ripiegabili di serie....😅 Ad ogni modo, che ne pensate della Kasko più incendio e furto Porsche? Spalmata in 4 di leasing, costerebbe 140 euro al mese. Ho fatto alcuni preventivi con svariate assicurazioni ed incredibilmente conviene sia per la franchigia (che il primo anno è pari a 0...) sia per lo scoperto. Io sinceramente non me la sentirei di viaggiare “scoperto”... |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 24 settembre 2017 - 22:47: |
|
Questa è un'altra cosa da valutare attentamente. Quando acquistai la CLS la concessionaria mi suggeri un'assicurazione furto-incendio molto vantaggiosa e con delle clausole molto interessanti. Anche dopo varie ricerche non sono riuscito a trovare di meglio, quindi scelsi quella che mi avevano suggerito. Ci sono offerte dirette by Porsche italia oppure dipende dalla concessionaria? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7600 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 00:10: |
|
Considerate che la 997 turbo mk1 da 150-160 mila euro fino al 2009 non prevedeva proprio, fra gli optional acquistabili, gli specchietti richiudibili elettricamente...non solo ma anche ripiegandoli a mano vanno poi tenuti in posizione con una levetta rossa assai poco intuitiva e pratica da inserire e disinserire...davvero una cosa imbarazzante... |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 00:29: |
|
Cavolo!!! Roba da matti hahaha C'è anche da dire che soecialmente negli ultimi anni c'è stato un enorme passo in avanti nell'elettronica in generale, cosa che ha portato sistemi solitamente usati solo su ammiraglie anche su auto ben piu economiche. Basti oensare al discreonic di mercedes: nato per la S e poi montato praticamente di serie anche sulla A. Apro e chiudo una parentesi: quale è il metodo di pagamento piu usato per auto di qiesto tipo? 36 rate? 48? Quanto acconto? Mi sembra che sia previsto anche un pacchetto comprensivo di manutenzione ordinaria e straordinaria (gomme comprese) .... nessuno di voi ne ha usufruito? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7602 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 06:52: |
|
Ormai auto di questo prezzo (specie i Suv o le Panamera aziendali) vengono quasi sempre acquistate con formule leasing, configurabili al meglio in base alle esigenze del cliente quanto ad acconto iniziale, canoni mensili e prezzo di riscatto finale (con alcuni vincoli su quest'ultimo, che non dovrà eccedere il 30-40% del valore iniziale da nuovo)...spessissimo, se si acquista il leasing offerto dalla finanziaria della casa madre, sono offerti anche pacchetti di servizi (manutenzioni ordinarie, assicurazioni Rc, furto, kasko) che ne diluiscono il costo all'interno dei canoni mensili di leasing... |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 08:12: |
|
Personalmente, pago il 70 per cento subito, in modo da avere un leasing di 47 rate molto basse, nelle quali “spalmo” Assicurazione (by porsche) e simili. Il pacchetto manutenzione non mi conviene, perché ho già avuto in regalo il primo tagliando e non prevedo di percorrere più di 6-700 km al mese... (Messaggio modificato da Davide79 il 25 settembre 2017) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7608 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 08:38: |
|
Ottimo per le tue esigenze di uso/percorrenza dell'auto!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7609 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 08:42: |
|
Certo il 70% subito è abbastanza impegnativo...ricordiamoci che queste formule finanziarie sono state ideate anche per aprire il mercato delle "supercar" anche ad una fascia media di potenziali acquirenti...50% subito più 48 canoni decenti e un 30% finale potrebbe essere una soluzione equilibrata... |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 09:20: |
|
Hai ragione Alessandro. Però ho fatto un ragionamento da trentenne quasi quarantenne senza famiglia. Ho venduto molto bene la mia ex bmw Z4 dal 2008, avevo qualche risparmio messo via e allora mi sono detto: perché non abbattere al minimo il leasing è la maxi rata finale? Ma rifletterò sul tuo suggerimento, visto che la attesa snervante è ancora lunga... Tra 4 anni passerò sicuramente ad una nuova cayman. |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 141 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio: Apro e chiudo una parentesi: quale è il metodo di pagamento piu usato per auto di qiesto tipo?
pagata tutta e subito il Cayman è il mio giocattolo per i weekend, non l'auto da famiglia che uso tutti i giorni pertanto se posso permettermela la compro altrimenti nisba io la vedo così Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 13:36: |
|
Io ho una visione diversa, ma credo sia tutto, o quasi, soggettivo. Se posso permettermi un oggetto importante (casa o auto) al 50%, il rimanente 50% lo finanzio. Meglio morire con rimorsi che con rimpianti! |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 25 settembre 2017 - 14:23: |
|
diciamo che sarei piu dell'idea di Davide; fermo restamdo che comunque vada questi sono solo pezzi di ferro a scopo ludico e che quindi i conti in tasca vanno fatti molto bene, per poi non ritrovarsi in un secondo tempo a rimpiangere alcune scelte dettate dalla passione piu che dalla testa. anche io sarei orientato verso un anticipo il relativamente alto alto (in modo la limare qualcosa anche dagli interessi) e poi rate quanto piu basse possibili. tutto questo per passare la durata del finanziamento semza pensoeri. da valutare poi l'eventuale rata finale oppure la restituzione della macchina come parte dll' acconto della successiva |
   
Davide N. (davide79)
Nuovo utente (in prova) Username: davide79
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 26 settembre 2017 - 10:31: |
|
Io ho valutato anche il fatto che, con un leasing minimo, riesco a spalmare le varie assicurazioni nella rata, le quali sono piuttosto vantaggiose. Rimane il sogno di poter prendere una GT3 tra 4 anni....quindi considero la cayman una sorta di palestra “porsche” ;-) |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:10: |
|
Ciao a tutti, Nel frattempo stavo notando che anche per quanto riguarda l' "infotainement" potrebbero esserci dei cambiamenti: infatti sinora inserivo sempre il "connect plus" con il PCM abbinato al Connect Plus, ma a quanto sembra alcne delle funzioni aggintive del PCM non siano disponibili in Italia (almeno credo....). A tal proposito volevo chiedervi cosa ne pensavate delle varie opzioni di audio e comunicazione..... Su questa configurazione ho mantenuto i 20 pollici che devo dire ci stanno da dio. https://www.porsche.com/microsite/porsche-code/default.aspx?c=/PJNTGRM4 Rispetto alla prima configurazione che comprendeva sedili totalmente elettrici, retrocamera e PCM+Connect Plus, il risparmio è notevole. Non sò tuttavia se ci sono accessori che potrebbero essere utili in ottica rivendibilità-quotazione usato. Ciao |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2017

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:44: |
|
Io non avrei risparmiato su infotainment, che è veramente una bomba. L’ho provato a lungo essendo uno smanettone e da veramente molto... però è una questione di gusti. Il resto mi pare perfetto! Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 13:40: |
|
Infatti il mio dubbio è proprio quello: con il PCM abbinato al Connect plus, cosa ottengo in piu rispetto al “connect” standard da 600 euro? Aggiungo che non mi interessano impianti audio particolarmente sofisticati (come il Bose su richiesta) poichè la radio la tengo sempre spenta oppure a volume molto basso, e l’impianto standard mi è sembrato adeguato |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2017

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 14:25: |
|
Sostanzialmente ottieni una interazione perfetta telefono auto, modulo Wi-Fi e altri gingilli elettrocini Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 00:12: |
|
Di qiesto ne sono sicuro, ma quale sarebbe un esempio “pratico”? A quanto ho capito, gia con il connect standard si ha l’opzione apple carplay, quindi dovremmo essere gia a buon punto. Per la libreria multimediale sul telefono (tramite itunes) non dovrebbero esserci problemi... forse mancherebbe solo l’opzione “street view” direttamente sullo schermo della verttura. Poi non so cos’altro |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 71 Registrato: 08-2017

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 08:26: |
|
Le funzioni sono queste. Per 1.500 euro è un “affare”, a condizione che ti interessi tutto ciò... Nel 2018 auto arriva già con Sim integrata ed i primi 24 mesi l’abbonamento è gratis. Modulo Connect Plus: supporto di appoggio per lo smartphone nel tunnel centrale che permette una ricezione ottimizzata del telefono cellulare e un risparmio della batteria; collegamento wireless a internet per collegare dispositivi compatibili con la rete Wi-fi , ad esempio, tablet, computer portatili o smartphone, all'interno del veicolo; Modulo telefono LTE per un comodo accesso alle funzioni del telefono con l’auto in movimento e una migliore qualità della voce durante le chiamate; informazione sul traffico in tempo reale con indicazione della condizione di traffico tramite colorazione sulle mappe e ricalcolo dinamico del percorso; Google Earth e Google Street View per la visualizzazione di percorsi e luoghi a 360 ° e tramite immagini satellitari; Apple CarPlay compreso il software di riconoscimento vocale Siri®, consentono l'utilizzo in auto di alcune applicazioni per iPhone; app Porsche Connect per il trasferimento di destinazioni di navigazione dallo smartphone al veicolo, per la visualizzazione su PCM di eventi del calendario nel vostro smartphone e per lo streaming di musica tramite applicazioni radio Internet o musicali; Porsche Car Connect compreso il sistema Porsche Vehicle Tracking (PVTS) (remote, safety e security PVTS) per ricezione di informazioni sul veicolo tramite una applicazione smartphone e per il controllo remoto di alcune funzionalità e localizzazione. Nota: le informazioni sul traffico in tempo reale, Google Street View e Google Earth comprendono un periodo iniziale di sottoscrizione libera di almeno 12 mesi. I servizi Porsche Car Connect remote comprendono un periodo iniziale gratuito di 12 mesi; per l’attivazione dei servizi Porsche Car Connect safety e security PVTS e la continuazione dell’utilizzo (a pagamento) degli altri servizi si prega di visitare www.porsche.com/connect. Per l'utilizzo dei servizi on-line e l'accesso wireless a Internet sono necessari una scheda SIM dati e un abbonamento dedicato tramite un provider di rete mobile (a pagamento). Per informazioni sulla disponibilità di Connect Plus nel vostro Paese, vi preghiamo di rivolgervi al vostro Centro Porsche Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 15:59: |
|
Grazie dell'info. In effetti sono andato nella sezione dedicata del sito Porsche e mi sono letto un po di cose. Purtroppo però il Connect Plus è solo disponibile con anche il PCM, il che fa lievitare il prezzo di circa 3200 euro (contro i 600 circa del solo "connect standard". Il Connect standard riesce comunque a gestire Appe Carplay (cosa tra l'altro ormai possibile anche sulla Fiesta da 12.000 euro ). Diciamo che a questo punto non mi rimane che tartassare il povero venditore per capire se i 2500 euro extra del pacchetto PCM+Connect plus siano veramente soldi ben spesi (almeno nel mio caso) e se possano costituire un "plus" al momento della vendita tra ipotetici 4 anni. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 775 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 16:25: |
|
Secondo me al momento della rivendita è un plus maggiore proporla a 2500 euro in meno di quelle col connect plus... Poi diciamolo, l'auto va comprata come la si desidera, non come la vorrebbe il futuro acquirente. |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 72 Registrato: 08-2017

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 16:53: |
|
Concordo con stradivari. In Porsche ti diranno che hanno indicazioni a deprezzarla se non ha il plus ed i fari Led a 4 punti (su questi ultimi posso anche capire). Se ritieni non ti serva, non spendere 2.500 euro. Io sono malato di elettronica e di infotainment quindi ho inserito l'optional sfizioso. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 08:40: |
|
hahaha hai ragione. Bei, per i full led devo dire che li ho inclusi perchè sono ormai assuefatto ai full led della CLS e devo dire che quando viaggi di notte rendono tutto piu semplice (non è solo una questione di fascio luminoso.... ma di tutta la gestione dell'illuminazione..). Per l'infotainement, devo fare un interrogatorio stile Gestapo al venditore, sperando che sia molto preparato sull'argomento. Per quanto riguarda lo scarico sportivo, mi era stato detto che è possibile il montaggio anche dopo l'acquisto, deduco quindi che è possibile ordinare la macchina con lo scarico originale per poi montare in un secondo tempo tutto l'impianto comprensivo di valvole e tastino sulla console, giusto? |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 74 Registrato: 08-2017

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 10:07: |
|
Quando ho configurato la Cayman, il mio amico del CP mi ha detto: obbligatorio PASM e PDK e cerchi belli. Il resto è un di più. Sullo scarico: io provengo da una Lotus con scarico da pista...La cayman con scarico normale non mi esaltava come sound...Dipende da te: se sei amante del sound, è obbligatorio. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 150 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:, il mio amico del CP mi ha detto: obbligatorio PASM e PDK e cerchi belli. Il resto è un di più.
io configuro l'auto cone piace a me, non come dovrà piacere al successivo proprietario. pertanto sulla mia il PDK non é stato minimamente considerato, la volevo manuale e manuale é stata ordinata. ragionate con la vostra testa non con quella dei concessionari, vi piace farvi fare il lavaggio del cervello?  Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2017

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 13:37: |
|
Certo Marphy. Io non avrei mai comprato la cayman manuale, al pari di qualsiasi altra sportiva. Non mi piacciono manuali (gusto mio personale). Il concetto di “obbligatorietà” era espresso per la futura rivendibilta, ma se non piace a me, tanti saluti. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 17:11: |
|
Ovvio che non mi faccio fare il lavaggio del cervello; i soldi sono i miei quindi se mi piacesse ordinare una 718 rosa, la 718 arriverebbe rosa..... ma diciamo che per quanto voglia una macchina quanto piu vicina alle mie aspettative (e tasche, altrimenti avrei gia una turbo S😆😆😆) vorrei avere una macchina che, in ottica di una sostituzione dopo i canonici 48 mesi non sia un ferro irrivendibile 😓. |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 78 Registrato: 08-2017

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 17:44: |
|
Concordo con te Meloni: una Porsche non è una spesa per un investimento economico (ma solo edonistico), quindi va acquistata anche con qualche optional che ne garantisca la futura rivendibilita. Così operando, non si acquista una auto per “compiacere” un futuro proprietario, ma si acquista una vettura che garantisca al compratore una tenuta di mercato. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 18:24: |
|
Hai centrato il punto: Nonostante la 718 sia uno dei modelli "base" di mamma Porsche, il suo acquisto per me è un discreto impegno. Ovviamente essendo una vettura per un utilizzo totalmente ludico, non compromette assolutamente nessuna delle mie altre attività, ma è inutile negare che (almeno nel mio caso) l'acquisto di un pezzo di ferro da 80.000 euro ricada tra le spese "importanti" che vanno ben ponderate. Esistono anche altre vetture che potrebbero interessarmi, ma uno dei fattori che mi hanno fatto desistere anche solo dal richiedere un preventivo è stata la loro spaventosa svalutazione. è proprio per questo che per alcuni dettagli della mia configurazione avrei piacere a chiedere consigli a chi probabilmente conosce il mercato delle Porsche meglio di me. Ovviamente un venditore (il cui mestiere è fondamentalmente vendere...) consiglierà sempre di inserire di tutto di piu, ma il giusto come si sa sta sempre nel mezzo. Chiudo dicendo che la prima volta che sono salito su una Porsche è stato per il test drive della 718  |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 81 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 18:31: |
|
Con il budget di 80k si può acquistare in effetti qualcosa di più sportivo, ma che si svaluta... Le uniche che tengono bene il mercato sono le lotus, ma ti garantisco, se non le hai mai provate, che dopo 30 minuti di guida devi fermarti causa dolori ovunque, testa inclusa! (Messaggio modificato da Davide79 il 08 ottobre 2017) Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 19:07: |
|
Hahaha è proprio quello che vorrei evitare!!! Per come la vedo io avrei preferito una 718 pou pesante di 20kg ma con 20kg di materiale fonoassorbente in piu hahahah. 20kg di sicuro non li apprezzo, ma qualche db in meno in autostrada sicuramente si. Ma sicuramente dato che non sarà una macchina che utilizzeró per macinare km non sarà un problema. E torno a dire, nonostante tutto la 718 me la sarei aspettata piu rumorosa (parlomdinfruscii e rotolamento pneumatici) |
   
ale86 (ale86)
Utente registrato Username: ale86
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 08 ottobre 2017 - 22:05: |
|
Oddio ancora sta storia del tappeto volante.... Risale esattamente a 12 mesi fa financO..... con tutto il rispetto ma comprati un altro Merch !! |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 82 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 09:09: |
|
Scusa ale86, non capisco il senso del tuo messaggio. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 09:35: |
|
Anche quella potrebbe essere un'idea, non lo nascondo. Sono da sempre stato un estimatore dell'altro brand di Stoccarda e non sono mai rimasto deluso da un loro prodotto. A breve sarà presentata la nuova CLS e sicuramente avranno delle politiche di vendita abbastanza aggressive. Le motorizzazioni si fanno sempre più interessanti e sicuramente sarebbe un prodotto ben conosciuto (saprei esattamente cosa aspettarmi). Tuttavia, non sono troppo convinto di acquistare nuovamente una macchina da 4 posti e 5 metri di lunghezza. Questa volta cercherei qualcosa di più compatto e con soli 2 posti. l'idea di acquistare la 718 risale ormai a circa un anno fa (molto meno ad essere sinceri) ma poiché negli ultimi mesi sono cambiate un po di cose tra cui la mia residenza (prima vivevo all'estero..) ho dovuto resettare in più di un'occasione i miei piani. Inoltre, come ho già spiegato sopra, una spesa di 80.000 euro (perchè infotainement o no, questa è la fascia di prezzo che ritengo una 718 configurata in maniera decente debba avere..) va ben ponderata poiché non vorrei mai pentirmi della scelta. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 777 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 09:51: |
|
Ognuno naturalmente ha la propria visione delle cose, ma a mio parere quando con una 718 ci si avvicina ai 70k si ha già dato (molto) generosamente. Oltre ci si avvicina troppo alla 991 e comunque gli accessori sono sempre una sorta di "furto". D'altro canto se vuoi un'auto prestazionale e compatta dimensionalmente, potrebbe venire in gioco anche una S3: col cambio automatico parte da 43k... Condivido il pensiero sul materiale fonoassorbente: a rendere sportiva un'auto sono le caratteristiche di guida, non il frastuono interno ed esterno. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 904 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:12: |
|
Quoto il liutaio. A Porsche quella macchina lì con la trombetta per darle centinaia di cavalli costa di produzione un quarto del prezzo al consumatore, stante i materiali impiegati... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 83 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:31: |
|
Una 991 con tre accessori costa 118.000, a cui bisogna aggiungere tutta una serie di spese in più. Da 78.000 con costi di gestione accettabile a 118.000 passano 40.000 euro...direi che non ci si avvicina molto... Quanto al paragone con S3, classe a AMG osservo quanto segue. Le ho provate tutte ma come Porsche non ne ho trovate. Quella sensazione di essere tutt’uno con una auto, paragonabile alla sensazione di avere conosciuto una donna da sempre (solo che dopo l’amore passa e rompono tutte le scatole ahahahah). (Messaggio modificato da Davide79 il 09 ottobre 2017) Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 906 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 10:50: |
|
Davvero...? http://www.porsche-code.com/PJ55C315 Inconcepibile che ancora si debbano pagare a parte accessori quali: tappo alu-look, fascia scura parabreza, cruise control e specchietti ripiegabili elettricamente VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 84 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 11:01: |
|
Anche secondo me è inconcepibile. Tuttavia, mi sono sforzato di trovare una ragione. E forse c'è. Porsche è come Rolex: la "base" è eccellente, ma devi pagare tutti i dettaglio che la impreziosiscono a parte. Ecco, io preferisco una auto in cui si sono concentrati esclusivamente su meccanica e telaio, che una auto che "tutto compreso". Con la 991 è lo stesso, basta vedere gli scarichi "imbarazzanti"... Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 85 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 11:16: |
|
Anche secondo me è inconcepibile. Tuttavia, mi sono sforzato di trovare una ragione. E forse c'è. Porsche è come Rolex: la "base" è eccellente, ma devi pagare tutti i dettagli che la impreziosiscono a parte. Ecco, io preferisco una auto in cui si sono concentrati esclusivamente su meccanica e telaio, che una auto che "tutto compreso". Con la 991 è lo stesso, basta vedere gli scarichi "imbarazzanti"... Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17771 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 11:54: |
|
citazione da altro messaggio:Porsche è come Rolex: la "base" è eccellente
questo è indiscutibile ma il costo industriale a porsche di una 718 siamo sui 20/25- mila € e per la 991 dai 35 ai 60 in base al modello Una volta per porsche questi numeri erano solo sogni dal boxster le cose sono cambiate a favore della produzione e del guadagno L'esclusività si è persa Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:00: |
|
Questo è un discorso che non condivido. Il costo industriale non può prescindere dai costi di progettazione, dai costi delle reti di assistenza, dai costi di Marketing ecc. Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 907 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:34: |
|
Se hai bisogno di pezzi di ricambio che trovi solo in porsche o su design911, tipo viti, dadi, bulloni, modanature, paraspruzzi, il costo è relativamente basso. E già c'è il loro margine di guadagno. Puoi immaginarti quale sia il costo alla fonte. E sono gli stessi pezzi che Porsche monta come primo equipaggiamento VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:05: |
|
Infatti non si compra solo l'auto in se per se..... si compra un "brand" con tutti i pro ed i contro che e derivano (vedi costi di gestione alti, che poi analizzandoli non mi sembrano poi cosi sproporzionati al valore dell'auto..) A questo punto però la discussione non è piu puramente tecnica ma sconfina nel filosofico, per cui non credo sia il caso di tediare i lettori del thread. Una cosa è certa: con 80K si prende una 718 "liscia" discretamente accessoriata. Per una 718S vanno aggiungi altri 7-8000 Euro. Non si pone il problema di sovrapposizione con la 991 perché sono due vetture totalmente differenti. A parità di optional infatti una 991 standard supera abbondantemente i 120.000 euro, siamo quindi ad oltre il 50% in più rispetto alla 718 che sto configurando, ed almeno nel mio caso una "911" rimarrà un miraggio. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 911 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:32: |
|
Se tu prendi una 718 S configurata come ho fatto io, aggiungi altri 15 e prendi il 911... No comment VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9542 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:13: |
|
Io una 718 la confuterei solo per guidarla... No navi No retroliiuminazione No pacchetti musica No gadget inutili e dispendiosi.. E andrei di base.... Ma con gli optional giusti: Pacchetto sport Pasm -20 mm Scarico sportivo Differenziale autobloc Sedili recaro con fascia in alcantara Interno all black CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
christian (kris)
Utente registrato Username: kris
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2016

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:17: |
|
concordo con Daniel al 100% |
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:18: |
|
Non saprei proprio cosa mettere su una 718S per superare i 100k, e sarebbe comunque fuori budget per me. Tempo fa fui invitato dalla mia concessionaria di fiducia a provare varie AMG; la prima cosa che dissi al gentilissimo impiegato che mi contattò fù che nonostante mi ritenessi lusingato per l'invito, non avrei comunque potuto acquistare in seguito nessuna delle auto in prova (questi eventi servivano proprio a quello..). Inutile dire che si rivelò un iniziativa molto bella e divertente. Anche in occasione del test drive della 718 chiesi al venditore il "permesso" di sedermi dentro una bellissima 991, dal prezzo di listino di oltre 130.000 euro, specificai che la mia era solo curiosità. Questi giocattoli anche se belli costosi, rimangono giocattoli. Sono felice che ci siano molti che possono acquistare auto da 120-150k con la stessa scioltezza con la quale io ordino un treno gomme di ricambio per la mia attuale vettura. Chapeau. |
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 152 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:20: |
|
citazione da altro messaggio:Io una 718 la confuterei solo per guidarla...
esattamente quello che ho fatto, la pensiamo allo stesso modo. la sportiva deve essere sportiva e basta! altrimenti mi compravo una Panamera con tutti gli orpelli tecnologici. Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 913 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:22: |
|
Io ci ho messo roba performance. Assetto ribassato, aubloccante e carboceramico sono già 15 k in più. E dovrebbero essere di serie... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 87 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:23: |
|
Ognuno ha i suoi "gusti". Rimane il fatto che Porsche nasce come auto sportiva e "da tutti i giorni". Si può acquistare sicuramente per andare in pista (e allora via tutto l'inutile, come dice Daniel) e chi come me la acquista per andare in giro da turista e per togliersi qualche soddisfazione. Personalmente, a me fa molta differenza spendere 78k o 118k... Anzi, a ben vedere è già un sacrificio spenderne 78...} Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 914 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:27: |
|
O un sacrilegio...?
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 88 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:37: |
|
Spendere soldi per beni voluttuari è un sacrilegio. Anche acquistare un iphone da 1.300 lo è; anche una cena da 300 euro lo è. Ragionando così, l'umanità sarebbe però ancora alle ruote di pietra... Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9543 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:38: |
|
Paolo i carbocersmica..... Sono inutili... Costano 4 k l uno a disco come ricambio.... E 4 amici che li avevano sulle 997 turbo su consiglio del capoofficina settore Porsche cup hanno messo i cerchi del cup Sotto per evitare di consumare e poi spendere 20 k per 4 dischi..... Fate vobis! CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9544 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:44: |
|
Eccola ... https://cc.porsche.com/icc_euro/ccCall.do?rt=1507556509&screen=320x568&userID=JP &lang=it&PARAM=parameter_internet_it&ORDERTYPE=982120&MODELYEAR=2018&hookURL=htt p%3a%2f%2fwww.porsche.com%2fitaly%2fmodelstart%2f Cambia solo il colore Poi fari accesi e testa connessa CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:47: |
|
Ognuno fa quel che può, non sapete quante volte mi sono trovato (il mio mestiere è connesso alle attività di soccorso) su incidenti dove erano coinvolte auto "esotiche" e la povera auto giaceva nel fosso con i pneumatici "lisci". Ecco perchè alla base di ogni mio acquisto esiste il concetto di "sostenibilità", che altri potrebbero semplicemente chiamare sindrome dello Scozzese (con tutto il rispetto per gli amici Scozzesi). Alla fin fine anche io farei della 718 un uso molto "soft" e turistico (niente aperitivi però; vengo da un piccolo paesino e odio le piazzalate). Modalità folosofica OFF Ma insomma questo maledetto PCM+Connect plus, lo fa il caffè oppure no?? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 915 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 15:48: |
|
I carbo sono stratosferici. Non hanno fading, i dischi sono praticamente eterni e con le pastiglie ci fai almeno 100 mila km. E frenano in modo spettacolare. sono tentato di metterli sulla mia, se una modifica del genere è possibile VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 16:31: |
|
E poi quelle pinze gialle..... ne vorrei una sulla libreria del mio ufficio, per non parlare dei mozzi dei dischi. Ma poi si torna a fare i conti con la realtà: 8000 euro di freni che danno il meglio in un utilizzo hardcore in pista su una macchina che, almeno in mano mia non vedrà mai un cordolo. (ho fatto molte stagioni di pista con le moto, smettendo circa circa 10 anni fa). |
   
Davide N. (davide79)
Utente registrato Username: davide79
Messaggio numero: 89 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 17:13: |
|
Con 500 euro circa ci coloriamo le pinze gialle... ;-) 8.000 euro sono oggettivamente troppi! Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
|
   
Meloni (meloni)
Nuovo utente (in prova) Username: meloni
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 18:22: |
|
Oppure rosa  |